ITSA990010A1 - Etichetta di garanzia apri e chiudi. - Google Patents
Etichetta di garanzia apri e chiudi. Download PDFInfo
- Publication number
- ITSA990010A1 ITSA990010A1 IT1999SA000010A ITSA990010A ITSA990010A1 IT SA990010 A1 ITSA990010 A1 IT SA990010A1 IT 1999SA000010 A IT1999SA000010 A IT 1999SA000010A IT SA990010 A ITSA990010 A IT SA990010A IT SA990010 A1 ITSA990010 A1 IT SA990010A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- adhesive
- label
- rectangular
- user
- section
- Prior art date
Links
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 claims description 29
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 claims description 27
- 229920001296 polysiloxane Polymers 0.000 claims description 7
- 239000012790 adhesive layer Substances 0.000 claims description 3
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 3
- 239000003112 inhibitor Substances 0.000 claims description 2
- 239000010410 layer Substances 0.000 claims description 2
- 230000000750 progressive effect Effects 0.000 claims description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 3
- 239000000463 material Substances 0.000 description 3
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 description 2
- 240000007594 Oryza sativa Species 0.000 description 1
- 235000007164 Oryza sativa Nutrition 0.000 description 1
- 239000004743 Polypropylene Substances 0.000 description 1
- 235000019504 cigarettes Nutrition 0.000 description 1
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 description 1
- 239000003599 detergent Substances 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 235000013305 food Nutrition 0.000 description 1
- 230000002401 inhibitory effect Effects 0.000 description 1
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 1
- 235000015927 pasta Nutrition 0.000 description 1
- -1 polypropylene Polymers 0.000 description 1
- 229920001155 polypropylene Polymers 0.000 description 1
- 230000002028 premature Effects 0.000 description 1
- 238000004080 punching Methods 0.000 description 1
- 235000009566 rice Nutrition 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 235000000346 sugar Nutrition 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D33/00—Details of, or accessories for, sacks or bags
- B65D33/16—End- or aperture-closing arrangements or devices
- B65D33/1691—End- or aperture-closing arrangements or devices using adhesive applied to attached closure elements
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Adhesives Or Adhesive Processes (AREA)
- Cartons (AREA)
- Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)
Description
Brevetto per Invenzione industriale dal titolo:
" Etichetta di garanzia apri e chiudi "
Descrizione
La presente invenzione ha per oggetto una speciale etichetta autoadesiva particolarmente ma non esclusivamente indicata per l'apposizione su confezioni quali un pacchetto e/o una scatola di prodotti alimentari come riso, pasta, zucchero, ma anche detersivi, sigarette, ecc. in modo da consentire l' apertura e la chiusura ripetuta di questi.
Esiste l'esigenza di assicurare il consumatore che il contenitore all'atto dell'acquisto, ad esempio in un supermercato, sia integro cioè sia dotato di mezzi che rendono palese, a vista, l'apertura del contenitore e quindi valgono anche a scoraggiare le aperture non autorizzate .
Altra esigenza è quella che la confezione sia dotata di mezzi che consentano a che il coperchio o l'involucro sia richiudibile per un consumo in più riprese.
Oggi esistono in commercio molteplici dispositivi di garanzia che associati ad un contenitore consentono di segnalare l'avvenuta apertura di esso nonché consentano chiusure ripetute che facilitano il consumatore nell'uso.
Ad esempio è noto al richiedente il trovato descritto nella domanda di Brevetto Europeo EP 701948 il quale consiste in un etichetta rettangolare autoadesiva con linee di frattura poste longitudinalmente lungo la dimensione maggiore dell'etichetta stessa atte a generare una linguetta e due porzioni laterali staccabili che rimangono tenacemente incollate al contenitore una volta aperta la scatola o l'involucro contenente la merce.
Questo tipo di dispositivo benché semplice presenta un notevole inconveniente, infatti è nota la tendenza alla deformazione che agisce su un contenitore per esempio parallelepipedo come può essere una scatola contenete una merce allo stato solido, farinoso o granuloso, ecc. Questa tendenza comporta una deformazione delle pareti dell'involucro verso l'esterno determinando sollecitazioni che originano delle bombature e in corrispondenza degli spigoli una sollecitazione a trazione. Naturalmente i suddetti effetti dipendono dalla consistenza e dalle caratteristiche del materiale costituente la confezione, dalle sue dimensioni, e dalle proporzioni delle singole facciate dell'imballaggio nonché dalle contigenze di trasporto, stivaggio e dalle manipolazioni. La tendenza alla deformazione sarà minima sulla parete di fondo (appoggio), mentre sulle pareti laterali e specialmente sulla parete superiore sarà abbastanza sensibile. L'etichetta del trovato EP701948 presenta una particolare conformazione delle linee di frattura, che definiscono la linguetta a strappo, che risulta piuttosto sensibile alle sollecitazioni anzidette determinando rotture premature indesiderate dell'etichetta che vanificano gli scopi preposti dal trovato.
Tutti i trovati che in qualche maniera posseggono una qualche affinità con il trovato oggetto della presente invenzione e noti al richiedente, non sono esenti da inconvenienti pur sfruttando tutti lo stesso principio di funzionamento compendiato nelle particolari configurazioni delle linee a strappo nonché dal tipo di fustellazione delle linee di strappo e/oppure degli organi di ritenzione agenti sulla linguetta per assicurare quest'ultima in posizione di chiusura anche in seguito allo strappo determinante l'apertura.
Un importante specifica di tali dispositivi é la semplicità e l'affidabilità d'uso che assume in detti oggetti una grandissima importanza soprattutto come comodità per l'utente sia esso il confezionatore o il consumatore finale e quindi come valore commerciale che giustifica la ricerca incessante di soluzioni, anche relative a perfezionamenti delle soluzioni tecniche esistenti.
Compito del presente trovato è quello di mettere a punto quindi, un dispositivo, essenzialmente un etichetta convenientemente conformata, che realizzi con mezzi estremamente semplici quelle caratteristiche funzionali in modo da poter rispondere efficacemente alle esigenze richieste e sia in grado di offrire le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Altro scopo è quello di realizzare un dispositivo producibile a basso, costo con le usuali attrezzature ed impianti, che preveda una soluzione estremamente funzionale, di semplice utilizzo ed economica dal punto di vista produttivo e applicativo, in quanto non preveda sprechi né rallentamenti in fase di produzione e di apposizione sulle confezioni mediante macchine confezionatrici, che sia resistente, non si laceri e abbia buone caratteristiche estetiche, in particolare è scopo principale del seguente trovato realizzare un dispositivo monoblocco in forma di lamina piana multistrato essenzialmente un etichetta ricavata mediante operazioni di tracciatura, adesivazione e fustellatura che possa essere posizionata bene in vista su involucri e scatole e consenta all'utente con una mano l'apertura e chiusura di un pacchetto e/o di una scatola e che rende visibile l'apertura o la manipolazione non autorizzata della scatola stessa
I compiti e gli scopi sopra accennati ed altri che saranno meglio evidenziati in seguito vengono raggiunti da un dispositivo da apporre su contenitori nella fattispecie un etichetta rettangolare di garanzia di immediata e semplice manipolazione mediante una prima lacerazione di essa, tirando trasversalmente una linguetta, da parte del consumatore, la quale segnala in modo evidente l'apertura (non autorizzata) del contenitore, cioè rende palese l'avvenuta separazione dell'etichetta di garanzia, e inoltre essendo provvista sul retro di superficie collante consente la richiusura ripetuta della confezione.
Queste ed altre caratteristiche nonché vantaggi risulteranno evidenti dalla seguente descrizione e dagli acclusi disegni forniti a solo scopo indicativo e non limitativo in cui
La fig. 1 mostra una vista in pianta della faccia frontale dell'etichetta
La fig. 2 mostra schematicamente la vista in pianta del retro dell'etichetta, secondo il presente trovato.
La fig. 3 mostra schematicamente e in vista prospettica il presente trovato.apposto su una scatola parallelepipeda.
La fig. 4 mostra schematicamente e in una vista prospettica il presente trovato. applicato su una scatola parallelepipeda quando l'etichetta viene rotta per aprire la scatola ed eventualmente richiuderla una volta tolto la protezione alla superficie adesiva di tenuta.
Il trovato illustrato nei disegni comprende un etichetta rettangolare (1) multistrato composto da un film trasparente di polipropilene da 12 micron sovrapposto a un sottile foglio di carta con una superficie (anteriore) capace di ricevere una sovrastampa e/o contenuti informativi, come indicazione del prezzo, del peso, scadenze e messaggi vari; mentre l'altra superficie (posteriore) primieramente viene uniformente e totalmente ricoperta con uno strato adesivo molto tenace poi ripartita in porzioni e trattata, ove necessario, con una sostanza atta ad inibire lo strato adesivo sottostante o più semplicemente sovrastampata con un inibitore Infatti come é illustrato nella fig. 2 l'etichetta presenta tratti superficiali alterni adesivi e non adesivi, che sono caratteristici del presente trovato, in particolare si nota, partendo da un estremità dell'etichetta, un primo tratto superficiale (3) in cui l'adesivo non è inibito, un successivo tratto (4) più esteso, in cui l'adesivo è inibito mediante sovrastampa, un ulteriore tratto adesivo (5), uno successivo non adesivo (6) al cui interno é presente una porzione superficiale rettangolare adesiva (7), e infine un ultimo tratto superficiale adesivo (8). L'etichetta si avvale di un supporto o liner siliconato il quale é parzialmente fustellato in modo tale che quando l'etichetta (1) viene rimossa da esso per l'utilizzo, due strisce rettangolari di esso si staccano e vanno a coprire le superfici adesive (5) e (7). E' notevole il fatto che la striscia siliconata sulla superficie (7) conferisce maggiore rigidezza alla linguetta (2) di strappo, mentre la striscia siliconata (12) che si attacca sulla superficie (5) consente, una volta rimossa, la funzione apri e chiudi, L'etichetta (1) trasversalmente é provvista di due linee di frattura (9) parallele che terminano ai due lati in un lembo di presa (10) con cui viene definita una linguetta di garanzia (2) afferrabile con le dita da parte dell'utilizzatore.
Il funzionamento dell'etichetta oggetto del presente trovato è molto semplice agevole e rapido, ad esempio volendola applicare su un contenitore parallelepipedo (11) una volta rimossa dal supporto siliconato, l'etichetta viene apposta a cerniera con le superfici adesive (3) e (8) posizionate rispettivamente sulla superficie superiore (coperchio) e una delle superfici l aterali della scatola come è ben visibile nella fig. 3
Se l'utilizzatore vuole aprire la scatola basta che afferri il lembo (10) esercitando una trazione nella direzione delle linee di frattura (9) in modo da provocare lo strappo progressivo della etichetta lungo le incisioni e alla fine la linguetta (2) rimane tra le dita dell’utente.
A questo punto la porzione (8) dell'etichetta rimane incollata al contenitore e spaziata dalla rimanente e quindi rende palese Γ avvenuta primiera apertura della confezione o scatola che sia (11). Quando l'utilizzatore vuole richiudere la confezione basta che asporti la striscia siliconata (12) sulla superficie (5) in modo da scoprire lo strato adesivo di tenuta che consente la funzione di chiusura. Questa particolare disposizione consente in modo rapido e sicuro di richiudere (o mantenere ripiegato se trattasi di involucro) la parte superiore del contenitore aperto con adeguate garanzie di ritenzione ed igiene del contenuto stesso.
Un etichetta di garanzia così ottenuta risulta molto soddisfacente, giacché consente di rendere palese l'avvenuta manipolazione non autorizzata del contenitore senza rischi di distacchi non voluti, nonché aprire e richiudere il contenitore in modo agevole e ripetuto una volta che sia avvenuta la prima apertura da parte dell'utilizzatore, e consente l'impressione di messaggi a stampa ed illustrazioni, con piena rispondenza alle abitudini di acquisto e di consumo del pubblico.
Detto dispositivo secondo il presente trovato risulta avere le necessarie caratteristiche di resistenza a fronte delle sollecitazioni che gli elementi sono sottoposti durante il normale utilizzo e pertanto può offrire le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso, risulta facilmente ottenibile utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità in commercio pertanto é competitivo dal punto di vista economico.
Da quanto precedentemente descritto ed illustrato si può vedere che il trovato raggiunga gli scopi preposti .
Tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, in pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contigenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Claims (1)
- Rivendicazioni 1) Etichetta rettangolare multistrato composta da un film trasparente polimerico sovrapposto a un sottile foglio di carta e appoggiata su un supporto siliconato, avente una superficie (anteriore) capace di ricevere una sovrastampa e/o contenuti informativi, mentre l'altra superficie (posteriore) uniformente e totalmente ricoperta con uno strato adesivo molto tenace, caratterizzata dal fatto che detta etichetta, trasversalmente, é provvista di due linee di frattura (9) parallele che terminano ai due lati in un lembo di presa (10) con cui viene definita una linguetta di garanzia (2) afferrabile con le dita da parte dell' utilizzatore, e presenta sul retro tratti superficiali alterni adesivi e non adesivi, cioè trattati o sovrastampati con un inibitore, e il supporto o liner siliconato è parzialmente fustellato 2) Etichetta rettangolare come a rivendicazione 1) in cui i tratti alterni adesivi e non adesivi sono configurati in modo che partendo da un estremità dell'etichetta, è presente un primo tratto superficiale (3) in cui l'adesivo non è inibito, un successivo tratto (4) più esteso, in cui l'adesivo è inibito, un ulteriore tratto adesivo (5), quindi uno successivo non adesivo (6) al cui interno é presente una porzione superficiale rettangolare adesiva (7), e infine un ultimo tratto superficiale adesivo (8). 3) Etichetta rettangolare come a rivendicazione 1) in cui il supporto o liner siliconato è parzialmente fustellato in modo tale che quando l'etichetta (1) viene rimossa da esso per l'utilizzo, due strisele siliconate rettangolari di esso si staccano di cui una va a coprire la superficie adesiva (7). per conferire maggiore rigidezza alla linguetta (2) di strappo, l'altra (12) va a coprire la superficie (5) e consente, una volta rimossa, la funzione apri e chiudi. 4) Etichetta rettangolare come a rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che la sua messa in opera e il funzionamento si compendia nelle seguenti operazioni: una volta rimossa dal supporto siliconato, l'etichetta viene apposta su confezioni parallelepipedo a cerniera con le superfici adesive (3) e (8) posizionate rispettivamente sulla superficie superiore (coperchio) e una delle superfici laterali della scatola; se l'utilizzatore vuole aprire la scatola basta che afferri il lembo (10) esercitando una trazione nella direzione delle linee di frattura (9) in modo da provocare lo strappo progressivo della etichetta lungo le incisioni e alla fine la linguetta (2) rimane tra le dita dell'utente; a questo punto la porzione (8) dell'etichetta rimane incollata al contenitore e spaziata dalla rimanente e quindi rende palese l’avvenuta primiera apertura della confezione o scatola che sia (11); quando Γ utilizzatore vuole richiudere la confezione basta che asporti la striscia siliconata (12) sulla superficie (5) in modo da scoprire lo strato adesivo di tenuta che consente la funzione di chiusura.
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999SA000010A ITSA990010A1 (it) | 1999-04-27 | 1999-04-27 | Etichetta di garanzia apri e chiudi. |
PCT/IT1999/000123 WO2000064764A1 (en) | 1999-04-27 | 1999-05-10 | Security label for closing and reclosing a package |
AU38470/99A AU3847099A (en) | 1999-04-27 | 1999-05-10 | Security label for closing and reclosing a package |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999SA000010A ITSA990010A1 (it) | 1999-04-27 | 1999-04-27 | Etichetta di garanzia apri e chiudi. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITSA990010A1 true ITSA990010A1 (it) | 1999-07-27 |
Family
ID=11407650
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1999SA000010A ITSA990010A1 (it) | 1999-04-27 | 1999-04-27 | Etichetta di garanzia apri e chiudi. |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
AU (1) | AU3847099A (it) |
IT (1) | ITSA990010A1 (it) |
WO (1) | WO2000064764A1 (it) |
Families Citing this family (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2849255B1 (fr) * | 2002-12-19 | 2005-02-11 | Mc 3 | Bande bobinee porte-etiquette pour la pose automatisee d'etiquettes, etiquettes issue d'une telle bande et son procede d'obtention |
WO2011160675A1 (en) * | 2010-06-22 | 2011-12-29 | Sca Hygiene Products Ab | Consumer package |
IT202200018204A1 (it) * | 2022-09-16 | 2022-12-16 | Guglielmo Spera | Lavorazione su sigillo adesivo "apri e chiudi" per confezioni di carta. |
Family Cites Families (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2676999B1 (fr) * | 1991-06-03 | 1994-01-28 | Gervais Danone Cie | Dispositif de fermeture et d'ouverture d'un sachet d'emballage en film mince. |
EP0701948A1 (fr) | 1995-05-12 | 1996-03-20 | Boost Distribution C.V. S.C. | Dispositif permettant la fermeture et l'ouverture répétées d'un sachet ou paquet |
-
1999
- 1999-04-27 IT IT1999SA000010A patent/ITSA990010A1/it unknown
- 1999-05-10 AU AU38470/99A patent/AU3847099A/en not_active Withdrawn
- 1999-05-10 WO PCT/IT1999/000123 patent/WO2000064764A1/en not_active Application Discontinuation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2000064764A1 (en) | 2000-11-02 |
AU3847099A (en) | 2000-11-10 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
AU2001258572B2 (en) | Smoking article packaging | |
CA2463215C (en) | Resealable food container | |
US7963413B2 (en) | Tamper evident resealable closure | |
EP2825474B1 (en) | Reclosable bag made of a paper-plastic laminate | |
MXPA06000260A (es) | Recipiente para alimentos re-sellable con indicador de alteracion evidente. | |
US20120033903A1 (en) | Paper bag | |
AU633326B2 (en) | Package for food product | |
AU2001258572A1 (en) | Smoking article packaging | |
MXPA06000262A (es) | Recipiente para alimentos re-sellable. | |
MXPA06008692A (es) | Recipiente para alimentos re-sellable. | |
ITBO20150185A1 (it) | Pacchetto di articoli da fumo. | |
IT9053389U1 (it) | Contenitore-distributore, particolarmente per salviette imbevute e pro dotti similari, dotato di un elemento di chiusura perfezionato. | |
US10377548B2 (en) | Resealable container for consumer articles with improved moisture control | |
GB2493836A (en) | Tamper indicating label seal for two part containers | |
ITMI940354A1 (it) | Etichetta autoadesiva per confezioni richiudibili e metodo per la sua produzione | |
US6318625B1 (en) | Packaging wrapper | |
ITSA990010A1 (it) | Etichetta di garanzia apri e chiudi. | |
TWI600595B (zh) | 具有可再封合之黏著標籤的香煙產品之軟質杯狀包裝 | |
ITRN990026A1 (it) | Contenitore flessibile di liquidi | |
AU2006336436B2 (en) | Display carton | |
EA032333B1 (ru) | Гибкая упаковка | |
MXPA06000241A (es) | Sistema de transmision de radiofusion digital, con capacidad mejorada de recepcion, y su metodo de proceso de senales. | |
ITTO950015U1 (it) | Confezione per tovaglioli di carta, con prefrattura chiudibile mediante linguetta adesiva. |