ITTO20060558A1 - Punte taglienti per chirurgia ad ultrasuoni - Google Patents
Punte taglienti per chirurgia ad ultrasuoni Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20060558A1 ITTO20060558A1 ITTO20060558A ITTO20060558A1 IT TO20060558 A1 ITTO20060558 A1 IT TO20060558A1 IT TO20060558 A ITTO20060558 A IT TO20060558A IT TO20060558 A1 ITTO20060558 A1 IT TO20060558A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- shank
- tip
- surgical
- tip according
- distal
- Prior art date
Links
- 238000001356 surgical procedure Methods 0.000 title description 8
- 238000002604 ultrasonography Methods 0.000 claims description 8
- 229910001069 Ti alloy Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 2
- 229910000883 Ti6Al4V Inorganic materials 0.000 claims 1
- 210000004872 soft tissue Anatomy 0.000 description 8
- 210000000988 bone and bone Anatomy 0.000 description 3
- 210000000845 cartilage Anatomy 0.000 description 3
- 238000000034 method Methods 0.000 description 3
- 210000001519 tissue Anatomy 0.000 description 3
- RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N Titanium Chemical compound [Ti] RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 230000000740 bleeding effect Effects 0.000 description 2
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 2
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 2
- 239000010936 titanium Substances 0.000 description 2
- 229910052719 titanium Inorganic materials 0.000 description 2
- 206010028980 Neoplasm Diseases 0.000 description 1
- 210000004204 blood vessel Anatomy 0.000 description 1
- 238000002316 cosmetic surgery Methods 0.000 description 1
- 208000031513 cyst Diseases 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000002474 experimental method Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 210000004877 mucosa Anatomy 0.000 description 1
- 230000002956 necrotizing effect Effects 0.000 description 1
- 238000010606 normalization Methods 0.000 description 1
- 230000000399 orthopedic effect Effects 0.000 description 1
- 230000010355 oscillation Effects 0.000 description 1
- 230000000644 propagated effect Effects 0.000 description 1
- 230000010349 pulsation Effects 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61B—DIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
- A61B17/00—Surgical instruments, devices or methods
- A61B17/32—Surgical cutting instruments
- A61B17/320068—Surgical cutting instruments using mechanical vibrations, e.g. ultrasonic
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61B—DIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
- A61B17/00—Surgical instruments, devices or methods
- A61B17/32—Surgical cutting instruments
- A61B17/320068—Surgical cutting instruments using mechanical vibrations, e.g. ultrasonic
- A61B2017/320072—Working tips with special features, e.g. extending parts
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Surgery (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Heart & Thoracic Surgery (AREA)
- Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Dentistry (AREA)
- Medical Informatics (AREA)
- Molecular Biology (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Surgical Instruments (AREA)
- Dental Tools And Instruments Or Auxiliary Dental Instruments (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
"Punte taglienti per chirurgia ad ultrasuoni”
Di: BLUS Cornelio, nazionalità italiana, residente a Cascine Mìgnotti, 9 - 14030 MONTEMAGNO (AT)
Inventore designato: BLUS Cornelio
Depositata il 27 luglio 2006
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce a punte taglienti da utilizzare nella chirurgia ad ultrasuoni per il taglio di tessuti molli quali mucosa, cute, vasi, cisti, tessuti tumorali, gengive, ecc., e cartilagini. Le punte secondo l'invenzione sono destinate a trovare applicazione, in particolare ma non esclusivamente, nei settori della chirurgia ad ultrasuoni per ortopedia, otorinolaringoiatria, odontoiatria, neurochirurgia, e chirurgia estetica.
La tecnica degli ultrasuoni è diffusa nella chirurgia ossea, dove è largamente utilizzata anche per il fatto che non provoca il taglio indesiderato dei tessuti molli. Strumenti chirurgici contenenti trasduttori piezoelettrici che, alimentati elettricamente, mettono in vibrazione una punta metallica che può tagliare l'osso o provocare la separazione di tessuti biologici. Si vedano, ad esempio, le pubblicazioni brevettali US-2 984241 , US-4 188952 e EP-0238 667.
È scopo dell’invenzione proporre una punta tagliente in grado di rendere la chirurgia ad ultrasuoni applicabile anche per il taglio di tessuti molli e cartilagini.
Questo scopo è raggiunto, secondo la presente invenzione, da una punta chirurgica avente le caratteristiche definite nella rivendicazione 1. Forme di attuazione preferenziali dell’invenzione sono definite nelle rivendicazioni dipendenti.
