ITRM950668A1 - Perfezionamenti relativi ad un dispositivo per la regolazione automatica della lunghezza del cavo in meccanismi di comando a - Google Patents

Perfezionamenti relativi ad un dispositivo per la regolazione automatica della lunghezza del cavo in meccanismi di comando a Download PDF

Info

Publication number
ITRM950668A1
ITRM950668A1 IT95RM000668A ITRM950668A ITRM950668A1 IT RM950668 A1 ITRM950668 A1 IT RM950668A1 IT 95RM000668 A IT95RM000668 A IT 95RM000668A IT RM950668 A ITRM950668 A IT RM950668A IT RM950668 A1 ITRM950668 A1 IT RM950668A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
male element
inclined teeth
female element
sheath
female
Prior art date
Application number
IT95RM000668A
Other languages
English (en)
Inventor
Melchor Daumal Castellon
Original Assignee
Melchor Daumal Castellon
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from ES9402114A external-priority patent/ES2117512B1/es
Application filed by Melchor Daumal Castellon filed Critical Melchor Daumal Castellon
Publication of ITRM950668A0 publication Critical patent/ITRM950668A0/it
Publication of ITRM950668A1 publication Critical patent/ITRM950668A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1281322B1 publication Critical patent/IT1281322B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C1/00Flexible shafts; Mechanical means for transmitting movement in a flexible sheathing
    • F16C1/10Means for transmitting linear movement in a flexible sheathing, e.g. "Bowden-mechanisms"
    • F16C1/22Adjusting; Compensating length
    • F16C1/226Adjusting; Compensating length by adjusting the effective length of the sheathing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K23/00Arrangement or mounting of control devices for vehicle transmissions, or parts thereof, not otherwise provided for
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T74/00Machine element or mechanism
    • Y10T74/20Control lever and linkage systems
    • Y10T74/20396Hand operated
    • Y10T74/20402Flexible transmitter [e.g., Bowden cable]
    • Y10T74/20408Constant tension sustaining
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T74/00Machine element or mechanism
    • Y10T74/20Control lever and linkage systems
    • Y10T74/20396Hand operated
    • Y10T74/20402Flexible transmitter [e.g., Bowden cable]
    • Y10T74/2045Flexible transmitter [e.g., Bowden cable] and sheath support, connector, or anchor
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T74/00Machine element or mechanism
    • Y10T74/20Control lever and linkage systems
    • Y10T74/20396Hand operated
    • Y10T74/20402Flexible transmitter [e.g., Bowden cable]
    • Y10T74/20462Specific cable connector or guide

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Flexible Shafts (AREA)
  • Mechanical Control Devices (AREA)
  • Auxiliary Drives, Propulsion Controls, And Safety Devices (AREA)
  • Control Of Throttle Valves Provided In The Intake System Or In The Exhaust System (AREA)

Abstract

L'oggetto principale dell'invenzione si basa principalmente sul fatto che l'elemento femmina (22) è solidale ad un punto fisso (21) e presenta ad una estremità sporgenze interne (26) dotate sulle loro superfici prospicienti di denti inclinati (27), che stanno in posizione di cooperazione con i denti inclinati (30) previsti sulla superficie esterna (29) dell'elemento maschio (28), a cui è fissata l'estremità della guaina (16) lungo cui si estende il cavo di comando a distanza (15).

