ITTO20110156U1 - Pistola di lavaggio - Google Patents

Pistola di lavaggio

Info

Publication number
ITTO20110156U1
ITTO20110156U1 IT000156U ITTO20110156U ITTO20110156U1 IT TO20110156 U1 ITTO20110156 U1 IT TO20110156U1 IT 000156 U IT000156 U IT 000156U IT TO20110156 U ITTO20110156 U IT TO20110156U IT TO20110156 U1 ITTO20110156 U1 IT TO20110156U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shutter
gun according
washing gun
valve
inlet
Prior art date
Application number
IT000156U
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Carpanese
Original Assignee
Mtm Hydro S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mtm Hydro S R L filed Critical Mtm Hydro S R L
Priority to IT000156U priority Critical patent/ITTO20110156U1/it
Publication of ITTO20110156U1 publication Critical patent/ITTO20110156U1/it

Links

Landscapes

  • Nozzles (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del modello di utilità dal titolo:
“PISTOLA DI LAVAGGIO”
La presente innovazione è relativa ad una pistola di lavaggio.
Le pistole di lavaggio, com’è noto, hanno: un ingresso collegabile ad un impianto di alimentazione per ricevere un liquido di lavaggio in pressione; un’uscita collegabile ad un ugello o ad una lancia per spruzzare il liquido di lavaggio; ed una valvola di intercettazione azionata agendo manualmente su un grilletto, per aprire/chiudere una sede valvola attraverso la quale scorre il liquido di lavaggio dall’ingresso verso l’uscita.
In genere, la valvola di intercettazione comprende un otturatore, ad esempio una sfera, la quale è soggetta alla pressione del liquido di lavaggio, è spinta da una molla per chiudere la sede valvola, ed è azionata da un puntale che trasmette il moto del grilletto.
È sentita l’esigenza di perfezionare le soluzioni note del tipo appena descritto, tramite uno o più accorgimenti. In particolare, è sentita l’esigenza di ottenere una maggiore comodità d’uso, per quanto riguarda l’azionamento del grilletto e la presa della pistola di lavaggio, e di proteggere meglio la sede valvola da impurità solide eventualmente presenti nel liquido di lavaggio, preferibilmente mantenendo compatte le dimensioni della pistola di lavaggio stessa.
Scopo della presente innovazione è quello di realizzare una pistola di lavaggio, la quale consenta di assolvere in modo semplice ed economico alle esigenze sopra esposte.
Secondo la presente innovazione viene fornita una pistola di lavaggio, come definita nelle rivendicazioni 1 e/o 13 e/o 15.
L'innovazione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una sezione trasversale, secondo un piano di sezione verticale, di una preferita forma di attuazione della pistola di lavaggio secondo la presente innovazione; e
- la figura 2 è un ingrandimento di un dettaglio della figura 1.
In figura 1, con 1 è indicata una pistola di lavaggio comprendente un involucro 2, il quale definisce una impugnatura 3, allungata in direzione sostanzialmente verticale, ed alloggia un passaggio 4 che si estende da una bocca 5 di ingresso ad una bocca 6 di uscita.
La bocca 5 è definita da un raccordo 7, il quale è all’esterno dell’involucro 2 e può essere collegato ad un impianto di alimentazione per ricevere un liquido di lavaggio in pressione. Preferibilmente, la bocca 6 è definita anch’essa da un raccordo 8, il quale è all’esterno dell’involucro 2 e può essere collegato ad un ugello o ad una lancia di lavaggio (non illustrati) per spruzzare il liquido di lavaggio.
Preferibilmente, il raccordo 8 è definito da una estremità di un corpo 10, il quale è realizzato in un sol pezzo e per la restante parte è alloggiato nell’involucro 2. On riferimento alla figura 2, il corpo 10 comprende una porzione 11 cilindrica cava, la quale alloggia una valvola di intercettazione 12 comprendente: una sede valvola 13 per mettere in comunicazione le bocche 5,6; un otturatore 14, ad esempio una sfera, mobile lungo un asse 15 per aprire/chiudere la sede valvola 13; ed una molla 16, la quale è coassiale all’otturatore 14 ed è pre-caricata in modo da spingere assialmente l’otturatore 14 contro la sede valvola 13 per chiudere quest’ultima. In particolare, la sede valvola 13 è definita da un inserto 17 accoppiato alla porzione 11 in posizione fissa ed a tenuta di fluido.
Preferibilmente, la molla 16 e l’otturatore 14 sono alloggiati nella cavità interna di un tappo 20, il quale è coassiale all’inserto 17, è accoppiato alla porzione 11 in posizione fissa ed a tenuta di fluido, e ha una o più feritoie 22 radiali, che comunicano con una camera 23 anulare realizzata nella porzione 11 attorno al tappo 20.
Con riferimento nuovamente alla figura 1, la camera 23 comunica con la bocca 5 attraverso un condotto 24, il quale è sostanzialmente ortogonale all’asse 15, attraversa l’impugnatura 3, ed è definito da un tubo fissato alle proprie estremità al corpo 10 e al raccordo 7.
Secondo un aspetto della presente innovazione, tra il condotto 24 e l’impugnatura 3 è interposto un isolamento termico, ad esempio in schiuma espansa poliuretanica. In particolare, tale isolamento è realizzato sotto forma di manicotto 26, il quale è calzato su una porzione 27 intermedia del condotto 24.
Secondo un ulteriore aspetto della presente innovazione, come mostrato in figura 2, tra la bocca 5 e la valvola di intercettazione 12 è previsto un filtro 28, per evitare che eventuali impurità solide, ad esempio sabbia o calcare, vadano ad interporsi tra la sede valvola 13 e l’otturatore 14 e/o usurino la sede valvola 13. Vantaggiosamente, il filtro 28 è definito da un elemento cilindrico coassiale al tappo 20 e disposto in corrispondenza dell’ingresso della valvola di intercettazione 12, ossia in corrispondenza delle feritoie 22. In particolare, il filtro 28 è calzato sull’estremità assiale del tappo 20.
Con riferimento alle figure 1 e 2, il corpo 10 comprende, inoltre: una porzione di guida 29, coassiale alla porzione 11 e distanziata dalla valvola di intercettazione 12; ed una porzione 30 tubolare collegata ad un grilletto 31, ad esempio tramite una cerniera, e definente un canale 32 rettilineo, che è inclinato rispetto all’asse 15 e mette in comunicazione la bocca 6 con una cavità 33 presente tra la sede valvola 13 e la porzione di guida 29.
Il grilletto 31 è azionabile manualmente verso l’impugnatura 3 per aprire la sede valvola 13 contro la spinta della molla 16. Il moto viene trasmesso dal grilletto 31 all’otturatore 14 tramite un puntale o asta 35, il quale si estende lungo l’asse 15 e comprende una estremità esterna 36a disposta di fronte al grilletto 31 ed una estremità interna 36b appoggiata all’otturatore 14.
Il puntale 35 impegna in modo scorrevole una sede di guida 37, realizzata in parte nella porzione di guida 29 ed in parte in una ghiera 38, la quale è fissata al corpo 10 in modo da trattenere un anello di tenuta 39 attorno al puntale 35, contro la porzione di guida 29.
Secondo un aspetto preferito della presente innovazione, il puntale 35 e la sede di guida 37 hanno un diametro inferiore a 3 mm. Preferibilmente, tale diametro è approssimativamente pari a 2,2 mm. Rispetto alle soluzioni note, questo diametro è ridotto circa del 40-50%, in modo da ridurre di circa 3-4 volte la forza necessaria a mantenere il grilletto 31 premuto, a parità delle caratteristiche della molla 16. Infatti, dopo avere aperto la sede valvola 13, l’utente deve mantenere premuto il grilletto 31 per continuare a vincere la spinta della molla 16 e per reagire alla forza assiale esercitata dalla pressione del liquido di lavaggio sull’estremità 36b: una riduzione della sezione trasversale del puntale 35 comporta una riduzione di tale forza assiale.
Preferibilmente, per guidare il puntale 35 in modo ottimale, la porzione di guida 29 ha una appendice 40 che sporge assialmente nella cavità 33, rimanendo però all’esterno rispetto ad un prolungamento ideale del canale 32 nella cavità 33, per non ostacolare il flusso del liquido di lavaggio. In particolare, l’appendice 40 è delimitata da una superficie laterale conica avente una generatrice parallela ad una generatrice del canale 32.
Da quanto precede appare evidente come sia facilitato l’uso della pistola 1 dopo aver premuto il grilletto 31 ed aperto la sede valvola 13. Infatti, l’utente deve esercitare uno sforzo decisamente minore per mantenere premuto il grilletto 31, grazie alla riduzione del diametro del puntale 35. In particolare, un diametro di 2,2 mm risulta essere un ottimo compromesso tra la riduzione dello sforzo assiale dell’utente e le caratteristiche meccaniche del puntale 35. Nel contempo, il puntale 35 è guidato in modo ottimale, senza incrementare le dimensioni esterne della pistola 1, grazie alla conformazione della porzione di guida 29: infatti, viene ridotta al minimo la parte a sbalzo del puntale 35, che equivale alla distanza assiale tra la sede di guida 37 e l’otturatore 14.
L’uso della pistola 1 è facilitato anche per il fatto che l’impugnatura 3 è isolata termicamente rispetto al condotto 24.
Inoltre, è evidente come il filtro 28 migliori il funzionamento e la durata della valvola di intercettazione 12, dal momento che tende a fermare eventuali impurità solide presenti nel liquido di lavaggio. La soluzione prevista risulta estremamente compatta e semplice da montare, in quanto il filtro 28 viene pre-montato sull’estremità del tappo 20 ed inserito nella porzione 11 insieme alla valvola di intercettazione 12, e non come elemento separato.
Da quanto precede appare, infine, evidente che alla pistola di lavaggio 1 descritta possono essere apportate modifiche e varianti che non esulano dal campo di protezione della presente innovazione, come definito nelle rivendicazioni allegate.
In particolare, la forma e la lunghezza della porzione di guida 29 potrebbero essere diverse da quanto illustrato, e/o il materiale isolante termico potrebbe essere realizzato sotto forma diversa e/o con materiali diversi da quanto indicato a titolo di esempio.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.- Pistola di lavaggio (1) comprendente: - un ingresso (5) ed una uscita (6); - una valvola di intercettazione (12) disposta in posizione intermedia tra detti ingresso ed uscita (5,6) e comprendente: a) una sede valvola (13); b) un otturatore (14) mobile lungo un asse (15) per aprire/chiudere il passaggio di un liquido attraverso detta sede valvola (13); c) mezzi elastici (16) che spingono detto otturatore (14) contro detta sede valvola (13); - un grilletto (31) azionabile manualmente per spostare detto otturatore (14) contro la spinta di detti mezzi elastici (16); - un puntale di trasmissione (35) disposto tra il detto grilletto (31) ed il detto otturatore (14); - una sede di guida (37) impegnata in modo assialmente scorrevole da detto puntale di trasmissione (35); caratterizzato dal fatto che detto puntale di trasmissione (35) e detta sede di guida (37) hanno un diametro inferiore a 3 mm. 2.- Pistola di lavaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto puntale di trasmissione (35) e detta sede di guida (37) hanno un diametro approssimativamente pari a 2,2 mm. 3.- Pistola di lavaggio secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che almeno parte della detta sede di guida (37) è realizzata in una porzione di guida (29) che termina assialmente con una appendice definente una sporgenza assiale verso il detto otturatore (14). 4.- Pistola di lavaggio secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta porzione di guida (29) costituisce parte di un corpo (10) realizzato in un sol pezzo e comprendente una porzione tubolare (30) accoppiata al detto grilletto e definente un canale (32), che è inclinato rispetto al detto asse (15) e mette in comunicazione detta sede valvola (13) con detta uscita (6). 5.- Pistola secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto corpo (10) alloggia detta valvola di intercettazione (12). 6.- Pistola di lavaggio secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzata dal fatto che detta appendice è esterna rispetto ad un prolungamento ideale del detto canale (32). 7.- Pistola di lavaggio secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detta appendice è delimitata da una superficie laterale conica avente una generatrice parallela ad una generatrice del detto canale (32). 8.- Pistola di lavaggio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere, inoltre: - una impugnatura (3); - un condotto (24), il quale si estende attraverso detta impugnatura (3) e mette in comunicazione detta valvola di intercettazione (12) con detto ingresso (5); - mezzi isolanti termici (26) interposti tra detto condotto (24) e detta impugnatura (3). 9.- Pistola di lavaggio secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detti mezzi isolanti termici comprendono un manicotto (26) realizzato in un materiale isolante termico e calzato su una porzione intermedia di detto condotto (24). 10.- Pistola di lavaggio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un filtro (28) disposto tra detto ingresso (5) e detto otturatore (14). 11.- Pistola di lavaggio secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detto filtro (28) è definito da un elemento cilindrico disposto attorno a detto otturatore (14). 12.- Pistola di lavaggio secondo la rivendicazione 10 o 11, caratterizzato dal fatto che detto filtro (28) è supportato da detta valvola di intercettazione (12) 13.- Pistola di lavaggio (1) comprendente: - un ingresso (5) ed una uscita (6); - una valvola di intercettazione (12) disposta in posizione intermedia tra detti ingresso ed uscita (5,6) e comprendente: a) una sede valvola (13); b) un otturatore (14) mobile lungo un asse (15) per aprire/chiudere il passaggio di un liquido attraverso detta sede valvola (13); c) mezzi elastici (16) che spingono detto otturatore (14) contro detta sede valvola (13); - un grilletto (31) azionabile manualmente per spostare detto otturatore (14) contro la spinta di detti mezzi elastici (16); - una impugnatura (3); - un condotto (24), il quale si estende attraverso detta impugnatura e mette in comunicazione detta valvola di intercettazione (12) con detto ingresso (5); caratterizzata dal fatto di comprendere, inoltre, mezzi isolanti termici (26) interposti tra detto condotto (24) e detta impugnatura (3). 14.- Pistola di lavaggio secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che detti mezzi isolanti termici comprendono un manicotto (24) realizzato in un materiale isolante termico e calzato su una porzione intermedia di detto condotto (24). 15.- Pistola di lavaggio (1) comprendente: - un ingresso (5) ed una uscita (6); - una valvola di intercettazione (12) disposta in posizione intermedia tra detti ingresso ed uscita (5,6) e comprendente: a) una sede valvola (13); b) un otturatore (14) mobile lungo un asse (15) per aprire/chiudere il passaggio di un liquido attraverso detta sede valvola (13); c) mezzi elastici (16) che spingono detto otturatore (14) contro detta sede valvola (13); - un grilletto (31) azionabile manualmente per spostare detto otturatore (14) contro la spinta di detti mezzi elastici (16); caratterizzata dal fatto di comprendere, inoltre, un filtro (28) disposto tra detto ingresso (5) e detto otturatore (14). 16.- Pistola di lavaggio secondo la rivendicazione 15, caratterizzata dal fatto che detto filtro (28) è definito da un elemento cilindrico disposto attorno a detto otturatore (14). 17.- Pistola di lavaggio secondo la rivendicazione 15 o 16, caratterizzato dal fatto che detto filtro (28) è supportato da detta valvola di intercettazione (12)
IT000156U 2011-12-29 2011-12-29 Pistola di lavaggio ITTO20110156U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000156U ITTO20110156U1 (it) 2011-12-29 2011-12-29 Pistola di lavaggio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000156U ITTO20110156U1 (it) 2011-12-29 2011-12-29 Pistola di lavaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20110156U1 true ITTO20110156U1 (it) 2013-06-30

Family

ID=45956616

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000156U ITTO20110156U1 (it) 2011-12-29 2011-12-29 Pistola di lavaggio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20110156U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
MX359099B (es) Carrete de valvula de alta presion.
US9622511B2 (en) Leakproof atomizer
RU2016129762A (ru) Устройство для очистки средства наблюдения автомобиля
US3295169A (en) Spring-pressed shutoff for injection nozzle
MX2009004239A (es) Sistema de entrega de lente intraocular con control de temperatura.
JP2017101825A5 (it)
JP2014012142A5 (ja) ヘヤードライヤ
US10329750B2 (en) Faucets providing water-and-air flow
RU2016104837A (ru) Насадка для ручного устройства
ITTO940949A1 (it) Ugello di spruzzatura, in particolare per apparecchi di lavaggio ad e- levata pressione.
CN104033273A (zh) 一种新型二元可调收敛喷管
CN108725394B (zh) 伸缩式清洁装置
WO2015026417A3 (en) Dual-mode plug nozzle
MX2015001566A (es) Dispositivo de ducha de alta presion.
JP7113816B2 (ja) 自動車両用光学検出システムの光学センサを洗浄するための装置
MX357549B (es) Valvula de alta presion regulable.
JP2009160928A5 (it)
ITTO20110156U1 (it) Pistola di lavaggio
CN203227577U (zh) 一种具有延长杆的喷枪
RU2010154456A (ru) Насадка для выпуска текучей среды
RU2006137375A (ru) Ижекционное устройство
CN103191843A (zh) 一种具有延长杆的喷枪
WO2014104108A1 (ja) 車輌用洗浄装置
WO2014025618A3 (en) Passive recirculation device
CN104652111B (zh) 挂烫机导流伸缩管