ITSS20110010A1 - Robot esploratore e-tank, - Google Patents

Robot esploratore e-tank, Download PDF

Info

Publication number
ITSS20110010A1
ITSS20110010A1 IT000010A ITSS20110010A ITSS20110010A1 IT SS20110010 A1 ITSS20110010 A1 IT SS20110010A1 IT 000010 A IT000010 A IT 000010A IT SS20110010 A ITSS20110010 A IT SS20110010A IT SS20110010 A1 ITSS20110010 A1 IT SS20110010A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
robot
software
programmed
sensors
motors
Prior art date
Application number
IT000010A
Other languages
English (en)
Inventor
Mirko Fenu
Original Assignee
Mirko Fenu
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mirko Fenu filed Critical Mirko Fenu
Priority to IT000010A priority Critical patent/ITSS20110010A1/it
Publication of ITSS20110010A1 publication Critical patent/ITSS20110010A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25JMANIPULATORS; CHAMBERS PROVIDED WITH MANIPULATION DEVICES
    • B25J5/00Manipulators mounted on wheels or on carriages

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Robotics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Separation, Recovery Or Treatment Of Waste Materials Containing Plastics (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo: Robot Esploratore E-Tank,
Descrizione
Con riferimento alla Tavola 1, viene mostrata la meccanica del robot in cui Ì vari elementi sono indicati con i seguenti numeri identificativi:
1. Supporto sensore ostacoli frontale;
2. Supporto sensori ostacoli laterali;
3. Supporto sensori ostacoli posteriori;
4. Supporto motori;
5. Cingoli;
6*Supporto elettronica e batterie:
7, Supporto Mini-PC e telecamera.
La Tavola 2 mostra invece uno schema a blocchi dell’elettronica e dei collegamenti del robot.
Il robot è dotato di ruote o cingoli per il movimento trascinate da motori elettrici, di sensori per individuare gli ostacoli (minimo uno frontale e due laterali), per orientarsi nella stanza in cui viene collocato (bussola elettronica o gps) e per raccogliere informazioni (sensori di temperatura, umidità), è in grado di percorrere in completa autonomia tutto il perimetro delle stanze o dei cunicoli a secondo dell'utilizzo, di raccogliere informazioni, immagini, video e suoni dell'ambiente circostante.
Può essere dotato dì sensori ed attuatori diversi a secondo del suo utilizzo, per esempio di sensori PIR ed attivatori per impianti d'allarme, nel caso sia destinato a videosorveglianza di ambienti, di braccia meccaniche e luci nel caso sia utilizzato per la video- ispezione di impianti d'areazione o cunicoli, ecc...
1 sensori e gli attuatori fanno capo ad una scheda elettronica che fa da tramite con il cervello del sistema: il mini-PC o Netbook.
Il cervello del robot è un netbook o mini-PC, questo riduce notevolmente il costo ed il numero delle schede elettroniche di controllo e di interfaccia utente, delegando tutte le operazioni al software alle schede ed alle periferiche già presenti sul mini-PC stesso,
Il mini-PC controlla lo stato dei sensori e comanda ì motori secondo le necessità. Può essere dotato di connessione ad internet senza fili, che consente all'utente di attivare il robot da remoto, in qualsiasi momento, e di controllarlo a distanza utilizzando un altro computer o un cellulare.
L'interfaccia utente sul computer pennette di programmarlo con facilità, di scegliere la modalità di attivazione, di programmare facilmente un percorso predefinito da seguire, ed i punti in cui deve filmare, oppure di farlo andare in automatico con ripresa continua. Permette di scegliere come e dove registrare i filmati, e di riguardarli se necessario. Può tenere memoria degli eventi, e registrare eventuali suoni.
II software può memorizzare il percorso effettuato in modo da poterlo ripercorrere a ritroso per tornare, alla fine del suo giro, al punto di partenza.
Il computer collegato alla telecamera (o webcam), oltre ad effettuare la registrazione, può analizzare il video per controllare la presenza di eventuali ostacoli o anomalie non letti dai sensori e regolarsi di conseguenza.
La telecamera può essere dotata di motori di movimento “pan e tilt”, ed di un motore di zoom per una maggiore libertà di movimento, e per effettuare riprese più precise.
La scheda di controllo dei sensori legge anche lo stato della batteria, interrompendo se necessario, il giro in anticipo e facendo tornare il robot al punto di partenza. Questo per evitare che, esaurendo la batterìa, rimanga bloccato lungo il suo percorso. Può essere dotato di sensori a riflessione inferiori per leggere eventuali gradini o vuoti, ed evitare così che cada danneggiandosi.
Tutta l'elettronica del prototipo è modulare e sostituibile (software e minì-PC compreso), il che rende il robot aggiornabile in ogni sua parte, per essere sempre alfavanguardia.
Il numero di sensori presenti sul robot e la complessità del software di funzione è legato al contesto in cui viene utilizzato.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni 1. Robot controllato da computer o mini-PC e dotato di telecamera mobile per la videosorveglianza, video-ispezione o esplorazione d'ambienti.
  2. 2. Robot dotato di schede elettroniche per la lettura dei sensori, la gestione dei motori e la comunicazione con il computer.
  3. 3. Robot dotato di accumulatore dimensionato sulla base dei componenti e dei motori, per un'autonomia legata ai tempi di funzione.
  4. 4. Robot programmato per fotografare, filmare e raccogliere informazioni in una o più stanze o cunicoli, seguendo un percorso predefinito, o cercando il percorso ottimale in automatico.
  5. 5. Robot programmato per individuare eventuali movimenti o rumori tramite sensori dedicati, o tramite la telecamera stessa.
  6. 6. Robot programmato per essere attivato e guidato da remoto tramite internet.
  7. 7. Robot programmato per controllare la carica della batteria e tornare al punto di partenza, in caso di batteria scarica o alla fine del giro.
  8. 8. Robot dotato di software con interfaccia utente per la modifica delle impostazioni.
  9. 9. Robot dotato di software di registrazione delle immagini, video ed informazioni varie sull'ambiente, e con funzione dì playback e datalogger.
  10. 10. Robot dotato di elettronica e software modulare, facilmente aggiornabile secondo le esigenze ed il progresso tecnologico. s
IT000010A 2011-11-21 2011-11-21 Robot esploratore e-tank, ITSS20110010A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITSS20110010A1 (it) 2011-11-21 2011-11-21 Robot esploratore e-tank,

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITSS20110010A1 (it) 2011-11-21 2011-11-21 Robot esploratore e-tank,

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITSS20110010A1 true ITSS20110010A1 (it) 2013-05-22

Family

ID=45809486

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000010A ITSS20110010A1 (it) 2011-11-21 2011-11-21 Robot esploratore e-tank,

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITSS20110010A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19800210A1 (de) * 1998-01-06 1999-07-15 Helge B Cohausz Computer und/oder Roboter
KR20090007818A (ko) * 2007-07-16 2009-01-21 한국생산기술연구원 이동 로봇
US20100138097A1 (en) * 2008-11-28 2010-06-03 National Taiwan University Surface Inspecting Device
WO2010070666A1 (en) * 2008-12-19 2010-06-24 Manush Lochan Madan Robot building platform

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19800210A1 (de) * 1998-01-06 1999-07-15 Helge B Cohausz Computer und/oder Roboter
KR20090007818A (ko) * 2007-07-16 2009-01-21 한국생산기술연구원 이동 로봇
US20100138097A1 (en) * 2008-11-28 2010-06-03 National Taiwan University Surface Inspecting Device
WO2010070666A1 (en) * 2008-12-19 2010-06-24 Manush Lochan Madan Robot building platform

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
GEUNHO LEE ET AL: "Low-Cost Dual Rotating Infrared Sensor for Mobile Robot Swarm Applications", IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRIAL INFORMATICS, IEEE SERVICE CENTER, NEW YORK, NY, US, vol. 7, no. 2, 1 May 2011 (2011-05-01), pages 277 - 286, XP011321692, ISSN: 1551-3203, DOI: 10.1109/TII.2011.2121078 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20220376531A1 (en) Charging apparatus
JP6893559B2 (ja) 移動型自動給餌装置、伴侶動物ケアロボット、これを含む伴侶動物ケアシステム及びこれを制御する方法
EP2610671A1 (en) 360-degree automatic tracking hunting camera and operation method thereof
US20120050535A1 (en) System and method for tracking
EP2479992A3 (en) Autonomous systems and methods for still and moving picture production
US9020696B2 (en) Event data recorder having traffic monitoring and warning function within safe range
CN110837295A (zh) 一种手持控制设备及其追踪定位的方法、设备与系统
KR20190106875A (ko) 유영 로봇 및 디스플레이 장치
Salman et al. The design and implementation of GPS controlled environment monitoring robotic system based on IoT and ARM
CN203753267U (zh) 分布式控制智能机器蛇
ITSS20110010A1 (it) Robot esploratore e-tank,
SE0400074D0 (sv) Anordning, enhet och arrangemang vid ett eller flera distribuerade system
CN203697010U (zh) 随动机器人电控系统
JP7513030B2 (ja) 情報処理装置、情報処理方法、情報処理プログラム及び制御装置
CN102126222A (zh) 遥控型机器人控制系统
Kabilan et al. Live Human Detection Robot in Earthquake Conditions
CN111966123A (zh) 导航设备及飞行器
RU207437U1 (ru) Мобильный коммуникационный робот
CN207274978U (zh) 消防救援侦查无人机
KR20170038461A (ko) 스마트 기기를 기반으로 한 감성 로봇 시스템 및 동작 모드 제어 방법
CN205247162U (zh) 智能探测车
CN209281248U (zh) 一种室内智能安防车
CN107081735A (zh) 公卫服务机器人
Mohith et al. Gesture and voice controlled robotic car using arduino
Kim et al. Development of a conversing, temperature scanning, autonomously navigating robot to help screen for COVID-19