ITTO20110786A1 - Metodo e gruppo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare - Google Patents

Metodo e gruppo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare Download PDF

Info

Publication number
ITTO20110786A1
ITTO20110786A1 IT000786A ITTO20110786A ITTO20110786A1 IT TO20110786 A1 ITTO20110786 A1 IT TO20110786A1 IT 000786 A IT000786 A IT 000786A IT TO20110786 A ITTO20110786 A IT TO20110786A IT TO20110786 A1 ITTO20110786 A1 IT TO20110786A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flow
longitudinal direction
liquid substance
nozzle
assembly according
Prior art date
Application number
IT000786A
Other languages
English (en)
Inventor
Enzo Giletta
Original Assignee
Giletta Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giletta Spa filed Critical Giletta Spa
Priority to IT000786A priority Critical patent/ITTO20110786A1/it
Priority to PCT/IB2012/054499 priority patent/WO2013030800A2/en
Publication of ITTO20110786A1 publication Critical patent/ITTO20110786A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01HSTREET CLEANING; CLEANING OF PERMANENT WAYS; CLEANING BEACHES; DISPERSING OR PREVENTING FOG IN GENERAL CLEANING STREET OR RAILWAY FURNITURE OR TUNNEL WALLS
    • E01H10/00Improving gripping of ice-bound or other slippery traffic surfaces, e.g. using gritting or thawing materials ; Roadside storage of gritting or solid thawing materials; Permanently installed devices for applying gritting or thawing materials; Mobile apparatus specially adapted for treating wintry roads by applying liquid, semi-liquid or granular materials
    • E01H10/007Mobile apparatus specially adapted for preparing or applying liquid or semi-liquid thawing material or spreading granular material on wintry roads
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01CCONSTRUCTION OF, OR SURFACES FOR, ROADS, SPORTS GROUNDS, OR THE LIKE; MACHINES OR AUXILIARY TOOLS FOR CONSTRUCTION OR REPAIR
    • E01C19/00Machines, tools or auxiliary devices for preparing or distributing paving materials, for working the placed materials, or for forming, consolidating, or finishing the paving
    • E01C19/12Machines, tools or auxiliary devices for preparing or distributing paving materials, for working the placed materials, or for forming, consolidating, or finishing the paving for distributing granular or liquid materials
    • E01C19/16Machines, tools or auxiliary devices for preparing or distributing paving materials, for working the placed materials, or for forming, consolidating, or finishing the paving for distributing granular or liquid materials for applying or spreading liquid materials, e.g. bitumen slurries
    • E01C19/17Application by spraying or throwing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Treatments Of Macromolecular Shaped Articles (AREA)
  • Vehicle Cleaning, Maintenance, Repair, Refitting, And Outriggers (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo: "METODO E GRUPPO PER DISTRIBUIRE UNA SOSTANZA LIQUIDA SU DI UNA SUPERFICIE CARRABILE DA TRATTARE"
La presente invenzione è relativa ad un metodo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare.
Qui e nel seguito con il termine "superficie carrabile" si intende un qualsiasi manto stradale, quale una strada, un'autostrada, una pista aeroportuale o similare o un parcheggio.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad un metodo per distribuire, in maniera uniforme, un liquido antighiaccio.
Per la distribuzione del suddetto liquido antighiaccio è noto di utilizzare veicoli provvisti di un serbatoio di accumulo del liquido antighiaccio e di una pluralità di ugelli mantenuti, in uso, in posizioni fisse per dirigere rispetti flussi di liquido verso la superficie carrabile da trattare in rispettive direzioni predefinite ed invarianti.
La posizione relativa degli ugelli e la distanza dalla superficie da trattare vengono definiti in fase progettuale per investire completamente e quindi trattare un'area predefinita avente una prefissata dimensione trasversale, ossia misurata ortogonalmente ad una direzione di avanzamento del veicolo.
Sebbene utilizzati, i veicoli noti del tipo sopra definiti risultano essere non completamente soddisfacenti in quanto non permettono di mantenere invariata la prevista area da trattare nelle diverse condizioni funzionali del veicolo o in presenza di azioni esterne, quali ad esempio la spinta del vento. Sperimentalmente si è, infatti, constatato che, ad esempio, all'aumentare della velocità di avanzamento del veicolo si riduce la citata dimensione trasversale dell'area investita dal liquido con la conseguenza che due corridoi o fasce laterali od una pluralità di corridoi o fasce intermedie della stessa area risultano non bagnati dal liquido erogato e, quindi, non protetti dalla formazione di ghiaccio.
Un tale problema ha un forte impatto sulla sicurezza del manto stradale trattato e ad oggi viene a volte risolto effettuando passaggi addizionali, che comportano, però, percorrenze e tempi operativi estremamente più lunghi, un elevato consumo di liquido antighiaccio e quindi costi finali elevati.
Scopo della presente invenzione è quello di fornire un metodo per la distribuzione di una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare, il quale permetta di risolvere in maniera semplice ed economica i problemi sopra esposti.
Secondo la presente invenzione viene fornito un metodo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare, il metodo comprendendo le fasi di generare almeno un flusso di detta sostanza liquida e di avanzare il detto flusso in una direzione longitudinale lungo la detta superficie carrabile per irrorare con la detta sostanza liquida un'area avente una estensione predefinita, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi ricavare un'azione esercitata dall'aria impattante su detto flusso durante lo spostamento del flusso nella detta direzione longitudinale e di variare la posizione del detto flusso rispetto al detto telaio ed alla detta direzione longitudinale o rispetto alla detta superficie carrabile in funzione della detta azione esercitata dall'aria per mantenere invariata l'estensione dell'area irrorata dalla detta sostanza liquida.
Preferibilmente nel metodo sopra definito, la posizione del detto flusso viene variata in funzione della velocità di avanzamento del detto flusso nella detta direzione longitudinale.
La presente invenzione è, inoltre, relativa ad un gruppo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un gruppo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare, il gruppo comprendendo un telaio ed almeno un ugello erogatore portato dal detto telaio per generare un flusso di detta sostanza liquida, mezzi di avanzamento per avanzare il detto ugello erogatore in una direzione longitudinale lungo la detta superficie carrabile per irrorare con la detta sostanza liquida un'area avente una estensione predefinita, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di mobilità relativa interposti tra il detto telaio ed il detto ugello erogatore, mezzi attuatori per variare la posizione del detto ugello rispetto alla detta direzione longitudinale o rispetto alla detta superficie carrabile e mezzi di comando per comandare i detti mezzi attuatori in funzione di un'azione esercitata dall'aria impattante su detto flusso durante lo spostamento del detto ugello nella detta direzione longitudinale per mantenere invariata l'estensione dell'area irrorata dalla detta sostanza liquida.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
le figure 1 e 2 illustrano, schematicamente in pianta e, rispettivamente, in elevazione laterale, un gruppo di distribuzione di una sostanza liquida realizzato secondo i dettami della presente invenzione ed associato ad un veicolo avanzante al di sopra di un manto stradale;
le figure 3 e 4 illustrano, in scala fortemente ingrandita, un particolare della figura 1 in due diverse posizioni funzionali;
la figura 5 illustra, in scala fortemente ingrandita ed in vista frontale, un ulteriore particolare delle figure 1 e 2;
la figura 6 illustra parzialmente una variante di un particolare della figura 5; e
la figura 7 illustra una variante del particolare delle figure 3 e 4.
Nelle figure 1 e 2, con 1 è indicato, nel suo complesso, un veicolo gommato motorizzato mobile su una superficie carrabile 2 in una direzione longitudinale 3 e provvisto di un serbatoio la di accumulo di una sostanza liquida, preferibilmente, ma non esclusivamente, un liquido antighiaccio, da distribuire sulla superficie carrabile 2.
Il veicolo 1 porta accoppiato posteriormente in maniera fissa o rilasciabile il telaio 4 di un gruppo 5 di distribuzione della sostanza liquida su una zona predeterminata o predefinita a progetto della superficie carrabile 2, indicata con A nella figura 1 e presentante una larghezza L predefinita.
Con riferimento alla figura 1 e 2, il gruppo 5 comprende due assiemi laterali 8 di ugelli erogatori 9, ed un assieme posteriore 10 di ugelli erogatori 11 fra loro accostati ed allineati per formare una fila 12 di ugelli estendentisi ortogonalmente alla direzione 3 e parallelamente alla superficie carrabile 2.
Con riferimento alle figure 3 e 4, gli assiemi laterali 8 comprendono rispettive strutture 13 di supporto dei rispettivi ugelli erogatori 9, i quali sono atti ad inviare, ciascuno, un rispettivo flusso di sostanza liquida in una direzione laterale 9a trasversale alla direzione 3. Ciascuna struttura 13 è incernierata al telaio 4 tramite una rispettiva cerniera 14 presentante un asse 14a di cerniera ortogonale alla direzione 3 ed alla superficie carrabile 2. Ciascuna struttura 13 è mobile in sensi opposti attorno al rispettivo asse 14a sotto la spinta di un proprio attuatore 15, nel caso specifico, un attuatore lineare, tra una posizione accostata, illustrata nella figura 4, nella quale i relativi ugelli 9 inviano i rispetti flussi in una direzione 9a sostanzialmente ortogonale alla direzione 3, ed una posizione estratta o ruotata, illustrata nella figura 3, nella quale gli ugelli 9 sono ruotati in senso antiorario nella figura 3 stessa verso una cabina lb del veicolo 1 per inviare rispettivi flussi in direzioni 9a ruotate di un angolo K variabile (figura 3).
