ITTO20120452A1 - Impianto e procedimento per il trattamento di fanghi. - Google Patents

Impianto e procedimento per il trattamento di fanghi. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120452A1
ITTO20120452A1 IT000452A ITTO20120452A ITTO20120452A1 IT TO20120452 A1 ITTO20120452 A1 IT TO20120452A1 IT 000452 A IT000452 A IT 000452A IT TO20120452 A ITTO20120452 A IT TO20120452A IT TO20120452 A1 ITTO20120452 A1 IT TO20120452A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sludge
stage
thermal
heat
drying
Prior art date
Application number
IT000452A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Calvani
Original Assignee
Tm E S P A Termomeccanica Ecologi A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tm E S P A Termomeccanica Ecologi A filed Critical Tm E S P A Termomeccanica Ecologi A
Priority to IT000452A priority Critical patent/ITTO20120452A1/it
Priority to EP13792437.9A priority patent/EP2855375B1/en
Priority to PCT/IB2013/054124 priority patent/WO2013182930A2/en
Publication of ITTO20120452A1 publication Critical patent/ITTO20120452A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F11/00Treatment of sludge; Devices therefor
    • C02F11/06Treatment of sludge; Devices therefor by oxidation
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F11/00Treatment of sludge; Devices therefor
    • C02F11/12Treatment of sludge; Devices therefor by de-watering, drying or thickening
    • C02F11/121Treatment of sludge; Devices therefor by de-watering, drying or thickening by mechanical de-watering
    • C02F11/123Treatment of sludge; Devices therefor by de-watering, drying or thickening by mechanical de-watering using belt or band filters
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F11/00Treatment of sludge; Devices therefor
    • C02F11/12Treatment of sludge; Devices therefor by de-watering, drying or thickening
    • C02F11/13Treatment of sludge; Devices therefor by de-watering, drying or thickening by heating
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23GCREMATION FURNACES; CONSUMING WASTE PRODUCTS BY COMBUSTION
    • F23G5/00Incineration of waste; Incinerator constructions; Details, accessories or control therefor
    • F23G5/02Incineration of waste; Incinerator constructions; Details, accessories or control therefor with pretreatment
    • F23G5/04Incineration of waste; Incinerator constructions; Details, accessories or control therefor with pretreatment drying
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23GCREMATION FURNACES; CONSUMING WASTE PRODUCTS BY COMBUSTION
    • F23G5/00Incineration of waste; Incinerator constructions; Details, accessories or control therefor
    • F23G5/20Incineration of waste; Incinerator constructions; Details, accessories or control therefor having rotating or oscillating drums
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23GCREMATION FURNACES; CONSUMING WASTE PRODUCTS BY COMBUSTION
    • F23G5/00Incineration of waste; Incinerator constructions; Details, accessories or control therefor
    • F23G5/44Details; Accessories
    • F23G5/46Recuperation of heat
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23GCREMATION FURNACES; CONSUMING WASTE PRODUCTS BY COMBUSTION
    • F23G7/00Incinerators or other apparatus for consuming industrial waste, e.g. chemicals
    • F23G7/001Incinerators or other apparatus for consuming industrial waste, e.g. chemicals for sludges or waste products from water treatment installations
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2303/00Specific treatment goals
    • C02F2303/10Energy recovery
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23GCREMATION FURNACES; CONSUMING WASTE PRODUCTS BY COMBUSTION
    • F23G2203/00Furnace arrangements
    • F23G2203/50Fluidised bed furnace
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23GCREMATION FURNACES; CONSUMING WASTE PRODUCTS BY COMBUSTION
    • F23G2204/00Supplementary heating arrangements
    • F23G2204/10Supplementary heating arrangements using auxiliary fuel
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23GCREMATION FURNACES; CONSUMING WASTE PRODUCTS BY COMBUSTION
    • F23G2206/00Waste heat recuperation
    • F23G2206/10Waste heat recuperation reintroducing the heat in the same process, e.g. for predrying
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23GCREMATION FURNACES; CONSUMING WASTE PRODUCTS BY COMBUSTION
    • F23G2206/00Waste heat recuperation
    • F23G2206/20Waste heat recuperation using the heat in association with another installation
    • F23G2206/203Waste heat recuperation using the heat in association with another installation with a power/heat generating installation
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23GCREMATION FURNACES; CONSUMING WASTE PRODUCTS BY COMBUSTION
    • F23G2900/00Special features of, or arrangements for incinerators
    • F23G2900/70601Temporary storage means, e.g. buffers for accumulating fumes or gases, between treatment stages
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E20/00Combustion technologies with mitigation potential
    • Y02E20/12Heat utilisation in combustion or incineration of waste
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02WCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO WASTEWATER TREATMENT OR WASTE MANAGEMENT
    • Y02W10/00Technologies for wastewater treatment
    • Y02W10/30Wastewater or sewage treatment systems using renewable energies
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02WCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO WASTEWATER TREATMENT OR WASTE MANAGEMENT
    • Y02W10/00Technologies for wastewater treatment
    • Y02W10/40Valorisation of by-products of wastewater, sewage or sludge processing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Treatment Of Sludge (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)

Description

IMPIANTO E PROCEDIMENTO PER IL TRATTAMENTO DI FANGHI
In un suo aspetto generale, la presente invenzione si riferisce ad un impianto per il trattamento di fanghi provenienti dai processi di depurazione di acque reflue civili.
Tali fanghi freschi, vengono oggi prevalentemente smaltiti in discariche.
Lo smaltimento in discarica tuttavia presenta varie criticità di natura ambientale quali, per esempio, odorosità, generazione di percolati, creazione di habitat favorevoli al proliferare di specie batteriche, occupazione del territorio.
Alternativa allo smaltimento diretto in discarica à ̈ l’utilizzo dei fanghi per usi agricoli: le normative in materia però negli ultimi anni hanno ridotto drasticamente un loro possibile utilizzo in questo settore per la presenza di metalli pesanti e sostanze organiche in essi presenti. I limiti sempre più restrittive nelle normative in materia e la ricerca di ridurre al minimo l’impatto ambientale conseguente allo smaltimento dei fanghi provenienti dagli impianti di depurazione civile, costringe a ricercare tecnologie di trattamento e riduzione dei quantitativi da conferire in discarica e tecnologie di recupero atte a valorizzare il contenuto calorico in essi presente.
La richiedente si à ̈ posta il problema di come ottimizzare il trattamento e lo smaltimento di tali fanghi provenienti prevalentemente dai processi di depurazione di acque reflue civili, in modo da ridurre in maniera significativa la quantità e la pericolosità degli stessi in discarica, recuperando l’energia termica in essi contenuta necessaria per l’auto sostentamento del processo senza l’apporto, quindi, di combustibile ausiliario esterno.
La presente invenzione propone un impianto di trattamento dei fanghi che si auto sostiene ed à ̈ in grado di produrre energia elettrica alla fine del ciclo.
Un aspetto della presente invenzione riguarda un impianto avente le caratteristiche della allegata rivendicazione 1.
Un ulteriore aspetto della presente invenzione riguarda un procedimento avente le caratteristiche della allegata rivendicazione 8.
Le caratteristiche ed i vantaggi del l’impianto secondo la presente invenzione saranno evidenziati dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, fatta con riferimento alla allegata figura 1 che rappresenta uno schema a blocchi di massima dell’impianto secondo la presente invenzione.
Con riferimento alla citata figura l’impianto secondo la presente invenzione comprende un primo stadio 1 di ricezione dei fanghi nell’impianto.
L’impianto comprende successivamente uno stadio 2 di essicazione dei fanghi al quale tramite trasportatori vengono forniti i fanghi provenienti dalla sezione precedente.
Tale stadio di essicazione comprende preferibilmente almeno un essiccatore termico a nastro, operante a bassa temperatura che utilizza come fonte di calore principale un circuito chiuso il cui fluido proviene da una turbina cogenerativa di un successivo stadio di valorizzazione termica 4.
I fanghi umidi vengono alimentati a tale essiccatore attraverso mezzi di caricamento che hanno la funzione di distribuirli uniformemente sul nastro. Nelle fasi di avvio e arresto dell’impianto o in caso di indisponibilità della sezione di valorizzazione termica la temperatura del fluido riscaldante verrà mantenuta mediante un generatore di calore 7.
Il fango essiccato viene estratto, ad una temperatura preferibilmente inferiore a 50 °C, sotto forma di granulato con un tenore di secco superiore all’85% circa e viene convogliato in una successiva sezione di stoccaggio intermedio 3 mediante trasportatori.
Dalla sezione di stoccaggio intermedio i fanghi secchi vengono alimentati ad uno stadio 4 di valorizzazione termica mediante trasportatori gestiti in automatico sulla base della produzione richiesta. In tale stadio i fanghi vengono combusti a temperature prefissate ad esempio intorno ai 900 – 1000 °C.
Tale stadio di valorizzazione termica comprende un sistema di alimentazione alla sezione di combustione (ad esempio realizzabile con un tamburo rotante, o con una griglia o con un letto fluido). Successivamente a tale sezione di combustione à ̈ collegato lo stadio di valorizzazione termica comprendente una caldaia a recupero 5, ad esempio utilizzante un olio diatermico. Tale caldaia comprende una sezione di recupero ad alta temperatura (HT) ed una sezione a bassa temperatura (LT). Tale configurazione permette di aumentare l’efficienza complessiva di recupero calore ed il rendimento del ciclo.
In tale stadio di valorizzazione termica sono disponibili ingressi per le alimentazioni di aria ed altri componenti quali, bruciatori di supporto e contenitori di recupero di scorie e ceneri. Il processo à ̈ gestito in maniera automatica dal sistema di controllo dell’impianto che in funzione del carico termico impostato andrà ad agire sulle portate aria e sulle quantità di fango alimentato alla sezione stessa. L’estrazione delle scorie dal processo di valorizzazione termica può avvenire a secco od in alternativa ad umido in funzione della temperatura di scarico delle scorie.
Successivamente a tale stadio di valorizzazione termica, vi à ̈ uno stadio di produzione di energia elettrica 6 che provvede a trasformare l’energia termica prodotta nella sezione di valorizzazione termica 4 e recuperata nella successiva caldaia a recupero 5 in energia elettrica.
Tale stadio comprende almeno un turbogeneratore operante in ciclo ORC (Organic Rankine Cycle).
Secondo la presente invenzione, abbinando allo stadio di valorizzazione termica, che sia esso realizzato secondo tecnologie equivalenti quali ad esempio un letto fluido, una griglia, un forno rotante, una unità di recupero termico ed una unità di produzione energia elettrica operante in ciclo ORC di tipo cogenerativo, à ̈ possibile impiegare i fanghi umidi provenienti dalla depurazione delle acque reflue per la produzione di energia elettrica senza l’ausilio di un combustibile ausiliario (metano, gasolio, etc…).
Tale energia termica viene trasportata allo stadio di generazione di energia elettrica 6 tramite riscaldamento di un olio adiabatico nello stadio di valorizzazione termica 4.
Il calore scaricato, dal ciclo di potenza in fase di condensazione, viene recuperato attraverso tale unità di recupero termico comprendente il circuito ad acqua calda (o fluido riscaldante equivalente). Il calore così recuperato avrà dei livelli di temperatura tali da poter essere utilizzato nello stadio 2 di essiccamento dei fanghi umidi.
La presente invenzione ha verificato la fattibilità tecnico/economica per taglie di impianto in grado di trattare 30.000 – 50.000 t/anno di fango umido (cadauna linea di trattamento utilizzabile su scala modulare). Le caratteristiche dei fanghi in ingresso come pure di tutte le sezioni d’impianto sono di seguito riepilogate:
-Tipologia di fango in ingresso: fanghi provenienti dal trattamento delle acque reflue;
-Umidità del fango in ingresso: dal 18 al 35%;
-Potere calorifico su tal quale fanghi essiccati: 10000 kJ/kg – 16000 kJ/kg;
-Potenzialità termica di ciascuna linea di trattamento termico (tecnologia di combustione letto fluido, griglie, tamburo rotante): 3500 - 6500 kWt;
-Condizioni di esercizio del fluido vettore in ingresso alla sezione di essiccamento dei fanghi: 90-105 °C;
-Condizioni di esercizio del fluido vettore in uscita alla sezione di essiccamento dei fanghi: 70 – 85 °C; -Potenza termica recuperata dalla turbina cogenerativa: 650 – 720 kWt/t di fango umido;
-Potenza elettrica generata dalla turbina cogenerativa: 140 - 165 kWe/t di fango umido.
In sintesi, il procedimento che viene realizzato per il trattamento dei fanghi da tale impianto comprende basilarmente le seguenti fasi:
• stoccare detti fanghi per un periodo prefissato in almeno un silo di stoccaggio per un tempo predeterminato,
• essiccare i fanghi stoccati per mezzo di un trattamento termico a bassa temperatura tramite il quale essi vengono privati di umidità,
• sottoporre i fanghi essiccati a combustione,
• tramite il calore generato da tale combustione dei fanghi, scaldare un fluido diatermico in una caldaia a recupero,
• trasferire il calore assorbito da tale fluido diatermico ad un fluido di lavoro fino sostanzialmente alla sua evaporazione , espandere il fluido evaporato in una turbina operante in ciclo ORC di tipo cogenerativo che aziona un generatore elettrico,
• recuperare il calore generato da tale turbina, e renderlo disponibile alla fase di essiccamento dei fanghi.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Impianto per la per il trattamento di fanghi provenienti da processi di depurazione di acque reflue comprendente: • uno stadio (1) di ricezione dei fanghi nell’impianto in cui i fanghi vengono stoccati per un periodo di tempo predeterminato, • uno stadio di essicazione termica dei fanghi (2) nel quale tali fanghi vengono privati di umidità, • uno stadio (4) di valorizzazione termica nel quale i fanghi vengono combusti, • uno stadio di produzione di energia elettrica (6) operante in ciclo ORC di tipo cogenerativo, che provvede a trasformare l’energia termica prodotta in tale stadio di valorizzazione termica in energia elettrica, caratterizzato dal fatto di comprendere una unità di recupero termico associata a tale stadio di valorizzazione termica e a tale stadio di produzione di energia elettrica, in cui il calore cogenerativo reso disponibile viene interamente recuperato ed impiegato nello stadio di essiccamento dei fanghi.
  2. 2. Impianto secondo la rivendicazione 1, in cui tale energia termica viene trasportata allo stadio di generazione di energia elettrica tramite riscaldamento di un olio adiabatico nello stadio di valorizzazione termica.
  3. 3. Impianto secondo la rivendicazione 1, in cui tale stadio di essicazione (2) comprende almeno un essiccatore termico a nastro, operante a bassa temperatura che utilizza come fonte di calore principale tale circuito di acqua calda.
  4. 4. Impianto secondo la rivendicazione 1, in cui tale stadio di valorizzazione termica (4) comprende un sistema di alimentazione ad una sezione di combustione una caldaia a recupero (5).
  5. 5. Impianto secondo la rivendicazione 4, in cui tale stadio di produzione di energia elettrica (6) comprende un evaporatore in cui un fluido di lavoro à ̈ scaldato mediante scambio termico con olio diatermico, una turbina in cui viene espanso tale fluido di lavoro in che aziona un generatore elettrico.
  6. 6. Impianto secondo la rivendicazione 4, in cui tale caldaia a recupero ad olio diatermico comprende una sezione a recupero ad alta temperatura (HT) ed una sezione a bassa temperatura (LT) alimentate da un circuito comune ad olio diatermico.
  7. 7. Impianto secondo la rivendicazione 1, in cui tale stadio di valorizzazione termica e tale stadio di essicazione comprendono bruciatori ausiliari.
  8. 8. Procedimento per il trattamento di fanghi provenienti da processi di depurazione di acque reflue comprendente le seguenti fasi: • stoccare detti fanghi per un periodo prefissato in almeno un silo di stoccaggio per un tempo predeterminato, • essiccare i fanghi stoccati per mezzo di un trattamento termico a bassa temperatura tramite il quale essi vengono privati di umidità, • sottoporre i fanghi essiccati a combustione, • tramite il calore generato da tale combustione dei fanghi, scaldare un fluido diatermico in una caldaia a recupero, • trasferire il calore assorbito da tale fluido diatermico ad un fluido di lavoro fino sostanzialmente alla sua evaporazione , espandere il fluido evaporato in una turbina operante in ciclo ORC di tipo cogenerativo che aziona un generatore elettrico, • recuperare il calore generato da tale turbina, e renderlo disponibile alla fase di essiccamento dei fanghi.
IT000452A 2012-05-25 2012-05-25 Impianto e procedimento per il trattamento di fanghi. ITTO20120452A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000452A ITTO20120452A1 (it) 2012-05-25 2012-05-25 Impianto e procedimento per il trattamento di fanghi.
EP13792437.9A EP2855375B1 (en) 2012-05-25 2013-05-20 Plant for the treatment of sludge
PCT/IB2013/054124 WO2013182930A2 (en) 2012-05-25 2013-05-20 Plant for the treatment of sludge

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000452A ITTO20120452A1 (it) 2012-05-25 2012-05-25 Impianto e procedimento per il trattamento di fanghi.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120452A1 true ITTO20120452A1 (it) 2013-11-26

Family

ID=46466755

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000452A ITTO20120452A1 (it) 2012-05-25 2012-05-25 Impianto e procedimento per il trattamento di fanghi.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2855375B1 (it)
IT (1) ITTO20120452A1 (it)
WO (1) WO2013182930A2 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105627331B (zh) * 2016-01-14 2018-04-24 霍奇志 泥质物质干化焚烧方法及系统
WO2019093987A2 (en) * 2017-11-13 2019-05-16 Gures Tavukculuk Teknolojisi Makina Sanayi Ve Dis Ticaret Limited Sirketi A biomass disposal system and the process thereof
CN108408877B (zh) * 2018-02-05 2021-01-22 北京京城环保股份有限公司 一种制药厂污染物治理工艺方法
CN110066097A (zh) * 2019-04-25 2019-07-30 北京金河水务建设集团有限公司 一种河道淤泥脱水固化处理工艺
CN116839040B (zh) * 2023-05-06 2025-07-25 国能龙源环保有限公司 微波热解技术耦合燃煤电厂协同处置危废的系统及方法

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2062025A (en) * 1931-12-19 1936-11-24 Harrington Joseph Method and apparatus for treating moisture-containing substances
GB1239857A (en) * 1968-02-23 1971-07-21 Stein Industrie Installation for drying and incinerating sewage sludges
US5264009A (en) * 1992-09-01 1993-11-23 Texaco Inc. Processing of sewage sludge for use as a fuel
US6398921B1 (en) * 1995-03-15 2002-06-04 Microgas Corporation Process and system for wastewater solids gasification and vitrification
GB2395478A (en) * 2002-11-22 2004-05-26 Finch Ltd Disposal of sewage by combustion in an engine
WO2007138592A2 (en) * 2006-05-30 2007-12-06 Technion - Research & Development Foundation Ltd Apparatus and method of burning sewage sludge and generating power thereof

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102009012668A1 (de) * 2009-03-13 2010-09-16 E.On Anlagenservice Gmbh Verfahren und Anlage zur Verwertung von Biomasse

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2062025A (en) * 1931-12-19 1936-11-24 Harrington Joseph Method and apparatus for treating moisture-containing substances
GB1239857A (en) * 1968-02-23 1971-07-21 Stein Industrie Installation for drying and incinerating sewage sludges
US5264009A (en) * 1992-09-01 1993-11-23 Texaco Inc. Processing of sewage sludge for use as a fuel
US6398921B1 (en) * 1995-03-15 2002-06-04 Microgas Corporation Process and system for wastewater solids gasification and vitrification
GB2395478A (en) * 2002-11-22 2004-05-26 Finch Ltd Disposal of sewage by combustion in an engine
WO2007138592A2 (en) * 2006-05-30 2007-12-06 Technion - Research & Development Foundation Ltd Apparatus and method of burning sewage sludge and generating power thereof

Also Published As

Publication number Publication date
EP2855375A2 (en) 2015-04-08
WO2013182930A3 (en) 2014-03-13
WO2013182930A2 (en) 2013-12-12
EP2855375B1 (en) 2020-01-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN203050805U (zh) 发电设备
JP5509024B2 (ja) 石炭乾燥装置及び石炭乾燥方法
ITTO20120452A1 (it) Impianto e procedimento per il trattamento di fanghi.
CN102759259A (zh) 一种褐煤提质-发电联产系统
RU2018115960A (ru) Многофункциональная установка по переработке фекальных масс и пищевых отходов и соответствующие способы
RU2012132296A (ru) Способ и устройство для просушивания пастообразных материалов, в частности илистых отложений станций очистки сточных вод, с выработкой тепловой энергии
WO2009106657A1 (es) Procedimiento para generar energía mediante ciclos térmicos con vapor de presión elevada y temperatura moderada
EP2937528B1 (en) Combined cycle power plant with improved efficiency
CN105645714A (zh) 利用热电厂蒸汽的污泥干、炭化相结合的处理装置及方法
Arslan et al. Investigation on the improvement of the combustion process through hybrid dewatering and air pre-heating process: A case study for a 150 MW coal-fired boiler
CN103712216B (zh) 污泥和垃圾联合焚烧热电处理系统及处理方法
CN103974903B (zh) 活性炭制造系统
CN107640875A (zh) 能量回收型污泥干化焚烧系统
JP5893964B2 (ja) 汚泥の乾燥システム
CZ19731U1 (cs) Zarízení pro výrobu elektrické energie a tepla z biomasy
JP5275309B2 (ja) 廃棄物処理システム
JP5995685B2 (ja) 廃熱回収設備
JP2005321131A (ja) 汚泥焼却システム
CN104160117A (zh) 用于提高发电效率的机组和方法
JP2004144308A (ja) 複合発電システム
JP4160973B2 (ja) 汚泥濃縮システム
JP2009242636A (ja) 高含水率有機廃棄物の燃料化方法及びバイオマス燃料
JP6270206B2 (ja) 有機性廃棄物の処理装置、および有機性廃棄物の処理方法
CN205974207U (zh) 能量回收型污泥干化焚烧系统
CN205933593U (zh) 一种污泥高效处理装置