ITTO20120284A1 - Sistema azionamento settori appartenenti ad un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo - Google Patents

Sistema azionamento settori appartenenti ad un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120284A1
ITTO20120284A1 IT000284A ITTO20120284A ITTO20120284A1 IT TO20120284 A1 ITTO20120284 A1 IT TO20120284A1 IT 000284 A IT000284 A IT 000284A IT TO20120284 A ITTO20120284 A IT TO20120284A IT TO20120284 A1 ITTO20120284 A1 IT TO20120284A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
axis
tubular portion
sectors
mandrel
external
Prior art date
Application number
IT000284A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Iovine
Ettore Mostarda
Guido Sibona
Original Assignee
Alenia Aermacchi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alenia Aermacchi Spa filed Critical Alenia Aermacchi Spa
Priority to IT000284A priority Critical patent/ITTO20120284A1/it
Priority to US13/852,021 priority patent/US9376219B2/en
Priority to CA2810728A priority patent/CA2810728C/en
Priority to EP13161888.6A priority patent/EP2644940B1/en
Priority to ES13161888.6T priority patent/ES2550232T3/es
Priority to RU2013114256A priority patent/RU2619403C2/ru
Priority to JP2013071858A priority patent/JP6180768B2/ja
Priority to CN201310111578.XA priority patent/CN103448256B/zh
Priority to BR102013007795-0A priority patent/BR102013007795B1/pt
Priority to KR1020130035410A priority patent/KR20130111477A/ko
Publication of ITTO20120284A1 publication Critical patent/ITTO20120284A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q1/00Members which are comprised in the general build-up of a form of machine, particularly relatively large fixed members
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B64AIRCRAFT; AVIATION; COSMONAUTICS
    • B64FGROUND OR AIRCRAFT-CARRIER-DECK INSTALLATIONS SPECIALLY ADAPTED FOR USE IN CONNECTION WITH AIRCRAFT; DESIGNING, MANUFACTURING, ASSEMBLING, CLEANING, MAINTAINING OR REPAIRING AIRCRAFT, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; HANDLING, TRANSPORTING, TESTING OR INSPECTING AIRCRAFT COMPONENTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B64F5/00Designing, manufacturing, assembling, cleaning, maintaining or repairing aircraft, not otherwise provided for; Handling, transporting, testing or inspecting aircraft components, not otherwise provided for
    • B64F5/10Manufacturing or assembling aircraft, e.g. jigs therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C33/00Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor
    • B29C33/44Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor with means for, or specially constructed to facilitate, the removal of articles, e.g. of undercut articles
    • B29C33/48Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor with means for, or specially constructed to facilitate, the removal of articles, e.g. of undercut articles with means for collapsing or disassembling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C33/00Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor
    • B29C33/44Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor with means for, or specially constructed to facilitate, the removal of articles, e.g. of undercut articles
    • B29C33/48Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor with means for, or specially constructed to facilitate, the removal of articles, e.g. of undercut articles with means for collapsing or disassembling
    • B29C33/485Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor with means for, or specially constructed to facilitate, the removal of articles, e.g. of undercut articles with means for collapsing or disassembling cores or mandrels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C53/00Shaping by bending, folding, twisting, straightening or flattening; Apparatus therefor
    • B29C53/80Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C53/82Cores or mandrels
    • B29C53/821Mandrels especially adapted for winding and joining
    • B29C53/824Mandrels especially adapted for winding and joining collapsible, e.g. elastic or inflatable; with removable parts, e.g. for regular shaped, straight tubular articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C70/00Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts
    • B29C70/04Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts comprising reinforcements only, e.g. self-reinforcing plastics
    • B29C70/28Shaping operations therefor
    • B29C70/30Shaping by lay-up, i.e. applying fibres, tape or broadsheet on a mould, former or core; Shaping by spray-up, i.e. spraying of fibres on a mould, former or core
    • B29C70/32Shaping by lay-up, i.e. applying fibres, tape or broadsheet on a mould, former or core; Shaping by spray-up, i.e. spraying of fibres on a mould, former or core on a rotating mould, former or core
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C70/00Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts
    • B29C70/04Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts comprising reinforcements only, e.g. self-reinforcing plastics
    • B29C70/28Shaping operations therefor
    • B29C70/30Shaping by lay-up, i.e. applying fibres, tape or broadsheet on a mould, former or core; Shaping by spray-up, i.e. spraying of fibres on a mould, former or core
    • B29C70/38Automated lay-up, e.g. using robots, laying filaments according to predetermined patterns
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H25/00Gearings comprising primarily only cams, cam-followers and screw-and-nut mechanisms
    • F16H25/18Gearings comprising primarily only cams, cam-followers and screw-and-nut mechanisms for conveying or interconverting oscillating or reciprocating motions
    • F16H25/20Screw mechanisms
    • F16H25/24Elements essential to such mechanisms, e.g. screws, nuts
    • F16H2025/249Materials or coatings for screws or nuts
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H25/00Gearings comprising primarily only cams, cam-followers and screw-and-nut mechanisms
    • F16H25/18Gearings comprising primarily only cams, cam-followers and screw-and-nut mechanisms for conveying or interconverting oscillating or reciprocating motions
    • F16H25/20Screw mechanisms
    • F16H25/2021Screw mechanisms with means for avoiding overloading
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T50/00Aeronautics or air transport
    • Y02T50/40Weight reduction
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/53Means to assemble or disassemble
    • Y10T29/53961Means to assemble or disassemble with work-holder for assembly

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Composite Materials (AREA)
  • Robotics (AREA)
  • Moulding By Coating Moulds (AREA)
  • Transmission Devices (AREA)
  • Toys (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“SISTEMA AZIONAMENTO SETTORI APPARTENENTI AD UN DISPOSITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SEZIONE DI FUSOLIERA DI UN AEREOâ€
La presente invenzione à ̈ relativa ad un sistema di azionamento settori appartenenti ad un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo.
La domanda di brevetto PCT WO 2007/148301 descrive un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo in cui un mandrino di laminazione à ̈ delimitato da una superficie esterna che definisce un solido di rotazione (in particolare un cilindro) rispetto ad un asse di simmetria. Il mandrino di laminazione à ̈ atto a ricevere e supportare un nastro di materiale sintetico impregnato che viene avvolto e depositato sulla superficie esterna del mandrino stesso in una fase di laminazione realizzando una pluralità di strati sovrapposti. Tali strati sovrapposti sono sottoposti ad un successivo processo di polimerizzazione sotto vuoto in autoclave ad alta temperatura per realizzare una sezione strutturale dell’aereo (tipicamente una porzione tubolare di fusoliera).
Il mandrino di laminazione comprende una pluralità di settori angolarmente spaziati attorno all’asse e portati da guide che si estendono radialmente da una struttura reticolare di supporto. I settori sono mobili tra: una posizione espansa di laminazione in cui i settori presentano bordi rettilinei maggiori paralleli all’asse accostati tra di loro e le superfici esterne dei settori opposte all’asse definiscono la superficie esterna; e una posizione contratta di smontaggio in cui i settori si avvicinano all’asse allontanandosi dalla traccia della superficie per permettere l’estrazione del mandrino di laminazione dalla sezione strutturale dell’aereo al temine del processo di polimerizzazione sotto vuoto.
Nella posizione espansa di laminazione à ̈ essenziale che i settori mantengano uno rispetto all’altro una posizione angolarmente ed assialmente stabile in quanto eventuali minimi spostamenti tra le parti possono modificare in modo irreparabile la geometria della sezione strutturale. Ad esempio la richiedente di brevetto ha rilevato come un mandrino di laminazione utilizzato per la realizzazione di sezioni strutturali di aerei passeggeri di grandi dimensioni debba presentare basse tolleranze dimensionali, inferiori – ad esempio – a 0,5 mm.
Il movimento di ogni settore dalla posizione espansa di laminazione a quella contratta di smontaggio viene normalmente realizzato mediante un sistema di azionamento vite – madre vite azionato da un motore elettrico disposto sulla struttura reticolare di supporto.
Tali viti sono normalmente realizzate in acciaio che come à ̈ noto à ̈ un metallo si dilata sensibilmente ad alte temperature; la richiedente di brevetto ha infatti osservato che alle temperature normalmente raggiunte in autoclave (attorno ai 200-300 C°) le viti normalmente utilizzate si allungano di alcuni mm (ad esempio una diecina di mm) realizzando lo spostamento dei settori dalla posizione di laminazione espansa raggiunta a freddo ad una posizione espansa in cui la superficie esterna presenta un diametro maggiore rispetto a quello della superficie esterna sempre definita a freddo.
Tale fenomeno fa si che la sezione strutturale dell’aereo realizzata presenti dimensioni non conformi a quelle di progetto e non possa pertanto essere utilizzata (ad esempio in quanto non in grado di accopparsi con altre sezioni). E’ pertanto sentita l’esigenza di realizzare un sistema di azionamento settori che risolva il problema tecnico sopra evidenziato e che non sia sensibile ai cicli termici realizzati in autoclave.
Il precedente scopo à ̈ raggiunto dalla presente invenzione in quanto essa ad un sistema di azionamento settori appartenenti ad un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo in cui un mandrino di laminazione à ̈ delimitato da una superficie esterna che definisce un solido di rotazione rispetto ad un asse di simmetria; detto mandrino di laminazione à ̈ atto a ricevere e supportare un nastro di materiale sintetico impregnato che viene depositato ed avvolto sulla superficie esterna realizzando una pluralità di strati sovrapposti che sono sottoposti ad un processo di polimerizzazione sotto vuoto ad alta temperatura per realizzare una sezione strutturale dell’aereo; il mandrino di laminazione comprende una pluralità di settori angolarmente spaziati attorno all’asse e mobili lungo guide tra: - una posizione espansa di laminazione in cui i settori presentano bordi rettilinei maggiori paralleli all’asse accostati tra di loro e le superfici esterne dei settori opposte all’asse definiscono congiuntamente la detta superficie esterna; e - una posizione contratta di smontaggio in cui almeno parte di detti settori si avvicina all’asse allontanandosi dalla traccia della superficie per ridurre gli ingombri radiali del mandrino e permettere l’estrazione del mandrino stesso dalla sezione strutturale dell’aereo; ciascun settore essendo provvisto di un sistema di azionamento del tipo vite - madre vite comprendente un elemento rettilineo filettato estendentesi lungo un asse radiale di rotazione, una madrevite e mezzi motori, caratterizzato dal fatto che detto elemento rettilineo filettato comprende uno albero interno realizzato in un primo materiale ed estendentesi lungo detto asse di rotazione ed una porzione tubolare esterna realizzata in un secondo materiale, montata assialmente su una porzione di detto albero interno e provvista esternamente di detta filettatura; detto primo materiale presentando un coefficiente di dilatazione minore rispetto al coefficiente di dilatazione del secondo materiale; tra detto albero interno e detta porzione tubolare esterna sono previsti mezzi di vincolo atti ad impedire lo spostamento angolare della porzione tubolare esterna rispetto all’albero interno consentendo uno scorrimento lineare della porzione tubolare esterna rispetto all’albero interno; una prima porzione di estremità della porzione tubolare esterna essendo collegata ad una rispettiva porzione di estremità del detto albero interno; una sollecitazione termica applicata al detto elemento filettato producendo uno scorrimento di una seconda porzione di estremità libera della porzione tubolare esterna rispetto all’albero interno in modo tale che detta sollecitazione non produca un allungamento complessivo dell’elemento rettilineo filettato e ciascun settore permanga nella posizione espansa di laminazione precedentemente definita anche in seguito a detta sollecitazione termica.
L’invenzione verrà ora illustrata con riferimento alle figure allegate che ne rappresentano un esempio preferito di attuazione in cui:
- la figura 1 illustra - in vista prospettica - un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo che utilizza un sistema di azionamento secondo l’invenzione ;
- la figura 2 illustra - in vista prospettica la struttura interna del dispositivo illustrato nella figura 1;
- la figura 3 illustra in vista laterale ed in scala ingrandita una sezione trasversale del dispositivo illustrato nelle figure 1 e 2 che evidenzia il sistema di azionamento realizzato secondo l’invenzione;- la figura 4 illustra in sezione longitudinale una porzione del sistema di azionamento in una prima posizione operativa chiusa;
- la figura 5 illustra in sezione longitudinale una porzione del sistema di azionamento in una seconda posizione operativa aperta.
Nelle figure 3, 4 e 5 Ã ̈ indicato con 1, nel suo insieme, un sistema di azionamento settori appartenenti ad un dispositivo 2 (figura 1) per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo.
In particolare il dispositivo 2 (figura 1) comprende un mandrino di laminazione 4 delimitato da una superficie esterna 5 che definisce un solido di rotazione rispetto ad un asse di simmetria 7. Il mandrino di laminazione 4 à ̈ atto a ricevere e supportare un nastro di materiale sintetico impregnato che viene depositato ed avvolto sulla superficie esterna 5 realizzando una pluralità di strati sovrapposti che ricoprono completamente ed in modo uniforme la superficie 5. Il nastro di materiale sintetico (ad esempio fibra di carbonio) viene depositato da una testa di laminazione (di tipo noto - non illustrata) sul mandrino di laminazione 4.
Ad esempio, la deposizione del nastro può avvenire facendo ruotare il mandrino 4 attorno all’asse 7 e facendo traslare in modo coordinato la testa di laminazione (non illustrata) lungo l’asse 7 stesso. Ad esempio, la domanda di brevetto US2005/0039843 illustra una testa di laminazione. Al temine della laminazione del nastro, il nastro di materiale composito impregnato viene sottoposto ad un processo di polimerizzazione sotto vuoto per realizzare una sezione strutturale tubolare dell’aereo. Tale processo viene operato disponendo il mandrino di laminazione 4 in autoclave (non illustrata) e realizzando un ciclo termico di riscaldamento di tipo noto.
Nell’esempio rappresentato la superficie esterna 5 à ̈ cilindrica ed il mandrino di laminazione 4 viene utilizzato per realizzare una porzione tubolare cilindrica della fusoliera dell’aereo.
Il mandrino di laminazione 4 comprende una pluralità di settori 12 (nelle figure 5 e 6 sono illustrati – a titolo di esempio – sei settori 12) angolarmente spaziati attorno all’asse 7 e portati da una struttura di supporto 10 (rappresentata schematicamente in figura 2) che si estende linearmente lungo l’asse 7.
I settori 12 sono mobili tra:
- una posizione espansa di laminazione (figure 1 e 5) in cui i settori 12 presentano bordi rettilinei maggiori 13 paralleli all’asse 7 accostati tra di loro e le superfici esterne dei settori 12 opposte all’asse 7 sono contigue tra di loro e definiscono - nel loro insieme - la superficie cilindrica 5; e
- una posizione contratta di smontaggio (figura 5) in cui i settori 12 si avvicinano all’asse 7 allontanandosi dalla traccia della superficie 5 riducendo gli ingombri radiali del mandrino 4 per permettere l’estrazione del mandrino 4 dalla sezione strutturale dell’aereo al termine del processo.
La struttura di supporto 10 si estende tra una prima ed una seconda porzione anulare di estremità 16a, 16b (figura 2) ciascuna delle quali à ̈ provvista di una rispettiva porzione di estremità di forma troncoconica 17a, 17b che si estende assialmente.
Le porzioni di estremità troncoconica 17a, 17b sono realizzate in materiale metallico e delimitano ciascuna una apertura centrale 18 coassiale all’asse 7.
La domanda di brevetto WO 2007/148301 fornisce un esempio di realizzazione e di uso di una struttura del tipo sopra detto e delle porzioni di estremità 17a, 17b.
Ciascun settore 12 comprende una parete metallica curva 20 (figure 3, 5 e 6) la quale in sezione trasversale presenta profilo ad arco di cerchio con apertura di 60° e centro nell’asse 7 ed una struttura di irrigidimento 21 formata da una pluralità di centine 21 spaziate assialmente tra di loro e rivolte verso l’interno del mandrino 4 per impedire flessioni/deformazioni della parete 20 assicurando che la superficie 5 si mantenga perfettamente cilindrica e coassiale all’asse 7.
I bordi adiacenti 13 di due settori 12 contigui sono atti a disporsi uno sopra l’altro in una regione perimetrale di sovrapposizione 13s (figura 4).
Tra la struttura di irrigidimento 21 di ciascun settore 12 e la struttura di supporto à ̈ prevista una coppia di guide rettilinee 17 (di tipo noto e pertanto non ulteriormente illustrate) atte a supportare il settore 12 e consentire un moto di traslazione lineare, in direzione radiale rispetto all’asse 7 e con versi opposti, di ciascuna parete curva 20 tra la posizione espansa di laminazione e quella contratta.
Il movimento di ciascun settore à ̈ realizzato da di un sistema di azionamento 27 (illustrato in scala ingrandita in figura 3) interposto tra la coppia di guide 15 e provvisto di un motore elettrico 28 (figura 3, rappresentato schematicamente) configurato per realizzare il moto di traslazione sopra detto.
Sempre secondo la presente invenzione il sistema di azionamento 27 à ̈ del tipo vite - madre vite e comprende una madrevite 29 portata dalla struttura di supporto 10 ed azionata in rotazione dal motore 28 (per semplicità illustrativa nella figura 3 non à ̈ illustrata la trasmissione) ed un elemento filettato rettilineo 31 accoppiato con la madrevite 29 ed avente una estremità connessa alla struttura di irrigidimento 21 di un settore 12. L’elemento filettato rettilineo 31 si estende in direzione radiale lungo un asse 32 che giace su un piano perpendicolare all’asse 7.
In alternativa la madrevite 29 potrebbe essere disposta sulla struttura di irrigidimento 21 di un settore 12 e l’elemento filettato 31 portato dalla struttura di supporto 10 ed azionata in rotazione dal motore 28.
L’elemento filettato 31 comprende un albero interno 33 (figura 3) realizzato in un primo materiale metallico ed estendentesi lungo l’asse di rotazione 32 ed una porzione tubolare cilindrica 34 esterna realizzata in un secondo materiale metallico, montata assialmente su una porzione dell’ albero 33 e provvista esternamente di una filettatura 35 che si ingrana con la madrevite 39 che à ̈ appunto portata dalla struttura di supporto 10 e posta in rotazione dal motore elettrico 28 (come sopra evidenziato, per semplicità descrittiva la trasmissione interposta tra l’albero di uscita del motore 28 e la madrevite 29 non à ̈ rappresentata). La lunghezza della porzione tubolare esterna 34 à ̈ circa eguale alla lunghezza dell’albero interno 33 che viene così ricoperto per quasi tutta la sua lunghezza e contenuto all’interno di una cavità cilindrica definita dalla porzione tubolare 34.
Il primo materiale metallico (ad esempio INVAR 36) presenta un coefficiente di dilatazione minore rispetto al coefficiente di dilatazione del secondo materiale metallico (ad esempio acciaio).
Ad empio l’acciaio può presentare il seguente coefficiente di dilatazione termica (espressi in mm/C°)
aio legato 18NiCrMo5 0,0124 aio legato 34CrNiMo6 0,0124 aio legato 42 CrMo 4 0,0124 Acciaio per cilindri St35 - St37 0,0124 Acciaio per cilindri ST 52 0,0124 Acciaio per cilindri ST E 460 0,0124 Acciaio INOX<AISI 304>0,0165X5CrNi 18-10
Acciaio INOX<AISI 316>0,0165X5CrNiMo 17-12-2
aio INOX<AISI 410>
X12 Cr 130,011 aio INOX<AISI 420>
X30 Cr 130,011 aio INOX<AISI 430>
X6 Cr 170,01 aio INOX<AISI 630>
X5CrNiCuNb 16-40,011 aio INOX<AISI 904>
X1NiCrMoCu25-20-50,0161 X temprato X105 Cr Mo 17
Come à ̈ noto, l'Invar à ̈ una lega metallica composta
principalmente di ferro (64%) e nichel (36%), con tracce di
carbonio e cromo, scoperta dal fisico svizzero Premio Nobel
Charles Edouard Guillaume. Il suo coefficiente di
dilatazione termica (circa 10-6 K-1 in lunghezza) Ã ̈ circa
un decimo rispetto a quello dell'acciaio.
Il secondo materiale metallico presenta invece un
coefficiente di dilatazione maggiore rispetto al
coefficiente di dilatazione del primo materiale ma ha
caratteristiche di resistenza meccanica migliori rispetto a
quelle presentate dal primo materiale.
L’albero 33 presenta una prima porzione di estremità
33a da cui si estende una piastra rettangolare 36 che a sua volta à ̈ incernierata ad una staffa 37 che si estende radialmente dalla struttura di irrigidimento 21 verso l’asse 7.
La prima porzione di estremità 33a non à ̈ ricoperta dalla porzione tubolare cilindrica 34 e presenta diametro minore rispetto alla porzione dell’albero 33 ricoperto dalla porzione cilindrica 34.
Una seconda porzione di estremità 33b dell’albero 33 à ̈ provvista di un foro assiale alloggiante una porzione terminale di una vite 46 utilizzata per fissare stabilmente una prima porzione di estremità 34a della porzione tubolare 34 all’albero 33.
Tra l’albero interno 33 e la porzione tubolare sono previsti mezzi di vincolo angolare 38 atti ad impedire lo spostamento angolare della porzione tubolare 34 rispetto all’albero interno 33 (e quindi consentendo il trasferimento della coppia generata dal motore elettrico 28 all’albero 33) ma consentendo uno scorrimento lineare della porzione tubolare 34 rispetto all’albero interno 33 in seguito ad una sollecitazione termica applicata all’elemento filettato 31 nel suo insieme.
Ad esempio, i mezzi di vincolo 38 possono essere realizzati da una pluralità di nervature longitudinali 50 (ad esempio a sezione triangolare – figura 3) realizzate sulla superficie esterna di una porzione teminale dell’albero interno 33 ed atte ad accoppiarsi con relative scanalature longitudinali 52 realizzate sulla superficie interna di una porzione terminale della porzione tubolare 34.
In questo modo un aumento della temperatura applicato all’elemento filettato 1 (l’aumento della temperatura à ̈ causato da ciclo termico realizzato in autoclave) produce una defomazione della porzione tubolare 34 che si allunga realizzando lo spostamento della seconda porzione di estremità 34b della porzione tubolare verso la piastra 35 (i mezzi di vincolo 38 permettono uno scorrimento relativo tra le parti e la seconda porzione di estremità 34b à ̈ libera di muoversi) rispetto all’albero interno 33 che à ̈ poco soggetto a variazioni dimensionali a causa del materiale utilizzato. La lunghezza complessiva dell’elemento filettato 31 comunque non aumenta in quanto questa à ̈ definita dalla distanza esistente tra le porzioni di estremità 33b e 33a e lo spostamento della porzione 34b non modifica tale distanza.
In questo modo il riscaldamento in autoclave del dispositivo 2 non comporta uno spostamento dei settori 12 rispetto alla posizione definita prima del riscaldamento. Vengono così garantite le tolleranze dimensionali richieste dell’elemento tubolare di fusoliera dell’aereo.
Inoltre la madrevite si accoppia con filettature realizzate in materiale metallico resistente all’usura; viene così realizzato un sistema di azionamento robusto in grado di sopportare una pluralità di cicli di apertura/chiusura settori.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.- Sistema di azionamento settori appartenenti ad un dispositivo (2) per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo in cui un mandrino di laminazione (4) à ̈ delimitato da una superficie esterna (5) che definisce un solido di rotazione rispetto ad un asse di simmetria (7); detto mandrino di laminazione (4) à ̈ atto a ricevere e supportare un nastro di materiale sintetico impregnato che viene depositato ed avvolto sulla superficie esterna (5) realizzando una pluralità di strati sovrapposti che sono sottoposti ad un processo di polimerizzazione sotto vuoto ad alta temperatura per realizzare una sezione strutturale dell’aereo; il mandrino di laminazione (4) comprende una pluralità di settori (12) angolarmente spaziati attorno all’asse (7) e mobili lungo guide tra: - una posizione espansa di laminazione in cui i settori (12) presentano bordi rettilinei maggiori (13) paralleli all’asse (7) accostati tra di loro e le superfici esterne dei settori (12) opposte all’asse (7) definiscono congiuntamente la detta superficie esterna (5); e - una posizione contratta di smontaggio in cui almeno parte di detti settori (12) si avvicina all’asse (7) allontanandosi dalla traccia della superficie (5) per ridurre gli ingombri radiali del mandrino e permettere l’estrazione del mandrino stesso (4) dalla sezione strutturale dell’aereo; ciascun settore essendo provvisto di un sistema di azionamento (27) del tipo vite - madre vite comprendente un elemento rettilineo filettato (31) estendentesi lungo un asse radiale di rotazione (32), una madrevite (29) e mezzi motori (28), caratterizzato dal fatto che detto elemento rettilineo filettato (31) comprende un albero interno (33) realizzato in un primo materiale ed estendentesi lungo detto asse di rotazione (32) ed una porzione tubolare esterna (34) realizzata in un secondo materiale, montata assialmente su una porzione di detto albero interno (33) e provvista esternamente di detta filettatura; detto primo materiale presentando un coefficiente di dilatazione minore rispetto al coefficiente di dilatazione del secondo materiale; tra detto albero interno (33) e detta porzione tubolare esterna (34) sono previsti mezzi di vincolo (38) atti ad impedire lo spostamento angolare della porzione tubolare esterna (34) rispetto all’albero interno (33) consentendo uno scorrimento lineare della porzione tubolare esterna (34) rispetto all’albero interno (33); una prima porzione di estremità (34a) della porzione tubolare esterna (34) essendo collegata ad una rispettiva porzione di estremità del detto albero interno (33); una sollecitazione termica applicata al detto elemento filettato (31) producendo uno scorrimento di una seconda porzione di estremità libera (34b) della porzione tubolare esterna (34) rispetto all’albero interno (33) in modo tale che detta sollecitazione non produca un allungamento complessivo dell’elemento rettilineo filettato (31) e ciascun settore permanga nella posizione espansa di laminazione precedentemente definita anche in seguito a detta sollecitazione termica. 2.- Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui i detti mezzi di vincolo (38) comprendono una pluralità di nervature longitudinali (50) realizzate sulla superficie esterna di una porzione del detto albero interno (33) atte ad accoppiarsi con relative scanalature longitudinali (52) realizzate sulla superficie interna di una rispettiva porzione della detta porzione tubolare esterna (34). 3.- Sistema secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il detto primo materiale à ̈ INVAR 96 ed il secondo materiale à ̈ acciaio. 4.- Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detta madrevite (29) e detti mezzi motori (28) sono potati da una struttura di supporto interna (10) del detto mandrino (4) e detto elemento rettilineo filettato (31) presenta una porzione di estremità (33a) accoppiata (35,36) con un rispettivo settore (12). 5.- Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui ciascun settore (12) comprende una parete curva (20) la quale in sezione trasversale presenta profilo ad arco di cerchio ed una struttura di irrigidimento (21) rivolta verso l’interno del mandrino (4) ed atta ad impedire flessioni/deformazioni della parete (20).
IT000284A 2012-03-30 2012-03-30 Sistema azionamento settori appartenenti ad un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo ITTO20120284A1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000284A ITTO20120284A1 (it) 2012-03-30 2012-03-30 Sistema azionamento settori appartenenti ad un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo
US13/852,021 US9376219B2 (en) 2012-03-30 2013-03-28 Actuating system of sectors of a device for producing an airplane fuselage
CA2810728A CA2810728C (en) 2012-03-30 2013-03-28 Actuating system of sectors of a device for producing an airplane fuselage
EP13161888.6A EP2644940B1 (en) 2012-03-30 2013-03-29 Device for producing an airplane fuselage comprising an actuating system of sectors
ES13161888.6T ES2550232T3 (es) 2012-03-30 2013-03-29 Dispositivo para la fabricación de un fuselaje de avión que comprende un sistema de accionamiento de sectores
RU2013114256A RU2619403C2 (ru) 2012-03-30 2013-03-29 Приводная система секторов устройства для изготовления фюзеляжа летательного аппарата
JP2013071858A JP6180768B2 (ja) 2012-03-30 2013-03-29 航空機胴体を製造するためのデバイスの扇状体を作動させるシステム
CN201310111578.XA CN103448256B (zh) 2012-03-30 2013-04-01 用于制造飞机机身的装置的扇区的致动系统
BR102013007795-0A BR102013007795B1 (pt) 2012-03-30 2013-04-01 sistema de acionamento de setores de dispositivos de produção de fuselagem de aeronaves
KR1020130035410A KR20130111477A (ko) 2012-03-30 2013-04-01 항공기 기체를 생산하기 위한 장치의 섹터들의 액츄에이팅 시스템

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000284A ITTO20120284A1 (it) 2012-03-30 2012-03-30 Sistema azionamento settori appartenenti ad un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120284A1 true ITTO20120284A1 (it) 2013-10-01

Family

ID=46584204

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000284A ITTO20120284A1 (it) 2012-03-30 2012-03-30 Sistema azionamento settori appartenenti ad un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo

Country Status (10)

Country Link
US (1) US9376219B2 (it)
EP (1) EP2644940B1 (it)
JP (1) JP6180768B2 (it)
KR (1) KR20130111477A (it)
CN (1) CN103448256B (it)
BR (1) BR102013007795B1 (it)
CA (1) CA2810728C (it)
ES (1) ES2550232T3 (it)
IT (1) ITTO20120284A1 (it)
RU (1) RU2619403C2 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10173348B2 (en) 2015-09-14 2019-01-08 Bell Helicopter Textron Inc. Modular mandrel for monolithic composite fuselage
US10328611B2 (en) * 2015-10-09 2019-06-25 The Boeing Company Mechanical support tooling and/or mandrel for composite part curing
US10906210B2 (en) 2017-01-25 2021-02-02 The Boeing Company Mandrel for composite part fabrication and repair
EP3925768A1 (en) * 2020-06-15 2021-12-22 Siemens Gamesa Renewable Energy A/S Method for manufacturing a wind turbine blade and mandrel tool
IT202200007511A1 (it) * 2022-04-14 2023-10-14 Leonardo Spa Attrezzatura e procedimento per la realizzazione di un elemento strutturale in materiale composito

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4802558A (en) * 1987-10-01 1989-02-07 The Olofsson Corporation Apparatus providing environmental and mechanical protection for ball screw drives
DE19525023A1 (de) * 1995-07-10 1997-01-16 Deckel Maho Gmbh Einrichtung zum Verstellen eines Maschinenteils
JP2002361541A (ja) * 2001-06-07 2002-12-18 Okuma Corp 移動軸制御装置、およびその移動軸制御装置における熱変位量補正方法
US20100155984A1 (en) * 2008-12-19 2010-06-24 Hollensteiner William S Manufacturing one-piece composite sections using outer mold line tooling

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3183732A (en) * 1962-12-11 1965-05-18 Gordon H Porath Precision lead screw
JPH0297753A (ja) * 1988-09-20 1990-04-10 Ntn Corp ボールねじ
JPH05263892A (ja) * 1992-03-19 1993-10-12 Tsugami Corp ボールねじ組立体
US6692681B1 (en) * 1997-01-29 2004-02-17 Raytheon Aircraft Company Method and apparatus for manufacturing composite structures
DE10160705A1 (de) * 2001-12-11 2003-06-26 Paul Mueller Gmbh & Co Kg Vorrichtung zur Befestigung eines Werkzeugs an einer Welle sowie Maschinenspindel mit einer derartigen Vorrichtung
GB0212775D0 (en) * 2002-05-31 2002-07-10 Westwind Air Bearings Ltd Machine apparatus and methods
US7282107B2 (en) 2003-08-22 2007-10-16 The Boeing Company Multiple head automated composite laminating machine for the fabrication of large barrel section components
ITTO20060463A1 (it) 2006-06-23 2007-12-24 Alenia Aeronautica Spa Apparecchiatura e procedimento per la fabbricazione di un tronco di fusoliera
DE102007027113B4 (de) * 2007-06-13 2013-09-12 Airbus Operations Gmbh Verfahren zur Fertigung von Rumpfzellenabschnitten für Flugzeuge aus Faserverbundwerkstoffen sowie Vorrichtung
US9346221B2 (en) * 2008-12-19 2016-05-24 The Boeing Company Composite stiffener positioning and vacuum bag installation
DE102009056978A1 (de) * 2009-12-07 2011-06-09 Airbus Operations Gmbh Vorrichtung und Verfahren zur Herstellung einer aus einem Faserverbundwerkstoff bestehenden Rumpfschale für ein Luftfahrzeug
JP5576650B2 (ja) * 2009-12-25 2014-08-20 川崎重工業株式会社 複合材料構造物製造用成形型

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4802558A (en) * 1987-10-01 1989-02-07 The Olofsson Corporation Apparatus providing environmental and mechanical protection for ball screw drives
DE19525023A1 (de) * 1995-07-10 1997-01-16 Deckel Maho Gmbh Einrichtung zum Verstellen eines Maschinenteils
JP2002361541A (ja) * 2001-06-07 2002-12-18 Okuma Corp 移動軸制御装置、およびその移動軸制御装置における熱変位量補正方法
US20100155984A1 (en) * 2008-12-19 2010-06-24 Hollensteiner William S Manufacturing one-piece composite sections using outer mold line tooling

Also Published As

Publication number Publication date
CN103448256B (zh) 2017-03-01
US20130298365A1 (en) 2013-11-14
RU2013114256A (ru) 2014-10-10
EP2644940A1 (en) 2013-10-02
EP2644940B1 (en) 2015-07-22
US9376219B2 (en) 2016-06-28
RU2619403C2 (ru) 2017-05-15
CA2810728A1 (en) 2013-09-30
JP6180768B2 (ja) 2017-08-16
BR102013007795B1 (pt) 2020-12-15
CA2810728C (en) 2020-03-24
KR20130111477A (ko) 2013-10-10
JP2013212833A (ja) 2013-10-17
BR102013007795A2 (pt) 2015-08-04
ES2550232T3 (es) 2015-11-05
CN103448256A (zh) 2013-12-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20120284A1 (it) Sistema azionamento settori appartenenti ad un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo
Charles et al. Multifunctional magneto-polymer matrix composites for electromagnetic interference suppression, sensors and actuators
CN103807398B (zh) 一种复合式运动机构
ATE544023T1 (de) Linearer aktor für ein wellgetriebe
CN206099636U (zh) 一种花键传动多级电动缸
JP6000464B2 (ja) 配管内部検査用ロボット
CN108657419A (zh) 一种高负载紧凑型电动舵机传动机构
CN102278439A (zh) 一种伸缩式机械结构
US10421241B2 (en) Drum for producing a tire blank
CN201705878U (zh) 一种伸缩式机械结构
ITTO20120287A1 (it) Sistema posizionamento settori appartenenti ad un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo
ITTO20120286A1 (it) Sistema di vincolo settori appartenenti ad un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo
CN104124854B (zh) 一种带液压执行机构的水冷型永磁调速装置
CN205064199U (zh) 直线驱动器
CN201328062Y (zh) 提供直线运动的步进电机
CN208348281U (zh) 汽车尾门电动驱动杆球头套的装配结构
CN113972786A (zh) 一种同轴双运动马达装置
CN113042560A (zh) 一种金属筒形件内轧挤压成形装置及成形方法
ITTO20120285A1 (it) Sistema bloccaggio settori appartenenti ad un dispositivo per la realizzazione di una sezione di fusoliera di un aereo
KR20170017245A (ko) 서보모터 직결형 직선작동기
CN103542054A (zh) 传动直线运动空心轴丝杆机构
CN119134767A (zh) 直线驱动机构
CN104924492A (zh) 热风管生产模具
JP2015182745A (ja) 転舵軸及び操舵装置並びに転舵軸の製造方法
CN105758354A (zh) 直线运动机构位置控制系统