ITTO950638A1 - Apparato e metodo per lo stampaggio di preforme. - Google Patents

Apparato e metodo per lo stampaggio di preforme. Download PDF

Info

Publication number
ITTO950638A1
ITTO950638A1 IT95TO000638A ITTO950638A ITTO950638A1 IT TO950638 A1 ITTO950638 A1 IT TO950638A1 IT 95TO000638 A IT95TO000638 A IT 95TO000638A IT TO950638 A ITTO950638 A IT TO950638A IT TO950638 A1 ITTO950638 A1 IT TO950638A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cooling
preform
station
injection molding
core
Prior art date
Application number
IT95TO000638A
Other languages
English (en)
Inventor
Paul Marcus
Original Assignee
Paul Marcus
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paul Marcus filed Critical Paul Marcus
Publication of ITTO950638A0 publication Critical patent/ITTO950638A0/it
Publication of ITTO950638A1 publication Critical patent/ITTO950638A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1280452B1 publication Critical patent/IT1280452B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/03Injection moulding apparatus
    • B29C45/04Injection moulding apparatus using movable moulds or mould halves
    • B29C45/0408Injection moulding apparatus using movable moulds or mould halves involving at least a linear movement
    • B29C45/0416Injection moulding apparatus using movable moulds or mould halves involving at least a linear movement co-operating with fixed mould halves
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/72Heating or cooling
    • B29C45/7207Heating or cooling of the moulded articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/02Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
    • B29C49/06Injection blow-moulding
    • B29C49/061Injection blow-moulding with parison holding means displaceable between injection and blow stations
    • B29C49/064Injection blow-moulding with parison holding means displaceable between injection and blow stations following a rectilinear path, e.g. shuttle-type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/64Heating or cooling preforms, parisons or blown articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/64Heating or cooling preforms, parisons or blown articles
    • B29C49/6409Thermal conditioning of preforms
    • B29C49/6463Thermal conditioning of preforms by contact heating or cooling, e.g. mandrels or cores specially adapted for heating or cooling preforms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/72Heating or cooling
    • B29C45/7207Heating or cooling of the moulded articles
    • B29C2045/7214Preform carriers for cooling preforms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/02Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
    • B29C2049/023Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison using inherent heat of the preform, i.e. 1 step blow moulding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2949/00Indexing scheme relating to blow-moulding
    • B29C2949/07Preforms or parisons characterised by their configuration
    • B29C2949/0715Preforms or parisons characterised by their configuration the preform having one end closed
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2949/00Indexing scheme relating to blow-moulding
    • B29C2949/20Preforms or parisons whereby a specific part is made of only one component, e.g. only one layer
    • B29C2949/22Preforms or parisons whereby a specific part is made of only one component, e.g. only one layer at neck portion
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2949/00Indexing scheme relating to blow-moulding
    • B29C2949/20Preforms or parisons whereby a specific part is made of only one component, e.g. only one layer
    • B29C2949/24Preforms or parisons whereby a specific part is made of only one component, e.g. only one layer at flange portion
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2949/00Indexing scheme relating to blow-moulding
    • B29C2949/20Preforms or parisons whereby a specific part is made of only one component, e.g. only one layer
    • B29C2949/26Preforms or parisons whereby a specific part is made of only one component, e.g. only one layer at body portion
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2949/00Indexing scheme relating to blow-moulding
    • B29C2949/20Preforms or parisons whereby a specific part is made of only one component, e.g. only one layer
    • B29C2949/28Preforms or parisons whereby a specific part is made of only one component, e.g. only one layer at bottom portion
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2949/00Indexing scheme relating to blow-moulding
    • B29C2949/30Preforms or parisons made of several components
    • B29C2949/3024Preforms or parisons made of several components characterised by the number of components or by the manufacturing technique
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2949/00Indexing scheme relating to blow-moulding
    • B29C2949/30Preforms or parisons made of several components
    • B29C2949/3032Preforms or parisons made of several components having components being injected
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C35/00Heating, cooling or curing, e.g. crosslinking or vulcanising; Apparatus therefor
    • B29C35/16Cooling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/02Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
    • B29C49/06Injection blow-moulding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/08Biaxial stretching during blow-moulding
    • B29C49/087Means for providing controlled or limited stretch ratio
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/08Biaxial stretching during blow-moulding
    • B29C49/10Biaxial stretching during blow-moulding using mechanical means for prestretching
    • B29C49/12Stretching rods
    • B29C49/121Stretching rod configuration, e.g. geometry; Stretching rod material
    • B29C49/1215Geometry of the stretching rod, e.g. specific stretching rod end shape
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2105/00Condition, form or state of moulded material or of the material to be shaped
    • B29K2105/25Solid
    • B29K2105/253Preform

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)

Abstract

Un apparato ed un metodo per lo stampaggio a iniezione di preforme trasferisce le preforme stampate a iniezione a stazioni di raffreddamento e successivamente a stazioni di espulsione. Mentre si trovano nella stazione di stampaggio a iniezione, nelle stazioni di raffreddamento e durante il trasferimento tra queste sino al momento in cui vengono espulse, le preforme vengono continuamente raffreddate.

