ITRN20130007A1 - Attrezzatura per esercizi ginnici - Google Patents

Attrezzatura per esercizi ginnici

Info

Publication number
ITRN20130007A1
ITRN20130007A1 IT000007A ITRN20130007A ITRN20130007A1 IT RN20130007 A1 ITRN20130007 A1 IT RN20130007A1 IT 000007 A IT000007 A IT 000007A IT RN20130007 A ITRN20130007 A IT RN20130007A IT RN20130007 A1 ITRN20130007 A1 IT RN20130007A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
equipment according
layer
equipment
anchoring element
rigid
Prior art date
Application number
IT000007A
Other languages
English (en)
Inventor
Cristiano Savioli
Original Assignee
Cristiano Savioli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cristiano Savioli filed Critical Cristiano Savioli
Priority to IT000007A priority Critical patent/ITRN20130007A1/it
Priority to PCT/IT2014/000039 priority patent/WO2014128738A1/en
Priority to EP14723496.7A priority patent/EP2958643B1/en
Priority to BR112015019820A priority patent/BR112015019820A2/pt
Priority to DK14723496.7T priority patent/DK2958643T3/en
Priority to AU2014220258A priority patent/AU2014220258A1/en
Priority to JP2015558609A priority patent/JP2016507325A/ja
Priority to CA2900615A priority patent/CA2900615A1/en
Priority to HUE14723496A priority patent/HUE035620T2/en
Priority to RU2015138531A priority patent/RU2652942C2/ru
Priority to ES14723496.7T priority patent/ES2633820T3/es
Priority to US14/769,343 priority patent/US9545537B2/en
Priority to CN201480009802.7A priority patent/CN105120963A/zh
Publication of ITRN20130007A1 publication Critical patent/ITRN20130007A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/16Supports for anchoring force-resisters
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/40Interfaces with the user related to strength training; Details thereof
    • A63B21/4027Specific exercise interfaces
    • A63B21/4037Exercise mats for personal use, with or without hand-grips or foot-grips, e.g. for Yoga or supine floor exercises
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B23/00Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body
    • A63B2023/006Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for stretching exercises
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B71/00Games or sports accessories not covered in groups A63B1/00 - A63B69/00
    • A63B71/02Games or sports accessories not covered in groups A63B1/00 - A63B69/00 for large-room or outdoor sporting games
    • A63B71/023Supports, e.g. poles
    • A63B2071/024Supports, e.g. poles with screws or pins in the earth
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2210/00Space saving
    • A63B2210/50Size reducing arrangements for stowing or transport

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Rehabilitation Tools (AREA)
  • Accommodation For Nursing Or Treatment Tables (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Cyclones (AREA)
  • Polyesters Or Polycarbonates (AREA)

Description

DESCRIZIONE
"ATTREZZATURA PER ESERCIZI GINNICI"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un’attrezzatura per esercizi ginnici, utilizzabile nell’ambito di attività sportive, di metodi di allenamento o di riabilitazione fisica, ed in altri settori.
La grande diffusione di tali attività avvenuta nei tempi moderni, motivata da tendenze sociali e dalla diffusa aspirazione delle persone alla salute, all’estetica ed al benesere psico-fisico, ha determinato una crescita notevole delle pratiche sportive di tipo agonistico, ma soprattuto ha spinto un gran numero di uomini e donne, appartenenti a fasce demografiche sempre più ampie, a frequentare palestre, centri sportivi e strutture di vario tipo, che nel contempo si sono evolute su livelli sempre più professionali, offrendo prestazioni a costi accessibili.
Tale espansione della attività fisico-motoria à ̈ stata sostenuta da approfondimenti e studi sui fenomeni fisiologici alla base dell’attività sportiva, che hanno portato alla concezione di metodi di lavoro, macchinari ed attrezzature per lo svolgimento di esercizi specifici del tutto innovativi rispetto a quelli tradizionali; anche sistemi di allenamento sviluppati da tempo, quali ad esempio il “Pilates†, ideato fin dall’inizio del †̃900, sono tornati fortemente in auge sulla base delle nuove conoscenze e delle innovazioni riguardanti macchine e attrezzature per gli esercizi.
Tra le più elementari e diffuse di tali attrezzature, sono da annoverare i materassini e le stuoie che vengono impiegati per supportare il corpo dei praticanti negli esercizi “a terra†. Inizialmente la loro costituzione con materiali tradizionali assicurava semplicemente un certo isolamento meccanico e termico, evitando il contatto del corpo con il nudo pavimento; successivamente si sono adottati materiali più specifici, quali gomme, spugne, imbottiture di vario tipo, fino all’avvento dei materiali plastici espansi, quali poliuretano, E.V.A. ed altri, in grado di assicurare maggior efficacia e comodità d’impiego.
Recentemente si sono diffusi, nella tecnica di settore, attrezzi più evoluti tecnologicamente, in grado di migliorare ed ampliare il campo delle prestazioni.
E’ il caso, ad esempio, di stuoie in materiale plastico morbido, provviste di fori passanti che consentono l’applicazione su di esse di accessori e forme utili alla esecuzione degli esercizi. Un dispositivo del genere à ̈ trattato nel brevetto di invenzione US 2010/0299833, ma esso mostra alcune significative limitazioni; la prima di esse à ̈ dovuta al fatto che, in corrispondenza delle forme applicate sulla faccia superiore della stuoia, sporgono sulla faccia inferiore delle piastrine rigide di fissaggio, che tendono ad alterare la planarità della stuoia stessa. Peraltro, il montaggio e lo smontaggio di tali forme risultano abbastanza laboriosi, rendendo l’attrezzatura in questione poco versatile, particolarmente se vi sono esigenze di impiego per una vasta gamma di esercizi e per varie discipline ginniche.
Inoltre, essendo tali stuoie generalmente in materiale flessibile, non possono supportare accessori di forma sviluppata in altezza, quali ad esempio maniglie o steli verticali di presa o spinta, capaci di determinare sulla stuoia sollecitazioni a flessione alle quali non può opporsi resistenza.
Vengono anche impiegati, per l’esecuzione di esercizi a terra, dei materassini multistrato, comprendenti strati rigidi in grado di assicurare una forma piana all’insieme, e strati morbidi, particolarmente a contatto con il corpo dell’esecutore, in grado di garantire comodità e sicurezza. In tal caso però, come descritto ad esempio nel brevetto di invenzione DE10200013, non sono applicabili accessori al materassino; e ciò comporta limitazioni inconciliabili per un uso multifunzionale di tali attrezzi, come invece à ̈ preferibilmente richiesto dagli operatori del settore.
Lo scopo del presente trovato à ̈ pertanto quello di eliminare le limitazioni e gli inconvenienti sopra menzionati.
Il trovato, quale esso à ̈ caratterizzato dalle rivendicazioni, raggiunge lo scopo mediante l’impiego di un piano di appoggio per esercizi vari, costituito da strati morbidi e rigidi alternati e dotato di una pluralità di sedi, nelle quali possono essere inseriti dei supporti mediante un sistema di innesto rapido.
Il principale vantaggio ottenuto mediante il presente trovato consiste essenzialmente nel fatto che la presenza di supporti, associati ad asole nello spessore del piano, assicura stabilità al piano e massima comodità all’utilizzatore.
Un altro vantaggio del trovato à ̈ costituito dal fatto che l’associazione dei supporti alle asole mediante innesti rapidi consente di mutare con grande facilità e rapidità la predisposizione della attrezzatura secondo gli esercizi che si intendono attuare, rendendola particolarmente versatile e pratica.
Un ulteriore vantaggio del trovato consiste nel fatto che la forma dei piani si presta ad una comoda movimentazione manuale, e ad una facile riposizione in spazi ridotti.
Infine, la forma dei supporti consente la loro associazione ad accessori di sagomatura varia, secondo gli esercizi da attuare.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche del trovato saranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano un esempio non limitativo di esecuzione, in cui:
- la figura 1 illustra il trovato secondo una vista prospettica d’insieme;
- la figura 2 illustra il trovato secondo la sezione II-II, di cui alla figura 1, con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
- la figura 3 illustra il trovato secondo una vista dal basso, con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
- la figura 4 illustra il trovato secondo la sezione IV-IV, di cui alla figura 3;
- la figura 5 illustra il trovato in una possibile variante realizzativa secondo una vista dal basso, con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
- la figura 6 illustra il trovato secondo la sezione VI-VI, di cui alla figura 5;
- la figura 7 illustra un’ulteriore variante secondo una sezione analoga a quella rappresentata in figura 4.
Un'attrezzatura per esercizi ginnici comprende un piano (1) multistrato, destinato a sorreggere un utilizzatore, costituito da almeno uno strato superiore (1a) morbido ed almeno uno strato inferiore (1b) rigido, e provvisto di sedi (2), nelle quali possono essere inseriti dall’alto una pluralità di elementi di ancoraggio (3) al piano (1), vincolabili amovibilmente in corrispondenza di un’estremità (3b) alle sedi (2), senza che emerga alcuna sporgenza inferiormente a tale piano (1).
Il reciproco vincolo del piano (1) e dell’elemento di ancoraggio (3) avviene, come illustrato nelle figure 5 e 6, per l'interazione tra superfici (10b, 30b) complementari, poste rispettivamente sullo strato inferiore (1b) rigido del piano (1) e sull'estremità (3b) dell’elemento di ancoraggio (3), conseguentemente ad una rotazione impressa all'elemento di ancoraggio (3) all’interno della sede (2).
E’ evidente che le sedi (2) possono essere sia passanti, come rappresentato nelle figure da 1 a 6, sia non passanti, come rappresentato in figura 7, purché sia comunque evitato che l’estremità (3b) degli elementi di ancoraggio (3) sporga al di sotto del piano (1).
In una preferita versione realizzativa del trovato, secondo quanto illustrato nelle figure da 1 a 4 ed in figura 7, il ripiano (1) comprende un terzo strato (1c), morbido, associato allo strato inferiore (1b) rigido, in modo da rendere non scivoloso il piano (1) rispetto al pavimento. In tal caso, il reciproco vincolo del piano (1) e dell’elemento di ancoraggio (3) avviene per l'interazione tra superfici (10c, 30b) complementari, poste rispettivamente sul terzo strato (1c) e sull'estremità (3b) dell’elemento di ancoraggio (3), come si vede in figura 7; a tale interazione può cooperare anche la superficie (10b) dello strato inferiore (1b) rigido, come si vede nelle figure 2 e 4.
Le superfici (10b, 10c, 30b) complementari sono relative ad un ringrosso (4) sagomato, presente sull'estremità (3b) dell'elemento di ancoraggio (3), mentre le superfici (10b, 10c) sono relative a cavità (5, 6) di forma complementare al ringrosso (4). Nella soluzione rappresentata nelle figure 5 e 6, tale cavità (5) à ̈ realizzata nello strato inferiore (1b) rigido; nella preferita versione realizzativa del trovato, la cavità (6) può essere realizzata nel terzo strato (1c), come si vede in figura 7, o riguardare sia lo strato inferiore (1b) rigido che il terzo strato (1c), come si vede nelle figure 2 e 4.
L'estremità (3b) dell'elemento di ancoraggio (3) comprende inoltre una battuta (40), posta superiormente al ringrosso (4), idonea ad interagire con lo strato superiore (1a) morbido quando l'elemento di ancoraggio (3) à ̈ vincolato al piano (1), in modo da migliorarne la stabilità durante la pratica degli esercizi.
Gli elementi di ancoraggio (3) comprendono un’anima (7) rigida ed almeno un elemento di copertura (7a), che può essere costituito da un manicotto morbido di rivestimento, oppure da forme solide o sagome particolari per lo svolgimento di specifici esercizi, associabile amovibilmente all’anima (7), in modo da realizzare diverse geometrie dell'attrezzatura. Inoltre, tale anima (7) rigida può comprendere un foro (7b) trasversale, che può essere utilizzato per consentire il collegamento tra più elementi di sostegno (3), in modo da realizzare strutture articolate.
Lo strato inferiore (1b) rigido del piano (1) Ã ̈ realizzato preferibilmente in legno multistrato, mentre lo strato superiore (1a) ed il terzo strato (1c), morbidi, sono preferibilmente costituiti in materiale plastico espanso E.V.A..
Il piano (1) multistrato comprende anche una pluralità di asole (20) passanti, che ne consentono l'agevole presa manuale per movimentare e riporre l'attrezzatura (11).
L’attrezzatura (11) comprende un dispositivo (23) ad innesto elastico, idoneo a determinare e stabilizzare la posizione di reciproco vincolo del piano (1) e degli elementi di ancoraggio (3); in una possibile versione realizzativa, illustrata schematicamente nelle figure da 3 a 6, tale dispositivo (23) comprende almeno una sfera (4a), alloggiata in un foro cieco (4c) presente sul ringrosso (4) e sospinta verso la superficie dello stesso da una molla (4b), ed un’impronta (5a; 6a) di forma complementare situata nella cavità (5; 6), in modo che la sfera (4a) si impegni nell’impronta (5a; 6a) in una prevista posizione di vincolo.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Attrezzatura per esercizi ginnici, comprendente un piano (1) multistrato, costituito da almeno uno strato superiore (1a) morbido ed almeno uno strato inferiore (1b) rigido, e provvisto di sedi (2), ed una pluralità di elementi di ancoraggio (3), vincolabili amovibilmente alle sedi (2) del piano (1) in corrispondenza di un’estremità (3b), detta attrezzatura essendo caratterizzata dal fatto che detto strato inferiore (1b) rigido e detta estremità (3b) dell’elemento di ancoraggio (3) comprendono superfici (10b, 30b) complementari, atte a consentire il reciproco vincolo del piano (1) e dell’elemento di ancoraggio (3).
  2. 2. Attrezzatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le sedi (2) sono non passanti.
  3. 3. Attrezzatura secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che il piano (1) comprende almeno un terzo strato (1c), morbido, associato allo strato inferiore (1b) rigido, atto a rendere non scivoloso il piano (1) rispetto al pavimento.
  4. 4. Attrezzatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto terzo strato (1c) e detta estremità (3b) dell’elemento di ancoraggio (3) comprendono superfici (10c, 30b) complementari, atte a consentire il reciproco vincolo del ripiano (1) e dell’elemento di ancoraggio (3).
  5. 5. Attrezzatura secondo la rivendicazione 1 o 4, caratterizzata dal fatto che la superficie (30b) comprende un ringrosso (4) sagomato.
  6. 6. Attrezzatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che la superficie (10b) comprende una cavità (5), di forma complementare al ringrosso (4).
  7. 7. Attrezzatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che la superficie (10c) comprende una cavità (6), di forma complementare al ringrosso (4).
  8. 8. Attrezzatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che l'estremità (3b) comprende una battuta (40), posta superiormente al ringrosso (4), atta ad interagire con lo strato superiore (1a) morbido quando l'elemento di ancoraggio (3) à ̈ vincolato al ripiano (1), in modo da stabilizzarne la posizione.
  9. 9. Attrezzatura secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che gli elementi di ancoraggio (3) comprendono un’anima (7) rigida, ed almeno un elemento di copertura (7a), associabile amovibilmente all’anima (7), in modo da realizzare diverse geometrie dell'attrezzatura.
  10. 10. Attrezzatura secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che l’anima (7) rigida comprende un foro (7b) trasversale, atto a consentire il collegamento tra più elementi di sostegno (3), in modo da realizzare strutture articolate.
  11. 11. Attrezzatura secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che lo strato inferiore (1b) rigido comprende almeno legno multistrato.
  12. 12. Attrezzatura secondo la rivendicazione 1 o 3, caratterizzata dal fatto che lo strato superiore (1a) ed il terzo strato (1c) morbidi comprendono almeno materiale E.V.A..
  13. 13. Attrezzatura secondo la rivendicazione 1 o 3, caratterizzata dal fatto che il piano multistrato (1) comprende una pluralità di asole (20) passanti, atte a consentire la presa manuale per movimentare e riporre l'attrezzatura (11).
  14. 14. Attrezzatura secondo la rivendicazione 1 o 3, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo (23) ad innesto elastico, atto a determinare e stabilizzare la posizione di reciproco vincolo del piano (1) e degli elementi di ancoraggio (3).
IT000007A 2013-02-22 2013-02-22 Attrezzatura per esercizi ginnici ITRN20130007A1 (it)

Priority Applications (13)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000007A ITRN20130007A1 (it) 2013-02-22 2013-02-22 Attrezzatura per esercizi ginnici
PCT/IT2014/000039 WO2014128738A1 (en) 2013-02-22 2014-02-17 An exercise device
EP14723496.7A EP2958643B1 (en) 2013-02-22 2014-02-17 An exercise device
BR112015019820A BR112015019820A2 (pt) 2013-02-22 2014-02-17 dispositivo de exercício
DK14723496.7T DK2958643T3 (en) 2013-02-22 2014-02-17 MOTION INTERIOR
AU2014220258A AU2014220258A1 (en) 2013-02-22 2014-02-17 An exercise device
JP2015558609A JP2016507325A (ja) 2013-02-22 2014-02-17 運動装置
CA2900615A CA2900615A1 (en) 2013-02-22 2014-02-17 An exercise device
HUE14723496A HUE035620T2 (en) 2013-02-22 2014-02-17 Practice device
RU2015138531A RU2652942C2 (ru) 2013-02-22 2014-02-17 Устройство для выполнения физических упражнений
ES14723496.7T ES2633820T3 (es) 2013-02-22 2014-02-17 Dispositivo para hacer ejercicios físicos
US14/769,343 US9545537B2 (en) 2013-02-22 2014-02-17 Exercise device
CN201480009802.7A CN105120963A (zh) 2013-02-22 2014-02-17 锻炼装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000007A ITRN20130007A1 (it) 2013-02-22 2013-02-22 Attrezzatura per esercizi ginnici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRN20130007A1 true ITRN20130007A1 (it) 2014-08-23

Family

ID=48014217

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000007A ITRN20130007A1 (it) 2013-02-22 2013-02-22 Attrezzatura per esercizi ginnici

Country Status (13)

Country Link
US (1) US9545537B2 (it)
EP (1) EP2958643B1 (it)
JP (1) JP2016507325A (it)
CN (1) CN105120963A (it)
AU (1) AU2014220258A1 (it)
BR (1) BR112015019820A2 (it)
CA (1) CA2900615A1 (it)
DK (1) DK2958643T3 (it)
ES (1) ES2633820T3 (it)
HU (1) HUE035620T2 (it)
IT (1) ITRN20130007A1 (it)
RU (1) RU2652942C2 (it)
WO (1) WO2014128738A1 (it)

Families Citing this family (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10695608B2 (en) 2016-11-02 2020-06-30 Alfred C. Engelfried, JR. Multi-functional exercise apparatus
US11612782B2 (en) * 2017-08-22 2023-03-28 W2Designs Llc Exercise apparatus
USD903018S1 (en) * 2017-10-26 2020-11-24 John East Combined sports and exercise guide
US10987270B2 (en) * 2018-02-26 2021-04-27 Michael Rideout Orthopedic exercise apparatus
USD878604S1 (en) * 2018-04-02 2020-03-17 P.T. ROM Associates LLC Rehabilitation board
USD877345S1 (en) * 2018-04-02 2020-03-03 P.T. ROM Associates LLC Rehabilitation board
US10843034B2 (en) * 2018-10-17 2020-11-24 Ryan Griggs Abdominal muscle exercising apparatus
USD893641S1 (en) 2018-11-27 2020-08-18 Antonios Kambouris Freestanding exercise device
USD992232S1 (en) * 2019-02-13 2023-07-11 Nomad Holdings 2, LLC Trash can shoe
CN110613913B (zh) * 2019-10-09 2020-11-24 天水师范学院 一种体育运动用平衡多层垫
US11083923B2 (en) * 2019-10-23 2021-08-10 Roman Potapov Exercise platform and accessories system
USD930093S1 (en) * 2020-07-23 2021-09-07 Dongchun Lyu Portable fitness platform
US11957952B2 (en) * 2020-08-10 2024-04-16 MacroFit, Inc. Modular home gym
RU205769U1 (ru) * 2020-11-06 2021-08-09 Иван Васильевич Тайгунов Стол для фитнеса
US20220296958A1 (en) * 2021-03-19 2022-09-22 Butterfly Board Company LLC Exercise board
US20230019532A1 (en) * 2021-07-18 2023-01-19 Gregory Heard Exercise Mat
US20230200543A1 (en) * 2021-12-27 2023-06-29 Jeffrey Ciolino Yoga bench

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5417636A (en) * 1993-07-06 1995-05-23 Havens; Suzanne Body stretching and exercise mat system
EP1908497A1 (de) * 2006-10-04 2008-04-09 Christian Endl Trainingsvorrichtung für Aquagymnastik
US7648449B1 (en) * 2007-01-10 2010-01-19 Ryan Detert Aquatic exercise device
AU2010101204A4 (en) * 2010-11-03 2010-12-02 Power Sky International Ltd Exercise Mat
WO2012016116A2 (en) * 2010-07-30 2012-02-02 Bendigear Llc Yoga mat with support and traction
US20120277077A1 (en) * 2011-04-27 2012-11-01 Orange Star International Co., Ltd. Detachable Envelopement Type Exerciser

Family Cites Families (27)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2855201A (en) * 1957-12-05 1958-10-07 Yetton Charles William Acrobatic equipment
US3415475A (en) * 1966-10-13 1968-12-10 Robert R. Goodman Weighted base
US4146342A (en) * 1977-01-06 1979-03-27 Gunnar Cederholm Fastener system
US4129395A (en) * 1977-07-05 1978-12-12 Theurer Atlantic Incorporated Container lock assembly
JPS60171057A (ja) * 1984-02-16 1985-09-04 岡田 一雄 ゲ−トボ−ル競技室内用ゲ−ト
JPS6462178A (en) * 1987-09-01 1989-03-08 Daiken Trade & Industry Floor structure for sporting room or the like
US5076571A (en) * 1988-01-19 1991-12-31 Croce Jr Pasquale W Skating motion simulator
SU1574231A1 (ru) * 1988-04-01 1990-06-30 Всесоюзный Проектно-Технологический И Экспериментально-Конструкторский Институт По Спортивным И Туристским Изделиям Гимнастический мат
NO164515C (no) * 1988-06-08 1990-10-17 Braathen Thor F Anordning ved fleksibel sklimatte, eventuelt til bruk sammen med trimapparat.
US5100130A (en) * 1990-07-18 1992-03-31 Shoebrooks Jeffrey D Abdominal exercise device
US5114387A (en) * 1991-02-22 1992-05-19 Louis Keppler Exercise apparatus
US5226868A (en) * 1992-05-27 1993-07-13 Montgomery Calvin W Power push-up device
CN2208955Y (zh) 1994-12-17 1995-10-04 刘德泉 弹性运动按摩垫
US5551934A (en) 1995-05-02 1996-09-03 Binette; Steve D. Portable gluteus maximus exercise mat
US5759139A (en) * 1996-12-23 1998-06-02 Fitness Quest, Inc. Lunge poles
US6406410B1 (en) * 1999-06-03 2002-06-18 Kenneth Lochbaum Base for exercise
CA2428645A1 (en) * 2000-11-13 2002-05-16 Honeywind Pty Ltd Exercise apparatus
US6663537B2 (en) * 2001-11-30 2003-12-16 Matstep Ltd., Llp Exercise mat
DE10200013C1 (de) * 2002-01-02 2003-08-14 Cornelius Sorg Schaumstoffmatte
US20070275827A1 (en) * 2006-05-25 2007-11-29 Ukarma Corporation (A Nv Corp) Yoga mat
TW200817066A (en) * 2006-10-02 2008-04-16 Tzong-In Yeh Sports mat
TW200841909A (en) * 2007-04-30 2008-11-01 Holy Foam Entpr Co Ltd A fabrication method for yoga mats without using glue
US20100299833A1 (en) 2009-05-28 2010-12-02 Fitness Equipment Manufacturing, Llc Exercise Mat wtih Integral Repositionable Support Assemblies
US8617038B2 (en) * 2009-12-07 2013-12-31 Stan Batiste Portable exercise apparatus and method
CN201848048U (zh) 2010-06-04 2011-06-01 深圳市长园特发科技有限公司 一种健身垫
US8992389B2 (en) * 2011-08-04 2015-03-31 Christianna Abel Multi-directional adjustable exercise slide board
US20160046473A1 (en) * 2014-04-21 2016-02-18 Keith Jordan Bottle Opening Device

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5417636A (en) * 1993-07-06 1995-05-23 Havens; Suzanne Body stretching and exercise mat system
EP1908497A1 (de) * 2006-10-04 2008-04-09 Christian Endl Trainingsvorrichtung für Aquagymnastik
US7648449B1 (en) * 2007-01-10 2010-01-19 Ryan Detert Aquatic exercise device
WO2012016116A2 (en) * 2010-07-30 2012-02-02 Bendigear Llc Yoga mat with support and traction
AU2010101204A4 (en) * 2010-11-03 2010-12-02 Power Sky International Ltd Exercise Mat
US20120277077A1 (en) * 2011-04-27 2012-11-01 Orange Star International Co., Ltd. Detachable Envelopement Type Exerciser

Also Published As

Publication number Publication date
JP2016507325A (ja) 2016-03-10
EP2958643B1 (en) 2017-05-03
RU2652942C2 (ru) 2018-05-03
AU2014220258A1 (en) 2015-09-03
RU2015138531A (ru) 2017-03-28
CN105120963A (zh) 2015-12-02
BR112015019820A2 (pt) 2017-07-18
WO2014128738A1 (en) 2014-08-28
US20160016029A1 (en) 2016-01-21
HUE035620T2 (en) 2018-05-28
US9545537B2 (en) 2017-01-17
EP2958643A1 (en) 2015-12-30
DK2958643T3 (en) 2017-08-28
CA2900615A1 (en) 2014-08-28
ES2633820T3 (es) 2017-09-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRN20130007A1 (it) Attrezzatura per esercizi ginnici
TWI565500B (zh) Treadmill running board and treadmill
US9555275B1 (en) Resilient hand pad and block system for relieving hand and wrist stress, and related pain, during yoga and related floor-based poses and exercises
USD876557S1 (en) Exercising apparatus
WO2016077684A1 (en) Foam roller tract and stretch device
CA2874591A1 (en) Exercise apparatus and method
US20160220442A1 (en) Reversible massage tool
KR101578447B1 (ko) 하체 운동기구
CN204655879U (zh) 一种可移动的体育健身器械
CN204563476U (zh) 一种舞蹈压腿训练器
KR101636694B1 (ko) 손가락 고정부 및 발 고정부를 갖는 운동용 탄력밴드
CN204910608U (zh) 一种体育训练用支架
CN204049452U (zh) 一种搓澡巾
CN211058232U (zh) 一种具有矩形加强加密卡扣的运动地板
CN205672457U (zh) 一种冰上运动员腿部力量训练装置
CN204671807U (zh) 一种体育健身装置
IT202100009860A1 (it) Casella per giochi da tavolo
IT202000000797U1 (it) Tappetino resistente a scivolamento per esercizio fisico.
GB2531250A (en) Fit tube
KR101267779B1 (ko) 윗몸일으키기용 발고정기구
DE20214635U1 (de) Stehhilfe für Unterarmgehstützen mit Hilfe von elastischen Griffüberzügen
CN201862207U (zh) 腹、背肌力量专用训练器
ITTO20130582A1 (it) Attrezzo ginnico polivalente a seduta variabile.
JP2010253914A (ja) 竹踏みステップ
DE202016006801U1 (de) Fitnesshandtuch