ITTO940590A1 - Procedimento di fabbricazione di materiale per elementi di pannellatura ornamentale, particolarmente per autovetture, e materiale ottenuto con detto procedimento. - Google Patents

Procedimento di fabbricazione di materiale per elementi di pannellatura ornamentale, particolarmente per autovetture, e materiale ottenuto con detto procedimento. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940590A1
ITTO940590A1 IT000590A ITTO940590A ITTO940590A1 IT TO940590 A1 ITTO940590 A1 IT TO940590A1 IT 000590 A IT000590 A IT 000590A IT TO940590 A ITTO940590 A IT TO940590A IT TO940590 A1 ITTO940590 A1 IT TO940590A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fabric
molding
fibers
layer
film
Prior art date
Application number
IT000590A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Foggini
Original Assignee
Foggini Progetti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Foggini Progetti filed Critical Foggini Progetti
Priority to IT94TO000590A priority Critical patent/IT1266176B1/it
Publication of ITTO940590A0 publication Critical patent/ITTO940590A0/it
Priority to EP95111236A priority patent/EP0693370A3/en
Publication of ITTO940590A1 publication Critical patent/ITTO940590A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1266176B1 publication Critical patent/IT1266176B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B38/00Ancillary operations in connection with laminating processes
    • B32B38/08Impregnating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C70/00Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts
    • B29C70/04Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts comprising reinforcements only, e.g. self-reinforcing plastics
    • B29C70/06Fibrous reinforcements only
    • B29C70/08Fibrous reinforcements only comprising combinations of different forms of fibrous reinforcements incorporated in matrix material, forming one or more layers, and with or without non-reinforced layers
    • B29C70/088Fibrous reinforcements only comprising combinations of different forms of fibrous reinforcements incorporated in matrix material, forming one or more layers, and with or without non-reinforced layers and with one or more layers of non-plastics material or non-specified material, e.g. supports
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B21/00Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board
    • B32B21/04Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board comprising wood as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B21/042Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board comprising wood as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of wood
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B21/00Layered products comprising a layer of wood, e.g. wood board, veneer, wood particle board
    • B32B21/10Next to a fibrous or filamentary layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/22Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed
    • B32B5/24Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed one layer being a fibrous or filamentary layer
    • B32B5/26Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed one layer being a fibrous or filamentary layer another layer next to it also being fibrous or filamentary
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/22Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed
    • B32B5/24Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed one layer being a fibrous or filamentary layer
    • B32B5/28Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed one layer being a fibrous or filamentary layer impregnated with or embedded in a plastic substance
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B7/00Layered products characterised by the relation between layers; Layered products characterised by the relative orientation of features between layers, or by the relative values of a measurable parameter between layers, i.e. products comprising layers having different physical, chemical or physicochemical properties; Layered products characterised by the interconnection of layers
    • B32B7/04Interconnection of layers
    • B32B7/12Interconnection of layers using interposed adhesives or interposed materials with bonding properties
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2063/00Use of EP, i.e. epoxy resins or derivatives thereof, as moulding material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2707/00Use of elements other than metals for preformed parts, e.g. for inserts
    • B29K2707/04Carbon
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2260/00Layered product comprising an impregnated, embedded, or bonded layer wherein the layer comprises an impregnation, embedding, or binder material
    • B32B2260/02Composition of the impregnated, bonded or embedded layer
    • B32B2260/021Fibrous or filamentary layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2260/00Layered product comprising an impregnated, embedded, or bonded layer wherein the layer comprises an impregnation, embedding, or binder material
    • B32B2260/04Impregnation, embedding, or binder material
    • B32B2260/046Synthetic resin
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2262/00Composition or structural features of fibres which form a fibrous or filamentary layer or are present as additives
    • B32B2262/10Inorganic fibres
    • B32B2262/101Glass fibres
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2451/00Decorative or ornamental articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2605/00Vehicles
    • B32B2605/08Cars