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per Invenzione Industriale
Questa domanda é una continuazione in parte della domanda numero di serie 08/224.042 depositata il 7 aprile 1994.
La presente invenzione é applicabile ad un processo a due stadi, mediante il quale vengono prodotte preforme in una macchina per stampaggio a iniezione, raffreddate a temperatura ambiente, immagazzinate e successivamente trasportate in massa ad un nuovo riscaldamento, ad uno stiro di orientamento e ad una macchina di stampaggio per soffiatura. In questo modo, vengono formate bottiglie plastiche, cave, orientate. Il tereftalato di polietilene (PET) é tipico dei materiali plastici utilizzati.
Sinora il raffreddamento delle preforme durante il primo stadio é stato lungo, con il risultato di inefficienza e scarsa produttività. Tuttavia, un raffreddamento sufficiente é indispensabile perché le preforme conservino la loro forma durante le successive operazioni di manipolazione. Le tecniche proposte sino ad oggi per il raffreddemento delle preforme, parecchie volte creano strozzature a valle degli stampi di iniezione, danneggiando così gravemente la produttività. Evidentemente ,, una elevata velocità di produzione di preforme é importante in una operazione commerciale, e la velocità alla quale il ciclo di stampaggio a iniezione può produrre le preforme é stata limitata dal tempo richiesto per raffreddare le preforme sufficientemente per permettere la manipolazione post-stampaggio senza danneggiare le preforme.
Tipicamente, le preforme plastiche cave prodotte nel ciclo di stampaggio a iniezione hanno pareti relativamente spesse e vengono stampate con resina PET a temperature relativamente elevate. Di conseguenza, dopo rimozione dallo stampo diiniezione , la preforma cava deve essere raffreddata sufficientemente per evitare la deformazione oppure la adesione l'una all'altra. Tuttavia, la parete spessa della preforma tende a trattenere il calore. Il raffreddamento della preforma nello stampo a iniezione per mezzo del suo contatto con le superfici fredde dello stampo, raffredda rapidamente la pellicola interna ed esterna, ma il raffreddamento nello stampo asporta il calore trattenuto nella parete soltanto mantenendo la preforma nello stampo a iniezione per un periodo di tempo prolungato.
Naturalmente, ciò é economicamente proibitivo, poiché una elevata produzione di preforme non é realizzabile a meno che il raffreddamento nello stampo venga mantenuto ad un minimo.
Il raffreddamento iniziale della preforma stampata dopo la formazione può essere sufficiente per permettere l'espulsione dallo stampo di iniezione, ma si richiede allora immediatamente un raffreddamento addizionale per rimuovere calore addizionale mentre questo viene trasmesso alla pelle. Se il raffreddamento addizionale venisse omesso, la temperatura della pelle aumenterebbe e provocherebbe la adesione reciproca delle preforma stampate, un possibile danno superficiale, o una piegaturo e deformazione. Naturalmente, ciò é inaccettabile.
Sono stati proposti parecchi approcci per ridurre questi problemi, ma questi sono risultati di costo proibitivo, non ottimizzano i cicli di stampaggio a iniezione, richiedono eccessive manipolazioni delle preforme o richiedono apparecchiature dedicate complicate o altamente inefficienti.
Uno scopo principale della presente invenzione é quello di provvedere un apparato ed un metodo per lo stampaggio di preforme che sia altamente efficiente, di basso costo e che ottimizzi i cicli di stampaggio, cosi da aumentare la produzione di preforme mentre nello stesso tempo provvedano un adeguato raffreddamento delle preforme stampate.
Un altro scopo é quello di provvedere un apparato ed un metodo di stampaggio di preforme dal tipo precedente, che permettano rapidi cicli di funzionamento mediante stampaggio a iniezione di preforme, senza la necessità di un lungo tempo di raffreddamento nello stampo di iniezione, ma con tempi di raffreddamento prolungati all'esterno dello stampo di iniezione, che possano essere aumentati di parecchie volte per arrivare al grado desiderato di raffreddamento delle preforme senza influire o danneggiare il ciclo o il tempo di stampaggio.
Secondo il sistema proposto di stampaggio·, di preforme, una prima preforma viene inizialmente stampata a iniezione in una stazione di stampaggio a igruppo
niezione intorno ad un primo/di anima in una cavità dello stampo a iniezione definita con uno stampo femmina e uno stampo del collo. Questo gruppo di stampo femmina, stampo del collo e gruppo di anima possiede mezzi di raffreddamento per raffreddare la preforma stampata. Il primo gruppo di anima e lo stampo del collo trasportano quindi la preforma leggermente raffreddata ad una prima stazione di raffreddamento avente un primo stampo femmina di raffreddamento e in cui il primo gruppo di anima e lo stampo del collo rimangono con la prima preforme che viene sottoposta a ulteriore raffreddamento. Sotto questo aspetto, il primo gruppo di anima può collocare la preforma in intimo contatto con il primo stampo di raffreddamento mediante una forma di stampaggio a compressione o soffiatura delle preforma fuori dall'anima in intimo contatto con una parete della cavitò leggermente ingrandita dello stampo di raffreddamento. Un secondo gruppo di anima e di stampo del collo che erano associati con una seconda preforma precedentemente stampata ed una seconda stazione di raffreddamento vengono estratti da questa seconda preforma che rimane in una seconda metà di uno stampo di raffreddamento e quindi spostato alla stazione di stampaggio a iniezione e associato con lo stampo a iniezione. L’estrazione del secondo gruppo di anima e dello stampo del collo e la introduzione nello stampo a iniezione si verificano simultaneamente con l'arretramento del primo gruppo di anima e lo stampo del collo con la prima preforma stampata ed il suo trasporto e introduzione nel primo stampo di raffreddamento alla prima stazione di raffreddamento. La seconda preforma alla seconda stazione di raffreddamento, riceve quindi un terzo gruppo di animo.
per l'ulteriore raffreddamento della seconda preforma. Completato lo stampaggio a iniezione della terza preforma nella stazione di stampaggio a iniezione, il terzo gruppo di anima,viene arretrato con la seconda preforma e spostato ad una stazione di espulsione,nella quale la seconda preforma viene ancora ulteriormente raffreddata. Il secondo gruppo di anima e lo stampo del collo trasportano la terza preforma alla seconda stazione di raffreddamento, mentre il primo gruppo di anima e lo stampo del collo arretrano dalla prima preforma alla prima stazione di raffreddamento e si spostano all'indietro alla stazione di stampaggio a iniezione per stampare una ulteriore preforma. Un quarto gruppo di anima viene introdotto nella prima preforma alla prima stazione di raffreddamento. Completato o appena prima del completamento dello stampaggio a iniezione della quarta preforma, la seconda preforma raffreddata può essere spostata ad ancora un'altra stazione di raffreddamento, se necessario, oppure essere semplicemente scaricata o espulsa alla stazione di espulsione se adeguatamente raffreddata, e depositata in una stazione di raccolta. Simultaneamente, la prima preforma viene collocata ad un'altra stazione di espulsione per l'ulteriore raffreddamento mediante il quarto gruppo di anime. Così, con tutte le fasi di raffreddamento effettuate (almeno 4), il ciclo di stampaggio a iniezione può essere accorciato, in modo da aumentare di parecchie volte la produzione di preforme.
