ITRM930524A1 - LUBRICANTS FOR DRY DRAWING OF WIRES. - Google Patents

LUBRICANTS FOR DRY DRAWING OF WIRES. Download PDF

Info

Publication number
ITRM930524A1
ITRM930524A1 IT000524A ITRM930524A ITRM930524A1 IT RM930524 A1 ITRM930524 A1 IT RM930524A1 IT 000524 A IT000524 A IT 000524A IT RM930524 A ITRM930524 A IT RM930524A IT RM930524 A1 ITRM930524 A1 IT RM930524A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wire
lubricant
dry
shaped
wire drawing
Prior art date
Application number
IT000524A
Other languages
Italian (it)
Inventor
David Paul Gzesh
Original Assignee
Atochem North America Elf
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Atochem North America Elf filed Critical Atochem North America Elf
Priority to ITRM930524A priority Critical patent/IT1261503B/en
Publication of ITRM930524A0 publication Critical patent/ITRM930524A0/en
Publication of ITRM930524A1 publication Critical patent/ITRM930524A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1261503B publication Critical patent/IT1261503B/en

Links

Landscapes

  • Lubricants (AREA)
  • Insulated Conductors (AREA)
  • Metal Extraction Processes (AREA)

Description

DESCRIZIONE DESCRIPTION

a corredo di una domanda di Brevetto d'invenzione accompanying an application for an invention patent

dal titolo:. "Lubrificanti Der la trafilatura a secco di fili". by title:. "Lubricants Der the dry drawing of wires".

La presente invenzione si riferisce a composti per la trafilatura a secco di fili privi di' polvere, ai procedimenti per la loro produzione, in particolare a composti lubrificanti per la trafilatura a secco di fili caratterizzati come composizioni. e costruzioni secche., scorrevoli in massa, non polverose, non polverizzabili, aventi, almeno una dimensione controllata in maniera riproducibiIe che formano pellicole lubrificanti viscose direttamente o dopo riduzione delle dimensioni. The present invention relates to compounds for the dry drawing of dust-free wires, to the processes for their production, in particular to lubricating compounds for the dry drawing of wires characterized as compositions. and dry, bulk free-flowing, non-dusty, non-pulverizable constructions having at least one reproducibly controlled size which form viscous lubricating films either directly or after size reduction.

Fondamento dell'invenzione La trafilatura dei fili ? un procedimento impiegato per produrre fili da bacchette facendo passare tirando la bacchetta e il filo attraverso una o pi? trafile per ridurre l'area della sezione retta fino a che si ottiene un prodotto finale della desiderata sezione retta. Basis of the invention Wire drawing? a process used to produce wire from rods by passing by pulling the rod and the wire through one or more? dies to reduce the area of the cross section until a final product of the desired cross section is obtained.

?Bacchetta" ? un -termine usato per indicare un pezzo non trafilato , laminato a caldo, usato nel procedimento di trafilatura di fili. Filo ? il termine usato per indicare il prodotto di trafilatu-? ra, cio?, una bacchetta che ? stata ridotta di area di sezione retta. "Wand" is a term used to indicate a non-drawn, hot-rolled piece used in the wire drawing process. Wire is the term used to indicate the product of drawing, that is, a rod that has been reduced cross section area.

Le trafile usate nel procedimento di trafilatura di fili devono essere di sufficiente durezza da sopportare la pressione, il calore, e I'abrasivi--t? sviluppati dal filo che passa attraverso la trafila. La maggior parte delle trafile per la trafilatura di fili ? costituita di leghe speciali come carburo di tungsteno o analoghi materiali duri o in alternativa, le superifici della trafila, che possono essere in contatto con il filo in movimento,, .sono rivestite con rivestimenti resistenti all'abrasione, termicamente stabili. Il contatto diretto tra la superficie della trafila e la superficie mobile del filo deve essere mantenuto al minimo, o preferibilmente completamente evitato, per mantenere le desiderate caratteristiche superficiali del filo e prevenire l'usura e il danno eccessivi della trafila. The dies used in the wire drawing process must be of sufficient hardness to withstand pressure, heat, and abrasives - t? developed by the wire passing through the die. Most of the dies for wire drawing? made of special alloys such as tungsten carbide or similar hard materials or alternatively, the surfaces of the die, which may be in contact with the moving wire, are coated with abrasion resistant, thermally stable coatings. Direct contact between the surface of the die and the moving surface of the wire must be kept to a minimum, or preferably completely avoided, to maintain the desired surface characteristics of the wire and prevent excessive wear and damage of the die.

Tipiche trafile progettate per le operazioni, di trafilatura dei fili consistono di 4 zone che possono essere descritte come segue: Zona 1, o la zona di approccio, consiste di una apertura angola-. Typical dies designed for wire drawing operations consist of 4 zones which can be described as follows: Zone 1, or the approach zone, consists of an angle opening.

re circonferenziale che circonda il filo in movimento che permette al lubrificante di trafilatura del. filo di entrare nella trafila.L' angolo della superficie interna della zona di. approccio, rispetto alla bacchetta In movimento o alla superficie del filo, ? tipicamente da 6? a 25?. La scelta dell'angolo della zona di approccio dipende dalla dimensio-, ne e dalla comoosizione del filo che deve essere trafilato, dalla velocit? di trafilatura, dal numero di riduzioni richietso, e dalla formulazione lubrificante e dalla forma fisica. Il lubrificante deve essere in una forma che gli permetta di entrare nella zona di approccio insieme con il filo. La Zona 2, o zona di riduzione, ? il punto dentro la trafila in cui si verifica la deformazione plastica della bacchetto o del filo. E' nella zona 2 che si ottiene la riduzione dell'area di sezione retta durante la trafilatura. La zona 2 ? una estensione continua della zona 1, che circonda il filo in movimento. L'angolo della superficie interna della zona 2 rispetto al filo in movimento determina sia il grado di riduzione della sezione retta ed ? un fattore principale nel controllo dello spessore della pellicola di lubrificante per la trafilatura del filo che rimane sulla superficie del filo quando esso esce dalla trafila. Questo lubrificante residuo ? essenziale quando si deve usare un -certo numero di trafile in serie per effettuare riduzioni della sezione retta in pi? stadi. La Zona 3 ? riDortata come la zona di supporto. Essa serve principalmente ad assicurare la sagoma finale del filo. La zona 4 ? la zona di eliminazione della pressione. La pressione sviluppata tra le superfici del filo e della trafila pu? raggiungere molte migliaia di libbre per pollice quadrato durante l'operazione di trafilatura. E' necessario che questa pressione sia rilasciata all'uscita della trafila in modo da evitare danni alla trafila. Senza una zona di eliminazione della pressione, si potrebbe verificare la frantumazione della trafila. circumferential re surrounding the moving wire which allows the lubricant to draw the. wire to enter the die.The angle of the inner surface of the area of. approach, with respect to the moving rod or the wire surface,? typically from 6? at 25 ?. The choice of the angle of the approach zone depends on the size and composition of the wire to be drawn, on the speed? of drawing, by the number of reductions required, and by the lubricant formulation and by the physical form. The lubricant must be in a form that allows it to enter the approach zone together with the thread. Zone 2, or reduction zone,? the point inside the die where the plastic deformation of the rod or wire occurs. It is in zone 2 that the reduction of the cross-sectional area is obtained during drawing. Zone 2? a continuous extension of zone 1, which surrounds the moving wire. The angle of the inner surface of zone 2 with respect to the moving wire determines both the degree of reduction of the cross section and d? a major factor in controlling the thickness of the lubricant film for the drawing of the wire which remains on the surface of the wire as it exits the wire. This residual lubricant? essential when it is necessary to use a certain number of dies in series to make reductions of the straight section in pi? stages. Zone 3? Reported as the support zone. It mainly serves to ensure the final shape of the wire. Zone 4? the pressure relief zone. The pressure developed between the surfaces of the wire and the die can? reach many thousands of pounds per square inch during the drawing operation. It is necessary that this pressure is released at the exit of the die in order to avoid damage to the die. Without a pressure relief zone, shattering of the die could occur.

