ITRN20120008A1 - Dispositivo per la refrigerazione di alimenti. - Google Patents

Dispositivo per la refrigerazione di alimenti. Download PDF

Info

Publication number
ITRN20120008A1
ITRN20120008A1 IT000008A ITRN20120008A ITRN20120008A1 IT RN20120008 A1 ITRN20120008 A1 IT RN20120008A1 IT 000008 A IT000008 A IT 000008A IT RN20120008 A ITRN20120008 A IT RN20120008A IT RN20120008 A1 ITRN20120008 A1 IT RN20120008A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seat
profile
projection
evaporator
shelf
Prior art date
Application number
IT000008A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Pieri
Original Assignee
Indesit Co Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Indesit Co Spa filed Critical Indesit Co Spa
Priority to IT000008A priority Critical patent/ITRN20120008A1/it
Priority to EP13152823.4A priority patent/EP2620730B1/en
Publication of ITRN20120008A1 publication Critical patent/ITRN20120008A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D23/00General constructional features
    • F25D23/06Walls
    • F25D23/065Details
    • F25D23/066Liners
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/28Suspension arrangements for wings supported on arms movable in horizontal plane
    • E05D15/30Suspension arrangements for wings supported on arms movable in horizontal plane with pivoted arms and sliding guides
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F1/00Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass
    • E05F1/08Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D23/00General constructional features
    • F25D23/06Walls
    • F25D23/065Details
    • F25D23/067Supporting elements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D25/00Charging, supporting, and discharging the articles to be cooled
    • F25D25/02Charging, supporting, and discharging the articles to be cooled by shelves
    • F25D25/028Cooled supporting means
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/30Application of doors, windows, wings or fittings thereof for domestic appliances
    • E05Y2900/31Application of doors, windows, wings or fittings thereof for domestic appliances for refrigerators

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Devices That Are Associated With Refrigeration Equipment (AREA)
  • Cold Air Circulating Systems And Constructional Details In Refrigerators (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
"DISPOSITIVO PER LA REFRIGERAZIONE DI ALIMENTI."
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo per la refrigerazione di alimenti.
Sono noti congelatori comprendenti un vano di alloggiamento di alimenti. Tale vano comprende una pluralità di cassetti estraibili e tra ogni coppia di detti cassetti è interposto un castello evaporante.
Al fine di posizionare il castello evaporante il congelatore comprende:
-due binari laterali di appoggio del castello evaporante, detti binari essendo termoformati con le pareti laterali del vano di conservazione di alimenti; -bugne termoformate posteriori;
-un supporto a "C". Il tratto centrale del supporto a "C" fronteggia il castello evaporante; i due tratti laterali del supporto a "C" si sovrappongono alle pareti laterali del vano di conservazione di alimenti e sono ad esse vincolati medianti delle viti.
Tale soluzione non è esente da inconvenienti legati soprattutto ai molteplici componenti necessari per realizzare il corretto posizionamento del castello evaporante e al tempo di manodopera richiesto.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre un dispositivo di refrigerazione di alimenti che permetta un più veloce e più semplice assemblaggio. Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di ottimizzare i componenti di un dispositivo di refrigerazione di alimenti.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo di refrigerazione di alimenti, comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un dispositivo di refrigerazione di alimenti, come illustrato negli uniti disegni in cui:
-figura 1 mostra una vista prospettica secondo la presente invenzione;
-figura la mostra un ingrandimento di figura 1;
-figure 2 e 3 mostrano un profilo facente parte di un elettrodomestico secondo la presente invenzione;
-figure 4 e 5 mostrano particolari del profilo di figure 2 e 3;
-figura 6 mostra un particolare di un elettrodomestico secondo la presente invenzione.
Con riferimento alle unite figure con il numero di riferimento 1 si è indicato un dispositivo per la refrigerazione di alimenti (tipicamente un congelatore). Il dispositivo 1 comprende una prima e una seconda parete 11, 12 contrapposte che contribuiscono a delimitare un vano 10 di refrigerazione.
Opportunamente il dispositivo 1 comprende uno sportello di accesso a detto vano 10 di refrigerazione. Vantaggiosamente tale sportello è sostanzialmente verticale. Il dispositivo 1 comprende inoltre una parete 14 di fondo che contraffaccia detto sportello in una configurazione di chiusura. La prima e la seconda parete il, 12 si sviluppano tra lo sportello in configurazione di chiusura e la parete di fondo.
Opportunamente la prima parete il definisce una prima sede 110 termoformata. La seconda parete 12 definisce una seconda sede 120 termoformata.
Opportunamente la prima e la seconda sede 110, 120 sono l'una opposta all'altra. Esse giacciono su una medesima retta immaginaria, orizzontale; tale retta opportunamente si sviluppa sostanzialmente ortogonalmente ad un piano verticale immaginario di simmetria del vano di refrigerazione.
Il bordo di ingresso della prima e/o della seconda sede 110, 120 vantaggiosamente è almeno in parte arrotondato (vantaggiosamente tale accorgimento agevola l'inserimento della prima sporgenza nella prima sede e/o della seconda sporgenza nella seconda sede). Il bordo di ingresso all'interno della prima e/o della seconda sede 110, 120 è raccordato a porzioni circostanti della prima e/o della seconda parete il, 12.
La prima sede 110 comprende una apertura ili di accesso al proprio interno e una superficie 112 di fondo; detta prima sede 110 comprende inoltre una superficie 113 laterale che si sviluppa tra l'apertura ili di accesso e la superficie 112 di fondo; tale superficie 113 laterale comprende una pluralità di facciate 114.
Il dispositivo 1 comprende un evaporatore 3. In alternativa o in aggiunta il dispositivo 1 comprende un ripiano. Tale ripiano è normalmente utilizzato per sostenere pietanze o prodotti alimentari. Tipicamente, ma non necessariamente il ripiano è in vetro. L'evaporatore 3 comprende un condotto vantaggiosamente sagomato a serpentina; internamente al condotto transita un fluido refrigerante che sottrae calore al vano 10 di refrigerazione. L'evaporatore 3 fa parte di mezzi di raffreddamento del vano 10 di refrigerazione. Opportunamente il dispositivo 1 comprende un profilo 2 che contribuisce al sostegno dell'evaporatore 3 o del ripiano. Tale profilo 2 è dunque integrato in mezzi 4 di sostegno dell'evaporatore 3 o del ripiano. In particolare detti mezzi 4 di sostegno possono comprendere inoltre un primo appoggio 41 e un secondo appoggio preferibilmente ricavati per termoformatura rispettivamente nella prima e nella seconda parete il, 12. Opportunamente i mezzi 4 di sostegno possono comprendere inoltre almeno una bugna posteriore.
Il profilo 2 comprende:
-una prima estremità 21 vantaggiosamente comprendente una prima sporgenza 210;
-una seconda estremità 22 vantaggiosamente comprendente una seconda sporgenza 220.
La prima e la seconda estremità 21, 22 almeno in una configurazione operativa sono almeno in parte inserite rispettivamente nella prima e nella seconda sede 110, 120.
La prima e la seconda sporgenza 210, 220 nella configurazione operativa sono inserite almeno in parte (preferibilmente per intero) rispettivamente nella prima e nella seconda sede 110, 120.
La prima e la seconda sporgenza 210, 220, la prima e la seconda sede 110, 120 opportunamente definiscono mezzi di connessione ad incastro del profilo 2 con le restanti parti del dispositivo 1. In particolare i mezzi di connessione del profilo 2 alle restanti parti del dispositivo 1 sono esclusivamente ad incastro (soprattutto sono assenti mezzi di collegamento filettati). I mezzi di connessione sono dunque mezzi di connessione rapida.
Tale configurazione operativa è quella assunta durante il normale funzionamento del dispositivo 1. Il profilo 2 può essere rimosso onde permettere una più agevole manutenzione.
Nella configurazione operativa detta prima sporgenza 210 è in contatto con tutte dette facciate 114 della prima sede 110 per meglio vincolare il profilo 2.
Vantaggiosamente la prima sporgenza 210 è tale da impedire, in combinazione con la prima sede 110, la rotazione del profilo 2. Vantaggiosamente la prima sporgenza 210 comprende almeno un tratto rettilineo. Preferibilmente la prima sede 110 è sostanzialmente sagomata come parallelepipedo.
Opportunamente la prima sporgenza 210 comprende un primo tratto rettilineo intersecato da due tratti rettilinei trasversali (preferibilmente ortogonali). Opportunamente tali tratti rettilinei hanno spessore sostanzialmente costante. Tale sagoma si è rivelata particolarmente efficace per evitare problemi di ritiro del materiale durante lo stampaggio ed anche per evitare la rotazione del profilo 2 (come indicato in precedenza).
La seconda estremità 22 comprende una aletta 221 flessibile di estrazione della seconda sporgenza 220 dalla seconda sede 120. La seconda sporgenza 220 si protende da detta aletta 221. In particolare la seconda sporgenza 220 si protende verso l'esterno del profilo 2. Preferibilmente anche la seconda sporgenza 220 è tale da impedire, in combinazione con la seconda sede 120, la rotazione del profilo 2.
Il profilo 2 comprende una direzione 23 di sviluppo preponderante, detta aletta 221 flessibile si sviluppa trasversalmente alla direzione 23 di sviluppo preponderante. In particolare la aletta 221 flessibile nella configurazione di riposo è sostanzialmente ortogonale a detta direzione 23 di sviluppo preponderante .
Opportunamente la aletta 221 si protende a sbalzo verso detta parete 14 di fondo. In particolare la aletta 221 comprende un primo capo 223 in cui è collegata a restanti parti del profilo 2 mediante un lembo di giunzione e un secondo capo 224 che può spostarsi rispetto al primo capo 223. Opportunamente al fine di svincolare il profilo 2, un utente può movimentare detta aletta 221 per determinare la fuoriuscita della seconda sporgenza 220 dalla seconda sede 120.
Il profilo 2 definisce una cavità 24 interna destinata ad alloggiare parte dell'evaporatore 3 o del ripiano. Tipicamente il condotto a serpentina dell'evaporatore 3 comprende una pluralità di tratti rettilinei paralleli e affiancati collegati tra loro alle proprie estremità da raccordi 30 (sagomati a "U"). La cavità 24 alloggia almeno una parte di detti raccordi 30 (vedasi figura la). In particolare il profilo 2 definisce una bocca 20 di ingresso a detta cavità 24; nella configurazione operativa detta bocca 20 di ingresso è rivolta verso la parete 14 di fondo.
Internamente alla cavità 24 il profilo 2 comprende una pluralità di pinne 25 (o denti) di posizionamento affiancate lungo la direzione 23 di sviluppo preponderante e destinate a riscontrare parte dell'evaporatore 3 o del ripiano. In particolare dette pinne 25 sono destinate a riscontrare i raccordi 30 dell'evaporatore 3. Tipicamente tali pinne 25 sono reciprocamente parallele. Qualora il profilo 2 sia utilizzato per il sostegno di un ripiano anziché di un evaporatore 3, le pinne 25 sono utilizzate per riscontrare un bordo del ripiano, tipicamente un bordo del ripiano rivolto verso lo sportello.
Opportunamente le pinne 25 sono disposte su una prima e una seconda fila; la prima e la seconda fila si protendono da due opposte superfici della cavità 24. Le pinne 25 della prima fila fronteggiano le pinne 25 della seconda fila. Opportunamente le pinne delle prima fila e/o le pinne della seconda fila sono equispaziate.
Opportunamente la aletta 221 contribuisce a delimitare la cavità 24.
La seconda sporgenza 220 comprende un invito 222 che agevola il proprio inserimento nella seconda sede 120 termoformata. La seconda sporgenza 220 si sviluppa lungo la direzione di sviluppo preponderante del profilo 2 tra due estremità una delle quali è a ridosso della aletta 221 e una è allontanata dalla aletta 221. L'invito 222 è definito dal fatto che l'estremità della seconda sporgenza 220 allontanata dalla aletta 221 comprende una superficie inclinata verso il secondo capo 224 della aletta 221. Vantaggiosamente, ma non necessariamente la superficie inclinata è planare. Tale invito 222 favorisce l'inserimento della seconda sporgenza 220 nella seconda sede 120 termoformata.
Opportunamente la prima sporgenza 210 si protende da un lembo 27 che contribuisce ad occludere la cavità 24. Opportunamente detto lembo 27 è opposto alla aletta 221. Tale lembo 27 si sviluppa ortogonalmente alla direzione 23 di sviluppo preponderante del profilo 2.
Opportunamente il profilo 2 comprende una prima porzione 28 che nella configurazione operativa è la porzione superiore del profilo 2, una seconda porzione 29 che nella configurazione operativa è la porzione inferiore del profilo e una porzione 280 di raccordo che collega la prima e la seconda porzione 28, 29.
Il profilo 2 comprende un tratto 26 intermedio interposto tra la prima e la seconda estremità 21, 22, detto tratto 26 intermedio essendo deformabile per agevolare l'estrazione e l'inserimento della prima e della seconda sporgenza 210, 220 rispettivamente dalla prima e dalla seconda sede 110, 120. Opportunamente il profilo 2 è ottenuto interamente per stampaggio. Il profilo 2 inoltre è un pezzo unico (non un assemblaggio di più componenti). Vantaggiosamente il profilo 2 è realizzato in polistirolo antiurto (HIPS).
Per applicare il profilo 2 a restanti parti del dispositivo 1 si segue solitamente la procedura qui riportata:
-inserire la prima sporgenza 210 nella prima sede 110; -inserire la seconda sporgenza nella seconda sede 120; tale operazione può prevedere una flessione del profilo 2 rispetto alla direzione di sviluppo preponderante. Tale operazione può prevedere una flessione della aletta 221 verso l'interno del profilo ad esempio in seguito al contatto della seconda sporgenza 220 con parti della seconda parete 12 esterne alla seconda sede 120. Una volta inserita nella seconda sede 120 la aletta 221 ritorna nella configurazione indeformata.
Per estrarre il profilo 2 si implementa solitamente la seguente procedura:
-flettere verso l'interno del profilo 2 la aletta 221; tale operazione è vantaggiosamente eseguita utilizzando un cacciavite o un utensile allungato;
-estrarre la seconda sporgenza 220 dalla seconda sede 120 (tale fase può prevedere anche la deformazione del profilo 2 lungo la direzione 23 di sviluppo preponderante);
-estrarre la prima sporgenza 210 dalla prima sede 110. L'invenzione così concepita permette di conseguire molteplici vantaggi.
Infatti l'invenzione permette un rapido assemblaggio del profilo 2 a restanti parti del dispositivo 1. Tale operazione inoltre può essere eseguita senza l'ausilio di utensili particolari (cosa che sarebbe invece necessaria qualora si richieda l'utilizzo di viti o altri elementi filettati).
L'invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo che la caratterizza. Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, tutti i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Dispositivo per la refrigerazione di alimenti comprendente una prima e una seconda parete (11, 12) contrapposte che contribuiscono a delimitare un vano (10) di refrigerazione; detta prima parete (11) definendo una prima sede (110) termoformata e la seconda parete (12) definendo una seconda sede (120) termoformata; caratterizzato dal fatto di comprendere un profilo (2) che contribuisce al sostegno di un evaporatore (3) o di un ripiano, detto profilo (2) comprendendo: -una prima estremità (21); -una seconda estremità (22); detta prima e seconda estremità (21, 22) almeno in una configurazione operativa, sono almeno in parte inserite rispettivamente nella prima e nella seconda sede (110, 120). 2.Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto profilo (2) definisce una cavità (24) interna destinata ad alloggiare parte dell'evaporatore (3) o del ripiano. 3.Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che internamente alla cavità (24) il profilo (2) comprende una pluralità di pinne (25) di posizionamento affiancate e destinate a riscontrare parte dell'evaporatore (3) o del ripiano. 4.Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta prima estremità (21) comprende una prima sporgenza (210), detta seconda estremità (22) comprendendo una seconda sporgenza (220); nella configurazione operativa la prima e la seconda sporgenza (210, 220) sono inserite almeno in parte rispettivamente nella prima e nella seconda sede (110, 120). 5.Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta seconda sporgenza (220) comprende un invito (222) che agevola il proprio inserimento nella seconda sede (120) termoformata. 6.Dispositivo secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che detta prima sede (110) comprende una apertura (111) di accesso e una superficie (112) di fondo; detta prima sede ( ) comprendendo inoltre una superficie (113) laterale che si sviluppa tra l'apertura (111) di accesso e la superficie (112) di fondo e comprende una pluralità di facciate (114); nella configurazione operativa detta prima sporgenza (210) è in contatto con tutte dette facciate (114) per contribuire a vincolare il profilo (2). 7.Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 4 a 6, caratterizzato dal fatto che detto profilo (2) comprende un tratto (26) intermedio interposto tra la prima e la seconda estremità (21, 22), detto tratto (26) intermedio essendo deformabile per agevolare l'estrazione e l'inserimento della prima e della seconda sporgenza (210, 220) rispettivamente dalla prima e dalla seconda sede (110, 120). 8.Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 4 a 7, caratterizzato dal fatto che detta seconda estremità (22) comprende una aletta (221) flessibile di estrazione della seconda sporgenza (220) dalla seconda sede (120); detta seconda sporgenza (220) protendendosi da detta aletta (221). 9.Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il profilo (2) comprende una direzione (23) di sviluppo preponderante, detta aletta (221) flessibile si sviluppa trasversalmente alla direzione (23) di sviluppo preponderante. 10.Dispositivo secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto di comprendere uno sportello di accesso a detto vano (10) di refrigerazione e una parete (14) di fondo che contraffaccia detto sportello in una configurazione di chiusura; detta aletta (221) si protende a sbalzo verso detta parete (14) di fondo. 11. Metodo di assemblaggio di un elettrodomestico secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 10, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: -inserire la prima sporgenza (210) nella prima sede ( ); -inserire la seconda sporgenza (220) nella seconda sede (120); la fase di inserire la seconda sporgenza (220) nella seconda sede (120) prevedere una flessione della aletta (221) verso l'interno del profilo (2). 12. Metodo di rimozione da un elettrodomestico secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 10 del profilo (2), caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: -flettere verso l'interno del profilo (2) la aletta (221); -estrarre la seconda sporgenza (220) dalla seconda sede (120); -estrarre la prima sporgenza (210) dalla prima sede ( ).
IT000008A 2012-01-30 2012-01-30 Dispositivo per la refrigerazione di alimenti. ITRN20120008A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000008A ITRN20120008A1 (it) 2012-01-30 2012-01-30 Dispositivo per la refrigerazione di alimenti.
EP13152823.4A EP2620730B1 (en) 2012-01-30 2013-01-28 Food refrigerating device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000008A ITRN20120008A1 (it) 2012-01-30 2012-01-30 Dispositivo per la refrigerazione di alimenti.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRN20120008A1 true ITRN20120008A1 (it) 2013-07-31

Family

ID=46001379

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000008A ITRN20120008A1 (it) 2012-01-30 2012-01-30 Dispositivo per la refrigerazione di alimenti.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2620730B1 (it)
IT (1) ITRN20120008A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3865448A (en) * 1973-10-09 1975-02-11 Whirlpool Co Shelf retainer
EP1655564A1 (en) * 2004-11-04 2006-05-10 Indesit Company S.p.A. Refrigerating appliance with fixed evaporator plane
WO2007099072A2 (en) * 2006-02-28 2007-09-07 Arcelik Anonim Sirketi A cooling device

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3865448A (en) * 1973-10-09 1975-02-11 Whirlpool Co Shelf retainer
EP1655564A1 (en) * 2004-11-04 2006-05-10 Indesit Company S.p.A. Refrigerating appliance with fixed evaporator plane
WO2007099072A2 (en) * 2006-02-28 2007-09-07 Arcelik Anonim Sirketi A cooling device

Also Published As

Publication number Publication date
EP2620730A1 (en) 2013-07-31
EP2620730B1 (en) 2015-10-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8905503B2 (en) Refrigerator appliance with a divider support
KR20130055001A (ko) 냉장고의 제품 라인의 라이너, 이 형태의 챔버의 진공 성형을 위한 다이 및 방법
ES2682021T3 (es) Aparato de refrigeración
CN106895627B (zh) 用于制冷设备的用户界面单元以及制冷设备
JP6755929B2 (ja) オープンショーケース
JP5008513B2 (ja) 冷却貯蔵庫
RU2009147682A (ru) Бытовой холодильный аппарат с участком ввода
RU2558939C2 (ru) Электрический бытовой прибор
US20130256304A1 (en) Refrigerator cabinet assembly
ITRN20120008A1 (it) Dispositivo per la refrigerazione di alimenti.
US10012430B2 (en) Home appliance device
ITRN20140030U1 (it) Dispositivo per la refrigerazione di alimenti.
JP5264655B2 (ja) 冷凍冷蔵庫
JP3813889B2 (ja) ショーケースの商品棚
ES2732083T3 (es) Aparato refrigerante
CN205370286U (zh) 家用电器及其门
JP2014102049A5 (it)
KR20140008559A (ko) 냉장고의 분리형 도어케이스
JP6403475B2 (ja) 冷却貯蔵庫
KR101902247B1 (ko) 분리바 어셈블리가 구비된 냉장고 도어구조 및 이를 구비한 냉장고
CN107386788A (zh) 家用电器及其门
KR20100025139A (ko) 냉장고
JP2012030175A (ja) フィルタ及びそれを用いた低温貯蔵庫
KR101221301B1 (ko) 냉장고 서랍실
KR20210058219A (ko) 냉장고