Altri scopi e vantaggi risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata seguente, che deve essere presa insieme con i disegni allegati.
La figura 1 é una vista in pianta di un apparato per lo stampaggio ed il raffreddamento di preforme, illustrante la pressa in una posizione chiusa o bloccata ;
la figura 2 é una vista in pianta simile della pressa aperta;
la figura 3 é una vista in pianta simile della pressa ancora aperta, ma spostata linearmente e orientata alla sinistra per allineare un gruppo di anima con lo stampo di iniezione e per allineare gli altri gruppi di anima come illustrato;
la figura 4 é una vista in pianta simile con la pressa bloccata ed il gruppo di anima allineato introdotto nello stampo di iniezione per iniziare il ciclo di stampaggio a iniezione della successiva preforma.
Nei disegni, viene illustrata una macchina per lo stampaggio di preforme 10 con una di una pluralità di stazioni in linea, specificamente, una stazione di stampaggio di preforme 12, una coppia di stazioni di raffreddamento delle preforma 14a e 14b su lati opposti della stazione di stampaggio di preforme 12, e una coppia di stazioni di raffreddamento e di espulsione delle preforme 16a e 16b, distanziate verso l'esterno delle rispettive stazioni di raffreddamento
14a e 14b. Come risulta immediatamente evidente, una o più stazioni di raffreddamento addizionali possono essere interposte tra le stazioni 14a, b e 16a, b, allo scopo di aumentare il tempo di raffreddamento delle preforme mentre si mantiene costante il ciclo di stampaggio e ad un minimo nel tempo.
La stazione di stampaggio delle preforme 12 comprende uno stampo della preforma montato su una piastra di bloccaggio 20 e che coopera con una coppia di gruppi di anima 22a e 22b montati su una piastra graduabile 24 spostabile assialmente e lateralmente nel formare una preforma. In ogni ciclo di stampaggio, uno dei gruppi di anima é disposto entro la cavità dello stampo 18 allo scopo di ricevere la carica di materia plastica iniettata dall'ugello 26. I gruppi di anima 22a e 22b comprendono anime 28a e 28b e stampi del collo associati spaccati 30a e 30b. Lo spampo 18, le anime 28a e 28b e gli stampi del collo 30a e 30b vengono controllati in temperatura e preferibilmente raffreddati in un modo ben noto nella tecnica mediante un fluido (aria, acqua o olio). Per alcuni tipi di contenitori, si potrebbe impiegare uno stampo del collo in un solo pezzo. La scelta dello stampo del collo dipende dalla dimensione e dalla forma dei contenitori che vengono formati. Lo stampo del collo scelto rimane in una posizione chiusa, eccetto che nel momento in cui si desidera dissociare il gruppo di anima 22a o 22b dalla preforma alle stazioni di raffreddamento 14a e 14b, in modo che il gruppo di anima libero possa trovarsi in una posizione per ritornare alla stazione di stampaggio a iniezione delle preforme 12 per formare un’altra preforma .
Nel movimento alternativo della piastra graduabile 24, e supponendo la posizione relativa della parti quale illustrata nella figura 1, lo stampo della preforma 18 viene disposto intorno all'anima 28a in impegno con lo stampo del collo chiuso 30a, pure disposto intorno all'anima 28a, in modo da definire la cavità di formazione della preforma. La preforma 34a viene formata mediante iniezione attraverso l'ugello 26 entro la cavità alla stazione di stampaggio a iniezione 12 della materia plastica scelta,a pressione e temperatura controllate e con densità uniforme in un modo ben noto nella tecnica.
Lo stampo 18 viene controllato in temperatura e preferibilmente viene raffreddato con un fluido (acqua o olio), in un modo ben noto nella tecnica. Lo stampo del collo 30a viene pure raffreddato con un fluido per definire la configurazione del collo della preforma. L'anima 28a viene analogamente raffreddata con un fluido. In questo modo viene formata una pelle sulle superfici esterna e interna della preforma 34a.
Il tempo ciclo di raffreddamento alla stazione di iniezione della preforma 12 viene mantenuto ad un minimo allo scopo di ottimizzare la produzione delle preforme .
Nella disposizione relativa della piastra di graduazione 24, quale illustrata nella figura 1, la preforma 34b precedentemente stampata sul gruppo di anima 22b viene disposta nella stazione di raffreddamento 14b. In questa stazione, la preforma 34b viene posta nello stampo di raffreddamento 36b che viene raffreddato mediante fluido (acqua o alio). Cosi, nella stazione di raffreddamento 14b, la preforma 34b viene raffreddata dallo stampo 38b e continua ad essere raffreddata dall'anima 28b e dallo stampo del collo 30b per la durata del ciclo di stampaggio a iniezione.
Sotto questo aspetto, la preforma 34b può essere in intimo contatto con l'anima 28b e con lo stampa di raffreddamente 36b in modo simile ad una forma di stampaggio a compressione. Tuttavia, come illustrato, la preforma 36b viene soffiata via dall'anima 28b in intimo contatto con le superfici della cavità dell'anima leggermente ingrossate dello stampo di raffreddamento 36b all'inizio del ciclo di raffreddamento. La preforme 34c precedentemente stampata e raffreddata alla stazione di raffreddamento 14a é stata disassociata prima dal gruppo di anima 22a e dallo stampo del collo 30a. Alla stazione 14a, la preforma 34c continua ad essere raffreddata nello stampo 36a e dal gruppo di anima 38a di trasferimento impegnato che pub anche essere raffreddato da fluido (acqua o olio), in un modo simile ai gruppi di anima 22a e 22b.
Nuovamente, il raffreddamento alla stazione 14a intorno al gruppo di anima 38a si verifica per la durata del ciclo di stampaggio a iniezione. Il gruppo di anima 38a può essere sulla piastra graduabile 24 oppure su una piastra separata se si desidera rimuovere le preforme più distante dalla stazione di stampaggio 12 e dalla stazione di raffreddamento 14a e 14b quando queste vengono trasferite alle stazioni di espulsione ISa e 16b. La preforma 34d precedentemente raffreddata e trasferita sul gruppo di anima di trasferimento 38b si trova alla stazione di espulsione 16b in cui la preforma viene ulteriormente raffreddata nello stampo 40b che viene raffreddato mediante fluido (acqua o olio), mentre viene pure raffreddata sul gruppo di anima 38b. La precedente preforma 34e alla stazione di espulsione 16a viene disassociata dal gruppo di anima 38a ma ulteriormente raffreddata nello stampo. In corrispondenza o quasi al termine del ciclo di stampaggio a iniezione, o certamente prima che il gruppo di anima 38a trasferisca la preforma 34c alla stazione 16a, un meccanismo di espulsione 42a spinge o altrimente espelle la preforma 34e in un recipiente o stazione di raccolta (non illustrato). Come indicato, una o più stazioni di raffreddamento addizionali simili alle stazioni 14a e 14b, possono essere interposte tra queste stazioni e le stazioni di espulsione 16a e 16b per provvedere un ulteriore raffreddamento delle preforme.
Al completamento del ciclo di stampaggio a iniezione, la piastra di graduazione 24 viene arretrata alla posizione illustrata nella figura 2. Come illustrato, la preforma 34a viene arretrata con il gruppo di anima 22a e con lo stampo del collo 30a chiuso.
Prima dell'arretramento della piastra 24, lo stampo del collo 30b é stato aperto così da permettere allo stampo del collo aperto e all'anima 28b di essere arretrati e si lasciare rimanere nello stampo 36b la preforma 34B. A questo proposito, l'anima 28b può avere getti di aria, aperture o canali longitudinali o spazi come illustrato che, con un getto di aria, liberano la preforma 34b dall'anima 28b, oppure si può impiegare una aspirazione attraverso l'apertura 44b per questo scopo, oppure può essere impiegata in combinazione con i getti di aria. Quando lo stampo di raffreddamento é leggermente maggiore delle dimensioni esterne della preforma, questo distacco della preforma dall'anima in contatto con lo schermo si verifica all'inizio del ciclo di raffreddamento. La preforma 34c viene rimossa dallo stampo 36a e arretrata con il gruppo di anima di trasferimento 38a. In questo caso, si può impiegare aria pressurizzata attraverso l'apertura 44a per liberare la preforma 34c dallo stampo 36a oppure si possono anche impiegare aperture di aspirazione sul gruppo di anima 38a per questo scopo,da sole o in combinazione con pressione di aria attraverso l'apertura 44a. La preforma 34d rimane alla stazione 16b e nello stampo 40b ed é libera dal gruppo di anima 38b; e questa rimozione può essere ottenuta o facilitata da pressione di aria passante attraverso il gruppo di anima 38b oppure uno spallamento 46b attivato da pistone, illustrata a tratteggio, che viene attivato immediatamente prima dell'arretramento della piastra di graduazione 24 e arretrato successivamente. La preforma 34e può essere espulsa in un qualsiasi momento prima del trasferimento della preforma 34c dal gruppo di anima 38a alla stazione 16a.
La piastra di graduazione 24 viene quindi spostata lateralmente in modo che il gruppo di anima 22b venga allineato assialmente con lo stampo 18 alla stazione di stampaggio a iniezione 12, e le altre anime siano allineate come illustrato nella figura 3.
Anche durante questa fase di graduazione, le varie preforme vengono ulteriormente raffreddate.
La piastra di graduazione 24 viene successivamente spostata alternativamente assialmente per disporre il gruppo di anima 22b con lo stampo del collo chiuso 30b in associazione con le stampo di iniezione 18, come illustrato nella figura 4. La preforma 34a viene collocata nello stampo di raffreddamento 36a alla stazione 14a, mentre si trova sull'anima 28a e nello stampo del collo chiudo 20a. Il gruppo di anima 38b viene introdotta nella preforma 34b mentre il gruppo di anima 38a trasferisce la preforma 34c alla stazione di espulsione. Durante questa fase di graduazione, le varie preforme vengono ulteriormente raffreddate. Il successivo ciclo di stampaggio a iniezione delle preforme incomincia per formare la preforme 34f. La sequenza di graduazione precedentemente descritta viene ripetuta per associare alla fine il gruppo di anima 22a nuovamente con lo stampo 18 della stazione di stampaggio a iniezione 12.
Come spiegato, alle stazioni 14a e 14b, lo spazio tra la cavità di raffreddamento e la parete esterna della preforma permette di soffiare via la preforma dalle anime associate 23a, 28b, oppure di essere separata dalle anime 28a, 28b. L'aria soffiata forza la preforma contro la parete della cavità di raffreddamento in modo da asportare calore dalla preforma plastica mentre la libera dall'anima.
Nelle applicazioni in cui la preforma non viene soffiata via dall'anima, la preforma plastica viene forzata contro la parete della cavità di raffreddamento dall'anima con una forma di stampaggio a compressione. In questo caso, tanto l'anima quanto la cavità di raffreddamento asportano calore dalla preforma. In questa forma di realizzazione, le pareti della cavità di raffreddamento possono non essere rastremate. Queste potrebbero essere diritte, oppure avere anelli in sottosquadra per trattenere la preforma nella cavità di raffreddamento quando l'anima viene arretrata .
In una ulteriore forma di realizzazione, la presente invenzione prevede stampi di raffreddamento 36a e 36b che sono spaccati o in due mera. In questo caso, ia cavità di raffreddamento afferra e blocca la preforma cosi da raffreddarla, mentre permette che l'anima venga rimossa.
In tutti i casi, un ulteriore gruppo di anima di raffreddamento 38a, 38b entra nella preforma mentre questa sta raffreddandosi nella cavità di raffreddamento. Anche questa é una forma di stampaggio a compressione. Anche il gruppo di anima,di raffreddamento 38a, 38b asporta calore. I gruppi di anima di raffreddamento 38a, 38b possono avere anelli in sottosquadra oppure possono essere diritti. Ciò permette ai gruppi di anima 38a, 38b di afferrare l'interno della preforma in modo da estrarla dalla cavità di raffreddamento. Con il procedere del processo, preforme adeguatamente raffreddate vengono raccolte senza timore o problemi che queste si appiccichino o sideformino .
Sebbene nei disegni sia illustrata una singola fila di stazioni, é sottinteso che file multiple di tali stazioni possono essere disposte sulle piastre 20 e 24, non soltanto in una linea orizzontale come illustrato, ma anche in linee verticali o parallele; e analogamente, le piastre 20 e 24 potrebbero essere disposte orizzontalmente, anzicché essere verticali come illustrato, quando desiderato o necessario.
Le preforme raffreddate possono essere trasportate ad un punto di stampaggio per soffiatura, dove le preforme vengono nuovamente riscaldate, stagionate, orientate e stirate e stampate per soffiatura nella configurazione desiderata.
Pertanto i suddetti numerosi scopi e vantaggi vengono realizzati più efficacemente. Sebbene sia stata descritta qui in dettaglio una sola forme di realizzazione alquanto preferita, è sottinteso che l'invenzione non é in alcun modo limitata a questa, ma il suo scopo deve essere determinato da quello delle rivendicazioni allegate.