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Composite Materials (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Moulding By Coating Moulds (AREA)
  • Casting Or Compression Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Adornments (AREA)
  • Treatments For Attaching Organic Compounds To Fibrous Goods (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione Industriale dal titolo:
"Procedimento dì fabbricazione di materiale per elementi di pannellatura ornamentale, particolarmente per autovetture, e materiale ottenuto con detto procedimento”
La presente invenzione concerne un procedimento di fabbricazione di materiale per elementi di pannellatura ornamentale, particolarmente per autovetture, ed il materiale ottenuto con detto procedimento.
Come è noto nelle autovetture, e specialmente nelle autovetture di prestigio, sono spesso usati pannelli ornamentali di legni pregiati, quali radica e simili, con i quali si ricoprono porzioni della plancia portastrumenti, sportelli dei vani portaoggetti, coperchi di posacenere, porzioni della consolle centrale e delle porte dell’autoveicolo.
Nelle moderne autovetture vi è la tendenza a sostituire questa pannellatura ornamentale tradizionale e costosa con altra di materiale sintetico avente superficie a vista con particolare e gradevole aspetto estetico, realizzabile industrialmente, formabile in stampo e perciò economicamente vantaggiosa.
Una moderna pannellatura di tipo sintetico, il cui uso va diffondendosi rapidamente, è ottenuta associando ad un supporto di materiale stampabile, uno strato superficiale costituito da tessuto di fibre di carbonio impregnato con resina epossidica. L'aspetto estetico di questo materiale, nel quale il tessuto compare in trasparenza, è molto attraente a condizione che il detto strato superficiale non subisca, in fase di stampaggio, eccessive deformazioni di schiacciamento irreversibili le quali tolgono al materiale finito l'effetto di "profondità" che ne costituisce l'elemento estetico di maggior pregio.
Attualmente il materiale suddetto viene prodotto mediante processi industriali con formatura in presse che sacrificano almeno parzialmente il suddetto effetto estetico a vantaggio della produttività e dei costi, oppure con procedimenti sostanzialmente manuali che non alterano l'effetto di profondità conferito al materiale dallo strato di tessuto di carbonio a prezzo tuttavia di una ridotta produttività e di un elevato costo di fabbricazione.
Nel primo caso un supporto a sandwich, per esempio di strati di fibre di vetro e/o legno, e/o alluminio intervallati da adesivo termoindurente, viene coperto con uno strato superficiale di tessuto di fibre di carbonio impregnato con resina epossidica ad uno stadio intermedio di polimerizzazione ( stadio B o prepeg ) . Si procede successivamente alla formatura in stampo riscaldato, nel quale avviene la polimerizzazione completa della resina epossidica applicando una pressione di formatura compresa tra 5 e 7 Kg/cm<2>. La suddetta pressione di formatura provoca lo schiacciamento irreversibile delle fibre del tessuto di carbonio ed il conseguente degrado estetico del materiale, il quale però, a sformatura avvenuta, non necessita di altri interventi per cui il sistema ha un'elevata produttività e notevoli vantaggi economici ma fornisce un materiale di mediocre aspetto estetico.
Con il secondo metodo di fabbricazione, sostanzialmente manuale, si utilizza un supporto già formato sul quale si deposita in successione uno strato di resina epossidica, il tessuto di fibra di carbonio ed un ulteriore strato di resina epossidica a finire.
La polimerizzazione della resina avviene in forno termostatato ma in assenza di pressione di formatura per cui le fibre del tessuto di carbonio non subiscono schiacciamento alcuno ed il prodotto finito conserva il suddetto pregevole effetto di profondità.
Naturalmente la resa di tale processo di fabbricazione sostanzialmente manuale è molto ridotta per cui il prodotto assume un costo unitario elevato e talvolta sproporzionato al valore intrinseco del prodotto stesso. Inoltre la preformatura del supporto rende talvolta problematica la corretta applicazione del tessuto di fibra di carbonio il quale, ovviamente, deve aderire completamente al supporto stesso che, perciò, non può avere curvature o rientranze troppo accentuate.
La presente invenzione, partendo dalla nozione dei suddetti noti processi di lavorazione, si propone di eliminarne gli inconvenienti e sommarne i vantaggi.
L'invenzione ha perciò l'importante scopo di realizzare un processo di fabbricazione di materiale per elementi di pannellatura ornamentale del tipo precisato - brevemente pannellature con effetto tessuto - che consenta la formatura del supporto e l'applicazione dello strato di tessuto di carbonio mediante un processo industriale di stampaggio a caldo, ma al tempo stesso che non produca la deformazione irreversibile per schiacciamento delle fibre di detto tessuto in modo che il prodotto finito conservi inalterato l’effetto di profondità conferitogli dalla totale integrità delle fibre stesse.
L'invenzione ha anche lo scopo di realizzare un procedimento di fabbricazione semplificato, economico ed adatto alla produzione di pannelli ornamentali comunque profilati e di dimensioni anche estese.
Secondo l'invenzione si conseguono questi ed altri importanti scopi con un procedimento avente le caratteristiche specifiche di cui alle rivendicazioni che seguono.
Sostanzialmente l'invenzione si basa sul concetto di predisporre in uno stampo l'impilaggio di strati componenti il supporto, intervallati da adesivo termoindurente, depositare sull'ultimo strato dell'impilaggio una pellicola di resina epossidica di spessore non superiore al 5-10% dello spessore del tessuto di fibre di carbonio, depositare su detta pellicola il tessuto di fibre di carbonio e sottoporre l'impilaggio risultante a stampaggio con pressioni comprese tra 4 e 6 Kg/cm<2 >e temperatura compresa tra 60 e 100°C.
In questo modo lo strato di resina epossidica interessa solo un limitato spessore della parte inferiore delle fibre del tessuto di carbonio assicurandone l’ancoraggio al supporto ma non impegna la maggior parte delle fibre stesse le quali, all'apertura dello stampo, riprendono - salvo una leggera e trascurabile isteresi - la loro configurazione d'origine atta a conferire al pezzo finito il suddetto pregevole effetto di profondità.
Dopo la sformatura si procede ad almeno una fase di finitura consistente nello spruzzare la superficie a vista del prodotto ottenuto di stampaggio con vernice epossìdica la quale ha la duplice funzione di legare le fibre del tessuto di carbonio e rendere planare la superficie a vista.
Le caratteristiche, le finalità ed i vantaggi del procedimento di fabbricazione secondo l'invenzione, risulteranno chiaramente dalla descrizione dettagliata che segue e con riferimento agli allegati disegni, forniti a puro titolo esemplificativo, nei quali: - la fig. 1 è uno schema illustrante in successione le fasi caratteristiche del procedimento,
- la fig. la è un particolare in maggior scala di fig. 1.
Con riferimento alla fig. 1 la fase iniziale A del procedimento consiste nel formare, in uno stampo S del tipo a semigusci termostatati, un impilaggio I di strati destinati a formare un supporto comunque profilato, intervallati da adesivo a base di resine termoindurenti.
La fig. la mostra che l'impilaggio I à per esempio composto, in successione dal basso verso l’alto, da un foglio di base F1 di legno di balsa, da uno strato F2 di adesivo termoindurente, da un foglio intermedio F3 di legno di balsa disposto con le fibre orientate perpendicolarmente a quelle del foglio F1 e da una terna di fogli di materiale di fibra di vetro impregnata con resina termoindurente costituenti, nel loro complesso, lo strato finale F4.
Secondo l’invenzione sullo strato finale F4 viene adagiata una pellicola di carta epossidica Fe avente uno spessore compreso tra 90 e 120 micron e sulla pellicola Fe viene adagiato lo strato a vista SV costituito da tessuto di fibre di carbonio il cui spessore medio è da 4 a 6 volte maggiore allo spessore della pellicola Fe perciò compreso tra 3,5 e 7,5 decimi di millimetro.
L'impilaggio 1 composto come sopra specificato viene poi sottoposto ad una seconda fase B del procedimento, o fase di stampaggio, nella quale lo stampo S viene chiuso, assoggettato ad una forza di serraggio in grado di esercitare sull’impilaggio I una pressione compresa tra 4 e 6 Kg/cm<2 >e termostatato ad una temperatura compresa tra 60 e 100 °C.
Dopo un tempo di stampaggio sufficiente a consentire la completa polimerizzazione della pellicola di carta epossidica Fe e delle resine di impregnazione dello strato finale F1 nonché la totale presa dell’adesivo termoindurente interposto tra gli strati F1-F2-F3, segue la fase C di sformatura del supporto SP stampato recante lo strato a vista SV il quale riassume sostanzialmente la configurazione del tessuto di origine. Ciò grazie al fatto che la resina epossidica della pellicola Fe interessa, nella fase di stampaggio, solo un limitato spessore (5-10%) della parte inferiore delle fibre di tessuto di carbonio le quali, pur risultando saldamente ancorate al sottostante supporto, al cessare della pressione di stampaggio riassumono sostanzialmente le loro dimensioni di origine atte a conferire al pezzo finito un aspetto di profondità derivante dal sostanziale inalterato spessore dello strato a vista SV.
Alla sformatura segue una fase D di finitura consistente, in successione, nello spruzzare il prodotto P ottenuto di stampaggio con vernice epossidica VE la quale ha la duplice funzione di legare le fibre del tessuto di carbonio allo strato a vista SV e di rendere planare detta superficie a vista, nell'abrasivizzare la detta superficie planare e nel ricoprire detta superficie abrasivizzata con vernice acrilica VA di finitura.
Il prodotto finito è caratterizzato da una superficie a vista perfettamente liscia con orditura di tessuto in trasparenza a spiccato effetto di rilievo.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, i particolari di esecuzione delle fasi del procedimento così come la composizione degli strati del supporto potranno essere ampiamente variati, rispetto a quanto descritto ed illustrato a titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall’ambito dell'invenzione definito dalle seguenti rivendicazioni nelle quali le sigle di riferimento sono riportate a solo titolo di miglior comprensione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) - Procedimento di fabbricazione di materiale per elementi di pannellatura ornamentale comprendenti uno strato finale a vista di tessuto in fibre di carbonio, particolarmente per autovetture, caratterizzato dal fatto che consiste nel formare un impilaggio (I) di strati (F1-F2-F3-F4) di materiali diversi, intervallati da adesivo termoindurente, destinati a formare il materiale di supporto, nel depositare sull’ultimo strato (F4) dell’Impilaggio una pellicola di resina epossidica (Fe) di spessore non superiore al 5-10% dello spessore del tessuto di fibre di carbonio (SV) formante lo strato a vista, nel depositare su detta pellicola detto tessuto di fibre di carbonio (SV), nel sottoporre l’impilaggio risultante a stampaggio e formatura con pressioni di stampaggio comprese tra 4 e 6 Kg/cm2 e temperatura compresa tra 60 e 100 °C, nello sformare il prodotto stampato e nel sottoporlo ad almeno una fase di finitura superficiale consistente nello spruzzare, sullo strato a vista (SV) del prodotto stesso, vernice epossidica (VE) avente il duplice scopo di legare le fibre del tessuto di carbonio e di rendere planare la superficie di detto strato a vista. 2) - Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui detta pellicola (Fe) di resina epossidica é costituita da uno strato di carta epossidica di spessore compreso tra 90 e 120 micron, 3) - Procedimento secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che la pellicola di resina epossidica (Fe) impregna, durante lo stampaggio, la porzione inferiore delle fibre di carbonio del tessuto costituente lo strato a vista (SV) e dal fatto che detta impregnazione interessa il 5-10% dello spessore complessivo delle fibre allo scopo di assicurarne l’ancoraggio al sottostante supporto stratificato e di consentire alla rimanente porzione delle fibre di riprendere, dopo lo stampaggio, la propria configurazione iniziale. 4) - Materiale per elementi di pannellatura ornamentale con effetto tessuto, risultante dal procedimento secondo le rivendicazione 1 a 3, carattterizzato dal fatto che presenta un supporto stratificato (SP) formato di stampaggio ed una superficie a vista (SV) perfettamente liscia mostrante in trasparenza un’orditura di tessuto a spiccato effetto di profondità.
IT94TO000590A 1994-07-19 1994-07-19 Procedimento di fabbricazione di materiale per elementi di pannellatura ornamentale, particolarmente per autovetture, e IT1266176B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000590A IT1266176B1 (it) 1994-07-19 1994-07-19 Procedimento di fabbricazione di materiale per elementi di pannellatura ornamentale, particolarmente per autovetture, e
EP95111236A EP0693370A3 (en) 1994-07-19 1995-07-18 Method of manufacturing material for decorative panels, especially for cars, and material thus obtained

