ITTO940741A1 - Procedimento ed utensile per l'esecuzione, tramite indurimento di una pasta fluida, di un guscio commestibile con una cavita' da riempire - Google Patents

Procedimento ed utensile per l'esecuzione, tramite indurimento di una pasta fluida, di un guscio commestibile con una cavita' da riempire Download PDF

Info

Publication number
ITTO940741A1
ITTO940741A1 IT94TO000741A ITTO940741A ITTO940741A1 IT TO940741 A1 ITTO940741 A1 IT TO940741A1 IT 94TO000741 A IT94TO000741 A IT 94TO000741A IT TO940741 A ITTO940741 A IT TO940741A IT TO940741 A1 ITTO940741 A1 IT TO940741A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
core
shell
cavity
confinement space
Prior art date
Application number
IT94TO000741A
Other languages
English (en)
Inventor
Francoise Marie-Persyn
Original Assignee
Generale Sucriere Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Generale Sucriere Sa filed Critical Generale Sucriere Sa
Publication of ITTO940741A0 publication Critical patent/ITTO940741A0/it
Publication of ITTO940741A1 publication Critical patent/ITTO940741A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1267461B1 publication Critical patent/IT1267461B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23PSHAPING OR WORKING OF FOODSTUFFS, NOT FULLY COVERED BY A SINGLE OTHER SUBCLASS
    • A23P30/00Shaping or working of foodstuffs characterised by the process or apparatus
    • A23P30/10Moulding
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21BBAKERS' OVENS; MACHINES OR EQUIPMENT FOR BAKING
    • A21B3/00Parts or accessories of ovens
    • A21B3/13Baking-tins; Baking forms
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21DTREATMENT, e.g. PRESERVATION, OF FLOUR OR DOUGH, e.g. BY ADDITION OF MATERIALS; BAKING; BAKERY PRODUCTS; PRESERVATION THEREOF
    • A21D13/00Finished or partly finished bakery products
    • A21D13/30Filled, to be filled or stuffed products
    • A21D13/32Filled, to be filled or stuffed products filled or to be filled after baking, e.g. sandwiches
    • A21D13/33Edible containers, e.g. cups or cones

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Food-Manufacturing Devices (AREA)
  • Confectionery (AREA)
  • Formation And Processing Of Food Products (AREA)

Abstract

L'utensile (1) nel suo insieme è composto da uno stampo (2) avente un fondo che forma una base di riposo (22), e una parete laterale tronco-conica (20) e un nucleo (3) di forma coordinata; il nucleo (3) possiede mezzi di fissaggio (4) composti da tre aste radiali (41, 42, 43), riunite da una corona (40), che vanno a bloccarsi in tre tacche a L (23, 24, 25) ricavate nel bordo superiore della parete laterale (20) dello stampo. In questa posizione lo stampo (2) e il nucleo (3) definiscono uno spazio di confinamento di spessore sostanzialmente costante. Per realizzare un guscio in un pezzo che circonda una cavità, si versa nello stampo (2) una quantità dosata di pasta fluida (tipo una pasta di Pan di Spagna), si mette in posa il nucleo (3) e lo si fissa, poi si fa subire alla pasta una cottura al forno. Dopo di che si toglie il nucleo (3) e lo stampo, e la cavità ricavata tramite il nucleo può essere riempita da una crema inglese alla frutta.