Claims (36)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Apparato per lo stampaggio a iniezione di preforme avente tempi ciclo di stampaggio a iniezione minimi con tempi di raffreddamento selettivamente aumentati per una produzione ottima delle preforme, comprendente : una stazione di stampaggio a iniezione delle preforme ; almeno una coppia di stazioni di raffreddamento, con una stazione di raffreddamento su lati opposti della stazione di stampaggio a iniezione; una coppia di stazioni di espulsione, con una stazione di espulsione su lati opposti della stazione di stampaggio a iniezione, una stazione di raffreddamento essendo interposta tra ogni stazione di espulsione e la stazione di stampaggio a iniezione; un mezzo di graduazione per spostare una prima preforma stampata a iniezione dalla stazione di stampaggio a iniezione ad una delle stazioni di raffreddamento ed una seconda preforme stampata a iniezione dalla stazione di stampaggio a iniezione all'altra stazione di raffreddamento opposta, una terza preforma stampata a iniezione dalla stazione di stampaggio a iniezione alla prima delle stazioni di raffreddamento, ed una quarta preforma stampata a iniezione dalla stazione di stampaggio a iniezione all'altra stazione di raffreddamento opposta, la seconda preforma essendo stampata a iniezione mentre la prima preforma si trova in una delle stazioni di raffreddamento, e la terza preforma essendo stampata a iniezione mentre la seconda preforma si trova nell'altra stazione di raffreddamento opposta e la quarta preforma essendo stampata a iniezione mentre la terza preforma si trova nella prima delle stazioni di raffreddamento, il mezzo di graduazione funziona per spostare la prima e la terza preforma dalla prima delle stazioni di raffreddamento alla stazione di espulsione vicina, e la seconda e la quarta preforma all'altra stazione di espulsione opposta, la prima preforma essendo alla stazione di espulsione vicina quando la quarta preforma viene stampata a iniezione e la terza preforma é alla prima delle stazioni di raffreddamento e la seconda preforma é all'altra stazione di raffreddamento opposta, ed il ciclo per collocare preforme alle stazioni di raffreddamento e di espulsione quando le successiva preforma viene stampata a iniezione viene ripetuto.
  2. 2. Invenzione secondo la rivendicazione 1, in cui la prima preforma viene espulsa dalla stazione di espulsione vicina prima del movimento della quinta preforma dalla stazione di stampaggio a iniezione alla prima stazione di raffreddamento.
  3. 3. Invenzione secondo la rivendicazione 1, in cui la stazione di stampaggio a iniezione delle preforme ha uno stampo di iniezione delle preforma e un primo gruppo di anima che definisce con lo stampo a iniezione una cavità per la formazione delle preforme .
  4. 4. Invenzione secondo la rivendicazione 3, in cui la cavità dello stampo é inoltre definita da uno stampo del collo associato con il primo gruppo di anima per formare un collo sulla preforma.
  5. 5. Invenzione secondo la rivendicazione 4, in cui lo stampo a iniezione, lo stampo del collo e il gruppo di anima hanno mezzi di raffreddamento per raffreddare la preforma alla stazione di stampaggio a iniezione .
  6. 6. Invenzione secondo la rivendicazione 3, in cui sono provvisti mezzi alla stazione di stampaggio a iniezione per introdurre resina fusa sotto pressione entro la cavità per formare le preforme.
  7. 7. Invenzione secondo la rivendicazione 3, in cui un secondo gruppo di anima é provvisto per definire con lo stampo a iniezione una cavità per formare le preforme, il mezzo di graduazione essendo azionabile per spostare il primo gruppo di anima alla stazione di stampaggio a iniezione per formare la prima preforma ed il secondo gruppo di anima alla stazione di stampaggio a iniezione per formare la seconda preforma, e quando il secondo gruppo di anima viene spostato alla stazione di stampaggio a iniezione, il mezzo di graduazione sposta il primo gruppo di anima e la prima preforma ad una delle stazioni di raffreddamento, il mezzo di graduazione essendo azionabile per spostare il primo gruppo di anima alla stazione di stampaggio a iniezione lasciando la prima preforma sulla prima delle stazioni di raffreddamento, ed il secondo gruppo di anima e la seconda preforma sull'altra stazione di raffreddamento opposta, e tale ciclo viene ripetuto per la terza e la quarta preforma.
  8. 8. Invenzione secondo la rivendicazione 7, in cui lo stampo del collo é associato con il secondo gruppo di anima per formare un collo sulle preforme .
  9. 9. Invenzione secondo la rivendicazione 8, in cui il secondo gruppo di anima e lo stampo del collo associato hanno mezzi di raffreddamento per raffreddare le preforme e la stazione di stampaggio a iniezione .
  10. 10. Invenzione secondo la rivendicazione 9, in cui i gruppi di anima e lo stampo del collo associato funzionano per raffreddare le preforme quando spostate verso e mentre sono alle stazioni di raffreddamento .
  11. 11. Invenzione secondo la rivendicazione 3, in cui ognuna delle stazioni di raffreddamento ha uno stampo di raffreddammento per ricevere le preforme spostate alle stazioni di raffreddamento dai rispettivi gruppi di anima, gli stampi di raffreddamento ad ogni stazione di raffreddamento avendo mezzi di raffreddamento per raffreddare le preforme alle stazioni di raffreddamento.
  12. 12. Invenzione secondo la rivendicazione 11, in cui il secondo gruppo di anima é provvisto per definire con lo stampo a iniezione una cavità per la formazione di preforme, il mezzo di graduazione essendo azionabile per spostare il primo gruppo di anima alla stazione di stampaggio a iniezione per formare la prima preforma, ed il secondo gruppo di anima alla stazione di stampaggio a iniezione per formare l/a seconda preforma e, quando il secondo gruppo di anima viene spostato alla stazione di stampaggio a iniezione, il mezzo di graduazione sposta il primo gruppo di anima e la prima preforma alla prima delle stazioni di raffreddamento, il mezzo di graduazione esaendo azionabile per spostare il primo gruppo di anima alla stazione di stampaggio a iniezione lasciando la prima preforma alla prima delle stazioni di raffreddamento e il secondo gruppo di anima e la seconda preforma all’altra stazione di raffreddamento opposta, e tale ciclo viene ripetuto per la terza e per la quarta preforma.
  13. 13. Invenzione secondo la rivendicazione 12, in cui uno stampo del collo é associato con ognuno del primo e dei secondo gruppo di anima per formare un collo sulla preforma, il primo ed il secondo gruppo di anima e gli stampi del collo associati avendo mezzi di raffreddamento per raffreddare le preforme alla stazione di stampaggio a iniezione e per raffreddare le preforme su questi quando spostate verso e mentre sono alle stazioni di raffreddamento.
  14. 14. Invenzione seconda la rivendicazione 12, in cui sono provvisti un terzo ed un quarto gruppo di anima, il mezzo di graduazione essendo azionabile per spostare il terzo gruppo di anima dalla prima delle stazioni di raffreddamento alla stazione di espulsione vicina e indietro alla prima delle stazioni di raffreddamento in sincronismo con il movimento del primo gruppo di anima tra la stazione di stampaggio a iniezione e la prima delle stazioni di raffreddamento ed essendo azionabile per spostare il quarto gruppo di anima dall'altra stazione di raffreddamento opposta all'altra stazione di espulsione apposta e indietro alla stazione di raffreddamento opposta in sincronismo con il movimento del secondo gruppo di anima tra la stazione di stampaggio a iniezione e la stazione di raffreddamento opposta.
  15. 15. Invenzione secondo la rivendicazione 14, in cui il terzo ed il quarto gruppo di anima hanno mezzi di raffreddamento per raffreddare le preforme alle rispettive stazioni di raffreddamento quando spostate verso e mentre sono alle rispettive stazioni di espulsione .
  16. 16. Invenzione secondo la rivendicazione 14, in cui ognuna delle stazioni di espulsione ha un ulteriore stampo di raffreddamento per ricevere le preforme spostate alle stazioni di espulsione dai rispettivi terzo e quarto gruppo di anima, l'ulteriore stampo di raffreddamento ed ogni stazione di espulsione avendo mezzi di raffreddamento per raffreddare le preforme alle stazioni di espulsione.
  17. 17. Invenzione secondo la rivendicazione 16, in cui ognuna delle stazioni di espulsione comprende mezzi per espellere la preforma dalle rispettive stazioni di espulsione.
  18. 18. Invenzione secondo la rivendicazione 17, in cui viene provvisto un secondo gruppo di anima per definire con lo stampo a iniezione una cavita per la formazione delle preforme, il mezzo di graduazione essendo azionabile per spostare il primo gruppo di anima alla stazione di stampaggio a iniezione per formare la prima preforma e il secondo gruppo di anima alla stazione di stampaggio a iniezione per formare seconda preforma e, quando il secondo gruppo di anima viene spostato alla stazione di stampaggio a iniezione, il mezzo di graduazione sposta il primo gruppo di anima e la prima preforma alla prima delle stazioni di raffreddamento, il mezzo di graduazione essendo azionabile per spostare il primo gruppo di anima alla stazione di stampaggio a iniezione lasciando la prima preforma nella,prima delle stazioni di raffreddamento e il secondo gruppo di anima e la seconda preforma sull'altra stazione di raffreddamento opposta, e tale ciclo viene ripetuto per la terza e per la quarta preforma ; uno stampo del collo é associato con ognuno del primo e del secondo gruppo di anima per formare un collo sulla preforma, il primo ed il secondo gruppo di anima e gli stampi del collo associati avendo mezzi di raffreddamento per raffreddare le preforme alla stazione di stampaggio a iniezione e per raffreddare le preforme su questi quando spostate verso e mentre si trovano alle stazioni di raffreddamento; il terzo ed il quarto gruppo di anima avendo mezzi di raffreddamento per raffreddare le preforme alle rispettive stazioni di raffreddamento quando spostate verso e mentre si trovano alle rispettive stazioni di espulsione.
  19. 19. Invenzione secondo la rivendicazione 18, in cui una pluralità di stazioni di raffreddamento sono interposte tra la stazione di stampaggio a iniezione e ognuna delle stazioni di espulsione, allo scopo di aumentare il tempo di raffreddamento delle preforme, mentre si minimizzano i tempi ciclo di stampaggio a iniezione delle preforme.
  20. 20. Invenzione secondo la rivendicazione 1, in cui una pluralità di stazioni di raffreddamento sono interposte tra la stazione di stampaggio a iniezione ed ognuna delle stazioni di espulsione, allo sco po di aumentare il tempo di raffreddamento delle preforme, mentre si minimizzano i tempi ciclo di stampaggio a iniezione delle preforme.
  21. 21. Invenzione secondo la rivendicazione 16, in cui una prima piastra stazionaria sopporta lo stampo a iniezione, gli stampi di raffreddamento e gli stampi di espulsione, ed una seconda piastra di graduazione sopporta i gruppi di anima per graduare il movimento dei gruppi di anima tra dette stazioni.
  22. 22. Apparato per lo stampaggio a iniezione di preforme avente cicli di stampaggio a inieziona abbreviati con raffreddamento prolungato per una aumentata produzione di preforme, comprendente: una stazione di stampaggio a iniezione delle preforme avente uno stampo di iniezione delle preforma ed un primo gruppo di anima definente con lo stampo a iniezione una cavità per la formazione della preforma, mezzi per introdurre entro la cavità una resina fusa sotto pressione per formare la preforma, lo stampo di iniezione e il gruppo di anima avendo mezzi di raffreddamento per raffreddare la preforma; almeno una stazione di raffreddamento avente uno stampo di raffreddamento; un mezzo di graduazione per spostare la preforma sul gruppo di anima alla stazione di raffreddamento in cui la preforma viene collocata nello stampo di raffreddamento mediante il gruppo di anima per raffreddare la preforma; il mezzo di graduazione essendo azionabile per rimuovere successivamente il gruppo di anima dalla preforma e lasciare la preforma nello stampo di raffreddamento per un ulteriore raffreddamento e spostare il gruppo di anima nuovamente alla stazione di stampaggio; una stazione di espulsione avente uno stampo di raffreddamento per raffreddare ulteriormente la preforme ed avente mezzi per espellere la preforme raffreddate; un altro gruppo di anima avente mezzi di raffreddamento; il mezzo di graduazione essendo azionabile per spostare detto altro gruppo di anima alla stazione di raffreddamento quando il primo gruppo di anima viene riportato alla stazione di stampaggio a iniezione per raffreddare ulteriormente la preforma e per rimuovere la preforma dalla stazione di raffreddamento e trasferirla alla stazione di espulsione quando il primo gruppo di anima viene spostato alla stazione di raffreddamento .
  23. 23. Invenzione secondo la rivendicazione 22, in cui la cavità dello stampo é ulteriormente definita da uno stampo del collo associato con il primo gruppo di anima per formare un collo sulle preforme.
  24. 24. Invenzione secondo la rivendicazione 23, in cui lo stampo a iniezione, lo stampo del collo e il gruppo di anima hanno mezzi di raffreddamento per raffreddare la preforma alla stazione di stampaggio a iniezione .
  25. 25. Invenzione secondo la rivendicazione 24, in cui i gruppi di anima e lo stampo del collo associato funzionano per raffreddare le preforme quando vengono spostate verso e mentre si trovano alle sta zioni di raffreddamento.
  26. 26, Invenzione secondo la rivendicazione 21, in cui ognuna delle stazioni di raffreddamento ha uno stampo di raffreddamento per ricevere la preforma, spostata alle stazioni di raffreddamento dai rispettivi gruppi di anima, gli stampi di raffreddamento ad ogni stazione di raffreddamento avendo mezzi di raffreddamento per raffreddare le preforme alle stazioni di raffreddamento.
  27. 27. Invenzione secondo la rivendicazione 22, in cui ognuna delle stazioni di espulsione comprende mezzi per espellere la preforma dalle rispettive stazioni di espulsione.