Trafile possono essere usate in combinazione con un singolo supporto per trafile. Queste sono riportate come trafile a pressione e sono e sono progettate per aumentare la pressione sul lubrificante per la trafilatura del filo per forzare lubrificante aggiuntivo sulla superficie del filo e cosi aumentare Io spessore della pellicola di lubrificante residuo. Dies can be used in combination with a single die holder. These are referred to as pressure dies and are and are designed to increase the pressure on the wire drawing lubricant to force additional lubricant onto the wire surface and thereby increase the thickness of the residual lubricant film.

Come ? stato notato sopra, ? essenziale che la bacchetta o il filo siano impediti dall'andare in contatto con la superficie della trafila durante la trafilatura. Questo ? ottenuto mantenendo una pellicola, continua, di- lubrificante tra la superfleie della trafila e la superficie del filo in movimento. Quando vengono usati lubrificanti per la trafilatura di fili a secco, la bacchetta o il filo sono tirati in continuo attraverso un letto di lubrificante per trafilatura di fili secco contenuto in una "scatola di sapone" o "scatola di trafila" La scatola di sapone ha una apertura di ingresso ed una apertura di uscita attraverso le quali passa il filo. L'apertura di uscita della scatola di sapone ? costituita da una prima trafila collocata in modo tale che la trafila sia al di sotto del livello superficiale del composto per la trafilatura del filo contenuto nella scatola di sapone. Aggiunte periodiche del composto per la trafilatura del filo sono effettuate nella scatola di sapone per assicurare che la sua prima trafila sia sempre sommersa nel composto per la trafilatura del filo. How ? been noted above,? It is essential that the rod or wire is prevented from coming into contact with the surface of the die during drawing. This ? obtained by maintaining a continuous lubricating film between the surface of the die and the surface of the moving wire. When dry wire drawing lubricants are used, the rod or wire is pulled continuously through a bed of dry wire drawing lubricant contained in a "soap box" or "drawing box" The soap box has an inlet opening and an outlet opening through which the yarn passes. The outlet opening of the soap box? consisting of a first die placed in such a way that the die is below the surface level of the compound for drawing the wire contained in the soap box. Periodic additions of the wire drawing compound are made in the soap box to ensure that its first wire is always submerged in the wire drawing compound.

Quando si impiega una serie di trafile per riduzioni a pi?-stadi, vi possono essere scatole di sapone aggiuntive associate con le trafile specifiche .Lo scopo di queste scatale aggiuntive ? quello di fornire un rivestimento di lubrificante superficiale aggiuntivo. When using a series of dies for multi-stage reductions, there may be additional soap boxes associated with the specific dies. The purpose of these additional boxes? to provide an additional surface lubricant coating.

Il filo che viene tirato attraverso il sistema di trafile viaggia a velocit? di pochi piedi per per minuto (1 piede = circa 0,3 m), a seconda del sistema di trafile, della composizione del filo, della riduzione dell'area di sezione retta richiesta, della capacit? di raffreddamento, e del lubrificante disponibile. A aueste elevate velocit? ? necessario che la superficie della bacchetta non trafilata sia irruvidita cos? che il lubrificante aderir? alla superficie in quantit? sufficiente e sar? portato nella trafila. I'irruvidimento della bacchetta pu? essere effettuato applicando rivestimenti chimici alla bacchetta prima della sua introduzione nel sistema di trafilatura dei fili. Le composizioni di rivestimento pi? comuni sono basate su calce viva, borace, o fosfati. Il rivestimento ruvido risultante viene comunemente riportato come un rivestimento di "veicolo del lubrificante". The wire that is pulled through the die system travels at high speed. of a few feet per minute (1 foot = about 0.3 m), depending on the die system, the composition of the wire, the reduction of the required cross-sectional area, the capacity? cooling system, and the available lubricant. At these high speeds? ? it is necessary that the surface of the non-drawn rod is roughened so? that the lubricant will adhere? to the surface in quantity? enough and will be? brought into the die. The roughening of the wand can? be done by applying chemical coatings to the rod prior to its introduction into the wire drawing system. The compositions of coating pi? common are based on quicklime, borax, or phosphates. The resulting rough coating is commonly referred to as a "lubricant carrier" coating.

Una bacchetta disincrostata meccanicamente pu? essere sufficientemente ruvida senza ulteriore rivestimento oppure, se ? necessario, pu? essere resa scabrosa cp, un trattamento meccanico aggiuntivo. Si possono usare applicatori di lubrificante per forzare il luibrificante sulla superficie della bacchetta a mezzo di pressione. A mechanically descaled wand can? be sufficiently rough without further coating or, if? necessary, can? be made rough cp, an additional mechanical treatment. Lubricant applicators can be used to force lubricant onto the surface of the wand by pressure.

I composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco devono essere scorrevoli- nella scatola di sapone In modo che lubrificante fresco sia esposto al filo in movimento. Se il composto per la trafilatura non riesce a muoversi liberamente per forza di gravit? o agitazione meccanica nella scatola di sapone, esso sar? compatto in una massa densa attraverso la auale il filo in movimento former? un canale. Questa ? una condizione nota come "formazione di canale". Una volta che si verifica la formazione del canale, vi ? una perdita di contatto tra il filo e il lubrificante secco e, come risultato, il sistema di trafile ? privato del lubrificante e s? verificher? un danno al filo e alla superficie della trafila. The lubricating compounds for dry drawing wire must be free-flowing in the soap box so that fresh lubricant is exposed to the moving wire. If the drawing compound fails to move freely due to gravity? or mechanical stirring in the soap box, it will be? compact in a dense mass through the auale the moving wire former? a channel. This ? a condition known as "channel formation". Once canal formation occurs, there? a loss of contact between the wire and the dry lubricant and, as a result, the die system? deprived of the lubricant and s? will verify? damage to the wire and to the surface of the die.

Quando il composto lubrificante per la trafilatura dei fili a secco entra nella trafila nella zona di approccio, esso viene convertito dal calore e/ovvero pressione in una pellicola di consistenza simile a quella della plastica. Se fosse-convertito in un liquido, esso offrirebbe, se la offrirebbe, una piccola protezione contro il movimento laterale del filo attraverso la zona e lI contatto con l? superf icie della trafila. Inoltre la maagior pa.rte del lubrificante liquido applicato al filo in questo tipo di sistema di trafilatura andrebbe perduta immediatamente all'uscita della trafila e non sarebbe disponibile come lubrificante residua per la protezione di altre trafile in un sistema a pi? trafile. When the lubricating compound for the dry drawing of the wires enters the die in the approach zone, it is converted by heat and / or pressure into a film of a consistency similar to that of plastic. If it were converted to a liquid, it would offer, if it would, a little protection against lateral movement of the wire through the area and contact with it. surface of the die. Furthermore, the greater part of the liquid lubricant applied to the wire in this type of drawing system would be lost immediately at the exit of the die and would not be available as a residual lubricant for the protection of other dies in a multiple system. dies.

La composizione dei composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco ? stata ampiamente discussa nella letteratura brevettuale e tecnica, alcuni esempi della quale sono indicati qui di seguito nella descrizione dettagliata. In un senso ampio, ? composti per la trafilatura di fili a secco sono tipicamente basati su una combinazione di saponi di acidi grassi, un eccesso di acido grasso libero o di base, e, come richiesto per applicazioni specifiche, svariati agenti addensanti, additivi per la pressione, pigmenti, agenti di carica, e agenti stabilizzanti termici. I composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco pi? comunemente usati sono basati su saponi di calcio o saponi di sodio. Un produttore di composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco tipicamente offre parecchie centinaia di formulazioni diverse, ognuna progettata per soddisfare i requisiti tecnici di applicazioni specifiche di trafilatura dei fili. The composition of the lubricating compounds for dry wire drawing? has been extensively discussed in the patent and technical literature, some examples of which are indicated below in the detailed description. In a broad sense,? dry wire drawing compounds are typically based on a combination of fatty acid soaps, an excess of free or basic fatty acid, and, as required for specific applications, various thickening agents, pressure additives, pigments, charge, and thermal stabilizing agents. The lubricating compounds for the drawing of dry wires pi? commonly used are based on calcium soaps or sodium soaps. A manufacturer of lubricating compounds for dry wire drawing typically offers several hundred different formulations, each designed to meet the technical requirements of specific wire drawing applications.

Storicamente, i composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco sono stati prodotti come polveri fini per soddisfare i requisiti stringenti del procedimento di trafilatura del fili. Tuttavia, Questi materiali in polvere sono molto polverosi, causando irritazioni al lavoratore e portando aree di lavoro non pulite. Historically, lubricating compounds for dry wire drawing have been produced as fine powders to meet the stringent requirements of the wire drawing process. However, these powdered materials are very dusty, causing worker irritation and leading to unclean work areas.

Sono stati tentati svariati approcci per alleviare i problemi di polverosit? associati con i composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco. Questi includono la formazione di pasticche, l'estrusione, la formazione di fiocchi, la formazione di perline e il bagnamento. Tuttavia, nessuno ? stato di successo completo. Have several approaches been tried to alleviate dust problems? associated with lubricating compounds for dry wire drawing. These include tableting, extrusion, flaking, beading, and wetting. However, none? complete success status.

Il bagnamento del composto con un liquido per eliminare la polverosit? introduce un diluente non attivo che spesso ha un effetto nocivo su una o pi? delle propriet? essenziali del lubrificante, come l'abbassamento del punto di fusione o la riduzione della scorrevolezza in massa. The wetting of the compound with a liquid to eliminate the dust? introduces an inactive diluent that often has a harmful effect on one or more? of the properties essential elements of the lubricant, such as lowering the melting point or reducing mass flowability.

La "formazione di perline" ? un procedimento di produzione di composti lubrificanti per la trafilatura di fili a.secco descritto nel brevetto canadese 1006497.,Sebbene questo brevetto descriva una composi zione che ? "essenzialmente priva di polvere", esso afferma che "la presenza di materiali fini in quantit?- minori .... pu? essere tollerata servze perdita di efficienza operativa. In pratica, queste composizioni di perline sona meno che completamente prive di polvere come ci si aspetterebbe dalla presenza di particelle sottili^ La rimozione delle particelle fini mediante setacciatura o lavaggio aggiungerebbe stadi costosi di produzione. Inoltre, le perline formate per rotolamento non sono uniformi nelle dimensioni in qualunque direzione, dando come risultato la separazione durante la spedizione e I'impiego. The "beading"? a method of manufacturing lubricating compounds for the drawing of dry wires described in Canadian Patent 1006497. Although this patent describes a composition which? "essentially dust-free", it states that "the presence of fine materials in - minor quantities .... can be tolerated or loss of operational efficiency. In practice, these bead compositions are less than completely dust-free as the presence of fine particles would be expected ^ Removal of fine particles by sieving or washing would add costly production steps. Furthermore, the roll-formed beads are not uniform in size in any direction, resulting in separation during shipping and I 'use.

La formazione in fiocchi dei composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco mediante la colata di una massa fusa del lubrificante su un cilindro freddo ? essenzialmente inefficiente. I fiocchi risultanti sono troppo grandi, tipicamente del diametro di mezzo pollice (12 mm), per funzionare in modo efficiente in sistemi di trafilatura di fili. La macinazione dei fiocchi per produrre dimensioni particellari pi? piccole 1nvar1abilmente conduce alla produzione di una frazione di polvere sottile e polverosit?. The flaking of lubricating compounds for dry wire drawing by pouring a molten mass of the lubricant onto a cold cylinder? essentially inefficient. The resulting flakes are too large, typically half an inch (12 mm) in diameter, to function efficiently in wire drawing systems. Grinding the flakes to produce smaller particle sizes small 1nvar1 probably leads to the production of a fine dust fraction and dustiness.

La riduzione in pasticche ? un procedimento costoso, e, ancora, le dimensioni particellari, tipicamente di diametro di un quarto di pollice (6 mm) o pi?, non ? soddisfacente The reduction in tablets? an expensive process, and, again, the particle size, typically a quarter of an inch (6 mm) or more in diameter, isn't it? satisfying

L'estrusione di composti per la trafilatura di fili a secco mediante estrusori a vite convenzionali, fatti funzionare in una maniera convenzionale, come quelli usati nella preparazione di plastiche in pezzetti o di addiviti plastici ? stata tentata nell'industria dei composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco senza successo. Mentre i pezzetti prodotti erano privi di polvere, l'energia di lavoro richiesta per formarli induriva i pezzetti stessi cosi che essi non fondevano o riducevano a dimensione utile nel procedimento di trafilatura dei fili. The extrusion of dry wire drawing compounds using conventional screw extruders, operated in a conventional manner, such as those used in the preparation of bite plastics or plastic additives? unsuccessfully attempted in the lubricating compound industry for dry wire drawing. While the bits produced were free of dust, the work energy required to form them hardened the bits themselves so that they did not melt or shrink to a useful size in the wire drawing process.

E' completamente sorprendente che il procedimento della presente invenzione risolva tutti i problemi dei tentativi precedenti per preparare composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco, privi di polvere, efficienti, specialmente poich? non erano richiesti additivi aggiuntivi permanenti come agenti leganti solubili in acqua che potrebbero interferire con le propriet? di lubrificazione o cambiare tali propriet? dei composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco. It is completely surprising that the process of the present invention solves all the problems of the previous attempts to prepare lubricating compounds for dry, dust-free, efficient wire drawing, especially since it has been developed. no additional permanent additives were required such as water-soluble binding agents which could interfere with the properties. lubrication or change these properties? of lubricating compounds for dry wire drawing.

Sommarlo dell'invenzione Add it to the invention

La presente invenzione si riferisce ad un metodo per la produzione di composti ?uprincanti per la trafilatura di fili a secco, privi di-polvere, e composizioni di sapone- per metalli aventi almeno una dimensione controllata dal punto di vista della riproduci bilit? che possiedono tutte le propriet? vantaggiose dei lubrificanti in polvere e nessuna delle propriet? indesiderabi li delle polveri, come la produzione di polverosit?. Il procedimento comprende gli stadi di conglutinare e sagomare la composizione di composto per la trafilatura di fili a secco sotto una pressione controllata. Gli stadi di conglutinazione e sagomatura possono essere effettuati in successione o simultaneamente. The present invention relates to a method for the production of priming compounds for the drawing of dry, dust-free wire and soap-compositions for metals having at least one dimension controlled from the point of view of reproducibility. who own all the properties? advantageous of powder lubricants and none of the properties? undesirable dust, such as the production of dust. The process comprises the steps of conglutinating and shaping the compound composition for dry wire drawing under controlled pressure. The stages of conglutination and shaping can be carried out in succession or simultaneously.

I materiali usati come materiali di partenza nel procedimento sono i composti per la trafilatura di fili a secco, di solito in forma di polvere, comprendenti i saponi metallici, composti basici non reagiti, acidi grassi liberi, e, se richiesto per applicazioni specifiche, quantit? minori di svariati agenti ausiliari come agenti di carica, pigmenti, coloranti, addiviti per le pressioni estreme, stabilizzanti, addensanti, cere e polimeri, esteri, etossilati ed agenti bagnanti di metalli. The materials used as starting materials in the process are dry wire drawing compounds, usually in powder form, including metallic soaps, basic unreacted compounds, free fatty acids, and, if required for specific applications, quantities ? minors of various auxiliary agents such as bulking agents, pigments, dyes, extreme pressure additives, stabilizers, thickeners, waxes and polymers, esters, ethoxylates and metal wetting agents.

Un ampio intervallo di temperature pu? essere usato nello stadio di formazione sotto pressione, con la limitazione che esso sia al di sotto del punto di fusione del componente di sapone metallico della composizione per la trafilatura di fili a secco. Almeno una dimensione dell'articolo sagomato formato nello stadio di formazione sotto pressione ? uniforme in maniera riproducibile. A wide range of temperatures can be used in the forming stage under pressure, with the limitation that it is below the melting point of the metal soap component of the dry wire drawing composition. At least one size of the shaped article formed in the pressure forming stage? uniformly reproducibly.

Un ampio intervallo di energia di pressione di formazione pu? essere impiegato con la condizione che non sia maggiore dell'energia richiesta pi? tardi per ridurre il prodotto del procedimento in particelle pi? piccole durante l'uso mediante spolverizzazione, ammorbidimento, o fusione. A wide range of energy of pressure formation can? be used with the condition that it is not greater than the energy required pi? late to reduce the product of the process into smaller particles? small during use by dusting, softening, or melting.

L'applicazione pi? preferita per 1 prodotti originali dell'invenzione ? nella trafilatura di fili attraverso trafile stazionarie o a rullo. Come vengono usati qui i termini come "privo di polvere" o "non polveroso" si riferiscono alle costruzioni di composto per la trafilatura di fili sagomate che sono essenzialmente prive di materiali particellari che possono generare polvere come formati. Quantit? minori di particelle polverose possono essere prodotte durante le operazioni di taglio per formare la costruzione di lunghezza o lunghezze desiderate, ma queste possono essere facilmente rimosse, tipicamente esponendo la costruzione al vuoto durante l'operazione di taglio. The application pi? preferred for the original products of the invention? in the drawing of wires through stationary or roller dies. As used herein the terms such as "dust free" or "dust free" refer to compound constructions for drawing shaped wire which are essentially free of particulate materials which can generate dust as formed. Quantity Minor dust particles can be produced during the cutting operations to form the construction of desired length or lengths, but these can be easily removed, typically exposing the construction to vacuum during the cutting operation.

Descrizione dettagliata dell'invenzione Ora ? stato scoperto un metodo per la produzione di composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco privi di polvere conglutinati e sagomati, i prodotti di composti lubrificanti sagomati cosi ottenuti avendo almeno una dimenzione controllata in maniera riproducibile. Il metodo pu? essere effettuato usando una variet? di apparecchiature come estrusori a vite, presse di estrusione a rulli, o presse a rulli. L'azione di macinazione che si verifica nella produzione di pezzetti in presse per riduzione in pezzetti, o in trafile stazionarie con pressione di cilindri ruotanti o trafile ruotanti con pressione di cilindri stazionari, riduce in maniera efficiente gli agglomerati dando come risultato un prodotto di composto per la trafilatura di fili a secco pi? uniforme che a sua volta d? come risultato un rivestimento pi? uniforme sul filo. Detailed description of the invention Now? A method has been discovered for the production of lubricating compounds for drawing conglutinated and shaped dry powder-free wires, the products of shaped lubricating compounds thus obtained having at least a reproducibly controlled size. The method can? be carried out using a variety? of equipment such as screw extruders, roller extrusion presses, or roller presses. The grinding action that occurs in the production of small pieces in presses for reduction into small pieces, or in stationary dies with pressure of rotating cylinders or rotating dies with pressure of stationary cylinders, efficiently reduces the agglomerates resulting in a compound product for the drawing of dry wires pi? uniform which in turn d? as a result, a coating pi? uniform on the wire.

I composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco utili nella presente invenzione sono stati ampiamente descritti nella letteratura come segue, ognuno dei quali ? qui incorporato per riferimento. Una di tali pubblicazioni, un articolo di Richard Platt dal titolo "Choosing a Powdered LU? bricant for Ferrous JUre Drawing" in WTre Technology, Maggio 1989, descrive la- composizione generale di un lubrificante per la trafilatura di fili a secco e fornisce una tabella di propriet? in relazione alla composizione allo spessore residuo di una pellicola. Un altro articolo dal titolo "Lubricaiion of Ferrous Wire" in Ferrous Wire? volume 1, "The Manufacture of Ferrous ire,." pubblicato dalla Wire Association International, Inc., discute svariati tipi di lubrificanti, la loro scelta appopriata, e parte della terminologia - cosi, i termini descrittivi accettati dall?industria dei lubrificanti che lasciano una pellicola residua spessa sul filo ? "lean" ("magro"), mentre quelli che lasciano una pellicola sottile sono riportati come "rich" ("ricchi"). I lubrificanti "ricchi" hanno un contenuto di acido grasso pi? elevato dei lubrificanti "magri". Una ulteriore classificazione discussa da Platt divide i composti per la trafilatura di fili a secco in composti d? saponi di sodio solubili e composti di saponi di calcio insolubili. Una formulazione di sapone "magro" tipicamente contiene il 30 % di acido grasso mentre una formulazione di sapone "ricco" tipicamente contiene il 70 % di acido grasso. Entrambi questi articoli descrivono che possono essere presenti altri additivi per aiutare a mantenere la viscosit? durante il procedimento di trafilatura, per agire come lubrificanti per pressioni estreme, per fornire caratteristiche anti-corrosive, e per aggiungere colore. Il brevetto statunitense No. 29560*7 (Franks) descrive composizioni di sapone di calcio utili nei composti per la trafilatura di fili a secco. Franks inoltre nota che la combinazione di saponi di calcio con cere diamminiche ? vantaggiosa. Il brevetto statunitense No. 4404828 (Blatchford) descrive II procedimento d? trafilatura di fili che utilizza polveri lubrificanti per la trafilatura di fili, la classificazione e la composizione dei lubrificanti in polvere per trafilatura di fili a secco, il problema della polvere associato con i lubrificanti in polvere, e cosi via. ;I composti lubrificanti per la trafilatura di fili a secco utili con la presente invenzione sono quelli che sono basati su saponi metallici, in particolare i saponi di calcio e i saponi di sodio come descritto nei riferimenti sopra menzionati. Il procedimento qui descritto ? anche vantaggioso nel nuovo trattamento di composti per la trafilatura di fili "esauriti" - cio?, quei materiali che stati eliminati dal sistema di trafila o che sono stati fatti passare attraverso la trafila o le trafile e si sono separati dal filo. Essi possono esse--re invariati per la composizione chimica oppure essere modificati dall'esposizione al calore, dall' assorbimento di metalli o altre forme di contaminazione. Tali materiali sono spesso nella forma di scaglie o fiocchi, materiali simili a stringhe o polvere. Questi materiali esauriti possono essere recuperati medienti sistemi sotto vuoto, per esempio, e nuovamente sottoposti a trattamento da soli o in miscela con composto per la trafilatura di fili vergine per produrre costruzioni sagomate soddisfacenti di composti per la trafilatura di fili a secco, spesso senza stadi intermedi di purificazione. ;Il metodo dell'invenzione comprende gli stadi di (A) conglutinare la composizione lubrificante per la trafilatura di fili a secco e (B) sagomare il prodotto conglutinato sotto pressione controllata per fornire un prodotto lubrificante sagomato privo di polvere avente almeno una dimensione controllata in maniera riproducibile, polverizzabile dal procedimento di trafilatura dei fili. Gli stadi A e B possono essere effettuati in sequenza o simultaneamente. ;"Conglutinazione" ? un termine usato per Descrivere il procedimento di attaccare insieme una massa di particelle individuali come se fossere incollate insieme. L",agente" di conglutinazione ? una combinazione di calore e pressione, con o senza acqua presente. Se ? presente acqua, pu? essere l'acqua che rimane nella composizione di sapone metallico prodotta durante la reazione dell'idrossido metallico con l'acido grasso oppure essa pu? essere aggiunta al procedimento, per esempio, nello stadio di formazione sotto pressione. Se l'acqua ? presente essa sar? presente normalmente nel l'intervallo da circa 0,5 a circa 10,0 2 in peso del peso del prodotto finito. L'acqua massima presente in una qualunque data composizione di composto per la trafilatura di fili dipende dall'uso finale del composto per la trafilatura di fili e varia con la composizione del filo, la configurazione del procedimento, e la velocit? del filo. ;Si possono impiegare temperature elevate per facilitare la conglutinazione e la formazione sotto pressione della sagoma desiderata e la robustezza fisica del prodotto desiderato. Le temperature elevate usate nel procedimento saranno minori del punto dL fusione del sapone metallico usato nel lubrificante per la trafilature di fili a secco. L'inter vallo di temperature preferito ? da- circa 50 a circa 120?C, pi? preferibiImenta di 70-90. Queste temperature elevate si riferiscono alla temperatura della composizione di composto per la trafilatura di fili a secco quando essa entra nella apparecchiatura di formazione o ? presente nell'apparecchiatura di formazione. Le temperature elevate della composizione lubrificante possono essere il calore residuo dallo stadio di formazione del sapone oppure possono essere raggiunte esponendo la composizione a temperature elevate o fornendo calore a quelle porzioni dell'apparecchio di formazione che vanno in contatto con il composto per la trafilature dei fili durante la formazione. Dove l'apparecchio di formazione a pressione comprende una porzione di un procedimento continuo, Il calore residuo della produzione del sapone viene usato con vantaggio. I pezzetti che escono dalla piastra della trafila possono essere con vantaggio raffreddate facendo passare aria attraverso per abbassare la loro temperatura e minimizzare l'adesione l'uno all'altro o alle superfici dell'apparecchiatura di trattamento. Questi pezzetti che escono possono anche essere sottoposti ad un vuoto, vicino a alla barra del dispositivo di tagllo ? alla barra stessa che taglia 1 pezzetti alle lunghezze desiderate, per ridurre o eliminare le particelle sottili che possono essere generate durante l?azione di taglio o di rottura. ;La pressione che deve essere applicata al prodottoconglutinato o conglutinante per formare IL composto per la trafilatura di fili a secco privo di polvere, sagomato, copre un ampio intervallo ed ? determinata dalla composizione di sapone metallico del composto per la trafilatura di fili a secco, dalla robustezza richiesta agli articoli sagomati per sopportare i rigori della spedizione e della manipolazione ed essere ancora utili nella trafilatura di fili, dal'1apparecch iatura del procedimento di formazione che viene usata. Essa ? anche influenzata dalla temperatura che viene impiegata e dalla presenza o assenza di acqua. E? la robustezza fisica richiesta del prodotto sagomato finale che determina quanta pressione si debba usare. Per esempio, pezzetti (o altre forme) di composto per la trafilatura di fili a secco prodotti mediante il procedimento della presente invenzione dovrebbero essere sufficientemente robusti da resistere alla rottura o deterioramento cosi da formare polvere durante il trasporto e la manipolazione (generalmente capaci di sopportare pressioni di almeno 10 libbre per poilice quadrata (circa 0,7 kg/cm ) ma da ridursi in polvere facilmente quando sono in contatto con il filo In movimento (generalmente soddisfacente se polverizzabi li ad una pressione minore di circa 300 Libbre per pollice quadrato (circa 21,1 kg/cm ). E* essenziale che tali pezzetti siano ridotti di dimensione rapidamente durante L'operazione di trafilatura del filo in modo che essi possano entrare nella zona di approccio della trafila dove inizia il rammollimento e la fusione fino a formare una pellicola plastica. Alcuni pezzetti, in particolare quelli con diametro minore di 1 mm, possono entrare nella zona di approccio o andare direttamente nel fuso senza polverizzarsi. The dry wire drawing lubricating compounds useful in the present invention have been extensively described in the literature as follows, each of which? incorporated herein for reference. One such publication, an article by Richard Platt entitled "Choosing a Powdered LU? Bricant for Ferrous JUre Drawing" in WTre Technology, May 1989, describes the general composition of a lubricant for dry wire drawing and provides a table owned in relation to the composition to the residual thickness of a film. Another article titled "Lubricaiion of Ferrous Wire" in Ferrous Wire? volume 1, "The Manufacture of Ferrous ire ,." published by the Wire Association International, Inc., discusses various types of lubricants, their proper choice, and some of the terminology - thus, the descriptive terms accepted by the lubricant industry that leave a thick residual film on the wire? "lean", while those that leave a thin film are reported as "rich". The "rich" lubricants have a higher fatty acid content? high of "lean" lubricants. A further classification discussed by Platt divides compounds for dry wire drawing into compounds d? soluble sodium soaps and insoluble calcium soap compounds. A "lean" soap formulation typically contains 30% fatty acid while a "rich" soap formulation typically contains 70% fatty acid. Both of these articles describe that other additives may be present to help maintain stickiness. during the drawing process, to act as lubricants for extreme pressures, to provide anti-corrosive characteristics, and to add color. U.S. Patent No. 29560 * 7 (Franks) discloses calcium soap compositions useful in dry wire drawing compounds. Franks also notes that the combination of calcium soaps with diamine waxes? advantageous. United States Patent No. 4404828 (Blatchford) describes the process of? wire drawing using lubricating powders for wire drawing, classification and composition of powder lubricants for dry wire drawing, the dust problem associated with powder lubricants, and so on. Dry wire drawing lubricating compounds useful with the present invention are those which are based on metal soaps, particularly calcium soaps and sodium soaps as described in the references mentioned above. The procedure described here? Also advantageous in the novel treatment of "spent" wire drawing compounds - that is, those materials which have been eliminated from the drawing system or which have been passed through the die or dies and become separated from the wire. They can be unchanged due to their chemical composition or be modified by exposure to heat, absorption of metals or other forms of contamination. Such materials are often in the form of flakes or flakes, string-like materials or dust. These spent materials can be recovered by vacuum systems, for example, and again subjected to treatment alone or in admixture with virgin wire drawing compound to produce satisfactory shaped constructions of dry wire drawing compounds, often without stages. purification intermediates. The method of the invention comprises the steps of (A) conglutinating the lubricating composition for dry wire drawing and (B) shaping the conglutinated product under controlled pressure to provide a dust-free shaped lubricating product having at least one controlled size in reproducible way, pulverizable by the wire drawing process. Stages A and B can be performed sequentially or simultaneously. ; "Conglutination"? a term used to describe the process of attaching a mass of individual particles together as if they were glued together. The ", agent" of conglutination? a combination of heat and pressure, with or without water present. Self ? present water, can? be the water that remains in the metal soap composition produced during the reaction of the metal hydroxide with the fatty acid or it can be be added to the process, for example, in the pressure forming step. If the water? present it will be? normally present in the range of from about 0.5 to about 10.0 2 by weight of the weight of the finished product. The maximum water present in any given wire drawing compound composition depends on the end use of the wire drawing compound and varies with wire composition, process configuration, and speed. of the thread. Elevated temperatures may be employed to facilitate conglutination and pressure formation of the desired shape and physical strength of the desired product. The elevated temperatures used in the process will be lower than the melting point of the metal soap used in the dry wire drawing lubricant. Preferred temperature range? from - about 50 to about 120? C, pi? preferably 70-90. These elevated temperatures refer to the temperature of the dry wire drawing compound composition as it enters the forming equipment. present in the training equipment. The elevated temperatures of the lubricating composition may be the residual heat from the soap forming step or may be achieved by exposing the composition to elevated temperatures or by providing heat to those portions of the forming apparatus which come into contact with the wire drawing compound. during training. Where the pressure forming apparatus comprises a portion of a continuous process, the residual heat of the soap making is used to advantage. The bits exiting the die plate can be advantageously cooled by passing air through to lower their temperature and minimize adhesion to each other or to the surfaces of the processing equipment. Can these exiting bits also be subjected to a vacuum, close to the bar of the cutting device? to the bar itself that cuts 1 pieces to the desired lengths, to reduce or eliminate the fine particles that can be generated during the cutting or breaking action. The pressure that must be applied to the conglutinated or conglutinated product to form the powder-free, shaped, dry wire drawing compound covers a wide range and determined by the metal soap composition of the dry wire drawing compound, by the strength required of shaped articles to withstand the rigors of shipping and handling and still being useful in wire drawing, by the forming process equipment that is used. It? also influenced by the temperature used and by the presence or absence of water. AND? the physical strength required of the final shaped product which determines how much pressure should be used. For example, bits (or other forms) of dry wire drawing compound produced by the process of the present invention should be strong enough to resist cracking or deterioration to form dust during transportation and handling (generally capable of withstanding pressures of at least 10 pounds per square inch (approx.0.7 kg / cm) but easily powdered when in contact with the moving wire (generally satisfactory if pulverized at a pressure of less than approximately 300 pounds per square inch ( about 21.1 kg / cm). It is essential that these pieces are reduced in size rapidly during the wire drawing operation so that they can enter the approach area of the die where softening and melting begins to form a plastic film Some pieces, especially those with a diameter of less than 1 mm, can enter the approach or and zone are directly in the melt without pulverizing.

Mentre l'azione del movimento del filo attraverso i pezzetti nella scatola del sapone ? la forza principale che riduce in polvere I pezzetti, pu? essere desiderabile all'avviamento iniziale di una linea di trafilatura di fili aggiungere una piccola quantit? di composto polverizzato per la trafilatura di fili alla scatola del sapone per assicurare un rivestimento completo del filo prima che il processo di polverizzazione raggiunga l'equilibrio. Un altro mezzo per ottenere ci? ? l'impiego di applicatori di lubrificante che sono ben noti nella tecnica per frantumare i lubrificanti e forzare la polvere sul filo. While the action of the movement of the thread through the bits in the soap box? the main force that reduces the pieces to dust, can? It would be desirable to add a small amount to the initial start-up of a wire drawing line. of pulverized compound for drawing wires to the soap box to ensure a complete coating of the wire before the pulverization process reaches equilibrium. Another means of getting there? ? the use of lubricant applicators which are well known in the art to crush lubricants and force dust onto the wire.

Un vantaggio particolare di costruzioni sagomate di composti per la trafilatura di fili qui descritte ? che esse formano una "coperta" sul materiale polverizzato nella scatola del sapone. Le costruzioni sagomate pi? grandi salgono verso l'alto della scatola del sapone mentre i materiali polverizzati restano sul fondo della scatola del sapone circondando il filo. Questa azione di copertura sopprime la cessione di composto per la trafilatura di fili finemente polverizzato all'atmosfera. Un ulteriore vantaggio di queste costruzioni sagomate ? che i rivestimenti depositati sul filo sono pi? uniformi di quelli prodotti usando 1 composti convenzionali per la trafilatura di fili in polvere, possibilmente per via della segregazione del materiale in polvere in strati non omogenei surante il trasporto e la manipolazione; il filo uniformemente rivestito a sua volta ? pi? facile da trattare nelle operazione di post-trafilatura. A particular advantage of the shaped constructions of wire drawing compounds described herein? that they form a "blanket" over the pulverized material in the soap box. The most shaped constructions? large ones rise to the top of the soap box while the pulverized materials remain at the bottom of the soap box surrounding the thread. This covering action suppresses the release of finely pulverized wire drawing compound to the atmosphere. An additional advantage of these shaped constructions? that the coatings deposited on the wire are more? uniforms of those produced using conventional compounds for the drawing of powdered wires, possibly due to the segregation of the powdered material into non-homogeneous layers during transport and handling; the wire evenly coated in turn? pi? easy to handle in post-drawing operations.

I lubrificanti per la trafilatura ddi fili privi di polvere, sagomati, prodotti mediante il procedimento dell'invenzione possono essere prodotti in un'ampia variet? di forme, come ad esempio, cubi, palle, cilindri, pezzetta, o fiocchi. Tuttavia, ? essenziale che almeno una dimensionee sia controllata in maniera riproduc?bile e non sia cosi grande da non essere usabile nell'operazione di trafilatura dei fili. In generale, un filo di diametro grande pu? essere trattato con costruzioni piccole o grandi di lubrificanti per la trafilature del filo sagomati prodotti mediante il procedimento dell' invenzione, mentre fili a diametro piccolo normalmente richiederanno costruzioni pi? piccole di composti per la trafilatura del filo. Una dimensione tipica per i prodotti della presente invenzione che possono essere usati con successo nella trafilatura di fili ? una avente un diametro o spessore da circa 0,5 a circa 10 mm. Tutte le altre dimensioni saranno circa 5-7 volte la dimensione controllata, o meno. The powder-free, shaped wire drawing lubricants produced by the process of the invention can be produced in a wide variety of products. of shapes, such as, for example, cubes, balls, cylinders, pieces, or flakes. However, ? It is essential that at least one dimension be reproducibly controlled and not so large that it is not usable in the wire drawing operation. In general, a large diameter wire can be treated with small or large constructions of shaped wire drawing lubricants produced by the process of the invention, while small diameter wires will normally require larger constructions. small compounds for wire drawing. A typical size for the products of the present invention that can be used successfully in wire drawing? one having a diameter or thickness of about 0.5 to about 10 mm. All other size will be about 5-7 times the checked size, or less.

L'indicazione che le costruzioni di lubrificante hanno almeno una dimensione controllata in modo riproducibile comprende l'impiego di una miscela di due o pi? gruppi di pezzetti, ciascun gruppo di pezzetti avendo dimensioni variabili della dimensione (o dimensioni) controllata in modo riproducibi le The indication that lubricant constructions have at least one reproducibly controlled size includes the use of a mixture of two or more. groups of pieces, each group of pieces having variable dimensions of the dimension (or dimensions) controlled in a reproducible way

Una forma preferita del prodotto ? un pezzetto cilindrico avente un diametro di 2 mm ed una lunghezza non maggiore di 10 mm. Le realizzazioni pi? preferite sono pezzetti aventi un diametro di 1,6 mm ed una lunghezza di circa 10 mm e pezzetti aventi un diametro di 1 mm ed una lunghezza di circa 5 mm. A favorite shape of the product? a cylindrical piece having a diameter of 2 mm and a length not greater than 10 mm. The realizations more? preferred are pieces having a diameter of 1.6 mm and a length of about 10 mm and pieces having a diameter of 1 mm and a length of about 5 mm.

Seguono alcuni esempi rappresentativi: Here are some representative examples:

Esempi A-D Examples A-D

Lubrificanti per la trafilatura di fili a secco rappresentativi venivano preparati in un reattore agitato ad una temperatura finale di 90?C e formati in pezzetti privi di polvere in una oressa ad estrusione con cilindro. Le composizioni sono mostrate nella seguente tabella I. Representative dry wire drawing lubricants were prepared in a stirred reactor at a final temperature of 90 ° C and formed into dust-free chunks in an extrusion barrel. The compositions are shown in the following table I.

La pressa di estrusione a cilindro usata nell'esperimento comprendeva una piastra a boccaglio piatto avente una pluralit? di perforazioni del diametro di 1 mm e 3 mm di lunghezza. Una serie di due cilindri muove/trasversa lmente attraverso le aperture superiori di ciascuna delle perforazioni ogni 2-3 secondi. I cilindri erano sospesi circa 0,75 mm al di sopra della superficie superiore delle piastre del boccaglio. Le composizioni lubrificanti degli esempi da A a D erano alimentate in continuo nello spazio tra la superficie del cilindro e la piastra di boccaglio- La composizione lubrificante era convertita da essenzialmente polvere a filamenti continui estrusi attraverso ciascuna perforazione della piastra del boccaglio. Una lama frantumatrice, che ruota sotto la piastra del boccaglio ed regolata, per la distanza dalla piastra di boccaglio e la velocit? di rotazione controllava la lunghezza di ciascun pezzetto prodotto. Cosi, i filamenti estrusi, del diametro di 1 mm, erano tagliati o spezzati ad una lunghezza controllata di circa 7 mm in media. The barrel extrusion press used in the experiment included a flat nozzle plate having a plurality of cylinders. of perforations with a diameter of 1 mm and 3 mm in length. A series of two cylinders moves / transversely through the upper openings of each of the perforations every 2-3 seconds. The cylinders were suspended approximately 0.75mm above the top surface of the mouthpiece plates. The lubricating compositions of Examples A to D were fed continuously into the space between the cylinder surface and the nozzle plate. The lubricating composition was converted from essentially powder to continuous filaments extruded through each perforation of the nozzle plate. A crushing blade, which rotates under the mouthpiece plate and adjusted, for the distance from the mouthpiece plate and the speed? of rotation controlled the length of each piece produced. Thus, the extruded filaments, 1 mm in diameter, were cut or broken to a controlled length of about 7 mm on average.

L'acqua riportata nella tabella I viene usata nella formulazione per convertire gli ossidi metallici in idrossidi metallici che a loro volta reagiscono con gli acidi grassi per formare saponi. Gli additivi sono agenti di carica convenzionali, agenti addensanti, anti-corrosivi, e simili. The water reported in Table I is used in the formulation to convert metal oxides into metal hydroxides which in turn react with fatty acids to form soaps. The additives are conventional bulking agents, thickening agents, anti-corrosives, and the like.

Tabella I Table I.

Composizione di sapone per la trafilatura di fili a secco Composition of soap for dry wire drawing

Si trovava che i composti i n pezzetti pri vidi polvere per la trafilatura di fil i a secco polverlzzabili degli esempi da A a 0 potevano essere polverizzati in polvere applicando una forza di circa 20 libbre per pollice quadrato (psi) (circa 1,4 kg/ cm 2) I pezzettidegl i esempi da A a D erano suffi-_ cientemente coesivi da resistere alla frantumazione durante il confezionamento e il trasporto. It was found that the powder-free n-bits compounds for pulverizable dry wire drawing of Examples A to 0 could be pulverized into powder by applying a force of approximately 20 pounds per square inch (psi) (approximately 1.4 kg / cm 2) The bits of Examples A to D were cohesive enough to resist shattering during packing and transportation.

La stima daL pezzetti degli esempi A e C era effettuata s.u apparecchiature per la trafila di fili di dimensione in produzione. I risultati sono mostrati in tabella II. I campioni di "riferimento" erano le medesime composizioni lubrificanti ma in forma non di pezzetti. Con il sapone di calcio insolubile (esempioC)si aggiungeva il 10 % in peso di acqua aggiuntivo nello stadio di formazione sotto pressione per produrre pezzetti contenenti circa 115 % in peso di acqua non reagita dopo essiccazione parziale. The estimation from the pieces of Examples A and C was carried out on equipment for drawing wires of a size in production. The results are shown in Table II. The "reference" samples were the same lubricating compositions but not in bite form. With the insoluble calcium soap (Example C), 10% by weight of additional water was added in the pressure forming step to produce bits containing about 115% by weight of unreacted water after partial drying.

Tabel l a I I Table 1 to I I

N No.

v v

Q Q

b b

Produzione di polvere: Dust production:

per i pezzetti nessuna nessuna per il riferimento abbondante abbondante Esempi E-F for the pieces none none for the abundant reference abundant Examples E-F

Si effettuava una prova per determinare l'applicabilit? del procedimento al ritrattamento del materiale "esaurito". Dopo alcune operazione! di trafilatura di fili, il lubrificante esaurito (un sapone di sodio, solubil, ricco) era raccolto dal pavimento sotto la macchina per la trafilature dei fili e dalla scatola del sapone, avendo cura di escludere le particelle metalliche e iprodotti non di sapone. Il materiale esaurito era polveroso ed aveva una analisi simile a quella dell?esempio A di cui sopra, eccetto per il fatto che il contenuto di acido grasso era di circa il 77 %, degli ossidi metalIici circa 15 %,degli additivi di circa 8 %, e dell'acqua minore di 1 %. Questo materiale era nuovament e ridotto in pezzetti su di un boccaglio da 1 mm, parte come tale (esempio E) e parte (esempio F) In miscela con materiale verg i n e Was a test carried out to determine applicability? of the process of reprocessing the "exhausted" material. After a few operations! of wire drawing, the spent lubricant (a sodium, soluble, rich soap) was collected from the floor under the wire drawing machine and from the soap box, taking care to exclude metal particles and non-soap products. The spent material was dusty and had a similar analysis to that of Example A above, except that the fatty acid content was about 77%, the metal oxides about 15%, the additives about 8% , and water less than 1%. This material was again reduced to small pieces on a 1 mm mouthpiece, partly as such (example E) and partly (example F) Mixed with virgin material

rito/ 25 %- vergine), il -materiale vergine essendo costituita da circa 79-81 % di acido grasso, circa-10-13% di ossido metaIlico, circa 4-6-% di addit?vi , e meno di 2% di acqua. I pezzetti preparati da entrambi i materiali- mostravano risultati di lubrificazione positiva in una stima di una ora. rite / 25% - virgin), the virgin material being made up of about 79-81% of fatty acid, about -10-13% of metaIlic oxide, about 4-6-% of additives, and less than 2% of water. Bits prepared from both materials - showed positive lubrication results in an estimate of one hour.

Esempio 3 Example 3

Si effettuava..una serie di stime_per determinare la robustezza dei pezzetti prodotti secondo la presente invenzione -, la "robustezza",con riferimento alla resistenza alla riduzione in polvere dove erano esposti alla pressione tra due piastre opposte in una macchina (un apparecchio d? prova Instron 4204 Tester) era indicata per stimare le propriet? fisiche dei materiali secchi. Le prove erano effettuate su pezzetti costituiti da svariaie composizionl, a base di sodio e calcio, ricche e magre, con diametri variabili da 0,8 a 6,2 mm e lunghezze variabili da 3,4 a 13,3 mm. 1 risultati in tutti ? casi mostravano che ? pezzetti erano resistenti alla riduzione in polvere a pressioni minori di circa 17 osi (1,19 kg/cm ) e circa 292 psi (20,44 kg/cm ). A series of estimates were made to determine the strength of the bits produced according to the present invention - the "strength", with reference to the resistance to powder reduction where they were exposed to the pressure between two opposing plates in a machine (an apparatus d? test Instron 4204 Tester) was indicated to estimate the properties? physics of dry materials. The tests were carried out on pieces consisting of various compositions, based on sodium and calcium, rich and lean, with diameters ranging from 0.8 to 6.2 mm and lengths ranging from 3.4 to 13.3 mm. 1 results in all? cases showed that? bits were resistant to powder reduction at pressures below about 17 oses (1.19 kg / cm) and about 292 psi (20.44 kg / cm).

