ITTO20110545A1 - Dispositivo e metodo per la cattura di artropodi volanti, preferibilmente zanzare - Google Patents
Dispositivo e metodo per la cattura di artropodi volanti, preferibilmente zanzare Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20110545A1 ITTO20110545A1 IT000545A ITTO20110545A ITTO20110545A1 IT TO20110545 A1 ITTO20110545 A1 IT TO20110545A1 IT 000545 A IT000545 A IT 000545A IT TO20110545 A ITTO20110545 A IT TO20110545A IT TO20110545 A1 ITTO20110545 A1 IT TO20110545A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- insects
- frame
- trap
- arthropods
- capture
- Prior art date
Links
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01M—CATCHING, TRAPPING OR SCARING OF ANIMALS; APPARATUS FOR THE DESTRUCTION OF NOXIOUS ANIMALS OR NOXIOUS PLANTS
- A01M3/00—Manual implements, other than sprayers or powder distributors, for catching or killing insects, e.g. butterfly nets
- A01M3/002—Insect nets
Landscapes
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Pest Control & Pesticides (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Insects & Arthropods (AREA)
- Wood Science & Technology (AREA)
- Zoology (AREA)
- Environmental Sciences (AREA)
- Catching Or Destruction (AREA)
Description
DESCRIZIONE
“DISPOSITIVO E METODO PER LA CATTURA DI ARTROPODI VOLANTI, PREFERIBILMENTE ZANZAREâ€
La presente invenzione à ̈ relativa a un dispositivo per catturare artropodi volanti come gli insetti, in particolare zanzare, e raccogliere in una forma di realizzazione dati di monitoraggio ad esempio a scopi sanitari o veterinari per indagini entomologiche ed epidemiologiche.
Il monitoraggio di insetti à ̈ una fase preliminare di processi più complessi rivolti alla disinfestazione e/o al controllo della diffusione di malattie dannose per l’uomo o animali da allevamento e trasmesse tramite gli artropodi.
Un metodo di monitoraggio si differenzia da un metodo di cattura massiva per la quantità di insetti catturati, molto inferiore nel caso di un metodo di monitoraggio.
E’ inoltre sempre sentita l’esigenza di catturare ai fini di monitoraggio anche in modo massivo degli insetti in particolare ed artropodi in generale, portatori di potenziali agenti patogeni e parassiti per valutare ed ridurre i rischi trasmissibili dalle entità menzionate.
E’ noto catturare insetti tramite trappole fisse che comprendono un’esca e un dispositivo di cattura montato su una struttura appoggiata al terreno. I dati raccolti a scopo di monitoraggio possono comprendere in modo non limitativo il numero e la specie degli esemplari catturati.
Quando la cattura di insetti viene svolta per attività di monitoraggio, si richiede che i dati raccolti da ciascuna trappola fissa siano confrontabili per stabilire tendenze affidabili dei dati raccolti. A questo scopo, i dati raccolti per ciascuna trappola fissa in intervalli di tempo differenti sono confrontati fra loro e non con quelle di trappole disposte in luoghi differenti. Inoltre, quando occorre monitorare aree estese, ad esempio agricole, un operatore deve raggiungere ogni trappola e, dopo essere sceso dalla propria vettura, prelevare i campioni raccolti, caricare i campioni a bordo e partire per raggiungere la trappola successiva. E’ opportuno considerare che le soste sono numerose poiché ciascuna trappola fissa presenta un raggio d’azione di circa 100 metri.
La modalità di trappolaggio classico nei sistemi attualmente diffusi presenta alcuni svantaggi. Infatti la raccolta dati richiede un tempo relativamente elevato che comprende le soste che l’operatore deve eseguire per posare ciascuna esca e successivamente compiere il prelievo da ciascuna trappola fissa. Inoltre, le esche richiedono una spesa e tempi di approvvigionamento relativamente elevati e possono condizionare la frequenza e la flessibilità della fase di monitoraggio.
Lo scopo della presente invenzione à ̈ di realizzare un dispositivo per catturare insetti volanti ed eventualmente raccogliere anche dati di monitoraggio esente dagli inconvenienti sopra specificati.
Lo scopo della presente invenzione viene raggiunto tramite un dispositivo secondo la rivendicazione 1 e un metodo secondo la rivendicazione 8.
L’invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano degli esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 à ̈ una vista schematica di un’area da monitorare e di un mezzo di trasporto equipaggiato secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione;
- le figure 2a-2b sono rispettive viste prospettiche di un particolare della figura 1;
- la figura 3 à ̈ una vista schematica di un mezzo di trasporto equipaggiato secondo un’ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione; e
- la figura 4 Ã ̈ una vista schematica frontale di un dispositivo secondo la figura 3.
In figura 1 viene illustrata un’area 2, ad esempio agricola, circoscritta da un percorso stradale 3 percorribile da un mezzo di trasporto 4, preferibilmente un’autovettura. Il mezzo di trasporto comprende un dispositivo di cattura 5 preferibilmente montato in modo che i campioni prelevati tramite il dispositivo stesso siano asportabili manualmente da un utente a bordo del mezzo di trasporto 4 mentre quest’ultimo à ̈ in moto.
Secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, il dispositivo di cattura 5 (figura 2) comprende un retino 6 montato su un telaio 7 per definire un’apertura di ingresso 8 per gli insetti da catturare. Preferibilmente, l’apertura di ingresso 8 definisce un perimetro avente una forma fissa durante il movimento del mezzo di trasporto 4, ad esempio il perimetro à ̈ rigido e circolare. Il retino 6 presenta una porzione di fondo 9 e un corpo tubolare 10 collegato alla porzione di fondo 9 in modo da raccogliere e convogliare gli insetti entranti nell’apertura d’ingresso 8. Il dispositivo di cattura 5 comprende inoltre un elemento terminale 11 o trappola avente un’apertura 12 collegata in modo rilasciabile al corpo tubolare 10. L’elemento terminale 11 raccoglie e intrappola gli insetti convogliati tramite il corpo tubolare 10. Preferibilmente, l’elemento terminale 11 comprende pareti laterali 13 e una porzione di fondo 14 realizzate di un materiale adatto a trattenere gli insetti da catturare e, al momento stesso, consentire il flusso passante di una corrente d’aria. Inoltre le pareti laterali 13 sono collegate a un dispositivo di fissaggio collegabile in modo rilasciabile al corpo tubolare 10. Ad esempio, il dispositivo di chiusura à ̈ un laccio 15.
Secondo una particolare forma di realizzazione della presente invenzione, il dispositivo di cattura 5 viene montato sul mezzo di trasporto 4 in modo che l’elemento terminale 11 può essere sganciato manualmente da un operatore mentre il mezzo di trasporto 4 à ̈ in movimento e/o l’operatore rimane a brodo del mezzo di trasporto. Ad esempio, quando il mezzo di trasporto 4 à ̈ un’autovettura, la posizione dell’apertura di ingresso 8 e la lunghezza del retino 6 sono tali che il corpo tubolare 10 possa essere afferrato da un utente seduto sul proprio sedile quando il finestrino adiacente à ̈ abbassato. In questo modo, l’utente può sganciare un elemento terminale 11 dove sono raccolti insetti e agganciare un nuovo elemento terminale 11 ancora vuoto.
Preferibilmente, il percorso del mezzo di trasporto 4 viene monitorato e memorizzato tramite un dispositivo di posizionamento automatico satellitare, ad esempio tramite un sistema GPS, o analoghi, ad esempio basato sul riconoscimento delle celle di trasmissione/ricezione di una rete di telefonia cellulare.
Il metodo di cattura preferibilmente a scopo di monitoraggio e/o a scopo di controllo dei contagi di agenti patogeni portati dagli insetti catturati à ̈ il seguente.
Durante una campagna di raccolta dati, il mezzo di trasporto 4 segue un percorso predefinito e controllato tramite il sistema di posizionamento automatico. Mentre il mezzo di trasporto 4 à ̈ in movimento lungo il percorso, il dispositivo di cattura 5 raccoglie e cattura gli insetti in volo che intercettano l’apertura d’ingresso 8. In particolare, viene misurato e memorizzato il tempo di prelievo degli insetti e riferito sia alla velocità che alla posizione del mezzo di trasporto. In particolare, durante la fase di prelievo in cui sono catturati gli insetti in volo che intercettano l’apertura d’ingresso 8, il mezzo di trasporto 4 procede a una velocità sostanzialmente costante.
Quando la fase di prelievo termina, l’utente sgancia l’elemento terminale 11 dal corpo tubolare 10 mentre il mezzo di trasporto 4 à ̈ ancora in movimento. Un nuovo elemento terminale 11 viene agganciato mentre il mezzo di trasporto 4 à ̈ in movimento e prima di iniziare una nuova fase di prelievo. Secondo un aspetto della presente invenzione, le fasi di prelievo hanno una durata predeterminata e sono riferite alla posizione del mezzo di trasporto 4 lungo il percorso. In particolare, à ̈ possibile associare a ciascun elemento terminale 11 dopo una fase di prelievo sia la posizione che l’intervallo di tempo in cui à ̈ stato eseguito il prelievo poiché questi ultimi dati sono memorizzati.
Il metodo secondo la presente invenzione può essere ad esempio attuato per raccogliere dati di monitoraggio relativi a culicidi, preferibilmente zanzare. Sono eseguite più fasi di prelievo in modo periodico, cioà ̈ ad un intervallo di tempo costante e predeterminato. Preferibilmente, la prima fase di prelievo coincide con l’ora del tramonto e l’ultima fase di prelievo à ̈ attuata circa 1 ora dopo l’inizio. A parità di area da monitorare e di durata della fase di prelievo, à ̈ stato verificato che in tale intervallo di tempo se sono attuate 3-4 fasi per un totale di 5-6 fasi di prelievo, i dati raccolti sono paragonabili con quelli delle trappole fisse installate. In particolare, nel caso di trappole fisse l’esca à ̈ stata esposta per lo stesso intervallo di tempo durante il quale il mezzo di trasporto 4 era in moto per la cattura dei campioni.
In figura 3 à ̈ illustrato un secondo dispositivo di cattura 20 che può essere applicato al metodo precedente e/o essere impiegato per raccolte di massa. Il dispositivo di cattura 20 à ̈ analogo al dispositivo di cattura 5 e comprende il retino 6 montato sul telaio 7 per definire un’apertura di ingresso 8 per gli insetti da catturare. Preferibilmente, l’apertura di ingresso 8 definisce un perimetro avente una forma fissa durante il movimento del mezzo di trasporto 4, ad esempio il perimetro à ̈ rigido e circolare. Il retino 6 presenta la porzione di fondo 9 e il corpo tubolare 10 à ̈ collegato alla porzione di fondo 9 in modo da raccogliere e convogliare gli insetti entranti nell’apertura d’ingresso 8. Il dispositivo di cattura 20 comprende inoltre l’elemento terminale 11 o trappola avente l’apertura 12 collegata in modo rilasciabile al corpo tubolare 10. L’elemento terminale 11 raccoglie e intrappola gli insetti convogliati tramite il corpo tubolare 10. Preferibilmente, l’elemento terminale 11 comprende le pareti laterali 13 e la porzione di fondo 14 realizzate di un materiale adatto a trattenere gli insetti da catturare e, al momento stesso, consentire il flusso passante di una corrente d’aria. Inoltre le pareti laterali 13 sono collegate a al dispositivo di fissaggio collegabile in modo rilasciabile al corpo tubolare 10. Ad esempio, il dispositivo di chiusura à ̈ un laccio 15.
In aggiunta, il dispositivo di cattura 20 comprende un motore di azionamento 21 preferibilmente elettrico per limitare al minimo le emissioni acustiche e un telaio di supporto 22 per collegare il motore di azionamento 21 al dispositivo di cattura 20 in modo che quest’ultimo segua una traiettoria circolare quando il motore di azionamento 21 à ̈ operativo. Allo scopo di evitare la deformazione del retino 6 a causa dell’accelerazione centrifuga, il telaio 7 e/o il retino 6 comprendono una struttura portante per mantenere il retino 6 in una configurazione concava atta ad accogliere gli insetti durante la rotazione intorno all’asse A. Ad esempio il retino 6 può essere autoportate, può comprendere cioà ̈ una griglia di materiale metallico atto a mantenere una conformazione concava mentre il motore di azionamento 21 à ̈ acceso e il dispositivo di cattura 21 à ̈ soggetto all’accelerazione centrifuga.
Il telaio di supporto 22 può essere assialsimmetrico rispetto ad un asse A di rotazione del motore di azionamento 21 e portare una coppia di dispositivi di cattura 20 aventi il rispettivo retino 6 disposto assialsimmetricamente.
Ad esempio, il telaio di supporto 22 comprende una coppia di bracci 23 trasversali rispetto all’asse A, preferibilmente perpendicolari all’asse A, e mezzi di supporto rilasciabili per collegare almeno un dispositivo di cattura 20 su uno dei bracci 23. I bracci 23 possono comprendere una pluralità di sedi e/o di mezzi di supporto rilasciabili per regolare la distanza rispetto all’asse A e fissare la posizione angolare del telaio 7 rispetto ai bracci 23. Ad esempio i mezzi di supporto rilasciabili comprendono una pluralità di cavità 24 per alloggiare ad interferenza una porzione del telaio 7.
Inoltre, secondo una particolare forma di realizzazione della presente invenzione, il dispositivo di cattura 20 comprende un elemento di chiusura 25 collegato al corpo tubolare 10 tramite una cerniera in modo da aprirsi per azione della forza centrifuga e/o della corrente d’aria che attraversa il corpo tubolare 10 durante la raccolta di insetti. L’elemento di chiusura 25 à ̈ inoltre collegato in modo da richiudersi automaticamente quando il dispositivo di cattura 20 si muove ad una velocità inferiore ad un valore di soglia oppure à ̈ fermo. Ad esempio, l’elemento di chiusura 25 à ̈ collegato al corpo tubolare 10 in modo da chiudersi per gravità . In questo modo, gli insetti catturati nell’elemento terminale 11 rimangono intrappolati anche in assenza di un tecnico che può quindi prelevare l’elemento terminale 11 anche in un momento successivo all’intervallo di cattura. Inoltre, non à ̈ necessario che il tecnico sia prossimo al dispositivo di cattura 20 durante la raccolta di insetti.
I vantaggi del dispositivo e del metodo secondo la presente invenzione sono i seguenti.
I costi della raccolta dati sono ridotti a scopo di monitoraggio poiché non à ̈ necessario predisporre delle esche. I tempi di raccolta dati sono ridotti poiché il prelievo dei dati può essere eseguito mentre il mezzo di trasporto à ̈ in movimento e/o mentre il motore di azionamento 21 à ̈ acceso.
Inoltre, il dispositivo può essere utilizzato facilmente e con costi ridotti sia in centri abitati per studi statistici rivolti a contagi umani che in zone rurali, come in risaie, per studi rivolti ai contagi veicolati tramite uccelli.
Il motore di azionamento 21 può essere montato sia su un veicolo 4 che su una struttura fissa. In quest’ultimo caso à ̈ possibile evitare le esche e raccogliere in poco tempo campioni significativi anche in aree a densità non particolarmente elevate di insetti e/o eseguire raccolte di massa di insetti allo scopo di ridurre la condizione di infestazione ad esempio di aree agricole, quali ad esempio le risaie.
Il vantaggio di associare il dispositivo di cattura 20 con il relativo motore 21 e telaio 22 a un veicolo à ̈ particolarmente sensibile quando l’area di monitoraggio à ̈ estesa. Inoltre il metodo della presente invenzione à ̈ molto flessibile poiché consente di variare molto facilmente l’estensione dell’area da monitorare. Rispetto ai metodi di raccolta dati tramite trappole fisse, sono ulteriormente risparmiati i costi fissi di attrezzaggio quando un’area di monitoraggio viene modificata.
Risulta infine chiaro che ai dispositivi e al metodo qui descritti e illustrati à ̈ possibile apportare modifiche o varianti senza per questo uscire dall’ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni allegate.
In particolare, à ̈ equivalente memorizzare durante ciascuna fase di monitoraggio la posizione e l’estensione del tragitto compiuto dal mezzo di trasporto 4 in combinazione con il tempo di prelievo oppure rilevare la velocità del mezzo di trasporto e l’estensione del tragitto compiuto.
Il mezzo di trasporto 4 può anche comprendere un natante laddove la percorrenza terrestre sia più difficoltosa di quella marina e/o fluviale.
Inoltre, à ̈ possibile associare il dispositivo di cattura 4 o 20 a esche per ottenere un dispositivo di cattura particolarmente efficace e, in particolare, dedicato alle catture non solo a scopo di monitoraggio e per contrastare la diffusione di contagi causati da agenti patogeni portati dagli insetti catturati. In questo modo à ̈ possibile impiegare il dispositivo di cattura 4, 20 per strategie di controllo dei vettori di agenti patogeni, cioà ̈ ad esempio delle zanzare.
E’ inoltre possibile associare al dispositivo di cattura 20 il motore di azionamento 21 in combinazione con una o più esche per aumentare il numero di insetti raccolti.
Ad esempio, à ̈ possibile prevedere l’emissione di anidride carbonica attraverso uno o più fori sul telaio di supporto 22, ad esempio il punto centrale o periferico del telaio stesso. Alternativamente à ̈ possibile associare il telaio di supporto 22 a un piccolo contenitore o un apposito recipiente per contenere della CO2 solida che sublima quando il contenitore viene aperto.
Le esche possono essere di diverso tipo, ad esempio gassose, e comprendere in quest’ultimo caso sostanze odorose attrattive per gli insetti, come i ferormoni. E’ anche possibile che le esche siano luminose e preferibilmente montate sul telaio di supporto 22.
Inoltre, il corpo tubolare 10 può essere conformato per comprendere un unico ingresso e una pluralità di uscite alle quali collegare in modo rilasciabile rispettivi elementi terminali 11.
Il retino 6 può essere anche sostituito da un corpo configurato per mantenere una forma propria almeno rispetto al carico dell’accelerazione di gravità e avente una forma convergente o rastremata verso l’elemento terminale 11. Ad esempio, il retino 6 può essere sostituito da un cono cavo preferibilmente di materiale plastico collegato all’elemento terminale 11.
La forma del telaio 7 può essere sia circolare che di altre fogge, ad esempio rettangolare o quadrata.
Claims (8)
- RIVENDICAZION 1. Dispositivo per catturare artropodi volanti, comprendente un telaio (7) definente un’apertura (8) di ingresso per gli artropodi, un elemento convergete (6) definente una sagoma concava collegata al telaio (7) per raccogliere artropodi tramite la detta apertura, e comprendente un corpo tubolare (10) disposto da parte opposta della detta apertura (8) rispetto al detto elemento convergente (6) e definente un passaggio per un insetto raccolto tramite il detto elemento convergente (6) e una trappola (11) avente pareti laterali (14) e di fondo (15) per impedire il passaggio degli artropodi e definente un’apertura collegata in modo rilasciabile al detto corpo tubolare (11), caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento di chiusura (25) mobile fra una posizione di apertura e di chiusura e collegato al detto corpo tubolare (10).
- 2 Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto elemento di chiusura (25) à ̈ configurato in modo che la detta posizione di chiusura viene raggiunta per gravità quando il detto telaio (7) presenta una velocità inferiore a una soglia predeterminata.
- 3. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere un motore (21) e una struttura (22) collegata al detto telaio (7) per imprimere una traiettoria circolare alla detta rete (6) intorno ad un asse (A).
- 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la detta struttura (22) supporta in modo rilasciabile il detto telaio (7) e dal fatto che il detto telaio (7) Ã ̈ collegabile alla detta struttura (22) in modo che la distanza dal detto asse (A) sia regolabile.
- 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 3 alla 4, caratterizzato dal fatto che il detto elemento convergente (6) à ̈ mantenuto in una configurazione concava tramite una struttura portante resistente all’accelerazione centrifuga.
- 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il detto elemento convergente (6) Ã ̈ autoportante.
- 7. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazione dalla 3 alla 6, caratterizzato dal fatto che la detta struttura (22) supporta o favorisce la diffusione di un’esca.
- 8. Metodo per catturare artropodi volanti a scopo di monitoraggio comprendente le fasi di: - prelevare tramite un mezzo di trasporto mobile (4) e un dispositivo di cattura (5, 20) montato sul detto mezzo di trasporto mobile (4, 22) una pluralità di insetti, il detto dispositivo di cattura (5) comprendendo una trappola (11) sganciabile per trattenere insetti; - memorizzare almeno due dei seguenti parametri di raccolta: un primo intervallo di tempo durante il quale la detta trappola (11) à ̈ aperta per catturare e trattenere gli insetti, traiettoria lungo la quale la detta trappola (11) à ̈ aperta per catturare e trattenere gli insetti, la velocità del detto mezzo di trasporto (4, 22) durante il detto primo intervallo di tempo o lungo il detto percorso; - associare a ciascuna trappola (11) i detti parametri di raccolta.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000545A ITTO20110545A1 (it) | 2011-06-22 | 2011-06-22 | Dispositivo e metodo per la cattura di artropodi volanti, preferibilmente zanzare |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000545A ITTO20110545A1 (it) | 2011-06-22 | 2011-06-22 | Dispositivo e metodo per la cattura di artropodi volanti, preferibilmente zanzare |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO20110545A1 true ITTO20110545A1 (it) | 2012-12-23 |
Family
ID=44555426
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000545A ITTO20110545A1 (it) | 2011-06-22 | 2011-06-22 | Dispositivo e metodo per la cattura di artropodi volanti, preferibilmente zanzare |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITTO20110545A1 (it) |
Citations (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE171392C (it) * | ||||
| US1733818A (en) * | 1927-11-01 | 1929-10-29 | Nordstrom Carl Jonas | Insect trap |
-
2011
- 2011-06-22 IT IT000545A patent/ITTO20110545A1/it unknown
Patent Citations (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE171392C (it) * | ||||
| US1733818A (en) * | 1927-11-01 | 1929-10-29 | Nordstrom Carl Jonas | Insect trap |
Non-Patent Citations (1)
| Title |
|---|
| BRANDENHORST-HUBBARD J L ET AL: "Mapping of Soil Insect Infestations Sampled by Excavation and Acoustic Methods", JOURNAL OF ECONOMIC ENTOMOLOGY, ENTOMOLOGICAL SOCIETY OF AMERICA, LANDHAM, MD, US, vol. 94, no. 6, 1 December 2001 (2001-12-01) - 1 December 2001 (2001-12-01), pages 1452 - 1458, XP002630933, ISSN: 0022-0493, DOI: 10.1603/0022-0493-94.6.1452 * |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| KR100753435B1 (ko) | 해충 포집장치 | |
| WO2018134828A2 (en) | Automatic handling and sorting of insects for growth and release | |
| US6772556B1 (en) | Insect trap | |
| KR20110079667A (ko) | 설치류 관리 시스템 | |
| KR200396720Y1 (ko) | 조수퇴치 및 해충 포집장치 | |
| US20170238524A1 (en) | Indoor live bird capture system | |
| WO2020025899A1 (fr) | Ensemble automatise de ruches | |
| TWI828380B (zh) | 黃蜂捕捉器 | |
| ITTO20110545A1 (it) | Dispositivo e metodo per la cattura di artropodi volanti, preferibilmente zanzare | |
| US20120324779A1 (en) | Window fly trap | |
| KR20200052703A (ko) | 유해충 포집장치 | |
| KR101523059B1 (ko) | 곤충트랩 | |
| ITTO20100749A1 (it) | Metodo per la cattura di artropodi volanti, preferibilmente insetti, a scopo di monitoraggio | |
| KR101957445B1 (ko) | 해충 포획장치 | |
| KR102481436B1 (ko) | 곤충 샘플 포집 장치 | |
| CN205180145U (zh) | 一种可用于自动监测的昆虫诱捕装置 | |
| CN209436075U (zh) | 一种智能伊蚊监测器 | |
| CN107568195A (zh) | 捕鼠箱 | |
| KR102230146B1 (ko) | 꿀벌의 벌통 위에 설치되는 말벌 포획기 | |
| JP6063444B2 (ja) | 齧歯類捕獲器 | |
| CN206686974U (zh) | 一种多功能昆虫诱捕器夹层装置 | |
| CN218164057U (zh) | 一种用于嗜尸性昆虫演替规律研究的蝇类昆虫诱捕装置 | |
| CN205492252U (zh) | 一种小巧的人工巢箱成鸟捕捉装置 | |
| RU2575179C2 (ru) | Способ добычи дикого кабана сетевыми ловушками | |
| KR20160139865A (ko) | 스프링 코일 타입 나선형 해충 포획장치 |