  28. 28 Invenzione secondo la rivendicazione 27, in cui la cavità dello stampo é ulteriormente definita da uno stampo del collo associato con il primo gruppo di anima per la formazione di un collo sulle pre forme ; lo stampo a iniezione, lo stampo del collo e il gruppo di anima hanno mezzi di raffreddamento per raffreddare la preforma alla stazione di stampaggio a iniezione ; i gruppi di anima e lo stampo del collo associato funzionano per raffreddare le preforme su questi quando spostate verso e mentre si trovano alle stazioni di raffreddamento; ognuna delle stazioni di raffreddamento avendo uno stampo di raffreddamento per ricevere la preforma spostata alle stazioni di raffreddamento mediante i rispettivi gruppi di anima, gli stampi di raffreddamento ad ogni stazione di raffreddamento avendo mezzi di raffreddamento per raffreddare le preforme alle stazioni di raffreddamento.
  29. 29. Invenzione secondo la rivendicazione 22, in cui una pluralità di stazioni di raffreddamento sono interposte tra la stazione di stampaggio a iniezione ed ognuna delle stazioni di espulsione, allo scopo di aumentare il tempo di raffreddamento delle preforme mentre vengono minimizzati i tempi ciclo dello stampaggio a iniezione delle preforme.
  30. 30. Metodo per lo stampaggio a iniezione ed il raffreddamento di una preforma sufficientemente per impedire la sua distorsione e deformazione entro un tempo ciclo di stampaggio a iniezione minimo per una produzione ottima di preforme, comprendente: lo stampaggio a iniezione di una prima preforma in una stazione di stampaggio a iniezione; il trasferimento della prima preforma ad una prima stazione di raffreddamento; il sopporto della prima preforma su un primo gruppo di anima mentre si trova alla stazione di stampaggio a iniezione, durante il trasferimento alla prima stazione di raffreddamento e mentre si trova alla prima stazione di raffreddaùento; 10 stampaggio a iniezione di una seconda preforma alla stazione di stampaggio a iniezione quando la prima preforma viene trasferita alla prima stazione di raffreddamento; il trasferimento della seconda preforma ad una seconda stazione di raffreddamento mentre la prima preforma rimane nella prima stazione di raffreddamento; il sopporto della seconda preforma su un secondo gruppo di anima mentre si trova alla stazione di stampaggio a iniezione, durante il trasferimento alla seconda stazione di raffreddamento e mentre si trova alla seconda stazione di raffreddamento; la disassociazoine del primo gruppo di anima dalla prima preforma alla prima stazione di raffreddamento e lo spostamento del primo gruppo di anima nuovamente alla stazione di stampaggio a iniezione in sincronismo con lo spostamento del secondo gruppo di anima Con la seconda preforma sopportata su di esso dalla stazione di stampaggio a iniezione alla seconda stazione di raffreddamento; l’associazione di un terzo gruppo di anima con la prima preforma alla prima stazione di raffreddamento in sincronismo con il ritorno del primo gruppo di anima alla stazione di stampaggio a iniezione; il trasferimento della prima preforma ad una prima stazione di espulsione in sincronismo con lo spostamento del primo gruppo di anima alla prima stazione di raffreddamento; il sopporto della prima preforma sul terzo gruppo di anima mentre si trova alla prima stazione di raffreddamento, durante il trasferimento alla prima stazione di espulsione e mentre si trova alla prima stazione di espulsione; il disassociamento del terzo gruppo di anima dalla prima preforma alla prima stazione di espulsione e lo spostamento del terzo gruppo di anima nuovamente alla prima stazione di raffreddamento in sincronismo con lo spostamento del primo gruppo di anima dalla prima stazione di raffreddamento nuovamente alla stazione di stampaggio a iniezione; lo stampaggio a iniezione di una terza preforma alla stazione di stampaggio a iniezione; il trasferimento della terza preforma alla prima stazione di raffreddamento mentre viene sopportata dal primo gruppo di anima in sincronismo con il trasferimento della prima preforma dalla prima stazione di raffreddamento alla prima stazione di espulsione; il disassociamento del secondo gruppo di anima dalla seconda preforma alla seconda stazione di raffreddamento e lo spostamento del secondo gruppo di anima nuovamente alla stazione di stampaggio a iniezione in sincronismo con lo spostamento del primo gruppo di anima con la terza preforma sopportata su di esso dalla stazione di stampaggio a iniezione alla prima stazione di raffreddamento; l'associazione di un quarto g>ruppo di anima con la seconda preforma alla seconda stazione di raffreddamento in sincronismo con il ritorno del secondo gruppo di anima alla stazione di stampaggio a iniezione; il trasferimento della seconda preforma ad una seconda stazione di espulsione in sincronismo con lo spostamento del secondo gruppo di anime alla seconda stazione di raffreddamento; il sopporto della seconda preforma sul quarto gruppo di anima mentre si trova alla seconda stazione di raffreddamento, durante il trasferimento alla seconda stazione di espulsione e mentre si trova alla seconda stazione di espulsione; il disassociamento del quarto gruppo di anima dalla seconda preforma alla seconda stazione di espulsione e lo spostamento del quarto gruppo di anima nuovamente alla seconda stazione di raffreddamento in sincronismo con lo spostamento del secondo gruppo di anima dalla seconda stazione di raffreddamento alla stazione di stampaggio a iniezione; prima del trasferimento della terza preforma alla prima stazione di espulsione, la espulsione della prima preforma dalla prima stazione di espulsione; lo stampaggio a iniezione di una quarta preforma alla stazione di stampaggio a iniezione; la ripetizione del suddetto ciclo sincronizzato delle operazioni di stampaggio, trasferimento, raffreddamento ed espulsione delle preforme.
  31. 31. Invenzione secondo la rivendicazione 30, in cui il primo ed il secondo gruppo di anima hanno associati stampi del collo allo scopo di formare un collo sulle preforme e si disassociano gli stampi del collo dalla preforma alle stazioni di raffreddamento insieme con i gruppi di anima associati.
  32. 32. Invenzione secondo la rivendicazione 30, in cui le preforme vengono raffreddate in modo continuo dalla stazione di stampaggio a iniezione dopo lo stampaggio a iniezione sino al momento di espulsione dalla stazione di espulsione.
  33. 33. Invenzione secondo la rivendicazione 30, in cui il raffreddamento della preforme viene aumentato interponendo più stazioni di raffreddamento tra la stazione di stampaggio a iniezione e le stazioni dì espulsione.
  34. 34. Invenzione secondo la rivendicazione 11, in cui lo stampo di raffreddamento é leggermente maggiore delle preforme ed i rispettivi gruppi di anima soffiano le preforme in intimo contatto con lo stampo di raffreddamento e liberano la preforma dei rispettivi gruppi di anima.
  35. 35. Invenzione secondo la rivendicazione 22, in cui lo stampo di raffreddamento é leggermente maggiore delle preforme e i rispettivi gruppi di anima soffiano la preforma in intimo contatto con lo stampo di raffreddamento e liberano la preforma dai rispettivi gruppi di anima.
  36. 36. Invenzione secondo la rivendicazione 36, in cui lo stampo di raffreddamento é leggermente maggiore delle preforme ed i rispettivi gruppi di anima soffiano la preforma in intimo contatto con lo stampo di raffreddamento e liberano la preforma dai rispettivi gruppi di anima.
IT95TO000638A 1994-07-28 1995-07-28 Apparato e metodo per lo stampaggio di preforme. IT1280452B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US08/282,530 US5501593A (en) 1994-04-07 1994-07-28 Parison molding apparatus