I vantaggi dell’invenzione saranno compresi dalla lettura della descrizione che segue, fatta a titolo non-limitativo con riferimento ai disegni allegati, in cui:
le figure 1 e 2 sono rispettivamente una vista prospettica ed una vista laterale di una prima forma di realizzazione di una punta secondo l'invenzione, e
la figura 3 è una vista laterale di una seconda forma di realizzazione di una punta secondo l'invenzione.
Una prima forma di realizzazione di una punta per chirurgia ad ultrasuoni secondo l'invenzione (figure 1 e 2) è indicata nel suo insieme con 10. La punta 10, costituita da un corpo allungato fatto di lega di titanio, preferibilmente titanio di grado 5, si estende lungo un asse centrale x che presenta una successione di tratti rettilinei e ricurvi giacenti in un piano qui definito "verticale”. La punta 10 comprende un tratto prossimale o codolo di bloccaggio 11 di forma rettilinea, un tratto distale rettilineo sottile 12 con un'estremità tagliente 13 ed un tratto intermedio 14 che presenta due zone ricurve consecutive 14a, 14b con rispettive concavità rivolte in versi opposti, come descritto più avanti.
II codolo 11, sostanzialmente cilindrico e di spessore maggiore rispetto al tratto distale 12, è destinato ad essere innestato o avvitato o comunque montato in modo stabile su un manipolo cilindrico M (illustrato solo in parte) che serve da impugnatura per il chirurgo. Il manipolo M fa parte di un’apparecchiatura ad ultrasuoni che alimenta elettricamente una serie di trasduttori piezoelettrici alloggiati nel manipolo stesso, in modo tale da mettere la punta 10 in vibrazione ad una frequenza compresa nel campo degli ultrasuoni. Le caratteristiche di realizzazione e di funzionamento delle apparecchiature del tipo suddetto non sono di per sé rilevanti ai fini della comprensione dell'invenzione e non verranno pertanto descritte. Basterà qui ricordare il fatto che tali apparecchiature sono regolabili per quanto riguarda la frequenza delle vibrazioni impartite alla punta, la potenza di ingresso e la potenza di uscita.
Le vibrazioni vengono trasmesse al codolo 11 sotto forma di pulsazioni lungo l'asse x, e vengono ampliate e propagate attraverso il tratto intermedio 14 e trasmesse al tratto distale 12 ed all’estremità tagliente 13 che viene portata a contatto con il tessuto biologico da tagliare.
Come illustrato, mentre il codolo 11 ha uno spessore sostanzialmente costante, i tratti intermedio 14 e distale 12 si appiattiscono progressivamente, assottigliandosi quando misurati in direzioni y perpendicolari punto per punto all'asse centrale x e giacenti nel suddetto piano verticale.
Il tratto intermedio 14 presenta forma una prima zona ricurva 14a con concavità rivolta verso l’alto nel piano verticale ed una seconda zona ricurva 14b con concavità rivolta verso il basso che si raccorda al tratto distale 12 in modo tale che questo sia inclinato (di circa 45°) rispetto al codolo 11. Il raggio di curvatura della prima zona ricurva 14a è decisamente maggiore di quello della seconda zona ricurva 14b. Il tratto intermedio 14 presenta inoltre una porzione rettilinea 14c, sostanzialmente allineata con il codolo 11, che collega la prima zona ricurva 14a con il codolo.
Preferibilmente lo spessore S1, misurato nella direzione y, alla giunzione tra il codolo 11 e il tratto intermedio 14 è compreso tra circa 2,0 e 3,0 mm, mentre lo spessore S2 del tratto distale 12, vicino all’estremità tagliente 13, è preferibilmente compreso tra 0,4 e 0,6 mm. La lunghezza complessiva della punta, escluso il codolo, è preferibilmente di circa 30 mm.
La punta illustrata nella figura 3 differisce da quella delle figure 1 e 2 per l'orientamento delle lame dell’estremità tagliente 13, che giacciono nel piano verticale anziché in un piano inclinato e ortogonale al suddetto piano verticale.
Pur senza volersi legare ad alcuna specifica teoria in proposito, le esperienze condotte dal Richiedente dimostrano che, per effetto della geometria delle punte sopra descritte, nonché della scelta del titanio quale materiale per la loro realizzazione, esse si prestano ottimamente a tagliare tessuti molli e cartilagini se applicate ad un'apparecchiatura ad ultrasuoni del tipo sopra menzionato in certe condizioni di funzionamento. Più in particolare, le punte secondo l’invenzione hanno esibito prestazioni sorprendenti se usate in una gamma di frequenze compresa tra circa 33000 Hz (33 kHz) e circa 36000 Hz (36 kHz). A frequenze superiori, dell’ordine dì 37 kHz, la punta funziona ancora bene, ma si sono verificate temperature troppo elevate sul manipolo. Per tutte le punte della presente invenzione, i risultati migliori sono stati raggiunti utilizzando sull'apparecchiatura una potenza in entrata di circa 90 W con un'onda di tipo sinusoidale.
Si è potuto constatare che le punte della presente invenzione, utilizzate nelle suddette condizioni operative, tagliano i tessuti molli senza provocare sanguinamento apprezzabile, facendo collassare, cioè chiudere temporaneamente, i vasi sanguigni che vengono incisi. Il Richiedente ha ragione di ritenere che tali punte, usate nelle suddette condizioni, non entrano in risonanza con il tessuto molle, e quindi riescono a tagliarlo agevolmente.
Questo risultato si contrappone all’opinione, diffusa nel settore medico, che la tecnica degli ultrasuoni, largamente utilizzata nella chirurgia ossea, non provoca il taglio dei tessuti molli. Le punte della presente invenzione hanno dimostrato di funzionare, in pratica, in modo simile ad un elettro bisturi per la quasi assenza di sanguinamento, ma con il vantaggio di non bruciare (e quindi non necrotizzare) il tessuto molle tagliato. Un altro aspetto vantaggioso dell'Invenzione è dato dal fatto che il taglio risultante dall'uso dì una punta secondo l'invenzione è particolarmente preciso e sottile.
I suddetti risultati sono stati ottenuti con punte ottenute mediante lavorazione ad asportazione di truciolo da un pezzo pieno. Le stesse punte vengono poi sottoposte ad un processo di normalizzazione termica, per poter mantenere intatte le proprietà molecolari della lega di titanio. Si ritiene che questa lavorazione e questo trattamento conferiscano alla punta migliori proprietà elastiche, in termini di maggiore ampiezza delle oscillazioni dell'estremità tagliente della punta.
Si intende che l'invenzione non è limitata alle forme di realizzazione qui descritte ed illustrate, che sono da considerarsi come esempi di attuazione della punta; l'invenzione è invece suscettibile di modifiche relative a dettagli costruttivi e di funzionamento, in particolare per quanto riguarda la forma dell’estremità tagliente e l'orientamento della sua lama (o lame), che, a seconda della destinazione specifica della punta, potrà essere indifferentemente liscia o seghettata, con una o due lame diritte o ricurve, ecc.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1. Punta chirurgica (10) per il taglio di tessuti biologici molli mediante l'utilizzo di vibrazioni nel campo degli ultrasuoni, comprendente un corpo metallico allungato lungo un asse centrale (x) che giace in un piano e che presenta una successione di tratti rettilinei e ricurvi, caratterizzata dal fatto che la punta è fatta di lega di titanio e comprende un codolo (11) rettilineo atto ad essere bloccato ad uno strumento chirurgico (M) capace di impartire alla punta (10) vibrazioni a frequenze comprese tra circa 33 kHz e circa 36 kHz; un tratto distale rettilineo (12) inclinato rispetto al codolo e più sottile di esso ed avente un'estremità libera tagliente (13); un tratto (14), intermedio tra il codolo (11) ed il tratto distale (12), che presenta due zone ricurve consecutive (14a, 14b) con concavità rivolte in rispettive direzioni (y1, y2) sostanzialmente opposte e perpendicolari rispetto all’asse centrale (x), dove i tratti intermedio (14) e distale (12) sì appiattiscono progressivamente dal codolo (11) verso l’estremità (13), assottigliandosi quando misurate in direzioni (y) giacenti in detto piano e puntualmente perpendicolari all’asse centrale (x).
- 2. Punta chirurgica secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il tratto distale (12) è inclinato di circa 45° rispetto al codolo (11).
- 3. Punta chirurgica secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che il tratto intermedio (14) comprende una porzione rettilinea (14c), sostanzialmente allineata con il codolo (11), che collega il codolo (11) alla zona ricurva (14a) ad esso più vicina.
- 4. Punta chirurgica secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che lo spessore (S1) della punta, misurato in detta direzione perpendicolare (y) alla giunzione tra il codolo (11) e il tratto intermedio (14) è compreso tra circa 2,0 e 3,0 mm, e che lo spessore (S2) del tratto distale (12), vicino all’estremità tagliente (13), è compreso tra circa 0,4 e 0,6 mm.
- 5. Punta chirurgica secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la lunghezza complessiva della punta (10), escluso il codolo (11), è di circa 30 mm.
- 6. Punta chirurgica secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che è fatta di lega di titanio di grado 5.