La posizione angolare delle strutture 13 e, quindi, l'angolazione di invio dei rispetti flussi è comandata e controllata da una unità 18 di comando e controllo che agisce sugli attuatori 15. Convenientemente, l'unità 18 è atta a ricevere un segnale dalla strumentazione di bordo del veicolo 1 o manualmente da un operatore, indicativo della velocità di avanzamento del veicolo 1 nella direzione 3 e ad variare, in risposta al o ai segnali ricevuti, uno o entrambi gli angoli K in funzione dell'azione dell'aria impattante sui flussi di sostanza liquida durante l'avanzamento del veicolo 1.
Secondo una diversa forma di realizzazione, l'unità 18 è atta a rilevare direttamente la velocità di avanzamento del veicolo 2 e/o a ricevere un ulteriore segnale proporzionale ad una spinta addizionale esercitata dall'aria e diversa da quella conseguente al semplice avanzamento del veicolo 1 nella direzione 3.
In questo modo, la variata angolazione o direzione di avanzamento dei flussi rispetto a quella di progetto o di riferimento compensa l'azione deviante esercitata dall'aria e, conseguentemente, viene evitata la formazione di canali o corridoi laterali, indicati con A' nella figura 1, ed assicurata l'uniforme irrorazione dell'intera zona A e la costanza dell'estensione e, in particolare, della larghezza L della stessa zona A in qualsiasi condizione operativa.
Ancora con riferimento alla figura 2 ed alla figura 5, la fila 12 di ugelli 11 dell'assieme posteriore 10 è accoppiata al telaio 4 tramite un assieme 20 a guida e slitta motorizzato per traslare rispetto al telaio 4 stesso da e verso la superficie carrabile 2 in una direzione 21 ortogonale alla superficie carrabile 2 stessa .
L'assieme 20 a guida e slitta è comandato e controllato dalla centralina 18, la quale, come per gli assiemi 8, in funzione dell'azione dell'aria impattante su flussi erogati dagli ugelli 11 varia l'altezza H dalla superficie carrabile 2 in modo tale per cui sia sempre presente una intersezione o una interferenza I tra due flussi 11 adiacenti, come illustrato nella figura 5. In questo modo, viene evitata la formazione di canali o corridoi intermedi non interessati direttamente dai flussi di sostanza liquida ed assicurata, pertanto, l'uniforme irrorazione della zona A e la costanza della dimensione L anche in presenza di spinte d'aria tendenti a modificare l'originaria o prevista traiettoria dei flussi.
Nella variante illustrata nella figura 6, la fila 12 di ugelli 11 è montata in posizione verticalmente fissa sul telaio 4 ed è accoppiata al telaio 4 stesso in maniera girevole attorno ad un asse 22 di cerniera parallelo alla superficie carrabile 2 ed ortogonale alla direzione 3, ad è azionata da un attuatore angolare 23, anch'esso controllato dalla centralina 18. La centralina 18, all'aumentare dell'azione esercita dall'aria sui flussi ruota gli ugelli 11 in senso orario nella figura 6, ossia nel senso di avanzamento del veicolo 1 di un angolo B variabile in funzione dell'azione esercitata dall'aria ed in modo tale per cui sia sempre presente una intersezione o una interferenza tra due flussi adiacenti. In questo modo viene evitata la formazione di canali o corridoi intermedi non interessati direttamente dai flussi di sostanza liquida ed assicurata l'uniforme irrorazione dell'intera zona A anche in presenza di azioni esterne tendenti a modificare la traiettoria dei flussi.
Nella variante illustrata nella fiqura 7 qli assiemi laterali 8 sono sostituiti, ciascuno, con un relativo assieme 25 sostanzialmente uquale all'assieme posteriore 10, ossia provvisto di una fila 26 di ugelli 27 accostati. Gli ugelli 27 di ciascuna fila 26 sono orientati per dirigere un relativo flusso verso la superficie carrabile 2 e sono portati da un relativo braccio 28, una cui estremità è incernierata al veicolo 1 per ruotare attorno ad un asse 29 verticale fisso di cerniera tra una posizione di apertura, in cui il relativo braccio 28 si estende lateralmente sbalzo dal veicolo 1, ed una posizione di chiusura, lo stesso braccio 28 è allineato ad un fianco longitudinale del veicolo 1 stesso.
Ciascuna fila 26 di ugelli 27 è accoppiata al rispettivo braccio 28 tramite un assieme a guida e slitta simile al dispositivo 20 per traslare da e verso la superficie carrabile 2 oppure in maniera girevole attorno ad un asse orizzontale di cerniera come nella variante di figura 6.
Secondo una ulteriore variante, ciascuna fila 26 di ugelli 27 è accoppiata al relativo braccio 28 sia in maniera traslante da e verso la superficie carrabile 2, sia in maniera girevole attorno ad un asse orizzontale. Qualunque sia la modalità di collegamento delle file 26 di ugelli 27 ai bracci 28, la posizione relativa degli ugelli 27 e quindi dei rispettivi flussi rispetto alla direzione 3 di avanzamento o alla superficie carrabile 2 è controllata sempre dalla centralina 18 per evitare, anche in tale soluzione realizzativa, la formazione di aree intermedie della zona A non lambite dai flussi di fluido.
Da quanto precede appare evidente che al gruppo 5 descritto possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito protettivo definito dalle rivendicazioni indipendenti. In particolare, diversi da quelli descritti a titolo di esempio potrebbero essere sia gli assiemi laterali 8 che l'assieme posteriore 10 nonché le modalità di collegamento degli stessi assiemi 8 e 10 al telaio 4 nell'ottica di consentire la regolazione dei relativi ugelli attorno ad assi o in direzioni diverse da quelle indicate sempre a titolo di esempio.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Metodo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare, il metodo comprendendo le fasi di generare almeno un flusso di detta sostanza liquida e di avanzare il detto flusso in una direzione longitudinale lungo la detta superficie carrabile per irrorare con la detta sostanza liquida un'area avente una estensione predefinita, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi ricavare un'azione esercitata dall'aria impattante su detto flusso durante lo spostamento del flusso nella detta direzione longitudinale e di variare la posizione del detto flusso rispetto alla detta direzione longitudinale o rispetto alla detta superficie carrabile in funzione della detta azione esercitata dall'aria per mantenere invariata l'estensione dell'area irrorata dalla detta sostanza liquida.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la posizione del detto flusso viene variata in funzione della velocità di avanzamento del detto flusso nella detta direzione longitudinale.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la posizione del detto flusso viene variata ruotando il detto flusso attorno ad un asse di cerniera trasversale alla detta direzione longitudinale .
  4. 4. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la posizione del detto flusso viene variata traslando il detto flusso in una direzione ortogonale alla detta superficie carrabile.
  5. 5. Gruppo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare, il gruppo comprendendo un telaio ed almeno un ugello erogatore portato dal detto telaio per generare un flusso di detta sostanza liquida, mezzi di avanzamento per avanzare il detto ugello erogatore in una direzione longitudinale lungo la detta superficie carrabile per irrorare con la detta sostanza liquida un'area avente una estensione predefinita, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di mobilità relativa interposti tra il detto telaio ed il detto ugello erogatore, mezzi attuatori per variare la posizione del detto ugello rispetto al detto telaio ed alla detta direzione longitudinale o rispetto alla detta superficie carrabile e mezzi di comando per comandare i detti mezzi attuatori in funzione di un'azione esercitata dall'aria impattante su detto flusso durante lo spostamento del detto ugello nella detta direzione longitudinale per mantenere invariata l'estensione dell'area irrorata dalla detta sostanza liquida.
  6. 6. Gruppo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di mobilità relativa comprendono mezzi a cerniera aventi un asse di cerniera trasversale alla detta direzione longitudinale.
  7. 7. Gruppo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il detto asse di cerniera è ortogonale alla detta direzione longitudinale e parallelo alla detta superficie carrabile.
  8. 8. Gruppo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il detto asse di cerniera è ortogonale alla detta direzione longitudinale ed alla detta superficie carrabile.
  9. 9. Gruppo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di mobilità relativa comprendono un assieme a guida e slitta per traslare il detto ugello in una direzione ortogonale alla detta superficie carrabile.
  10. 10. Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 9, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di comando comprendono mezzi rilevatori per rilevare l'azione esercitata dall'aria impattante su detto flusso di sostanza liquida.
  11. 11. Gruppo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi rilevatori comprendono mezzi tachimetrici per rilevare la velocità di avanzamento del detto ugello nella detta direzione longitudinale .
  12. 12. Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 11, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di comando comprendono mazzi ad azionamento manuale da parte di un operatore addetto al gruppo.
IT000786A 2011-09-01 2011-09-01 Metodo e gruppo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare ITTO20110786A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000786A ITTO20110786A1 (it) 2011-09-01 2011-09-01 Metodo e gruppo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare
PCT/IB2012/054499 WO2013030800A2 (en) 2011-09-01 2012-08-31 Method and assembly for supplying a liquid on a carriageable surface to be treated

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000786A ITTO20110786A1 (it) 2011-09-01 2011-09-01 Metodo e gruppo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20110786A1 true ITTO20110786A1 (it) 2013-03-02

Family

ID=44899196

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000786A ITTO20110786A1 (it) 2011-09-01 2011-09-01 Metodo e gruppo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITTO20110786A1 (it)
WO (1) WO2013030800A2 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9937415B1 (en) 2013-12-17 2018-04-10 Amazon Technologies, Inc. Virtual controller for touchscreen
CN104060569B (zh) * 2014-06-26 2016-04-13 徐工集团工程机械股份有限公司 盐溶液流量控制方法和装置、及除雪撒布机预湿系统

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1999022076A1 (en) * 1997-10-23 1999-05-06 Hedegaard Albert Road brine spreader
US5904296A (en) * 1996-06-07 1999-05-18 John A. Doherty Apparatus and system for synchronized application of one or more materials to a surface from a vehicle and control of a vehicle mounted variable positions snow removal device
EP2022329A2 (de) * 2007-08-06 2009-02-11 Leeb Mechanik GmbH Fahrbare Spritzanordnung mit einem Spritzgestänge und Verfahren zur Einstellung deren Spritzdüsen
US20110153168A1 (en) * 2009-12-18 2011-06-23 Agco Corporation Method to Enhance Performance of Sensor-Based Implement Height Control

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5904296A (en) * 1996-06-07 1999-05-18 John A. Doherty Apparatus and system for synchronized application of one or more materials to a surface from a vehicle and control of a vehicle mounted variable positions snow removal device
WO1999022076A1 (en) * 1997-10-23 1999-05-06 Hedegaard Albert Road brine spreader
EP2022329A2 (de) * 2007-08-06 2009-02-11 Leeb Mechanik GmbH Fahrbare Spritzanordnung mit einem Spritzgestänge und Verfahren zur Einstellung deren Spritzdüsen
US20110153168A1 (en) * 2009-12-18 2011-06-23 Agco Corporation Method to Enhance Performance of Sensor-Based Implement Height Control

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013030800A2 (en) 2013-03-07
WO2013030800A3 (en) 2013-05-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10406549B2 (en) System for treating a surface
EP2769772B1 (en) Pipe coating device and method
DK2591657T3 (en) MOVING DEVICE FOR SPREADING FLUID AND / OR SUBSTANCES AND METHOD OF MANAGING SAME DEVICE
US10244748B2 (en) Method for motion control and/or regulation of an agricultural distribution device
EP2186405B1 (de) Spritzgestänge und Verfahren zu dessen Steuerung
US10220408B2 (en) Variable radius print head end effector
US11161793B2 (en) Median barrier finishing machine
EP3321088B1 (en) Actuated print head assembly for a contoured surface
KR20190080820A (ko) 자동농업설비 및 자동이동시스템
EP2090374A1 (en) Machine for painting or colouring products with large surfaces
KR20130115831A (ko) 도막 형성 장치 및 도막 형성 방법
ITTO20110786A1 (it) Metodo e gruppo per distribuire una sostanza liquida su di una superficie carrabile da trattare
EP3335800A1 (en) Support structure for a surface treatment assembly and method
EP3056083A1 (de) Landwirtschaftliche feldspritze
IT201800002718A1 (it) Veicolo semovente per la movimentazione di cavalletti porta-lastre
JP5901550B2 (ja) 田植機
KR20120071063A (ko) 도장 장치 및 이를 이용한 도장 방법
DE102018004194B4 (de) Automatische Enteisung von Flugzeugunterseiten
KR101358311B1 (ko) 도장장치
EP1468604A1 (en) Spray boom with telescopic arms
DE102014116830A1 (de) Vorrichtung zum Dämmmattenauftrag
EP2826366A1 (de) Flüssigkeitsflächenausbringverfahren für fahrende Flüssigkeitsverteilvorrichtungen
CN110712656B (zh) 架空轨道交通系统和用于架空轨道交通系统的浇灌装置
DE102014018113A1 (de) Straßenfertiger und Verfahren zur Herstellung eines Straßenbelags
EP1566224A2 (en) Device for adjusting the amount of a coating product to be applied to ceramic tiles or similar articles