ITTO20010689A1 - Dispositivo di conservazione. - Google Patents

Dispositivo di conservazione. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20010689A1
ITTO20010689A1 IT2001TO000689A ITTO20010689A ITTO20010689A1 IT TO20010689 A1 ITTO20010689 A1 IT TO20010689A1 IT 2001TO000689 A IT2001TO000689 A IT 2001TO000689A IT TO20010689 A ITTO20010689 A IT TO20010689A IT TO20010689 A1 ITTO20010689 A1 IT TO20010689A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
lid
grip handle
opening
insert
Prior art date
Application number
IT2001TO000689A
Other languages
English (en)
Inventor
Denis Paccaud
Francois Bleytou
Original Assignee
Applic Gaz Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Applic Gaz Sa filed Critical Applic Gaz Sa
Publication of ITTO20010689A0 publication Critical patent/ITTO20010689A0/it
Publication of ITTO20010689A1 publication Critical patent/ITTO20010689A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N3/00Arrangements or adaptations of other passenger fittings, not otherwise provided for
    • B60N3/10Arrangements or adaptations of other passenger fittings, not otherwise provided for of receptacles for food or beverages, e.g. refrigerated
    • B60N3/104Arrangements or adaptations of other passenger fittings, not otherwise provided for of receptacles for food or beverages, e.g. refrigerated with refrigerating or warming systems
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N3/00Arrangements or adaptations of other passenger fittings, not otherwise provided for
    • B60N3/10Arrangements or adaptations of other passenger fittings, not otherwise provided for of receptacles for food or beverages, e.g. refrigerated
    • B60N3/103Arrangements or adaptations of other passenger fittings, not otherwise provided for of receptacles for food or beverages, e.g. refrigerated detachable

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Memory System Of A Hierarchy Structure (AREA)
  • Sink And Installation For Waste Water (AREA)
  • Devices That Are Associated With Refrigeration Equipment (AREA)
  • Vehicle Step Arrangements And Article Storage (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "DISPOSITIVO DI CONSERVAZIONE",
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce al campo tecnico dei dispositivi del tipo di conservazione allo stato freddo e/oppure caldo di un carico, per esempio alimentare.
La presente invenzione si riferisce quindi particolarmente al campo dei contenitori trasportabili o mobili comunemente chiamati frigoriferi.
Contenitori di questo tipo esistono già sul mercato e sono generalmente costituiti da un modulo di generazione frigorifera e/oppure calorifica che è possibile alimentare per mezzo di corrente elettrica generata, per esempio, da una batteria di autoveicolo. Tali contenitori sono quindi utilizzabili in ogni tipo di veicolo che disponga di una fonte di energia di questo genere. È nota la realizzazione di dispositivi di conservazione allo stato freddo e/oppure caldo di un carico, per esempio una bevanda, comprendente un contenitore la cui parete isolata termicamente delimita una cavità di conservazione la cui apertura è chiusa da un coperchio mobile, pure isolato termicamente, un modulo di generazione frigorifera e/oppure calorifica, per esempio un modulo Peltier che prevede uno scambiatore di calore con l'esterno e uno scambiatore con l'interno della cavità di conservazione.
Lo scopo della presente invenzione mira a realizzare un dispositivo di conservazione allo stato freddo e/oppure caldo di un carico i cui elementi costitutivi sono particolarmente adatti al suo trasporto in un autoveicolo.
Secondo l'invenzione il dispositivo è specificamente adatto ad essere posto su un sedile di autoveicolo con una cintura di sicurezza dotata di un ramo sottoventrale e a questo scopo, in combinazione:
a) il modulo di generazione frigorifera e/oppure calorifica è posto davanti alla parte anteriore del contenitore,
b) dal lato posteriore del contenitore, quest'ultimo prevede un mezzo di passaggio del ramo sottoventrale della cintura di sicurezza, congegnato in modo da trattenere detto dispositivo in caso di frenatura dell'autoveicolo. Secondo un esempio di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione, il lato anteriore del contenitore presenta due aperture frontali per la circolazione dell'aria interna dell'autoveicolo, una di aspirazione, eventualmente forzata, e l'altra di scarico dell'aria aspirata.
Secondo un modo di realizzazione, il modulo di generazione frigorifera e/oppure calorifica comporta uno scambiatore di calore caldo posto all'esterno della cavità di conservazione e uno scambiatore di calore freddo posto all'interno della cavità di conservazione.
Secondo un modo di realizzazione, ciascun scambiatore termico interno o esterno è associato a un ventilatore che aumenta, a seconda dei casi, l'assorbimento o la restituzione di calorie.
Secondo un modo di realizzazione, i ventilatori sono azionati da un motore elettrico montato in una parete isolante dal lato anteriore del contenitore.
Secondo un modo di realizzazione, il coperchio mobile è articolato sul contenitore e prevede un mezzo di chiusura e quindi di apertura di detto contenitore .
Secondo un modo di realizzazione secondo l'invenzione, il mezzo di chiusura richiede un inserto longitudinale montato mobile in traslazione, il cui coperchio è suscettibile di sporgere con una delle sue estremità su detto coperchio nella sua parte anteriore, una sede corrispondente ricavata in una parete adiacente alla parte anteriore del coperchio è prevista per l'impegno dell'estremità sporgente dell'inserto, così come un pulsante solidale con l'inserto e accessibile dall'esterno del contenitore per azionare il mezzo di chiusura.
Secondo un esempio di realizzazione, il dispositivo secondo l'invenzione comprende una impugnatura di presa montata sul coperchio in modo ribaltabile tra una posizione di trasporto e una posizione ribaltata almeno parzialmente nello spessore di detto coperchio.
Secondo un esempio di realizzazione, il dispositivo secondo l'invenzione comprende un meccanismo di bloccaggio del mezzo di chiusura nella posizione di trasporto dell'impugnatura di presa.
Secondo un modo di realizzazione, il meccanismo di bloccaggio comprende una battuta meccanica solidale con l'impugnatura di presa in modo da spostarsi con detta impugnatura per impegnarsi in una scanalatura ricavata nell'inserto e bloccare quest'ultimo quando detta impugnatura di presa si trova nella sua posizione di trasporto.
Secondo un modo di realizzazione dell'invenzione, il dispositivo presenta un sistema di sollevamento per liberare il coperchio dal mezzo di bloccaggio nell'apertura del contenitore, quando viene azionato il pulsante.
Secondo un esempio di realizzazione secondo l'invenzione, il contenitore presenta una parete inferiore attrezzata dal lato della parte posteriore con almeno un gancio aperto in avanti che serve al passaggio del ramo sottoventrale della cintura di sicurezza.
Altre caratteristiche e vantaggi appariranno dalla descrizione dettagliata appresso fornita, con riferimento ai disegni non limitativi, nei quali: la figura 1 rappresenta una vista laterale del dispositivo secondo l'invenzione,
la figura 2 rappresenta il dispositivo della figura 1 in prospettiva,
la figura 3 rappresenta una vista della superficie anteriore del dispositivo delle figure 1 e 2,
la figura 4 rappresenta schematicamente una sezione trasversale e orizzontale secondo la direzione IV-IV della parte anteriore del dispositivo di figura 3,
la figura 5 rappresenta una sezione di un dettaglio del dispositivo secondo l'invenzione, nella direzione V-V della figura 3. La figura 1 mostra il dispositivo secondo l'invenzione appoggiato su un sedile dell'autoveicolo. Il dispositivo comprende un contenitore 4 la cui parete isolata termicamente delimita una cavità di conservazione 26 la cui apertura è bloccata da un coperchio mobile 6. Il contenitore 4 comprende in particolare una parte anteriore 8 e una parte posteriore 10.
La figura 1 mostra essenzialmente una parete laterale 12 che delimita una parte della cavità di conservazione 26.
La figura 2 mostra in prospettiva il dispositivo secondo l'invenzione posizionato sul sedile 2. Quest'ultimo è stato pure dotato di una cintura di sicurezza 14 con un ramo sottoventrale 14a.
Il contenitore 4 presenta pure, dal lato posteriore 10, un mezzo di passaggio del ramo sottoventrale 14a della cintura di sicurezza 14, conformato in modo da trattenere detto dispositivo in caso di frenatura dell'autoveicolo.
Il contenitore 4 presenta una parete inferiore 16 posata direttamente o indirettamente sul sedile 2 e dotata, dal lato della parte posteriore 10 di detto contenitore 4, di almeno un gancio 18 aperto in avanti e che serve come passaggio del ramo sottoventrale 14a della cintura di sicurezza 14.
Il contenitore 4 presenta pure due aperture frontali 20 e 22 per la circolazione dell'aria interna dell'autoveicolo, una 20 di aspirazione, eventualmente forzata e l'altra 22 di scarico dell'aria aspirata (come rappresentato nelle figure 1 a 3).
La parte anteriore 8 è pure dotata di un mezzo di raccordo elettrico posto entro uno sportello ribaltabile 25.
È pure previsto un mezzo indicatore 24 del funzionamento del dispositivo.
La figura 4 è una vista parziale e mostra in parte la cavità di conservazione 26. Tutte le pareti che delimitano la cavità di conservazione sono termicamente isolanti.
Il dispositivo secondo l'invenzione è pure dotato di un modulo di generazione frigorifera e/oppure calorifica 30 montato su un lato nella parte anteriore del contenitore 4. Il modulo di generazione frigorifera e/oppure calorifica 30 è per esempio montato su una parete isolante 32, posta di fianco alla parte anteriore del contenitore 4 e più precisamente nella parte anteriore 8. Il modulo di generazione frigorifera e/oppure calorifica 30 è associato a uno scambiatore di calore freddo 34 e a uno scambiatore di calore caldo 36 montati rispettivamente in scambio termico con l'interno e l'esterno della cavità di conservazione 26.
Gli scambiatori di calore 34 e 36 sono vantaggiosamente dotati di alette metalliche che formano dei radiatori termici.
Una parete complementare 38, non isolante termicamente, permette inoltre di separare la cavità di conservazione 26 e lo scambiatore termico freddo 34. Aperture per la circolazione dell'aria 38a, 38b sono previste in questa parete complementare 38 per facilitare il rimescolamento dell'aria fredda nella cavità di conservazione 26.
Il modulo di generazione frigorifera e/oppure calorifica è vantaggiosamente costituito da un modulo PELTIER. Quest'ultimo permette di estrarre le calorie dell'aria che circola all'interno della cavità di conservazione 26 attraverso lo vita di conservazione 26 attraverso lo scambiatore di calore freddo 34 e restituire dette calorie all'aria ambiente dell'autoveicolo attraverso lo scambiatore di calore caldo 36.
Ciascun scambiatore di calore 34, 36 è associato a un ventilatore 20, 42 che facilita, a seconda dei casi, l'assorbimento o la restituzione delle calorie. I ventilatori 40, 42 sono quindi rispettivamente montati da ciascun lato della parete isolante 32. I ventilatori 40, 42 sono per esempio azionati da un motore elettrico 44 montato in prossimità o sulla parete isolante 32 all'esterno della cavità 26. Si ottiene così una circolazione d'aria forzata attraverso le aperture 20, 22 dello scambiatore termico caldo 36 sotto l'effetto della rotazione del ventilatore 42. Questa circolazione d'aria permette di allontanare le calorie estratte dalla cavità di conservazione 26.
L'altro ventilatore 40 permette di far circolare l'aria all'interno della cavità di conservazione attraverso 38a, 38b, così da raffreddare uniformemente l'aria contenuta nel volume della cavità di conservazione 26. I ventilatori 40, 42 sono per esempio montati sullo stesso asse del motore elettrico 44. I diametri e le forme dei ventilatori 40, 42 sono scelti in funzione dell'intensità del rimescolamento dell'aria che si desidera ottenere.
Le aperture frontali 20, 22 sono vantaggiosamente disposte davanti al contenitore 4, vale a dire in una zona libera dell'autoveicolo così da non impedire la circolazione dell'aria attraverso dette aperture frontali 20, 22.
Il contenitore 4 comprende pure, come si può vedere nelle figure 2, 3 e 5, un'impugnatura di sollevamento 50 montata sul coperchio 6. Una impugnatura di sollevamento 50 è montata in modo ribaltabile tra una posizione di trasporto che permette per esempio di sollevare il dispositivo e una posizione ribaltata nella quale detta impugnatura di sollevamento 50 è almeno parzialmente integrata nello spessore del coperchio 6.
Lo spostamento della impugnatura di sollevamento 50 viene per esempio ottenuto per mezzo di una prima gamba 50a e di una seconda gamba 50b, che scorre nelle sedi 52, 54, previste in una parete superiore 6a del coperchio 6 (figura 5).
Il coperchio 6 è amovibile e articolato sulla parte posteriore 10 del contenitore 4 per mezzo di una articolazione 6b.
Il coperchio 6 è dotato pure di un mezzo di chiusura nell'apertura del contenitore 4. Il mezzo di chiusura prevede un inserto longitudinale 56 mobile in spostamento nel coperchio 6 e che può sporgere con una delle sue estremità 56a fuori dal coperchio 6. L'inserto longitudinale 56 è, per esempio, costituito da una lama metallica. Il mezzo di chiusura è pure dotato di una sede 58 corrispondente ricavata in una parete adiacente alla parte anteriore del coperchio 6, detta sede 58 essendo prevista per l'impegno dell'estremità 56a sporgente dell'interno 56.
Il mezzo di chiusura presenta pure un pulsante 60 solidale con l'inserto longitudinale 56 e accessibile dall'esterno del coperchio 6 per azionare il mezzo di chiusura. Il pulsante 60, che può spostarsi secondo le direzioni A, B rappresentate nella figura 5, permette quindi di spostare l'inserto longitudinale 56, quest'ultimo essendo guidato con mezzi di guida solidali al coperchio 6. I mezzi di guida sono rappresentati con il numero 61. Un mezzo elastico tipo molla 62, montato sull'inserto longitudinale 56 e una parte fissa del coperchio 6, per esempio il mezzo di guida 61, permette di riportare il pulsante 60 nella posizione corrispondente alla chiusura del coperchio 6 in assenza di una azione esercitata su detto pulsante 60, come rappresentato nella figura 5.
Il dispositivo secondo l'invenzione comprende pure un meccanismo di bloccaggio del mezzo di chiusura nella posizione di trasporto della impugnatura di sollevamento 50. Il meccanismo di bloccaggio comprende una battuta meccanica 70 solidale con la impugnatura di sollevamento 50 così da spostarsi con detta impugnatura di sollevamento 50.
Il meccanismo di bloccaggio comprende pure una apertura 56b ricavata nell'inserto longitudinale 56. La battuta meccanica 70 si impegna così nell'apertura 56b in modo da bloccare l'inserto longitudinale 56 quando l'impugnatura di presa 50 si trova nella posizione di trasporto. La battuta meccanica 70 è per esempio montata o fissata con qualsiasi mezzo all'estremità della prima gamba 50a, che attraversa l'apertura 56b durante lo spostamento dell'impugnatura di presa 50. Così, quando l'impugnatura di presa 50 si trova nella sua posizione di trasporto secondo la freccia C della figura 5, la battuta meccanica 70 è trascinata, dalla prima gamba 50a, nell'apertura 56b. Un tale posizionamento della battuta meccanica 70 impedisce qualsiasi spostamento in traslazione dell'inserto longitudinale 56 e impedisce quindi l'azionamento del pulsante 60 e quindi l'apertura del coperchio 6.
Il dispositivo secondo l'invenzione comprende quindi un meccanismo di bloccaggio vantaggioso poiché è impossibile l'azionamento accidentale del pulsante 60 quando si sposta o si solleva detto dispositivo per mezzo dell'impugnatura di presa 50.
Il dispositivo presenta pure un sistema di sollevamento per liberare il coperchio 6 dal mezzo di chiusura nell'apertura del contenitore 4, quando il pulsante 60 viene azionato. L'utilizzatore può quindi afferrare il coperchio 6 dall'impugnatura di sollevamento 50 e aprire l'accesso alla cavità di conservazione 26 senza attivare il meccanismo di bloccaggio. Il sistema di sollevamento, noto in se, viene attivato automaticamente dall'azionamento del pulsante 60.
Un altro vantaggio viene ottenuto con la disposizione del modulo di generazione frigorifera e/oppure calorifica nella parte anteriore 8 del dispositivo, permettendo quindi di ottenere un orientamento ottimale delle aperture frontali 20 e 22 e quindi un adattamento ideale per un sedile di autoveicolo .

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di conservazione allo stato freddo e/oppure caldo di un carico, per esempio una bevanda, comprendente un contenitore (4) la cui parete isolata termicamente (12) delimita una cavità di conservazione (26), la cui apertura è chiusa da un coperchio (6) mobile, pure isolato termicamente, un modulo di generazione frigorifera e/oppure calorifica (30), per esempio un modulo Peltier, che presenta uno scambiatore termico (36) con l'esterno e uno scambiatore termico (34) con l'interno della cavità di conservazione (26), caratterizzato dal fatto che detto dispositivo è specificamente adattato a venire posto su un sedile (2) di autoveicolo associato ad una cintura di sicurezza (14) avente un ramo sottoventrale (14a), e a questo scopo, in combinazione : a) il modulo di generazione frigorifera e/oppure calorifica (30) è posto dal lato anteriore del contenitore (4), b) il contenitore (4) dal lato posteriore (10) presenta un mezzo per il passaggio del ramo sottoventrale (14a) della cintura di sicurezza (14), congegnato in modo da trattenere detto dispositivo in caso di frenatura dell'autoveicolo.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la superficie anteriore del contenitore presenta due aperture frontali (20, 22) per la circolazione dell'aria interna dell'autoveicolo, una (20) di aspirazione eventualmente forzata e l'altra (22) di evacuazione dell'aria aspirata.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i ventilatori (40, 42) sono azionati da un motore elettrico (44) montato in prossimità o su una parete isolante (32) dal lato anteriore del contenitore.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il coperchio (6) è mobile e articolato sul contenitore (4) ed è dotato di un mezzo di chiusura nell'apertura del contenitore (4).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il mezzo di chiusura presenta - un inserto longitudinale (56) mobile a scorrimento nel coperchio (6) e in grado di sporgere con una delle sue estremità (56a) dal coperchio (6) nella sua parte anteriore (8), - una sede (58) corrispondente ricavata in una parete adiacente alla parte anteriore del coperchio (6) e prevista per l'impegno dell'estremità (56a) sporgente dell'inserto (56), - e un pulsante (60) solidale con l'inserto (56) e accessibile dall'esterno del coperchio per azionare il mezzo di chiusura.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che comprende una impugnatura di presa (50) montata sul coperchio (6) e questo in modo ribaltabile tra una posizione di trasporto ed una posizione ribaltata nella quale l'impugnatura di presa è almeno parzialmente integrata nello spessore del coperchio.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che comprende un meccanismo di bloccaggio del mezzo di chiusura, nella posizione di trasporto dell'impugnatura di presa (50).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il meccanismo di bloccaggio comprende una battuta meccanica (70) solidale con l'impugnatura di presa (50), così da spostarsi con detta impugnatura per impegnarsi in una apertura (56b) ricavata nell'inserto (56) e bloccare quest'ultimo quando detta impugnatura di presa (50) si trova nella sua posizione di trasporto.
  9. 9. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 5 a 8, caratterizzato dal fatto che è dotato di un sistema di sollevamento per liberare il coperchio (6) dal mezzo di bloccaggio durante l'apertura del contenitore (4) quando si aziona il pulsante (60) .
  10. 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 9, caratterizzato dal fatto che il contenitore presenta una parete inferiore (16) dotata, dal lato della parte posteriore (10) di questo, di almeno un gancio (18) aperto verso la parte anteriore e che serve al passaggio del ramo sottoventrale (14a) della cintura di sicurezza (14).
IT2001TO000689A 2000-07-18 2001-07-13 Dispositivo di conservazione. ITTO20010689A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR0009439A FR2812077B1 (fr) 2000-07-18 2000-07-18 Dispositif de type conservation a l'etat froid et/ou chaud d'une charge

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20010689A0 ITTO20010689A0 (it) 2001-07-13
ITTO20010689A1 true ITTO20010689A1 (it) 2003-01-13

Family

ID=8852661

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001TO000689A ITTO20010689A1 (it) 2000-07-18 2001-07-13 Dispositivo di conservazione.

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE10135054A1 (it)
FR (1) FR2812077B1 (it)
IT (1) ITTO20010689A1 (it)

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4823554A (en) * 1987-04-22 1989-04-25 Leonard Trachtenberg Vehicle thermoelectric cooling and heating food and drink appliance
GB2223466A (en) * 1988-08-23 1990-04-11 Autofax International Limited Accessory for use in a vehicle
WO1990008671A1 (en) * 1989-01-26 1990-08-09 Johanna Anna Maria Kavanagh Storage and entertainment unit for a motor vehicle

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO20010689A0 (it) 2001-07-13
FR2812077B1 (fr) 2003-08-01
DE10135054A1 (de) 2002-04-25
FR2812077A1 (fr) 2002-01-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7228857B2 (en) Electric oven with door cooling structure
JP2005127550A (ja) 携帯型貯蔵庫
ITTO20010689A1 (it) Dispositivo di conservazione.
WO2018101144A1 (ja) 保温又は保冷庫
JP6035115B2 (ja) 保冷容器の蓋
JP2009006045A (ja) システムキッチン用収納庫
JPS61191732A (ja) 産業機械の操作レバ−スタンド
CN210261901U (zh) 一种热处理炉体
CN109941136B (zh) 一种叉车用充电器及其机箱
KR100775622B1 (ko) 김치저장고 도어의 개폐구조
JP6025510B2 (ja) 保冷容器
JP4255450B2 (ja) 取っ手構造
CN216101722U (zh) 车载温控箱及车辆
US20070034628A1 (en) Food container
JPH07218083A (ja) 電子保冷庫
JP2001041630A (ja) システムキッチン用冷却システム
JPH07218085A (ja) 電子保冷庫
JP3237265B2 (ja) 冷温蔵庫
JP2000046436A (ja) 冷温蔵庫
BR0209476A (pt) Máquina de café
JPH065584Y2 (ja) 冷蔵・温蔵ショーケース
KR100775621B1 (ko) 김치저장고 도어의 개폐구조
KR20230076876A (ko) 차량용 콘솔박스
JPH0621770Y2 (ja) 車両用冷温蔵庫を用いた足元冷温風吹出装置
JP2004513323A5 (it)