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950638A0 ITTO950638A0 (it) 1995-07-28
ITTO950638A1 true ITTO950638A1 (it) 1997-01-28
IT1280452B1 IT1280452B1 (it) 1998-01-20

Family

ID=23081943

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000638A IT1280452B1 (it) 1994-07-28 1995-07-28 Apparato e metodo per lo stampaggio di preforme.

Country Status (6)

Country Link
US (2) US5501593A (it)
CA (1) CA2154826C (it)
DE (1) DE19527756A1 (it)
FR (1) FR2723027B1 (it)
GB (1) GB2292108B (it)
IT (1) IT1280452B1 (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN1270882C (zh) * 1993-07-30 2006-08-23 日精Asb机械株式会社 预成型品的注射成型方法
US5702734A (en) * 1994-12-19 1997-12-30 Electra Form, Inc. Take-out and cooling apparatus
CA2160644C (en) * 1995-10-16 2005-05-24 Jobst Ulrich Gellert Cooled thread split inserts for injection molding preforms
DE19621203A1 (de) * 1996-05-25 1997-03-20 Krupp Ag Hoesch Krupp Verfahren zum Spritzgießen von Spritzlingen und Vorrichtung für die Durchführung des Verfahrens
NL1005872C2 (nl) * 1997-04-22 1998-10-29 Inter Tooling Services Bv Spuitgietmachine voor het spuitgieten van preforms voor kunststof flessen en soortgelijke houders.
IT1305265B1 (it) 1998-05-13 2001-04-19 Sipa Spa Procedimento bi-stadio ed apparato perfezionato per laproduzione di preforme in resina termoplastica.
IT1303365B1 (it) * 1998-10-13 2000-11-06 Adriano Sartor Dispositivo di preparazione di preforme per impianti di fabbricazionedi bottiglie e contenitori o prodotti di vario genere.
US6440350B1 (en) 1999-03-18 2002-08-27 Mold-Masters Limited Apparatus and method for multi-layer injection molding
US6655945B1 (en) 1999-03-18 2003-12-02 Mold Masters Limited Apparatus and method for multi-layer injection molding
US6398537B2 (en) * 1999-04-02 2002-06-04 Mold-Masters Limited Shuttle system for an apparatus for injection molding
US6196826B1 (en) 1999-05-28 2001-03-06 Mold-Masters Limited Seepage system for an injection molding apparatus
SE0001388D0 (sv) * 2000-04-13 2000-04-13 Mikael Wennberg Anordning och förfarande för termisk behandling vid en gjutprocess
ITPN20010009A1 (it) * 2001-02-07 2002-08-07 Sipa Spa Procedimento per la produzione di contenitori in pet con bocca fuoricentro
ATE405402T1 (de) * 2001-10-24 2008-09-15 Mold Masters 2007 Ltd Kühlung von vorformlingen nach der formung
DE102006028723A1 (de) 2006-06-20 2008-01-03 Mht Mold & Hotrunner Technology Ag Positioniervorrichtung
US7605054B2 (en) * 2007-04-18 2009-10-20 S.O.I.Tec Silicon On Insulator Technologies Method of forming a device wafer with recyclable support
US7946836B2 (en) * 2008-05-23 2011-05-24 Roberto Sicilia Injection molding and temperature conditioning apparatus
DE102008048812A1 (de) * 2008-09-24 2010-04-01 Khs Ag Verfahren und Vorrichtung zur kombinierten Herstellung und Abfüllung von Behältern aus Kunststoff
CN102092129A (zh) * 2010-12-04 2011-06-15 蒋孝丰 平移式注吹成型机
DE102013004408A1 (de) 2013-03-01 2014-09-04 Otto Männer Innovation GmbH Vorrichtung und Verfahren zum Spritzgießen und Kühlen von PET-Vorformlingen
DE102013216008A1 (de) * 2013-08-13 2015-02-19 Otto Männer Innovation GmbH Spritzgießmaschine für mehrere Spritzgießvorgänge
KR20220056251A (ko) * 2017-10-19 2022-05-04 닛세이 에이. 에스. 비 기카이 가부시키가이샤 수지제 용기의 제조방법, 금형 유닛 및 성형기

Family Cites Families (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3972976A (en) * 1974-02-12 1976-08-03 Farrell Patent Company Method for longitudinal stretch of a parison to be blow molded
US4308086A (en) * 1974-05-28 1981-12-29 Valyi Emery I Apparatus for the preparation of hollow plastic articles with a base cup
CH602308A5 (it) * 1975-02-20 1978-07-31 Paul Marcus
US4155974A (en) * 1975-12-17 1979-05-22 Valyi Emery I Method for making oriented hollow plastic articles
DE2723071A1 (de) * 1977-05-21 1978-11-30 Linde Ag Spritzgiessverfahren
US4209290A (en) * 1978-04-07 1980-06-24 Husky Injection Molding Systems Limited Bottle-molding system
US4352777A (en) * 1979-01-24 1982-10-05 Valyi Emery I Method for forming hollow plastic objects
US4376090A (en) * 1979-05-29 1983-03-08 Paul Marcus Injection molding system
US4285657A (en) * 1979-12-03 1981-08-25 Ryder Leonard B Injection blow molding apparatus
US4449913A (en) * 1981-02-23 1984-05-22 The Continental Group, Inc. Rotary injection turret for the making of preforms
US4786455A (en) * 1981-02-23 1988-11-22 The Continental Group, Inc. Rotary injection turret and method of utilizing the same in the making of preforms
FR2561166B1 (fr) * 1984-03-16 1986-10-10 Pont A Mousson Procede de fabrication de bouteilles en matiere plastique a partir d'ebauches creuses obtenues par moulage et dispositifs pour la mise en oeuvre de ce procede
US4540543A (en) * 1984-06-11 1985-09-10 Canada Cup, Inc. Injection blow molding process and apparatus
US4690633A (en) * 1984-09-07 1987-09-01 Husky Injection Molding Systems Ltd. Apparatus for preparing hollow plastic articles
JPS6189014A (ja) * 1984-10-06 1986-05-07 Nissei Ee S B Kikai Kk パリソン射出成形方法
US4604258A (en) * 1984-11-15 1986-08-05 Canada Cup, Inc. Stack-mold for injection blow molding
US4721452A (en) * 1987-03-23 1988-01-26 Husky Injection Molding Systems Ltd. Apparatus for producing hollow plastic articles
US5051227A (en) * 1988-12-05 1991-09-24 Electra Form, Inc. Production of preforms and blow molded articles
US4950152A (en) * 1988-12-05 1990-08-21 Electra Form, Inc. Apparatus for producing preforms and blow molded articles
JPH0790595B2 (ja) * 1990-10-15 1995-10-04 日精エー・エス・ビー機械株式会社 プリフォームの冷却装置
US5206039A (en) * 1991-09-24 1993-04-27 Valyi Emery I Apparatus for conditioning pressure molded plastic articles

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO950638A0 (it) 1995-07-28
FR2723027A1 (fr) 1996-02-02
GB2292108B (en) 1997-12-17
US5501593A (en) 1996-03-26
IT1280452B1 (it) 1998-01-20
FR2723027B1 (fr) 1998-05-15
GB9515426D0 (en) 1995-09-27
CA2154826A1 (en) 1996-01-29
CA2154826C (en) 1999-01-26
DE19527756A1 (de) 1996-02-01
GB2292108A (en) 1996-02-14
US5578263A (en) 1996-11-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO950638A1 (it) Apparato e metodo per lo stampaggio di preforme.
US5599494A (en) Method of forming a parison having multiple resin layers
US4077759A (en) Mold assembly
US4472131A (en) Apparatus for injection molding of plastic preform
JP2509803B2 (ja) 成形品の搬送装置
US4205950A (en) Injection molding apparatus
US4604258A (en) Stack-mold for injection blow molding
US6139789A (en) Compact post-mold cooling device and method for thermally conditioning molded articles
US4261949A (en) Process for formation of molecularly oriented plastic bottles
EP0979721A3 (en) Injection stretch blow molding apparatus and method
EP0673748B1 (en) Method, appatatus and mold for injection molding a preform
ITTO950709A1 (it) Un apparecchio e un metodo per lo stampaggio a iniezione e soffiatura
US4950152A (en) Apparatus for producing preforms and blow molded articles
US9381692B2 (en) Apparatus and method for injection molding and cooling pet preforms
CN104254436B (zh) 对注塑模制品的模制后冷却
JP4372548B2 (ja) 予備成形物の成形後冷却
US4323341A (en) Apparatus for forming hollow plastic objects
US6358038B1 (en) Injection stretch blow molding machine
CN108602230B (zh) 用于注塑机的注塑和吹塑模具
IT202000002722A1 (it) Dispositivo di raffreddamento e di estrazione di preforme per la produzione di contenitori in plastica.
US4370121A (en) Apparatus for forming hollow plastic objects
US4352777A (en) Method for forming hollow plastic objects
GB2301308A (en) Parison moulding including cooling of the parison
US20080265467A1 (en) Molding Structure Sub-Assemblies for a Mold and Method of Use
GB1315205A (en) Methods and apparatus for producing hollow articles of thermo plastic material

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted