ITTO20070253A1 - Procedimento per la movimentazione ed il caricamento contemporaneo di aste di perforazione e tubi di rivestimento a mezzo di due rotary indipendenti. - Google Patents

Procedimento per la movimentazione ed il caricamento contemporaneo di aste di perforazione e tubi di rivestimento a mezzo di due rotary indipendenti. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20070253A1
ITTO20070253A1 IT000253A ITTO20070253A ITTO20070253A1 IT TO20070253 A1 ITTO20070253 A1 IT TO20070253A1 IT 000253 A IT000253 A IT 000253A IT TO20070253 A ITTO20070253 A IT TO20070253A IT TO20070253 A1 ITTO20070253 A1 IT TO20070253A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotary
casing
rod
magazine
rods
Prior art date
Application number
IT000253A
Other languages
English (en)
Inventor
Patrizio Puntel
Original Assignee
Soilmec Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Soilmec Spa filed Critical Soilmec Spa
Priority to IT000253A priority Critical patent/ITTO20070253A1/it
Priority to DE602008000359T priority patent/DE602008000359D1/de
Priority to EP08006077A priority patent/EP1980709B1/en
Priority to ES08006077T priority patent/ES2337745T3/es
Publication of ITTO20070253A1 publication Critical patent/ITTO20070253A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E21EARTH OR ROCK DRILLING; MINING
    • E21BEARTH OR ROCK DRILLING; OBTAINING OIL, GAS, WATER, SOLUBLE OR MELTABLE MATERIALS OR A SLURRY OF MINERALS FROM WELLS
    • E21B7/00Special methods or apparatus for drilling
    • E21B7/20Driving or forcing casings or pipes into boreholes, e.g. sinking; Simultaneously drilling and casing boreholes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02DFOUNDATIONS; EXCAVATIONS; EMBANKMENTS; UNDERGROUND OR UNDERWATER STRUCTURES
    • E02D11/00Methods or apparatus specially adapted for both placing and removing sheet pile bulkheads, piles, or mould-pipes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E21EARTH OR ROCK DRILLING; MINING
    • E21BEARTH OR ROCK DRILLING; OBTAINING OIL, GAS, WATER, SOLUBLE OR MELTABLE MATERIALS OR A SLURRY OF MINERALS FROM WELLS
    • E21B19/00Handling rods, casings, tubes or the like outside the borehole, e.g. in the derrick; Apparatus for feeding the rods or cables
    • E21B19/14Racks, ramps, troughs or bins, for holding the lengths of rod singly or connected; Handling between storage place and borehole
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E21EARTH OR ROCK DRILLING; MINING
    • E21BEARTH OR ROCK DRILLING; OBTAINING OIL, GAS, WATER, SOLUBLE OR MELTABLE MATERIALS OR A SLURRY OF MINERALS FROM WELLS
    • E21B19/00Handling rods, casings, tubes or the like outside the borehole, e.g. in the derrick; Apparatus for feeding the rods or cables
    • E21B19/16Connecting or disconnecting pipe couplings or joints
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E21EARTH OR ROCK DRILLING; MINING
    • E21BEARTH OR ROCK DRILLING; OBTAINING OIL, GAS, WATER, SOLUBLE OR MELTABLE MATERIALS OR A SLURRY OF MINERALS FROM WELLS
    • E21B3/00Rotary drilling
    • E21B3/02Surface drives for rotary drilling
    • E21B3/022Top drives

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Geology (AREA)
  • General Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geochemistry & Mineralogy (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Paleontology (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Earth Drilling (AREA)
  • Drilling Tools (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Drilling And Boring (AREA)

Description

Descrizione a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: Procedimento per la movimentazione ed il caricamento contemporaneo di aste di perforazione e tubi di rivestimento a mezzo di due rotary indipendenti.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un procedimento per la movimentazione ed il caricamento contemporaneo di aste di perforazione e tubi di rivestimento a mezzo di due rotary indipendenti.
L'attrezzatura si basa sulla possibilità, dovuta alla capacità di scorrimento per tutta la lunghezza del mast delle due teste di rotazione superiore e inferiore, di eseguire la manovra di caricamento di una batteria di perforazione composta da aste e tubi di rivestimento per l'esecuzione di un foro nel terreno ed il suo successivo recupero per riportare a riposo la batteria stessa nel caricatore automatico.
Per la movimentazione delle aste e delle aste/casing nelle macchine di perforazione del terreno vengono utilizzati principalmente le seguenti attrezzature: caricatori, gru articolate, sistemi misti gru accessori di pinzaggio o testate ad argano.
Le attrezzature consistenti in caricatori possono essere realizzate secondo le seguenti tipologie:
a. A rack : con possibilità di stoccare su antenna aste o aste e casing e pinza idraulica manipolatore che preleva l'asta dal rack e la posiziona a centro palo.
b. A revolver: con possibilità di stoccare su antenna aste o aste e casing e sistema di rotazione idraulica del braccio di supporto del caricatore che porta l'asta in caricamento a centro palo.
c. A rack semplificato: in alcune macchine da pozzi il rack è fisso all'antenna e la rotary dotata di spostamento laterale, si muove andando a pescare l'asta. Il vantaggio è il fatto che non serve il manipolatore, il limite è che le aste possono essere poche 2-3 al max.
d. Rack pozzi : nelle macchine da pozzo il rack è collocato sulla macchina base ed un braccetto preleva l'asta e la porta in asse (maggior numero di aste, sistema più complesso).
Rispetto all'uso di caricatori doppi/singoli per aste e singolo per tubi o di entrambi del tipo a revolver si ottengono considerevoli riduzioni dei pesi/volumi e maggiore semplicità di manovra.
Per questi ed ulteriori scopi che meglio saranno compresi in seguito l'invenzione propone di realizzare un procedimento per la movimentazione ed il caricamento contemporaneo di aste di perforazione e tubi di rivestimento a mezzo di due rotare indipendenti secondo la rivendicazione 1.
Verrà ora descritto il procedimento secondo l'invenzione facendo riferimento ai disegni allegati in cui:
la Figura 1 illustra una macchina per la perforazione del suolo dotata dell'attrezzatura che realizza il procedimento secondo l'invenzione;
le Figure da 2 a 5 mostrano in modo schematico la macchina della figura 1 illustrando la sequenza di perforazione con caricamento contemporaneo di aste e casing;
le Figure da 6 a 9 mostrano, sempre in modo schematico, la sequenza di estrazione delle sole aste;
le Figure da 10 a 13 mostrano sempre schematicamente la sequenza di estrazione dei soli casing .
In Fig 1 si osserva la macchina secondo l'invenzione; essa presenta sostanzialmente due rotary 1 e 2 montate in modo scorrevole, indipendenti tra loro, su un'antenna 9.
A fianco dell'antenna 9 è posizionato un caricatore 3 di aste 7 e casing (involucri) 8; come si può notare il caricatore 3 si trova sotto le rotary 1 e 2, quando queste sono a fine corsa superiore .
In basso, sull'antenna 9, sono applicate tre morse 4, 5 e 6 necessarie, come si vedrà, per lo svitamento delle aste 7 e dei casing 8.
Vediamo innanzitutto la fase di caricamento delle aste/casing per eseguire la perforazione del terreno fino alla profondità voluta. Si farà riferimento per questa prima fase alle Figure da 2 a 5; si osserva innanzitutto in Fig 2 che la rotary superiore 1 e quella inferiore 2 sono nella posizione alla sommità dell'antenna 9 ed il caricatore 3 viene portato sull'asse di perforazione dell 'asta 8.
In Fig 3 le due rotary 1 e 2 vengono abbassate sul caricatore 3 e fatte girare per avvitare rispettivamente un'asta (alla rotary 1 superiore) ed il casing (alla rotary inferiore 2) pronte nel caricatore 3.
In Fig 4 il caricatore 3 viene allontanato lasciando asta 7 e casing 8 sull'asse di perforazione sospesi alle rispettive rotary.
In Fig 5 le rotary 1 e 2 mettono in rotazione e avanzamento la batteria, costituita dall'asta 7 più il relativo casing 8, avvitati sulla sottostante asta 7' e relativo casing 8', perforando il terreno.
Mano a mano che la batteria affonda nel terreno occorre aggiungervi superiormente un'altra asta 7 con il relativo casing 8, per cui con l'aiuto delle morse 4, 5 le rotary 1 e 2 vengono svitate dall' asta e dal casing che sporgono dal terreno e possono risalire, mentre la morsa 6 trattiene il casing 7'. Il ciclo si riporta alla fig 2 e si ripete fino a fine perforazione.
Finita la perforazione è necessario estrarre la batteria delle aste, compresa l'asta di partenza provvista dell'utensile, ed i casing che le contengono, ponendole a riposo nel caricatore. Questa operazione avviene in due fasi successive: la prima di estrazione e sistemazione nel caricatore delle aste 7 e la seconda di estrazione e sistemazione nel caricatore dei casing 8.
La prima delle due fasi fa riferimento alle Figure da 6 a 9; in Fig 6 si osserva, innanzitutto, che la rotary 1 è risalita insieme alla rotary 2 estraendo una prima asta 7 dal casing 8 e con l'aiuto delle morse 4, 5 e 6 l'ha scollegata dalle aste seguenti. Il caricatore 3 si porta nuovamente sull'asse di perforazione per accogliere l'asta 7.
In Fig 7 la rotary 1 si è scollegata dall'asta ed il caricatore 3, che l'ha accolta, se la porta in posizione di riposo.
In Fig 8 la rotary 1 si abbassa insieme alla rotary 2 e mettendosi in rotazione si avvita sull'asta successiva 7 tenuta ferma dalla morsa 5.
La rotary 1 ora può risalire insieme alla rotary 2 mentre la morsa svitatrice 4 allenta il giunto successivo e la sequenza si riporta alla Fig 6 da cui si ripete il ciclo ora descritto fino all'estrazione completa di tutte le aste compreso l'utensile.
In Fig 9 il casing 8 viene riempito con armatura 10 e boiacca di cemento o quant'altro previsto dal progetto. La rotary 1 viene tenuta alta per non ostacolare l'accesso al foro.
La rotary 2 preferibilmente viene tenuta in alto per ridurre gli ingombri nella zona di lavoro, facilitare il lavoro di sviamento e per sottrarla a danneggiamenti accidentali.
La sequenza di lavoro descritta nelle figure da 6 a 9 può però essere eseguita anche con la rotary 2 tenuta permanentemente in posizione bassa. In questo caso il manicotto di collegamento della rotare 2 al casing deve essere tenuto fuori dalle morse 4 e 5.
Le Fig da 10 a 13 mostrano sempre schematicamente la seconda fase dell'operazione di estrazione delle aste e dei relativi casing, cioè quella di estrazione dei soli casing 8.
In Fig 10 la rotary 1 è in alto e la 2 in basso, collegata al primo casing 8. Le aste 7 sono tutte sul caricatore 3.
In Fig 11 il caricatore 3 si è portato in asse con quello di perforazione e la rotary 1 ha prelevato un'asta 7, per cui il caricatore 3 può tornare a riposo.
In Fig 12 la rotary 2 si è sollevata rivestendo l'asta 7 con un casing 8, scollegato dal successivo casing 8' che è trattenuto dalla morsa 6.
In Fig 13 il caricatore 3 va ad accogliere asta 7 e casing 8 in posizione coassiale per portarli a riposo.
La sequenza si riporta alla Fig 10 e si ripete il ciclo fino ad avere tutte le aste 7 nel caricatore 3 rivestite dai rispettivi casing 8.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento per la movimentazione ed il caricamento contemporaneo di aste di perforazione e tubi di rivestimento mediante una macchina dotata di due rotary (1 e 2) montate in modo scorrevole, indipendenti tra loro, sull'antenna (9) della macchina; a fianco dell'antenna (9) essendo posizionabile un caricatore (3) di aste (7) e casing (8); in basso, sull'antenna (9), essendo applicate tre morse (4, 5 e 6) atte allo svitamento/avvitamento delle aste (7) e dei casing (8); il procedimento essendo caratterizzato dalle seguenti operazioni in successione: a) operazione di caricamento delle aste/casing per eseguire la perforazione del terreno fino alla profondità voluta, in cui si svolgono le seguenti fasi in successione: al) la rotary superiore (1) e quella inferiore (2) sono nella posizione alla sommità dell'antenna (9) ed il caricatore 3 viene portato sull'asse di perforazione dell'asta (7); a2) le due rotary (1 e 2) vengono abbassate sul caricatore (3) e fatte girare per avvitare rispettivamente un'asta (7) alla rotary (1) superiore ed il relativo casing (8) alla rotary inferiore (2), pronte nel caricatore (3); a3) il caricatore (3) viene allontanato lasciando asta (7) e casing (8) sull'asse di perforazione sospesi alle rispettive rotary (1 e 2); a4) le rotary (1 e 2) mettono in rotazione e avanzamento la batteria, costituita dall'asta (7) più il relativo casing (8), avvitati sulla sottostante asta (7') e relativo casing (8'), perforando il terreno. a5) aggiunta superiormente di un'altra asta (7) con il relativo casing (8) con l'ausilio delle due morse superiori (4, 5) mediante le quali le rotary (1 e 2) vengono svitate dall' asta e dal casing che sporgono dal terreno e possono risalire, mentre la morsa inferiore (6) trattiene il casing (7'). a6) ripetizione del ciclo dalla fase a2 alla fase a5) fino a fine perforazione; b) operazione di estrazione della batteria delle aste, compresa l'asta di partenza provvista dell'utensile, ed i casing che le contengono, ponendole a riposo nel caricatore; questa operazione avvenendo nelle seguenti fasi successive, denominate: la prima bl) di estrazione e sistemazione nel caricatore delle aste (7) e la seconda b2) di estrazione e sistemazione nel caricatore dei casing (8); la fase bl) di estrazione e sistemazione nel caricatore delle aste (7) essendo costituita in successione da: bla) la rotary (1) superiore viene fatta risalire insieme alla rotary (2) inferiore estraendo una prima asta (7) dal casing (8) che, con l'aiuto delle morse (4, 5 e 6) l'ha scollegata dalle aste seguenti; il caricatore (3) si porta nuovamente sull'asse di perforazione per accogliere l'asta (7); blb) la rotary (1) superiore viene scollegata dall'asta (7) ed il caricatore (3), che l'ha accolta, se la porta in posizione di riposo; blc) la rotary (1) superiore si abbassa insieme alla rotary (2) inferiore e, mettendosi in rotazione, si avvita sull'asta successiva (7) tenuta ferma dalla morsa intermedia (5); bld) la rotary (1) superiore risale insieme alla rotary (2) inferiore, mentre la morsa svitatrice superiore (4) allenta il giunto successivo; ble) ripetizione del ciclo dalla fase bla) alla fase bld) fino all'estrazione completa di tutte le aste compreso l'utensile; la fase b2) di estrazione e sistemazione nel caricatore dei casing (8) essendo costituita in successione da: b2a) posizionamento della rotary superiore (1) in alto e di quella inferiore (2) in basso, collegata al primo casing (8); b2b) il caricatore (3) viene portato in asse con quello di perforazione e la rotary (1) preleva un'asta (7), cosi ché il caricatore (3) può tornare a riposo; b2c) la rotary inferiore (2) viene sollevata rivestendo l'asta (7) con un casing (8), scollegato dal successivo casing (8') che è trattenuto dalla morsa inferiore (6); b2d) il caricatore (3) va ad accogliere asta (7) e casing (8) in posizione coassiale per portarli a riposo. b2e) ripetizione del ciclo dalla fase b2a) alla fase b2d) fino ad avere tutte le aste (7) nel caricatore (3) rivestite dai rispettivi casing (8).
  2. 2) Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che successivamente alla fase ble) il casing (8) collegato alla rotary inferiore (2) viene riempito con armatura (10) e boiacca di cemento o quant'altro previsto dal progetto . 3) " 3) Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che nelle fasi da bla) a ble) la rotary 2 è tenuta permanentemente in posizione bassa.
IT000253A 2007-04-12 2007-04-12 Procedimento per la movimentazione ed il caricamento contemporaneo di aste di perforazione e tubi di rivestimento a mezzo di due rotary indipendenti. ITTO20070253A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000253A ITTO20070253A1 (it) 2007-04-12 2007-04-12 Procedimento per la movimentazione ed il caricamento contemporaneo di aste di perforazione e tubi di rivestimento a mezzo di due rotary indipendenti.
DE602008000359T DE602008000359D1 (de) 2007-04-12 2008-03-28 Verfahren zur gleichzeitigen Bearbeitung und Ladung von Bohrstangen und Hüllen über zwei unabhängige Rotary-Anlagen
EP08006077A EP1980709B1 (en) 2007-04-12 2008-03-28 Method for simultaneous handling and loading of drilling rods and casings by means of two independent rotaries
ES08006077T ES2337745T3 (es) 2007-04-12 2008-03-28 Procedimiento para manipular y cargar simultaneamente varillas de perforacion y tubos de revestimiento mediante dos piezas giratorias independientes.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000253A ITTO20070253A1 (it) 2007-04-12 2007-04-12 Procedimento per la movimentazione ed il caricamento contemporaneo di aste di perforazione e tubi di rivestimento a mezzo di due rotary indipendenti.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20070253A1 true ITTO20070253A1 (it) 2008-10-13

Family

ID=39691126

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000253A ITTO20070253A1 (it) 2007-04-12 2007-04-12 Procedimento per la movimentazione ed il caricamento contemporaneo di aste di perforazione e tubi di rivestimento a mezzo di due rotary indipendenti.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1980709B1 (it)
DE (1) DE602008000359D1 (it)
ES (1) ES2337745T3 (it)
IT (1) ITTO20070253A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NO333609B1 (no) * 2009-02-26 2013-07-22 West Drilling Products As Framgangsmate for ut- og innforing av en borerorstreng i et borehull samt anordning for anvendelse ved utovelse av framgangsmaten
CN102400648B (zh) * 2011-10-28 2013-10-23 恒天九五重工有限公司 一种拆装式随动架及其安装工艺
US9091128B1 (en) 2011-11-18 2015-07-28 T&T Engineering Services, Inc. Drill floor mountable automated pipe racking system
NO336850B1 (no) 2012-02-22 2015-11-16 West Drilling Products As Anordning ved rørhåndteringsenhet samt framgangsmåter for innføring i og uttrekking fra et borehull av en rørstreng
US9476267B2 (en) 2013-03-15 2016-10-25 T&T Engineering Services, Inc. System and method for raising and lowering a drill floor mountable automated pipe racking system
AU2018286620A1 (en) 2015-06-09 2020-07-16 Southern Seawall Solutions Pty Limited Improved caisson and wall element system and method and apparatus for constructing shoring walls
AU2016100200B4 (en) * 2015-06-09 2016-07-21 Southern Seawall Solutions Pty Limited Improved caisson emplacement system and method
CA3101518C (en) * 2018-05-24 2021-08-31 Benthic Usa Llc Dual rotary elevating geotechnical drill
KR102156683B1 (ko) * 2019-02-13 2020-09-16 강익희 개선된 직천공 천공 장치 및 시공 방법
IT201900003035A1 (it) * 2019-03-01 2020-09-01 Beretta Alfredo S R L Supporto articolato di dispositivo mast per una perforatrice e relativa perforatrice
CN110029951A (zh) * 2019-05-31 2019-07-19 贵州大学 一种分段钻杆对接装置
CN110566141B (zh) * 2019-10-18 2024-06-11 江苏如石机械股份有限公司 钻杆和套管两用动力钳

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH02157388A (ja) * 1988-12-07 1990-06-18 Yoshihiko Kawai 大口径掘削装置
DE4126919A1 (de) * 1991-08-14 1993-02-18 Stump Bohr Gmbh Verfahren und bohrgeraet zum bohren von loechern im erdreich oder fels, insbesondere zur herstellung von verpressankern
NL1003072C1 (nl) * 1996-05-09 1997-11-18 Visser & Smit Bouw Bv Werkwijze en inrichting voor het in de grond aanbrengen van een funderingselement.
EP0860582B1 (de) * 1997-02-25 2001-10-04 Hütte & Co. Bohrtechnik Gesellschaft mit beschränkter Haftung Verfahren und Vorrichtung zum Doppelkopf-Überlagerungs-Bohren
US20030221870A1 (en) * 2002-06-01 2003-12-04 Johnson Howard E. Earth loop heat exchange methods and systems
FI121025B (fi) * 2004-12-07 2010-06-15 Sandvik Mining & Constr Oy Menetelmä putkiporaukseen, porausyksikkö sekä adapterilaite
PT2016255E (pt) * 2006-05-09 2010-09-30 Comacchio Internat S A Máquina de perfuração com haste de perfuração de carrossel e carregador de tubo de protecção

Also Published As

Publication number Publication date
ES2337745T3 (es) 2010-04-28
EP1980709A1 (en) 2008-10-15
DE602008000359D1 (de) 2010-01-21
EP1980709B1 (en) 2009-12-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20070253A1 (it) Procedimento per la movimentazione ed il caricamento contemporaneo di aste di perforazione e tubi di rivestimento a mezzo di due rotary indipendenti.
CN109184595B (zh) 一种钻杆后置自动加接钻进装置
EP2029853B1 (en) Well drilling machine with new drill pipe loader
CA2298845C (en) Drill rod loader
US6474931B1 (en) Directional drilling machine with multiple pocket rod indexer
CN204920853U (zh) 一种液压油缸驱动的自动接卸钻杆机构及全液压凿岩钻机
CN107448145B (zh) 一种海底深孔钻机及作业方法
US6360830B1 (en) Blocking system for a directional drilling machine
US6374928B1 (en) Method of blocking a pocket of a multi-pocket feed member for a directional drilling machine
CN109236212A (zh) 用于地下钻孔机械的夹钳装置
JP2013517401A (ja) 穿孔装置用ロッド装着装置
ITTO20080787A1 (it) Trivella semovente per carotaggi
CN103397894A (zh) 锚杆机构及具有该锚杆机构的工程机械
JP6641129B2 (ja) ロッドハンドリング装置
CN216517802U (zh) 一种凿岩台车用储换杆推进器
CN206693953U (zh) 一种用于凿岩台车的连续接钎装置
ES2769044T3 (es) Sistema y procedimiento de cargador de barras
WO2002001040A1 (en) Rod loader
CN212716483U (zh) 一种钻劈台车自动加杆机构
ITPC20150006A1 (it) Attrezzatura per la movimentazione di aste di perforazione
EP0565502B1 (en) Pipe handling equipment and method for a rock drilling machine
US11448070B2 (en) Rock bolting rig and method at rock bolting rig
CN114458166A (zh) 一种带钻杆的拼接式成孔设备及其施工方法
CN202706971U (zh) 钻头打捞器
CN207111004U (zh) 一种海底深孔钻机