ITRM960654A1 - Occhiali pieghevoli - Google Patents

Occhiali pieghevoli Download PDF

Info

Publication number
ITRM960654A1
ITRM960654A1 IT000654A ITRM960654A ITRM960654A1 IT RM960654 A1 ITRM960654 A1 IT RM960654A1 IT 000654 A IT000654 A IT 000654A IT RM960654 A ITRM960654 A IT RM960654A IT RM960654 A1 ITRM960654 A1 IT RM960654A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
segment
hinge
cut
segments
spectacles
Prior art date
Application number
IT000654A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Nannini
Original Assignee
Giorgio Nannini Srl
Nannini Giorgio Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giorgio Nannini Srl, Nannini Giorgio Srl filed Critical Giorgio Nannini Srl
Priority to IT96RM000654A priority Critical patent/IT1264776B1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1264776B1 publication Critical patent/IT1264776B1/it
Publication of ITRM960654A1 publication Critical patent/ITRM960654A1/it

Links

Landscapes

  • Eyeglasses (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

asse normale all'asse della dritta prima cerniera (6).
DESCRIZIONE
Formano oggetto del presente trovato degli occhiali pieghevoli.
in particolare il trovato si riferisce ad occhiali pieghevoli aventi la montatura dotata di un frontale piatto e di due aste che possono essere ruotate attorno a due assi perpendicolari tra loro e ripiegate fino ad assumere una configurazione in cui sono accostate al frontale e pressoché complanari ad usso. Alcuni esempi di occhiali di questo tipo sono mostrati nei brevetti JP AB1772B e US 4820035 . Nel secondo documento citato è illustrato un tipo dì occhiali in cui ciascuna asta, che è vincolata al frontale in modo indipendente dall'altra, è costituita da due segmenti distinti. Il primo segmento è incernierato per un proprio estremo su uno dei due fianchi laterali del frontale per mezzo di una prima cerniera. Il secondo segmento é incernierato al primo segmento per mezzo di una seconda cerniera con asse perpendicolare all'asse della prima cerniera.
Gli occhiali noti di questo tipo possono essere ridotti a dimensioni adatte per essere portati comodamente in una tasca o custoditi in un astuccio di limitato spessore, consentendo rii ripiegare le aste accostandole lungo il medesimo lato, generalmente quello inferiore, dal frontale. Tuttavia presentano alunni limiti ed inconvenienti.
In primo luogo esiste un limite alla lunghezza delle aste rappresentato dal fatto che l'asta che viene accostata immediatamente contigua al lato inferiore del frontale non può - pena la perdita della forma piatta - essere più lunga del lato stesso del frontale.
In secondo luogo gli occhiali pieghevoli noti risultano poco adatti. per essere realizzati per stampaggio in materiale plastico, essendo costituiti da un numero elevato di pezzi componenti distinti e diversi tra loro, ciascuno dei quali necessita di urto stampo apposito, complicando sia la costruzione che l'assemblaggio degli occhiali.
Il presente trovato, cosi come risulta caratterizzato dalle rivendicazioni, si propone di ovviare ai suddetti limiti eri inconvenienti, rendendo disponibile degli occhiali pieghevoli, costruttivamente semplici ed economici, le cui aste possono essere accostate al frontale in modo da risultare contigue ai due lati lunghi opposti del frontale stesso, dando luogo a uni, struttura appiattita e compatta. Un altro scopo del trovato è quello di fornire occhiali pieghevoli in cui il frontale e le lenti possono essere fabbricati in sol pezzo - ad esempio mediante stampaggio di materie plastiche - in modo pratico e conveniente. In particolare il trovato consente di realizzare occhiali pieghevoli utilizzando un numero ridotto (al massimo tre) di pezzi componenti diversi, assemblandoli tra loro in modo da costruire gli occhiali completi.
Un vantaggio del presente trovato è rappresentato dal fatto che le aste degli occhiali sono libere di ruotare muovendosi secondo rispettivi piani disposti lateralmente al frontale e normalmente ad esso, compiendo rotazioni complete di 360°, il che consente di adattare gli occhiali in modo pratico al viso dall'utilizzatore.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal fatto che le lenti degli occhiali in oggetto possono essere orientate dall'utilizzatore rispetto all'asse ottico, sia verso l'alto che verso il basso, mantenendo gli occhiali davanti agli occhi e appoggiati sul viso.
Ulteriori caratteristiche del trovato meglio appariranno dalla descrizione dettagliata che segue di una forma preferita, ma non esclusiva, di realizzazione del trovato medesimo illustrata a titolo puramente esemplicativo, ma non limitative, negli allegati disegni in cui:
la figura I mostra schematicamente una vista frontale del trovato nella configurazione ripiegata;
- la figura 2 mostra schematicamente una vista dall'alto di figura 1, con alcune porti asportate per meglio evidenziarne altre;
- la figura 3 mostra una schematica vista dall'alto del trovato nella configurazlone di utilizzo;
- in -figura 4 mostra una schematica sezione eseguita in scala ingrandita secondo il plano di traccia XV-IV di figura 3.
Facendo riferimento alle menzionate figure, con 1 ti i complessivamente indicato un paio di occhiali pieghevoli, dotati di un frontale 2 piatto e di due aste 4 laterali, realizzati in materiale plastico. Il frontale 2 reca un paio di lenti 3 in plastica che sono ricavate in un sol pezzo per stampaggio insieme con il frontale 2. Gli occhielli possono ovviamente essere realizzavi in modo da presentare una usuale montatura comprendente un frontale sul quale montare, a parte, le lenti.
Ciascuna asta 4 comprende un primo segmento 5, corto, e un secondo segmento 7, lungo. Il primo segmento 5 te incernierato per un proprio estremo su uno dei due fianchi laterali del frontale E per mezzo di una prima cerniera 6. Quest‘ultima te costituita da un'articolazione cilindrica, o conica, a sbalzo che comprando un perno 9, ricavato in sol pezzo insieme con il frontale 2, accoppiato roteodalmente con un occhio 10, predisposto su un'estremità del primo segmento 5 e girevole attorno al perno 9 con possibilità di rotazioni complete.
Un taglio 11 te predisposto sull'occhio 10 per facilitare l'inserimento del primo segmento 3 sul perno 9 che, per lo stesso motivo, 4 lievemente conico. Sulla parete interna dell'occhio 10 sono ricavate tre rientranze 13, una in posizione diametralmente opposta al taglio 11 e le altre due, opposte tra loro, collocate a 90° rispetto ad esso. Il perno 9 reca due risalti 12 diametralmente opposti tra loro e previsti per l'accoppiamento o con le rientranze 13 opposte tra loro o con il taglio 11 e la rientranza 13 ad esso opposta. Il secondo segmento 7 è incernierato al primo segmento 5 per mezzo di una seconda cerniera 8 avente asse perpendicolare all'asse della prima cerniera 6. La seconda cerniera 8 è costituita da un'articolazione cilindrica e forcella, in cui i corni sono ricavati sul secondo segmento 7 e il perno è costituito da due sporgenze ricavate lateralmente sul corni stessi e previste per l'accoppiamento girevole cori due corrispondenti fori predisposti sul primo segmento 3.
Gli assi delle due prime cerniere 6 sono allineati e sono disposti su un piano mediano normale al frontale 2. I primi segmenti 3 hanno lunghezza circa uguale alla metà dell'altezza del frontale 2 e considerevolmente minore rispetto alla lunghezza complessiva dalle aste 4.
Ciascun secondo segmento 7 è vincolato al frontale 2 con possibilità di ruotare attorno a due assi perpendicolari tra loro e di portarci in una configurazione ripiegata in cui giace sul piano del frontale 2 ed è accostato ad esso, vicino al suo lato superiore o al suo lato inferiore. I primi segmenti 5 risultano invece accostati ai fianchi del frontale 2. In figura 1 sono mostrati gli occhiali nella suddetta configurazione ripiegata, in cui non vi è alcuna interferenza reciproca tra le aste 4, che sono accostate l'una sul lato superiore s l'altra sul lato inferiore del frontale 2 e che sono, nel contempo, complanari a quest'ultime. Non vi sono quindi limiti alla lunghezza delle aste 4 imposti dalla necessità di avere gli occhiali ripiegati in forma piatta. Naturalmente non esiste nessuna difficoltà a ripiegare, se lo si desidera, le aste 4 entrambe dalla stessa parte del frontale 2.
Ciascuna asta 4 è libera di ruotare, attorno alla propria prima cerniera 6. muovendosi secondo un corrispondente piano perpendicolare al frontale e disposto lateralmente ad esso, compiendo rotazioni complete di 360°.
Ciò consente di adattare gli occhiali In modo pratico al viso dell'utilizzatore e di orientare le lenti, rispetto all'asse ottico, sia verso l'alto che verso il basso, mantenendo gli occhiali davanti agli occhi e appoggiati sul viso. Nel corso della rotazione delle aste 4 attorno alla propria prima cerniera 6 i risalti 12 si vengono a trovare alloggiati, ad ogni rotazione di 90°, all'interno di due rientranze 12 contrapposte oppure del taglio 11 e della rientranza 13 ad esso opposta. Le aste 4 possiedono pertanto quattro posizioni di maggiore stabilità, corrispondenti alle posizioni in cui 1 risalti 12 sono inseriti in una rientranza 13 o nel taglio 11.
In particolare, nelle configurazioni di figura 1 (ripiegata) e di figura 3 (di utilizzo) le aste 4 si trovano in corrispondenza di due delle suddette posizioni di maggiore stabilità. Gli occhiali 1 sono costituiti da tre tipi di componenti - un frontale 2, due primi segmenti S e due secondi segmenti 7 - ciascuno dei quali è ottenuto per stampaggio e che vengono assemblati a pressione.
Il materiale per la costruzione degli occhiali può essere sia materiale plastico che materiale metallico; in questo secondo caso il frontale sarà del tipo con lenti inserite. Le aste 4 sono del tutto identiche tra loro - mentre negli usuali occhiali sono in genere simmetriche - cosi da poter essere reciprocamente costituite senza modificare la struttura complessiva dogli occhiali.
Questo fatto facilita sia la costruzione delle aste, che vengono realizzate per stampaggio impiegando due soli tipi di stampi (uno per i primi segmenti e uno per 1 secondi), sia l'assemblaggio degli occhiali.
Ovviamente al trovato potranno essere apportate numerose modifiche di natura pratico-applicativa dei dettagli costruttivi senza che per altro si esca dall'ambito di protezione dell'idea inventiva enne sotto rivendicato.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Occhiali pieghevoli, del tipo comprendente· - un frontale (2) piatto, recante uripaio di lenti (3); - due aste (4), ciascuna delle quali 6 vincolata al detto frontale (2) con possibilità di ruotare attorno a due assi perpendicolari tra loro o di portarsi in una configurazione ripiegata in cui giace sul piano del frontale (2) ed è accostata ad esso ciascuna detta asta (4) comprendendo: - un primo segmento (5), incernierato per un proprio estremo su uno del due fianchi laterali del frontale (2) per mezzo di una prima cerniera (6); un secondo segmento (7), incernierato al detto primo segmento (5) per mezzo di una seconda cerniera (8) avente asse perpendicolare all'asse della detta prime cerniera (6); caratterizzati per il fatto che: - gli assi delle due dette prime cerniere (6) sono allineali e sono disposti su un piano mediano normale al detto frontale (2); - datti primi segmenti (3) hanno lunghezza circa uguale alla metà dell'altezza del frontale (2).
  2. 2) Occhiali secondo la rivendicazione 1 caratterizzati dal fatto che le dette prime cerniere (6) comprendono del perni (9) ricavati in un sol pezzo insieme con il detto frontale (2).
  3. 3) Occhiali secondo la rivendicazione 1 caratterizzati dal fatto che i detti primi segmenti (5) sono uguali tra loro, cosi come ì detti secondi segmenti (7).
  4. 4) Occhiali secondo la rivendirazione 2 caratterizzati dal fatto che ciascun perno (9) delle prime cerniere (6) è leggermente conico ed è accoppiato rotoidalmente con un occhio (10), predisposto su un'estremità del primo segmento (3); essendo previsti sull'occhio (10) un taglio (11) e, sulla parete interna dell'occhio (10), tre rientranze (13), una in posizione diametralmente opposta al detto taglio (11) e le altre due, opposte tra loro, collocata a 90° rispetto al taglio (11); essendo predisposti sul perno (9) due risalti (12) diametralmente opposti tra loro e previsti per l'accoppiamento con le rientranze (13) o con il taglio (11)
IT96RM000654A 1996-09-25 1996-09-25 Occhiali pieghevoli IT1264776B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96RM000654A IT1264776B1 (it) 1996-09-25 1996-09-25 Occhiali pieghevoli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96RM000654A IT1264776B1 (it) 1996-09-25 1996-09-25 Occhiali pieghevoli

Publications (2)

Publication Number Publication Date
IT1264776B1 IT1264776B1 (it) 1996-10-09
ITRM960654A1 true ITRM960654A1 (it) 1998-03-25

Family

ID=11404440

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96RM000654A IT1264776B1 (it) 1996-09-25 1996-09-25 Occhiali pieghevoli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1264776B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1264776B1 (it) 1996-10-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1808724B1 (en) Spectacles foldable into the shape of a box
ITBL20070028A1 (it) Montatura snodata di occhiali, con elementi assemblati per mezzo di filo
US5638146A (en) Collapsible spectacles
CA2141896C (en) Folding frameless eyeglasses
ITRM960654A1 (it) Occhiali pieghevoli
CN203178596U (zh) 眼镜框架
DE60137333D1 (de) Brille mit drahtbügeln
ITFI980169A1 (it) Montatura per occhiali con cerniera formata in filo metallico ed occhiali comprendenti detta montatura
US1970044A (en) Folding spectacles
ITMI20121833A1 (it) Cerniera ad asse di articolazione inclinato per astine di occhiali e montatura di occhiali che incorpora tale cerniera.
US1975685A (en) Spectacle frame
KR102605574B1 (ko) 안경테와 안경다리의 연결구조체
KR100293308B1 (ko) 절첩가능한케이스수납형안경
KR20240009125A (ko) 안경테의 템플 힌지접속장치
ITMO20110081A1 (it) Occhiali ripiegabili a quadro ad ingombro limitato.
IT202100014462A1 (it) Cerniera con perno a scomparsa, per l'articolazione delle astine di occhiale e suo metodo di assemblaggio
JPS6454020U (it)
ITBL20120005A1 (it) Occhiale con aste e/o spezzoni di ponte ad unione ed articolazione magnetica
IT201700019226A1 (it) Montatura per occhiale perfezionata e relativo occhiale.
ITUD20010134A1 (it) Occhiali con aggancio a scatto delle stanghette
ITPD20090087A1 (it) Cerniera per montature di occhiali
ITPN950025U1 (it) Occhiale con dispositivo perfezionato di movimento della stanghetta
IT201900002619A1 (it) Cerniera per occhiali
IT201800020584A1 (it) Cerniera per occhiali
ITBL20000005U1 (it) Astina di occhiale ad innesto perfezionato, nel metodo di formazione di occhiali con filo pieghevole, adattabile ad ogni profilo di lente

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted