ITTO940652A1 - Avvisatore acustico, particolarmente per autoveicoli. - Google Patents

Avvisatore acustico, particolarmente per autoveicoli. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940652A1
ITTO940652A1 IT94TO000652A ITTO940652A ITTO940652A1 IT TO940652 A1 ITTO940652 A1 IT TO940652A1 IT 94TO000652 A IT94TO000652 A IT 94TO000652A IT TO940652 A ITTO940652 A IT TO940652A IT TO940652 A1 ITTO940652 A1 IT TO940652A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
coil
core
support
warning device
acoustic warning
Prior art date
Application number
IT94TO000652A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Cotena
Original Assignee
Fiamm Componenti Accessori Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fiamm Componenti Accessori Spa filed Critical Fiamm Componenti Accessori Spa
Priority to IT94TO000652A priority Critical patent/IT1266913B1/it
Publication of ITTO940652A0 publication Critical patent/ITTO940652A0/it
Priority to AU32559/95A priority patent/AU3255995A/en
Priority to PCT/EP1995/003075 priority patent/WO1996004645A1/en
Priority to TR95/00958A priority patent/TR199500958A2/xx
Publication of ITTO940652A1 publication Critical patent/ITTO940652A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1266913B1 publication Critical patent/IT1266913B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G10MUSICAL INSTRUMENTS; ACOUSTICS
    • G10KSOUND-PRODUCING DEVICES; METHODS OR DEVICES FOR PROTECTING AGAINST, OR FOR DAMPING, NOISE OR OTHER ACOUSTIC WAVES IN GENERAL; ACOUSTICS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G10K9/00Devices in which sound is produced by vibrating a diaphragm or analogous element, e.g. fog horns, vehicle hooters or buzzers
    • G10K9/12Devices in which sound is produced by vibrating a diaphragm or analogous element, e.g. fog horns, vehicle hooters or buzzers electrically operated
    • G10K9/13Devices in which sound is produced by vibrating a diaphragm or analogous element, e.g. fog horns, vehicle hooters or buzzers electrically operated using electromagnetic driving means

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)
  • Road Signs Or Road Markings (AREA)

Abstract

L'avvisatore acustico (1) comprende un involucro di sopporto (2, 3) in cui è montata una membrana vibratile (4). Nell'involucro (2, 3) è inoltre disposta una bobina di eccitazione (7) portata da un sopporto anulare (6) in posizione fioca. Alla membrana (4) è connesso un nucleo ferromagnetico mobile (5). L'avvisatore (1) comprende inoltre un circuito magnetico stazionario (10, 11) destinato a condurre il flusso magnetico (L) generato dalla bobina (7) e concatenato con il nucleo mobile (5). Tale circuito stazionario comprende due elementi planari (10, 11a) di materiale ferromagnetico, di forma anulare, paralleli fra loro ed adiacenti alle opposte estremità del sopporto (6) della bobina (7), ed una parete anulare (11b), essenzialmente cilindrica, parimenti di materiale ferromagnetico, disposta intorno al sopporto (6) della bobina (7). Tale parete cilindrica (11b) è preferibilmente integrale con uno dei due elementi planari (10, 11a).(Figura 1).

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo: "Avvisatore acustico, particolarmente per autoveicoli"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce agli avvisatori acustici, particolarmente per autoveicoli.
Più specificamente l'invenzione ha per oggetto un avvisatore acustico del tipo comprendente:
un involucro di sopporto in cui è montata almeno una membrana vibratile,
almeno una bobina di eccitazione portata da un sopporto anulare in posizione fissa nell'involucro, almeno un nucleo ferromagnetico mobile, connesso alla membrana e spostabile rispetto alla bobina per effetto del campo magnetico generato nel funzionamento da detta bobina, ed
un circuito magnetico stazionario, adiacente alla bobina ed al nucleo mobile e destinato a condurre il flusso magnetico generato dalla bobina e concatenato con il nucleo mobile.
L'avvisatore acustico secondo l'invenzione è caratterizzato dal fatto che il circuito magnetico stazionario comprende:
un primo ed un secondo elemento planare di materiale ferromagnetico disposti paralleli fra loro ed adiacenti alle opposte estremità del sopporto della bobina; almeno uno di detti elementi presentando un'apertura in cui è suscettibile di estendersi con gioco radiale detto nucleo mobile; e
una parete anulare, essenzialmente cilindrica, di materiale ferromagnetico, disposta intorno al supporto della bobina fra detti primo e secondo elemento anulare.
Secondo un'ulteriore caratteristica, detta parete cilindrica è preferibilmente realizzata integrale con uno di detti elementi anulari.
Convenientemente la parete cilindrica presenta almeno una discontinuità per il passaggio delle porzioni di estremità del conduttore che forma la bobina.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione appariranno dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata con riferimento ai disegni allegati forniti a puro titolo di esempio non limitativo, nei quali:
la figura 1 è una vista parziale sezionata di un avvisatore acustico secondo l’invenzione, e la figura 2 è una vista prospettica esplosa, in parte sezionata, di parte dell'avvisatore acustico illustrato nella figura 1.
Nella figura 1 con 1 è complessivamente indicato un avvisatore acustico, in particolare per autoveicoli .
Nella realizzazione esemplificativamente illustrata l'avvisatore 1 comprende un involucro formato da due semigusci 2, 3, fra loro accoppiati.
Fra i due semigusci 2, 3 è rinserrata la periferia di una membrana elastica 4, ad esempio di materiale metallico. A tale membrana 4 è centralmente vincolato un nucleo ferromagnetico mobile 5, di forma generale cilindrica. Tale nucleo 5 si estende in parte, con gioco radiale, all'interno di un sopporto anulare 6 a guisa di rocchetto, sul quale è avvolta una bobina di eccitazione 7.
Con 8 è indicato un secondo nucleo di materiale ferromagnetico, che nella realizzazione esemplificativamente illustrata è fissato al semiguscio 2, in posizione affacciata al nucleo mobile 5. I nuclei 5 ed 8 sono separati da un traferro indicato con 9.
Intorno al rocchetto 6 ed alla bobina 7 è disposto un circuito magnetico stazionario che nella realizzazione esemplificativamente illustrata comprende un elemento planare anulare 10 di materiale ferromagnetico, ed un ulteriore elemento anulare 11, parimenti di materiale ferromagnetico, l'elemento 11 presenta una parete anulare piana Ila affacciata all'elemento anulare 10.Dalla periferia della parete Ila dell'elemento ferromagnetico 11 si estende una parete cilindrica llb, diretta verso l'elemento anulare 10.
Come si vede nella figura 1, nella condizione assemblata l'elemento anulare 10 si dispone contro il bordo superiore della parete cilindrica llb dell’elemento ferromagnetico 11, in adiacenza ad una estremità del rocchetto 6. L'altra estremità del rocchetto 6 è essenzialmente a contatto con la parete Ila dell'elemento 11.
L'elemento anulare 10 di materiale ferromagnetico presenta un'apertura centrale IOa, attraverso la quale si estende il nucleo 8.
E' tuttavia possibile realizzare l'elemento planare 10, secondo una forma di attuazione alternativa, sprovvisto dell'apertura centrale 10a e quindi a forma di disco. In questo caso il nucleo 8 può essere assente, oppure, se presente, può venire fissato direttamente all'elemento planare 10 in modo da essere affacciato al nucleo mobile 5 analogamente a guanto già descritto.
La parete anulare plana 11a dell'elemento ferromagnetico 11 presenta a sua volta un'apertura 11c attraverso la quale si estende, ed è suscettibile di traslare con gioco, il nucleo mobile 5.
Nel funzionamento, quando la bobina 7 viene collegata ad una sorgente di tensione (in modo per sé noto e non illustrato), essa genera un campo magnetico le cui linee di flusso (alcune delle quali sono state indicate con L nella figura 1) si estendono attraverso i nuclei 5 ed 8 ed il circuito magnetico stazionario formato dagli elementi 10 ed 11.
Il nucleo mobile 5 viene conseguentemente attratto verso il nucleo 8 e determina una deformazione elastica della membrana vibratile 4. L'interruzione del passaggio della corrente nella bobina 7 (provocata mediante un dispositivo ruttore per sé noto e non illustrato, o controllata mediante sistemi elettronici per sé noti) fa venir meno l'azione del campo magnetico sul nucleo mobile 5, ed il funzionamento dell'avvisatore 1 prosegue quindi nel modo sopra descritto.
L'alimentazione intermittente di corrente all'avvolgimento 7 determina dunque la vibrazione od oscillazione della membrana 4, che genera onde di pressione che, convogliate verso un condotto acustico di tipo per sé noto (non illustrato) determina l'emissione di una radiazione sonora.
Nell'avvisatore acustico 1 sopra descritto il circuito magnetico stazionario risulta di realizzazione estremamente semplice ed economica. Tale circuito è infatti costituito da un numero estremamente ridotto di parti, che possono essere realizzate, assemblate e montate nell'involucro 2, 3 dell'avvisatore 1 in modo assai agevole.
Convenientemente, come meglio si vede nella figura 2, la parete cilindrica llb dell'elemento ferromagnetico 11 può presentare una discontinuità, quale quella indicata con lld, per il passaggio delle porzioni di estremità del conduttore che forma la bobina 7, destinata ad essere collegata ad un circuito elettrico od elettronico di alimentazione e comando.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, le forme di attuazioni ed i particolari di realizzazione potranno ampiamente essere variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito della presente Invenzione.
In particolare, l'invenzione non si intende limitata agli avvisatori acustici comprendenti un unico gruppo nucleo mobile-membrana, ma è attuabile altresì in avvisatori acustici del tipo comprendente due gruppi nucleo mobile-membrana oscillanti in controfase, ad esempio secondo la precedente domanda di brevetto italiana T091A000548.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Avvisatore acustico (1), particolarmente per autoveicoli , comprendente un involucro di sopporto (2, 3) in cui e montata almeno una membrana vibratile (4), almeno una bobina dì eccitazione (7) portata da un sopporto anulare (6) in posizione fissa nell'involucro (2, 3), almeno un nucleo ferromagnetico mobile (5), connesso alla membrana (4) e spostabile rispetto alla bobina (7) per effetto del campo magnetico generato nel funzionamento dalla bobina (7), ed un circuito magnetico stazionario (10, 11), adiacente alla bobina (7) ed al nucleo mobile (5) e destinato a condurre il flusso magnetico (L) generato dalla bobina (7) e concatenato con il nucleo mobile (5); caratterizzato dal fatto che detto circuito magnetico stazionario comprende un primo ed un secondo elemento planare (10, Ila) di materiale ferromagnetico, disposti paralleli fra loro ed adiacenti alle opposte estremità del sopporto (6) della bobina (7); almeno uno (11a) di detti elementi planari presentando un'apertura (11c) in cui e suscettibile di estendersi con gioco radiale detto nucleo mobile (5); e una parete anulare (llb),essenzialmente cilindrica, di materiale ferromagnetico,disposta intorno al sopporto (6) della bobina (7) fra detti primo e secondo elemento planare (10, 11a).
  2. 2. Avvisatore acustico (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta parete cilindrica (llb) è integrale con uno di detti elementi planari (Ila).
  3. 3. Avvisatore acustico (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il diametro interno di detta parete cilindrica (llb) corrisponde sostanzialmente al diametro esterno del sopporto (6) della bobina (7).
  4. 4. Avvisatore acustico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende un ulteriore nucleo ferromagnetico (8) sostanzialmente affacciato a detto nucleo mobile (5).
  5. 5. Avvisatore acustico (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto ulteriore nucleo (8) è adiacente ad uno (10) di detti elementi planari, opposto a detto elemento planare (Ila) presentante detta apertura (11c) attraverso cui si estende detto nucleo mobile (5).
  6. 6. Avvisatore acustico (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che uno (10) di detti elementi planari, opposto a detto elemento planare (Ila) presentante detta apertura (11c) attraverso cui si estende detto nucleo mobile (5), presenta un'ulteriore apertura (10a) e dal fatto che detto ulteriore nucleo (8) si estende attraverso detta ulteriore apertura (10a).
  7. 7. Avvisatore acustico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta parete cilindrica (11b) presenta almeno una discontinuità (11d) per il passaggio delle porzioni di estremità del conduttore che forma la bobina (7). Il tutto sostanzialmente secondo quanto descritto ed illustrato, e per gli scopi specificati.
IT94TO000652A 1994-08-05 1994-08-05 Avvisatore acustico, particolarmente per autoveicoli. IT1266913B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000652A IT1266913B1 (it) 1994-08-05 1994-08-05 Avvisatore acustico, particolarmente per autoveicoli.
AU32559/95A AU3255995A (en) 1994-08-05 1995-08-02 A warning horn, particularly for motor vehicles
PCT/EP1995/003075 WO1996004645A1 (en) 1994-08-05 1995-08-02 A warning horn, particularly for motor vehicles
TR95/00958A TR199500958A2 (tr) 1994-08-05 1995-08-04 Bilhassa motorlu tasit araclari icin bir ikaz kornasi.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000652A IT1266913B1 (it) 1994-08-05 1994-08-05 Avvisatore acustico, particolarmente per autoveicoli.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940652A0 ITTO940652A0 (it) 1994-08-05
ITTO940652A1 true ITTO940652A1 (it) 1996-02-05
IT1266913B1 IT1266913B1 (it) 1997-01-21

Family

ID=11412730

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000652A IT1266913B1 (it) 1994-08-05 1994-08-05 Avvisatore acustico, particolarmente per autoveicoli.

Country Status (4)

Country Link
AU (1) AU3255995A (it)
IT (1) IT1266913B1 (it)
TR (1) TR199500958A2 (it)
WO (1) WO1996004645A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102006016355A1 (de) * 2006-04-05 2007-10-18 Vega Grieshaber Kg Vibrationssensor
FR2910167A1 (fr) * 2006-12-14 2008-06-20 Composants Electr Sa Soc D Avertisseur sonore comprenant une bobine produisant un flux electromagnetique et un element ferromagnetique apte a confiner le flux au voisinage immediat de la bobine
DE102007035968A1 (de) 2007-07-30 2009-02-05 Robert Bosch Gmbh Fanfare für ein Kraftfahrzeug
DE102008040468A1 (de) 2008-07-16 2010-01-21 Clarton Horn S.A. Schallerzeuger
DE102008041505A1 (de) 2008-08-25 2010-03-04 Clarton Horn S.A. Schallerzeuger
EP2209110B1 (de) * 2009-01-15 2013-09-25 VEGA Grieshaber KG Vibrationssensor

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR657264A (fr) * 1927-07-19 1929-05-21 Perfectionnements aux avertisseurs sonores électromagnétiques
US4763109A (en) * 1986-01-02 1988-08-09 Smith Robert E Acoustical vehicle horn with improved vent
US4717906A (en) * 1986-10-22 1988-01-05 Sparton Corporation Electric horn with improved pole piece and adjusting cap
US5287084A (en) * 1991-02-01 1994-02-15 Star Micronics Co., Ltd. Thin buzzer

Also Published As

Publication number Publication date
TR199500958A2 (tr) 1996-06-21
ITTO940652A0 (it) 1994-08-05
WO1996004645A1 (en) 1996-02-15
AU3255995A (en) 1996-03-04
IT1266913B1 (it) 1997-01-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3262982B2 (ja) 電気音響変換器
US6907955B2 (en) Electromagnetic electroacoustic transducer
ITTO940652A1 (it) Avvisatore acustico, particolarmente per autoveicoli.
US4088847A (en) Speaker voice coil construction
KR101485688B1 (ko) 가동자석형 변환기
WO2012176228A1 (ja) 流体搬送装置
KR100935910B1 (ko) 아마추어 타입의 스피커 및 이의 제조방법
KR200432596Y1 (ko) 스피커
CN110996227B (zh) 扬声器以及音箱设备
US6801634B2 (en) Loudspeaker coil suspension system
EA200601971A1 (ru) Громкоговоритель и блок громкоговорителей
US3491215A (en) Acoustic electromagnetic transducer device having means for protecting coil-wire insulation
US2716232A (en) Flux modulated ringer
JP2009063858A (ja) 車両用ホーン
KR20070062156A (ko) 다양한 소리의 조합이 가능한 차임벨 장치
KR200276119Y1 (ko) 마이크로 스피커
JPH0935953A (ja) トロイダルトランス
US818673A (en) Signal-bell for telephone systems.
KR200276115Y1 (ko) 스피커
KR970058317A (ko) 스피커 유니트
GB2081551A (en) Ribbon loudspeaker
GB2122841A (en) Loudspeakers
ITRM980490A1 (it) Generatore acustico perfezionato di allarme antifurto
US1593282A (en) Signaling apparatus
EP0453130A2 (en) Inductively activated loudspeaker with conductive tube

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970530