ITTO20011150A1 - Carter per motori a combustione interna. - Google Patents

Carter per motori a combustione interna. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20011150A1
ITTO20011150A1 IT2001TO001150A ITTO20011150A ITTO20011150A1 IT TO20011150 A1 ITTO20011150 A1 IT TO20011150A1 IT 2001TO001150 A IT2001TO001150 A IT 2001TO001150A IT TO20011150 A ITTO20011150 A IT TO20011150A IT TO20011150 A1 ITTO20011150 A1 IT TO20011150A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
oil
crankcase
wall portion
channel
lubricant
Prior art date
Application number
IT2001TO001150A
Other languages
English (en)
Inventor
Atsushi Sawa
Noboru Yamashita
Original Assignee
Honda Motor Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Honda Motor Co Ltd filed Critical Honda Motor Co Ltd
Publication of ITTO20011150A0 publication Critical patent/ITTO20011150A0/it
Publication of ITTO20011150A1 publication Critical patent/ITTO20011150A1/it

Links

Landscapes

  • Lubrication Details And Ventilation Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Cylinder Crankcases Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Lubrication Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Combustion Methods Of Internal-Combustion Engines (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Carter per motori a combustione interna"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una struttura di carter per motori a combustione interna, e, più in particolare, ad una struttura di carter su cui è montato un filtro dell'olio per la depurazione del lubrificante.
Nella tecnica anteriore, un filtro dell'olio per separare sostanze estranee contenute in un lubrificante in un sistema di lubrificazione per il motore a combustione interna è montato sulla parete anteriore del carter o sulla parete anteriore della coppa dell'olio. Ad esempio, in un motore descritto nel Brevetto giapponese pubblicato n. 135.419/1996, una coppa dell'olio è disposta nella porzione inferiore del carter in cui è integrato un albero a gomiti su cui è fissato un ingranaggio destinato ad impegnarsi con l'ingranaggio di equilibratura, ed un filtro dell'olio è posizionato sotto l'albero a gomiti e montato sulla superficie di montaggio formata sulla porzione inferiore della parete anteriore del carter in modo da essere rivolta in avanti e verso il basso. La porzione superiore della parete anteriore del carter è rigonfia in avanti sopra il filtro dell'olio in modo da coprire l'ingranaggio dell'equilibratore, e poiché la superficie di montaggio si trova nella posizione rientrante rispetto alla porzione superiore della parete anteriore che è rigonfia verso la parte anteriore, il filtro dell'olio è posizionato utilizzando lo spazio ricavato tra la porzione superiore della parete anteriore e la porzione inferiore della parete anteriore in modo da minimizzare la misura in cui il filtro dell'olio sporge dal carter.
Incidentalmente, nella tecnica anteriore,poiché la superficie di montaggio del filtro dell'olio si trova nella posizione rientrante rispetto alla porzione superiore della parete anteriore del carter che è rigonfia in avanti, e quindi la superficie di montaggio è nascosta sotto la porzione superiore della parete anteriore in una vista dall'alto, il montaggio e lo smontaggio del filtro dell'olio osservando la superficie di montaggio per la sostituzione dell'elemento filtrante o per la manutenzione del filtro dell'olio sono difficili, e quindi l'operatività nella manutenzione non è molto buona. Inoltre, poiché il canale dell'olio attraverso il quale passa il lubrificante da cui le sostanze estranee sono state separate dal filtro dell'olio è formato nella porzione del carter che sporge dalla parete anteriore verso la camera di manovella, la struttura interna della camera di manovella diventa svantaggiosamente complicata a causa dell'esistenza della sporgenza, e le dimensioni del carter devono essere aumentate allo scopo di evitare l'interferenza con l'albero a gomiti.
Alla luce di queste circostanze, costituisce uno scopo comune degli aspetti della presente invenzione definiti nella rivendicazione 1 e nella rivendicazione 2 fornire un carter per motori a combustione interna in cui la verifica della superficie di montaggio del carter su cui il filtro dell'olio deve essere montato possa essere eseguita facilmente in modo da migliorare l'operatività della manutenzione del filtro dell'olio.Costituisce un altro scopo dell'aspetto della presente invenzione definito nella rivendicazione 2 semplificare la struttura interna della camera di manovella per miniaturizzare il carter.
La presente invenzione secondo la rivendicazione 1 consiste in un carter per motori a combustione interna comprendenti un carter che delimita una camera di manovella destinata a contenere un albero a gomiti, una coppa dell'olio collegata alla superficie di estremità inferiore del carter, un filtro dell'olio montato sulla superficie di montaggio della sede di montaggio formata nella parete anteriore del carter, in cui la parete anteriore comprende una porzione di parete curva generalmente parzialmente cilindrica avente un asse corrispondente all'asse di rotazione dell'albero a gomiti ed una porzione di parete piana generalmente a forma di piastra collegata alla orzione di estremità inferiore disposta quasi immeiatamente sotto l'asse di rotazione della porzione i parete curva o dietro la posizione immediatamente otto l'asse di rotazione e che si estende verso il asso fino alla superficie di estremità inferiore, e a superficie di montaggio è situata sopra la superficie di estremità inferiore e dietro il punto di contatto sulla superficie anteriore della porzione di parete curva dove entrano in contatto il piano virtuale in contatto con la porzione più avanzata della superficie di estremità inferiore e la superficie anteriore della porzione di parete curva, ed è realizzata quasi lungo il piano virtuale.
Secondo la presente invenzione definita nella rivendicazione 1, poiché la superficie di montaggio su cui il filtro dell'olio è destinato ad essere montato è situata in posizione relativamente alta, ossia sopra la superficie di estremità inferiore del carter a cui deve essere collegata la coppa dell'olio, e formata quasi lungo il piano virtuale, la verifica della superficie di montaggio dall'alto è facile indipendentemente dall'esistenza della porzione di parete curva rigonfia in avanti. Inoltre, poiché la superficie di montaggio è situata dietro il punto di contatto rispetto al piano virtuale della superficie anteriore della porzione di parete curva rigonfia in avanti della parete anteriore del carter inferiore, la misura in cui il filtro dell'olio sporge è limitata.
Come conseguenza, si ottengono i seguenti effetti. Poiché la superficie di montaggio su cui il filtro dell'olio deve essere montato è situata in posizione relativamente alta, ossia sopra la superficie di estremità inferiore del carter a cui deve essere collegata la coppa dell'olio, e disposta quasi lungo il piano virtuale, la verifica della superficie di montaggio dall'alto è facile indipendentemente dall'esistenza della porzione di parete curva rigonfia in avanti, e quindi il montaggio e lo smontaggio del filtro dell'olio osservando la superficie di montaggio possono essere eseguiti facilmente, migliorando così l'operatività nella manutenzione del filtro dell'olio. Inoltre,poiché la superficie di montaggio è situata dietro il punto di contatto tra la superficie anteriore della porzione di parete curva ed il piano virtuale, la misura in cui il filtro dell'olio sporge in avanti è limitata, realizzando così una miniaturizzazione del motore a combustione interna.
La presente invenzione secondo la rivendicazione 2 consiste in un carter per motori a combustione interna come definito nella rivendicazione 1, in cui la sede di montaggio è formata nello spazio definito dalla porzione di parete curva e dalla porzione di parete piana in modo da sporgere dalle superfici anteriori della porzione di parete curva e della porzione di parete piana, ed un canale di ingresso di olio per l'introduzione dì lubrificante nel filtro dell'olio ed un canale di uscita di olio per l'uscita del lubrificante dal filtro dell'olio sono formati entro la sede di montaggio, il canale di uscita dell'olio è situato nella posizione più vicina alla porzione di estremità inferiore rispetto al canale di ingresso dell'olio, e si estende generalmente in direzione parallela alla porzione di estremità inferiore .
Secondo la presente invenzione definita nella rivendicazione 2, la sede di montaggio è montata utilizzando uno spazio formato tra la superficie anteriore della porzione di parete curva e la superficie anteriore della porzione di parete piana, ed un canale di ingresso dell'olio ed un canale di uscita dell'olio sono formati nel suo interno, in modo che la parete anteriore del carter non sporga entro la camera di manovella per la formazione di questi canali dell'olio.
Di conseguenza, si ottengono i seguenti effetti oltre all'effetto definito nella rivendicazione 1.La sede di montaggio su cui il filtro dell'olio deve essere montato è realizzata utilizzando uno spazio ricavato tra la superficie anteriore della porzione di parete curva e la superficie anteriore della porzione di parete piana, ed un canale di ingresso dell'olio ed un canale di uscita dell'olio sono formati entro la sede di montaggio, in modo che la parete anteriore del carter non sporga entro la camera di manovella allo scopo di realizzare questi canali dell'olio, per cui la struttura interna della camera di manovella può essere semplificata ed il motore a combustione interna può essere miniaturizzato.
Con riferimento ora alle figure da 1 a 14, saranno ulteriormente illustrate le forme di attuazione della presente invenzione.
La figura 1 rappresenta una vista laterale da destra del motore a combustione interna del tipo a V a cui è applicata la presente invenzione.
La figura 2 rappresenta una vista in sezione trasversale generalmente lungo la linea II-II nella figura 1.
La figura 3 rappresenta una vista in pianta del blocco cilindri illustrato nella figura 1.
La figura 4 rappresenta una vista laterale da destra del blocco cilindri e del carter inferiore illustrati nella figura 1.
La figura 5 rappresenta una vista in sezione trasversale del blocco cilindri e del carter inferiore lungo la linea V-V nella figura 3.
La figura 6 rappresenta una vista in sezione trasversale lungo la linea VI-VI nella figura 5.
La figura 7 rappresenta una vista in sezione trasversale lungo la linea VII-VII nella figura 4.
La figura 8 rappresenta una vista frontale del carter inferiore guardando nella direzione della freccia Vili nella figura 4.
La figura 9 rappresenta una vista in sezione trasversale lungo la lìnea IX-IX nella figura 8.
La figura 10 rappresenta una vista in sezione trasversale lungo la linea X-X nella figura 4.
La figura 11 rappresenta una vista dal basso del blocco cilindri.
La figura 12 rappresenta una vista in sezione trasversale lungo la linea XII-XII nella figura 3.
La figura 13 rappresenta una vista di estremità del banco posteriore del blocco cilindri guardando nella direzione XIII nella figura 12.
La figura 14 rappresenta una vista dal basso della testata posteriore.
Con riferimento alle figure da 1 a 5, il motore a combustione interna E a cui è applicata la presente invenzione è un motore a combustione interna a quattro tempi a V a cinque cilindri raffreddato ad acqua del tipo DOHC (a doppio albero a camme in testa) che costituisce un gruppo motopropulsore destinato ad essere montato sul motociclo insieme con un sistema di trasmissione del moto per tramettere il moto alla ruota posteriore. Il motore a combustione interna E comprende, come illustrato nella figura 1, un blocco cilindri 1 avente un banco anteriore 4F ed un banco posteriore 4R formanti un banco a forma di V con una inclinazione di circa 75° nella direzione anteroposteriore, una testata anteriore 2F ed una testata posteriore 2R collegate alle superfici di estremità superiore 4Fa, 4Ra del blocco cilindri 1, rispettivamente, in corrispondenza di ciascun banco 4F e 4R, ed un coperchio della testata anteriore 3F ed un coperchio della testata posteriore 3R collegati alle due testate 2F e 2R, rispettivamente. Il blocco cilindri 1 comprende un carter superiore 5 realizzato in corrispondenza della sua porzione inferiore ed i due banchi 4F e 4R formati in corrispondenza della sua porzione superiore, e la superficie di estremità inferiore 5a del carter superiore 5 appoggia contro la superficie di estremità superiore 6a del carter inferiore 6, in modo che il blocco cilindri 1 ed il carter inferiore 6 siano collegati. L'albero a gomiti 7 che si estende trasversalmente in modo da essere orientato lateralmente rispetto alla scocca del veicolo è supportato in modo rotativo dal carter comprendente il carter superiore 5 ed il carter inferiore 6, con il suo asse di rotazione L posizionato sulla superficie di accoppiamento tra la superficie di estremità inferiore 5a del carter superiore 5 e la superficie di estremità superiore 6a del carter inferiore 6. Nella presente descrizione, i termini "anteriore, posteriore, sinistra e destra" indicano le direzioni "anteriore, posteriore, sinistra e destra" rispetto alla scocca del veicolo.
Con riferimento ora alla figura 5, la porzione anteriore del carter superiore 5 e la porzione anteriore del carter inferiore 6 formano una camera di manovella 8 per ricevere l'albero a gomiti 7, e la porzione posteriore del carter superiore 5 e la porzione posteriore del carter inferiore 6 formano una camera di trasmissione 9 per ricevere un innesto a frizione a dischi multipli ad umido (non illustrato) che costituisce un sistema di trasmissione del moto ed un cambio dì velocità ad ingranaggi ad ingranamento costante M. La superficie di estremità inferiore 6b del carter inferiore 6 è allineata a tenuta di olio con la superfìcie di estremità superiore IOa della coppa dell'olio 10 per il collegamento con la coppa dell'olio 10.
La camera di manovella 8 e la camera di trasmissione sono divise in camere che sono indipendenti l'una dall'altra dalle due pareti laterali del blocco cilindri 1 e del carter inferiore 6 comprendenti una porzione di supporto DI che costituisce una parete sinistra ed una porzione di supporto D4 che costituisce una parete destra (vedere figura 2), e da una paratia comprendente una paratia superiore Al formata nel blocco cilindri 1 ed una paratia inferiore A2 formata nel carter inferiore 6, in modo che la camera di manovella 8 sia isolata a tenuta.
Con riferimento anche alla figura 2, il banco anteriore 4F comprende tre cilindri Cl, C3, C5 allineati lungo l'asse di rotazione L dell'albero a gomiti 7 e collegati integralmente l'uno con l'altro, e gli assi NI, N3, N5 dei fori di cilindro PI, P3, P5 definiti nei rispettivi cilindri Cl, C3, C5 sono rivolti verso il lato superiore anteriore rispetto all'asse di rotazione L, in modo che ciascun cilindro Cl, C3, C5 sia inclinato in avanti. Il banco posteriore 4R comprende due cilindri C2, C4 allineati lungo l'asse di rotazione L e collegati integralmente l'uno con l'altro, e gli assi N2, N4 dei fori di cilindro B2, B4 formati nei rispettivi cilindri C2, C4 sono rivolti verso il lato superiore posteriore rispetto all'asse di rotazione L, in modo che ciascun cilindro C2, C4 sia inclinato all'indietro. I fori di cilindro B1-B5 dei rispettivi cilindri C1-C5 sono provvisti internamente di stantuffi scorrevoli P1-P5, e gli stantuffi P1-P5 azionati con moto alternativo dalla pressione di combustione nella camera di combustione delimitata tra ciascuno degli stantuffi P1-P5 e le testate 2F, 2R fanno ruotare l'albero a gomiti 7 attraverso le bielle R1-R5 che collegano i rispettivi stantuffi P1-P5 e l'albero a gomiti 7.
Più in particolare, l'albero a gomiti 7 è supportato sul blocco cilindri 1 e sul carter inferiore 6 mediante quattro porzioni di supporto D1-D4 formate ad intervalli prescritti nella direzione dell'asse di rotazione L attraverso il cuscinetto di banco 11 in corrispondenza dei perni di banco J1-J4. La camera di manovella 8 è divisa in tre camere nella direzione dell'asse di rotazione L da due porzioni di supporto D2, D3 previste nella sezione intermedia tra due porzioni di supporto DI, D4.
Nell'albero a gomiti 7, le bielle RI, R2 collegate agli spinotti SI, S2 di due stantuffi PI, P2, rispettivamente, sono collegate al bottone di manovella K1 disposto tra la porzione di supporto DI e la porzione di supporto D2, e soltanto la biella R3 collegata allo spinotto S3 dello stantuffo P3 è collegata al bottone di manovella K2 disposto tra la porzione di supporto D2 e la porzione di supporto D3 nella posizione adiacente al bottone di manovella Kl, e quindi le bielle R4, R5 collegate al quarto ed al quinto spinotto S4, S5 di due stantuffi P4, P5, rispettivamente, sono collegate al bottone di manovella K3 disposto tra la porzione di supporto D3 e la porzione di supporto D4 nella posizione adiacente al bottone di manovella K2.
Con riferimento ora alla figura 1, ciascuna testata 2F, 2R è provvista dì una luce di ammissione di aria 12 avente una coppia di luci di aspirazione e di una luce di scarico 13 avente una coppia di uscite di aria che sboccano tutte verso ciascuna camera di combustione, e provviste di una coppia di valvole di aspirazione 14 per aprire e chiudere la coppia di luci di aspirazione, rispettivamente, e di una coppia di valvole di scarico 15 per aprire e chiudere la coppia di uscite di aria, e di una candela di accensione T rivolta verso ciascuna camera di combustione. Nella testata anteriore 2F, un albero a camme dì aspirazione 16 ed un albero a camme di scarico 17 sono supportati in modo rotativo da quattro supporti degli alberi a camme disposti ad intervalli nella direzione dell'asse di rotazione L. Nella testata posteriore 2R, l'albero a camme di aspirazione 16 e l'albero a camme di scarico 17 sono supportati in modo rotativo da tre supporti degli alberi a camme disposti ad intervalli nella direzione dell'asse di rotazione L. Le due coppie di alberi a camme 16, 17 sono fatti ruotare a metà del numero di giri dell'albero a gomiti 7 dal moto dell'albero a gomiti 7 trasmesso da un ingranaggio intermedio 19 in impegno con l'ingranaggio conduttore 18 disposto all'estremità destra dell'albero a gomiti 7 attraverso il rotismo della distribuzione anteriore 20 ed il rotismo della distribuzione posteriore 21, in modo da azionare ciascuna valvola di aspirazione 14 e ciascuna valvola di scarico 15 con una temporizzazione prescritta.
Il sistema di aspirazione destinato ad essere collegato a ciascuna luce di ammissione di aria 12 è disposto all'interno del banco a V, ed un tubo di scarico destinato ad essere collegato alle luci di scarico 13 dei cilindri Cl, C3, C5 del banco anteriore 4F si estende all'indietro attraverso lo spazio delimitato dal rientro verso destra nella porzione inferiore della parete sinistra della coppa dell'olio 10 .
Come illustrato nella figura 2, l'ingranaggio conduttore 18 e l'ingranaggio intermedio 19 posizionati sul lato destro del blocco cilindri 1 e le due testate 2F, 2R sono coperti dal coperchio 22 destinato ad essere montato sulle pareti laterali destre del carter superiore 5 e del carter inferiore 6, ed entrambi i rotismi della distribuzione 20, 21 sono disposti in una cavità Y formata sull'estremità destra dei banchi 4F, 4R e delle testate 2F, 2R del blocco cilindri 1. Pertanto, l'ingranaggio conduttore 18, l'ingranaggio intermedio 19, ed i due rotismi della distribuzione 20, 21 sono contenuti nella camera di ingranaggi 23 costituita da uno spazio definito dalla parete laterale destra e dal coperchio 22 e dalla cavità Y, e la camera di ingranaggi 23 comunica con la coppa dell'olio 10 attraverso la cavità (non illustrata) formata nel carter inferiore 6 che è disposto in posizione sottostante. Sulla porzione di estremità sinistra dell'albero a gomiti 7 è disposto un alternatore 24.
Con riferimento di nuovo alla figura 1, il moto dell'albero a gomiti 7 è trasmesso all'innesto a frizione a dischi multipli attraverso un meccanismo primario riduttore di velocità comprendente un ingranaggio conduttore primario 25 ed un ingranaggio condotto primario 26, ed al cambio di velocità ad ingranaggi M. L'albero principale 27 ed un albero secondario 28 del cambio di velocità ad ingranaggi M sono provvisti di un gruppo di ingranaggi principale e di un gruppo di ingranaggi secondario, non illustrati, rispettivamente. Quando il tamburo del cambio 29 è ruotato dal meccanismo di azionamento di cambio marcia, la forcella del cambio in impegno con la scanalatura di camma del tamburo del cambio 29 si muove lateralmente sull'albero di supporto 30 in modo appropriato per provocare l'impegno in modo corrispondente di un ingranaggio del gruppo di ingranaggi principale e di un ingranaggio del gruppo di ingranaggi secondario corrispondenti all'operazione di cambio marcia, in modo che il moto dell'albero a gomiti 7 sia trasmesso dall'albero principale 27 all'albero secondario 28 con un cambio di velocità, ed il moto dell'albero secondario 28 sia trasmesso alla ruota posteriore attraverso il meccanismo secondario riduttore di velocità (non illustrato) provvisto di una catena.
Il moto dell'albero a gomiti 7 è ulteriormente trasmesso ad un ingranaggio di pompa 32 disposto su un albero conduttore 33 di un gruppo di pompa dell'olio U attraverso un ingranaggio intermedio 31b in presa con un ingranaggio conduttore di pompa 3la che ruota integralmente con l'ingranaggio condotto primario 26 supportato in modo rotativo dall'albero principale 27 per azionare il gruppo di pompa dell'olio U. Sull'estremità sinistra dell'albero conduttore 33, è collegato un albero rotante provvisto di una girante di una pompa dell'acqua di raffreddamento, non illustrata.
Sarà ora descritto un sistema di lubrificazione del gruppo motopropulsore. Una reticella filtrante per olio 34 è disposta nella coppa dell'olio 10, ed un tubo di olio 35 estendentesi verso l'alto dalla reticella filtrante per olio 34 è collegato alla quarta luce di ingresso di una pompa di alimentazione 36 del gruppo di pompa dell'olio U. Con riferimento ora alla figura 5 ed alla figura 6, il gruppo di pompa dell'olio U comprende una prima pompa di lavaggio 37, una pompa di alimentazione 36, una seconda pompa di lavaggio 28, ed una terza pompa di lavaggio 39 disposte nell'ordine da destra nella direzione dell'asse dell'albero conduttore 33, e queste pompe da 36 a 39 sono costituite da pompe trocoidali. Il gruppo di pompa dell'olio U è provvisto di un'unica prima luce di mandata 40 in comunicazione con una prima luce di ingresso 37a della prima pompa di lavaggio 37, una seconda luce di ingresso 38a della seconda pompa di lavaggio 38, una terza luce di ingresso 39a della terza pompa di lavaggio 39, e luci di mandata (non illustrate) delle rispettive pompe di lavaggio dalla prima alla terza 37-39, ed inoltre di una quarta luce di ingresso 36a della pompa di alimentazione 36, di una luce di limitazione di pressione 36b avente una valvola limitatrice di pressione, e di una seconda luce di mandata 36c. La prima luce di mandata 40 è disposta in vicinanza della seconda pompa di lavaggio 38 nella direzione dell'asse dell'albero conduttore 33 in modo da puntare quasi sull'albero principale 27 del cambio di velocità ad ingranaggi M.
Con riferimento ora alla figura 5, il carter inferiore 6 è provvisto di una paratia inclinata A2a che si estende dalla porzione anteriore della superficie di estremità inferiore 6b a cui è collegata la coppa dell'olio 10 verso la sua parte superiore posteriore e formante un angolo acuto con una porzione di parete piana 6c2 della parete anteriore 6c del carter inferiore 6, che sarà descritto in seguito, ed il gruppo di pompa dell'olio U è montato sulla superficie di montaggio formata sulla paratia inclinata A2a che costituisce una parte della paratia inferiore A2 sul lato rivolto verso la coppa dell'olio 10. Con il gruppo di pompa dell'olio U montato sulla superficie di montaggio, la paratia inclinata A2a è provvista di un primo, un secondo, ed un terzo ingresso 41, 42, 43 collegati rispettivamente alla prima, alla seconda ed alla terza luce di ingresso 37a, 38a, 39a, come illustrato nella figura 7. Il lubrificante alimentato nella camera di manovella 8, dopo aver lubrificato i punti che devono essere lubrificati, e che è ricaduto sul fondo della camera di manovella 8, è aspirato nelle pompe di lavaggio dalla prima alla terza 37-39 dagli ingressi dal primo al terzo 41-43 e scaricato dalla prima luce di mandata 40 nella camera di trasmissione 9.
Inoltre, nella paratia inclinata A2a, un canale di olio Gl che è destinato ad essere collegato alla seconda luce di mandata 36c quando la superficie di estremità della seconda luce di mandata 36c appoggia su di esso, è disposto in una posizione leggermente sopra la superficie di estremità inferiore 6b, come illustrato nella figura 8 e nella figura 9. Il canale di olio Gl è destinato ad essere collegato al canale di olio G2 che costituisce un canale di ingresso di olio G4 descritto in seguito attraverso il quale il lubrificante è guidato verso un filtro dell'olio 44 per separare sostanze estranee contenute nel lubrificante e depurare quest'ultimo per mezzo dell'elemento filtrante 44a. Con riferimento ora alla figura 5 ed alla figura 8, il filtro dell'olio cilindrico 44 è montato sulla sede di montaggio 45 formata sulla parete anteriore 6c del carter inferiore 6. Più in particolare, la parete anteriore 6c è disposta radialmente verso l'esterno rispetto all'albero a gomiti 7 e comprende una porzione di parete curva parzialmente cilindrica 6cl che costituisce circonferenzialmente una parte della parete periferica quasi cilindrica avente un asse corrispondente all'asse di rotazione L ed una porzione di parete piana quasi a forma di piastra 6c2 che si estende verticalmente verso il basso dalla porzione di estremità inferiore 6cla della porzione di parete curva 6cl disposta quasi immediatamente sotto l'asse di rotazione L fino alla sua superficie di estremità inferiore 6b. La porzione della superficie di estremità inferiore 6b corrispondente alla porzione di parete piana 6c2 è accoppiata con la superficie di estremità superiore IOa in corrispondenza della porzione della parete anteriore a forma di piastra 10b della coppa dell'olio 10.
La sede di montaggio 45 è formata in uno spazio delimitato dalla porzione di parete curva 6cl e dalla porzione di parete piana 6c2 in modo da sporgere dalla superficie anteriore della porzione di parete curva 6cl e della porzione di parete piana 6c2, e la superficie di montaggio 45a su cui il filtro dell'olio 44 è montato è posizionata sopra la superficie di estremità inferiore 6b e dietro la porzione 6c3 del piano virtuale H, che è in contatto con la porzione più avanzata della superficie di estremità inferiore 6b e la superficie anteriore della porzione di parete curva 6cl, essendo in contatto con la superficie anteriore, e formata quasi lungo il piano virtuale H in una condizione in cui sporge leggermente verso la parte anteriore dal piano virtuale H. Con riferimento anche alla figura 10, la sede di montaggio 45 è provvista internamente di un canale di olio G3 formato da una gola anulare aperta verso la superficie di montaggio 45a e di un canale di olio G2 formato sulla porzione di parete piana 6c2 vicino alla superficie di estremità inferiore 6b in modo da essere collegato al canale di olio Gl ad una estremità, estendersi lungo la linea tangente al canale di olio G3, ed essere collegato alla porzione inferiore del canale di olio G3 all'altra estremità. Il canale di olio G2 ed il canale di olio G3 costituiscono un canale di ingresso di olio G4 in modo che il lubrificante pompato dalla pompa di alimentazione 36 passi attraverso il canale di ingresso di olio G4 e sia alimentato nel filtro dell'olio 44.
Al centro della circonferenza del canale di olio anulare G3, un foro filettato 46 avente una filettatura interna è formato nella direzione ortogonale alla superficie di montaggio 45a, in modo da permettere l'impegno della porzione a vite 44b del filtro dell'olio 44 avente una forma cilindrica ed in cui è ricavato un canale di olio. Inoltre, è previsto un canale di uscita dell'olio G5 che sbocca verso la parete periferica del foro filettato 46 vicino alla porzione di fondo e che si estende verso destra dal foro filettato 46 attraverso la posizione in vicinanza della porzione di estremità inferiore 6cla parallelamente all'asse di rotazione L o alla porzione di estremità inferiore 6cla della porzione di parete curva 6cl.
Un tubo di olio per guidare il lubrificante verso il refrigeratore di olio è collegato al passaggio W1 formato dalla superficie anteriore della parete anteriore 6c in modo da essere collegato al canale di olio Gl quando il refrigeratore di olio separato dal filtro dell'olio 44 è montato sul motore a combustione interna E, ed il passaggio W1 è chiuso da un tappo quando il refrigeratore di olio non è montato. Quando il refrigeratore di olio è montato, il canale di olio Gl può essere chiuso da un elemento destinato ad essere inserito verso valle dalla porzione del canale di olio Gl collegata al passaggio Wl, o, alternativamente, un flusso di lubrificante verso valle rispetto al canale di olio Gl dalla porzione di collegamento può essere limitato. Un tubo di olio per guidare il lubrificante raffreddato alimentato dal refrigeratore di olio è collegato al passaggio W2 formato dalla parete laterale destra del carter inferiore 6 in modo da essere collegato al canale di olio G3 quando il refrigeratore di olio è montato sul motore<' >a combustione interna, ed il passaggio W2 è chiuso da un tappo quando il refrigeratore di olio non è montato. L'apertura G5a del canale di uscita dell'olio G5 che sbocca verso la superficie esterna della parete laterale destra del carter inferiore 6 è chiusa da un tappo.
Con riferimento ora alla figura 4 ed alla figura 10, il canale di uscita dell'olio G5 è collegato ad un canale di olio G6 formato sulla parete anteriore 6c e che sbocca verso la superficie di estremità superiore 6a in corrispondenza della porzione di estremità destra del carter inferiore 6, ed il canale di olio G6 è collegato ad una prima estremità del canale di olio G7 formato in corrispondenza della porzione di estremità destra del blocco cilindri 1 in corrispondenza della superficie di estremità superiore 6a, e l'altra estremità del canale di olio G7 è a sua volta collegata ad un passaggio principale G8 formato sulla porzione di parete di fondo la del banco a V del blocco cilindri 1. Il passaggio principale G8 si estende dalla porzione di estremità destra della porzione di parete dì fondo la quasi parallelamente all'asse di rotazione L, e sbocca sulla superficie di estremità sinistra del blocco cilindri 1 (vedere figura 3), ed è collegato al canale di olio G9 formato sul coperchio dell'alternatore 47 fissato alla superficie di estremità sinistra dell'albero a gomiti 7, come illustrato nella figura 2. Il canale di olio G9 è collegato ad un canale di olio Gli formato utilizzando un foro filettato con il quale un bullone 48 dell'albero a gomiti 7 si impegna attraverso un canale di olio G10 formato entro il bullone 48 per fissare il rotore dell'alternatore 24 all'albero a gomiti 7. Il canale di olio all'interno dell'albero G12 formato entro l'albero a gomiti 7 è collegato al canale di olio Gli ad una prima estremità, ed all'altra estremità ad un canale di olio G13 formato utilizzando un foro filettato con il quale si impegna il bullone 49 per fissare la ghiera per evitare il movimento dell'ingranaggio conduttore 18 nella direzione dell'asse di rotazione L in corrispondenza della porzione di estremità destra dell'albero a gomiti 7. Il canale di olio G13 è a sua volta collegato ad un canale di olio G16 disposto sul coperchio 22 attraverso un canale di olio G14 formato entro il bullone 49 ed un canale di olio G15 formato su un cappuccio 50 destinato ad essere montato sul coperchio 22. Il lubrificante che è passato attraverso il canale di olio G16 è iniettato da un ugello 51 disposto sull'altra estremità del canale di olio G16 verso l'ingranaggio intermedio 19, in modo da lubrificare l'ingranaggio intermedio 19, l'ingranaggio conduttore 18, ed i due rotismi della distribuzione 20, 21.
Inoltre, ciascuno dei bottoni di manovella dal primo al terzo K1-K3 è provvisto diametralmente di un canale di olio G17 destinato ad essere collegato al canale di olio G12 all'interno dell'albero allo scopo di alimentare lubrificante alla porzione di collegamento tra ciascun bottone di manovella K1-K3 e ciascuna biella R1-R5, e ciascuno dei perni di banco J2, J3 è provvisto diametralmente di un canale di olio G18 collegato al canale di olio G12 all'interno dell'albero allo scopo di alimentare lubrificante a ciascuna porzione di supporto D2, D3. Ciascuno dei perni di banco Jl, J4 è provvisto diametralmente di un canale di olio G19 destinato ad essere collegato ad un canale di olio Gli e ad un canale di olio G13 allo scopo di alimentare lubrificante alle due porzioni di supporto DI, D4.
Con riferimento ora alla figura 3 ed alla figura 4, in corrispondenza del passaggio principale G8 dove è collegato il canale di olio G7, canali di olio di testata G20, G21 sono formati sul blocco cilindri 1 in modo da estendersi dalla porzione di collegamento lungo ciascun banco 4R, 4F verso la testata 2F, 2R. Attraverso questi rispettivi canali di olio di testata G20, G21, il lubrificante è alimentato ad un sistema anteriore di azionamento delle valvole VF costituito dagli alberi a camme 16, 17 o da alzavalvole disposti entro la camera anteriore di azionamento delle valvole 52F definita dalla testata anteriore 2F e dal coperchio della testata anteriore 3F, e ad un sistema posteriore di azionamento delle valvole VR costituito dagli alberi a camme 16, 17 o alzavalvole disposti all'interno della camera posteriore di azionamento delle valvole 52R definita dalla testata posteriore 2R e dal coperchio della testata posteriore 3R (vedere la figura 1 per entrambi). In altre parole, ciascun canale di olio di testata G20, G21 è collegato in corrispondenza della superficie di estremità superiore 4Fa, 4Ra al canale di olio formato sul supporto dell'albero a camme fissato all'estremità destra di ciascuna testata 2F, 2R, e ciascun sistema di azionamento delle valvole VF, VR è lubrificato da lubrificante alimentato dal supporto dell'albero a camme alla porzione cava degli alberi a camme 16, 17 ed alimentato quindi attraverso fori per olio previsti nelle posizioni prescritte su questi alberi a camme 16, 17.
Inoltre, con riferimento alla figura 4 ed alla figura 11, in corrispondenza del passaggio principale G8, un canale di olio G22 che sbocca verso la superficie di estremità inferiore 5a del blocco cilindri 1 (il carter inferiore 5) è formato in posizione adiacente al cilindro C2 del banco posteriore 4R sul suo lato destro in maniera da biforcarsi, in modo che il lubrificante sia alimentato attraverso un canale di olio G23 formato da una scanalatura prevista sulla superficie di estremità inferiore 5a del blocco cilindri 1 ed un canale di olio G24 formato da una scanalatura ricavata sulla superficie di estremità superiore 6a del carter inferiore 6, quindi attraverso un canale di olio G25 e G26 formato sul carter inferiore 6 fino alle porzioni di scorrimento o simili dell'albero principale 27 e dell'albero di supporto 30 del cambio di velocità ad ingranaggi M.
Con riferimento alla figura 5 ed alla figura 11, cinque porzioni di accoppiamento 53 in cui è inserito l'ugello 54 (figura 5) corrispondenti ai fori di cilindro B1-B5 sono previste all'interno della porzione di parete di fondo la del blocco cilindri 1 lungo il passaggio principale G8 nella porzione comprendente l'asse N1-N5 dei fori di cilindro B1-B5 e che interseca il piano virtuale ortogonale all'asse di rotazione L, in modo che il lubrificante che è passato attraverso un canale di olio G27 previsto in corrispondenza di ciascuna porzione di accoppiamento 53 e collegato al passaggio principale G8 sia iniettato dall'ugello 54, lubrificando così porzioni di collegamento tra ciascuno spinotto S1-S5 e ciascuna biella R1-R5 e le porzioni di scorrimento di ciascun cilindro C1-C5 e di ciascuno stantuffo P1-P5.
Saranno ora descritti un canale di lubrificante per il ritorno dell'olio ed un sistema di sfiato.
Con riferimento al banco anteriore 4F, come illustrato nella figura 3 e nella figura 11, un primo, un secondo ed un terzo canale di ritorno di olio 55, 56, 57 aventi aperture 55a, 56a, 57a per il lubrificante, rispettivamente, sulla superficie di estremità anteriore 4Fa del blocco cilindri 1 sono formati sulla parete anteriore della testata anteriore 2F sul lato sinistro del cilindro Cl, ossia la porzione di estremità sinistra del banco anteriore 4F, tra i due cilindri Cl e C3, e tra i cilindri C3 e C5, ed un canale di olio collegato a ciascuna apertura 55a, 56a, 57a è disposto in modo da sboccare verso l'interno della camera anteriore di azionamento delle valvole 52F, in modo che il lubrificante che ha lubrificato il sistema anteriore di azionamento delle valvole VF sia fatto passare attraverso i canali di ritorno di olio dal primo al terzo 55-57 formati sulla parete anteriore del blocco cilindri 1 e sia raccolto nella porzione inferiore del blocco cilindri 1, e quindi sia fatto passare attraverso un tubo di ritorno di olio 58 (vedere figura 1) collegato alla superficie di estremità inferiore 5a del blocco cilindri 1 ed un canale di ritorno di olio 59 (vedere figura 7) avente una apertura 59a (vedere figura 8) previsto nella porzione inferiore della porzione di parete piana 6c2 della parete anteriore 6c del carter inferiore 6 ritornando alla coppa dell'olio 10.
D'altra parte, con riferimento alla figura 12 ed alla figura 13, sul banco posteriore 4R, una porzione di spazio 60 avente la stessa larghezza nella direzione dell'asse di rotazione L dello spazio nella direzione dell'asse di rotazione L tra il punto centrale del perno di banco J2 nella direzione dell'asse di rotazione L ed il punto centrale del perno di banco J3, che è leggermente più piccola del diametro del foro di cilindro B3, è formata tra il foro di cilindro B2 ed il foro di cilindro B4 nella direzione dell'asse di rotazione L nella posizione rivolta verso il foro di cilindro B3 del banco anteriore 4F nella direzione antero-posteriore, o nella direzione ortogonale al piano virtuale che contiene l'asse di rotazione L e divide il banco a V in due parti, e di conseguenza la porzione di spazio 60 è posizionata, come illustrato nella figura 3, entro la regione che non sporge nella direzione dell'asse di rotazione L rispetto al banco anteriore 4F.
Nella porzione di spazio 60, è formata una cavità 62 avente una parete di separazione 61 che si estende quasi parallelamente all'asse di rotazione L e collegata alla parete periferica esterna C2a del cilindro C2 ed alla parete periferica esterna C4a del cilindro C4. La cavità 62 è formata tra la paratia inclinata Ala che fa parte della paratia superiore Al e che si estende dalla porzione di parete di fondo la verso la parte posteriore inferiore fino all'estremità posteriore della porzione inferiore del banco posteriore 4R e la superficie di estremità superiore 4Ra del banco posteriore 4R, e tra la parete periferica esterna C2a del cilindro C2 e la parete periferica esterna C4a del cilindro C4, e tra la parete laterale interna 4Rb del banco a V del banco posteriore 4R e la parete laterale esterna 4Rc del banco a V che si estende verso la parte posteriore inferiore e collegata alla parete superiore 5C della camera della trasmissione 9. Quindi un'apertura 63 che mette in comunicazione reciproca la cavità 62 e la camera della trasmissione 9 è formata tra la paratia verticale Alb che si estende verticalmente dalla porzione di estremità della paratia inclinata Ala sul lato della camera della trasmissione 9 verso il basso, verso la superficie di estremità inferiore 5a, e che costituisce una parte della paratia superiore Al, e la parete laterale esterna 4Rc del banco a V. La larghezza della cavità 62 nella direzione dell'asse di rotazione L è quasi uguale allo spazio tra la porzione di supporto D2 e la porzione di supporto D3 nella direzione dell'asse di rotazione, e la larghezza nella direzione ortogonale al piano virtuale contenente l'asse di rotazione L e l'asse N2 o l'asse N4 (indicata nel seguito come "direzione ortogonale") è quasi uguale alla larghezza del banco posteriore 4R nella direzione ortogonale in corrispondenza della porzione dei cilindri C2 e C4.
La porzione superiore della cavità 62 è provvista di un passaggio 64 avente una apertura 64a sulla superficie di estremità superiore 4Ra sul lato più vicino al lato interno del banco a V della parete di separazione 61 che si estende nella direzione dell'asse N2 o dell'asse N4 fino quasi a metà tra la superficie di estremità superiore 4Ra e la paratia inclinata Ala, ed un passaggio 65 avente una apertura 65a sulla superficie di estremità superiore 4Ra e comprendente un'apertura 63 sul lato posteriore è formato sul lato più vicino all'esterno del banco a V. Questi passaggi 64 e 65 sono disposti l'uno parallelamente all'altro lungo una parete di separazione 61 nella direzione dell'asse di rotazione L. Il passaggio 64 e l'apertura 63 sono messi in comunicazione reciproca dal passaggio 66 formato sulla porzione inferiore della cavità 62 sotto la parete di separazione 61. Il passaggio di sfiato 67 del blocco cilindri 1 è costituito dall'apertura 63, dal passaggio 66 e dal passaggio 64, ed il canale di ritorno di olio 68 per il lubrificante dalla camera posteriore di azionamento delle valvole 52R nel blocco cilindri 1 è costituito dal passaggio 65 e dall'apertura 63.
L'interno della parete di separazione 61 è provvisto di un canale di acqua 61a per mettere in comunicazione una camicia di acqua di raffreddamento del ilindro C2 ed una camicia di acqua di raffreddamento del cilindro C4, e la porzione superiore della parete di separazione 61 è provvista di una porzione a flangia 61b che si estende verso l'esterno rispetto al banco a V, e della porzione di punta della porzione a flangia 61b, o di un bordo sporgente 61c, in cui la porzione di bordo dell'apertura 65a del passaggio 65 sul lato della parete di separazione 61 sporge verso il basso lungo la direzione dell'asse di rotazione L. L'apertura 63, che funge non soltanto da luce di ingresso del passaggio di sfiato 67, ma anche da luce di uscita del canale di ritorno di olio 68, è disposta sotto la parete di separazione 61 nella posizione più vicina alla parete laterale esterna 4Rc del banco a V che non alla superficie laterale 61d del canale di ritorno di olio 68 della parete di separazione 61, dove una parte del gas di laminazione che giunge attraverso l'apertura 63 incide contro la superficie laterale 61d e genera un flusso che si innalza lungo la superficie laterale 61d.
Inoltre, la testata posteriore 2R è provvista di una porzione di spazio 70 nella posizione corrispondente alla porzione di spazio 60, come illustrato nella figura 12 e nella figura 14, e di un passaggio di sfiato 71 e di un canale di ritorno di olio 72 per il lubrificante aventi aperture 71a, 72a della dimensione esattamente conforme alla dimensione delle aperture 64a, 65a del passaggio 64 e del passaggio 65 e che sono in comunicazione con la camera posteriore di azionamento delle valvole 52R. Inoltre, è prevista la parete di separazione 73 avente una superficie di estremità inferiore che si accoppia con la superficie di estremità superiore della parete di separazione 61, ed entro la parete di separazione 73, è formato un canale di acqua 73a che realizza una comunicazione tra una camicia di acqua di raffreddamento che circonda la camera di combustione del cilindro C2 e la porzione inferiore della sezione cilindrica 69 (vedere figura 2) in cui la candela di accensione T e la bobina di accensione sono contenute nella testata posteriore 2R, ed una camicia di acqua di raffreddamento che circonda la camera di combustione del cilindro C4 e la porzione inferiore del tubo in cui sono contenute la candela di accensione T e la bobina di accensione.
Come illustrato nella figura 2 e nella figura 12, nella porzione superiore del coperchio della testata posteriore 3R, una camera di sfiato 74 avente un ingrasso 74a che sbocca verso l'interno della camera posteriore di azionamento delle valvole 52R è disposta sopra i passaggi di sfiato 67, 71, ed un tubo di riflusso (non rappresentato) destinato ad essere collegato ad un tubo di collegamento 75 che è collegato alla camera di sfiato 74, è collegato al passaggio di ammissione di aria, ossia ad un sistema di ammissione dell'aria del motore a combustione interna E.
In questa disposizione, il gas di laminazione nella camera di manovella 8 pompato dalle pompe di lavaggio dalla prima alla terza 37-39 insieme con il lubrificante e scaricato nella camera della trasmissione 9 scorre dalla camera della trasmissione 9 attraverso i passaggi di sfiato 67, 71 entro la camera dì sfiato 74, e quindi rifluisce dalla camera di sfiato 74 attraverso il tubo di riflusso nel passaggio di ammissione di aria ed è alimentato nella camera di combustione. Pertanto, gli ingressi dal primo al terzo 41-43, le pompe di lavaggio dalla prima alla terza 37-39, la camera della trasmissione 9, i passaggi di sfiato 67, 71, la camera posteriore di azionamento delle valvole 52R, la camera di sfiato 74, il tubo di collegamento 75, ed il tubo di riflusso costituiscono un sistema di sfiato che fa circolare il gas di laminazione dalla camera di manovella 8 nel passaggio di ammissione dell'aria.
Saranno ora descritti il funzionamento e gli effetti della forma di attuazione nella disposizione precedentemente descritta.
Quando il motore a combustione interna E è fatto funzionare ed il gruppo di pompa dell'olio U è azio-nato, il lubrificante aspirato dalla coppa dell'olio 10 attraverso la reticella filtrante per olio 34 nella pompa di alimentazione 36 è pompato dalla seconda luce di mandata 36c, scorre attraverso il canale di olio Gl ed il canale di ingresso di olio G4 nel filtro dell'olio 44, dove sostanze estranee o simili sono separate dal filtro dell'olio 44, e scorre attraverso il canale di uscita di olio G5, il canale di olio G6, ed il canale di olio G7 nel passaggio principale G8. Quando il refrigeratore di olio è disposto sul motore a combustione interna E separatamente dal filtro dell'olio 44, il lubrificante scaricato dalla seconda luce di mandata 36c è fatto scorrere dal passaggio W1 attraverso il refrigeratore di olio, il passaggio W2 e raggiunge il passaggio di uscita G3.
Il lubrificante che scorre dal passaggio principale G8 attraverso i canali di olio G9, G10, Gli nel canale di olio G12 all'interno dell'albero è alimentato ai perni di banco J1-J4 ad ai bottoni di manovella K1-K3 per lubrificarne le porzioni a scorrimento, ed è iniettato dall'ugello 51 per lubrificare la porzione in impegno o la porzione a scorrimento dell'ingranaggio conduttore 18, dell'ingranaggio intermedio 19, e dei due rotismi della distribuzione 20, 21, ed è ulteriormente iniettato dall'ugello 54 per lubrificare le porzioni a scorrimento degli spinotti S1-S5 e le porzioni a scorrimento tra gli stantuffi P1-P5 ed i cilindri C1-C5, rispettivamente. D'altra parte, il lubrificante che scorre dal passaggio principale G8 nei canali di olio di testata G20, G21 lubrifica le porzioni a scorrimento dei sistemi di azionamento delle valvole VF, VR nelle rispettive camere di azionamento delle valvole 52F, 52R.
Il lubrificante alimentato nelle camere di manovella 8 e che ha lubrificato le porzioni quali le porzioni a scorrimento precedentemente descritte da lubrificare, ricade sul fondo della camera di manovella 8 formata tra la parete anteriore 6c e la paratia inclinata A2a ed è aspirato dagli ingressi dal primo al terzo 41-43 nelle pompe di lavaggio dalla prima alla terza 37-39. Quindi, il lubrificante pompato dalle pompe di lavaggio 37-39 è scaricato dalla prima luce di mandata 40 nella camera della trasmissione 9 per lubrificare le porzioni quali le porzioni a scorrimento o simili dell'innesto a frizione a dischi multipli precedentemente descritto, il cambio di velocità ad ingranaggi M, e simili, da lubrificare, e rifluisce nella coppa dell'olio 10. D'altra parte, l'olio che ha lubrificato l'ingranaggio conduttore 18, l'ingranaggio intermedio 19, ed i due rotismi della distribuzione 20, 21 rifluisce dalla porzione inferiore della camera di ingranaggi 23 aperta verso la coppa dell'olio 10, nella coppa dell'olio 10, ed il lubrificante alimentato nella camera anteriore dì azionamento delle valvole 52F è fatto scorrere attraverso i canali di ritorno di olio 55-57 ed il tubo di ritorno di olio 58 nella coppa dell'olio 10. Il lubrificante alimentato nella camera posteriore di azionamento delle valvole 52R è fatto scorrere attraverso il canale di ritorno di olio 72, 68, quindi la camera della trasmissione 9, nella coppa dell'olio 10. In questo modo,poiché il lubrificante alimentato nella camera di manovella 8 è aspirato dalle pompe di lavaggio dalla prima alla terza 37-39, il movimento dell'albero a gomiti 7 per raschiare lubrificante produce una perdita di potenza limitata.
Come precedentemente descritto, il gas di laminazione nella camera di manovella 8 è aspirato dalle pompe di lavaggio dalla prima alla terza 37-39 insieme con il lubrificante ed è scaricato nella camera della trasmissione 9, quindi è fatto scorrere dalla camera della trasmissione 9 attraverso il passaggio di sfiato 67 formato in corrispondenza della porzione di spazio 60, il passaggio di sfiato 71 formato in corrispondenza della porzione di spazio 70, la camera posteriore di azionamento delle valvole 52R, la camera di sfiato 74, ed il tubo di riflusso nel passaggio di ammissione dell'aria, ed è alimentato nella camera di combustione per essere bruciato.
Poiché la superficie di montaggio 45a della sede di montaggio 45 formata sulla parete anteriore 6c del carter inferiore 6, su cui deve essere montato il filtro dell'olio 44, è situata sopra la superficie di estremità inferiore 6b del carter inferiore 6 a cui è collegata la coppa dell'olio 10, la superficie di montaggio 45a è situata in una posizione relativamente alta rispetto al caso in cui è montata sulla coppa dell'olio 10 o al caso in cui è disposta attraverso il carter inferiore 6 e la coppa dell'olio 10, ed è formata davanti al piano virtuale H quasi lungo quest'ultimo. Pertanto, indipendentemente dall' esistenza della porzione di parete curva 6cl che è rigonfia in avanti, la superficie di montaggio 45a può essere facilmente osservata dall'alto, e quindi la sostituzione del filtro dell'olio 44 osservando la superficie di montaggio 45a può essere eseguita facilmente, migliorando così l'operatività nella manutenzione del filtro dell'olio 44. Inoltre, poiché la superficie di montaggio 45a è situata dietro il punto di contatto 6c3 rispetto al piano virtuale H della superficie anteriore della porzione di parete curva rigonfia in avanti 6cl della parete anteriore 6c del carter inferiore 6, la misura in cui il filtro dell'olio 44 sporge in avanti è limitata, il motore a combustione interna E può essere miniaturizzato, ed è aumentata la possibilità di sistemazione del tubo di scarico, che deve essere collegato alla luce di scarico 13, instradato davanti al banco anteriore 4F verso il basso, piegato verso sinistra, ed estendentesi al-1'indietro attraverso lo spazio formato dall'arretramento della porzione inferiore della parete sinistra della coppa dell'olio 10 verso destra.
La sede di montaggio 45 è realizzata utilizzando uno spazio formato tra la superficie anteriore della porzione di parete curva 6cl e la superficie anteriore della porzione di parete piana 6c2, ed è provvista del canale di ingresso di olio G4 e del canale di uscita di olio G5 formati in essa. Pertanto, la parete anteriore 6c del carter inferiore 6 non sporge nella camera di manovella 8 allo scopo di formare i canali di olio G4, G5, e quindi la struttura interna della camera di manovella 8 è semplificata, miniaturizzando così il carter, e quindi il motore a combustione interna E. Inoltre, poiché il canale di uscita di olio G5 formato nella direzione ortogonale alla superficie di montaggio 45a nella posizione più lontana dalla superficie di montaggio 45 rivolta verso la parte anteriore inferiore rispetto al canale di ingresso di olio G4 è formato in vicinanza della porzione di estremità inferiore 6cla che corrisponde all'angolo formato dalla porzione di parete curva 6cl e dalla porzione di parete piana 6c2, l'interno della sede di montaggio 45 può essere efficacemente utilizzato, e quindi la misura in cui la sede di montaggio 45 sporge in avanti diminuisce, riducendo così la misura in cui il filtro dell'olio 44 sporge, oltre a permettere una ulteriore miniaturizzazione del motore a combustione interna E.
Il gruppo di pompa dell'olio U avente una pompa di alimentazione 36 è montato sulla superficie inferiore della paratia inclinata A2a che corrisponde ad una superficie esterna del carter inferiore 6, e la seconda luce di mandata 36a è collegata al canale di olio Gl formato in vicinanza della superficie di estremità inferiore 6b in corrispondenza della paratia inclinata A2a ed al canale di ingresso di olio G4 formato nella posizione sulla sede di montaggio 45 formata sulla parete anteriore 6c più vicino alla superficie di estremità inferiore 6b. Pertanto, è possibile minimizzare la sporgenza della parete anteriore 6c del carter inferiore 6 nella camera di manovella 8 per ricevere un canale di olio estendentesi dalla pompa di alimentazione 36 al filtro dell'olio 44, e quindi la struttura nella camera di manovella 8 può essere semplificata ed il carter può essere miniaturizzato .
Nel banco posteriore 4R, poiché la porzione di spazio 60 formata tra il foro di cilindro B2 ed il foro di cilindro B4 che fronteggia il foro di cilindro B3 del banco anteriore 4F ha almeno una larghezza nella direzione dell'asse di rotazione L leggermente minore del diametro del foro di cilindro B3 in un campo tale da non sporgere nella direzione dell'asse di rotazione L rispetto al banco anteriore 4F, il passaggio di sfiato 67 avente un'area di flusso sufficientemente grande può essere ottenuto senza aumentare la larghezza del banco posteriore 4R che ha un numero di cilindri minore rispetto al banco anteriore 4F nella direzione dell'asse di rotazione L e nella direzione ortogonale precedentemente descritta,quindi senza aumentare la larghezza del blocco cilindri 1 nella direzione dell'asse di rotazione L, senza compromettere il vantaggio del blocco cilindri 1 che ha una larghezza ridotta nella direzione dell'asse di rotazione L mediante collegamento di due bielle RI, R2 e due bielle R4, R5 a due bottoni di manovella Kl, K3 , rispettivamente, e quindi è miniaturizzato, e con il blocco cilindri 1 alleggerito. Inoltre, poiché la velocità di flusso del gas di laminazione che passa attraverso il passaggio di sfiato 67 può essere abbassata aumentando l'area di flusso del passaggio di sfiato 67, l'effetto di separazione della nebbia di lubrificante contenuta nel gas di laminazione è favorito .
Poiché la porzione di spazio 60 ha una larghezza nella direzione dell'asse di rotazione L leggermente minore del diametro del foro di cilindro B3 in un campo tale da non sporgere nella direzione dell'asse di rotazione L rispetto al banco anteriore 4F, il canale di ritorno di olio 68 per il lubrificante avente un'area di flusso sufficientemente grande può essere formato in aggiunta al passaggio di sfiato 67 avente un'area di flusso sufficiente senza aumentare le dimensioni del blocco cilindri 1, e quindi il lubrificante può essere riportato facilmente dalla camera posteriore di azionamento delle valvole 52R, ed è possibile impedire la miscelazione di gas di laminazione e lubrificante mediante la parete di separazione 61 per dividere i due passaggi 64, 65, in modo che essi siano allineati parallelamente alla direzione dell'asse di rotazione L, riducendo così la quantità di nebbia di lubrificante contenuta nel gas di laminazione.
Poiché la camera di manovella 8 e la camera della trasmissione 9 sono separate dalla paratia comprendente la paratia superiore Al e la paratia inferiore A2, e quindi il passaggio di sfiato 67 costituito dall'apertura 63, dal passaggio 66, e dal passaggio 64 è anche separato dalla camera di manovella 8, il lubrificante disperso proiettato in tutte le direzioni dalla rotazione dell'albero a gomiti 7 non può entrare direttamente nel passaggio di sfiato 67, impedendo così che la nebbia di lubrificante sia miscelata con il gas di laminazione.
Poiché i canali di acqua 61a, 73a per l'acqua di raffreddamento sono formati nella parete di separazione 61 e nella parete di separazione 73, rispettivamente, quando il motore a combustione interna E è riscaldato, i passaggi di sfiato 67, 71 sono anch'essi riscaldati non soltanto dall'acqua di raffreddamento nelle camicie di acqua di raffreddamento del blocco cilindri 1 e della testata posteriore 2R, ma anche dall'acqua di raffreddamento che passa nei canali di acqua 61a, 73a delle pareti di separazione 61, 73, e si impedisce che si verifichi una condensazione del vapore d'acqua nei passaggi di sfiato 67, 71 e nella camera di sfiato 74, impedendo così che l'acqua sia miscelata con lubrificante separato in modo da evitare un deterioramento del lubrificante a causa della miscelazione con l'acqua.
Un'altra forma di attuazione in cui una parte costruttiva descritta con riferimento alla forma di attuazione precedentemente descritta è modificata, sarà ora descritta con riferimento alla struttura modificata .
Nella forma di attuazione precedente, la porzione di estremità inferiore 6cla è situata nella posizione quasi immediatamente sotto l'asse di rotazione L. Tuttavia, la porzione di estremità inferiore 6cla può essere disposta dietro la posizione immediatamente sotto l'asse di rotazione L, il che può ulteriormente ridurre la misura in cui il filtro dell'olio 44 sporge in avanti, e quindi il motore a combustione interna E può avere dimensioni ulteriormente ridotte. Come modo per formare la superficie di montaggio 45a quasi lungo il piano virtuale H, è anche possibile formare la superficie di montaggio 45a sul piano virtuale H o nella posizione leggermente rientrante rispetto al piano virtuale H quasi lungo il piano virtuale H, ottenendo così gli stessi effetti della forma di attuazione precedente con riferimento al posizionamento del filtro dell'olio 44.
Il filtro dell'olio può essere un filtro dell'olio integrato con un refrigeratore di olio in cui un refrigeratore di olio raffreddato ad acqua è disposto integralmente .
Nella forma di attuazione precedente, il motore a combustione interna E è un motore a combustione interna a V a cinque cilindri. Tuttavia il motore a combustione interna può essere un motore a combustione interna del tipo a V con un numero di cilindri diverso da cinque, oppure può essere un motore a combustione interna ad un solo cilindro o a più cilindri in serie.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Carter per motori a combustione interna comprendenti : un carter che delimita una camera di manovella per ricevere un albero a gomiti; una coppa dell'olio collegata alla superficie di estremità inferiore del carter; un filtro dell'olio montato sulla superficie di montaggio della sede di montaggio formata sulla parete anteriore del carter; in cui la parete anteriore comprende una porzione di parete curva generalmente parzialmente cilindrica avente un asse corrispondente all'asse di rotazione dell'albero a gomiti ed una porzione di parete piana generalmente a forma di piastra collegata alla porzione di estremità inferiore situata quasi immediatamente sotto l'asse di rotazione della porzione di parete curva o dietro la posizione immediatamente sotto l'asse di rotazione e che si estende verso il basso fino alla superficie di estremità inferiore, e la superficie di montaggio è situata sopra la superficie di estremità inferiore e dietro il punto di contatto sulla superficie anteriore della porzione di parete curva dove il piano virtuale che è in contatto con la porzione più avanzata della superficie di estremità inferiore e la superficie anteriore della porzione di parete curva entrano in contatto, ed è formata quasi lungo il piano virtuale.
  2. 2 . Carter per motori a combustione interna secondo la rivendicazione 1, in cui la sede di montaggio è formata nello spazio delimitato dalla porzione di parete curva e dalla porzione di parete piana in modo da sporgere dalle superfici anteriori della porzione di parete curva e della porzione di parete piana, ed un canale di ingresso di olio per alimentare lubrificante nel filtro dell'olio ed un canale di uscita di olio per far uscire lubrificante dal filtro dell'olio sono formati all'interno della sede di montaggio, in cui il canale di uscita di olio è situato nella posizione più vicina alla porzione di estremità inferiore rispetto al canale di ingresso di olio, e si estende generalmente parallelamente alla porzione di estremità inferiore.
IT2001TO001150A 2000-12-22 2001-12-10 Carter per motori a combustione interna. ITTO20011150A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP2000391151A JP4219087B2 (ja) 2000-12-22 2000-12-22 内燃機関のクランクケース

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20011150A0 ITTO20011150A0 (it) 2001-12-10
ITTO20011150A1 true ITTO20011150A1 (it) 2003-06-10

Family

ID=18857361

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001TO001150A ITTO20011150A1 (it) 2000-12-22 2001-12-10 Carter per motori a combustione interna.

Country Status (2)

Country Link
JP (1) JP4219087B2 (it)
IT (1) ITTO20011150A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP4583185B2 (ja) * 2004-03-04 2010-11-17 本田技研工業株式会社 多気筒内燃機関
JP2010065630A (ja) * 2008-09-11 2010-03-25 Suzuki Motor Corp エンジンのオイル通路構造

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO20011150A0 (it) 2001-12-10
JP2002195097A (ja) 2002-07-10
JP4219087B2 (ja) 2009-02-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1571302B1 (en) Multicylinder internal combustion engine
US7637236B2 (en) Cylinder head for an overhead-cam internal combustion engine, engine incorporating same, and vehicle incorporating the engine
JP3867837B2 (ja) 内燃機関
EP2239430B1 (en) Oil storage structure for engine
EP1676982A1 (en) Cam drive gear and valve operating system drive gear for engine
US7438031B2 (en) Layout structure of hydraulic control valve for valve train in internal combustion engine
US8893682B2 (en) Multi-cylinder internal combustion engine
JP4493870B2 (ja) 多気筒4サイクル内燃機関
ITTO20011150A1 (it) Carter per motori a combustione interna.
US20040123596A1 (en) Power unit for vehicle with internal combustion engine
US6848411B2 (en) Secondary balancer of vertical engine of outboard motor
EP1024265B1 (en) Internal combustion engine and use of internal combustion engine
US20020033153A1 (en) Valve-operating mechanism in 4-cycle engine
EP1207276B1 (en) Valve system for engine
EP3663547B1 (en) Engine and vehicle
JP2744444B2 (ja) エンジンのバランサ軸取付装置
EP1207277A1 (en) Oil pump mounting structure for engine
KR20020081203A (ko) 버티컬 엔진
JP2002213221A (ja) エンジンにおけるオイルポンプ取付け構造
EP1207275B1 (en) Four-cycle engine
EP1170479A2 (en) Motorcycle, especially scooter type motorcycle
JP2020133450A (ja) エンジン
JPH11182221A (ja) エンジンの潤滑油戻し構造
JPH1162537A (ja) 船外機用エンジンの潤滑装置
JP2000220421A (ja) エンジンのオイルポンプ取付構造