ITTO20070596A1 - Rivestimento per casco e casco relativo - Google Patents

Rivestimento per casco e casco relativo Download PDF

Info

Publication number
ITTO20070596A1
ITTO20070596A1 ITTO20070596A ITTO20070596A1 IT TO20070596 A1 ITTO20070596 A1 IT TO20070596A1 IT TO20070596 A ITTO20070596 A IT TO20070596A IT TO20070596 A1 ITTO20070596 A1 IT TO20070596A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
helmet
elastic material
shell
applying
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Righetti
Original Assignee
Profilo Design S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Profilo Design S R L filed Critical Profilo Design S R L
Priority to ITTO20070596 priority Critical patent/ITTO20070596A1/it
Priority to EP08789586A priority patent/EP2180801A1/en
Priority to PCT/IB2008/053195 priority patent/WO2009019667A1/en
Publication of ITTO20070596A1 publication Critical patent/ITTO20070596A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A42HEADWEAR
    • A42BHATS; HEAD COVERINGS
    • A42B3/00Helmets; Helmet covers ; Other protective head coverings
    • A42B3/04Parts, details or accessories of helmets
    • A42B3/06Impact-absorbing shells, e.g. of crash helmets
    • A42B3/061External coatings, e.g. with light reflective material

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale avente per titolo: "Rivestimento per casco e casco relativo"
TESTO DELLA DESCRIZIONE SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione si riferisce, in generale, ad un rivestimento per casco, ad un casco rivestito e ad un metodo di realizzazione del casco rivestito .
In particolare, la presente invenzione si riferisce ad un rivestimento per casco da motociclista, al casco rivestito relativo ed al metodo di realizzazione del casco rivestito.
ARTE NOTA
Sono noti, in generale i caschi, ad esempio i caschi per motociclista, e, in particolare, i caschi comprendenti un rivestimento esterno.
Ad esempio, dalla domanda di brevetto US_2005/002853A1 è noto un casco protettivo comprendente un guscio interno o calotta in materiale rigido, ad esempio KEVLAR, ed un guscio esterno fissato al guscio interno.
Il guscio esterno del casco noto è rigido, è realizzato, a mezzo stampo, in materiale plastico o polimerico, e presenta una forma esteriore corrispondente a quella di un comune copricapo.
Il casco rivestito noto, in sostanza, appare a chi guarda come un comune copricapo.
Un primo problema di tale tipo di casco è che il rivestimento è rigido, preformato e non adattabile a variazioni in dimensioni del casco. Inoltre il rivestimento noto, essendo rigido, migliora solo di poco le potenzialità di sicurezza del casco.
Ulteriore problema di tale tipo di casco è che per quanto la forma corrisponda a quella di un comune copricapo, esso non fornisce a chi lo utilizza una sensazione tattile corrispondente alla forma ma presenta caratteristiche di rigidità e durezza che non corrispondono a quanto l'utente si aspetterebbe .
Sono anche noti caschi, in particolare caschi per motociclista in cui è previsto che la calotta sia rivestita, parzialmente o totalmente, da un tessuto, incollato direttamente alla calotta.
Ad esempio un tale tipo di casco è noto dal modello "Borsalino" prodotto dalla Società New Max S.r.l.
Un primo problema di tale tipo di casco è che il tessuto, essendo a diretto contatto di una superfice rigida, è soggetto, in caso di urto accidentale con oggetti, a subire danneggiamenti quali strappi, abrasioni, ecc.
Ulteriore problema di tale tipo di casco è che la presenza del tessuto ha solo funzioni estetiche non rivolte ad incrementare, ad esempio, la sicurezza del casco.
In sintesi, la Richiedente ha rilevato che l'arte nota insegna l'applicazione di rivestimenti esterni ai caschi ma non insegna l'applicazione ai caschi di rivestimenti esterni aventi caratteristiche che da una parte migliorano le potenzialità di sicurezza del casco e/o di protezione da urti accidentali e che al contempo sono facilmente adattabili a diverse dimensioni di casco e forniscono a chi utilizza il casco sensazioni di fruibilità ulteriori a quelle percepibili visivamente.
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
Scopo della presente invenzione è un rivestimento per casco che risolva i problemi sopra evidenziati dell'arte nota.
Raggiunge lo scopo il rivestimento per casco ed il casco rivestito avente le caratteristiche richiamate nelle rivendicazioni che seguono.
La presente invenzione riguarda anche un metodo per realizzare un casco rivestito.
Le rivendicazioni costituiscono parte integrante dell'insegnamento tecnico qui fornito in merito all'invenzione .
In accordo ad una caratteristica della presente invenzione il rivestimento per calotta di casco comprende uno strato di materiale elastico avente una prima superfice atta ad essere fissata alla calotta di casco ed una seconda superfice fissata ad uno strato di rivestimento esterno.
In accordo ad un'ulteriore caratteristica della presente invenzione, lo strato di materiale elastico è realizzato con schiume di poliuretani espansi.
In accordo ad un'altra caratteristica della presente invenzione, lo strato di rivestimento è realizzato con uno o più materiali scelti nel gruppo comprendente tessuto naturale e/o sintetico, pellame naturale e/o sintetico, pezzature di tessuto e/o di pellame.
DESCRIZIONE SINTETICA DELLE FIGURE
Queste ed altre caratteristiche della presente invenzione risulteranno chiare dalla seguente descrizione di forme preferite di esecuzione, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo con l'ausilio degli annessi disegni, in cui elementi indicati con uno stesso o un simile riferimento numerico indicano componenti che hanno stessa o simile funzionalità e costruzione ed in cui:
Fig. 1 rappresenta schematicamente una sezione di un rivestimento per calotta di casco in cui le varie componenti sono mantenute separate;
Fig. 2 rappresenta schematicamente una sezione di un rivestimento per calotta di casco dopo l'assemblaggio; e
Fig. 3 rappresenta una vista prospettica di un casco rivestito secondo l'invenzione.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA PREFERITA DI REALIZZAZIONE
Con riferimento alla Fig. 1 un casco rivestito 10 secondo la presente invenzione comprende almeno una calotta rigida 12, ad esempio la calotta di un casco da motociclista, uno strato di materiale elastico 14 avente una prima superfice 14a fissata, ad esempio mediante incollaggio, ad una superfice 12a, in particolare esterna, della calotta 12, ed uno strato di rivestimento 15, avente una superfice 15b interna fissata a propria volta, ad esempio per incollaggio, ad una seconda superfice 14b del materiale elastico 14 ed una superfice esterna 15a a vista.
Nella forma preferita di realizzazione lo strato di materiale elastico 14 e lo strato di rivestimento 15 sono atti a realizzare il rivestimento 45 della calotta 12 del casco 10.
La calotta rigida 12, ad esempio in fibre composite di carbonio, vetro ecc., può comprendere al proprio interno un'imbottitura 21 (Fig. 3), di tipo noto, corredata di eventuali accessori, corrispondenti, ad esempio, a quelli di un casco di tipo noto per motociclista.
La superfice (superfice esterna) 12a (Fig. 1, Fig. 2, Fig. 3) della calotta 12, come facilmente comprensibile per un tecnico del settore, può essere una superfice rifinita o grezza di una calotta per casco.
Lo strato di materiale elastico (foglio) 14 è realizzato, preferibilmente, con schiume di poliuretani espansi morbidi, in particolare con schiume di tipo noto utilizzate abitualmente per realizzare imbottiture.
Preferibilmente, per realizzare il casco rivestito (casco) 10 secondo l'invenzione è previsto l'uso di uno strato/foglio di poliuretano avente uno spessore compreso fra 1 e 10 mm ed avente su una prima superfice 14a o su una prima ed una seconda, 14a e 14b rispettivamente, una pellicola adesiva di tipo noto.
Naturalmente, in altre forme di realizzazione le schiume in poliuretano espanso possono essere sostituite da altri materiali aventi caratteristiche di elasticità similari a quella del poliuretano ed atti, ad esempio, a realizzare imbottiture.
Lo strato di rivestimento 15 è realizzato, ad esempio, con tessuti naturali o sintetici o con pellami naturali o sintetici.
Lo strato di rivestimento 15 può anche essere realizzato con pezzature di tessuto o pellame, 16a, 16b, 16c, 16d, 16e come rappresentati in Fig. 3 cucite fra loro al contorno.
In generale, come facilmente comprensibile per un tecnico del settore, lo strato di rivestimento 15 può essere realizzato con un qualsiasi materiale, preferibilmente a basso spessore ed elevato grado di adattabilità.
Il procedimento per realizzare il casco 10, in accordo ad una prima forma di realizzazione della presente invenzione in cui, ad esempio, è previsto che il foglio 14 abbia sulla prima e sulla seconda superfice, 14a e 14b rispettivamente, una pellicola adesiva, comprende le seguenti fasi:
- applicare uno strato/foglio di materiale elastico (foglio) 14 sulla calotta 12;
- fissare il foglio 14 alla calotta 12, mediante lo strato adesivo previsto sulla prima superfice (superfice interna) 14a del foglio 14;
eventualmente rifilare il foglio 14 in corrispondenza dei bordi della calotta o di zone predefinite, a meno che il foglio sia già di dimensioni o forma conforme a quanto previsto;
- applicare lo strato di rivestimento (tessuto) 15 al foglio 14 in modo che la superfice 15b del tessuto aderisca alla superfice esterna 14b del foglio 14;
- fissare il tessuto 15 al foglio 14, mediante lo strato adesivo presente sulla superfice esterna 14b del foglio 14;
ritagliare il tessuto 15 in corrispondenza dei bordi della calotta in modo da avere una fascia in eccesso da risvoltare all'interno della calotta ed incollare, ad esempio utilizzando una colla a base acquosa; tale fase può comprendere anche l'esecuzione di una o più cuciture o l'applicazione di una fascia di risvolto avente una o più cuciture in corrispondenza del bordo della calotta 12; la cucitura o la fascia di risvolto sono atte ad agevolare, come facilmente comprensibile per un tecnico del settore, l'operazione di risvoltare il tessuto all'interno della calotta.
In accordo ad ulteriori forme di realizzazione, ad esempio nel caso in cui lo strato di adesivo non sia presente su una o entrambe le superfici, 14a e/o 14b rispettivamente, del foglio 14 è previsto che la fase di applicare e fissare il foglio alla calotta 12 sia sostituita dalle fasi di:
- applicare una colla alla calotta 12, ad esempio una colla a base acquosa, come la colla denominata aquagum/im della società Frabo;
- fissare il foglio 14 alla superfice 12a della calotta 12 mediante incollaggio;
e/o che la fase di applicare il tessuto 15 al foglio 14 sia sostituita dalle seguenti fasi di:
- applicare una colla alla superfice 14b del foglio 14, ad esempio una colla a base acquosa dello stesso tipo indicato sopra;
- fissare il tessuto 15 mediante incollaggio facendo aderire la superfice 15b del tessuto 15 alla superfice esterna 14b del foglio 14.
In ancora ulteriori forme di realizzazione è previsto che la fase di ritagliare il tessuto 15 in corrispondenza dei bordi della calotta in modo da avere una fascia in eccesso da risvoltare sia sostituita dalla fase di:
- tagliare a misura e bordare il tessuto 15;
- applicare e fissare il foglio 14 alla calotta 12; - calzare con il tessuto 15 la calotta 12 rivestita dal foglio 14 ed incollare il bordo del tessuto 15 al bordo della calotta 12, utilizzando ad esempio una colla a base acquosa.
In ancora ulteriori forme di realizzazione è previsto, ad esempio, che la fase di applicare e fissare il foglio 14 alla calotta 12 sia sostituita dalle fasi di:
- fissare il tessuto 15 al foglio 14, ad esempio mediante incollatura e/o cucitura del tessuto 15 al foglio 14 in modo da realizzare il rivestimento 45;
applicare e fissare il rivestimento 45 alla calotta mediante incollaggio o mediante una pellicola adesiva prevista, ad esempio, sulla faccia 14a del foglio 14.
In accordo a tale forma di realizzazione è così possibile, ad esempio, realizzare il rivestimento 45 indipendentemente dalla calotta 12 o dal casco 10 ed applicare il rivestimento 45 completo, ottenuto dall'accoppiamento del foglio 14 con il tessuto 15, alla calotta 12 e/o al casco 10.
Il rivestimento per casco come descritto presenta l'indubbio vantaggio di non essere soggetto a danneggiamenti a seguito di urti di lieve entità. Infatti, il rivestimento secondo l'invenzione, comprendendo uno strato di materiale avente una determinata elasticità, è atto ad assorbile colpi derivanti da fatti accidentali come: caduta del casco da un mobile, urto nel trasporto contro oggetti di vario tipo, ecc.
Vantaggiosamente, inoltre, il rivestimento per casco come descritto permette anche di aumentare la sicurezza del casco aumentandone la capacità di assorbire colpi, anche a seguito di caduta o incidente di chi lo indossa.
Il rivestimento 45 come descritto presenta infine l'ulteriore vantaggio che lo strato di rivestimento 15, fissato allo strato di materiale elastico 14, mantiene le caratteristiche proprie del materiale con cui è realizzato.
In particolare, lo strato di materiale elastico 14 come descritto garantisce che lo strato di rivestimento 15, sia esso in materiale naturale che sintetico, mantenga le proprie caratteristiche di morbidezza, adattabilità, elasticità, ecc.
Ne segue che colui che usa il casco rivestito secondo l'invenzione ne coglie una percezione tattile e visiva assimilabile a quella ricavabile dalla manipolazione del materiale con cui è realizzato lo strato di rivestimento 15.
Modifiche ovvie o varianti sono possibili alla descrizione di cui sopra, nelle dimensioni, forme, materiali, componenti, così come nei dettagli e della costruzione illustrata e del metodo di operare senza allontanarsi dallo spirito dell'invenzione come precisato dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Rivestimento per calotta (12) di casco (10) caratterizzato da - uno strato in materiale elastico (14) avente una prima superfice (14a) atta ad essere fissata alla calotta (12) ed una seconda superfice (14b) opposta alla prima (14a); - uno strato di rivestimento (15) fissato a detta seconda superfice (14b) di detto strato in materiale elastico (14).
  2. 2. Rivestimento per calotta (12) di casco (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che detto strato in materiale elastico (14) è realizzato con schiume di poliuretani espansi.
  3. 3. Rivestimento per calotta (12) di casco (10) secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato da ciò che detto strato di materiale elastico (14) ha uno spessore compreso fra 1 e 10 mm.
  4. 4. Rivestimento per calotta (12) di casco (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3 caratterizzato da ciò che detto strato di materiale elastico (14) comprende su detta prima faccia (14a) e/o su detta seconda faccia (14b) una pellicola adesiva.
  5. 5. Rivestimento per calotta (12) di casco (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 4 caratterizzato da ciò che detto strato di rivestimento (15) è realizzato con uno o più materiali scelti nel gruppo comprendente: - tessuto naturale e/o sintetico; - pellame naturale e/o sintetico; - pezzature di tessuto e/o di pellame.
  6. 6. Rivestimento per calotta (12) di casco (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 5 caratterizzato da ciò che detto strato di rivestimento (15) comprende almeno una cucitura o una fascia di risvolto configurata per corrispondere ad un predeterminato bordo di una calotta (12) di casco (10).
  7. 7. Casco, in particolare casco per motociclista, comprendente almeno una calotta (12) in materiale rigido, caratterizzato dal fatto di comprendere fissato esternamente alla calotta (12) un rivestimento per calotta di casco come rivendicato nelle rivendicazioni 1 a 5.
  8. 8. Casco secondo la rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto di comprendere al proprio interno un'imbottitura (21) da casco.
  9. 9. Metodo per realizzare un casco (10), il casco comprendendo almeno una calotta rigida (12), caratterizzato dalle fasi di - applicare e fissare su una prima superfice (14b) di uno strato di materiale elastico (14) uno strato di rivestimento (15); - applicare e fissare esternamente a detta calotta (12) una seconda superfice (14a) di detto strato di materiale elastico (14) opposta alla prima (14b).
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 9 caratterizzato da ciò che detta fase di applicare e fissare su una prima superfice (14b) di uno strato di materiale elastico (14) uno strato di rivestimento (15) comprende - utilizzare una pellicola adesiva prevista su detta prima superfice (14b) di detto strato di materiale elastico (14).
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 9 o 10 caratterizzato da ciò che detta fase di applicare e fissare esternamente a detta calotta (12) una seconda superfice (14a) di detto strato di materiale elastico (14) comprende - utilizzare una pellicola adesiva prevista su detta seconda superfice (14a) di detto strato di materiale elastico (14).
  12. 12. Metodo secondo la rivendicazione 9 caratterizzato da ciò che detta fase di applicare e fissare su una prima superfice (14b) di uno strato di materiale elastico (14) uno strato di rivestimento (15) comprende applicare uno strato di colla su detta prima superfice di detto strato di materiale elastico (14).
  13. 13. Metodo secondo la rivendicazione 9 o 12 caratterizzato da ciò che detta fase di applicare e fissare esternamente a detta calotta (12) una seconda superfice (14a) di detto strato di materiale elastico (14) comprende - applicare uno strato di colla su detta seconda superfice di detto strato di materiale elastico (14).
  14. 14. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 9 a 13 caratterizzato da ciò che detta fase di applicare e fissare uno strato di rivestimento (15) comprende anche eseguire almeno una cucitura o una fascia di risvolto in corrispondenza del bordo della calotta (12) di casco (10).
ITTO20070596 2007-08-09 2007-08-09 Rivestimento per casco e casco relativo ITTO20070596A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20070596 ITTO20070596A1 (it) 2007-08-09 2007-08-09 Rivestimento per casco e casco relativo
EP08789586A EP2180801A1 (en) 2007-08-09 2008-08-08 Coating for helmet and respective helmet
PCT/IB2008/053195 WO2009019667A1 (en) 2007-08-09 2008-08-08 Coating for helmet and respective helmet

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20070596 ITTO20070596A1 (it) 2007-08-09 2007-08-09 Rivestimento per casco e casco relativo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20070596A1 true ITTO20070596A1 (it) 2009-02-10

Family

ID=40299939

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO20070596 ITTO20070596A1 (it) 2007-08-09 2007-08-09 Rivestimento per casco e casco relativo

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2180801A1 (it)
IT (1) ITTO20070596A1 (it)
WO (1) WO2009019667A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2014518337A (ja) 2011-06-30 2014-07-28 サイモン フレーザー 大学 衝撃迂回機構

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2294659A1 (fr) * 1974-12-19 1976-07-16 Gpa Int Casque protecteur perfectionne
US5713082A (en) * 1996-03-13 1998-02-03 A.V.E. Sports helmet
US6401258B1 (en) * 1999-11-04 2002-06-11 Corey Wilson Headgear for sports fans
ITMI20012070A1 (it) * 2001-10-05 2003-04-05 New Max Srl Metodo per la produzione di un casco di protezione e casco prodotto con tale metodo
ITMI20020219U1 (it) * 2002-04-29 2003-10-29 Helcap S R L Calottina copricasco in tessuto elasticizzato applicabile esternamente ai vari modelli di casco

Also Published As

Publication number Publication date
WO2009019667A1 (en) 2009-02-12
EP2180801A1 (en) 2010-05-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20080052808A1 (en) Protective helmet and method of manufacture thereof
EP1659891B1 (en) Safety helmets
US7174573B1 (en) Decorative multiple layered hat
CN107183824B (zh) 一种制造头饰的方法及其头饰
CN107006985A (zh) 用于电子设备的护套
JPH09241915A (ja) ヘルメットの内装体用パッド及びその内装体
WO2015029356A1 (en) Beadings
US6634030B2 (en) Cap with a pattern mold sheet
EP2147606A1 (en) A reinforced crash helmet construction
US20080256682A1 (en) Headwear having attached panels
ITTO20070596A1 (it) Rivestimento per casco e casco relativo
EP1358810A1 (en) Elasticized-fabric cap for covering helmets
US20190343210A1 (en) Removable cover for protective helmets
US3806949A (en) Precast edgeroll for helmet
EP1300089B1 (en) Method for decorating and reinforcing a high strength safety helmet and helmet made thereby
CN106490721B (zh) 一种口罩
US20190343200A1 (en) Glove structure
EP1038455B1 (en) Method for making a motorcyclist helmet and the helmet made thereby
KR101299314B1 (ko) 메모리폼을 이용한 로고가 부착된 모자
JP6389111B2 (ja) 帽子の製造方法
KR200310576Y1 (ko) 차양모의 헤어밴드
EP1317889B1 (en) Method for Making a protective helmet and the helmet made thereby
CN213881941U (zh) 安全帽边条结构
JP2007054239A (ja) 樹脂成形品が取り付けられた車両用シートとその生産方法
CN102744886B (zh) 电子产品保护套制作工艺