ITTO20121134A1 - Metodo di controllo di una macchina lavabiancheria con funzionalita¿ di conclusione rapida di un ciclo di lavaggio - Google Patents

Metodo di controllo di una macchina lavabiancheria con funzionalita¿ di conclusione rapida di un ciclo di lavaggio Download PDF

Info

Publication number
ITTO20121134A1
ITTO20121134A1 IT001134A ITTO20121134A ITTO20121134A1 IT TO20121134 A1 ITTO20121134 A1 IT TO20121134A1 IT 001134 A IT001134 A IT 001134A IT TO20121134 A ITTO20121134 A IT TO20121134A IT TO20121134 A1 ITTO20121134 A1 IT TO20121134A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cycle
washing
certain conditions
command
machine
Prior art date
Application number
IT001134A
Other languages
English (en)
Inventor
Hoff Vanessa Ten
Original Assignee
Indesit Co Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Indesit Co Spa filed Critical Indesit Co Spa
Priority to IT001134A priority Critical patent/ITTO20121134A1/it
Priority to RU2015125803A priority patent/RU2639272C2/ru
Priority to PCT/IB2013/061079 priority patent/WO2014097168A1/en
Priority to EP13828831.1A priority patent/EP2935674B1/en
Priority to PL13828831T priority patent/PL2935674T3/pl
Publication of ITTO20121134A1 publication Critical patent/ITTO20121134A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F35/00Washing machines, apparatus, or methods not otherwise provided for
    • D06F35/005Methods for washing, rinsing or spin-drying
    • D06F35/006Methods for washing, rinsing or spin-drying for washing or rinsing only

Description

“METODO DI CONTROLLO DI UNA MACCHINA LAVABIANCHERIA CON FUNZIONALITA’ DI CONCLUSIONE RAPIDA DI UN CICLO DI LAVAGGIOâ€
DESCRIZIONE
[CAMPO DELLA TECNICA]
La presente invenzione ha per oggetto un metodo di controllo di una macchina lavabiancheria con funzionalità di conclusione rapida di un ciclo di lavaggio.
[ARTE NOTA]
Com’à ̈ noto, le macchine lavabiancheria sono predisposte all’esecuzione di determinati cicli di lavaggio, che l’utente imposta in funzione della tipologia di capi da lavare.
I cicli prevedono tipicamente durate sostanzialmente fisse, che dipendono dalle impostazioni iniziali date dall’utente (temperatura, materiale dei panni, ecc.).
Vi sono tuttavia circostanze in cui l’utente, dopo aver avviato un ciclo di lavaggio, avverte la necessità di concludere lo stesso in tempi rapidi, cioà ̈ in tempi sostanzialmente minori della durata complessiva prevista per tale ciclo.
Attualmente l’unica soluzione che lo stato della tecnica mette a disposizione à ̈ costituita da una interruzione manuale del ciclo (premendo un opportuno pulsante o addirittura aprendo o tentando di aprire lo sportello della macchina). Questo comporta una serie di inconvenienti, principalmente legati al fatto che quantità rilevanti di detersivo possono restare associate ai panni e, se non rimosse in tempi rapidi, possono comprometterne la qualità. Giova sottolineare, a questo proposito, che l’interruzione dell’operazione di lavaggio può essere causata dall’utente per motivi, ad esempio, di indisponibilità immediata di tempo, che gli impediscono di occuparsi della macchina e del relativo carico. È quindi possibile che interrompendo un ciclo di lavaggio in maniera improvvisa e non curando come dovuto i panni caricati nel cestello, questi ultimi possano restare a contatto con il detersivo per un tempo prolungato, incontrando le problematiche sopra esposte.
[OBIETTIVI E SINTESI DELL’INVENZIONE]
Scopo della presente invenzione à ̈ fornire un metodo di controllo di una macchina lavabiancheria che sia in grado di superare gli inconvenienti sopra citati.
In particolare scopo del trovato à ̈ mettere a disposizione un metodo di controllo di una macchina lavabiancheria che, almeno in determinate circostanze, possa concludere il ciclo di lavaggio in tempi significativamente ridotti rispetto a quelli previsti, evitando che quantità rilevanti di detersivo possano rimanere depositate sui capi.
Questi ed altri scopi ancora sono sostanzialmente raggiunti da un metodo di controllo secondo quanto descritto nelle unite rivendicazioni.
Un’idea alla base della presente invenzione à ̈ quella di permettere all’utente di inserire un comando di conclusione anticipata durante il funzionamento della macchina, cioà ̈ durante l’esecuzione di un determinato ciclo di lavaggio. Se alcune condizioni minime sono rispettate, la macchina interrompe il ciclo di lavaggio preimpostato ed esegue un ciclo di conclusione studiato ad hoc, così da poter essere disponibile entro un tempo prefissato, minore del tempo che sarebbe stato necessario per la conclusione del ciclo originario.
In particolare à ̈ oggetto della presente invenzione un metodo di controllo di una macchina lavabiancheria, comprendente:
- iniziare l’esecuzione di un ciclo di lavaggio preimpostato;
- durante l’esecuzione di detto ciclo di lavaggio preimpostato, ricevere un comando di conclusione anticipata;
- a seguito della ricezione di detto comando, interrompere detto ciclo di lavaggio preimpostato ed eseguire un ciclo di conclusione così da rendere la macchina disponibile entro un tempo predeterminato.
Preferibilmente, detto tempo predeterminato à ̈ minore o uguale a 20 minuti.
Preferibilmente detto ciclo di lavaggio preimpostato viene interrotto e detto ciclo di conclusione viene eseguito se determinate condizioni sono verificate, ovvero al raggiungimento di dette determinate condizioni.
Preferibilmente dette determinate condizioni comprendono il fatto che, quando viene ricevuto detto comando, la temperatura dell’acqua di lavaggio impiegata da detta macchina sia maggiore o uguale a 30°C, in particolare maggiore o uguale a 35°C.
Preferibilmente dette determinate condizioni comprendono il fatto che, quando viene ricevuto detto comando, detta macchina abbia eseguito un lavaggio meccanico per un tempo pari ad almeno 10 minuti. Per lavaggio meccanico nel gergo tecnico si intende una fase del ciclo di lavaggio in cui si effettua la movimentazione del cestello a velocità in un range tra 40 e 50 rpm e che viene eseguito dopo il raggiungimento della temperatura desiderata di lavaggio.
In particolare, dette determinate condizioni comprendono il fatto che, quando viene ricevuto detto comando, detta macchina abbia eseguito un lavaggio meccanico per almeno 10 minuti mantenendo l’acqua di lavaggio ad una temperatura maggiore o uguale a 30°C, preferibilmente maggiore o uguale a 35°C.
Preferibilmente detto ciclo di conclusione comprende una o più fasi di risciacquo, ancor più preferibilmente due fasi di risciacquo, in particolare seguite da una fase di centrifuga finale.
Preferibilmente ciascuna fase di risciacquo à ̈ preceduta da uno o più impulsi di centrifuga a velocità di rotazione limitata.
Preferibilmente detta velocità di rotazione limitata à ̈ compresa tra 200 rpm e 300 rpm.
Preferibilmente detto ciclo di conclusione comprende una pluralità di fasi di risciacquo temporalmente ordinate, in cui gli impulsi di centrifuga che precedono le fasi di risciacquo eseguite precedentemente presentano velocità di rotazione minore o uguale agli impulsi di centrifuga che precedono le fasi di risciacquo eseguite successivamente.
Preferibilmente il metodo in accordo con l’invenzione comprende una fase di verifica in cui l’interruzione di detto ciclo di lavaggio preimpostato e l’esecuzione di detto ciclo di conclusione sono inibite nel caso in cui detto ciclo di lavaggio preimpostato sia diretto a determinati capi o tessuti.
Preferibilmente il metodo secondo l’invenzione comprende una fase di verifica in cui, se la conclusione di detto ciclo di lavaggio preimpostato à ̈ prevista entro un tempo minore di detto tempo determinato, allora l’interruzione di detto ciclo di lavaggio preimpostato e l’esecuzione di detto ciclo di conclusione sono inibite.
Preferibilmente il metodo secondo l’invenzione comprende inoltre:
- verificare che dette determinate condizioni non sono presenti quando detto comando viene ricevuto;
- verificare se sia già stato introdotto del detersivo nella vasca di lavaggio e, in caso negativo, interrompere detto ciclo di lavaggio preimpostato e portare la macchina a fine ciclo senza eseguire detto ciclo di conclusione.
Preferibilmente il metodo secondo l’invenzione comprende inoltre:
- verificare che dette determinate condizioni non sono verificate quando detto comando viene ricevuto;
- verificare che à ̈ previsto che dette condizioni determinate si verificheranno nel corso dell’esecuzione di detto ciclo di lavaggio preimpostato;
- eseguire verifiche durante l’esecuzione di detto ciclo di lavaggio preimpostato per verificare che si verifichino dette determinate condizioni;
- quando dette determinate condizioni sono verificate, interrompere detto ciclo di lavaggio preimpostato ed eseguire detto ciclo di conclusione.
[BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI]
Alcuni esempi di realizzazione preferiti e vantaggiosi vengono descritti a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento alla figura 1 allegata, che mostra un diagramma rappresentativo di alcune grandezze caratteristiche del metodo secondo l’invenzione.
[DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE]
Il metodo secondo l’invenzione, come sopra accennato, ha lo scopo di rendere una macchina lavabiancheria disponibile in tempi rapidi anche quando la macchina stessa sta svolgendo operazioni di lavaggio che, secondo il ciclo impostato, necessiterebbero di tempi più lunghi per la propria conclusione.
Il metodo prevede dunque l’esecuzione di almeno una parte di un ciclo di lavaggio preimpostato.
Tale ciclo può essere impostato dall’utente selezionando la tipologia di capi che devono essere lavati (cotone, lana, sintetici, delicati, ecc.) e/o la temperatura alla quale deve essere eseguito il lavaggio (tipicamente compresa tra 30°C e 90°C).
In accordo con l’invenzione, durante l’esecuzione di detto ciclo di lavaggio preimpostato l’utente può inserire un comando di conclusione anticipata o di “fast forward†.
Lo scopo dell’inserimento di tale comando à ̈ quello di rendere la macchina disponibile entro un tempo determinato, tramite l’esecuzione di un opportuno ciclo di conclusione, senza compromettere l’integrità dei capi caricati.
Il comando di conclusione può essere inserito, per esempio, tramite la pressione di un opportuno tasto messo a disposizione in corrispondenza della pulsantiera della macchina.
Preferibilmente, a seguito della ricezione di tale comando, la macchina, ed in particolare il sistema di controllo che sovrintende il funzionamento della macchina stessa, effettua una serie di verifiche.
Può essere innanzitutto eseguita una fase di verifica in cui l’interruzione del ciclo di lavaggio preimpostato e l’esecuzione del ciclo di conclusione sono inibite nel caso in cui il ciclo di lavaggio preimpostato sia diretto a determinati capi o tessuti.
A titolo esemplificativo l’interruzione del ciclo di lavaggio preimpostato e l’esecuzione del ciclo di conclusione potranno essere inibite se il lavaggio iniziale era diretto a capi speciali, tessuti in seta, ecc..
In questa circostanza il ciclo di lavaggio preimpostato non viene interrotto e prosegue quindi fino alla propria conclusione secondo il programma previsto, senza subire variazioni.
Può essere inoltre svolta una fase di verifica in cui, se la conclusione del ciclo di lavaggio preimpostato à ̈ prevista entro un tempo minore del tempo determinato, allora l’interruzione del ciclo di lavaggio preimpostato e l’esecuzione del ciclo di conclusione sono inibite.
In altre parole, se à ̈ previsto che il ciclo di lavaggio preimpostato si concluda rapidamente, cioà ̈ in un tempo sostanzialmente minore della durata del ciclo di conclusione, allora il ciclo preimpostato non viene interrotto ed il ciclo di conclusione non viene eseguito.
Nel caso in cui le citate determinate condizioni (che verranno meglio specificate in seguito) non siano verificate quando detto comando viene ricevuto, può essere effettuata una verifica sul fatto che sia già stato introdotto del detersivo nella vasca di lavaggio; in caso negativo, à ̈ previsto che il ciclo di lavaggio preimpostato sia interrotto e che la macchina sia portata a fine ciclo senza eseguire il ciclo di conclusione. In questa circostanza, infatti, non essendo ancora iniziato il lavaggio vero e proprio, il detersivo non à ̈ ancora giunto a contatto con i panni e non vi sono particolari problemi nell’interrompere in maniera sostanzialmente istantanea la macchina.
Sempre nel caso in cui le determinate condizioni non siano verificate quando il comando di conclusione anticipata viene inserito, il sistema di controllo della macchina preferibilmente verifica se à ̈ previsto che tali condizioni determinate debbano verificarsi successivamente, nel corso del ciclo di lavaggio preimpostato. In caso affermativo, viene effettuata una serie di verifiche distribuite nel tempo, per esempio di tipo periodico, per determinare l’effettivo verificarsi delle condizioni attese. Una volta che queste ultime sono verificate, il ciclo di lavaggio preimpostato può essere interrotto e può essere eseguito il ciclo di conclusione.
Come detto, il ciclo di conclusione può essere eseguito se sono verificare determinate condizioni.
Preferibilmente tali determinate condizioni comprendono il fatto che, quando viene ricevuto il comando di conclusione, la temperatura dell’acqua di lavaggio impiegata da detta macchina abbia raggiunto un valore maggiore o uguale a 30°C, ed in particolare maggiore di 35°C.
Preferibilmente, le determinate condizioni comprendono il fatto che, quando viene ricevuto detto comando, detta macchina abbia eseguito un lavaggio meccanico per un tempo pari ad almeno 10 minuti.
In particolare, le determinate condizioni comprendono il fatto che, quando viene ricevuto detto comando, la macchina abbia eseguito un lavaggio meccanico per almeno 10 minuti mantenendo l’acqua di lavaggio ad una temperatura maggiore o uguale a 30°C e preferibilmente maggiore o uguale a 35°C.
Se queste circostanze sono verificate, allora il metodo secondo l’invenzione permette di rendere disponibile la macchina entro un tempo determinato.
Preferibilmente tale tempo determinato à ̈ minore o uguale a 20 minuti.
Preferibilmente tale tempo determinato à ̈ maggiore o uguale a 10 minuti.
Vantaggiosamente il ciclo di conclusione comprende una o più fasi di risciacquo; nella forma di realizzazione preferita sono previste due fasi di risciacquo.
Preferibilmente ciascuna fase di risciacquo à ̈ preceduta da uno o più impulsi di centrifuga a velocità di rotazione limitata.
A titolo esemplificativo, tale velocità di rotazione può essere compresa tra 200 rpm e 300 rpm.
Preferibilmente il ciclo di conclusione comprende una pluralità di fasi di risciacquo temporalmente ordinate (come detto, a titolo esemplificativo, due fasi di risciacquo), in cui gli impulsi di centrifuga che precedono le fasi di risciacquo eseguite precedentemente presentano velocità di rotazione minore o uguale agli impulsi di centrifuga che precedono le fasi di risciacquo eseguite successivamente.
Il primo o i primi impulsi di centrifuga possono avere velocità di circa 200-250 rpm, mentre gli impulsi successivi possono avere velocità di circa 250-300 rpm.
Vantaggiosamente, al termine delle fasi di risciacquo del ciclo di conclusione, viene eseguita una fase di centrifuga finale, ad esempio ad una velocità compresa tra 750 rpm e 850 rpm.
La figura 1 mostra a titolo esemplificativo grafici rappresentativi dell’esecuzione del metodo secondo l’invenzione.
L’asse delle ascisse rappresenta il tempo, sull’asse delle ordinate sono rappresentati il consumo di acqua della macchina (A), la potenza elettrica assorbita dalla macchina (B), la temperatura dell’acqua di lavaggio (C) e la velocità di rotazione del cesto (D).
Il comando di conclusione viene dato all’istante X, ed il ciclo di conclusione termina sostanzialmente nell’istante Y. Come si può notare, la durata à ̈ approssimativamente di 20 minuti.
Con riferimento al consumo di acqua, si possono notare i segmenti A1, A2 corrispondenti ai due risciacqui previsti nel ciclo di conclusione, che chiaramente comportano un incremento del consumo di acqua nel tempo; in particolare, come indicato dai dati numerici a sinistra del grafico, il primo segmento A1 indica un consumo di acqua che, partendo da 18 litri, supera i 36 litri, ed il secondo segmento A2 indica consumi che superano largamente i 60 litri.
Per quanto riguarda la potenza elettrica, si osserva che il massimo assorbimento (con picchi nell’intorno di 1,8 kW) si ha nell’intervallo B1, in cui la resistenza impiegata per il riscaldamento dell’acqua viene opportunamente alimentata e provoca quindi l’assorbimento raffigurato.
Con riferimento alla temperatura, il grafico rappresenta come la stessa cresca durante l’assorbimento di potenza da parte della resistenza, e giunga ad un valore sostanzialmente pari a 35°C.
Per quanto riguarda la velocità di rotazione del cestello, nel grafico à ̈ possibile notare i picchi D1, D2 associati alle fasi di risciacquo ed ai relativi impulsi di centrifuga, ed i picchi D3 che rappresentano invece la fase di centrifuga finale.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo di controllo di una macchina lavabiancheria, comprendente: - iniziare l’esecuzione di un ciclo di lavaggio preimpostato; - durante l’esecuzione di detto ciclo di lavaggio preimpostato, ricevere un comando di conclusione anticipata; - a seguito della ricezione di detto comando, interrompere detto ciclo di lavaggio preimpostato ed eseguire un ciclo di conclusione di durata predeterminata.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1 in cui detto tempo predeterminato à ̈ minore o uguale a 20 minuti.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2 in cui detto tempo predeterminato à ̈ maggiore o uguale a 10 minuti.
  4. 4. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto ciclo di lavaggio preimpostato viene interrotto e detto ciclo di conclusione viene eseguito se determinate condizioni sono verificate.
  5. 5. Metodo secondo la rivendicazione 4 in cui dette determinate condizioni comprendono il fatto che, quando viene ricevuto detto comando, la temperatura dell’acqua di lavaggio impiegata da detta macchina sia maggiore o uguale a 30°C.
  6. 6. Metodo secondo la rivendicazione 4 o 5 in cui dette determinate condizioni comprendono il fatto che, quando viene ricevuto detto comando, detta macchina abbia eseguito un lavaggio meccanico per un tempo pari ad almeno 10 minuti.
  7. 7. Metodo secondo le rivendicazioni 5 e 6 in cui dette determinate condizioni comprendono il fatto che, quando viene ricevuto detto comando, detta macchina abbia eseguito un lavaggio meccanico per almeno 10 minuti mantenendo l’acqua di lavaggio ad una temperatura maggiore o uguale a 30°C.
  8. 8. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto ciclo di conclusione comprende una o più fasi di risciacquo, preferibilmente due fasi di risciacquo, in particolare seguite da una fase di centrifuga finale.
  9. 9. Metodo secondo la rivendicazione 8 in cui ciascuna fase di risciacquo à ̈ preceduta da uno o più impulsi di centrifuga a velocità di rotazione limitata.
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 9 in cui detta velocità di rotazione limitata à ̈ compresa tra 200 rpm e 300 rpm.
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 9 o 10 in cui detto ciclo di conclusione comprende una pluralità di fasi di risciacquo temporalmente ordinate, in cui gli impulsi di centrifuga che precedono le fasi di risciacquo eseguite precedentemente presentano velocità di rotazione minore o uguale agli impulsi di centrifuga che precedono le fasi di risciacquo eseguite successivamente.
  12. 12. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente una fase di verifica in cui l’interruzione di detto ciclo di lavaggio preimpostato e l’esecuzione di detto ciclo di conclusione sono inibite nel caso in cui detto ciclo di lavaggio preimpostato sia diretto a determinati capi o tessuti.
  13. 13. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente una fase di verifica in cui, se la conclusione di detto ciclo di lavaggio preimpostato à ̈ prevista entro un tempo minore di detto tempo determinato, allora l’interruzione di detto ciclo di lavaggio preimpostato e l’esecuzione di detto ciclo di conclusione sono inibite.
  14. 14. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente: - verificare che dette determinate condizioni non sono verificate quando detto comando viene ricevuto; - verificare se sia già stato introdotto del detersivo nella vasca di lavaggio e, in caso negativo, interrompere detto ciclo di lavaggio preimpostato e portare la macchina a fine ciclo senza eseguire detto ciclo di conclusione.
  15. 15. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente: - verificare che dette determinate condizioni non sono verificate quando detto comando viene ricevuto; - verificare che à ̈ previsto che dette condizioni determinate si verificheranno nel corso dell’esecuzione di detto ciclo di lavaggio preimpostato; - eseguire verifiche durante l’esecuzione di detto ciclo di lavaggio preimpostato per controllare che si verifichino dette determinate condizioni; - quando dette determinate condizioni sono verificate, interrompere detto ciclo di lavaggio preimpostato ed eseguire detto ciclo di conclusione.
IT001134A 2012-12-21 2012-12-21 Metodo di controllo di una macchina lavabiancheria con funzionalita¿ di conclusione rapida di un ciclo di lavaggio ITTO20121134A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001134A ITTO20121134A1 (it) 2012-12-21 2012-12-21 Metodo di controllo di una macchina lavabiancheria con funzionalita¿ di conclusione rapida di un ciclo di lavaggio
RU2015125803A RU2639272C2 (ru) 2012-12-21 2013-12-18 Способ управления стиральной машиной с функциональностью быстрого завершения цикла стирки
PCT/IB2013/061079 WO2014097168A1 (en) 2012-12-21 2013-12-18 A method for controlling a washing machine provided with functionality of washing cycle rapid conclusion
EP13828831.1A EP2935674B1 (en) 2012-12-21 2013-12-18 A method for controlling a washing machine provided with functionality of washing cycle rapid conclusion
PL13828831T PL2935674T3 (pl) 2012-12-21 2013-12-18 Sposób sterowania pralką wyposażoną w funkcjonalność szybkiego zakończenia cyklu prania

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001134A ITTO20121134A1 (it) 2012-12-21 2012-12-21 Metodo di controllo di una macchina lavabiancheria con funzionalita¿ di conclusione rapida di un ciclo di lavaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20121134A1 true ITTO20121134A1 (it) 2014-06-22

Family

ID=47633446

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001134A ITTO20121134A1 (it) 2012-12-21 2012-12-21 Metodo di controllo di una macchina lavabiancheria con funzionalita¿ di conclusione rapida di un ciclo di lavaggio

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP2935674B1 (it)
IT (1) ITTO20121134A1 (it)
PL (1) PL2935674T3 (it)
RU (1) RU2639272C2 (it)
WO (1) WO2014097168A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3192744A (en) * 1963-07-01 1965-07-06 Hoyt Mfg Corp Laundry apparatus
US4410329A (en) * 1981-11-06 1983-10-18 General Electric Company Washing machine with oversuds detection and correction capability
EP0995828A1 (en) * 1998-10-19 2000-04-26 CANDY S.p.A. A washing cycle for washing machine

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3192744A (en) * 1963-07-01 1965-07-06 Hoyt Mfg Corp Laundry apparatus
US4410329A (en) * 1981-11-06 1983-10-18 General Electric Company Washing machine with oversuds detection and correction capability
EP0995828A1 (en) * 1998-10-19 2000-04-26 CANDY S.p.A. A washing cycle for washing machine

Also Published As

Publication number Publication date
PL2935674T3 (pl) 2017-09-29
RU2639272C2 (ru) 2017-12-20
EP2935674A1 (en) 2015-10-28
RU2015125803A (ru) 2017-01-30
EP2935674B1 (en) 2016-10-26
WO2014097168A1 (en) 2014-06-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6579404B2 (ja) 複数ドラム洗濯機の加熱制御方法
CN105369551B (zh) 洗衣机和防止洗衣机内衣物被染色的控制方法
KR102378878B1 (ko) 더블 드럼세탁기의 제어방법
CN106245271B (zh) 洗衣机及其蒸汽洗涤控制方法和装置
JP6458969B2 (ja) ダブルドラム洗濯機の制御方法
KR102383280B1 (ko) 다중 세탁조를 갖춘 세탁기의 세탁수 보충 제어방법
CN108149440B (zh) 洗衣干衣机的控制方法及装置
CN103334266A (zh) 衣物材质的检测方法和洗衣机及其控制方法
CN107366128B (zh) 洗衣机及其控制方法
US20100000026A1 (en) Method for washing laundry in a program-controlled domestic appliance, and corresponding domestic appliance
CN105088630A (zh) 洗衣机及其护色洗涤方法
CN109312516A (zh) 用于操作衣物处理器具的方法以及衣物处理器具
ITTO20121134A1 (it) Metodo di controllo di una macchina lavabiancheria con funzionalita¿ di conclusione rapida di un ciclo di lavaggio
CN105088645B (zh) 滚筒洗衣机的旋桶洗涤控制方法
CN104894803A (zh) 洗衣机及其控制方法
CN105862323B (zh) 洗衣机的控制方法和装置
CN105088668A (zh) 洗衣机及其护色洗涤方法
EP2935675B1 (en) A method for controlling a washing machine for washing particular items
WO2015188304A1 (zh) 洗涤控制装置和具有其的洗衣机及洗涤控制方法
WO2018041140A1 (zh) 羽绒服洗涤方法及洗衣机
EP2746442B1 (en) Method for controlling a washing machine for eliminating odours
JP7017588B2 (ja) 洗濯機及びその蒸気洗濯方法
CN103993439A (zh) 一种羊毛缩绒的方法
EP2748367B1 (en) Fabric processing device, and method for controlling spin-drying procedure and heat-drying procedure thereof
US20100154129A1 (en) Method of releasing the roughened surface of washed cloth