ITTO20130073A1 - Attivatore a percussione per l'innesco di un estintore ad aerosol, ed estintore dotato di tale attivatore - Google Patents

Attivatore a percussione per l'innesco di un estintore ad aerosol, ed estintore dotato di tale attivatore

Info

Publication number
ITTO20130073A1
ITTO20130073A1 IT000073A ITTO20130073A ITTO20130073A1 IT TO20130073 A1 ITTO20130073 A1 IT TO20130073A1 IT 000073 A IT000073 A IT 000073A IT TO20130073 A ITTO20130073 A IT TO20130073A IT TO20130073 A1 ITTO20130073 A1 IT TO20130073A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
activator
explosive charge
aerosol
firing pin
outflow opening
Prior art date
Application number
IT000073A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Matta
Original Assignee
Offmar S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Offmar S R L filed Critical Offmar S R L
Priority to IT000073A priority Critical patent/ITTO20130073A1/it
Publication of ITTO20130073A1 publication Critical patent/ITTO20130073A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A62LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
    • A62CFIRE-FIGHTING
    • A62C13/00Portable extinguishers which are permanently pressurised or pressurised immediately before use
    • A62C13/006Portable extinguishers which are permanently pressurised or pressurised immediately before use for the propulsion of extinguishing powder
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A62LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
    • A62CFIRE-FIGHTING
    • A62C13/00Portable extinguishers which are permanently pressurised or pressurised immediately before use
    • A62C13/02Portable extinguishers which are permanently pressurised or pressurised immediately before use with pressure gas produced by chemicals
    • A62C13/22Portable extinguishers which are permanently pressurised or pressurised immediately before use with pressure gas produced by chemicals with incendiary substances producing pressure gas
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A62LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
    • A62CFIRE-FIGHTING
    • A62C99/00Subject matter not provided for in other groups of this subclass
    • A62C99/0009Methods of extinguishing or preventing the spread of fire by cooling down or suffocating the flames
    • A62C99/0045Methods of extinguishing or preventing the spread of fire by cooling down or suffocating the flames using solid substances, e.g. sand, ashes; using substances forming a crust

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Emergency Management (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Cosmetics (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)

Description

“Attivatore a percussione per l’innesco di un estintore ad aerosol, ed estintore dotato di tale attivatoreâ€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo dell'invenzione
La presente invenzione si riferisce in generale ai dispositivi antincendio e più in particolare agli estintori ad aerosol dotati di un attivatore per il loro innesco.
Stato della tecnica anteriore
Sono noti nella tecnica, ad esempio dal brevetto europeo EP-2234677B1, estintori ad aerosol comprendenti un involucro generalmente cilindrico contenente una sostanza solida trasformabile, ad una temperatura predeterminata, in una aerosol con capacità estinguenti di fiamma. Per l'innesco di tale sostanza solida, tipicamente a base di nitrato o carbonato di potassio, il raggiungimento della suddetta temperatura predeterminata viene ottenuto con l'ausilio di un materiale infiammabile contenuto nell'involucro il quale può essere acceso mediante sfregamento in modo simile all’accensione di un fiammifero, oppure tramite un resistore elettrico riscaldante, oppure ancora, come nel caso del già citato documento EP-2234677B1, per mezzo di un attivatore a percussione che agisce su una carica esplosiva. Sempre nel caso del documento EP-2234677B1 il percussore dell'attivatore à ̈ inserito entro una cavità di un corpo applicato all'estremità distale dell'involucro dell'estintore dalla quale, nell'uso, fuoriesce l'aerosol. Questo stesso corpo definisce, a fianco della cavità del percussore, un passaggio di efflusso che pone in diretta comunicazione l'interno dell'involucro con l’ambiente esterno ed attraverso il quale, a seguito dell'innesco operato dalla carica esplosiva tramite l’azionamento manuale del percussore, l'aerosol viene erogato verso l'esterno.
Questa disposizione dell'attivatore a percussione comporta un serio inconveniente: la diretta comunicazione fra l'interno e l’esterno dell'involucro attraverso il passaggio di efflusso fa sì che, allorché la carica esplosiva viene attivata da parte del percussore, il suo scoppio produce un fragore simile ad uno sparo, direttamente percepibile all'esterno e quindi da parte dell'utilizzatore il quale, già verosimilmente in una difficile situazione di emergenza, può ulteriormente spaventarsi e addirittura compromettere il corretto uso dell'estintore.
Sintesi dell'invenzione
Lo scopo della presente invenzione à ̈ quello di ovviare a tale inconveniente, e questo scopo viene conseguito in via principale grazie ad un attivatore a percussione del tipo definito nel preambolo della rivendicazione 1, la cui caratteristica peculiare risiede nel fatto che il corpo dell'attivatore à ̈ configurato in modo da tappare l'apertura di efflusso dell'involucro dell'estintore fintantoché la carica esplosiva non à ̈ stata attivata dal percussore.
Grazie a questa idea di soluzione lo scoppio prodotto dalla carica esplosiva allorché essa viene attivata dal percussore viene efficacemente silenziato, immediatamente prima che l'aerosol così innescato fuoriesca verso l'esterno attraverso l'apertura di efflusso.
Secondo una forma preferita di attuazione dell'invenzione il corpo dell'attivatore presenta, a fianco del percussore, un'appendice che definisce un tappo inseribile in modo estraibile nell’apertura di efflusso dell'involucro dell'estintore. Il percussore à ̈ alloggiato in modo scorrevole entro un elemento tubolare recante la carica esplosiva e collegato al corpo dell'attivatore in modo che detto corpo sia separabile da detto elemento tubolare a seguito dell'attivazione di detta carica esplosiva.
In tal modo il corpo dell'attivatore unitamente alla relativa appendice che definisce il tappo può essere prontamente rimosso dall'involucro dell'estintore immediatamente dopo l’innesco della sostanza estinguente in modo da consentire la fuoriuscita dell'aerosol attraverso l’apertura di efflusso.
Breve descrizione dei disegni
L'invenzione verrà ora descritta dettagliatamente con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, nei quali:
- la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica schematica di un attivatore a percussione secondo l'invenzione,
- la figura 2 à ̈ una vista in sezione longitudinale dell’attivatore a percussione applicato all'involucro di un estintore ad aerosol, rappresentato in una condizione inoperativa di riposo,
- la figura 3 Ã ̈ una vista in pianta dall'alto della figura 2, e
- le figure 4, 5 e 6 sono tre viste analoghe alla figura 2 che esemplificano in tre fasi successive l'innesco dell'estintore operato dall’attivatore a percussione.
Descrizione dettagliata dell'invenzione
Riferendosi inizialmente alla figura 1 l’attivatore a percussione secondo l'invenzione, indicato nel suo insieme con il riferimento 1, comprende un corpo 2 di forma circolare provvisto superiormente di un occhiello di manovra 3 ed inferiormente di un collare 4 avente un foro 17 attraverso il quale si estende assialmente in modo scorrevole un'appendice laterale 5, preferibilmente cava.
Come à ̈ illustrato nella figura 2 a fianco dell'appendice 5, e parallelamente a questa, il corpo 2 presenta un corto organo tubolare di attacco 6 delimitato inferiormente da settori 7 radialmente deformabili verso l'esterno, ovvero fra loro divaricabili, per i motivi e con le modalità che verranno chiariti nel seguito.
Con 8 à ̈ indicato un elemento tubolare che attraversa anch’esso il collare flangiato 4 ma à ̈ bloccato assialmente rispetto a questo. L’estremità superiore 9 dell’elemento tubolare 8 à ̈ liberamente inserita assialmente all'esterno dell'organo di attacco 6, in modo da contenere radialmente i settori 7 di questo. Alla estremità inferiore dell’elemento tubolare 8 à ̈ fissato un manicotto 10 entro il quale à ̈ inserito un bicchierino 11 contenente una carica esplosiva 12.
Con 13 à ̈ indicato un percussore formato da un'asta inserita in modo scorrevole entro l'elemento tubolare 8, contro l'azione di una molla di compressione 14, e la cui estremità superiore 15, a forma di fungo, à ̈ normalmente impegnata entro l'organo di attacco 6, al di sopra dei settori divaricabili 7. L’estremità inferiore del percussore 13, indicata con 16, à ̈ normalmente appuntita ed à ̈ affacciata alla carica esplosiva 12 contenuta entro il bicchierino 11. Nella condizione indeformata della molla 14 tale estremità 16 à ̈ leggermente distanziata al di sopra della carica esplosiva 12.
Riferendosi ora alla figura 2, l'attivatore a percussione 1 sopra descritto à ̈ predisposto per essere applicato all'estremità distale di un estintore ad aerosol di tipo generalmente per sé noto, ad esempio del tipo descritto nel già citato brevetto europeo EP-2234677B1, comprendente un involucro cilindrico allungato 21, per semplicità rappresentato solo parzialmente, la cui estremità opposta definisce una impugnatura di presa manuale dell'estintore, non illustrata. L’estremità distale del corpo 21, indicata con 22, à ̈ aperta ed à ̈ configurata per il fissaggio del collare flangiato 4 dell'attivatore 1 nel modo pure illustrato nella figura 2.
All'interno dell'involucro tubolare 21 à ̈ contenuta una sostanza solida trasformabile, ad una temperatura predeterminata, in un aerosol con capacità estinguenti di fiamma. Tale sostanza consiste in modo per sé noto in una polvere di carbonato o di nitrato di potassio la quale, al raggiungimento della temperatura predeterminata, vaporizza e quindi condensa a seguito della sua fuoriuscita dall'involucro 21, con le modalità chiarite nel seguito, formando un getto di aerosol estinguente.
La temperatura predeterminata di attivazione della sostanza solida 23 viene raggiunta, nell’impiego, grazie alla deflagrazione della carica esplosiva 12 che, nella condizione applicata dell'attivatore a percussione 1 nell’estremità distale 22 dell'involucro 21, à ̈ disposta entro la bussola 10 ad una breve distanza dalla sostanza solida 23.
Fra la sostanza solida 23 e l’estremità distale 22 dell’involucro 21 à ̈ definito uno spazio libero 24 parzialmente occupato dall’appendice 5 e dall’elemento tubolare 8 con il percussore 13.
L'innesco dell'estintore mediante l'azionamento dell'attivatore a percussione 1 verrà ora descritto con riferimento alle figure 4 a 6.
Dopo aver impugnato con una mano l’involucro 21 dalla parte opposta all'attivatore 1 l'utilizzatore, con un dito dell'altra mano, impegna l'occhiello 3 tirandolo verso l'esterno nella direzione indicata dalla freccia F. Questa manovra provoca inizialmente una parziale estrazione del corpo 2 unitamente all’appendice 5 ed all'organo di attacco 6 relativamente al collare flangiato 4, e quindi rispetto all'estremità distale 22 dell'involucro 21. Questa parziale estrazione provoca il caricamento del percussore 13 dovuto al trascinamento della sua testa a fungo 15 da parte dell'organo di attacco 6, ovvero lo scorrimento verso l'alto di tale percussore 13 entro l'elemento tubolare 8 che rimane stazionario rispetto al collare flangiato 4. In questo modo l’estremità 16 del percussore 13 si allontana dalla carica esplosiva 12, comprimendo la molla 14. Contemporaneamente l'organo di attacco 6 si disimpegna dall’estremità superiore 9 dell'elemento tubolare 8, liberando i settori 7 di tale organo di attacco 6 (figura 4).
Proseguendo il tiro verso l'esterno dell'occhiello 3 l'appendice 5 continua a sfilarsi dal collare flangiato 4 mentre i settori 7 dell'organo di attacco 6 si divaricano fra loro, a causa della spinta operata dalla testa a fungo 15 del percussore 13 sotto l’azione della molla 14 compressa, per cui tale testa fungo 15 viene sganciata. Il percussore 13 viene quindi spinto con forza verso il basso dalla molla 14, in modo tale da percuotere con la sua estremità inferiore 16 la carica esplosiva 12 e provocarne la deflagrazione (figura 5).
In questa fase lo spazio 24, che ancora à ̈ chiuso verso l’esterno dell’involucro 21, funge da camera di espansione e di silenziamento del rumore provocato dallo scoppio della carica esplosiva 12, che viene in tal modo apprezzabilmente attutito e quindi poco udibile dall’esterno.
Il calore prodotto dalla deflagrazione della carica esplosiva 12 innesca la sostanza solida 23, la quale si trasforma quindi in aerosol: la completa rimozione del corpo 2 dal collare flangiato 4, ed il conseguente completo disimpegno dell'appendice 5 dal foro 17 consente la libera fuoriuscita dell’aerosol attraverso di essa, la quale quindi definisce l'apertura di efflusso dell'involucro 21 (figura 6).
Naturalmente i particolari di costruzione e le forme di realizzazione dell’attivatore a percussione e dell’estintore con esso equipaggiato potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione così come definita nelle rivendicazioni che seguono.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Attivatore a percussione (1) per l'innesco di un estintore ad aerosol, in cui detto estintore comprende un involucro generalmente cilindrico (21) contenente una sostanza solida (23) trasformabile, ad una temperatura predeterminata, in un aerosol con capacità estinguenti di fiamma atto ad essere erogato all’esterno attraverso un'apertura di efflusso (17) dell'involucro (21), detto attivatore (1) comprendendo un corpo (2) recante una carica esplosiva (12) ed un percussore (13) azionabile manualmente per l'attivazione della carica esplosiva (12), caratterizzato dal fatto che il corpo (2) dell'attivatore (1) à ̈ configurato in modo da tappare detta apertura di efflusso (17) fintantoché la carica esplosiva (12) non à ̈ stata attivata dal percussore (13).
  2. 2. Attivatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo (2) presenta, a fianco di detto percussore (13), un’appendice (5) inseribile in modo estraibile in detta apertura di efflusso (17).
  3. 3. Attivatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto percussore (13) Ã ̈ alloggiato in modo scorrevole entro un elemento tubolare (8) recante la carica esplosiva (12) e collegato al corpo (2) dell'attivatore (1) in modo che detto corpo (2) sia separabile da detto elemento tubolare (8) a seguito dell'attivazione di detta carica esplosiva (12).
  4. 4. Attivatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il percussore (13) Ã ̈ collegato al corpo (2) tramite mezzi di ritegno (6, 7, 15) disinseribili per attuare l'attivazione di detta carica esplosiva (12).
  5. 5. Attivatore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ritegno disinseribili comprendono un organo di attacco radialmente espansibile (6, 7) sporgente dal corpo (2) ed entro la quale à ̈ impegnata un’estremità di espansione (15) di detto percussore (13).
  6. 6. Attivatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il corpo (2) presenta un organo di tiro (3) per il suo azionamento.
  7. 7. Estintore ad aerosol comprendente un involucro generalmente cilindrico (21) contenente una sostanza solida (23) trasformabile, ad una temperatura predeterminata, in un aerosol con capacità estinguenti di fiamma, detto involucro (21) presentando un’estremità distale (22) con un'apertura di efflusso (17) dell'aerosol ed includendo un attivatore a percussione (1) applicato a detta estremità distale (22) e comprendente un corpo (2) recante una carica esplosiva (12) ed un percussore (13) azionabile manualmente per l’attivazione della carica esplosiva (12), caratterizzato dal fatto che il corpo (2) dell'attivatore (1) à ̈ configurato in modo da tappare detta apertura di efflusso (17) fintantoché la carica esplosiva (12) non viene attivata da detto percussore (13).
  8. 8. Estintore ad aerosol secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il corpo (2) dell’attivatore include un collare (4) fissato in detta estremità distale (22) dell’involucro (21) ed un’appendice (5), disposta a fianco di detto percussore (13), che attraversa in modo estraibile un foro (17) di detto collare (4) il quale definisce detta apertura di efflusso (17).
  9. 9. Estintore ad aerosol secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto percussore (13) Ã ̈ alloggiato in modo scorrevole entro un elemento tubolare (8) fissato entro detto collare (4) e recante la carica esplosiva (12), detto elemento tubolare (8) essendo collegato al corpo (2) dell'attivatore (1) in modo che detto corpo (2) sia separabile da detto elemento tubolare (8) a seguito dell'attivazione di detta carica esplosiva (12).
  10. 10. Estintore ad aerosol secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che il percussore (13) à ̈ collegato al corpo (2) dell’attivatore (1) tramite mezzi di ritegno (6, 7, 15) disinseribili per attuare l'attivazione di detta carica esplosiva (12).
  11. 11. Estintore ad aerosol secondo la rivendicazione 10, in cui detti mezzi di ritegno disinseribili comprendono un organo di attacco radialmente espansibile (6, 7) sporgente dal corpo (2) dell’attivatore (1) ed entro la quale à ̈ impegnata un’estremità di espansione (15) di detto percussore (13).
  12. 12. Estintore ad aerosol secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 7 a 11, caratterizzato dal fatto che fra detta sostanza solida (23) e detta apertura di efflusso (17) à ̈ definita entro l’involucro (21) una camera di espansione (24).
  13. 13. Estintore ad aerosol secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 7 a 12, caratterizzato dal fatto che il corpo (2) dell’attivatore (1) presenta un organo di tiro (3) per il suo azionamento.
IT000073A 2013-01-30 2013-01-30 Attivatore a percussione per l'innesco di un estintore ad aerosol, ed estintore dotato di tale attivatore ITTO20130073A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000073A ITTO20130073A1 (it) 2013-01-30 2013-01-30 Attivatore a percussione per l'innesco di un estintore ad aerosol, ed estintore dotato di tale attivatore

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000073A ITTO20130073A1 (it) 2013-01-30 2013-01-30 Attivatore a percussione per l'innesco di un estintore ad aerosol, ed estintore dotato di tale attivatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130073A1 true ITTO20130073A1 (it) 2014-07-31

Family

ID=47790380

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000073A ITTO20130073A1 (it) 2013-01-30 2013-01-30 Attivatore a percussione per l'innesco di un estintore ad aerosol, ed estintore dotato di tale attivatore

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20130073A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB146239A (en) * 1919-01-17 1921-06-30 Julius Wolf Fire extinguisher
EP1484088A1 (en) * 2003-06-04 2004-12-08 Euro Spare Parts S.r.l. A portable aerosol fire-extinguisher
WO2009081431A1 (en) * 2007-12-24 2009-07-02 Giuseppe Lavesi A portable aerosol fire-extinguisher with a striker starting device

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB146239A (en) * 1919-01-17 1921-06-30 Julius Wolf Fire extinguisher
EP1484088A1 (en) * 2003-06-04 2004-12-08 Euro Spare Parts S.r.l. A portable aerosol fire-extinguisher
WO2009081431A1 (en) * 2007-12-24 2009-07-02 Giuseppe Lavesi A portable aerosol fire-extinguisher with a striker starting device

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2017080424A5 (it)
CN105121996B (zh) 用于手榴弹的运载和取回的装置和方法
WO2007040560A3 (en) Manually activated, portable fire-extinguishing aerosol generator
US20070068687A1 (en) Manually activated, portable fire-extinguishing aerosol generator having a plurality of discharge ports circumferentially disposed about the surface of the casing
US9545531B2 (en) Fire suppression system including an integral time delay and output starter with attach and detach firing pin assembly
ATE508773T1 (de) Thermischer auslösemechanismus mit einer glasampulle für aerosol-feuerlöschgeneratoren
US9656758B2 (en) Emergency parachute
KR20140018211A (ko) 수류탄 메커니즘
JP5399941B2 (ja) 発炎筒兼用消火装置
ITTO20130073A1 (it) Attivatore a percussione per l'innesco di un estintore ad aerosol, ed estintore dotato di tale attivatore
CN205580312U (zh) 一种灭火弹的引信控制系统
JP3180507U (ja) 真鍮弾頭付きアルミ薬莢型発火式モデルガン用カートリッジ
RU142863U1 (ru) Генератор функционального аэрозоля
US3619927A (en) Manually-controlled firing means
KR102571507B1 (ko) 핀이 없는 수류탄 점화기 및 이를 탑재한 수류탄
CN202844429U (zh) 一种手掷式热气溶胶灭火具
JP6768721B2 (ja) 消火器
US1884721A (en) Trap gun
KR101107573B1 (ko) 호신용 분사기
RU127638U1 (ru) Портативный генератор аэрозоля
BR112015028812B1 (pt) gerador de gás pirotécnico
RU146175U1 (ru) Противопожарное устройство
JP6028002B2 (ja) 発煙筒
KR200401639Y1 (ko) 불연성 포 소화기
US2405932A (en) Starting mechanism for torpedoes