ITTO20000077U1 - Chiusura apribile a strappo per un contenitore, in particolare per unliquido. - Google Patents

Chiusura apribile a strappo per un contenitore, in particolare per unliquido. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20000077U1
ITTO20000077U1 ITTO20000077U ITTO20000077U1 IT TO20000077 U1 ITTO20000077 U1 IT TO20000077U1 IT TO20000077 U ITTO20000077 U IT TO20000077U IT TO20000077 U1 ITTO20000077 U1 IT TO20000077U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
closure
opening portion
wall
closure according
edge
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Renato Ravizza
Original Assignee
Haemotronic Advanced Medical T
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Haemotronic Advanced Medical T filed Critical Haemotronic Advanced Medical T
Priority to ITTO20000077 priority Critical patent/IT249513Y1/it
Publication of ITTO20000077V0 publication Critical patent/ITTO20000077V0/it
Publication of ITTO20000077U1 publication Critical patent/ITTO20000077U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT249513Y1 publication Critical patent/IT249513Y1/it

Links

Landscapes

  • Closures For Containers (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
La presente innovazione si riferisce ad una chiusura a strappo per un contenitore, in particolare per un liquido, in cui la chiusura comprende un tappo avente una parete laterale collegata ad una parete superiore di chiusura.
Sono noti diversi tipi di chiusure a strappo per contenitori sia di liquidi, ad esempio bevande, sia di medicinali, ad esempio le sacche flessibili per liquidi medicali per infusione. In un primo tipo di chiusura, la linea da strappare è formata da una serie di intagli disposti sulla parete laterale, o sulla parete di chiusura, per il cui strappo è richiesta una certa forza di trazione.
In un altro tipo di chiusura, il tappo è formato da due pezzi, di cui uno interno è fissato sull'apertura del contenitore e un altro esterno presenta degli elementi atti ad impegnare a pressione delle depressioni del pezzo interno. Anche questa chiusura presenta delle difficoltà per rimuovere il pezzo esterno.
In un ulteriore tipo di chiusura, il tappo presenta una linea da strappare disposta sulla parete superiore e delimita una porzione apribile a strappo, la quale è collegata a mezzi di presa, per facilitarne la presa manuale. In particolare, dal documento US-A-4757 911 è noto un contenitore per un liquido medicale, avente un raccordo di uscita chiuso da un tappo.in materiale plastico, il quale 'comprende una membrana superiore atta ad essere rimossa o strappo. A tale scopo, la membrana è collegata con una robusta appendice a cappio sporgente assialmente dal tappo ed atta ad essere agganciata con un dito per effettuare lo strappo. Questa appendice è sostanzialmente rigida; e risulta piuttosto ingombrante, per cui il tappo risulta di costruzione difficile e costosa, ed il contenitore richiede una confezione di dimensioni maggiorate per poterne inglobare l'appendice.
Dal documento US-A-4501 372, è anche nota un'altra chiusura in materiale plastico di un contenitore per un liquido medicale per infusione, in cui al momento dell'uso deve essere sciolto un componente. Il tappo comprende una guarnizione avente una prima zona da perforare per l'aggiunta del componente ed una seconda zona da perforare per estrarre dal contenitore la soluzione. Le due zone sono protette da due corrispondenti porzioni della parete superiore del tappo, le quali possono essere
rimosse a strappo. A tale scopo, ciascuna porzione è
collegata ad un anello, il quale può essere piegato per
essere impegnato con un dito. Questi anelli rendono il
tappo anche di costruzione complicata, e sono soggetti ad
impigliarsi su appendici sporgenti, per cui questi tappi
sono soggetti ad aprirsi accidentalmente.
Scopo dell'innovazione è quello di realizzare una
chiusura apribile a strappo, la quale sia della massima
semplicità e praticità, ed elimini gli inconvenienti
sopra elencati per le chiusure note.
Questo scopo viene raggiunto con una chiusura apribile a strappo per un contenitore, la quale comprende un
tappo avente una parete laterale collegata ad un bordo di
un'apertura del contenitore, ed una parete di chiusura 8 collegata a detta parete laterale, detta parete di chiusura comprendendo una porzione apribile a strappo rispetto a detto tappo, e mezzi di presa collegati a detta
porzione apribile, caratterizzata dal fatto che detti
mezzi 'di presa comprendono una coppia di elementi di
presa collegati a detta porzione apribile, detti elementi
di presa essendo piegabili tra una posizione adiacente a
detta parete di chiusura ed una posizione staccata da
detta parete di chiusura per facilitarne la presa manuale.
Per una migliore comprensione dell'innovazione viene qui descritta una forma preferita di realizzazione del modello, fatta a titolo esemplificativo con l'ausilio degli annessi disegni, in cui:
Figura 1 è vista di una porzione di una sacca per liquidi medicali avente un raccordo di uscita munito di una chiusura a strappo secondo l'innovazione;
Figura 2 è una sezione del raccordo di uscita della sacca, in scala ingrandita;
Figura 3 è una vista dall'alto della chiusura di Figura 2, in scala ulteriormente ingrandita;
Figura 4 è una sezione secondo la linea IV-IV di Figura 3;
Figure 5, 6 e 7 sono delle viste prospettica della chiusura in tre diverse fasi operative.
Con riferimento alla Figura 1, con 5 è genericamente indicata una porzione di un contenitore in forma di una sacca flessibile per liquidi da erogare in modo controllato, ad esempio una soluzione medicale da infusione nel corpo di un paziente. La sacca 5 può essere ad uno o più compartimenti, ed è formata da una coppia di fogli di materiale plastico flessibile, ad esempio polietilene, polipropilene, PVC, ecc. I fogli sono saldati lungo i bordi, di cui solo una porzione 6 di un bordo è indicata in Figura 1.
Nella porzione 6 del bordo della sacca 5 sono inseriti, in modo noto, due condotti cilindrici 7 e 8. Il condotto 7 serve per il riempimento del corrispondente compartimento della sacca 5 e viene quindi saldato in modo noto. Il condotto 8 serve per l'erogazione della soluzione della sacca 5 ed è munito di un raccordo di uscita 9 a imbuto, il quale termina con un'apertura circolare 11 (Figura 2) delimitata da un bordo 12.
L'apertura 11 viene chiusa da una chiusura apribile a strappo, la quale comprende un tappo 13 di protezione di una guarnizione 14 in materiale elastomerico, avente un bordo anulare 15 di fissaggio. La guarnizione 14 è atta ad essere perforata da un ago collegato, in modo noto, ad un circuito di infusione della soluzione nel corpo di un paziente. Il tappo 13 è munito di una parete laterale 16 e di una parete superiore di chiusura 17, sostanzialmente piana e collegata alla parete laterale 16.
La parete laterale 16 è munita di una scanalatura anulare 18 (ved. anche Figura 4), atta ad impegnare una corrispondente nervatura 19 del bordo 12 per fissare il tappo 13 sul bordo 12. La parete di chiusura 17 comprende una porzione 21 apribile a strappo rispetto al tappo 13. In particolare, la porzione apribile 21 è delimitata da un perimetro, preferibilmente, ma non necessariamente, circolare e.concentrico con la parete 17. Il tappo 13 comprende inoltre una porzione anulare 22 avente uno spessore sostanzialmente uguale a quello della parete 16. La porzione anulare 22 è atta a premere il bordo 15 della guarnizione 14 contro il bordo 12 del raccordo 9, ed è munita inferiormente di una nervatura anulare 20 atta chiudere ermeticamente la parte centrale della guarnizione 14 ed a bloccare trasversalmente il bordo anulare 15 della guarnizione 14.
Secondò l'innovazione, la porzione apribile 21 è collegata con la porzione anulare 22 attraverso due segmenti di strappo 23 diametralmente opposti, i quali sono tali da disporre la porzione apribile 21 leggermente staccata verso l'alto rispetto alla porzione anulare 22 della parete 17. La porzione apribile 21 presenta un diametro leggermente maggiore del diametro interno della porzione anulare 22.
La porzione apribile 21 è collegata ad una coppia di elementi di presa 24, per facilitarne lo strappo, ed è munita di una coppia di appendici opposte collegate agli elementi di presa. In particolare, le due appendici opposte sono in forma di linguette radiali 26 (ved. anche Figura 4) collegate ai due segmenti di strappo 23, ed aventi un bordo esterno 27. Ciascun elemento di presa è formato da una striscia in forma di semianello 24, avente due estremità 28 collegate alle due linguette radiali 26.
I due semianelli 24 sono concentrici con la porzione apribile 21. Ciascun semianello 24 presenta un bordo esterno 29 raccordato al bordo esterno 27 delle linguette 26, e concentrico con la parete di chiusura 17. Ciascun semianello 24 presenta inoltre un bordo interno 31 concentrico e complanare con il perimetro circolare dalla porzione apribile 21.
Preferibilmente, il bordo esterno 29 presenta un diametro sostanzialmente uguale a quello della parete laterale 16 e quindi a quello della porzione anulare 22 della parete di chiusura 17. A sua volta, il bordo interno 31 ha un diametro leggermente maggiore di quello dell'anello 23, per cui i semianelli 24 e le linguette 26 sono completamente staccati dalla porzione anulare 22 del tappo 13. I due semianelli 24 sono pertanto facilmente piegabili lungo due linee 32 di attacco con le linguette 26, da una posizione adiacente alla parete,di chiusura 17, come in Figura 5, ad una posizione staccata da tale parete 17, come nelle Figure 6 e 7.
II tappo 13 (Figura 2) è formato di stampo, in unico pezzo, e viene montato assieme alla guarnizione 14 sul raccordo 9, forzando la scanalatura 18 sulla nervatura 19 del bordo 12. Il tappo 13 può quindi essere sterilizzato assieme al liquido medicale ed alla sacca 5. Durante le varie movimentazioni della sacca 5 prima dell utilizzazione del liquido medicale, il tappo 13 protegge in tal modo la guarnizione 14 contro urti accidentali con parti aguzze, che potrebbero perforarla.
Al momento dell'utilizzazione del liquido medicale, si piegano dapprima i due semianelli 24 dalla posizione di Figura 5 a quella di Figura 6. Indi, i due semianelli 24 vengono presi con due dita, o vengono agganciati con un solo dito, e vengono sottoposti a trazione verso l'esterno, oppure a rotazione, in modo da rompere il materiale dei due segmenti 23. La porzione di apertura a strappo 21 della parete di chiusura 17 viene cosi completamente staccata dalla porzione anulare 22, rendendo accessibile la parte centrale della guarnizione 14.
Da quanto visto sopra risultano evidenti i vantaggi della chiusura a strappo dell'innovazione rispetto alle chiusure a strappo note. In particolare, viene facilitata la presa dei. semianelli 24 da tirare per strappare la porzione di apertura 21 della parete 17 del tappo 13. Inoltre, nella posizione di Figura 5, i semianelli 24 riducono al minimo l'ingombro del tappo 13, facilitandone la movimentazione con caricatori automatici nei centri di produzione e confezione, e riducendo le dimensioni del relativo imballaggio.
Si intende che alla chiusura a strappo descritta e alla sua utilizzazione possono essere apportate varie modifiche e perfezionamenti senza uscire dall'ambito delle rivendicazioni. Ad esempio, la porzione a strappo 21 può essere disposta eccentricamente rispetto alla parete 22 del tappo 13. Inoltre, la porzione 21 può essere collegata alla porzione anulare 22 mediante punti o segmenti aggiuntivi ai due segmenti opposti 23.
Gli elementi di presa 24 possono anche essere di forma diversa da quella circolare. Infine, il tappo 13 può essere di materiale diverso, ad esempio metallico, ed essere utilizzato per un contenitore flessibile o rigido per qualsiasi tipo di liquido, non necessariamente per uso medicale.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Chiusura apribile a strappo per un contenitore, comprendente un tappo (13) avente una parete laterale (16) collegata ad un bordo (12) di un'apertura (11) del contenitore, ed una parete di chiusura (17) collegata a detta parete laterale (16), detta parete di chiusura (17) comprendendo una porzione (21) apribile a strappo rispetto a detto tappo (13), e mezzi di presa (24) collegati a detta porzione apribile (21), caratterizzata dal fatto che detti mezzi.di presa comprendono una coppia di elementi di presa (24) collegati a detta porzione apribile (21), detti elementi di presa (24) essendo piegabili tra una posizione adiacente a detta, parete di chiusura (17) ed una posizione staccata da detta parete di sura (17) per facilitarne la presa manuale. 2 ÷ Chiusura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta porzione apribile (21) è delimitata da un perimetro chiuso, ed è collegata a detta parete di chiusura (17) mediante almeno due segmenti di strappo (23), detti elementi di presa (24) essendo collegati a due appendici opposte (26) sporgenti da detto perimetro e collegate a detti segmenti di strappo (23). 3. Chiusura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti elementi di presa (24) è munito di due estremità (28) collegate a dette due appendici (26). 4. Chiusura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti elementi di presa è formato da una striscia (24) atta a disporsi attorno ad una corrispondente porzione di detto perimetro parallelamente detta parete di chiusura (17) quando detto elemento di presa (24) è in detta posizione adiacente. 5. Chiusura secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detta porzione apribile (21) è so-, stanzialmente circolare e presenta un diametro esterno maggiore del diametro interno di detta porzione anulare, ciascuna di dette strisce essendo in forma di un semianello (24) concentrico con detta porzione apribile (21). <'>6. Chiusura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detta parete di chiusura (17) è pure circolare e concentrica con detta porzione apribile (21), ciascuna di dette appendici essendo formata da una linguetta radiale (26) di detta porzione apribile (21). 7. Chiusura secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti semianelli (24) presenta un bordo esterno (29) ed un bordo interno (31), ciascuna di dette linguette (26) presentando un bordo esterno (27) raccordato al bordo esterno (29) di detti semianelli (24). 8. Chiusura secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detta parete di chiusura (17) presenta una porzione anulare (22) disposta tra detta parete laterale (16) e detta porzione apribile (21), il diametro di detti semianelli (24) essendo sostanzialmente uguale al diametro esterno di detta porzione anulare (22). 9. Chiusura secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che il bordo interno (31) di detti semianelli (24) è concentrico con il perimetro di detta porzione apribile (21), detti semianelli (24) e dette linguette (26) essendo staccati da detta porzione anulare (22). 10. Chiusura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti semianelli (24) sono atti ad essere piegati da una posizione parallela a detta parete di chiusura (17) ad una posizione sostanzialmente perpendicolare a detta parete di chiusura (17). 11. Chiusura secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detto tappo (10) è in materiale plastico ed è atto a chiudere un raccordo di uscita (9) di una sacca (5) per un liquido da infusione, detto tappo (13) essendo atto a proteggere una guarnizione (14) atta ad essere perforata da un ago collegato ad un circuito di infusione dopo avere strappato detta porzione apribile (21). 12. Chiusura secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detto tappo (13) è in materiale metallico ed è atto a chiudere un contenitore per bevande o simili. 13. Chiusura apribile a strappo per un contenitore, in particolare per un liquido, sostanzialmente come descritta con riferimento agli annessi disegni.
ITTO20000077 2000-05-19 2000-05-19 Chiusura apribile a strappo per un contenitore, in particolare per unliquido. IT249513Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20000077 IT249513Y1 (it) 2000-05-19 2000-05-19 Chiusura apribile a strappo per un contenitore, in particolare per unliquido.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20000077 IT249513Y1 (it) 2000-05-19 2000-05-19 Chiusura apribile a strappo per un contenitore, in particolare per unliquido.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO20000077V0 ITTO20000077V0 (it) 2000-05-19
ITTO20000077U1 true ITTO20000077U1 (it) 2001-11-19
IT249513Y1 IT249513Y1 (it) 2003-05-19

Family

ID=11457322

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO20000077 IT249513Y1 (it) 2000-05-19 2000-05-19 Chiusura apribile a strappo per un contenitore, in particolare per unliquido.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT249513Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT249513Y1 (it) 2003-05-19
ITTO20000077V0 (it) 2000-05-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5116140A (en) Easy-to-open synthetic resin bag
EP2867140B1 (en) Storing and dispensing container for product having improved dispensing orifice
US8944247B2 (en) Pouch-based cumulative packaging
ES2440083T3 (es) Cierre mejorado indicativo de la integridad de un paquete
CN109862816B (zh) 用于擦拭物的储存和分配容器
KR102054325B1 (ko) 제품용 저장 및 분배 용기
CA2390907A1 (en) Sealed containment and dispensing package with outlet forming structure
MX2011002359A (es) Bolsa.
ES2249739T3 (es) Bolsa flexible.
TWM452144U (zh) 防拆封容器
SE500934C2 (sv) Förpackning med integrerad återförslutningsplugg
PL207717B1 (pl) Pojemnik
KR100969662B1 (ko) 내용물 배출구 일체형 손잡이가 구비된 포장팩 및 포장팩용손잡이
EP3015387A1 (en) Blister packaging
JP2004256140A (ja) パウチ用ノズル
ITTO20000077U1 (it) Chiusura apribile a strappo per un contenitore, in particolare per unliquido.
KR101064206B1 (ko) 재 밀봉이 가능한 블리스터 포장용기
KR20030063353A (ko) 유연한 용기 클로저
KR20220106225A (ko) 취성 돌출 탭을 포함하는 뚜껑이 있는 용기
JP2736218B2 (ja) 薬品用ビンの閉鎖装置
ITMO20110255A1 (it) Confezione per prodotti
US20240024059A1 (en) Medical Device Package with First Use Indicator Label
CN209871183U (zh) 一种铝塑盖
JP2001175177A (ja) キャップ状ラベル
ITMI971551A1 (it) Dispositivo di apertura stampato a iniezione integrato con un materiale in foglio di confezionamento