ITTO20080329A1 - Protesi chirurgica a doppio strato per la riparazione dei tessuti molli - Google Patents
Protesi chirurgica a doppio strato per la riparazione dei tessuti molli Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20080329A1 ITTO20080329A1 IT000329A ITTO20080329A ITTO20080329A1 IT TO20080329 A1 ITTO20080329 A1 IT TO20080329A1 IT 000329 A IT000329 A IT 000329A IT TO20080329 A ITTO20080329 A IT TO20080329A IT TO20080329 A1 ITTO20080329 A1 IT TO20080329A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- net
- sheet
- prosthesis according
- prosthesis
- wire
- Prior art date
Links
- 210000004872 soft tissue Anatomy 0.000 title claims description 5
- 230000008439 repair process Effects 0.000 title description 5
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 10
- 230000004888 barrier function Effects 0.000 claims description 6
- 206010019909 Hernia Diseases 0.000 claims description 5
- 210000001519 tissue Anatomy 0.000 claims description 5
- 230000008467 tissue growth Effects 0.000 claims description 4
- 206010060954 Abdominal Hernia Diseases 0.000 claims description 3
- 238000007912 intraperitoneal administration Methods 0.000 claims description 3
- 210000000056 organ Anatomy 0.000 claims description 3
- 239000004743 Polypropylene Substances 0.000 claims description 2
- 229920000295 expanded polytetrafluoroethylene Polymers 0.000 claims description 2
- 238000005098 hot rolling Methods 0.000 claims description 2
- -1 polypropylene Polymers 0.000 claims description 2
- 229920001155 polypropylene Polymers 0.000 claims description 2
- 230000017423 tissue regeneration Effects 0.000 claims description 2
- 210000003815 abdominal wall Anatomy 0.000 description 6
- 210000000683 abdominal cavity Anatomy 0.000 description 2
- 239000007943 implant Substances 0.000 description 2
- 238000002513 implantation Methods 0.000 description 2
- 230000028709 inflammatory response Effects 0.000 description 2
- 230000004044 response Effects 0.000 description 2
- 206010061218 Inflammation Diseases 0.000 description 1
- 208000005646 Pneumoperitoneum Diseases 0.000 description 1
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000007796 conventional method Methods 0.000 description 1
- 230000007547 defect Effects 0.000 description 1
- 230000032798 delamination Effects 0.000 description 1
- 239000000835 fiber Substances 0.000 description 1
- 230000003328 fibroblastic effect Effects 0.000 description 1
- 230000004927 fusion Effects 0.000 description 1
- 238000007499 fusion processing Methods 0.000 description 1
- 230000002706 hydrostatic effect Effects 0.000 description 1
- 230000004054 inflammatory process Effects 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 230000008569 process Effects 0.000 description 1
- 230000011514 reflex Effects 0.000 description 1
- 231100000241 scar Toxicity 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 description 1
- 238000004804 winding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61F—FILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
- A61F2/00—Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
- A61F2/0063—Implantable repair or support meshes, e.g. hernia meshes
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Cardiology (AREA)
- Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
- Transplantation (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Heart & Thoracic Surgery (AREA)
- Vascular Medicine (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Prostheses (AREA)
- Materials For Medical Uses (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Protesi chirurgica a doppio strato per la riparazione dei tessuti molli"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una protesi chirurgica per la riparazione dei tessuti molli, in particolare per il trattamento di ernie e/o laparoceli, ovvero difetti della parete addominale, per via ìntraperitoneale.
Più in dettaglio, una tale protesi comprende: - una rete di filato di materiale polimerico non riassorbibile e biocompatibile, presentante interstizi che permettono la crescita tissutale, e - un foglio di materiale polimerico avente proprietà barriera, ed una bassa aderenza ad organi e tessuti sensibili, detto foglio essendo sovrapposto e solidale a detta rete, così da formare una struttura stratificata.
Nella pratica operatoria, la protesi viene impiantata con una giacitura tale da porre la rete a contatto della parete addominale così da rinforzarla e stimolare la risposta fibroblastica, e il foglio barriera a contatto delle viscere così da minimizzare le aderenze.
Una protesi nota di questo tipo è descritta in US-6 270 530. Secondo questo brevetto, la rete è unita al foglio mediante un'ulteriore rete intermedia che da una parte è cucita alla prima rete e dall'altra è fusa al foglio barriera mediante un processo basato sull'apporto di calore e pressione.
La presenza dell'ulteriore rete intermedia rende la struttura di tale protesi alquanto spessa, rigida e di peso elevato. Di conseguenza, risulta difficoltoso avvolgerla per l'introduzione nella cavità addominale mediante trocar (ovvero uno strumento che, dopo la creazione del pneumoperitoneo, consente il transito degli strumenti operatori attraverso fori praticati nella parete addominale), limitandone le possibilità di impianto. Inoltre l'elevata quantità di materiale presente in questa protesi è in conflitto con il concetto "less is more" espresso da U. Klinge e V. Schumpelick, in "Prosthetic implants for hernia repair" BJS, Voi.
90(12), Dee. 2003:1457-1458. Secondo tale concetto, la quantità e la qualità della risposta infiammatoria sono direttamente correlate alla quantità di materiale protesico impiantato e alla superficie di contatto col tessuto ospite. In particolare, tale riposta infiammatoria è causa della formazione di un tessuto cicatriziale che riveste la rete rendendola rigida e provocando disagio e dolore al paziente .
Scopo della presente invenzione è dunque fornire una protesi migliorata rispetto a quelle descritte dalla tecnica nota.
Secondo l'invenzione, tale scopo viene raggiunto grazie ad una protesi avente le caratteristiche richiamate all'inizio della presente descrizione e caratterizzata dal fatto che il suddetto foglio è unito a detta rete mediante una pluralità dì fili disposti affiancati l'uno all'altro ad una distanza non superiore a 5 mm, ciascun filo presentando una pluralità di siti di allacciamento a detta rete distanti l'uno dall'altro non più di 15 mm, e ciascun tratto di filo compreso fra due siti di allacciamento successivi essendo aggettante rispetto alla faccia della rete rivolta verso il foglio ed essendo fuso a detto foglio.
Nella protesi dell'invenzione, i fili di unione fungono da distanziali interposti fra la rete ed il foglio, così da evitare che, durante il loro processo di fusione con il foglio, si possa danneggiare la rete e/o la continuità del foglio barriera e che gli interstizi della rete siano occlusi. Nello stesso tempo, i fili di unione hanno una massa ed una rigidità decisamente ridotte rispetto a quelle di una rete intermedia o di altri mezzi di unione, cosicché la maneggevolezza e la flessibilità della protesi dell'invenzione risultano migliorate .
La struttura di quest'ultima è quindi tale da consentire in sede di impianto:
- il taglio nelle forme e dimensioni necessarie senza alcun danno e perdita dì fibre appartenenti alla rete,
- 1'avvolgimento per 1'introduzione nella cavità addominale tramite trocar, e
- la facile distensione sul sito anatomico dì impianto .
Una volta impiantata, la protesi dell’invenzione presenta valori di elasticità e resistenza tali da garantire nel tempo una risposta compatibile con le normali reazioni fisiologiche e le dinamiche anatomiche e biomeccaniche della parete addominale, senza che sì determini la separazione della rete dal foglio e/o la perforazione di quest'ultimo da parte della rete.
Indicativamente, lo spessore della protesi dell'invenzione è compreso fra 0,4 e 0,6 mm, la grammatura fra 60 e 100 g/m<2>e la resistenza alla trazione è superiore al valore massimo di pressione intraddominale misurata secondo il principio dell'idrostatica di Pascal e pari a 16 N/cm, come specificato da Klinge U., Klosterhalfen B., Conze J., et al in "Modified mesh for hernia repair that is adapted to thè physìology of thè abdominal wall", Eur J Surg 164:951-960, 1998.
Nel complesso, la protesi dell'invenzione ha uno spessore ridotto che ne consente l'impianto attraverso trocar anche di piccole dimensioni, nonché un peso contenuto che, riducendo la reazione infiammatoria, determina una minor rigidezza della parete addominale, migliorando sensibilmente il comfort e la qualità di vita del paziente.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, fornita a titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni annessi, in cui:
la figura 1 è una vista parzialmente esplosa di una protesi dell'invenzione,
la figura 2 una vista in pianta in scala ingrandita di una porzione di rete facente parte della protesi di figura 1, e
la figura 3 è una vista in sezione in scala ingrandita secondo la linea III-III di figura 1.
Una protesi chirurgica per la riparazione dei tessuti molli, in particolare per il trattamento di ernie e/o laparoceli per via intraperitoneale, comprende una rete 10 di filato di materiale polimerico sintetico non riassorbibile e biocompatibile, presentante interstizi che permettono la crescita tissutale, ed un foglio 12 di materiale polimerico avente proprietà barriera, ed una bassa aderenza ad organi e tessuti corporei sensibili. Il foglio 12 è sovrapposto alla rete 10 e reso solidale a questa mediante una pluralità di fili 14 di unione, così da formare una struttura stratificata.
Il materiale utilizzato per il foglio 12 può essere sintetico o naturale, riassorbibile o meno, ad esempio politetrafluoroetilene espanso, mentre quello utilizzato per la rete 10, così come per i fili 14 di unione, può essere ad esempio polipropilene monofilamento.
I fili 14 di unione sono disposti affiancati -vantaggiosamente sostanzialmente equispaziati - ad una distanza 16 l'uno dall'altro non superiore a 5 mm, preferibilmente non superiore a 3 mm e ancor più preferibilmente compresa fra 1 e 2 mm.
Ciascun filo 14 presenta una pluralità di siti 18 di allacciamento alla rete 10 distanti l'uno dall'altro non più di 15 mm, vantaggiosamente non più di 10 mm, in modo tale per cui ciascun tratto 20 di filo 14 compreso fra due siti 18 di allacciamento successivi aggetta rispetto alla faccia della rete 10 rivolta verso il foglio 12. Preferibilmente, tali tratti 20 di filo 14 hanno tutti lunghezza uguale e compresa fra 5 e 9 mm, in modo tale per cui ì siti 18 di allacciamento omologhi dei vari fili 14 sono disposti in file 22 fra loro parallele e sostanzialmente perpendicolari ai tratti adiacenti 20 dei fili 14.
Vantaggiosamente, il diametro dei fili 14 di unione è maggiore di quello del filato della rete 10, in modo tale per cui il valore del rapporto di tali diametri è compreso fra 1,1 e 2. Indicativamente, il diametro dei fili 14 di unione è compreso fra 160 e 200 μπι, mentre quello del filato della rete 10 è compreso fra 100 e 140 μια.
I fili 14 di unione, oltre ad essere allacciati alla rete 10, sono fusi al foglio 12 in corrispondenza dei tratti sporgenti 20 che fungono da ponte fra siti di allacciamento successivi 18. La fusione è realizzata mediante procedimenti convenzionali, ad esempio grazie all'azione combinata di calore e pressione in un processo di laminazione a caldo. Durante quest'ultimo e successivamente in opera, i fili 14 di unione mantengono distanziati la rete 10 dal foglio 12, evitando che si occludano gli interstizi essenziali per consentire la crescita tissutale, e che il filato della rete 10 possa perforare il foglio interrompendone la continuità.
Nel complesso, si ottiene una struttura di protesi coesa e resistente a rotture e fenomeni di delamìnazione, e parimenti elastica e flessibile.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto a puro titolo esemplificativo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione come definito nelle rivendicazioni annesse .
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI l. Protesi chirurgica per la riparazione dei tessuti molli, in particolare per il trattamento di ernie e/o laparoceli per via intraperitoneale, comprendente : - una rete (10) di filato di materiale polimerico non riassorbibile e biocompatibile, presentante interstizi che permettono la crescita tissutale, e - un foglio (12) di materiale polimerico avente proprietà barriera, ed una bassa aderenza ad organi e tessuti sensibili, detto foglio (12) essendo sovrapposto e solidale a detta rete (10), così da formare una struttura stratificata, detta protesi essendo caratterizzata dal fatto che detto foglio (12) è unito a detta rete (10) mediante una pluralità di fili (14) disposti affiancati l'uno all'altro ad una distanza (16) non superiore a 5 mm, ciascun filo (14) presentando una pluralità di siti di allacciamento (18) a detta rete (10) distanti l'uno dall'altro non più di 15 mm, e ciascun tratto (20) di filo (14) compreso fra due siti di allacciamento successivi (18) essendo aggettante rispetto alla faccia della rete (10) rivolta verso il foglio (12) ed essendo fuso a detto foglio (12).
- 2. Protesi secondo la rivendicazione 1, in cui detta rete (10) è di polipropilene.
- 3. Protesi secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto foglio (12) è di politetrafluoroetilene espanso .
- 4. Protesi secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detti fili (14) di unione sono di materiale uguale a quello che costituisce la rete (10).
- 5. Protesi secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui il rapporto fra il diametro di detti fili (14) dì unione e quello del filato che costituisce detta rete (10) è compreso fra 1,1 e 2.
- 6. Protesi secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detti fili (14) sono disposti affiancati ad una distanza (16) non superiore a 3 mm e preferibilmente compresa fra 1 e 2 mm.
- 7. Protesi secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detti fili (14) sono sostanzialmente equispaziati.
- 8. Protesi secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui i tratti (20) di filo (14) compresi fra due siti di allacciamento successivi (18) del filo (14) alla rete (10) hanno una lunghezza non superiore a 10 mm e preferibilmente compresa fra 5 e 9 mm.
- 9. Protesi secondo la rivendicazione 1, in cui detti tratti (20) di filo (14) hanno tutti sostanzialmente la medesima lunghezza, in modo tale per cui i siti di allacciamento omologhi (18) dei vari fili (14) sono disposti in file (22) fra loro parallele e sostanzialmente perpendicolari ai tratti adiacenti (20) di detti fili (14).
- 10. Protesi secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detta protesi ha uno spessore compreso fra 0,4 e 0,6 mm.
- 11. Protesi secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto foglio (12) è reso solidale a detti fili (14) di unione mediante un processo di laminazione a caldo.
- 12. Protesi secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, consistente solo di detta rete (10) e detto foglio (12) uniti mediante detti fili (14).
Priority Applications (14)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000329A ITTO20080329A1 (it) | 2008-05-02 | 2008-05-02 | Protesi chirurgica a doppio strato per la riparazione dei tessuti molli |
ES09738533T ES2399587T3 (es) | 2008-05-02 | 2009-04-28 | Prótesis quirúrgica de doble capa para la reparación de tejidos blandos |
SI200930501T SI2280664T1 (sl) | 2008-05-02 | 2009-04-28 | Dvoslojna kirurška proteza za popravilo mehkih tkiv |
PCT/IB2009/051730 WO2009133520A1 (en) | 2008-05-02 | 2009-04-28 | Double layer surgical prosthesis for the repair of soft tissues |
CN200980115928.1A CN102083388B (zh) | 2008-05-02 | 2009-04-28 | 用于软组织修复的双层外科假体 |
BRPI0907697A BRPI0907697B8 (pt) | 2008-05-02 | 2009-04-28 | prótese cirúrgica de camada dupla para reparo de tecidos moles |
MX2010011988A MX2010011988A (es) | 2008-05-02 | 2009-04-28 | Protesis quirurgica de doble capa para la reparacion de tejidos blandos. |
EP09738533A EP2280664B1 (en) | 2008-05-02 | 2009-04-28 | Double layer surgical prosthesis for the repair of soft tissues |
PL09738533T PL2280664T3 (pl) | 2008-05-02 | 2009-04-28 | Dwuwarstwowa chirurgiczna proteza do naprawy tkanek miękkich |
RU2010149256/15A RU2472531C2 (ru) | 2008-05-02 | 2009-04-28 | Двухслойный хирургический протез для замещения мягких тканей |
RS20120508A RS52574B (en) | 2008-05-02 | 2009-04-28 | TWO-LAYER SURGICAL PROSTHESIS FOR THE REPARATION OF SOFT TISSUES |
US12/434,209 US8623096B2 (en) | 2008-05-02 | 2009-05-01 | Double layer surgical prosthesis to repair soft tissue |
CR11775A CR11775A (es) | 2008-05-02 | 2010-11-02 | Protesis quirurgica de doble capa para la reparacion de tejido blando |
SV2010003721A SV2010003721A (es) | 2008-05-02 | 2010-11-03 | Protesis quirurgica de capa doble para la reparaccion de tejidos blandos |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000329A ITTO20080329A1 (it) | 2008-05-02 | 2008-05-02 | Protesi chirurgica a doppio strato per la riparazione dei tessuti molli |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO20080329A1 true ITTO20080329A1 (it) | 2009-11-03 |
Family
ID=40303062
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000329A ITTO20080329A1 (it) | 2008-05-02 | 2008-05-02 | Protesi chirurgica a doppio strato per la riparazione dei tessuti molli |
Country Status (14)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US8623096B2 (it) |
EP (1) | EP2280664B1 (it) |
CN (1) | CN102083388B (it) |
BR (1) | BRPI0907697B8 (it) |
CR (1) | CR11775A (it) |
ES (1) | ES2399587T3 (it) |
IT (1) | ITTO20080329A1 (it) |
MX (1) | MX2010011988A (it) |
PL (1) | PL2280664T3 (it) |
RS (1) | RS52574B (it) |
RU (1) | RU2472531C2 (it) |
SI (1) | SI2280664T1 (it) |
SV (1) | SV2010003721A (it) |
WO (1) | WO2009133520A1 (it) |
Families Citing this family (24)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US8992551B2 (en) * | 2010-01-28 | 2015-03-31 | Boston Scientific Scimed, Inc. | Composite surgical implants for soft tissue repair |
FR2962646B1 (fr) | 2010-07-16 | 2012-06-22 | Sofradim Production | Prothese avec element radio-opaque |
IT1401757B1 (it) * | 2010-08-31 | 2013-08-02 | Torino Politecnico | Dispositivo protesico impiantabile e procedimento di solvent casting per la sua fabbricazione. |
US9861590B2 (en) | 2010-10-19 | 2018-01-09 | Covidien Lp | Self-supporting films for delivery of therapeutic agents |
FR2977790B1 (fr) | 2011-07-13 | 2013-07-19 | Sofradim Production | Prothese pour hernie ombilicale |
US8579924B2 (en) | 2011-07-26 | 2013-11-12 | Covidien Lp | Implantable devices including a mesh and a pivotable film |
US9782957B2 (en) | 2011-08-24 | 2017-10-10 | Covidien Lp | Medical device films |
US9005308B2 (en) | 2011-10-25 | 2015-04-14 | Covidien Lp | Implantable film/mesh composite for passage of tissue therebetween |
US8932621B2 (en) | 2011-10-25 | 2015-01-13 | Covidien Lp | Implantable film/mesh composite |
US9179994B2 (en) | 2011-10-25 | 2015-11-10 | Covidien Lp | Implantable film/mesh composite |
DE102012005978A1 (de) * | 2012-03-23 | 2013-09-26 | Johnson & Johnson Medical Gmbh | Chirurgisches Implantat |
US10206769B2 (en) | 2012-03-30 | 2019-02-19 | Covidien Lp | Implantable devices including a film providing folding characteristics |
FR2992662B1 (fr) | 2012-06-28 | 2014-08-08 | Sofradim Production | Tricot avec picots |
FR2992547B1 (fr) | 2012-06-29 | 2015-04-24 | Sofradim Production | Prothese pour hernie |
EP2903567B1 (en) | 2012-10-02 | 2017-08-09 | McCullen, Seth | Implantable devices for musculoskeletal repair and regeneration |
FR3010303B1 (fr) | 2013-09-09 | 2017-09-29 | Cousin Biotech | Prothese implantable dont la partie non adherente comporte un polymere amorphe |
US10588732B2 (en) | 2014-03-07 | 2020-03-17 | IconLab USA, Inc. | Multipurpose implant with modeled surface structure for soft tissue reconstruction |
RU2699811C1 (ru) | 2014-03-07 | 2019-09-11 | Айконлаб Инк. | Многоцелевой имплантат с заданной структурой поверхности для реконструкции мягких тканей |
US20150351889A1 (en) | 2014-06-05 | 2015-12-10 | Vivex Biomedical Inc. | Dynamic Biometric Mesh |
US10034755B2 (en) | 2014-10-02 | 2018-07-31 | Seth McCullen | Anatomically designed meniscus implantable devices |
DE102015013989A1 (de) * | 2015-10-30 | 2017-05-04 | Johnson & Johnson Medical Gmbh | Chirurgisches Implantat |
JP6471874B2 (ja) * | 2017-04-17 | 2019-02-20 | 医療法人社団博施会 | 腹腔内挿入部材及びその収容体 |
EP3618774A4 (en) | 2017-05-02 | 2021-01-27 | McCullen, Seth | Composite joint implant |
CN115399824B (zh) * | 2022-09-20 | 2024-10-29 | 成都奇璞生物科技有限公司 | 外科免缝合连接结构及其制作方法 |
Family Cites Families (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
WO1993017635A1 (en) * | 1992-03-04 | 1993-09-16 | C.R. Bard, Inc. | Composite prosthesis and method for limiting the incidence of postoperative adhesions |
US5766246A (en) * | 1992-05-20 | 1998-06-16 | C. R. Bard, Inc. | Implantable prosthesis and method and apparatus for loading and delivering an implantable prothesis |
US6120539A (en) * | 1997-05-01 | 2000-09-19 | C. R. Bard Inc. | Prosthetic repair fabric |
US5922026A (en) * | 1997-05-01 | 1999-07-13 | Origin Medsystems, Inc. | Surgical method and prosthetic strip therefor |
US7404819B1 (en) * | 2000-09-14 | 2008-07-29 | C.R. Bard, Inc. | Implantable prosthesis |
US6551356B2 (en) * | 2001-03-19 | 2003-04-22 | Ethicon, Inc. | Pocketed hernia repair |
US6790213B2 (en) * | 2002-01-07 | 2004-09-14 | C.R. Bard, Inc. | Implantable prosthesis |
RU2231301C2 (ru) * | 2002-09-10 | 2004-06-27 | Егиев Валерий Николаевич | Способ пластики пахового канала с применением двухслойного протеза и протез для выполнения пластики пахового канала |
DE20306635U1 (de) * | 2003-04-28 | 2003-06-26 | GfE Medizintechnik GmbH, 90431 Nürnberg | Chirurgische Flächeneinlage |
-
2008
- 2008-05-02 IT IT000329A patent/ITTO20080329A1/it unknown
-
2009
- 2009-04-28 RU RU2010149256/15A patent/RU2472531C2/ru active
- 2009-04-28 SI SI200930501T patent/SI2280664T1/sl unknown
- 2009-04-28 ES ES09738533T patent/ES2399587T3/es active Active
- 2009-04-28 RS RS20120508A patent/RS52574B/en unknown
- 2009-04-28 BR BRPI0907697A patent/BRPI0907697B8/pt active IP Right Grant
- 2009-04-28 EP EP09738533A patent/EP2280664B1/en active Active
- 2009-04-28 MX MX2010011988A patent/MX2010011988A/es active IP Right Grant
- 2009-04-28 WO PCT/IB2009/051730 patent/WO2009133520A1/en active Application Filing
- 2009-04-28 CN CN200980115928.1A patent/CN102083388B/zh active Active
- 2009-04-28 PL PL09738533T patent/PL2280664T3/pl unknown
- 2009-05-01 US US12/434,209 patent/US8623096B2/en active Active
-
2010
- 2010-11-02 CR CR11775A patent/CR11775A/es unknown
- 2010-11-03 SV SV2010003721A patent/SV2010003721A/es not_active Application Discontinuation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
PL2280664T3 (pl) | 2013-03-29 |
WO2009133520A1 (en) | 2009-11-05 |
US20090276057A1 (en) | 2009-11-05 |
MX2010011988A (es) | 2011-03-04 |
RU2472531C2 (ru) | 2013-01-20 |
EP2280664B1 (en) | 2012-11-14 |
SI2280664T1 (sl) | 2013-04-30 |
BRPI0907697B8 (pt) | 2021-06-22 |
ES2399587T3 (es) | 2013-04-02 |
BRPI0907697A2 (pt) | 2019-12-03 |
CR11775A (es) | 2011-02-16 |
CN102083388B (zh) | 2014-08-13 |
RS52574B (en) | 2013-04-30 |
US8623096B2 (en) | 2014-01-07 |
RU2010149256A (ru) | 2012-06-10 |
CN102083388A (zh) | 2011-06-01 |
SV2010003721A (es) | 2011-02-14 |
BRPI0907697B1 (pt) | 2020-08-11 |
EP2280664A1 (en) | 2011-02-09 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITTO20080329A1 (it) | Protesi chirurgica a doppio strato per la riparazione dei tessuti molli | |
US12376954B2 (en) | Implantable mesh and method of use | |
EP2002800B1 (en) | Mesh implant with an interlocking knitted structure | |
US8016841B2 (en) | Mesh implant with an interlocking knitted structure | |
CN100506185C (zh) | 具有改进的挠性和生物相容性的单丝外科用网及其制造方法 | |
CN109998732B (zh) | 修复性的有孔编织物 | |
US20200246124A1 (en) | Synthetic prosthesis comprising a knit and a non porous film and method for forming same | |
US20140147814A1 (en) | Bone graft containment devices | |
PL232907B1 (pl) | Więzadło syntetyczne, sposób wytwarzania więzadła syntetycznego oraz jego zastosowanie |