ITTO20100345A1 - Gruppo valvolare per impianti di dosaggio di prodotti liquidi quali chimici e ausiliari per trattamenti e tinture su tessuti e simili - Google Patents

Gruppo valvolare per impianti di dosaggio di prodotti liquidi quali chimici e ausiliari per trattamenti e tinture su tessuti e simili Download PDF

Info

Publication number
ITTO20100345A1
ITTO20100345A1 IT000345A ITTO20100345A ITTO20100345A1 IT TO20100345 A1 ITTO20100345 A1 IT TO20100345A1 IT 000345 A IT000345 A IT 000345A IT TO20100345 A ITTO20100345 A IT TO20100345A IT TO20100345 A1 ITTO20100345 A1 IT TO20100345A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
manifold
valve
valves
assembly according
piece
Prior art date
Application number
IT000345A
Other languages
English (en)
Inventor
Bona Paolo De
Ermanno Graziola
Original Assignee
Lawer S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=43086070&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITTO20100345(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Lawer S P A filed Critical Lawer S P A
Priority to ITTO2010A000345A priority Critical patent/IT1399572B1/it
Priority to BRPI1101865-8A priority patent/BRPI1101865B1/pt
Priority to EP11163589A priority patent/EP2381147B1/en
Priority to CN201110102097.3A priority patent/CN102235526B/zh
Publication of ITTO20100345A1 publication Critical patent/ITTO20100345A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399572B1 publication Critical patent/IT1399572B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K27/00Construction of housing; Use of materials therefor
    • F16K27/003Housing formed from a plurality of the same valve elements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Multiple-Way Valves (AREA)
  • Valve Housings (AREA)
  • Coating Apparatus (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
“Gruppo valvolare per impianti di dosaggio di prodotti liquidi quali chimici e ausiliari per trattamenti e tinture su tessuti e similiâ€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo dell’invenzione
La presente invenzione riguarda in generale gli impianti di dosaggio di prodotti liquidi quali sostanze chimiche, ausiliari, coloranti e analoghi in settori quali quello chimico, farmaceutico, cosmetico ed analoghi, e più in particolare in campo tessile con espresso riferimento ai coloranti per la tintura dei tessuti.
Stato della tecnica
Gli impianti di dosaggio ai quali l’invenzione si riferisce comprendono tipicamente un gruppo di unità stoccaggio dei diversi prodotti liquidi da dosare, ed una linea di distribuzione per alimentare singolarmente i liquidi, dosati tramite misuratori volumetrici o gravimetrici, verso le apparecchiature di utilizzo. Fra il gruppo di stoccaggio e la linea di distribuzione sono disposti uno o più gruppi valvolari comprendenti ciascuno un collettore tubolare dotato di una pluralità di ingressi collegati con le diverse unità di stoccaggio e di una corrispondente pluralità di valvole di intercettazione controllate in modo automatico per aprire e rispettivamente chiudere la comunicazione fra un rispettivo ingresso e il collettore. Le valvole di intercettazione sono comandate in modo automatico da un’unità elettronica di controllo programmabile con software dedicati e connessa operativamente al misuratore volumetrico o gravimetrico delle sostanze liquide di volta in volta alimentate dal collettore alla linea di distribuzione.
In una prima soluzione attualmente in uso le valvole di intercettazione del collettore consistono in valvole a sfera a tre vie i cui corpi valvola sono normalmente disposti secondo una configurazione orizzontale contrapposta, in condizione sfalsata l’uno rispetto all’altro. L’otturatore a sfera di ciascuna valvola presenta una canalizzazione a T e può essere fatto ruotare di 90° fra una posizione di chiusura in cui il passaggio fra il rispettivo ingresso e il collettore à ̈ chiuso, ed una posizione di apertura in cui tale passaggio viene aperto per consentire l'ingresso del liquido al quale la valvola à ̈ associata entro il collettore, chiudendo allo stesso tempo il ramo di questo disposto a monte della valvola. Una volta misurata la quantità di liquido richiesta, la sfera della valvola si ridispone in posizione di chiusura chiudendo l'ingresso del prodotto e ristabilendo la continuità del collettore. Il trasferimento viene quindi completato alimentando acqua attraverso il collettore.
Questa soluzione à ̈ costruttivamente complessa e quindi relativamente costosa.
In un'altra soluzione nota, costruttivamente più semplice, vengono utilizzate valvole di intercettazione a due vie del tipo on/off disposte in configurazione verticalmente allineata al di sopra del collettore. Questa soluzione risulta, a parità di prestazioni, più economica rispetto a quella con valvole a tre vie a sfera, principalmente in quanto le valvole a due vie sono più semplici e più facili da adattare al collettore. Per contro questa disposizione presenta non solo un ingombro importante, ma anche l'inconveniente relativo al fatto che la struttura di fissaggio dei corpi delle valvole sul collettore comporta, fra questo e le sedi dei relativi otturatori, cavità relativamente profonde entro le quali possono ristagnare piccole quantità di prodotti la cui rimozione, mediante lavaggio del collettore, à ̈ relativamente difficoltosa.
Sintesi dell’invenzione
La presente invenzione si propone di realizzare una nuova ed originale configurazione di collettore del gruppo valvolare sopra definito, che consenta di ovviare agli inconvenienti delle soluzioni note di cui si à ̈ detto.
Secondo l'invenzione, tale scopo viene conseguito grazie al fatto che le valvole di intercettazione del collettore sono disposte a coppie contrapposte secondo una configurazione a V con porzioni dei relativi corpi di valvola integrati in un sol pezzo con il collettore.
Secondo una forma preferita di attuazione dell'invenzione il gruppo valvolare à ̈ formato da una serie di moduli contigui fra loro uniti assialmente e ciascuno dei quali include in un sol pezzo una sezione assiale del collettore, tronchi assiali dei corpi di valvola di almeno una coppia di valvole, e gli ingressi di detta almeno una coppia di valvole.
Gli ingressi sono costituiti da raccordi tubolari convenientemente disposti secondo una configurazione a V capovolta, e i tronchi assiali dei corpi di valvola formano rispettive sedi di valvola immediatamente affacciate alla corrispondente sezione assiale del collettore.
Grazie a questa idea di soluzione si ottiene, a confronto con lo stato dell'arte, una serie di vantaggi qui di seguito riassunti:
- la configurazione a V contrapposta delle valvole del collettore permette in pratica di dimezzarne la lunghezza, riducendo in tal modo l'ingombro orizzontale ed anche le perdite di carico del collettore, tenuto conto del fatto che di norma esso à ̈ collegato al lato di aspirazione della pompa di invio alla linea di distribuzione;
- l'impiego di moduli formati in un sol pezzo con i tronchi dei corpi delle valvole contrapposte e con i relativi raccordi di ingresso permette di ridurre il numero delle giunzioni lungo il canale principale di flusso del collettore e di eliminare collegamenti meccanici fra tali tronchi dei corpi di valvola e il collettore;
- l'integrazione fra corpi valvola e collettore permette di ridurre sensibilmente l'ampiezza delle cavità sottostanti le sedi valvola, il cui volume risulta addirittura inferiore rispetto al caso delle soluzioni note con valvole a tre vie a sfera, a tutto vantaggio della facilità di pulizia del collettore,
-la disposizione a V capovolta dei raccordi di ingresso ne agevola la connessione con le tubazioni collegate alle unità di stoccaggio dei relativi prodotti liquidi.
Breve descrizione dei disegni
L'invenzione verrà ora descritta dettagliatamente con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, nei quali:
- la figura 1 Ã ̈ la vista prospettica schematica di un gruppo valvolare che costituisce una forma di attuazione dell'invenzione,
- la figura 2 Ã ̈ una vista in pianta dall'alto della figura 1,
- la figura 3 Ã ̈ una vista in sezione trasversale ed in maggiore scala secondo la linea III-III della figura 2,
- la figura 4 Ã ̈ una vista prospettica e parzialmente sezionata di un particolare del gruppo valvolare, e
- la figura 5 Ã ̈ una vista prospettica e parzialmente sezionata di uno dei moduli che compongono il gruppo valvolare secondo l'invenzione.
Descrizione dettagliata dell'invenzione
Le figure rappresentano un esempio di attuazione di un gruppo valvolare secondo l'invenzione destinato ad un impianto di dosaggio di prodotti liquidi per trattamenti e tinture di tessuti. Occorre rilevare che il gruppo valvolare può essere vantaggiosamente applicato anche ad impianti di dosaggio di prodotti liquidi diversi, ad esempio nel settore chimico e cosmetico, nel campo delle vernici etc.
Il gruppo valvolare, indicato nel suo complesso con il riferimento 1, à ̈ predisposto in modo per se noto per essere collegato in ingresso ad una pluralità di unità di stoccaggio dei prodotti liquidi destinati ad essere alimentati singolarmente ad una linea di distribuzione verso apparecchiature di impiego, normalmente tramite una pompa volumetrica collegata all’uscita del gruppo valvolare. Alla linea di distribuzione à ̈ operativamente associato un dispositivo di misura, tipicamente costituito da un flussometro di tipo convenzionale, a sua volta connesso ad un'unità elettronica di elaborazione e controllo che governa il funzionamento delle gruppo valvolare 1.
In termini generali, il gruppo valvolare 1 consiste in un collettore tubolare comune 2 ed in una pluralità di valvole di intercettazione 3 ciascuna delle quali controlla il passaggio di un rispettivo prodotto liquido, proveniente dal relativo contenitore di stoccaggio, verso il collettore 2.
Secondo l'aspetto peculiare dell'invenzione le valvole 3, ciascuna delle quali à ̈ controllata automaticamente con modalità convenzionali da parte dell'unità di controllo dell'impianto di dosaggio, sono disposte a coppie contrapposte secondo una configurazione a V, così da sporgere obliquamente verso l'alto relativamente al collettore 2.
Come à ̈ illustrato con maggiore evidenza nella figura 3 ciascuna valvola 3 comprende un corpo di valvola 4 includente un attuatore a fluido formato da uno stelo 5 accoppiato ad uno stantuffo 6 e recante alla sua estremità interna un otturatore 7. L’otturatore 7 à ̈ spostabile, tramite un fluido in pressione agente su un lato dello stantuffo 6 e contro l'azione di una molla di spinta 8 agente sul lato opposto dello stantuffo 6, dalla posizione di chiusura rappresentata nella figura 3 verso una posizione di apertura.
Ciascun corpo di valvola 4 à ̈ fissato alla base ad un rispettivo tronco di corpo di valvola 9 formato in un sol pezzo, ad esempio mediante stampaggio di materia plastica, con una corrispondente sezione assiale 10 del collettore 2 e con un rispettivo raccordo di ingresso 11 orientato perpendicolarmente al corpo di valvola 4. Pertanto, e come à ̈ evidente nella figura 3, i raccordi di ingresso 11 di ciascuna coppia di valvole contrapposte 3 risultano disposti anch'essi secondo una configurazione a V, ma capovolta, sporgendo così inferiormente al di sotto del collettore 2. Ciascun raccordo di ingresso 11 à ̈ destinato ad essere collegato al contenitore di stoccaggio di un rispettivo liquido.
Gli otturatori 7 di ciascuna coppia di valvole 3 cooperano con rispettive sedi di valvola 12 formate fra i corrispondenti tronchi 9 ed il collettore 2, in posizione immediatamente affacciata a questo. In tal modo, come à ̈ illustrato in dettaglio nella figura 4, fra ciascun otturatore 7 e la sezione 10 del collettore 2 permane una cavità 13 di ampiezza sensibilmente limitata.
Nella forma di attuazione preferita qui descritta le sezioni assiali 10 che compongono il collettore 2 formano una monoblocco con due coppie di tronchi 9 e relativi raccordi di ingresso 11, nel modo rappresentato nella figura 5, in modo tale per cui il gruppo valvolare 1 risulta in pratica costituito da una serie di moduli contigui fra loro uniti assialmente, ciascuno dei quali include dunque due coppie di valvole 3 contrapposte a V. Occorre tuttavia rilevare che ciascuno di tali moduli potrebbe includere un'unica coppia di valvole 3, oppure più coppie.
Con la disposizione sopra descritta si ottiene una serie di vantaggi qui di seguito sintetizzati:
- la disposizione a V delle valvole 3 permette di dimezzare la lunghezza del collettore 2 e quindi del gruppo valvolare 1 nel suo complesso, riducendo ingombri e perdite di carico;
- tale disposizione a V consente anche di ridurre l'ingombro verticale del gruppo valvolare 1 a confronto delle soluzioni note con valvole disposte verticalmente, e la configurazione a V capovolta dei raccordi di ingresso 11 permette inoltre di agevolarne la connessione con le tubazioni di raccordo alle unità di stoccaggio dei liquidi; - l'impiego dei moduli con coppie di valvole 3 contrapposte permette di ridurre il numero delle giunzioni fra le sezioni 10 del collettore 2, e la realizzazione dei tronchi 9 dei corpi di valvola 4 in un sol pezzo con tali sezioni 10 consente di agevolare il montaggio degli attuatori a fluido (stelo 5 e stantuffo 6) che comandano l'apertura delle valvole 3;
- la riduzione della profondità delle cavità 13 formate fra gli otturatori 12 delle valvole 3 ed il collettore 2 consente di rendere più agevole ed efficace il lavaggio periodico del collettore 2 stesso, per rimuovere eventuali ristagni di prodotti.
Naturalmente i particolari di costruzione e le forme di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall’ambito della presente invenzione così come definita nelle rivendicazioni che seguono.
Non à ̈ altresì vincolante l’orientamento del gruppo valvolare in quanto il collettore 2 può essere posizionato secondo una direzione diversa da quella orizzontale illustrata nei disegni.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo valvolare (1) per impianti di dosaggio di prodotti liquidi quali chimici e ausiliari per trattamenti e tinture su tessuti e simili e destinati ad essere alimentati singolarmente da unità di stoccaggio ad una linea di distribuzione dosata verso apparecchiature di utilizzo attraverso un collettore tubolare (2) dotato di una pluralità di ingressi (11) collegati a dette unità di stoccaggio e di una corrispondente pluralità di valvole di intercettazione (3) controllate in modo automatico per aprire e rispettivamente chiudere la comunicazione fra un rispettivo ingresso (11) e il collettore (2), caratterizzato dal fatto che le valvole di intercettazione (3) del collettore (2) sono disposte a coppie contrapposte secondo una configurazione a V con porzioni (9) dei relativi corpi di valvola (4) integrate in un sol pezzo con il collettore (2).
  2. 2. Gruppo valvolare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che à ̈ formato da una serie di moduli contigui fra loro uniti assialmente e ciascuno dei quali include in un sol pezzo una sezione assiale (10) del collettore (2), tronchi assiali (9) dei corpi di valvola (4) di almeno una coppia di valvole (3), ed i relativi ingressi (11).
  3. 3. Gruppo valvolare secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti ingressi consistono in raccordi tubolari (11) disposti secondo una configurazione a V capovolta.
  4. 4. Gruppo valvolare secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti tronchi assiali (9) dei corpi di valvola (4) formano rispettive sedi di valvola (12) immediatamente affacciate alla suddetta sezione assiale (10) del collettore(2).
  5. 5. Gruppo valvolare secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che ciascun modulo include in un sol pezzo due coppie di detti tronchi assiali (9) di corpi di valvola (4) e due corrispondenti coppie di raccordi tubolari di ingresso (11).
ITTO2010A000345A 2010-04-23 2010-04-23 Gruppo valvolare per impianti di dosaggio di prodotti liquidi quali chimici e ausiliari per trattamenti e tinture su tessuti e simili IT1399572B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000345A IT1399572B1 (it) 2010-04-23 2010-04-23 Gruppo valvolare per impianti di dosaggio di prodotti liquidi quali chimici e ausiliari per trattamenti e tinture su tessuti e simili
BRPI1101865-8A BRPI1101865B1 (pt) 2010-04-23 2011-04-20 montagem com válvulas para instalações de medição de produtos líquidos, tais como produtos químicos e substâncias auxiliares, para tratamento e tingimento de tecidos e similares
EP11163589A EP2381147B1 (en) 2010-04-23 2011-04-22 Valved assembly for metering plants of liquid products such as chemicals and auxiliary substances for treating and dyeing fabrics and the like
CN201110102097.3A CN102235526B (zh) 2010-04-23 2011-04-22 用于计量液体产品的设备的阀组件

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000345A IT1399572B1 (it) 2010-04-23 2010-04-23 Gruppo valvolare per impianti di dosaggio di prodotti liquidi quali chimici e ausiliari per trattamenti e tinture su tessuti e simili

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20100345A1 true ITTO20100345A1 (it) 2011-10-24
IT1399572B1 IT1399572B1 (it) 2013-04-19

Family

ID=43086070

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2010A000345A IT1399572B1 (it) 2010-04-23 2010-04-23 Gruppo valvolare per impianti di dosaggio di prodotti liquidi quali chimici e ausiliari per trattamenti e tinture su tessuti e simili

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2381147B1 (it)
CN (1) CN102235526B (it)
BR (1) BRPI1101865B1 (it)
IT (1) IT1399572B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109882623A (zh) * 2017-12-06 2019-06-14 深圳市曼恩斯特科技有限公司 精密限流阀及气动三通阀

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN103047448B (zh) * 2012-12-14 2015-04-15 山东恒远利废技术发展有限公司 膏体分配阀
DE102015210211A1 (de) * 2015-06-02 2016-12-08 Gemü Gebr. Müller Apparatebau Gmbh & Co. Kommanditgesellschaft Ventilmodul
CN107285266B (zh) * 2017-08-03 2023-04-25 泰安康平纳机械有限公司 一种适合于微量化学液体精确自动配送的装置
CN110274058A (zh) * 2018-03-16 2019-09-24 河南盛誉实业有限公司 一种双相智能换向器
CN110822132A (zh) * 2019-11-07 2020-02-21 高建新 一种节水灌溉自动控制阀

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0429411A2 (en) * 1989-11-14 1991-05-29 Cryolab, Inc. Teed valve
DE10062792A1 (de) * 2000-12-15 2002-07-11 Messer Griesheim Gmbh Mehrwegeventilblock mit Kunststoffkörper
EP1859872A2 (de) * 2006-05-26 2007-11-28 EISENMANN Lacktechnik GmbH & Co. KG Wechseleinheit für Beschichtungsmaterial

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2579293B1 (fr) * 1985-03-25 1987-12-11 Trouvay & Cauvin Ets Ensemble de robinets a volant destine a une installation de distribution de vapeur
DE29501595U1 (de) * 1995-02-02 1996-05-30 W.T. Armatur GmbH, 67063 Ludwigshafen Verteiler für Fluide
CN2777306Y (zh) * 2005-03-24 2006-05-03 河南省高远公路养护设备有限公司 沥青四组阀
ES1065182Y (es) * 2007-03-26 2008-02-16 Coprecitec Sl Valvula dual de gas adaptada para su conexion a una barbacoa

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0429411A2 (en) * 1989-11-14 1991-05-29 Cryolab, Inc. Teed valve
DE10062792A1 (de) * 2000-12-15 2002-07-11 Messer Griesheim Gmbh Mehrwegeventilblock mit Kunststoffkörper
EP1859872A2 (de) * 2006-05-26 2007-11-28 EISENMANN Lacktechnik GmbH & Co. KG Wechseleinheit für Beschichtungsmaterial

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109882623A (zh) * 2017-12-06 2019-06-14 深圳市曼恩斯特科技有限公司 精密限流阀及气动三通阀

Also Published As

Publication number Publication date
EP2381147B1 (en) 2013-01-23
CN102235526B (zh) 2015-09-02
IT1399572B1 (it) 2013-04-19
BRPI1101865B1 (pt) 2021-02-23
EP2381147A1 (en) 2011-10-26
BRPI1101865A2 (pt) 2012-09-25
CN102235526A (zh) 2011-11-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20100345A1 (it) Gruppo valvolare per impianti di dosaggio di prodotti liquidi quali chimici e ausiliari per trattamenti e tinture su tessuti e simili
ES2545199T3 (es) Dispositivo para producir un líquido espumoso a partir de ingredientes solubles y diluyente
WO2009111461A3 (en) Microfluidic flow cell
EP3092064B1 (fr) Mélangeur statique pour homogéneiser un mélange d'au moins deux liquides et dispositif de dosage équipé d'un tel mélangeur
US10663072B2 (en) Valve block having minimal deadleg
ATE545461T1 (de) Methode zum mischen von zwei flüssigkeiten in einer konvergenzvorrichtung mit einem mikrokanalchip
FR2967141B1 (fr) Tete de distribution de produit fluide et distributeur comprenant une telle tete de distribution.
CN102056836A (zh) 容器的灌注设备
JP6001253B2 (ja) 逆止弁及びこれを用いた容器体
ITUB20156010A1 (it) Metodo e macchina per la preparazione di bevande
CN205253669U (zh) 食品浆料管路在线清洗装置
ES2173042A1 (es) Dispositivo y procedimiento para el control de caudal para productos medicamentosos.
CN209068591U (zh) 一种分集水器构件及组合式分集水器
CN208331261U (zh) 一种电动阀
BE697877A (it)
WO2020226430A3 (ko) 약물 혼합 장치, 이를 포함하는 약물 혼합 키트 및 이를 제조하는 방법
CN203476839U (zh) 精密压差式加药装置
CN204602097U (zh) 一种防输胶管半堵的混胶机
CN209009149U (zh) 一种管道管接件运输装置
KR200468342Y1 (ko) 이종의 화장액 공급장치
CN203440057U (zh) 负压物料输送装置及具有其的负压物料输送系统
ITPR990045A1 (it) Pompa ad alta pressione.
CN101818855A (zh) 一种用于贮存罐之间的液体传送装置
WO2006076510A3 (en) 3d clampable valve flow reversing system
CN204489221U (zh) 带余料截断装置的灌装封尾机