Description

D E S C R I Z I O N E
L'invenzione si riferisce a un procedimento per l 'esecuzione di un guscio commestibile, a partire da. una pasta alimentare fluida suscettibile di acquistare una forma persistente tramite un trattamento di indurimento, il guscio presentando, con una conformazione esterna definita, un fondo in un pezzo con una parete laterale che circonda una cavità, ed essendo destinata alla confezione di un pezzo per cucina riempiendo la cavità con una composizione di farcitura.
L'invenzione sì riferisce anche a un utensile per la messa in opera del procedimento, tali utensili patendo essere riuniti in batteria per favorire l'esecuzione industriale di tali gusci.
Nell'industria e nell'artigianata alimentari, è corrente l'esecuzione di croste di paste o di torte, partendo da paste impastate derivate da paste di pane, queste paste avendo, prima della cottura, una. consistenza plastica e potendo essere infilate in stampi per conferire loro una conformazione esterna definita riservando una cavità, centrale per disporvi una farcitura, una composizione di salumeria o analoghi. Queste composizioni, che possono essere introdotte nella cavità prima della cottura della pasta o dopo questa cottura, hanno generalmente una consistenza insufficiente per conservare da sole una ferina definita, e che sono associate alla crosta per costituire un pezzo di cucina finito, saranno designate genericamente in ciò che segue con l'espressione "composizioni di farcitura" , in terminologia culinaria corrente.
In cucina è frequente l'uso di confezionare pezzi culinari con un guscio eseguito a partire da una pasta fluida suscettibile di acquisire una forma persistente tramite un trattamento di indurimento tipo una cottura, il guscio presentando una. cavità che sarà riempita con una composizione di farcitura.
Per paste fluide, si intenderanno paste che, come preparate, prima del trattamento di indurimento, non possono vedersi conferire una forma persistente, sia che siano liquide, sia che abbiano una consistenza di mousse . Si possono citare, come- paste fluide, paste di Pan di Spagna, paste per biscotti, paste di biscotti di Savoia.
Saranno assimilate a queste paste fluide paste che aumentano fortemente di volume nel corso di un trattamento di indurimento nipo una cottura; infatti, come le paste fluide in senso proprio, la norma persistente ottenuta tramite il trattamento di indurimento non dipende praticarnente dalla forma data loro prima di questo trattamento. Fra le paste assimilabili alle paste fluide in queste condizioni, citeremo le paste a babà, dolce alsaziani, brioches, paste per il pane.
In modo classico, per realizzzare gusci con una cavità da riempire ulteriormente con una composizione di. farcitura, esistono due-processi .
Il primo processo consiste nell'eseguire, in uno stampo che riproduce la conformazione esterna definita, il trattamento di indurimento su una massa di pasta, in modo da ottenere un volume pieno di pasta indurita con la farina dello stampo e di tagliare, in questo volume pieno, un blocco con la forma della cavità voluta, poi estrarre questo blocco. Per far ciò, è spesso utile raffreddare, all'occorrenza mino alla temperatura di congelazione, il volume di pasta indurita, per ottenere una consistenza sufficientemente ferma. Quando l' estrazione del blocco impone di praticare delle incisioni nel guscio, queste incisioni devono essere sigillate. Questo processo è vicino alla tecnica di confezione "pane a sorpresa", in cui si dispongono nella cavità di una palla di pane pezzi di mollica tagliati nel blocco estratto, e convenientemente ornati di burro.
Si comprende che questo processo provoca perdite importanti di materiale commestibile, cosa che lo riserva praticamente al caso in cui la materia tolta dal guscio venga utilizzata, sia. per la preparazione della composizione di -Farcitura , sia per preparazioni culinarie connesse.
Il secondo processo consiste nel colare la pasta, fluida su una superficie piane per formare tavolette, tipo sfoglie o lingue, poi nel far subire a queste tavolette, sulla superficie piana, il trattamento di indurimento, se non completo, per la meno in una misura sufficiente perchè le tavolette siano manipolabili,· infine nel ' associar queste tavolette o elementi tagliati a forma in tavolette più grandi o sfoglie per guarnire il fondo e la parete laterale di uno stampo appropriato di questi elementi contigui e se necessario saldati per definire una cavità che sarà in seguito riempita con una composizione di farcitura. Avrete riconosciuto il processo di confezione di una bavarese o di. una charlotte.
Questi ρrocessi esigono una certa abilità , alla quale si aggiunge una risonanza, in ragione di che è possibile che la pratica tradizionale artigianele sia perdurata nel tempo. Ma. è manifesto che questi processi non si prestano per nulla ad una trasposizione industriale, soprattutto in vista di una commercializzazioni di gusci finiti, pronti per essere riempiti di composizioni di farcitura, per esempio una commercializzazione su grandi aree, in particolare sotto forma- di surgelati.
La Richiedente si è fissata come obiettivo quello di ottenere, tramite un processo economico e suscettibile di industrializzazione , gusci in un sol pezzo immediatamente utilizzabili per la confezione di pezzi culinari.
A questo scopo, l 'invenzione propone un procedimento per l'esecuzione di un guscio commestibile a partire da una pasta alimentare fluida suscettibile di acquisire una forma persistente tramite un trattamento di indurimento. il guscio presentando, con una conformazione esterna definita, un fondo in un pezzo con una parete laterale che circonda una cavità, ed essendo destinato alla confezione di un pezzo culinario riempiendo la cavità con una composizione dì farcitura. secondo il quale , dopo la preparazione della pasta fluida, se ne versa una quantità dosata,in uno stampo che riproduce in negativo la conformazione esterna definita si dispone all'interno delio stampo un nucleo che riproduce, in negativo, la cavità, si fissa il nucleo allo stampo in una.posizione relativa tale che sia definito, fra stampo e nucleo, uno spàzio di confinamento corrispondente al guscio, si-sottopone la pasta confinata al trattamento di indurimento e si libera dallo stampo e dal nucleo il-guscio in forma persistente, ce.ratterizzato dal fatto che, lo stampo presentando un'apertura per versarvi la pasta e introdurvi il nucleo, lo spazio di confinamento sbocca liberamente in questa apertura e si-orienta lo stampo durante il trattamento di indurimento , con l'apertura diretta verso l'alto.
Dall'enunciazione del procedimento, si comprende che la pasta fluida assume, tramite il trattamento di indurimento che essa subisce, la forma persistente dello spazio di confinamento, con una conformazione esterna definita dallo stampo, e una cavità interna corrispondente alla forma del. nucleo, la cavità trovandosi nella posizione valuta in rapporto alla conformazione e esterna, il nucleo essendo fissato allo stampo in posizione voluta mentre la pasta fluida non indurita, non poteva mantenere il nucleo in posa.
Inoltre il fatto che lo spazio di confinamente sbocchi liberamente nell'apertura dello stampo permette un'espanzione della pasta al momento dell'indurimento, l<'>aria presente sopra la pasta potendo essere scacciata dalla pasta in espansione -attraverso lo shocco libero dello spazio di confinamento, la pasta stessa potendo eventualmente leggermente uscire dallo spazio di confinamento. Come corollario di questo sbocco libera, il mantenimento della pasta nello spazio d.i confinamento necessita che l'apertura dello stampo sia diretta verso l'alto.
Botto un altro aspetto, l'invenzione propone un utensile per l<'>esecuzione di un guscio commestibile a partire da una pasta alimentare fluida suscettibile di acquisire una forma persistente tramite un trattamente di indurimento, il guscio presentando, con una conformazione esterna definita, un fondo in un unico pezzo con una parete laterale che circonda una cavità ed essendo destinata alla confezione di un pezzo culinario riempiendo la cavità con una composizione di farcitura, comprendente, in materiali compatibili con il trattamento di indurimento uno stampo che riproduce, in negativo, la conformazione esterna
definita, un nucleo che riproduce, in negativo , 1a cavità, e mezzi di fissaggio del nucleo allo stampo tali che determinano, fra lo stampo e il nucleo uno spazio di confinamento corrispondente al guscio, caratterizzato dal fatto che lo stampo comprende, dalla parte del fondo del guscio, una base di riposo e dal lato opposto, un'apertura nella quale penetra il nucleo, i mezzi di fissaggio essendo tali che essi lasciano libero uno sbocco dello spazia di confinamento nell'apertura dello stampo.
La struttura. di utensile così definita è strettamente adatta alla messa in opera del procedimento di esecuzione del guscio definito in precedenza.
La presenza della base di riposo permette di disporre lo stampo con l'apertura verso l'alto, per compiere le disposizione preferite del procedimento presentato in precedenza.
Inoltre, di preferenza, lo stampo e il nucleo presentano rispettivamente forme di sfoglie nello spazio di confinamento, per liberare il guscio indurito. Infatti, questa pasta indurita essendo generalmente sprovvista di morbidità , le forme di sfoglie permettono di liberare il guscio dallo stampo e dal nucleo senza deteriorare le superfici di questo guscio.
Di preferenza ancora, lo stampo e il nucleo sono di forme coordinate, in modo che lo spessore del fondo e della. parete laterale del guscio siano, nell'insieme, sostanzialmente costanti. Si concepisce che, in modo generale, la durata dell'indurimento della pasta è funzione del suo spessore; fornendo al guscio uno spessore sostanzialmente costante, si assicura che lo stato di indurimento è omogeneo.
Secondo una disposizione preferita, le superfici dello stampo e del nucleo che definiscono lo spazio di confinamento sono munite di un rivestimento antiaderenza , per esempio in polietrafluoroetilene . Questa disposizione permette di. non dover depositare, ad ogni operazione, una pellicola di grasso o di polvere (farina, zucchero caramellato) sulle pareti dell'utensile per evitare l'incollatura della parte indurita. Si noterà che questa disposizione è particolarmente vantaggiosa nello sfruttamento industriale che implica un'utilizzazione intensiva dell'utensile.
Sotto un ulteriore aspetto, l'invenzione propone una batteria di utensili come definiti in precedenza, in cui la batteria comprende una pluralità di campi interconnessi tramite mezzi di solidarizzazione e disposti in modo ordinato con le loro basi di riposo in un medesimo piano generale. Si dispone così di insiemi stabili e adatti a manipolazioni di gruppo, oltre che a trattamenti di indurimento in archi a trasportatori .
Di preferenza, la batteria comprende anche una pluralità di nuclei interconnessi tramite mezzi di solidarizzazione e disposti in moda corrispondente al modo degli stampi. Questa disposizione è la medesima della disposizione precedente.
E , di preferenza i mezzi di fissaggio si collegano fra i mezzi di solidarizzazione rispettivamente degli stampi, e dei nuclei.
Caratteristiche secondarie e vantaggi dell'invenzione appariranno peraltro dalla descrizione che segue, a titolo d.i esempio, facendo riferimento ai disegni annessi sui quali:
la figura 1 rappresenta, in prospettiva esplosa, un utensile secondo l'invenzione;
la figura 2 è una vista dall'alto dell'utensile rappresentato sulla figura 1, montato;
la figura 3 è una sezione verticale secondo il diedro Ili-Ili della figura 2;
la figura 4 è una viste dall'alto di una batteria di utensili secondo l'invenzione;
la. figura 5 è una vista ingrandita di una parte V della figura A;
la figura 6 è una sezione secondo il piano verticale VI-VI della figura 5.
Secondo la . forma di realizzazione scelta e rappresentata sulle figure da 1 a 3, un utensile, 1 nel sua insieme, è destinato all'esecuzione di un pezzo culinario, a partire da una pasta alimentare fluida suscettibile di. acquisire una forma persistente tramite un trattamento di indurimento, di un guscio commestibile presentante una cavità da. riempire con una composizione di farcitura. L'utensile 1 è composto de. uno stampo 2 nel suo insieme, avente qui una forma approssimativa di pecchia, con una parete laterale tronco-coni ca 20 e un fondo piano 21, e da un nucleo 3 di forma analoga, con una parete laterale troncoconica 30 e un fondo 31. Il fondo 21 dello stampo 2 presenta una superficie esterna 22 che forma la base di riposo dello stampo per disporlo su una piano di lavoro con la sua apertura diretta verso l'alto.
Il bordo superiore 20a della parete laterale 20 dello stampo 2 comprende tre tacche a L 23, 24 e 25, disposte a 120". Sul nucleo 3 é fissato un mezzo di fissaggio 4-nel suo insieme, comprendente una corona esterna 40 di diametro interno superiore al diametro esterno del. bordo superiore 20a dello stampo 2 e collagata al bordo libero del nucleo tramite tre aste radiali 41, 42 e 43, orientate a-120° l'una. rispetto all'altra. Come si vede meglio sulla figura 3, le tre aste 41, 42 e 43 si infilano nelle tacche 23, 24 e 25 dello stampo 2, e vi si bloccano tramite una leggera rota-ione attorno agli assi comuni dello stampo 2 del nucleo 3. L.e pareti laterali 20 e 30, e i fondi 21 e 31 rispettivamente dello stampo e del nucleo sono coordinati in modo tale che, in posizione bloccata, le 3 pareti e i fondi sona paralleli e definiscono fra loro uno spazio di confinamento 5 di spessore sostanzialmente costante, e che presenta uno sbocco libero nell'apertura dello stampo 2
Due categorie di materiali sono previste per la realizzazione di un tale utensile 1. Per un trattamento di indurimento di easta fluida tramite una cottura nel forno classico, lo stampo 2, il nucleo 3 il mezzo di fissaggio 4-saranno eseguiti in metallo, particolarmente in acciaio inossidabile. Per un trattamento di indurimento per forni a microonde, gli elementi saranno eseguiti in un materiale polimero a deboli perdite dielettriche, capace di sopportare temperature che raggiungono i 200°C e ben inteso compatibile con l'uso alimentare . L'uno e l'altro materiale saranno convenienti per un indurimento tramite congelamento.
L 'angolo al vertice dei tronchi di cono che formano le pareti laterali dello stampo 20 e del nucleo 30 corrisponde ad una pendenza, dal 4 al 57., che forma una sfoglia per l'estrazione dallo stampo. Per facilitare l'estrazione dallo stampo, le superfici interna dello stampo e esterna del nucleo, che delimitano lo spazio di confinamento 5 potranno essere munite di un rivestimento non adesivo, tipo un foglio di politetrafluoretilene ; nel caso in cui l'utensile sia in materiale polimero, quest'ultimo potrà essere scelto per essere non adesivo luì stesso, a essere
munito di un foglio a debole forza di adesione.
Per l'utilizzazione dell'utensile, si. prepara una pasta fluida di composizione desiderata, in quantità appropriata per riempire gli spazi di confinamento di utensili in numero voluto, tenuto conto del trasporto di aumento di volume della pasta nel corso dell'indurimento. Queste paste fluide possono essere paste per biscotti (savoiardi, biscotti di Savoia) a base di uova i cui bianchi sono sbattuti a neve, zucchero, farina ed eventualmente fecola, o paste spinte che contengono lieviti chimici. L e ricette di tali paste sono fornite nella letteratura
specializzata e non saranno riportate qui, poichè non fanno parte dell'invenzione anche se la concezione dell'invenzione è fondata sulle proprietà e derivata dalle messe in opera classiche di queste paste.
La pasta essendo preparata, si dispongono gli stampi 2 posti tramite la loro base di riposo 22 su un piano di lavoro, con i nuclei 3 tolti. Se gli stampi 2 sono muniti internamente di un rivestimento di adesivo, si può utilizzarli tale e quale, ma se gli stampi 2 non sono muniti di un tale rivestimento, o se vuole migliorare le facilità di estrazione dallo stampo, si cosparge di materia grassa e si infarina l'interno dello stampo H . poi. si- versa in ogni stampo 2 una quantità di pasta, dosata in modo che, dopo l'indurimento, la pasta occupi lo spazio di. confinamento 5, fino ad un'altezza un po' inferiore a quella di. un piano tangente alle aste 41, 42, 43. Si introduce in seguito il nucleo 2, con la sua superficie esterna eventualmente cosparsa da una composizione che diminuisce l'aderenza, nell'apertura superiore dello stampo 2, con il fondo 31 in avanti, e si fissa il nucleo 3 sullo stampo 2 tramite bloccaggio delle aste Al, 42 e 43 nelle tacche 23, 24, 25 praticate nel bordo superiore 20a della stampo 2, per confinare la pasta, salvo verso l'alto, nello spazio di confinamento 5.
Poi gli utensili assemblati sono satto posti, con il loro contenuto, al trattamento di indurimento, posti, sulla loro base di riposo 22 .
Come si è visto, questo trattamento pub essere una cottura classica in un forno, alle temperature classiche comprese fra 170<° >e 220<°>C (utensili in acciaio inossidabile o alluminio), per una durata che può andare da 15 minuti a 2 ore, secondo la natura della pasta. Un indurimento termico in un forno a microonde impone, come si è già visto, che l'utensile sia in polimero a deboli perdite dielettriche. Le condizioni di indurimento saranno regolate per tener cento del modo di azione delle microonde.
Dopo l'indurimento, si smonta il nucleo 3 sbloccandolo tramite una rotazione attorno all'asse comune dello stampo 2 e del nucleo 3, poi una trazione secondo questo asse, poi si libera il guscio indurito dallo stampo 2. In variante, si può capovolgere .l'utensile perchè esso riposi su un piano di lavoro tramite il bordo 20a dell 'apertura. dello stampo 2 si libera questo dal mezzo di fissaggio 4 tramite rotazione, e si libera lo stampo verticalmente verso l'alto; dopo di che si libera-il- nucleo.
Dopo questa operazione di estrazione dallo stampo, il guscio in un sol pezzo è pronto per la confezione di un pezzo culinario, tramite riempimento della cavità ricavata tramite il nucleo con una composizione di farcitura, tipo una crema inglese ai frutti per un guscio in pasta. per biscotti, per preparare una charlotte, per esempio, che sarà presentata capovolta su un piatto.
I gusci potranno anche essere imballati, ed eventualmente conservati al freddo in vista di una commercializzazione così come sono, il riempimento con una composizione di farcitura adeguata essendo effettuato dall'acquirente al momento dell'utilizzazione.
Per una produzione di gusci in scala semi-industriale o industriale, sarà vantaggioso utilizzare batterie di utensili come rappresentate sulle figure da 4 a 6. Come si vede meglio sulla figura 4·, una pluralità di utensili, qui 15, sono raggtuppati in un insieme 50, gli utensili essendo disposti in modo ordinato, qui a maglia quadrata.
Gli stampi sono formati da depressioni troncoconiche 52 in una.piastra rettangolare 51 a bordi ripiegati che li rende solidali, queste depressioni comprendendo una parete laterale tronco-conica 53 e un fondo piana 54, della medesima forma dello stampo 2 delle figure da 1 a 3. La superficie esterna 55 del fondo 54 forma una basti di riposo, situata in un medesimo piano per la pluralità degli stampi.
Tasselli 56 sono applicati sulla, piastra 51 fra gli alveoli successivi longitudinalmente, e allineati trasversalmente . Questi tasselli comportano una scanalatura , a segmento di cilindro, estesa trasversalmente alla piastra 51.
I nuclei 61, di medesimo profilo dei nuclei 3 delle figure da. 1 a 3, sono a loro volta disposti. a rete 60 ordinata per corrispondere alla rete in cui sono disposti gli stampi 52, I nuclei sono inter connessi tramite traliccio di solidarizzazione che comprende un telaio rettangolare formato da due tubi longitudinali 65a e due tubi trasversali 65b e in questo quadro rettangolare dei tubi longitudinali e trasversali 66 che formano una griglia a maglie quadrate centrate sull'asse rispettiva dei nuclei 61. Questi sono a loro volta resi solidali con la griglia 66 tramite aste radiali che partono dai. quattro angoli delle maglie. I tubi trasversali 65b del telaio e 66 della griglia vanno a disporsi nelle scanalature dei tasselli 56. Inoltre, i tasselli 56 situati in prossimità degli angoli del telaio 65a, 65b portano dei ganci ruotanti 57 che vanno a bloccare i tubi del telaio 65b del tasselli 56,
Si. comprende che la batteria di utensili. 50 si presta alla manovra plurima simultanea, per eseguire una pluralità di gusci contemporaneamente . Questa batteria conviene particolarmente per un trattamento di indurimento al passaggio, per esempio in un forno a portatore continuo.
Peraltro, l'utilizzazione di utensili secondo l'invenzione si presta anche all'esecuzione di gusci di crema di gelato, il trattamento di indurimento essendo un congelamento, e lo stato congelato essendo mantenuto, secondo 3a pratiaa corrente, tramite mantenimento al freddo. 1 gusci ghiacciati potranno essere guarniti con mousse, disposti nella cavità determinera dal nucleo.
Ben inteso, l'invenzione non è limitata a utensili tronco-conici come sono stati descritti e si comprenderà che tutte le forme di stampi possono essere realizzate, sia forme relativamente classiche tipo stampi per gelato, babà, per biscotti alsaziani, o forme che ricercano la fantasia, stelle, pesci, cuori e altra. Si prenderà in considerazione tuttavia che:
la forma del nucleo deve essere coordinata a quella dello stampo, per evitare variazioni di spessore della parete del guscio troppo forti;
- le pareti periferiche degli stampi e dei nuclei devono essere a sfoglia per l'estrazione dallo stampo;
i mezzi di fissaggio del nucleo nello stampo devono essere previsti, poichè le forme dello stampo e del nucleo non sono di rivoluzione attorno a un asse, in modo che l'estrazione del nucleo non induca rotazione, e le paste fluide che aumentano fortemente di volume con la lievitazione (per esempio brioches, pane) non spostino il nucleo versa l'alto senza penetrare nello spazio di confinamento;
infine, se la parte dello stampo adiacente al fondo dello stampo presenta una forma bombata convessa, sarà preferibile che lo stampo comprenda uno o più piedi applicati per definire una base di riposo.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1„ - Procedimenti per l'esecuzione di un guscio commestibile e partire da una pasta alimentare fluida suscettibile di acquisire una ferma ρersistente tramite un trattamento di indurimento, il guscio presentando, con una conformazione esterna definita, un fonda in un sol pezzo con una parete laterale che circonda una cavità ed essendo destinato alla confezione di un pezzo culinaria riempiendo la cavità con una composizione di farcitura, secondo il quale, dopo la preparazione della pasta fluida, se ne versa una quantità dosata in uno stampo (2, 52) che riproduce in negativo la conformazione esterna definita, si dispone all'interno dello,stampo <2, 52) un nucleo (3, 61) che riproduce, in negativo, la cavità, si fissa il nucleo (3, 61) sullo stampo <(>2, 52) in una posizione relativa come definita. in precedenza, fra stampo e nucleo, uno spazio di confinamento (5) corrispondendo al guscio, e si sottopone la pasta confinata al trattamento di indurimento, e si toglie dalla stampo (2, 52) e dal nucleo (3, 61) il guscio in forma persistente, procedimento caratterizzato dal fatto che, lo stampo (2, 52) presentando un'apertura per versarvi la pasta e introdurvi il nucleo (3, 61), lo spazio di confinamento (5) shocca liberamerito in questa apertura e si orienta lo stampo (2, 52) durante il trattamento di indurimento , lon l'apertura diretta verso l'alto. 2. - Utensile (1) per l'esecuzione di un guscio commestibile a partire da una pasta alimentare fluida suscettibile di acquisire una forma persistente tramite un trattamento di indurimento, il guscio presentando, con una conformazione esterna definita, un fondo in un sol pezzo con una parete laterale che circonda una cavità, ed essendo destinato alla confezione di un pezzo culinario riempiendo la cavità di una composizione di farcitura, comprendente, in materiali compatibili con il trattamento dì indurimento, uno stampo (2) che riproduce, .in negativo, la conformazione esterna definita, un nucleo (3) che riproduce, in negativo, la cavità, e mezzi di fissaggio (4) del nucleo (3) sullo stampo (2) tale da determinare, fra stampo e nucleo, uno spazio di confinamento (5) corrispondente al guscio, caratterizzato dal fatto che lo stampo (2) comprende, dalla parte del fondo del guscio (21), una base di riposo (22) e dal lato opposto, un'apertura nella quale penetra il nucleo (31, i mezzi di fissaggio (4) essendo tali che essi lasciano libero uno sbocco dello spazio di confinamento (5) nell'apertura dello stampo 3- - Utensile secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che lo stampo (2) e .il nucleo (3 ) presentano ri spettivamente forme in sfoglia nello spazio di confinamento (5), per 1 'estrazione del guscio indurito . A. - Utensile secando una delle rivendicazioni 2 e 3, caratterizzato dal fatto che lo stampo (2) e il nucleo (3) sono di forme coordinate, in modo che lo spessore del fondo e della parete laterale dello stampo sia, nel suo insieme, sostanzialmente costante. 5. - Utensile secondo una qualunque delle rivendicazioni da 2 a A, caratterizzato dal fatto che, almeno le superfi ci (20, 21, 30, 31) dello stampo (2) e del nucleo (3' che definiscono lo spazio di confinamento (5) sono munite di un rivestimento antiaderente . 6. - Batteria di. utensili secondo una qualunque delle rivendicazioni da 2 a 5, caratteri zzata dal fatto che essa comprende una. pluralità di stampi (52) interconnessi tramite mezzi di solidarizzazione (51) e disposti. a. rete ordinata con le loro basi di - riposo (55) in un medesimo piano generale. 7. - Batteria secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che essa comprende una pluralità di nuclei (61) .interconnessi tramite -mezzi di solidarizzazione (65a, 65b, 66, 67) e disposti rete (60) corrisρondente alla rete degli stampi. 8. Batterie secondo la rivendicastone caratterizzata dal fatto che i mezzi di fissaggio (57) si collegano Fra i mezzi di solidarizzazione (56, 65b rispettivamente -degli-stampi-(52 ) e dei nuclei (61)
IT94TO000741A 1993-09-28 1994-09-23 Procedimento ed utensile per l'esecuzione, tramite indurimento di una pasta fluida, di un guscio commestibile con una cavita' da riempire IT1267461B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR9311495A FR2694870B1 (fr) 1993-09-28 1993-09-28 Procede et ustensile pour l'execution, par durcissement d'une pate fluide, d'une coque de piece culinaire avec une cavite a remplir d'une composition d'appareil.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940741A0 ITTO940741A0 (it) 1994-09-23
ITTO940741A1 true ITTO940741A1 (it) 1996-03-23
IT1267461B1 IT1267461B1 (it) 1997-02-05

Family

ID=9451284

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000741A IT1267461B1 (it) 1993-09-28 1994-09-23 Procedimento ed utensile per l'esecuzione, tramite indurimento di una pasta fluida, di un guscio commestibile con una cavita' da riempire

Country Status (2)

Country Link
FR (1) FR2694870B1 (it)
IT (1) IT1267461B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19629984A1 (de) * 1996-07-25 1998-01-29 Zoltan Berger Verfahren zum Herstellen eines Verzehrgutes
FR2790644B1 (fr) * 1999-03-10 2001-06-01 Michel Bras Procede de fabrication d'une patisserie du type biscuit fourre, dispositif permettant de le mettre en oeuvre et patisserie ainsi obtenue
HU230802B1 (hu) * 2006-01-16 2018-06-28 László Zila Eszköz és eljárás töltött sűrű massza alapanyagú élelmiszertermék készítésére és az eszköz alkalmazása

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3290154A (en) * 1964-05-13 1966-12-06 Turner Wesley Edible baked cup-shaped product and method for making same
US5223286A (en) * 1989-12-29 1993-06-29 Selbak's Cookie Cones, Inc. Edible, hand held containers made of cookie dough and method and apparatus for making the same
US5226352A (en) * 1992-03-05 1993-07-13 Bakamold, Inc. Apparatus and method for molding and baking dough

Also Published As

Publication number Publication date
FR2694870A1 (fr) 1994-02-25
ITTO940741A0 (it) 1994-09-23
IT1267461B1 (it) 1997-02-05
FR2694870B1 (fr) 1995-06-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1209979B1 (en) A process for making a baked cup shaped food product
US4812323A (en) Method for preparing a cup-shaped cookie
US4303690A (en) Process for manufacturing thin-walled, hollow pastry articles
US3296956A (en) Apparatus for edible baked cup-shaped product
US4318931A (en) Method of baking firm bread
RU2325056C2 (ru) Пищевой продукт с начинкой, его полуфабрикат, способы и установки для их производства
JPH06504442A (ja) クッキー生地製の手持ち用可食容器並びにその製造方法並びにその製造装置
US4144356A (en) Friedcake and stick member combination and process for making same
US3518091A (en) Cup-shaped bread or cake and integral cup
WO2006135989A1 (en) Edible baked product and baking apparatus
CA1338372C (en) Method for preparing ingestable boat-shaped receptacles for the presentation of foodstuffs, and the boat-shaped receptacles obtained
CN100459865C (zh) 制作甜或咸饼的深冻半成品的方法及所得到的半成品
GB2203380A (en) A mould for bread rolls
EP0776162A1 (en) Slice pan
ITTO940741A1 (it) Procedimento ed utensile per l&#39;esecuzione, tramite indurimento di una pasta fluida, di un guscio commestibile con una cavita&#39; da riempire
EP1597971A1 (en) Production of food products
EP2552220A1 (en) Plastic cooking mold system and fabrication device for a bread-type preparation using the mold system
US20040009267A1 (en) Frozen fruit filled pie production
GB2221603A (en) Process for the manufacture of wafers
CN111011435A (zh) 一种芝麻蛋糕胚的配方及其制作方法
US20160345601A1 (en) Apparatus and method for preparing a decorated cake
WO2003043426A1 (fr) Structure de pate pour garniture exterieure de choux a la creme
WO2015053494A1 (ko) 고리형 다층 빵의 제조방법
GB2543390A (en) Food products
WO2003043427A1 (fr) Choux a la creme/tarte

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970929