ITRM980451A1 - Quadratura del cerchio che riceve la spinta dai fuquadratura del cerchio che riceve la spinta dai fulcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato inlcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato in partenza dal cerchione di ruota al partenza dal cerchione di ruota al - Google Patents

Quadratura del cerchio che riceve la spinta dai fuquadratura del cerchio che riceve la spinta dai fulcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato inlcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato in partenza dal cerchione di ruota al partenza dal cerchione di ruota al Download PDF

Info

Publication number
ITRM980451A1
ITRM980451A1 IT98RM000451A ITRM980451A ITRM980451A1 IT RM980451 A1 ITRM980451 A1 IT RM980451A1 IT 98RM000451 A IT98RM000451 A IT 98RM000451A IT RM980451 A ITRM980451 A IT RM980451A IT RM980451 A1 ITRM980451 A1 IT RM980451A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rim
lever
rod
tie rod
pivoted
Prior art date
Application number
IT98RM000451A
Other languages
English (en)
Inventor
Raniero Seri Raniero Seri
Original Assignee
Raniero Seri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raniero Seri filed Critical Raniero Seri
Priority to IT98RM000451A priority Critical patent/ITRM980451A1/it
Publication of ITRM980451A1 publication Critical patent/ITRM980451A1/it

Links

Landscapes

  • Steering-Linkage Mechanisms And Four-Wheel Steering (AREA)
  • Valve-Gear Or Valve Arrangements (AREA)
  • Heat Treatment Of Articles (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'Invenzione Industriale dal titolo: QUADRATURA DEL CERCHIO CHE RICEVE LA SPINTA DAI FULCRI DI LEVE di 1° TIPO CON TIRANTE INCROCIATO IN PARTENZA DAL CERCHIONE DI RUOTA AL PRIMO BRACCIO LUNGO
RIASSUNTO
Energia illimitata per alternatori,macchine e pompe.
TESTO della Descrizione
Dalla figura 27381 impariamo un sistema autorotante per la spint:a di un'asta eccentrica dentro il cerchione sul quale sono attac=. cati due bicicli con tirante ad anello.e biciclo in testa all' ' asta.Con la fig.2.382 abbiamo un congegno la cui asta eccentrica si appoggia su braccio lungo di asta leva di primo tino.fulcrata con corda al centro di un anello di asse,che con suo braccio ' corto rovesciato preme contro il cerchione con raggio obliquo. La fig.2.383 prepone un autorotante,o cerchione di ruota spinto dal fulcro della leva il cui braccio liungo è tirato da due ti canti,che al lato opposto tengono un iiesc,e la punta die braccio corto è frenata al centro su anello dì asse.La fig.2.384 ha una! Leva fulcrata su asta raggio di anello di asse,col tirante sul Lato e sull'altro un biciclo per il tirante,che ripiega su altre biciclo in circonferenza per toranre dopo il peso eccentrico sul cerchione.Nel 2.385 la base del tirante a triangolo preme sul biciclo dell'asta,con piede su leva quandrangolare,col· solito fulcro corda al centro

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 2.380)Tirante incrociato tra la ruota mediana concentrica con o senza paso ad essa stretta e il braccio lungo dellaleva di 1° tipo.fulcrata su raggio obliquo del cerchione e ilcui brac_ cio corto tira una corda che attiva l'altra leva,pure fulcrata su raggio obliquo al lato opposto formando un Quadrato delle forze o leve quadrate i cui fulcri danno spinta moto al cerc= chione coi due soliti ganci o raggi.Il resto come sopra ai m , da 0001 al n.2.379 sia in toto che in parte che ad assetto va riabile utile dei componennti sistema autorotante. 2.38l)Come sopra al n.2.380 il tirante equidistante dall'asta eccentrica dentro il cerchione ripiegato su tre bicicli ,dal cerchione alla punta dell'asta. 2.382)Come sopra al n.2.331,ma con l'asta appoggiata fuori del cerchione su leva fulcrata al centro e braccio corto contro il raggio obliquo sul lato opposto. 2.383)Autorotante tra due ruote concentriche e ganci di trasci namento dal cerchione grande sul quale il fulcro diventa noterà e il braccio lungo tiranto da tirante ripiegato(se col peso) e il braccio corto afferrato da corda al cehtro. 2.334)Come 3opra al n.2.380,ma con tirante ca braccio lungo a braccio corto di a leva (o bracci uguali)su biciclo per afferri. re il cerchione,che poi spinge con gancio(o ponte di sezionili] raggio fulcro da anello di asse centrale con o senza peso. 2.3S5)Tirante come due triangoli isosceli da bicicli base sul RIVENDICAZIONI (2) cerchione e contro asta con biciclo per spingerete aste leve.. quadrangolari ..contro il, reciproci. gancio 2.386 (Come sopra al n.2.380 autorotante con quattro leve di cui là prima attivata da tirante eccentrico dal .cerchione al suo braccio lungo.fulcrato su asta che spinge altro braccio lun go di leva fulcrata con gancio sul cerchione al centro o di lato il culi braccio corto ripegato contro braccio lungo di le va fulcrata su anello di asse centrale.tirata anche da corda fulcro della quarta leva la cui punta di braccio corto preme sul braccio lungo come la molla stirata(tirante)iniziale.,E gaii ciò sul cerchione o ponte di sezioni per la terza leva. 2.387)Come sopra al n.2.375 e 2.380 ogni due ruote concentri che utorotanti per la trazione con corda o gancio dalla ruota mediana a quella esternato il contrario)col tirante appoggiato su anello di asse centralee anelli fissi(appoggiati)al centro per appoggio risvolto del tirante addoppiato dai bicicli sul cerchione mediano(nell'ipotesi)con o senza peso. 2.388)Rivendico ogni autorotante spinto da trazione eccentri ca o tirante appeso tra due aste leve o leva e raggi di bicicli ingranati tra loro in modo che il primo scarica la reazione su anello di asee centrale e il secondo su altra asta con altra corda a trazione del primo raggio,e pure questa fulcrata sull’ anello centrale.il resto come sopra da n.l à n.2.388 sia in toto che in parte e ad assetto variabile utile RIVENDICAZIONI (3) 2.389) Come sopra al n.2.388 ogni autportante con trazione eccentrica del cerchione con suo biciclo,attaccato o appoggiato, oappeso con corda ad esso,e il tirante da esso ad asta leva, fulcrata con raggio o ponte su anello di asse centrale,e che con raggio angolato dall'altro lato spinge la detta asta leva,come base di triangolo(delle forze)isoscele o altra forma geometrica; e ganci o raggi o corda di trascinamento( o sincronia)dal cer= chione della ruota all'anello centrale. 2.390)Come sopra al n.2.389,ma con peso stretto contro anello centrale dal prolungamento(corda)del tirante,che afferra da un lato l'asta base del triangolo delle forze,e la spinge contro raggio angolato di anello centrale eche poi dall'altra parte risospinge la detta sta base leva sullla quale è attaccato l'altro capo del tirante,la spinge contro gancio del cerchione,che con altro suo gancio(o ponte di sezioni)spinge il detto anello centrale ( del peso) o l'altro con i raggi angolati.,e biciclo al vertica.sul quale scorre il tirante,attaccato con corda al cerchione della ruota,in posizione eccentrica. 2.391)Come sopra al n.2.390 e precedenti dal n.0001 al n2.390 ogni autorotante con appoggio eccentrico sul quale preme il tirante angolato attaccato ai lati di asta leva come sua base, i due raggì angolati,uno premuto e l'altro in pressione di detta asta,appoggio con biciclo al vertica e la base(piede dell' asta)eccentrìca dentro il cerchione.
IT98RM000451A 1998-07-03 1998-07-03 Quadratura del cerchio che riceve la spinta dai fuquadratura del cerchio che riceve la spinta dai fulcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato inlcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato in partenza dal cerchione di ruota al partenza dal cerchione di ruota al ITRM980451A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98RM000451A ITRM980451A1 (it) 1998-07-03 1998-07-03 Quadratura del cerchio che riceve la spinta dai fuquadratura del cerchio che riceve la spinta dai fulcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato inlcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato in partenza dal cerchione di ruota al partenza dal cerchione di ruota al

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98RM000451A ITRM980451A1 (it) 1998-07-03 1998-07-03 Quadratura del cerchio che riceve la spinta dai fuquadratura del cerchio che riceve la spinta dai fulcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato inlcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato in partenza dal cerchione di ruota al partenza dal cerchione di ruota al

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM980451A1 true ITRM980451A1 (it) 1998-10-03

Family

ID=11406031

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98RM000451A ITRM980451A1 (it) 1998-07-03 1998-07-03 Quadratura del cerchio che riceve la spinta dai fuquadratura del cerchio che riceve la spinta dai fulcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato inlcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato in partenza dal cerchione di ruota al partenza dal cerchione di ruota al

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM980451A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM980451A1 (it) Quadratura del cerchio che riceve la spinta dai fuquadratura del cerchio che riceve la spinta dai fulcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato inlcri bi leve di 1° tipo con tirante incrociato in partenza dal cerchione di ruota al partenza dal cerchione di ruota al
ITMC990005A1 (it) Sistema forte autorotante per le due ruote a trazione eccentrica e reazione attiva per energia interna, pulita, spontanea, illimitata
ITRM990180A1 (it) Sbilanciamento laterale del quadrato delle forze appeso a corda centrale attaccata a ruota o anello di asse centrale.
ITMC980083A1 (it) Energia alternativa, rinnovabile e pulita, fatta cenergia alternativa, rinnovabile e pulita, fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, son molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota u ruota
ITMC980085A1 (it) Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta conenergia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota ruota
ITPG990045A1 (it) Appoggio reciproco di tiranti tra due cerchi concentrici per autorotan te unico
ITMC980097A1 (it) Leve di primotipo con trazione eccentrico sul braccio lungo e sua reazione sul braccio corto
ITMC960117A1 (it) Sbilanciamento eccentrico delle linee di forza rette tramite la differenza dei bracci di leva
ITMC990094A1 (it) Trazione incrociata al centro per impedire la risalita del biciclo-ruota mediana e consentire la differenza tra azione e reazione sulla circ
ITMC970048A1 (it) Autorotante da sbilanciamento doppio laterale in cautorotante da sbilanciamento doppio laterale in conferenza con due tiranti opposti o incrociati alonferenza con due tiranti opposti o incrociati al centro su anello di perno centro su anello di perno
ITMC990075A1 (it) Triplo appoggio antireattivo di fulcro e braccio corto contro anello con una sola spinta attiva-reattiva.
ITMC990065A1 (it) Appoggio reciproco di tiranti tra due cerchi concentrici per autorotante unico.
ITRM980291A1 (it) Doppio bloccaggio di reazione unica laterale con l'altra appoggiata ad anello di asse in funzione di autorotante sia cerchio che ruota
ITMC990079A1 (it) Fulcro moltiplicatore di forza-velocita' tramite la somma di azione-reazione eccentriche del tirante e/o peso.
ITMC980081A1 (it) Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota
ITPG20000011A1 (it) Turbina autorotante con cerchio eccentrico dentro alla ruota.
ITMC970043A1 (it) Appoggio laterale della spinta reattiva del tirantappoggio laterale della spinta reattiva del tirante eccentrico e eccentrico
ITPG990034A1 (it) Trasferimento sul braccio lungo eccentrico della spinta centrale sul braccio corto di leva di ii°tipo autorotante con o senza peso
ITMC980082A1 (it) Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota
ITMC990011A1 (it) Pendolo-ruota con recupero di newton e della centrifugazione coi capi sfalsati della corda che lo stringe contro il cerchione di una delle
ITMC970073A1 (it) Sbilanciamento di ruota con tiranteappeso ad anello centrale tra due aste angolate con ritorno sull'altra
ITMC990002A1 (it) Tirante due volte eccentrico (sfalsato) su asta leva contro biciclo peso in pendolo perpetuo con l'aiuto di newton o senza
ITMC990039A1 (it) Trazione eccentrica su ruota con leva unica di i? e di ii? tipo.
ITMC970076A1 (it) Doppio recupero della reattivita' eccentrica su anello di perno centrale, collegato con raggio al cerchione della ruota autorotante
ITMC960137A1 (it) Braccio lungo di leva allungabile su asta filcro dentro il tirante con biciclo per accorciare il braccio corto della leva di 1° t.