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000590A IT1266176B1 (it) 1994-07-19 1994-07-19 Procedimento di fabbricazione di materiale per elementi di pannellatura ornamentale, particolarmente per autovetture, e

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940590A0 ITTO940590A0 (it) 1994-07-19
ITTO940590A1 true ITTO940590A1 (it) 1996-01-19
IT1266176B1 IT1266176B1 (it) 1996-12-23

Family

ID=11412681

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000590A IT1266176B1 (it) 1994-07-19 1994-07-19 Procedimento di fabbricazione di materiale per elementi di pannellatura ornamentale, particolarmente per autovetture, e

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0693370A3 (it)
IT (1) IT1266176B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN102729484A (zh) * 2012-01-12 2012-10-17 吉林市吉研高科技纤维有限责任公司 一种碳纤维自行车车架制作方法

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3779851A (en) * 1971-12-22 1973-12-18 Gen Dynamics Corp Method of fabricating thin graphite reinforced composites of uniform thickness
GB2119282B (en) * 1982-04-26 1985-08-29 Great Lakes Carbon Corp Coated fiber-reinforced body and method of making
US4975138A (en) * 1986-07-07 1990-12-04 The Dow Chemical Company Method for coating formed metal objects and products formed thereby
DE3630315A1 (de) * 1986-09-05 1988-03-10 Roemmler H Resopal Werk Gmbh Dekorative schichtpressstoffplatte und verfahren zu deren herstellung
DE3916099A1 (de) * 1989-05-17 1990-11-29 Roemmler H Resopal Werk Gmbh Verfahren zur herstellung von dekorativen schichtpressstoffplatten
DE3934555A1 (de) * 1989-10-17 1991-04-18 Audi Ag Faserverstaerktes sandwichlaminat fuer hochbeanspruchbare, hochsteife, flaechige strukturbauteile, insbesondere karosserieteile von kraftfahrzeugen
US5308430A (en) * 1990-01-30 1994-05-03 Makoto Saito Reinforcing fiber sheet, method of manufacturing the same, and the method of reinforcing structure with the reinforcing fiber sheet

Also Published As

Publication number Publication date
EP0693370A3 (en) 1997-02-05
IT1266176B1 (it) 1996-12-23
ITTO940590A0 (it) 1994-07-19
EP0693370A2 (en) 1996-01-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101855050B (zh) 用木质材料层包覆部件的方法以及用这样的层包覆的部件
US7989050B2 (en) Building slab, floor panels in particular, and method of manufacturing the same
EP1911580B1 (de) Verfahren zur Herstellung von Bauteilen mit Furnier-Folien-Verbund
EP1125971A1 (de) Verfahren zur Herstellung dekorativer plattenförmiger Verbundwerkstoffe mit Reliefstruktur
EP0283861B1 (de) Verklebbare Dekorfolie aus Polycarbonat-Kunststoff
DE2056275A1 (de) Verbundfolie und Verfahren zu deren Herstellung
JPH11129426A (ja) 化粧シート
EP3040476B1 (de) Schichtstoff zum beschichten eines plattenförmigen holzwerkstoffs und verfahren zum herstellen des schichtstoffs
DE202011110770U1 (de) Innenausbauteil
FR2606289A1 (fr) Procede de fabrication d&#39;un element constitutif de ski
DE2307590A1 (de) Verfahren zur herstellung von sphaerisch verformbaren, tragfaehigen flaechigen gebilden aus organischen werkstoffen
ITTO940590A1 (it) Procedimento di fabbricazione di materiale per elementi di pannellatura ornamentale, particolarmente per autovetture, e materiale ottenuto con detto procedimento.
EP3403847B1 (de) Verfahren zur herstellung einer mehrschichtigen materialbahn mit dekorsynchron strukturierter oberfläche sowie die verwendung derselben
DE2537409A1 (de) Dekorative schichtstoffplatte bzw. verbundelement
JP2021041667A (ja) 複合成形品及び複合成形品の製造方法
WO1999001296A1 (de) Dekor-laminat-werkstoff und verfahren zu dessen herstellung
EP1177890B1 (en) Procedure for obtaining a laminar composite with improved vibro-acoustic behaviour, product so obtained and auxiliary tool employed
EP0277220A1 (de) Dekorative schichtpresstoffplatte und verfahren zu deren herstellung
KR101417440B1 (ko) 자동차 내장부품용 가니쉬 및 이의 제조방법
DE4223236C2 (de) Furniertes Bauteil für die Innenausstattung von Kraftfahrzeugen
DE102017112549A1 (de) Verfahren zum Herstellen einer Verbundplatte und Verbundplatte
KR20040102542A (ko) 동조인쇄층을 함유하는 장식 시트 및 이의 제조방법
EP1268221B1 (de) Dekorfolie
JPH0948091A (ja) 熱硬化性樹脂化粧板およびその製造方法
IT201900000595A1 (it) Film plastico decorativo per il rivestimento di un substrato, quale un laminato plastico o un pannello strutturale, e procedimento per la realizzazione di un substrato rivestito, dotato di tale film plastico decorativo.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted