ITRM990296A1 - Innesto elettromagnetico. - Google Patents

Innesto elettromagnetico. Download PDF

Info

Publication number
ITRM990296A1
ITRM990296A1 IT1999RM000296A ITRM990296A ITRM990296A1 IT RM990296 A1 ITRM990296 A1 IT RM990296A1 IT 1999RM000296 A IT1999RM000296 A IT 1999RM000296A IT RM990296 A ITRM990296 A IT RM990296A IT RM990296 A1 ITRM990296 A1 IT RM990296A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
armature
rotor
electromagnetic clutch
circumferential surface
contact
Prior art date
Application number
IT1999RM000296A
Other languages
English (en)
Inventor
Naoto Agata
Hiroyasu Sakamoto
Original Assignee
Denso Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Denso Corp filed Critical Denso Corp
Publication of ITRM990296A1 publication Critical patent/ITRM990296A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1308896B1 publication Critical patent/IT1308896B1/it

Links

Landscapes

  • Mechanical Operated Clutches (AREA)
  • Braking Arrangements (AREA)
  • Connections Effected By Soldering, Adhesion, Or Permanent Deformation (AREA)
  • Cable Accessories (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo: "INNESTO ELETTROMAGNETICO"
FONDAMENTO DELL'INVENZIONE
1. Campo dell'invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un innesto elettromagnetico per trasmettere ed interrompere la potenza di rotazione da un dispositivo conduttore ad un dispositivo condotto. L'innesto elettromagnetico viene impiegato in maniera appropriata come innesto tra un compressore di un ciclo refrigerante per condizionatore di aria di veicolo ed una sorgente di azionamento quale un motore .
2 . Tecnica correlata
Un innesto elettromagnetico convenzionale per un compressore di un condizionatore di aria di veicolo include un rotore fatto ruotare da un attuatore quale un motore a combustione interna di un veicolo, un'armatura disposta in modo da essere di fronte al rotore con un piccolo traferro tra essi, un mozzo collegato ad un compressore, ed una bobina elettromagnetica. L'armatura è supportata dal mozzo tramite una molla a lamina. Quando viene alimentata energia elettrica alla bobina elettromagnetica, la bobina genera forza elettromagnetica spostando in tal modo l'armatura verso il rotore. Alla fine, l'armatura viene in contatto con il rotore con deformazione elastica della molla a lamina. Come risultato, la rotazione del rotore viene trasmessa al mozzo, facendo così ruotare il compressore.
Tuttavia, quando viene alimentata energia elettrica alla bobina elettromagnetica, l'armatura viene spostata rapidamente verso il rotore con una velocità relativamente alta ed entra in collisione con il rotore. Poiché la molla a lamina per supportare elasticamente l'armatura ha una rigidità relativamente piccola, l'armatura può vibrare e genera un rumore relativamente grande quando l'armatura entra in collisione con il rotore.
L'USP 5 445 256 descrive un innesto elettromagnetico della richiedente della presente invenzione. Nell’innesto elettromagnetico, è previsto un elemento elastico (per esempio, una gomma ammortizzatrice) in modo da ridurre il rumore generato quando una armatura entra in collisione con un rotore. Quando l'armatura viene spostata verso il rotore per venire in contatto con il rotore, l'elemento elastico viene compresso elasticamente da una molla a lamina nella sua direzione assiale, generando in tal modo una forza elastica che si oppone al movimento di spostamento dell'armatura verso il rotore. Pertanto, la forza elastica dell'elemento elastico viene aumentata istantaneamente immediatamente prima che l'armatura venga in contatto con il rotore. Come risultato, quando l'armatura viene in contatto con il rotore, l'impatto generato dalla collisione tra l'armatura ed il rotore viene ridotto, riducendo in tal modo il rumore generato dall'innesto elettromagnetico.
Tuttavia, secondo esperimenti e studi da parte degli inventori della presente invenzione, l'armatura dell'USP 5 445 256 vibra ancora quando l'armatura viene in contatto con il rotore, generando così ancora rumore a causa della vibrazione .
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
Con riferimento alle figure 9, 10, gli inventori della presente invenzione hanno prodotto e studiato sperimentalmente un innesto elettromagnetico in cui un elemento elastico 118 ha molteplici parti di contatto 118d da accoppiare a pressione sulla superficie circonferenziale interna di un'armatura 105. Ciascuna delle parti di contatto 118d è formata sulla superficie circonferenziale esterna di ciascuna parte a pala 118a dell'elemento elastico 118. Quando l'armatura 105 viene in contatto con il rotore, viene generata una forza di attrito tra le parti di contatto 118d e l'armatura 105, riducendo così la vibrazione dell'armatura 105.
Tuttavia, quando viene interrotta l'energia alimentata alla bobina elettromagnetica (cioè, l'innesto viene disattivato), e l'armatura 105 viene separata dal rotore nella direzione assiale dell'armatura 105 in virtù della forza elastica di una molla a lamina, l'armatura 105 può richiedere un tempo più lungo per venire separata dal rotore a causa delle parti di contatto 118d. In particolare, poiché ciascuna zona di accoppiamento a pressione delle parti di contatto 118d tende a variare fra esse a causa della variazione di dimensione o simile, può variare ciascuna forza di attrito generata fra ogni parte di contatto 118d e l'armatura 105. Pertanto, quando l'innesto viene disattivato, una parte dell'armatura 105 cui è applicata una forza di attrito relativamente grande richiede un tempo più lungo per venire separata dal rotore in confronto con l'altra parte dell'armatura 105. Come risultato, una superficie di attrito dell'armatura 105 fa parzialmente contatto in maniera provvisoria con una superficie di attrito del rotore, provocando in tal modo una abrasione non uniforme delle superfici di attrito dell'armatura e del rotore.
Inoltre, anche quando l'innesto viene disattivato e viene interrotta la trasmissione di potenza al compressore, il rotore viene alimentato con la potenza dal motore di un veicolo e prosegue a ruotare nella direzione in avanti. Al contrario, quando l'innesto viene disattivato, l'armatura 105 collegata al compressore si arresta o ruota nella direzione all'indietro per pochi secondi in virtù della forza di compressione generata nella camera di compressione del compressore. Pertanto, quando viene interrotta l'alimentazione di energia alla bobina elettromagnetica (cioè, l'innesto viene disattivato), la velocità relativa del rotore rispetto all'armatura 105 diviene massima, favorendo così l'abrasione non uniforme delle superfici di attrito del rotore e dell'armatura. Inoltre, l'abrasione non uniforme delle superfici di attrito del rotore e dell'armatura può provocare una riduzione nella trasmissione di coppia dell'innesto .
In considerazione dei problemi di cui sopra, è uno scopo della presente invenzione fornire un innesto elettromagnetico in cui viene ridotto il rumore generato tra un'armatura ed un rotore quando l'innesto viene attivato e nel contempo l'innesto viene disattivato in un tempo relativamente breve.
Secondo la presente invenzione, un innesto elettromagnetico include una bobina elettromagnetica per generare forza elettromagnetica quando alimentata con energia, un primo elemento di rotazione fatto ruotare da un dispositivo conduttore, un'armatura, un secondo elemento di rotazione collegato ad un dispositivo condotto, una molla a lamina che collega l'armatura ed il secondo elemento di rotazione, ed un elemento elastico. Quando la bobina viene alimentata con energia e genera forza elettromagnetica, l'armatura viene in contatto con il primo elemento di rotazione per venir fatta ruotare solidalmente con il primo elemento di rotazione. Quando l'armatura viene spostata verso il primo elemento di rotazione, l'elemento elastico viene compresso elasticamente con deformazione elastica della molla a lamina, generando in tal modo una forza elastica che si oppone allo spostamento dell'armatura verso il primo elemento di rotazione. Come risultato, vengono ridotti l'impatto ed il rumore generati quando l'armatura viene in contatto con il primo elemento di rotazione. Inoltre, l'elemento elastico è disposto nel lato circonferenziale interno dell'armatura, ed ha una prima parte accoppiata a pressione sulla superficie circonferenziale interna dell'armatura ed una seconda parte separata dalla superficie circonferenziale interna dell'armatura sulla superficie circonferenziale esterna dell'elemento elastico. Pertanto, viene limitata la vibrazione dell'armatura in virtù della forza di attrito generata tra la prima parte e l'armatura, mentre la seconda parte limita il prolungamento di tempo affinché l'armatura venga separata dal primo elemento di rotazione. Come risultato, viene ridotto efficacemente il rumore generato quando l'innesto viene disattivato e nel contempo l'innesto viene disattivato in un tempo relativamente breve.
Preferibilmente, l'elemento elastico include una parte di collegamento a forma di anello e molteplici parti a pala sporgenti verso l'esterno dalla parte di collegamento nella direzione del suo raggio. La prima parte e la seconda parte sono formate su ciascuna superficie circonf erenziale esterna delle parti a pala. Così, la forza di attrito tra l'armatura e l'elemento elastico viene controllata agevolmente mediante la prima e seconda parte formate sull'elemento elastico.
Più preferibilmente, il rapporto dell'area della prima parte rispetto all'area totale della prima e seconda parte è nel campo di 30-70%. Pertanto, possono venire proposte efficacemente sia la riduzione del rumore generato quando l'innesto elettromagnetico viene attivato che la riduzione del tempo richiesto per disattivare l'innesto.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Questi ed altri scopi ed aspetti della presente invenzione diverranno più facilmente evidenti da una migliore comprensione delle realizzazioni preferite descritte in appresso con riferimento ai disegni annessi, in cui:
la figura 1 è una vista in sezione che mostra un innesto elettromagnetico secondo una prima realizzazione preferita della presente invenzione; la figura 2 è una vista frontale che mostra l'innesto elettromagnetico in figura 1;
la figura 3 è una vista frontale che mostra un elemento elastico nell'innesto elettromagnetico nelle figure 1, 2;
la figura 4 è una vista frontale che mostra un supporto nell'innesto elettromagnetico nelle figure 1, 2;
la figura 5 è una vista frontale che mostra la struttura di assemblaggio tra un'armatura e l'elemento elastico nell'innesto elettromagnetico nelle figure 1, 2;
la figura 6A è un diagramma che mostra la relazione tra il rapporto di aree di contatto ed il rumore di attivazione di innesto o il tempo di disattivazione di innesto secondo la prima realizzazione, e la figura 6B è un grafico per spiegare il rapporto di aree di contatto secondo la prima realizzazione;
la figura 7 è una vista frontale ingrandita parziale che mostra un elemento elastico in un innesto elettromagnetico in conformità con una seconda realizzazione preferita della presente invenzione;
la figura 8 è una vista frontale ingrandita parziale che mostra un elemento elastico in un innesto elettromagnetico secondo una terza realizzazione preferita della presente invenzione;
la figura 9 è una vista frontale che mostra un elemento elastico in un .innesto elettromagnetico prodotto su base sperimentale dagli inventori della presente invenzione; e
la figura 10 è una vista frontale che mostra una struttura di assemblaggio tra un'armatura e l'elemento elastico dell'innesto elettromagnetico in figura 9.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE REALIZZAZIONI
PREFERITE
Vengono descritte in appresso realizzazioni preferite della presente invenzione con riferimento ai disegni annessi.
Una prima realizzazione preferita della presente invenzione viene descritta con riferimento alle figure 1-6B. Come mostrato nella figura 1, un innesto elettromagnetico 1 (in appresso riferito come innesto 1) ha una bobina elettromagnetica 3 (in appresso riferita come bobina 3) alloggiata in uno statore 2, un rotore 4 fatto ruotare da un motore (non mostrato) di un veicolo, una armatura 5 ed un mozzo 7. L'armatura 5 viene spostata verso il rotore 4 in virtù della forza elettromagnetica generata dalla bobina 3. Il mozzo 7 è accoppiato all'armatura 3 tramite una molla a lamina 6 in modo da ruotare solidalmente con l'armatura 5. Il mozzo 7 è collegato ad un albero di rotazione di un compressore di refrigerante (non mostrato) , trasmettendo così potenza di rotazione al compressore .
La bobina 3 è costituita da un corpo magnetico ad esempio di ferro. Lo statore 2 che ha una sezione trasversale a forma di U ed alloggia la bobina 3 è riempito con un elemento di resina isolante 9 ad esempio resina epossidica, cosicché la bobina 3 viene fissata nello e viene isolata dallo statore 2. Lo statore 2 è fissato alla carcassa del compressore tramite un elemento di supporto a forma di anello 10. Nella prima realizzazione, il compressore è un compressore di tipo a chiocciola che comprime il refrigerante usando una chiocciola stazionaria ed una chiocciola mobile che gira attorno alla chiocciola stazionaria.
Il rotore 4 ha una puleggia 4a sulla quale è montata una cinghia di tipo a molteplici V (non mostrata). La potenza di rotazione del motore viene trasmessa al rotore 4 tramite la cinghia a V, facendo così ruotare il rotore 4. Il rotore 4 è formato da un corpo magnetico ad esempio di ferro, ed ha una sezione trasversale a forma di U. Lo statore 2 è alloggiato nel rotore 4 con un piccolo traferro tra essi. Il rotore 4 è munito di cuscinetti 11 in corrispondenza del suo lato circonferenziale interno. Il rotore 4 viene supportato girevolmente dalla carcassa del compressore tramite i cuscinetti 11.
L'armatura 5 è disposta in modo da essere di fronte ad una superficie di attrito del rotore 4 con un traferro predeterminato "g" tra esse. L'armatura 5 è costituita da un corpo magnetico ad esempio di ferro ed è fatta di forma anulare. L'armatura 5 ha una parte anulare interna 5a ed una parte anulare esterna 5b. La parte anulare esterna 5b è disposta sul lato circonferenziale esterno della parte anulare interna 5a con un traferro 5c di interruzione magnetica predeterminato tra esse. Tre molle a lamina 6 sono disposte ad un uguale intervallo nella direzione circonferenziale dell'armatura 5. La molla a lamina 6 è costituita di metallo non magnetico. Nella prima realizzazione, la molla a lamina 6 è costituita di acciaio austenitico non magnetico.
Come mostrato nella figura 2, un elemento di collegamento 20 è formato integralmente nella molla a lamina 6. L'elemento di collegamento 20 è disposto sulle parti anulari interna ed esterna 5a, 5b dell'armatura 5, ed è fissato alle parti anulari interna ed esterna 5a, 5b mediante rivetti 12, 13, collegando in tal modo solidalmente le parti anulari interna ed esterna 5a, 5b una con l'altra. Poiché la molla a lamina 6 includente elemento di collegamento 20 è costituita di materiale non magnetico, si ottiene una interruzione magnetica tra le parti anulari interna ed esterna 5a, 5b.
Il mozzo 7 include una parte a flangia di forma triangolare 7a ed una parte cilindrica 7b collegata con l'albero di rotazione del compressore tramite calettamento su scanalato. La parte a flangia 7a e la parte cilindrica 7b sono formate solidalmente di metallo ferroso. La parte a flangia 7a è fissata alle molle a lamina 6 mediante rivetti 14 ed è collegata all'armatura 5 tramite le molle a lamina 6. Quando la bobina 3 viene alimentata con energia, l'armatura 5 viene spostata verso la superficie di attrito del rotore 4 in opposizione alla forza elastica della molla a lamina 6. Quando non viene alimentata energia elettrica alla bobina 3, l'armatura 5 viene separata dal rotore 4 in virtù della forza elastica della molla a lamina 6.
Un foro è formato in vicinanza di ciascun vertice della parte a flangia 7a. Un fermo 16 fatto di materiale elastico quale gomma è inserito a pressione in ciascun foro della parte a flangia 7a del mozzo 7. Come mostrato nella figura 1, il fermo 16 ha una parte a piastra circolare 16a disposta tra la parte a flangia 7a del mozzo 7 e l'armatura 5. La parte a piastra circolare 16a impedisce all'armatura 5 di allontanarsi dal rotore 4 di più di una distanza predeterminata. Cioè, il trafrerro "g" tra il rotore 4 e l'armatura 5 viene mantenuto ad un valore predeterminato ad esempio di 0,5 mm dalla parte a piastra circolare 16a quando la bobina 3 viene disattivata.
Come mostrato nella figura 2, ciascuna delle molle a lamina 6 ha una parte a braccio elastico 17 formata integralmente. La parte a braccio 17 si estende verso il lato circonferenziale interno dell'armatura 5 dal rivetto 12. La superficie della porzione terminale estesa della parte a braccio 17 su un lato dell'armatura 5 è premura contro un superficie dell'elemento elastico 18 disposto sul lato circonferenziale interno della parte anulare interna 5a dell'armatura 5.
L'elemento elastico 18 è fatto di materiale di gomma con elasticità relativamente piccola quale gomma naturale e gomma sintetica {per esempio, gomma nitrilica, gomma butilica). L'elemento elastico 18 riduce l'impatto generato quando l'armatura 5 viene in contatto con la superficie di attrito del rotore 4. Un supporto a forma di anello 19 per supportare l'elemento elastico 18 è fissato al mozzo 7 in modo che l'elemento elastico 18 venga tenuto tra il supporto 19 e le parti a braccio 17 delle molle a lamina 6.
Come mostrato nella figura 3, l'elemento elastico 18 ha tre parti a pala 18a ed una parte di collegamento a forma di anello 18b disposta al centro delle parti a pala 18a. Il numero delle parti a pala 18a è lo stesso del numero delle molle a lamina 6. Ciascuna delle parti a pala 18a sporge dalla parte di collegamento 18b nella direzione radiale esterna della parte di collegamento 18b. Le parti a pala 18a e la parte di collegamento 18b sono formate solidalmente di materiale di gomma. Ciascuna delle parti a pala 18a ha una parte sporgente 18c che sporge dalla superficie della parte a pala 18a rivolta verso il supporto 19. Ciascuna delle parti sporgenti 18c è inserita in ciascuno di fori di posizionamento 19d (figura 4) formati nel supporto 19, posizionando in tal modo l'elemento elastico 18 rispetto al supporto 19.
Con riferimento alla figura 4, il supporto 19 è fatto in una forma ad anello impiegando una piastra metallica quale una piastra di ferro, ed ha tre parti fissate 19a e tre parti di supporto 19b. Ciascuna delle parti fissate 19a ha un foro di inserimento di rivetto 19c, ed è fissata alla parte a flangia 7a del mozzo 7 tramite il rivetto 14 inserito nel foro di inserimento di rivetto 19c. Ciascuna delle parti di supporto 19b del supporto 19 supporta ciascuna delle parti a pala I9a. Inoltre, ciascuna delle parti di supporto 19b ha il foro di posizionamento 19d in cui è inserita ciascuna parte sporgente 19c dell'elemento elastico 18.
Come mostrato nelle figure 3, 5, ciascuna superficie circonferenziale esterna delle parti a pala 18a ha una porzione dì contatto 18d che è accoppiata a pressione sulla superficie circonferenziale interna della parte anulare interna 5a dell'armatura 5. Pertanto, quando l'armatura 5 viene apostata nella sua direzione assiale, viene generata una forza di attrito tra l'armatura 5 e le parti di contatto 18d dell'elemento elastico 18, impedendo così all'armatura 5 di spostarsi.
La parte a pala 18a ha anche una parte di non contatto 18e disposta al centro della superficie circonferenziale esterna della parte a pala 18a nella direzione circonferenziale. La parte di non contatto 18e è fatta in una forma rettangolare in modo da essere incavata rispetto alla superficie circonferenziale esterna della parte a pala 18a. Cioè, la parte di non contatto 18e è incavata verso il lato radiale interno dalla parte di contatto 18d sulla superficie circonferenziale esterna della parte a pala 18a. Pertanto, le parti di contatto 18d sono formate separatamente su entrambi i lati della parte di non contatto 18e nella prima realizzazione.
Inoltre, con riferimento alla figura 5, fori di inserimento di rivetti 5d, 5e attraverso i quali vengono inseriti i rivetti 12, 13 sono formati nelle parti anulari interna ed esterna 5a, 5b, rispettivamente.
Poi, verrà descritto il funzionamento dell'innesto 1 secondo la prima realizzazione. Quando non viene alimentata energia alla bobina 3 {cioè, l'innesto 1 è disattivato), l'armatura 5 viene mantenuta lontano dal rotore 4 in virtù della forza elastica della molla a lamina 6. Pertanto, la potenza di rotazione dal motore del veicolo viene trasmessa solo al rotore 4 tramite la cinghia a V, e non viene trasmessa all'armatura 5 e al mozzo 7. Come risultato, solo il rotore 4 gira a vuoto sui cuscinetti 11, ma il compressore non viene posto in funzione.
Quando la bobina 3 viene alimentata con energia, viene generata energia elettromagnetica dalla bobina 3. Come risultato, l'armatura 5 viene spostata verso il rotore 4 in opposizione alla forza elastica della molla a lamina 6, e alla fine viene in contatto con il rotore 4. Pertanto, la rotazione del rotore 4 viene trasmessa all'albero di rotazione·del compressore tramite l'armatura 5, la molla a lamina 6 ed il mozzo 7, mettendo così in funzione il compressore.
Secondo la prima realizzazione della presente invenzione, quando l'armatura 5 viene spostata verso il rotore 4 allorché l'innesto 1 viene attivato, quanto più l'armatura 5 viene spostata, tanto più viene deformata la molla a lamina 6. Pertanto, le parti a braccio 17 delle molle a lamina 6 vengono deformate elasticamente in modo da venire inclinate verso il supporto 19. Come risultato, le parti a pala 18a dell'elemento elastico 18 vengono compresse selettivamente tra le parti a braccio 17 ed il supporto 19, generando in tal modo una forza elastica nell'elemento elastico 18, che si oppone allo spostamento dell'armatura 5. Questa forza elastica aumenta istantaneamente quando l'armatura 5 giunge vicino al rotore 4. Di conseguenza, viene ridotto l'impatto generato allorché l'armatura 5 viene in contatto con la superficie di attrito del rotore 4.
Inoltre, la parte a pala 18a dell'elemento elastico 18 ha la parte di contatto 18d che è accopiata a pressione sulla superficie circonferenziale interna della parte anulare interna 5a dell'armatura 5. Pertanto, la forza di attrito generata tra la parte di contatto 18d e l'armatura 5 impedisce all'armatura 5 e alla molla a lamina 6 di vibrare quando l'armatura 5 viene in contatto con la superficie di attrito del rotore 4. Come risultato, quando l'armatura 5 viene in contatto con il rotore 4, viene ridotto l'impatto generato tra l'armatura 5 ed il rotore 4 e all'armatura 5 viene impedito di vibrare. Pertanto, viene ridotto efficacemente il rumore generato quando l'innesto 1 viene attivato.
Quando viene interrotta l'alimentazione di energia alla bobina 3 mentre l'innesto 1 è attivato, viene eliminata la forza elettromagnetica della bobina 3. Come risultato, l'armatura 5 viene spostata indietro alla sua posizione originale verso il lato sinistro in figura 1 in virtù della forza elastica della molla a lamina 6, e viene separata dal rotore 4. A questa punto, viene generata una forza di attrito tra la parte di contatto 18d dell'elemento elastico 18 e la superficie circonferenziale interna dell'armatura 5, impedendo così all'armatura 5 di spostarsi nella sua direzione assiale. Se la parte di contatto 18d è formata lungo l'intera superficie circonferenziale esterna della parte a pala 18a, la forza di attrito generata tra l'elemento elastico 18 e l'armatura 5 diviene eccessivamente grande, prolungando così il tempo richiesto per separare 1'armatura 5 dal rotore 4.
Secondo la prima realizzazione della presente invenzione, la parte a pala 18a dell'elemento elastico 18 non ha solo la parte di contatto 18d ma anche la parte di non contatto 18e sulla sua superficie circonferenziale esterna. Pertanto, viene impedito che la forza di attrito generata tra la parte a pala 18a e l'armatura 5 aumenti eccessivamente. Come risultato, l'armatura 5 viene separata dal rotore 4 in un tempo relativamente breve, impedendo in tal modo un'abrasione non uniforme delle superfici di attrito del rotore 4 e dell'armatura 5.
La figura 6A mostra un risultato di esperimenti da parte degli inventori della presente invenzione. Nella figura 6A, sono mostrati sull'asse verticale il rumore di attivazione dell'innesto ed il tempo di disattivazione dell'innesto ed è mostrato sull'asse orizzontale il rapporto di aree di contatto. Il rumore di attivazione di innesto rappresenta il rumore generato quando l'innesto 1 viene attivato. Il tempo di disattivazione di innesto rappresenta il tempo richiesto per disattivare l'innesto 1. Il rapporto di aree di contatto è il rapporto dell'area della parte di contatto 18d rispetto all'area totale della parte di contatto 18d e della parte di non contatto 18e. Come mostrato nella figura 6B, quando l'area totale della parte di contatto 18d e della parte di non contatto 18e è A e l'area della parte di non contatto 18e è B, il rapporto di aree di contatto è (A-B)/Ax100 {%).
Secondo la prima realizzazione della presente invenzione, il rapporto di aree di contatto viene stabilito in vicinanza di 50%, consentendo in tal modo sia la riduzione del rumore generato quando l'innesto viene attivato che la riduzione del tempo richiesto per disattivare l'innesto 1. Come mostrato nella figura 6A, quando il rapporto di aree di contatto è nel campo di 30-70%, vengono conseguite efficacemente entrambe le riduzioni del rumore di attivazione di innesto e del tempo di disattivazione di innesto. Se l'elemento elastico 18 non è affatto in contatto con l'armatura 5, il rapporto di aree di contatto è 0%. In questo caso, il rumore generato quando l'innesto 1 viene attivato diviene massimo. D'altro canto, se l'intera parte a pala 18a è in contatto con l'armatura 5, il rapporto di aree di contatto è 100%. In questo caso, viene aumentato notevolmente il tempo di disattivazione dell'innesto.
Viene descritta con riferimento alla figura 7 una seconda realizzazione preferita della presente invenzione. Nella seconda realizzazione, una superficie piana è formata al centro nella direzione circonferenziale della superficie circonferenziale esterna della parte a pala 18a come parte di non contatto 218e, ed entrambe le parti di contatto 18d sono formate in 'corrispondenza di entrambi i lati della parte di non contatto 218e nella direzione circonferenziale. Nella seconda realizzazione, si ottiene lo stesso effetto come nella prima realizzazione.
Viene descritta con riferimento alla figura 8 una terza realizzazione preferita della presente invenzione. Nella terza realizzazione, una parte incavata leggermente curva è formata al centro nella direzione circonferenziale della superficie circonferenziale esterna della parte a pala 18a come parte di non contatto 318e, ed entrambe le parti di contatto 18d sono formate in corrispondenza di entrambi i lati della parte di non contatto 318e nella direzione circonferenziale. Nella terza realizzazione, si ottiene lo stesso effetto come nella prima e seconda realizzazione.
Sebbene la presente invenzione sia stata completamente descritta con riguardo a sue realizzazioni preferite con riferimento ai disegni annessi, va notato che vari cambiamenti e modifiche diverranno evidenti agli esperti nella tecnica.
Per esempio, nelle realizzazioni su menzionate, l'armatura 5 è costituita da parti anulari intera ed esterna 5a, 5b; tuttavia, l'armatura 5 può essere costituita da un'unica parte anulare.
Inoltre, la parte di non contatto 18e, 218e, 318e può essere fatta in un'altra forma. Cioè, quando il rapporto di aree di contatto è nel campo della presente invenzione, possono venire variate le forme della parte di non contatto 18e, 218e, 318e e della parte di contatto 18d.
Tali cambiamenti e modifiche vanno intesi come rientranti nel campo della presente invenzione quale definito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Innesto elettromagnetico per trasmettere ed interrompere la potenza di rotazione da un dispositivo conduttore ad un dispositivo condotto, detto innesto elettromagnetico comprendendo: una bobina elettromagnetica (3) per generare una forza elettromagnetica quando alimentata con energia; un primo elemento di rotazione (4) fatto ruotare da detto dispositivo conduttore; una armatura (5) che viene in contatto con detto primo elemento di rotazione (4) per venire fatta ruotare solidalmente con detto primo elemento di rotazione (4) quando detta bobina elettromagnetica (3) genera detta forza elettromagnetica; un secondo elemento di rotazione (7) collegato a detto dispositivo condotto; una molla a lamina (6) collegata a detta armatura (5) e a detto secondo elemento di rotazione (7), detta molla a lamina (6) tenendo detta armatura (5) in modo da essere mobile verso detto primo elemento di rotazione (14); e un elemento elastico (18) disposto sulla superficie circonferenziale interna di detta armatura (5), detto elemento elastico (18) venendo compresso elasticamente dalla deformazione elastica di detta molla a lamina (6) quando detta armatura (5) viene in contatto con detto primo elemento di rotazione (4), in cui detto elemento elastico (18) ha una superficie circonferenziale esterna includente una prima parte (18d) che viene accoppiata a pressione su detta superficie circonferenziale interna di detta armatura (5) ed una seconda parte (18e, 218e, 318e) incavata rispetto a detta prima parte (18d) in modo da essere separata da detta superficie circonferenziale interna di detta armatura (5).
  2. 2. Innesto elettromagnetico secondo la rivendicazione 1, in cui: detto elemento elastico (18) include una parte di collegamento a forma di anello (18b) ed una molteplicità di parti a pala (18a) sporgenti verso l'esterno da detta parte di collegamento (18b) nella direzione radiale di detta parte di collegamento (18b); e detta prima parte (18d) e detta seconda parte (18e, 218e; 318e) sono formate su ciascuna superficie circonferenziale esterna di dette parti a pala (18a).
  3. 3. Innesto elettromagnetico secondo la rivendicazione 2, in cui: detta seconda parte (18e, 218e, 318e) è formata al centro su ciascuna superficie circonferenziale esterna delle parti a pala (18a) nella direzione circonferenziale; e detta prima parte (18d) è formata in corrispondenza di entrambi i lati di detta seconda parte (18e, 218e, 318e) nella direzione circonferenziale.
  4. 4. Innesto elettromagnetico secondo la rivendicazione 2, in cui il numero di dette parti a pala (18a) è tre.
  5. 5. Innesto elettromagnetico secondo la rivendicazione 2, in cui detta seconda parte (18e, 218e, 318e) è incavata rispetto a detta prima parte (18d) verso il lato radiale interno di detta parte di collegamento (18b).
  6. 6. Innesto elettromagnetico secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1-5, in cui detta molla a lamina (6) è fatta di acciaio austenitico non magnetico.
  7. 7. Innesto elettromagnetico secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1-5, in cui il rapporto dell'area di detta prima parte (18d) rispetto all'area totale di detta prima parte (18d) e di detta seconda parte (18e, 218e, 318e) su detta superficie circonferenziale esterna di detto elemento elastico (18) è nel campo di 30-70%.
IT1999RM000296 1998-05-13 1999-05-11 Innesto elettromagnetico. IT1308896B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP10130701A JPH11325120A (ja) 1998-05-13 1998-05-13 電磁クラッチ

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM990296A1 true ITRM990296A1 (it) 2000-11-11
IT1308896B1 IT1308896B1 (it) 2002-01-11

Family

ID=15040561

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RM000296 IT1308896B1 (it) 1998-05-13 1999-05-11 Innesto elettromagnetico.

Country Status (3)

Country Link
JP (1) JPH11325120A (it)
BR (1) BR9901529C1 (it)
IT (1) IT1308896B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3912137B2 (ja) * 2002-02-26 2007-05-09 株式会社デンソー 電磁クラッチ
KR100822531B1 (ko) * 2002-07-11 2008-04-16 한라공조주식회사 전자클러치용 디스크 및 허브 조립체
JP5052487B2 (ja) * 2008-04-03 2012-10-17 株式会社マルナカ トーションダンパのアウタープレート、アーマチュアと電磁クラッチ用組立品
KR102590950B1 (ko) * 2017-06-28 2023-10-19 한온시스템 주식회사 클러치 및 이를 포함하는 압축기
WO2019004647A2 (ko) * 2017-06-28 2019-01-03 한온시스템 주식회사 클러치 및 이를 포함하는 압축기

Also Published As

Publication number Publication date
IT1308896B1 (it) 2002-01-11
BR9901529C1 (pt) 2000-06-06
JPH11325120A (ja) 1999-11-26
BR9901529A (pt) 2000-03-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20100259121A1 (en) Power transmission device
US20060219514A1 (en) Electromagnetic clutch
US6286650B1 (en) Coil-rotation type electromagnetic clutch
US20190072136A1 (en) Electromagnetic clutch mechanism
US4624354A (en) Electromagnetic clutch
US4616742A (en) Spring coupling for an electromagnetic clutch
ITRM990296A1 (it) Innesto elettromagnetico.
WO2019216070A1 (ja) 電磁クラッチ
CA2001393C (en) Electromagnetic clutch with an adjusting means for adjusting a substantial length of a leaf spring which is for supporting an armature plate
KR101371629B1 (ko) 압축기용 전자클러치
US7178653B2 (en) Electromagnetic clutch
JP3785248B2 (ja) プーリユニット
US7537098B2 (en) Electromagnetic clutch
JP6645415B2 (ja) 動力伝達装置
KR101104280B1 (ko) 전자클러치의 디스크 및 허브 조립체
US4789380A (en) Clutch rotor for an electromagnetic clutch and method of production thereof
JP2000283187A (ja) 一方向クラッチ
KR101499593B1 (ko) 전자클러치의 디스크 및 허브 어셈블리
KR860000524B1 (ko) V-풀리의 제조방법
KR200325926Y1 (ko) 토오크 증대형 전자 클러치
KR20210106135A (ko) 클러치 및 이를 포함하는 압축기
JP2005155699A (ja) 電磁クラッチ
JPH08258554A (ja) コンプレッサ
JP2019167859A (ja) 容量可変型圧縮機
KR20210117573A (ko) 압축기