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo: "PERFEZIONAMENTI RELATIVI AD UN DISPOSITIVO PER LA REGOLAZIONE AUTOMATICA DELLA LUNGHEZZA DEL CAVO IN MECCANISMI DI COMANDO A DISTANZA"
detta guaina e di fatto nel terminale a cui fa capo, nella disposizione classica, la regolazione della tensione del cavo. Il vantaggio principale, che si consegue in questo modo, si basa su una maggiore semplicità e su un notevole riduzione di costruzione e montaggio dell'insieme del dispositivo, evitando la necessità di dividere in due rami il cavo di comando a distanza.
Per gli scopi suddetti, secondo la presente invenzione, si prevede un elemento dentato femmina, che è rigidamente fissato alla lamiera del veicolo, ed un'asta o elemento dentato maschio che è solidale al terminale della guaina e che, sotto la pressione di quest'ultima, va penetrando all'interno dell'elemento femmina fino a raggiungere la posizione corretta che corrisponde alla lunghezza utile del cavo richiesta, nella quale rimane fissato con sicurezza, dato che l'inclinazione dei denti, attraverso cui i due elementi si impegnano, impedisce totalmente il movimento inverso.
In quanto al resto, l'essenzialità e le principali caratteristiche ed i vantaggi del dispositivo oggetto della presente invenzione risulteranno più facilmente comprensibili alla luce dei disegni allegati, ai quali nel seguito farà riferimento la descrizione ed in cui -in forma schematica e, naturalmente, senza carattere limitativo di nessun tipo- si è rappresentato un esempio concreto di realizzazione pratica di detto dispositivo.
In questi disegni:
La figura 1 è una sezione longitudinale in alzato di un dispositivo corrispondente allo stato della tecnica, nel quale la tensione del cavo si regola manualmente.
La figura 2 è una sezione longitudinale del terminale di regolazione realizzato secondo l'invenzione .
La figura 3 è una sezione longitudinale dell'elemento femmina del terminale rappresentato nella figura precedente.
La figura 4 è un dettaglio in sezione, in scala ingrandita, del bordo anteriore dell'elemento femmina, che determina l'ancoraggio, rispetto al senso di spostamento, del corrispondente elemento maschio .
La figura 5 è una vista frontale dello stesso elemento rappresentato nella figura 4.
La figura 6 è una sezione longitudinale dell'elemento maschio del terminale rappresentato nella figura 2.
La figura 7 è un dettaglio, in scala ingrandita, che rappresenta la dentatura inclinata, che è prevista nell'elemento rappresentato nella figura precedente.
Ed infine le figure 8 e 9 sono viste rispettivamente frontale e laterale dell'elemento di arresto, mediante il quale si può immobilizzare l'elemento maschio rispetto all'elemento femmina in qualsiasi posizione relativa che possa interessare.
Con riferimento adesso a questi disegni: In una delle realizzazioni dello stato della tecnica che è rappresentato nella figura 1, l'insieme del dispositivo di comando a distanza comprende un terminale di ancoraggio estremo 10, che è reso solidale ad uno degli elementi da collegare, per esempio al pedale di comando dell'acceleratore; questo terminale di ancoraggio è solidale al terminale propriamente detto 11 del cavo 15, il quale attraversa una boccola passante 12, che è ancorata rigidamente ad un punto fisso qualsiasi del veicolo; la guaina 16, lungo la quale si sviluppa il cavo 15, è fissata con una delle sue estremità alla boccola passante indicata tramite un manicotto di raccordo 14 ed un terminale 13; questa guaina, con la sua estremità opposta, è fissata ad un terminale di regolazione 18, normalmente cilindrico, che presenta la sua superficie esterna dotata di una successione di nervature o scanalature periferiche; questo terminale di regolazione penetra parzialmente nell'elemento femmina 20, che è rigidamente solidale ad un punto fisso del veicolo, potendo essere immobilizzato in qualsiasi posizione relativa desiderata per mezzo di una graffa o di un morsetto 17, analogo a quello rappresentato nelle figure 8 e 9, che lavora in cooperazione con una sfinestratura laterale prevista in detto elemento femmina e con le scanalature periferiche del terminale di regolazione 18. Infine, l'estremità libera del cavo 15 fuoriesce dalla guaina e presenta un terminale 19, attraverso cui è fissato direttamente o indirettamente l'elemento che si desidera comandare, per esempio, la leva che governa la posizione della farfalla del carburatore.
La regolazione manuale della tensione del cavo si effettua, come è ovvio, variando la posizione dell'elemento maschio 18 rispetto all'elemento femmina 20, vale a dire introducendo manualmente in misura maggiore o minore quell'elemento in questo ed immobilizzandolo infine nella posizione prescelta per mezzo della graffa 17. I gravi inconvenienti che affliggono questa regolazione manuale sono rimasti e risultano acuiti.
In accordo con la presente invenzione, si mantiene invariata tutta l'estremità del dispositivo corrispondente al terminale 10, il, ma varia in cambio l'estremità opposta, allo scopo di conseguire una regolazione automatica della tensione del cavo, senza più effettuare, una volta incorporato l'insieme del dispositivo nel veicolo corrispondente, una prima operazione di accelerazione a fondo, vale a dire una operazione consistente nel situare nella sua posizione limite il pedale dell'acceleratore o eventualmente un altro organo di comando equivalente.
Per gli scopi suddetti, secondo la presente invenzione si prevede un primo elemento, o elemento femmina, che in linea generale è analogo all'elemento 20 rappresentato nella figura 1, ma che si differenzia dallo stesso in una caratteristica essenziale. Pertanto, quell'elemento -che è stato contrassegnato nel suo insieme con il riferimento 22- è atto, così come l'altro, ad essere reso solidale alla lamiera 21 del veicolo, per esempio, per mezzo di una boccola passante di gomma o simile, che evita la trasmissione di vibrazioni e coopera con l'aletta periferica 23, presentando una estremità 22b che in niente si differenzia dall'estremità dell'elemento 20. In maniera essenziale, questo elemento 22 presenta, uniti al bordo libero 25 della sua estremità opposta 22a, due o più sporgenze interne 26 dirette fino alla cavità assiale in cui si introduce l'elemento maschio e dotate, nelle loro facce prospicienti, di una dentatura inclinata 27. Nell'esempio rappresentato nei disegni, così come si può vedere nella figura 5, queste sporgenze sono previste in numero di due, diametralmente prospicienti, ma questo numero potrebbe aumentare a tre, quattro o più, regolarmente distribuite, con la qual cosa potrebbe essere conseguito un grado maggiore di sicurezza nel fissaggio dell'elemento maschio.
L'elemento femmina descritto coopera con un'asta o elemento maschio, contrassegnato nel suo insieme con il riferimento 28, preferibilmente e quindi non necessariamente di forma generale cilindrica che -in maniera essenziale- presenta un'ampia zona 29 della sua superficie esterna dotata di una dentatura periferica inclinata 30, disposta in modo da cooperare con le zone dentate 27 dell'elemento femmina, a cui si è fatto riferimento precedentemente. Normalmente, questo elemento maschio presenta una apertura assiale di diametro appropriato, per consentire il libero movimento del cavo 15, che finisce in una imboccatura o cavità estrema 35, nella quale si adatta ed alla quale è fissato il terminale della guaina 16.
I denti inclinati 27-30 si calcolano in maniera che sotto un determinato carico, superiore a quello necessario per muovere la farfalla dell'acceleratore, ma inferiore al carico elastico della molla del dispositivo di assorbimento dei sovraccarichi intercalato nel meccanismo, consentono lo spostamento in un senso dell'asta 28 fino all'interno dell'elemento femmina 22, ma impediscono sempre il movimento inverso. In queste condizioni, basterà montare il dispositivo di comando nel veicolo, con il cavo dotato di una lunghezza inferiore -in generale, solo leggermente inferiorealla lunghezza esatta necessaria teoricamente calcolata, e premere a fondo il pedale dell'acceleratore, perché automaticamente, una volta che la farfalla dell'acceleratore abbia raggiunto la posizione limite di massima apertura, si produca la penetrazione dell'asta all'interno dell'elemento femmina, accorciando la lunghezza utile della guaina (il che ovviamente equivale ad allungare il cavo) fino alla posizione relativa corrispondente alla lunghezza ideale esatta di quest'ultimo, nella quale l’insieme rimane immobilizzato con tutta sicurezza, dato che l'inclinazione dei denti 27, 30 impedisce totalmente l'arretramento. La regolazione si effettua poi in una maniera automatica e con assoluta precisione.
Nelle figure 8 e 9 dei disegni, a cui fa riferimento la descrizione, si è rappresentata una pinza-graffa di tipo analogo a quella che si utilizza attualmente per la regolazione manuale della tensione del cavo dell'acceleratore nel sistema elastico che si è descritto precedentemente. Questa graffa -contrassegnata nel suo insieme con il riferimento 31- è costituita da un pezzo di forma generale piana, dotato di un certo grado di elasticità, che presenta una testa 32 e due braccia 33, tra le quali risulta definita una imboccatura graduata 34. Questo pezzo è atto ad essere collocato a cavallo sopra l'elemento femmina 22, il quale presenta aperture laterali 24, attraverso cui le braccia 33 possono impegnarsi sopra l'elemento maschio, cooperando con le scanalature periferiche previste nello stesso (secondo la soluzione classica) oppure con i denti inclinati periferici 30, allo scopo di immobilizzarlo nella posizione relativa che interessa in ciascun caso.
In realtà, secondo la disposizione che costituisce l'oggetto della presente invenzione, si può perfettamente prescindere dalla graffa descritta. Nonostante ciò, in una forma preferita di realizzazione si disporrà la graffa indicata, immobilizzando l'asta rispetto all'elemento femmina, tanto nella fase iniziale, per evitare che durante il procedimento di montaggio dell'insieme del meccanismo di comando nel corrispondente veicolo possa prodursi uno spostamento fortuito di un elemento rispetto all'altro, quanto eventualmente nella fase finale, per immobilizzare con un grado ancora maggiore di sicurezza l'asta nella posizione relativa esatta, che si è raggiunta dopo aver realizzato la regolazione automatica nella forma già indicata.
Si comprende che l'invenzione non può essere considerata in alcun modo limitata all'esempio di realizzazione descritto e rappresentato, al punto che senza alterare la sua essenzialità essav ammette numerose modifiche ed aggi di dettagli che naturalmente dovranno considerarsi comprese, nella loro integrità, nell'ambito della medesima

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Perfezionamenti ad un dispositivo per la regolazione automatica della lunghezza di un cavo in meccanismi di comando a distanza, del tipo che è destinato specialmente alla regolazione automatica della lunghezza del cavo di comando della farfalla dell'acceleratore dei veicoli del tipo delle automobili e che comprende due elementi che si adattano l'uno nell'altro e che sono in relazione tra loro tramite un sistema di denti inclinati complementari che, sotto una sforzo di entità superiore ad un valore limite prestabilito, consentono lo spostamento in un senso di un elemento rispetto all'altro, caratterizzati dal fatto che l'elemento femmina (22) è dotato di mezzi (23) per essere reso solidale ad un punto fisso (21) del veicolo, mentre l'elemento maschio (28) è solidale all'estremità della guaina (16), lungo la quale si estende il cavo di comando a distanza (15), essendo previsto un sistema di denti inclinati (27, 30) che, sotto un carico di entità prestabilita, permette lo spostamento dell'elemento maschio verso l'interno dell'elemento femmina, diminuendo la lunghezza dell'insieme della guaina, ma impedisce totalmente il movimento di quell'elemento in senso inverso.
  2. 2. Perfezionamenti secondo la rivendicazione precedente, caratterizzati dal fatto che l'elemento femmina (22) presenta, ad una delle estremità dell'apertura assiale nella quale si adatta l'elemento maschio (28), almeno due sporgenze interne (26) diametralmente opposte, dotate sulle loro superficie prospicienti di denti inclinati (27), che sono atti a cooperare con i denti inclinati (30) previsti sulla superficie esterna dell'elemento maschio (28).
  3. 3. Perfezionamenti secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che l'elemento maschio (28) presenta una apertura assiale per il passaggio del cavo di comando a distanza (15), che è dotata di una imboccatura estrema (35), nella quale si adatta ed alla quale è fissata l'estremità della guaina (16) e, in maniera essenziale, presenta in buona parte della sua superficie esterna (29) una dentatura inclinata (30) disposta a cooperare con la dentatura inclinata (27) prevista nelle sporgenze interne (26) dell'elemento femmina (22).
  4. 4. Perfezionamenti secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che l'elemento femmina (22) presenta aperture laterali (24), attraverso cui i rami laterali (33) di una pinza indipendente (31), che è situata a cavallo sopra detto elemento, possono cooperare con i denti inclinati (30) previsti nella superficie esterna dell'elemento maschio (28), immobilizzandolo in una posizione qualsiasi relativa desiderata.
IT95RM000668A 1994-10-10 1995-10-09 Perfezionamenti relativi ad un dispositivo per la regolazione automatica della lunghezza del cavo in meccanismi di comando a IT1281322B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ES9402114A ES2117512B1 (es) 1991-04-26 1994-10-10 Mejoras en el objeto de la patente principal, n-9101056 relativa a dispositivo para la regulacion automatica de la longitud del cable en mecanismos de mando a distancia.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM950668A0 ITRM950668A0 (it) 1995-10-09
ITRM950668A1 true ITRM950668A1 (it) 1997-04-09
IT1281322B1 IT1281322B1 (it) 1998-02-18

Family

ID=8287673

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95RM000668A IT1281322B1 (it) 1994-10-10 1995-10-09 Perfezionamenti relativi ad un dispositivo per la regolazione automatica della lunghezza del cavo in meccanismi di comando a

Country Status (8)

Country Link
US (1) US5839325A (it)
KR (1) KR100363973B1 (it)
BR (1) BR9504351A (it)
DE (1) DE19537491B4 (it)
FR (1) FR2725482B1 (it)
GB (1) GB2294305B (it)
IT (1) IT1281322B1 (it)
TW (1) TW314887U (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2140298B1 (es) * 1997-04-23 2001-03-01 Fico Cables Sa Dispositivo ajustador para cables de mando.
DE10017102A1 (de) 2000-04-06 2001-10-11 Basf Ag Verfahren zur Herstellung von festen Kreatin-Dosierungsformen und dadurch erhältliche Dosierungsformen
US8215202B2 (en) * 2007-06-18 2012-07-10 Grand Rapids Controls Company, Llc Cable length adjustment mechanism
US9121439B2 (en) * 2011-04-27 2015-09-01 Dura Global Technologies, Llc Multi-piece shifter cable system
KR101908930B1 (ko) * 2013-12-26 2018-10-17 주식회사 세종에이티티 조립구조가 개선된 터보차저용 과급압 조절장치
WO2017079446A1 (en) 2015-11-03 2017-05-11 Schlage Lock Company Llc Adjustable length cable

Family Cites Families (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3572159A (en) * 1969-06-12 1971-03-23 Teleflex Inc Motion transmitting remote control assembly
US3587341A (en) * 1970-01-26 1971-06-28 Theodore E Fiddler Actuator cable adjustment device
GB1366325A (en) * 1970-10-08 1974-09-11 Teleflex Inc Remote control assembly
US3662617A (en) * 1970-10-08 1972-05-16 Teleflex Inc Remote control assembly
US3988943A (en) * 1974-02-19 1976-11-02 Texas Instruments Incorporated Apparatus for automatic cable calibration
GB2081411A (en) * 1980-07-25 1982-02-17 Ford Motor Co Flexible control cable
DE3038585A1 (de) * 1980-10-13 1982-05-27 Springfix-Befestigungstechnik Gmbh, 7335 Salach Axialschubsicherungselement
US4841805A (en) * 1988-03-14 1989-06-27 Mpc Technologies Co. Adjustable cable end coupling
JPH0262415A (ja) * 1988-08-24 1990-03-02 Nippon Cable Syst Inc コントロールケーブルの取付位置調整装置
US4854185A (en) * 1988-10-17 1989-08-08 Babcock Industries Inc. Manually operated and locked conduit length adjuster system
US5398566A (en) * 1990-04-26 1995-03-21 Teleflex Incorporated Manual adjust having oppositely toothed fitting
US5156063A (en) * 1991-04-08 1992-10-20 Teleflex Incorporated Conduit and core element adjust having sliding collar lock
US5161428A (en) * 1991-04-16 1992-11-10 Teleflex Incorporated Rotatable slider body
ES2042358B1 (es) * 1991-04-26 1994-10-16 Castellon Melchor Daumal Dispositivo para la regulacion automatica de la longitud del cable en mecanismos de mando a distancia.
US5293785A (en) * 1991-09-17 1994-03-15 Nagle Industries, Inc. Adjustable cable strand end fitting
GB2265956B (en) * 1992-04-06 1995-09-27 Nhk Spring Co Ltd An adjustable mounting for a control cable
ES2099947T3 (es) * 1992-05-07 1997-06-01 Kuester & Co Gmbh Dispositivo para corregir la longitud de accionamientos a distancia mecanico-flexibles.
ES2089652T3 (es) * 1992-08-12 1996-10-01 Kuester & Co Gmbh Dispositivo de ajuste para frenos, especialmente para frenos de vehiculos.
GB2275316A (en) * 1993-02-19 1994-08-24 Ford Motor Co Adjustable cable installation in a motor vehicle

Also Published As

Publication number Publication date
KR960013766A (ko) 1996-05-22
KR100363973B1 (ko) 2003-02-07
GB2294305B (en) 1999-01-13
GB9520738D0 (en) 1995-12-13
TW314887U (en) 1997-09-01
GB2294305A (en) 1996-04-24
IT1281322B1 (it) 1998-02-18
FR2725482A1 (fr) 1996-04-12
US5839325A (en) 1998-11-24
DE19537491B4 (de) 2009-04-09
DE19537491A1 (de) 1996-04-11
BR9504351A (pt) 1996-10-08
ITRM950668A0 (it) 1995-10-09
FR2725482B1 (fr) 1999-07-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5295408A (en) Adjustable cable strand end fitting
ITRM950668A1 (it) Perfezionamenti relativi ad un dispositivo per la regolazione automatica della lunghezza del cavo in meccanismi di comando a
EP0768219B1 (en) Webbing take-up device
ITRM930859A1 (it) Albero telescopio.
US20090184551A1 (en) Guiding Element, Support Assembly and Corresponding Seat Structure
JP2000213521A (ja) 細長い部材を固定するための手段
KR20070091312A (ko) 커플링 유닛 및 상기 커플링 유닛을 이용한 조정 메카니즘
US4112784A (en) Apparatus for producing motion of a workpiece
DE2840954A1 (de) Vergaser-steueranlage
US4854186A (en) Apparatus for adjusting the length of a bowden cable
GB2081411A (en) Flexible control cable
EP0485540A1 (en) Self-adjustment device for adjusting the length of control cables
US5921143A (en) Coupling device for a sheathed cable and methods of constructing and utilizing same
GB2165900A (en) A speed change mechanism for a bicycle
JPH01240355A (ja) 車両ブレーキ装置
US20060138829A1 (en) Transmission amplifier assembly for a bowden cable and method of using the same
US4074433A (en) Intermaxillary tooth moving device
US20030075000A1 (en) Adjusting device for wheel brake cables of a manually-operated parking brake
KR102139422B1 (ko) 버스시트의 선택형 3점식 벨트 장치
JPS5932981Y2 (ja) 光ファイバ−線用コネクタ
EP1113179A1 (en) A restraint and tension-adjustment unit for an elongate element, particularly a flexible control cable
KR0115651Y1 (ko) 크러치 케이블 고정구조
DE3216933A1 (de) Vorrichtung zum lagesicheren festlegen des fuehrungsrohres eines zug- und druckkraefte uebertragenden kabels
DE19818074A1 (de) Befestigung eines Bowdenzuges
ES2117927A1 (es) Dispositivo autoajustador de cables de mando.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted