ITTO20110096U1 - Forno combinato a vapore, a conduzione ed a micro-onde - Google Patents

Forno combinato a vapore, a conduzione ed a micro-onde

Info

Publication number
ITTO20110096U1
ITTO20110096U1 IT000096U ITTO20110096U ITTO20110096U1 IT TO20110096 U1 ITTO20110096 U1 IT TO20110096U1 IT 000096 U IT000096 U IT 000096U IT TO20110096 U ITTO20110096 U IT TO20110096U IT TO20110096 U1 ITTO20110096 U1 IT TO20110096U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
oven
cooking cavity
trays
support structure
cooking
Prior art date
Application number
IT000096U
Other languages
English (en)
Inventor
Pierluigi Poggi
Gianluca Spaggiari
Original Assignee
Premark Feg Llc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Premark Feg Llc filed Critical Premark Feg Llc
Priority to IT000096U priority Critical patent/ITTO20110096U1/it
Publication of ITTO20110096U1 publication Critical patent/ITTO20110096U1/it

Links

Landscapes

  • Fats And Perfumes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per Modello di Utilità, dal titolo:
“FORNO COMBINATO A VAPORE, A CONDUZIONE ED A MICRO-ONDE”
La presente innovazione è relativa ad un forno combinato a vapore, a conduzione/convezione ed a microonde.
Come è noto, in una forma di attuazione dei forni combinati a vapore, a conduzione/convezione ed a micro-onde per supportare le teglie sono previste due pluralità di guide porta-teglia disposte su due pareti laterali parallele del forno stesso.
Ovviamente, per sostenere le teglie, a ciascuna guida porta-teglia della parete di sinistra corrisponde una relativa guida porta-teglia della parere di destra.
Prima dell’uso, l’utilizzatore apre la porta del forno ed inserisce i bordi laterali di ciascuna teglia (teglia che porta il cibo che deve essere cotto) in una coppia parallela di guide porta-teglie; l’utilizzatore spinge quindi la teglia verso l’interno del forno facendo scorrere i bordi laterali sulle rispettive guide porta-teglie.
Questa soluzione presenta come svantaggio principale il fatto che le pareti laterali del forno, sottoposte a frequenti sbalzi di temperatura, si deformano talvolta in maniera importante; questo fa sì che i bordi laterali delle teglie non vengano più supportate adeguatamente.
Nei forni a vapore ed a conduzione/convezione (che non utilizzano quindi micro-onde) per aumentare la produzione si è pensato di utilizzare dei carrelli semoventi provvisti di ruote in metallo.
Sulle pareti laterali dei carrelli semoventi di questo tipo sono previste due pluralità di guide porta-teglia. In uso, ciascuna guida porta-teglia posta su una prima parete laterale del carrello, insieme ad una corrispondente guida porta-teglia prevista su una seconda parete laterale del carrello, sorregge una teglia su cui è appoggiato del cibo da cuocere.
Pertanto, il fatto che le teglie non sono supportate da guide realizzate direttamente sulle pareti laterali del forno, ma su una struttura indipendente dalle pareti laterali stesse, comporta che le deformazioni delle pareti del forno non hanno alcun effetto sulle guide porte-teglie.
Tuttavia, un tale carrello, così come è stato concepito per i forni a vapore ed a conduzione/convezione, non è utilizzabile in un forno in cui la cottura venga fatta anche mediante l’uso di micro-onde.
Difatti, poiché le ruote metalliche del carrello si appoggiano sul fondo della camera di cottura, anch’essa realizzata in un materiale metallico, qualsiasi uso di micro-onde nel forno avrebbe come conseguenza una fastidiosa e dannosa generazione di scintille. In maggior dettaglio si può dire che, il passaggio dell’onda elettromagnetica (legata alle micro-onde di cottura) nel punto di contatto tra la ruota metallica e il fondo metallico della cavità di cottura, porta alla creazione di un arco voltaico, il quale può avere come conseguenza, addirittura, la saldatura della ruota sul fondo stesso.
Pertanto, scopo principale della presente innovazione è quello di realizzare un forno combinato, a vapore, a conduzione/convezione ed a micro-onde, il quale comprenda una struttura di supporto delle teglie di tipo innovativo dove non si riscontrino i suddetti inconvenienti.
Secondo la presente innovazione viene realizzato, quindi, un forno combinato a vapore, a conduzione/convezione ed a micro-onde secondo quanto rivendicato nelle rivendicazioni allegate.
La presente innovazione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 illustra un complessivo di alcuni elementi accoppiati appartenenti ad un forno del tipo oggetto della presente innovazione;
- la figura 2 mostra una cavità di cottura che è un primo elemento illustrato in figura 1; e
- la figura 3 illustra una struttura di supporto teglie che è un secondo elemento mostrato in figura 1.
In figura 1, con 10 è indicato, nella sua quasi totalità, un forno combinato, a vapore, a conduzione/convezione ed a micro-onde oggetto della presente innovazione.
Il forno 10 comprende un carter CT che alloggia al suo interno una cavità di cottura 11 provvista, a sua volta, di una cornice frontale 12 a cui viene attaccato (con mezzi noti) un portello (non mostrato) di chiusura della cavità di cottura 11 stessa.
Per completezza di esposizione si può notare che nel carter CT è previsto uno spazio servizi posteriore SS in cui vengono alloggiati i vari dispositivi (non mostrati) che servono a fornire alla cavità di cottura 11 l’energia termica utilizzata per la cottura dei cibi.
Tale energia termica può essere fornita sotto forma di energia conduttiva/convettiva, di vapore e di micro-onde.
Inoltre, il carter CT è provvisto, sulla sua parete superiore, di una apertura di evacuazione EV dei fumi e dei vapori e, sulla sua parete di fondo, di un pozzetto di drenaggio DR dei materiali di scolo (tipo grassi ecc.) provenienti dai cibi in cottura.
In uso, nella cavità 11 viene inserita una struttura 13 di supporto delle teglie (non mostrate) illustrata in maggior dettaglio in figura 3.
La struttura 13 di supporto, a forma sostanzialmente di “gabbia”, occupa soltanto la cavità di cottura 11.
Per di più, la struttura 13 è separata dalle pareti laterali della cavità di cottura 11 e comprende una coppia di portali 14, 15 (a forma di U rovesciata) paralleli tra di loro e collegati meccanicamente da una pluralità di guide porta-teglie 16.
Ciascuna guida porta-teglie 16 è a forma di C.
Il portale anteriore 14, a sua volta, comprende due montanti verticali 14a uniti da una traversa orizzontale superiore 14b, e da una traversa orizzontale inferiore 14c.
Inoltre, ciascun montante verticale 14a prevede un rispettivo manicotto 17 a cui si può agganciare una rispettiva maniglia (non illustrata) da utilizzare nel caso in cui si voglia estrarre la struttura 13 dalla cavità di cottura 11.
Analogamente, il portale posteriore 15 comprende due montanti verticali 15a uniti da una traversa orizzontale superiore 15b, e da una traversa orizzontale inferiore 15c.
Come mostrato in maggior dettaglio in figura 3, ciascun montante verticale 14a e 15a prevede un rispettivo piedino PD realizzato con un materiale atto ad isolare la struttura 13. In questo modo si evitano delle fastidiose scariche elettriche dovute, come abbiamo detto, ad un contatto diretto metallo/metallo, così come avverrebbe, invece, se si utilizzasse un carrello o un qualsiasi portateglie standard del tipo normalmente usato nella cottura a conduzione/convezione e/o a vapore.
I piedini PD possono essere realizzati vantaggiosamente, ma non necessariamente, con un materiale isolante di tipo TEFLON®.
A questo proposito si deve notare che, anche se la struttura di supporto 13 non prevede l’uso di ruote, ma di piedini in TEFLON®, è possibile inserire ed estrarre con facilità la struttura 13 dalla cavità 11 grazie al fatto che il TEFLON® consente una buona scorrevolezza sull’acciaio.
Come mostrato sempre in figura 3 ciascun montante verticale 14a e 15a prevede un rispettivo elemento distanziale ED aggettante verso l’esterno. Ciascun elemento distanziale ED, a sua volta, è ricoperto vantaggiosamente, ma non necessariamente, con un materiale isolante di tipo TEFLON®.
Pertanto, la struttura 13 è completamente isolata, dal punto di vista delle micro-onde, dalla cavità di cottura 11.
I principali vantaggi del forno combinato a vapore, a conduzione/convezione ed a micro-onde oggetto della presente innovazione sono i seguenti:
- soppressione assoluta delle scariche elettriche dovute all’uso delle micro-onde;
- minimizzazione degli stress termici nella cavità di cottura;
- buona uniformità di cottura dei cibi posti sulle teglie; e
- facilità di pulizia delle pareti laterali della cavità di cottura grazie alla possibilità di estrarre la struttura di supporto delle teglie dalla cavità di cottura stessa.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Forno (10) combinato a vapore, a conduzione/convezione ed a micro-onde; forno (10) comprendente: un carter (CT) in cui è ricavata una cavità di cottura (11), detto carter (CT) essendo provvisto di mezzi per la generazione di calore di cottura, e detta cavità di cottura (11) essendo attrezzata con mezzi (13) atti a supportare una pluralità di teglie; forno (10) caratterizzato dal fatto che detta cavità di cottura (11) comprende al suo interno una struttura di supporto (13) delle teglie; detta struttura di supporto (13) essendo provvista di mezzi di isolamento (PD, ED) elettrico rispetto alle pareti della cavità di cottura (11) stessa.
  2. 2. Forno (10), come rivendicato alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di isolamento (PD, ED) elettrico comprendono una pluralità di piedini (PD) solidali alla struttura di supporto (13); detti piedini (PD) essendo realizzati in un materiale isolante.
  3. 3. Forno (10), come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di isolamento (PD, ED) comprendono, inoltre, degli elementi distanziali (ED) ricoperti da un materiale isolante.
  4. 4. Forno (10), come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di isolamento (PD, ED) sono realizzati o ricoperti con un materiale isolante di tipo TEFLON®.
  5. 5. Forno (10), come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta struttura di supporto (13) delle teglie comprende una coppia di portali (14, 15) paralleli tra di loro collegati meccanicamente da una pluralità di guide porta-teglie (16).
  6. 6. Forno (10), come rivendicato alla rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto portale anteriore (14), a sua volta, comprende due montanti verticali (14a) uniti da almeno una traversa orizzontale (14b, 14c); analogamente, detto portale posteriore (15) comprendendo due montanti verticali (15a) uniti da almeno una traversa orizzontale (15b, 15c).
  7. 7. Forno (10), come rivendicato alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che ciascun montante verticale (14a) prevede un rispettivo manicotto (17) a cui si aggancia una rispettiva maniglia nel caso in cui si voglia estrarre detta struttura (13) da detta cavità di cottura (11).
IT000096U 2011-09-15 2011-09-15 Forno combinato a vapore, a conduzione ed a micro-onde ITTO20110096U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000096U ITTO20110096U1 (it) 2011-09-15 2011-09-15 Forno combinato a vapore, a conduzione ed a micro-onde

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000096U ITTO20110096U1 (it) 2011-09-15 2011-09-15 Forno combinato a vapore, a conduzione ed a micro-onde

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20110096U1 true ITTO20110096U1 (it) 2013-03-16

Family

ID=45956560

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000096U ITTO20110096U1 (it) 2011-09-15 2011-09-15 Forno combinato a vapore, a conduzione ed a micro-onde

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20110096U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6475731B2 (ja) 滑動機構を備える引出を有する食品調製装置
RU2324107C2 (ru) Парогенерирующее устройство и печь с таким устройством
KR101273825B1 (ko) 오븐 도어
CN108030404A (zh) 电烤箱
JP2016519991A5 (it)
US20150101592A1 (en) Double oven appliance
US20160187001A1 (en) Oven
KR20130011489A (ko) 응축수 안내 시스템 및 이를 포함하는 스팀 조리기기
ITMI970778A1 (it) Apparecchio elettrico di cottura in particolare friggitrice
US1656709A (en) Electric oven
WO2013098251A1 (en) An oven comprising an exhaust duct
CN103142148A (zh) 高效能电烤箱
KR101307659B1 (ko) 스팀 용수 배수 시스템 및 이를 포함하는 스팀 조리기기
ITTO20110096U1 (it) Forno combinato a vapore, a conduzione ed a micro-onde
ITBO20080559A1 (it) Forno combinato a vapore, a conduzione ed a micro-onde
CN204541805U (zh) 一种烤箱
CN104665616B (zh) 烤箱
CN105352275A (zh) 一种红薯干烘干装置
CN104315566B (zh) 一种微波炉的防微波泄漏结构
CN104042152A (zh) 多功能毛巾架
CN106167851A (zh) 一种轮毂热处理装置及处理方法
CN208677124U (zh) 一种改进型电加热烧烤炉
KR20060129126A (ko) 스팀발생장치 및 이를 갖춘 오븐
CN205209091U (zh) 一种红薯干烘干装置
US1404361A (en) Electric oven