ITRM970047A1 - Interruttore perfezionato. - Google Patents

Interruttore perfezionato. Download PDF

Info

Publication number
ITRM970047A1
ITRM970047A1 IT97RM000047A ITRM970047A ITRM970047A1 IT RM970047 A1 ITRM970047 A1 IT RM970047A1 IT 97RM000047 A IT97RM000047 A IT 97RM000047A IT RM970047 A ITRM970047 A IT RM970047A IT RM970047 A1 ITRM970047 A1 IT RM970047A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
switch
pin
switch according
contacts
contact
Prior art date
Application number
IT97RM000047A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianfranco Tinti
Original Assignee
Tecnologie Meccaniche S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnologie Meccaniche S R L filed Critical Tecnologie Meccaniche S R L
Priority to IT97RM000047A priority Critical patent/IT1290909B1/it
Publication of ITRM970047A1 publication Critical patent/ITRM970047A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1290909B1 publication Critical patent/IT1290909B1/it

Links

Landscapes

  • Switches That Are Operated By Magnetic Or Electric Fields (AREA)
  • Switch Cases, Indication, And Locking (AREA)
  • Keying Circuit Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"Interruttore perfezionato"
La presente invenzione riguarda un interruttore perfezionato. Più in particolare, l'invenzione riguarda un interruttore realizzato in maniera tale da consentire di mantenere i contatti anche in situazioni particolarmente svantaggiose.
Esistono e vengono utilizzati molti tipi di interruttori che devono operare in condizioni estremamente svantaggiose, per cui non sempre riescono a mantenere chiuso il contatto in maniera sicura ed affidabile.
In questo contesto, sì può ad esempio citare l’interruttore che viene impiegato all'interno della scatola di controllo dello scambio lungo linee ferroviarie.
Tate scatola è prevista in prossimità di ogni scambio al fine di dare una informazione certa sulla posizione dello scambio stesso dopo che è stato attivato il relativo dispositivo di commutazione, sia esso automatico o manuale.
Si tratta quindi di un controllo di una operazione estremamente delicata, per cui è assolutamente necessario che i segnali che vengono inviati siano affidabili.
In questo come in molte altre applicazioni, l'interruttore, e l’apparecchiatura su cui è disposto, sono soggetti a notevoli sollecitazioni, in particolare di carattere meccanico, dovute, ad esempio, alle vibrazioni indotte dal passaggio del treno a velocità elevata.
Attualmente, si impiegano principalmente interruttori che prevedono contatti del tipo a lamella bistabile, ovverosia con una lamella in materiale elastico a scatto che può assumere, appunto scattando e variando la sua curvatura, due distinte posizioni in corrispondenza delle quali va a chiudere due diversi contatti.
Ovviamente, le caratteristiche intrinseche delle lamelle fanno si che a causa di sollecitazioni, tipo le vibrazioni indotte dal passaggio del treno, possano determinare una variazione, temporanea o definitiva, della posizione della lamella stessa, con la conseguente variazione del segnale trasmesso.
Ciò non può essere accettato in molti casi, in quanto la variazione, anche temporanea, di un segnale, può determinare gravi conseguenze.
Alla luce di quanto sopra, la Richiedente ha realizzato un interruttore perfezionato che consente di ovviare a tutti gli inconveniente summenzionati, garantendo un contatto fisso e affidabile anche se sottoposto a sollecitazioni particolarmente elevate.
La soluzione che viene proposta secondo la presente invenzione può trovare applicazione in molti campi, anche se nella presente domanda verrà descritta una sua specifica applicazione in campo ferroviario, solo e unicamente per evidenziarne le caratteristiche anche nelle condizioni più disagiate, senza che ciò possa indebitamente essere considerato una limitazione del suo ambito di protezione.
I risultati di cui sopra vengono ottenuti secondo l'invenzione mediante un interruttore in cui i contatti sono di tipo strisciante e in cui la chiusura del contatto avviene sia superiormente che inferiormente.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un interruttore comprendente un corpo al cui interno è alloggiato almeno un contatto fisso disposto lateralmènte in detto corpo, un perno scorrevole longitudinalmente all’interno di detto corpo e portante almeno un contatto mobile in grado di accoppiarsi con detto almeno un contatto fisso, detto perno essendo mobile tra due posizioni ed essendo previsti mezzi di contrasto della corsa di detto perno.
Preferibilmente, secondo l'invenzione, sono previsti almeno due contatti fissi e due contatti mobili corrispondenti.
Sempre secondo l’invenzione, può essere previsto almeno un contatto che si chiude quando tutti gli altri rimangono aperti.
Ancora secondo l’invenzione, detto perno scorrevole può portare un cursore su cui sono previsti i contatti mobili.
Ulteriormente, secondo l’invenzione, detti mezzi di contrasto della corsa di detto perno possono essere costituiti da una molla disposta coassialmente esterna su detto perno.
Inoltre, secondo l’invenzione, su detto corpo può essere previsto un coperchio per la chiusura dell’interruttore.
Ancora seconde l’invenzione, possono essere previsti elementi di tenuta per rendere l'interruttore completamente stagno.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista in pianta di una forma di realizzazione di un interruttore secondo l’invenzione;
la figura è una vista in sezione presa lungo la linea IMI di figura 1;
la figura 3 mostra uno schema elettrico di funzionamento di due interruttori secondo l’invenzione in parallelo;
la figura 4 mostra una applicazione esemplificativa dell'interruttore secondo l’invenzione; e
la figura 5 è una vista in sezione lungo la linea V-V di figura 4. Riferendosi dapprima alle figure 1 e 2 dei disegni, è mostrata una forma di realizzazione deH’interruttore 1 secondo l’invenzione che prevede un corpo principale 2, provvisto di un coperchio 3, visibile solo in figura 2.
Longitudinalmente all’interno del corpo si estende un perno 4 scorrevole tra due posizioni, su cui è disposta concentricamente una molla di contrasto 5.
Lateralmente a detto perno 4 sono disposti i contatti fissi 6, mentre i contatti mobili 7 sono portati da un cursore 8 che si muove solidalmente con detto perno 4.
I contatti fissi sono bloccati mediante le viti 9 e i dadi 10, mentre il coperchio 3 è accoppiato al corpo 2 mediante le viti 11.
A loro volta, i contatti mobili sono fissati sul cursore mediante viti 12 e dadi 13.
Tra il corpo 2 e il coperchio 3 è prevista una guarnizione 14, mentre altre guarnizioni opportune possono essere previste qualora si desideri realizzare l'interruttore 1 secondo l’invenzione completamente a tenuta.
Il sistema di contatto che si viene a realizzare per la chiusura del circuito è evidentemente estremamente affidabile in quanto l'accoppiamento tra contatti fissi e mobili avviene a scorrimento, con una interazione sicura tra i vari elementi.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure, l’interruttore prevede tre contatti, di cui due si chiudono contemporaneamente quando si apre il terzo.
Ovviamente, l'interruttore potrebbe essere realizzato con un numero differente di contatti.
Accoppiando due interruttori 1 come quello illustrato e facendoli lavorare in parallelo e alternativamente si può ottenere un schema elettrico come quello mostrato in figura 3.
Una disposizione di questo tipo può ad esempio essere impiegata in una scatola di controllo degli scambi come quella mostrata nelle figure 4 e 5.
Una scatola 20 prevede due interruttori 1 secondo l’invenzione che sono disposti in maniera da operare meccanicamente in parallelo e in alternativa.
Una ruota 21 all'interno della scatola 20 presenta due superfici eccentriche 22 e 23 che vanno ad interagire, rispettivamente, con una prima estremità di due leve imperniate 24 e 25, la cui seconda estremità agisce sul perno 4 del rispettivo interruttore 1.
La struttura della ruota 21 con eccentrici 22 e 23 è tale per cui quando la leva 24 agisce sul perno 4 del primo interruttore 1 , la leva 25 non agisce sul perno 4 del secondo interruttore 1 , e viceversa.
In tal modo, si può creare uno schema come quello mostrato in figura 3, in cui i contatti, e quindi i segnali, sono estremamente affidabili.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Interruttore, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo al cui interno è alloggiato almeno un contatto fisso disposto lateralmente in detto corpo, un perno scorrevole longitudinalmente all’interno di detto corpo e portante almeno un contatto mobile in grado di accoppiarsi con detto almeno un contatto fisso, detto perno essendo mobile tra due posizioni ed essendo previsti mezzi di contrasto della corsa di detto perno.
  2. 2. Interruttore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sono previsti almeno due contatti fissi e due contatti mobili corrispondenti.
  3. 3. Interruttore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è previsto almeno un contatto che si chiude quando tutti gli altri rimangono aperti.
  4. 4. Interruttore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto perno scorrevole porta un cursore su cui sono previsti i contatti mobili.
  5. 5. Interruttore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di contrasto della corsa di detto perno sono costituiti da una molla disposta coassialmente esterna su detto perno.
  6. 6. Interruttore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che su detto corpo è previsto un coperchio per la chiusura dell'interruttore.
  7. 7. Interruttore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sono previsti elementi di tenuta per rendere l'interruttore completamente stagno.
  8. 8. Interruttore secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, sostanzialmente come illustrato e descritto.
IT97RM000047A 1997-01-31 1997-01-31 Interruttore perfezionato. IT1290909B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97RM000047A IT1290909B1 (it) 1997-01-31 1997-01-31 Interruttore perfezionato.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97RM000047A IT1290909B1 (it) 1997-01-31 1997-01-31 Interruttore perfezionato.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM970047A1 true ITRM970047A1 (it) 1998-07-31
IT1290909B1 IT1290909B1 (it) 1998-12-14

Family

ID=11404700

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97RM000047A IT1290909B1 (it) 1997-01-31 1997-01-31 Interruttore perfezionato.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1290909B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1290909B1 (it) 1998-12-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
PE20061237A1 (es) Interruptor de pulsador
ATE488021T1 (de) Sichtbarer anzeiger
TR199800970A2 (xx) Bir koruma şalteri için şalter mekanizması.
ATE387717T1 (de) Abgedichtete schaltvorrichtung
HRP20060335T3 (en) Device for the remote supervision of point mechanisms
ITRM970047A1 (it) Interruttore perfezionato.
DE50302040D1 (de) Elektrische Schalteinrichtung
ATE511698T1 (de) Anzeigesystem für magnetische fehler
IT1254834B (it) Apparecchio interruttore di protezione accoppiabile a un modulo di comando e/o a un modulo di segnalazione
FI820501L (fi) Elektromagnetisk kopplingsanordning
ITMI952505A1 (it) Dispositivo ad azione protettiva contro infiltrazioni di fluidi per interruttori elettrici e simili
ITMI970916A1 (it) Gruppo elettrico con dispositivo di azionamento per un interruttore
BR9803224A (pt) Mecanismo de engatamento articulado com braço de engate interengatável e prendedor em uma montagem de seccionador.
DE69834153D1 (de) Elektrische Anordnung mit Betätigungsvorrichtung für einen Lastschalter, mit Fehlfunktonanzeigeeinrichtung
IT1251747B (it) Dispositivo per manovra meccanica di interruttori e apparecchi simili,munito di mezzi di aggancio,blocco e segnalazione
WO2001065576A3 (en) Blocking apparatus for circuit breaker contact structure
CN201160056Y (zh) 框架式断路器的复位机构
DE59901677D1 (de) Schaltanlagen mit schaltgeräten, insbesondere mit vakuumschützen
CA2415546A1 (en) Device for mechanically and electrically checking the switching device of a railway switch machine
CN209434620U (zh) 适用于电力设备的可视化机构箱
ATE331293T1 (de) Elektrischer mehrwegeschalter
CN206595177U (zh) 一种新型按钮开关
DE59907989D1 (de) Differenzdruck-Schaltventil mit elektrischem Schalter
IT1258345B (it) Telecomando munito di un dispositivo per la visualizzazione di funzioni selezionate.
ITMI991072A1 (it) Dispositivo elettrico ausiliario modulare particolarmente per interruttori elettrici e simili

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted