ITRM960120U1 - Protesi mobile di ausilio all'erezione - Google Patents

Protesi mobile di ausilio all'erezione Download PDF

Info

Publication number
ITRM960120U1
ITRM960120U1 IT96RM000120U ITRM960120U ITRM960120U1 IT RM960120 U1 ITRM960120 U1 IT RM960120U1 IT 96RM000120 U IT96RM000120 U IT 96RM000120U IT RM960120 U ITRM960120 U IT RM960120U IT RM960120 U1 ITRM960120 U1 IT RM960120U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
semi
rigid body
air
prosthesis
rigid
Prior art date
Application number
IT96RM000120U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Paglia Gerardo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paglia Gerardo filed Critical Paglia Gerardo
Priority to ITRM960120 priority Critical patent/IT240118Y1/it
Publication of ITRM960120V0 publication Critical patent/ITRM960120V0/it
Publication of ITRM960120U1 publication Critical patent/ITRM960120U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT240118Y1 publication Critical patent/IT240118Y1/it

Links

Landscapes

  • Prostheses (AREA)

Description

Modello di utilità dal titolo:
"PROTESI MOBILE DI AUSILIO ALL'EREZIONE"
DESCRIZIONE
La presente innovazione ha per oggetto una protesi mobile di ausilio all'erezione del membro maschile .
I tipi di protesi attualmente noti simulano completamente l'erezione del membro maschile tramite dispositivi gonfiabili negli attimi precedenti il rapporto sessuale, oppure tramite dispositivi rigidi applicabili esternamente. Tali dispositivi mal si prestano nei confronti di persone con ridotti problemi di erezione dovuti sia ad uno stato di impotenza solamente parziale sia eventualmente ad ulteriori rapporti sessuali poco prima intercorsi. Per tali persone è ben difficile ricorrere ai dispositivi di tecnica precedente descritti, soprattutto da un punto di vista psicologico .
La presente innovazione ovvia a tali problemi di tecnica precedente prevedendo una protesi mobile di ausilio all'erezione del membro maschile caratterizzata dal fatto di comprendere:
un corpo semirigido di forma sostanzialmente cilindrica allungata, internamente cavo, l'estremità superiore del quale è di forma cupolare e l'estremità inferiore del quale è aperta al fine di consentire l'introduzione del membro maschile, la lunghezza di detto corpo semirigido essendo maggiore della lunghezza del membro maschile;
- una valvola unidirezionale di tenuta all'aria; - una luce di passaggio dell'aria dall'interno del corpo semirigido all'esterno dello stesso, collegata con detta valvola unidirezionale ed atta a far passare l'aria dall'interno del corpo semirigido in corrispondenza della zona sommitale dell'estremità superiore di forma cupolare; e
- un elemento flessibile a membrana ricoprente la zona perimetrale della estremità inferiore ed estendentesi parzialmente all'interno di detto corpo semirigido limitatamente a detta zona perimetrale, detto elemento essendo atto a garantire la tenuta dell'aria in seguito all'introduzione del membro maschile internamente al corpo semirigido,
la disposizione essendo tale per cui, successivamente ad una serie di compressioni a mano di detto corpo semirigido, viene a crearsi una depressione dovuta al passaggio dell'aria attraverso detta luce di passaggio, detta depressione inducendo la spinta del corpo semirigido contro la base del membro maschile e provocando sia un maggiore afflusso di sangue all'interno del membro, sia una aspirazione di quest'ultimo verso l'interno di detto corpo semirigido, risultando pertanto di ausilio all'erezione ai fini di un successivo rapporto sessuale .
Altri scopi della presente innovazione verranno forniti dalle rivendicazioni dipendenti della stessa.
La presente innovazione verrà qui di seguito descritta secondo una sua forma di esecuzione riportata a scopo esemplificativo e non limitativo. Verrà fatto riferimento alle figure dei disegni annessi in cui:
la figura 1 mostra una vista in elevazione frontale della protesi mobile secondo l'innovazione; e
la figura 2 mostra una vista in sezione longitudinale della protesi mobile secondo l'innovazione .
Facendo ora riferimento alla figura 1, viene indicata con 1 la protesi mobile nel suo insieme. La protesi 1 comprende un corpo 2 semirigido di forma sostanzialmente cilindrica allungata, internamente cavo. Tale corpo 2 semirigido viene realizzato preferibilmente in materiale trasparente, ad esempio gomma siliconica oppure materiale plastico flessibile. La sua lunghezza è maggiore della lunghezza del membro maschile da inserire .
L'estremità superiore 3 del corpo 2 semirigido è di forma cupolare e comprende una luce di passaggio dell'aria dall'interno del corpo 2 semirigido all'esterno dello stesso. Tale luce di passaggio non è visibile in figura e verrà descritta con riferimento alla successiva figura 2.
Tornando alla descrizione di figura 1, il corpo 2 semirigido presenta una estremità inferiore 4 aperta. Viene in tale modo consentita l'introduzione del membro maschile.
La protesi mobile 1 secondo l'innovazione comprende poi una valvola 5, indicata in maniera tratteggiata in figura. La valvola 5 è una valvola di tipo unidirezionale di tenuta all'aria. La stessa è disposta internamente al corpo 2 semirigido, in corrispondenza della zona sommitale dell'estremità superiore 3. E' inoltre presente un elemento flessibile 6 a membrana ricoprente la zona perimetrale della estremità inferiore 4 ed estendentesi parzialmente all'interno del corpo 2 semirigido. La funzione di tale elemento flessibile 6 è quella di garantire la tenuta dell'aria in seguito all'introduzione del membro maschile internamente al corpo 2 semirigido. Tale elemento flessibile 6 può essere conformato in maniera tale da estendersi parzialmente anche all'esterno del corpo 2 semirigido. E' infine presente un elemento 7 di chiusura della luce di passaggio dell'aria mostrato in esploso in figura 1, la cui funzione verrà in seguito spiegata.
Con riferimento alla successiva figura 2, viene ora mostrata una vista in sezione longitudinale della protesi secondo l'innovazione. La luce di passaggio dell'aria dall'interno del corpo 2 semirigido all'esterno dello stesso viene indicata con il numero 8. Tale luce 8 è collegata con la valvola 5 unidirezionale ed è atta a far passare l'aria dall'interno del corpo 2 semirigido in corrispondenza della zona sommitale dell'estremità superiore 3 di forma cupolare. La luce 8 è inoltre atta a far passare l'aria all'esterno sempre in corrispondenza della zona sommitale dell'estremità superiore 3 di forma cupolare. L'elemento 7 di chiusura della luce 8 di passaggio dell'aria viene mostrato nella presente figura in posizione inserita.
Il funzionamento della protesi descritta con riferimento alle precedenti figure 1 e 2 è tale per cui, una volta introdotto il membro maschile all'interno della stessa e successivamente ad una serie di compressioni a mano del corpo 2 semirigido, viene a crearsi una depressione dovuta al passaggio dell'aria attraverso la luce 8 di passaggio. Tale depressione induce la spinta del corpo 2 semirigido contro la base del membro maschile e provoca sia un maggiore afflusso di sangue all'interno del membro, sia una aspirazione di quest'ultimo verso l'interno del corpo 2 semirigido, portando la protesi in posizione stabilmente orizzontale e risultando pertanto di ausilio all'erezione ai fini di un successivo rapporto sessuale.
L'elemento 7 di chiusura della luce 8 di passaggio dell'aria viene inserito successivamente alla serie di compressioni sopra citata ed antecedentemente al rapporto sessuale, in maniera da impedire la fuoriuscita del lìquido seminale durante il rapporto sessuale stesso.
A differenza di quanto sopra descritto con riferimento alle figure 1 e 2, può prevedersi una ulteriore forma di esecuzione in cui la luce Θ di passaggio dell'aria è atta a far passare l'aria all'esterno in corrispondenza dell'estremità inferiore 4, ed in cui la valvola 5 unidirezionale è disposta in prossimità dell'estremità inferiore 4. In tale caso la luce B e la valvola 5 sono collegate tramite un condotto disposto in maniera solidale al corpo 2 semirigido. Sempre in tale caso può non essere prevista la presenza dell'elemento 7 di chiusura della luce 8.
Con la presente innovazione fin qui descritta e di seguito rivendicata vengono a risolversi vantaggiosamente problemi tipici del rapporto sessuale, legati all'erezione del membro maschile, alla durata del singolo rapporto, al numero dei rapporti consecutivi, ed alla profilassi necessaria sia a scopi anticoncezionali sia a scopi sanitari nel caso di rapporti con partner occasionali.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Protesi mobile (1) di ausilio all'erezione del membro maschile caratterizzata dal fatto di comprendere : - un corpo (2) semirigido di forma sostanzialmente cilindrica allungata, internamente cavo, l'estremità superiore (3) del quale è di forma cupolare e l'estremità inferiore (4) del quale è aperta al fine di consentire l'introduzione del membro maschile, la lunghezza di detto corpo (2) semirigido essendo maggiore della lunghezza del membro maschile; una valvola (5) unidirezionale di tenuta all'aria; - una luce (8) di passaggio dell'aria dall'interno del corpo (2) semirigido all'esterno dello stesso, collegata con detta valvola (5) unidirezionale ed atta a far passare l'aria dall'interno del corpo (2) semirigido in corrispondenza della zona sommitale dell'estremità superiore (3) di forma cupolare; e - un elemento flessibile (6) a membrana ricoprente la zona perimetrale della estremità inferiore (4) ed estendentesi parzialmente all'interno di detto corpo (2) semirigido limitatamente a detta zona perimetrale, detto elemento (6) essendo atto a garantire la tenuta dell'aria in seguito all'introduzione del membro maschile internamente al corpo (2) semirigido, la disposizione essendo tale per cui, successivamente ad una serie di compressioni a mano di detto corpo (2) semirigido, viene a crearsi una depressione dovuta al passaggio dell'aria attraverso detta luce (8) di passaggio, detta depressione inducendo la spinta del corpo (2) semirigido contro la base del membro maschile e provocando sia un maggiore afflusso di sangue all'interno del membro sia una aspirazione di quest'ultimo verso l'interno di detto corpo (2) semirigido, portando la protesi in posizione stabilmente orizzontale e risultando pertanto di ausilio all'erezione ai fini di un successivo rapporto sessuale.
  2. 2. Protesi mobile (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta luce (8) di passaggio dell'aria è atta a far passare l'aria all'esterno in corrispondenza della zona sommitale dell'estremità superiore (3) di forma cupolare e che detta valvola (5) unidirezionale è disposta in corrispondenza della zona sommitale di detta estremità superiore (3) di forma cupolare.
  3. 3. Protesi mobile (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto di comprendere un elemento {!) di chiusura di detta luce (8) di passaggio dell'aria, da inserirsi successivamente a detta serie di compressioni ed antecedentemente al rapporto sessuale, in maniera da <‘ >impedire la fuoriuscita di liquido seminale durante il rapporto sessuale stesso.
  4. 4. Protesi mobile (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta luce (8) di passaggio dell'aria è atta a far passare l'aria all'esterno in corrispondenza dell'estremità inferiore (4) e che detta valvola (5) unidirezionale è disposta in prossimità dell'estremità inferiore (4), detta luce (8) e detta valvola (5) essendo collegate tramite un condotto disposto in maniera solidale a detto corpo (2) semirigido.
  5. 5. Protesi mobile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto elemento flessibile (6) a membrana si estende parzialmente anche all'esterno di detto corpo (2) semirigido.
  6. 6. Protesi mobile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto corpo (2) semirigido è realizzato in materiale trasparente.
  7. 7. Protesi mobile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto corpo (2) semirigido è realizzato in gomma siliconica oppure in materiale plastico flessibile.
ITRM960120 1996-06-11 1996-06-11 Protesi mobile di ausilio all'erezione IT240118Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM960120 IT240118Y1 (it) 1996-06-11 1996-06-11 Protesi mobile di ausilio all'erezione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM960120 IT240118Y1 (it) 1996-06-11 1996-06-11 Protesi mobile di ausilio all'erezione

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM960120V0 ITRM960120V0 (it) 1996-06-11
ITRM960120U1 true ITRM960120U1 (it) 1997-12-11
IT240118Y1 IT240118Y1 (it) 2001-03-26

Family

ID=11403924

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM960120 IT240118Y1 (it) 1996-06-11 1996-06-11 Protesi mobile di ausilio all'erezione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT240118Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITRM960120V0 (it) 1996-06-11
IT240118Y1 (it) 2001-03-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2527112T3 (es) Manguito y receptáculo protésicos asistidos por vacío y que utilizan un revestimiento interior de doble membrana
US4863438B1 (it)
US4968294A (en) Urinary control valve and method of using same
US3853122A (en) Method and device for achieving a penile erection
US4178643A (en) Valve for inflatable prosthesis
NO20072935L (no) Aspirasjonsinnretning for nasal sekresjon
US2890699A (en) Nasal suction device
ES2168118T3 (es) Acoplamiento postizo para bomba de extraccion de leche materna.
US3683901A (en) A device for facilitating sexual intercourse
WO2004034950A3 (en) An improved pacifier and method of use thereof
CA2485923A1 (en) Helmet for artificial respiration
JPH03295553A (ja) 陰茎を勃起させて勃起した状態を維持する装置
KR920004010A (ko) 액체 충진 인형
US5813974A (en) Device for women suffering from incontinence
US2528458A (en) Dental mouth prop
ES2101756T3 (es) Control urinario con obturacion inflable.
ITRM960120U1 (it) Protesi mobile di ausilio all&#39;erezione
NZ502170A (en) Gas burner with transparent ceramic glass cap or top
US2710711A (en) Medicinal applicator
KR200474761Y1 (ko) 음경 동맥혈류충전기
ES2090520T3 (es) Mejoras en o relacionadas con cuerpos de acoplamiento de tubos.
ES1229434U (es) Rociador de ducha
AR001841A1 (es) Dispositivo y proceso para mezclar una composiciónfarmacéutica preferentemente seca y granulada con un agente preferentemente fluido
ES2223167T3 (es) Dispositivo y metodo para facilitar la insercion del miembro masculino dentro de un preservativo.
ITPD20120163A1 (it) Pompa per provocare o migliorare l&#39;erezione del pene umano