ITTO950265A1 - "tavola allungabile" - Google Patents

"tavola allungabile" Download PDF

Info

Publication number
ITTO950265A1
ITTO950265A1 IT95TO000265A ITTO950265A ITTO950265A1 IT TO950265 A1 ITTO950265 A1 IT TO950265A1 IT 95TO000265 A IT95TO000265 A IT 95TO000265A IT TO950265 A ITTO950265 A IT TO950265A IT TO950265 A1 ITTO950265 A1 IT TO950265A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
aforementioned
operating condition
base structures
table according
Prior art date
Application number
IT95TO000265A
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Piretti
Original Assignee
Pro Cord Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pro Cord Srl filed Critical Pro Cord Srl
Priority to IT95TO000265A priority Critical patent/IT1280845B1/it
Publication of ITTO950265A0 publication Critical patent/ITTO950265A0/it
Priority to EP96830107A priority patent/EP0736271A3/en
Priority to US08/621,875 priority patent/US5711229A/en
Priority to JP8081742A priority patent/JPH08280446A/ja
Priority to BR9601271A priority patent/BR9601271A/pt
Publication of ITTO950265A1 publication Critical patent/ITTO950265A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1280845B1 publication Critical patent/IT1280845B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B1/00Extensible tables
    • A47B1/08Extensible tables with extensible frames or with additional legs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B2220/00General furniture construction, e.g. fittings
    • A47B2220/0061Accessories
    • A47B2220/0069Hinges
    • A47B2220/0072Hinges for furniture

Landscapes

  • Tables And Desks Characterized By Structural Shape (AREA)
  • Handcart (AREA)
  • Folding Of Thin Sheet-Like Materials, Special Discharging Devices, And Others (AREA)

Abstract

Un tavolo allungabile comprende un piano pieghevole (2) ed una coppia di strutture di base (8, 10; 9, 10), almeno una delle quali è montata su ruote (11). Le due strutture di base sopportano rigidamente rispettive porzioni d'estremità (4, 5) del piano pieghevole (2) e sono spostabili fra una prima condizione operativa in cui esse sono distanziate, con il piano pieghevole (2) completamente allungato, ed una seconda condizione operativa in cui esse sono adiacenti fra loro, con il piano pieghevole (2) ripiegato.(Figura 2)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Tavola allungabile",
TESTO DELIA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ai tavoli allungabili ed ha come scopo quello di realizzare un tavolo di questa tipo che presenti da un lato una struttura di costruzione semplice ed economica e che permetta dall'altro lato all'utilizzatore di trasformarlo dalla condizione accorciata alla condizione allungata, e viceversa, senza sforzo e con operazioni facili e rapide.
In vista di raggiungere tale scopo, l'invenzione ha per oggetto un tavolo allungabile, caratterizzato dal fatto che comprende un piano pieghevole ed una coppia di strutture di base, almeno una delle quali é montata su ruote, che sopportano rigidamente rispettive porzioni d'estremità di detto piano pieghevole e sono spostabili fra una prima condizione operativa in cui esse sono distanziate, con il piano pieghevole completamente allungato, ed una seconda condizione operativa in cui esse sono adiacenti fra loro, con il piano pieghevole ripiegato, dette strutture di base essendo provviste di mezzi per il loro impegno reciproco ad incastro nella suddetta seconda condizione operativa.
In una forma preferita di attuazione, detto piano pieghevole comprende una porzione centrale collegata su due suoi lati opposti alle suddette porzioni d’estremità portate dalle due strutture di base, mediante interposizione di due porzioni di piano intermedie, ciascuna delle quali è articolata su un lato alla rispettiva porzione d’estremità del piano pieghevole e sul lato opposto alla suddetta porzione centrale, in modo tale per cui nella suddetta seconda condizione operativa la porzione centrale costituisce il piano del tavolo, con le due porzioni intermedie e le due porzioni d'estremità ripiegate a fisarmonica sotto di esso.
Grazie alle caratteristiche sopra indicate, il tavolo secondo l'invenzione può essere realizzato con una struttura estremamente semplice ed economica. Nello stesso tempo, l'utilizzatore può ottenere senza sforzo, e con operazioni semplici e rapide, la trasformazione fra le due suddette condizioni operative. Ad esempio, supponendo che il tavolo sia nella seconda condizione operativa, ossia nella condizione accorciata, l'utilizzatore deve semplicemente afferrare la porzione centrale del piano pieghevole (che costituisce l’unico piano del tavolo nella condizione accorciata) e sollevarla verso l'alto. Per effetto delle ruote predisposte al di sotto di almeno una delle due strutture di base, il suddetto sollevamento provocherà automaticamente l’allontanamento reciproco delle due strutture di base, che tenderanno a portare il tavolo nella condizione a piano allungato.
Le due strutture di base del tavolo comprendono ciascuna un telaio superiore estendentesi in un piano orizzontale, portante sopra di esso la rispettiva porzione d'estremità del piano del tavolo e provvista inferiormente di gambe, detti telai superiori delle due strutture di base essendo conformati in modo tale da non interferire fra loro nella suddetta seconda condizione operativa.
In un esempio di attuazione, i telai delle due strutture di base presentano l’uno una struttura a cornice quadrangolare e l'altro una struttura ad U destinata ad accogliere dentro di essa detta struttura a cornice quadrangolare dell’altro telaio nella suddetta seconda condizione operativa del tavolo. Sempre nel suddetto esempio di attuazione, solo una delle due strutture di base ha le gambe munite inferiormente di ruote. Ancora nel suddetto esempio di attuazione, il telaio ad U ed il telaio a cornice sono costituiti da elementi tubolari di lamiera a sezione rettangolare appiattita. I suddetti mezzi di impegno reciproco ad incastro comprendono pioli orizzontali fissati al di sotto delle due porzioni d'estremità del piano del tavolo ed atti ad essere ricevuti ciascuno entro una corrispondente apertura prevista nel telaio portante l'altra porzione d'estremità del piano del tavolo quando il tavolo é nella suddetta seconda condizione operativa, detti pioli essendo di materiale plastico ed avendo una configurazione rastremata.
Naturalmente, sebbene la forma preferita di attuazione che é stata sopra descritta presenti un piano con una porzione centrale che nella condizione accorciata del tavolo costituisce l'unico piano del tavolo e che nella condizione allungata si prolunga da parti opposte, é possibile prevedere che detta porzione di piano si prolunghi solo su un suo lato quando il tavolo viene allungato.
Nella condizione ripiegata del tavolo, al di sotto del suo piano, per effetto della sovrapposizione delle parti ripiegate, risulta definito uno spazio che facilita l'afferramento del piano stesso da parte dell'utilizzatore al fine di provocarne il sollevamento, quando é necessario disporre il tavolo nella configurazione allungata.
Le operazioni necessarie per la trasformazione del tavolo risultano quindi prive di sforzo, facili e rapide.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
la figura 1 é una vista prospettica di una forma preferita di attuazione del tavolo secondo l'invenzione, nella sua condizione accorciata,
la figura 2 é una vista prospettica del tavolo della figura 1 in una condizione transitoria intermedia fra la condizione accorciata e la condizione allungata,
la figura 3 é una vista prospettica del tavolo della figura 1 nella condizione allungata, la figura 4 é una vista laterale del tavolo nella condizione della figura 1,
la figura 5 é una vista laterale del tavolo in una ulteriore condizione transitoria intermedia,
- la figura 6 é una vista laterale del tavolo nella condizione della figura 2,
- la figura 7 é una vista laterale del tavolo nella condizione della figura 3,
la figura 8 é una vista dall'alto, con il piano illustrato soltanto a linea tratteggiata, del tavolo della figura 1,
- la figura 9 é una vista dall'alto, con il piano illustrato soltanto a linea tratteggiata, del tavolo nella condizione della figura 3,
- la figura 10 é un'ulteriore vista laterale del tavolo nella condizione della figura 1,
- la figura 11 é una vista parziale in sezione secondo la linea XI-XI della figura 10, in scala ampliata,
la figura 12 é una vista in sezione secondo la linea XII-XII della figura 10, parziale ed in scala ampliata,
la figura 13 é una vista prospettica esplosa del particolare illustrato nelle figure 11, 12,
la figura 14 é una vista in scala ampliata di un particolare della figura 8,
- la figura 15 é una vista in sezione secondo la linea XV-XV della figura 14, e
- la figura 16 é una vista in sezione secondo la linea XVI-XVI della figura 14.
Con riferimento ai disegni, il numero 1 indica nel suo insieme un tavolo allungabile comprendente un piano pieghevole 2 che include una porzione centrale 3, che nell’esempio illustrato é di forma quadrata, collegata su due suoi lati opposti a due piani d’estremità 4, 5 tramite due porzioni di piano intermedie 6, 7. Ciascuna delle due porzioni di piano intermedie 6, 7 é collegata in modo articolato su un lato alla rispettiva porzione d'estremità 4 o 5, e sul lato opposto alla porzione centrale 3, in modo tale per cui il piano pieghevole 2 del tavolo é suscettibile di assumere una prima condizione operativa compìetamente allungata, illustrata nella figura 3, ed una seconda condizione operativa ripiegata (figura 1) in cui le porzioni intermedie 6, 7 e le porzioni d’estremità 4, 5 sono ripiegate a fisarmonica sotto la porzione di piano centrale 3, che costituisce in tale condizione l'unico piano del tavolo. Le due porzioni d'estremità 4, 5 sono portate rispettivamente da due telai 8, 9 estendentisi entrambi in un piano sostanzialmente orizzontale. Il telaio 9, nell'esempio illustrato, ha una configurazione generale a cornice, mentre il telaio 8 ha una configurazione generale ad U ed é destinato a ricevere all'interno di esso il telaio 9 nella condizione accorciata del tavolo (figura 8).
Entrambi i telai 8, 9 sono provvisti di gambe 10, che, nel caso soltanto del telaio 8, sono munite inferiormente di ruote 11 girevoli intorno ad assi paralleli agli assi di incernieramento delle porzioni del tavolo 2.
Come visibile nei disegni, le porzioni di piano intermedie 6, 7 e le porzioni d'estremità 4, 5 presentano ciascuna una conformazione rettangolare con il lato maggiore di lunghezza pari al lato del quadrato costituente la porzione centrale 3 ed il lato minore di lunghezza inferiore alla metà del lato del suddetto quadrato. Pertanto, nella condizione accorciata del tavolo (figure 1, 4), nella quale le porzioni d'estremità 4, 5 e le porzioni intermedie 6, 7 sono ripiegate a fisarmonica sotto la porzione centrale 3, risulta definito uno spazio centrale 3a al di sotto del piano 3 che consente all'utilizzatore di afferrare con facilità la porzione centrale 3 e sollevarla verso l'alto. Tale sollevamento (figura 5) provoca il simultaneo allontanamento dei due telai 8, 9, senza richiedere alcuno sforzo rilevante all'utilizzatore stesso, per il fatto che il telaio 8 é montato sulle ruote 11. Le figure 5, 2 mostrano due successive posizioni transitorie del piano del tavolo, prima che questo raggiunga la posizione di completo allungamento illustrata nella figura 3. Come si vede, nella suddetta condizione di completo allungamento la porzione centrale 3 del piano 2 appoggia su entrambi i telai 8, 9, la porzione d'estremità 4 e la porzione intermedia 6 appoggiano sul telaio 8, mentre la porzione d'estremità 5 e la porzione intermedia 7 appoggiano sul telaio 9.
Naturalmente, sebbene l'esempio preferito di attuazione dell'invenzione che é illustrata nei disegni presenti una porzione di piano centrale 3 che si allunga su entrambi i suoi lati opposti, il tavolo secondo l'invenzione é anche realizzabile con una porzione di piano allungabile solo su un suo lato, mediante una struttura del tutto analoga a quella sopra descritta.
Ciascuno dei due telai 8, 9 é costituito da elementi tubolari di lamiera, a sezione rettangolare appiattita. Come visibile nella figura 16, le gambe 10 sono costituite anch’esse da elementi tubolari di lamiera le cui estremità superiori sono saldate a piastre di ancoraggio 12 che sono fissate mediante viti 13 a boccole internamente filettate 14 che attraversano lo spessore dell'elemento tubolare di lamiera facente parte del telaio e sono ancorate a questo (vedere anche figura 14). Come visibile nella figura 14, ciascuna piastra di ancoraggio 12 presenta in pianta una configurazione simmetrica soltanto rispetto ad un asse che facilita nell'assemblaggio del tavolo il riconoscimento dell'orientamento corretto da dare alla piastra per il suo montaggio.
Nella posizione accorciata del tavolo, le estremità aperte degli elementi tubolari 8a (figura 2) costituenti le ali del telaio ad U 8 ricevono ad incastro dei pioli orizzontali 15 (figura 7, 11), di configurazione rastremata, facenti parte di rispettivi blocchetti di materiale plastico 16 che sono fissati mediante viti 17 sotto la porzione d’estremità 5 del piano del tavolo, che può essere ad esempio costituita di legno. Analogamente, nella suddetta condizione accorciata, due ulteriori pioli orizzontali 18 (figura 8, 14, 15) sono ricevuti in aperture 9a ricavate nel telaio 9. Anche i pioli orizzontali 18 fanno parte di blocchetti di materiale plastico fissati in questo caso al piano d'estremità 4 mediante viti 19. Tali blocchetti comprendono inoltre delle appendici piatte 20 (figura 15) che si inseriscono fra la superficie inferiore del piano 4 e il telaio 8 che risulta pertanto fissato al piano 4, ma contemporaneamente leggermente distanziato da esso.
Le figure 11-13 illustrano un esempio di attuazione delle cerniere che collegano le varie parti del piano pieghevole 2 del tavolo. Come si vede, ciascuna cerniera comprende due elementi di cerniera costituiti da due listelli allungati 21, ad esempio alluminio, includenti porzioni 22 (figura 12) con sezione ad abete che sono incastrate in corrispondenti sedi intagliate nei piani di legno ed assicurate mediante viti 23. I due elementi di cerniera presentano due fori circolari passanti che ricevono due perni allungati di cerniera 24 (figura 13), che impegnano una pluralità di corpi a bielletta 25, anch'essi ad esempio di alluminio, ciascuno dei quali presenta due fori passanti per l'attraversamento dei perni di articolazione 24. Naturalmente qualsiasi altro tipo di dispositivo a cerniera é utilizzabile nel tavolo secondo l 'invenzione.
Come risulta evidente dalla descrizione che precede, il tavolo presenta una struttura di costruzione estremamente semplice ed economica, di facile assemblaggio e di comodo ed agevole impiego. Come già detto, il tavolo può anche essere realizzato con un piano 3 che risulta allungabile solo su un suo lato. Analogamente, i due telai 8, 9 possono presentare anche conformazioni diverse da quelle illustrate, ferma restando la necessità che tali telai non interferiscano fra loro nella condizione accorciata del tavolo. Infine, entrambi i telai possono essere provvisti di ruote.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato a puro titolo di esempio, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tavolo allungabile, caratterizzato dal fatto che comprende un piano pieghevole (2) ed una coppia di strutture di base (8, 10; 9, 10), almeno una delle quali é montata su ruote (11), che sopportano rigidamente rispettive porzioni d'estremità (4, 5) di detto piano pieghevole e sono spostabili fra una prima condizione operativa, in cui esse sono distanziate, con il piano pieghevole (2) completamente allungato, ed una seconda condizione operativa, in cui esse sono adiacenti fra loro, con il piano pieghevole (2) ripiegato, dette strutture di base (8, 10; 9, 10) essendo provviste di mezzi (15, 8a; 18, 9a) per il loro impegno reciproco ad incastro nella suddetta seconda condizione operativa .
  2. 2. Tavolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal.fatto che detto piano pieghevole (2) comprende una porzione centrale (3) collegata su due suoi lati opposti alle suddette porzioni d'estremità (4, 5) portate dalle due strutture di base (8, 10; 9, 10), mediante interposizione di due porzioni di piano intermedie (6, 7), ciascuna delle quali é articolata su un lato alla rispettiva porzione d'estremità del piano pieghevole (2) e, sul lato opposto, alla suddetta porzione centrale (3), in modo tale per cui nella suddetta seconda condizione operativa la porzione centrale (3) costituisce il piano del tavolo, con le due porzioni intermedie (6, 7) e le due porzioni d'estremità (4, 5) ripiegate a fisarmonica sotto di esso.
  3. 3. Tavolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le due strutture di base comprendono ciascuna un telaio superiore (8, 9) estendentesi in un piano orizzontale, portante sopra di esso la rispettiva porzione d’estremità (4, 5) del piano (2) del tavolo, e provvisto inferiormente di gambe (10), detti telai superiori (8, 9) delle due strutture di base essendo conformati in modo tale da non interferire fra loro nella suddetta seconda posizione operativa.
  4. 4. Tavolo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti telai (8, 9) delle due strutture di base presentano l'uno una struttura a cornice quadrangolare e l'altro una struttura ad U destinata ad accogliere entro di essa detta struttura a cornice quadrangolare dell’altro telaio (9) nella suddetta seconda condizione operativa .
  5. 5. Tavolo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che solo una delle due strutture di base (8, 10; 9, 10) ha gambe (10) munite inferiormente di ruote (11).
  6. 6. Tavolo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il telaio ad U (8) ed il telaio a cornice (9) sono costituiti da elementi tubolari o a canale a sezione rettangolare appiattita.
  7. 7. Tavolo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato. dal fatto che i suddetti mezzi di impegno reciproco ad incastro comprendono pioli orizzontali (15, 18) fissati al di sotto delle due porzioni d'estremità (4, 5) del piano del tavolo (2) ed atti ad essere ricevuti ciascuno entro una corrispondente apertura (8a, 9a) prevista nel telaio portante l’altra porzione d'estremità del piano del tavolo quando il tavolo é nella suddetta seconda condizione operativa, detti pioli (15, 18) essendo di materiale plastico ed avendo una configurazione rastremata .
  8. 8. Tavolo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che i suddetti pioli (18) che sono destinati ad impegnare il telaio a cornice (9) fanno parte di blocchetti di materiale plastico includenti inoltre appendici piatte (20) che sono interposte fra la superficie inferiore del rispettivo piano d'estremità (4) del tavolo e il telaio ad U (8). Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT95TO000265A 1995-04-06 1995-04-06 "tavola allungabile" IT1280845B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000265A IT1280845B1 (it) 1995-04-06 1995-04-06 "tavola allungabile"
EP96830107A EP0736271A3 (en) 1995-04-06 1996-03-12 Extensible table
US08/621,875 US5711229A (en) 1995-04-06 1996-03-26 Extensible table
JP8081742A JPH08280446A (ja) 1995-04-06 1996-04-03 伸張可能テーブル
BR9601271A BR9601271A (pt) 1995-04-06 1996-04-04 Mesa extensível

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000265A IT1280845B1 (it) 1995-04-06 1995-04-06 "tavola allungabile"

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950265A0 ITTO950265A0 (it) 1995-04-06
ITTO950265A1 true ITTO950265A1 (it) 1996-10-06
IT1280845B1 IT1280845B1 (it) 1998-02-11

Family

ID=11413470

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000265A IT1280845B1 (it) 1995-04-06 1995-04-06 "tavola allungabile"

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5711229A (it)
EP (1) EP0736271A3 (it)
JP (1) JPH08280446A (it)
BR (1) BR9601271A (it)
IT (1) IT1280845B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2763813B1 (fr) * 1997-06-03 1999-08-20 Vincent Gutzwiller Table modulable
ES2157146B1 (es) * 1998-10-21 2002-03-01 Naturantaix S A Mesa extensible.
CZ301088B6 (cs) * 2005-08-03 2009-11-04 Cvancara@Jirí Stul s jednou hlavní deskou a s výsuvnými deskami zasouvatelnými pod hlavní desku
US8397651B2 (en) * 2007-10-10 2013-03-19 Davida Levy Configurable table and methods of use
US7610863B1 (en) * 2008-06-27 2009-11-03 La Juana Smith-Huebner Mobile massage table
US8104849B1 (en) * 2009-07-02 2012-01-31 Claudia Urioste-Risso Expandable table device for diaper changes
EP2802236B1 (en) * 2012-01-10 2016-03-30 Skovby Møbelfabrik A/S Extension table with multiple legs

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6557A (en) * 1849-06-26 Extension-table
US102235A (en) * 1870-04-26 Anton dietsch
DE147144C (it) *
US674420A (en) * 1900-09-27 1901-05-21 William Kopp Extension-table.
US852011A (en) * 1906-10-18 1907-04-30 John L Arnold Extension-table lock.
US1009902A (en) * 1911-01-25 1911-11-28 Hanson Furniture Company Locking and opening device for extension-tables.
US2162032A (en) * 1937-10-08 1939-06-13 Edward G Rudman Extension table
US2699975A (en) * 1952-09-26 1955-01-18 Charak Furniture Company Extension table with self-contained leaves
US2852325A (en) * 1957-09-20 1958-09-16 Dunbar Furniture Corp Of India Extension table
DE3113543A1 (de) * 1981-04-03 1982-10-21 Team Form AG, 8340 Hinwil Ausziehtisch

Also Published As

Publication number Publication date
EP0736271A3 (en) 1999-03-17
IT1280845B1 (it) 1998-02-11
BR9601271A (pt) 1998-01-06
JPH08280446A (ja) 1996-10-29
US5711229A (en) 1998-01-27
ITTO950265A0 (it) 1995-04-06
EP0736271A2 (en) 1996-10-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4927128A (en) Sliding leg bodywork table
US2690210A (en) Folding table and seat construction
ES523313A0 (es) "perfeccionamientos en las estructuras transportables para constituir habitaculos y similares"
US3952983A (en) Device for raising a chair
JPH0237103U (it)
DE4008147A1 (de) Zusammenklappbarer behaelter
ITTO950265A1 (it) "tavola allungabile"
US1233743A (en) Templet-frame.
US2291203A (en) Bedcover support
US2953792A (en) Folding bed
US3495552A (en) Leg and strut structure for drafting board apparatus
US1997182A (en) Folding table
US1119726A (en) Gymnastic apparatus.
DE102005033739A1 (de) Zusammenklappbares Sofa
ITVI940044A1 (it) Trabattello smontabile.
US998110A (en) Extension-table.
DE3642328A1 (de) Tisch
JPH0773829B2 (ja) 折り畳み移動作業台
DE3418072A1 (de) Vorrichtung zum vertikalen verstellen von betteilen und dgl.
DE579728C (de) Stehmappe, insbesondere fuer Karteizwecke, mit den Mappendeckeln angelenkten, beim OEffnen bzw. Schliessen der Mappe selbsttaetig spreizbaren bzw. einziehbaren Stuetzen
CH211141A (de) Tragbarer Projektionsschirm.
US1999017A (en) Extension stepladder
US2690367A (en) Folding table with paired legs
US2463403A (en) Funeral truck adapter
DE2026417A1 (de) Kinderspielgerat

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990402