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITTO20060558 ITTO20060558A1 (it) | 2006-07-27 | 2006-07-27 | Punte taglienti per chirurgia ad ultrasuoni |
| PCT/EP2007/057756 WO2008012357A1 (en) | 2006-07-27 | 2007-07-27 | Cutting instruments for ultrasonic surgery |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITTO20060558 ITTO20060558A1 (it) | 2006-07-27 | 2006-07-27 | Punte taglienti per chirurgia ad ultrasuoni |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO20060558A1 true ITTO20060558A1 (it) | 2008-01-28 |
Family
ID=38556347
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITTO20060558 ITTO20060558A1 (it) | 2006-07-27 | 2006-07-27 | Punte taglienti per chirurgia ad ultrasuoni |
Country Status (2)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITTO20060558A1 (it) |
| WO (1) | WO2008012357A1 (it) |
Families Citing this family (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| ITTO20080369A1 (it) * | 2008-05-16 | 2009-11-17 | Cornelio Blus | Osteotomi per chirurgia ossea ad ultrasuoni, in particolare per chirurgia maxillo-facciale, odontoiatrica e ortopedica |
| EP2691036B1 (en) | 2011-03-30 | 2016-08-10 | Covidien LP | Ultrasonic surgical instruments |
| WO2012135705A1 (en) | 2011-03-30 | 2012-10-04 | Tyco Healthcare Group Lp | Ultrasonic surgical instruments |
Family Cites Families (6)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US2984241A (en) | 1958-11-06 | 1961-05-16 | Esar R Wren | Powered osteotome |
| US4188952A (en) | 1973-12-28 | 1980-02-19 | Loschilov Vladimir I | Surgical instrument for ultrasonic separation of biological tissue |
| DE3507672A1 (de) * | 1985-03-05 | 1986-09-11 | Otto 6900 Heidelberg Meyer | Instrument mit chirurgischem werkzeug zum durchtrennen oder naehen von geweben |
| JPS6266848A (ja) | 1985-09-20 | 1987-03-26 | 住友ベークライト株式会社 | 外科手術用具 |
| US5318570A (en) * | 1989-01-31 | 1994-06-07 | Advanced Osseous Technologies, Inc. | Ultrasonic tool |
| AU2003223580A1 (en) * | 2002-04-12 | 2003-10-27 | San Diego Swiss Machining, Inc. | Ultrasonic microtube dental instruments and methods of using same |
-
2006
- 2006-07-27 IT ITTO20060558 patent/ITTO20060558A1/it unknown
-
2007
- 2007-07-27 WO PCT/EP2007/057756 patent/WO2008012357A1/en active Application Filing
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| WO2008012357A1 (en) | 2008-01-31 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITTO20060113U1 (it) | Punte taglienti per chirurgia ossea ad ultrasuoni | |
| AU2005218499B2 (en) | Ultrasonic surgical blade having transverse and longitudinal vibration | |
| US9918736B2 (en) | Ultrasonic dissector and sealer | |
| AU2021204590B2 (en) | Surgical instrument with ultrasonic tip for fibrous tissue removal | |
| KR102376300B1 (ko) | 초음파 수술기기 | |
| ES2377417T3 (es) | Instrumento quirúrgico ultrasónico mejorado | |
| US6423082B1 (en) | Ultrasonic surgical blade with improved cutting and coagulation features | |
| ES2263265T3 (es) | Herramienta ultrasonica de corte. | |
| JP3310288B2 (ja) | 超音波外科手術用ブレード | |
| JP6534996B2 (ja) | 超音波器具及びその製造方法 | |
| JP2014533132A (ja) | 超音波骨刃 | |
| US20060211943A1 (en) | Ultrasonic blade with terminal end balance features | |
| EP2119403A1 (en) | Osteotomes for ultrasonic bone surgery, particularly maxillofacial, dental and orthopedic surgery | |
| DE602006019440D1 (de) | Ultraschall-schneidwerkzeug | |
| EP2314199A3 (en) | Multifunctional curved blade for use with an ultrasonic surgical instrument | |
| CN103997977B (zh) | 超声波探头 | |
| ITTO20060558A1 (it) | Punte taglienti per chirurgia ad ultrasuoni | |
| JPH0546428Y2 (it) | ||
| CN205885496U (zh) | 带有换能器快速连接装置的超声刀 | |
| WO2004086998A1 (en) | Ultrasonic chisel | |
| EP1138437A2 (en) | Method of deburring ultrasonic devices | |
| CN205866786U (zh) | 一种骨科手术用尖撬 | |
| CN120114138A (zh) | 超声切割刀头及超声刀 | |
| JPS62176445A (ja) | ハンドピ−ス |