Claims (2)

RIVENDICAZIONI 1. Lubrificanti per la trafilatura di fili a -secco privi-di polvere, sagomati, che sono costitu?ti da saponi metallici, hanno almeno una dimensione controllata in maniera riproducibile, e sono polverizzabile dal procedimenti per la trafilatura di fili in pellicole lubrificanti viscose. CLAIMS 1. Dust-free, shaped, dry-wire drawing lubricants which consist of metallic soaps, have at least one reproducibly controlled size, and are pulverizable by wire drawing processes into viscous lubricating films. . 2. Lubrificante sagomato come nella rivendicazione 1 che ? nella forma di un oezzetto cilindrico 3. Lubrificante sagomato come nella rivendicazione 2 in cui il pezzetto resiste alla frantumazlone ad un fora di circa 10 psi (circa 0,7 kg/cm ). 4. Lubrificante sagomato come ne-lla rivendicazione 2 in cui il pezzetto si riduce in polvere facilmente ad una forza compresa tra circa 10 psi (0,7 kg/cm ) e circa 300 psi (-21 kg/cm ). -- 5.-Lubrificante sagomato come nella rivendicazione 2 in cui il pezzetto ha un diametro da 1 a 2 mm ed una lunghezza media da 5 a-10 mm. 6. Lubrificante sagomato come nella rivendicaz i one 1 in cui il lubr i f i cante contine un sapone di sodio o di calcio. 7.-Metodo per fornire ad un filo un rivestimento uniforme dilubri ficante durante la trafilaturade l filo il quale comprende I'operazione di tirare detto filo, prima della attraverso un Ietto contenente il Iubriflcante perla trafilatura d? fili a secco sagomato della rivend icazione 1. 8. Filo rivestito secondo la rivendicazione 7. 9. Metodo come rivendicato nella rivendicazione 7 in cui- una certa quantit?- del lubrificante nel letto ? in forma polverizzata. 10. Procedimento di produzione di composti per la trafilatura di fili a secco, senza polveri e sagomati, i quali sono costituiti,da saponi metallici, hanno almeno una dimensione controllata in maniera riproducibile , e sono polverizzabili medianti mediante, procedimenti di trafilatura di fili cos? da formare pellicole lubrificanti viscose, il quale metodo comprende la conglutinazione e la sagomatura della composizione del composto per il filo a secco sotto pressione controllata. 11. Procedimento come rivendicato nella rivendicazione 10 in cui la composizione contiene un capone di sodio o di calcio. 12. Procedimento della rivendicazione 10 condotto in presenza di acqua. 13. Procedimento come rivendicato nella rivendicazione 10 in cui la composizione ? conglutinata ad una temperatura da circa 50?C a circa 120?C. 14. Procedimento delIa rivendicazione 10 in cui si fa impiego di una pressa di estruzione rulli per effettuare la sagomatura. 15. Procedimento come rivendicato nella ririvendicazione 10 In cui la composizione ? costItuita da composti per la trafilatura di fili esauriti. 2. Shaped lubricant as in claim 1 which? in the form of a cylindrical sump 3. Shaped lubricant as in claim 2 wherein the chip resists shattering at a hole of about 10 psi (about 0.7 kg / cm). 4. Shaped lubricant as in claim 2 wherein the chip easily reduces to powder at a force of between about 10 psi (0.7 kg / cm) and about 300 psi (-21 kg / cm). - 5.-Shaped lubricant as in claim 2 wherein the piece has a diameter of 1 to 2 mm and an average length of 5 to 10 mm. 6. A shaped lubricant as in claim 1 wherein the lubricant contains a sodium or calcium soap. 7.-Method for providing a thread with a uniform lubricating coating during the drawing of the thread which includes the operation of pulling said thread, before through a bed containing the lubricant for drawing d? shaped dry wires of claim 1. 8. Coated wire according to claim 7. 9. A method as claimed in claim 7 wherein - some amount - of the lubricant in the bed? in pulverized form. 10. Process for the production of compounds for the drawing of dry, powder-free and shaped wires, which are made up of metal soaps, have at least a reproducibly controlled dimension, and can be pulverized by means of wire drawing procedures such as ? to form viscous lubricating films, which method comprises conglutinating and shaping the compound composition for the dry wire under controlled pressure. 11. A process as claimed in claim 10 wherein the composition contains a sodium or calcium capon. 12. Process of claim 10 conducted in the presence of water. 13. Process as claimed in claim 10 wherein the composition? conglutinated at a temperature of about 50? C to about 120? C. 14. Process of claim 10 wherein a roller extractor press is used to carry out the shaping. 15. Process as claimed in claim 10 Where the composition? Consisting of compounds for the drawing of exhausted wires.
ITRM930524A 1993-07-30 1993-07-30 Lubricants for dry wire drawing IT1261503B (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM930524A IT1261503B (en) 1993-07-30 1993-07-30 Lubricants for dry wire drawing

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM930524A IT1261503B (en) 1993-07-30 1993-07-30 Lubricants for dry wire drawing

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM930524A0 ITRM930524A0 (en) 1993-07-30
ITRM930524A1 true ITRM930524A1 (en) 1995-01-30
IT1261503B IT1261503B (en) 1996-05-23

Family

ID=11401900

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM930524A IT1261503B (en) 1993-07-30 1993-07-30 Lubricants for dry wire drawing

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1261503B (en)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1261503B (en) 1996-05-23
ITRM930524A0 (en) 1993-07-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0272659B1 (en) Powders of tetrafluoroethylene copolymer and process for preparing the same
EP2716696A1 (en) Method for producing inorganic substance powder highly-oriented thin film sheet
US4436682A (en) Roll compacting of polymer powders into fully dense products
DE2315036A1 (en) IMPROVED CONTINUOUS CASTING PROCESS FOR MOLTEN METALS
JPS5979731A (en) Method of reducing receiving resonance in polymer film
US4272474A (en) Process for producing articles of ultra high molecular weight high density polyethylene
EP1027389B1 (en) Continuous method for reusing coating powder waste and coating powders thus obtained
CN1115968A (en) Method and device for applying a lubricant-carrier layer, in particular to material from which wire is to be drawn
US2171599A (en) Process of making negatives in metal of metal objects of substantially smooth surface
JP2002526265A (en) Method of coating surface with release agent
ITRM930524A1 (en) LUBRICANTS FOR DRY DRAWING OF WIRES.
EP0571815B1 (en) Dry wire drawing lubricants
JP4541638B2 (en) Aluminum alloy coated plate for can lid
Tokizawa et al. Effects of the die condition and billet composition on the surface characteristics of the extruded 6063 aluminum alloy
CA1056331A (en) Method of making profiled work of aluminum or aluminum alloy by extruding process
DE19737030C1 (en) Equipment stamping and embossing soap tablets and/or detergent materials
US20230159431A1 (en) Lubricant relase agent composition
JP3254260B2 (en) Method for producing resin-coated paper photographic support
KR20190088183A (en) Recycling Method of Plastic Sheet Coated with Metal and Apparatus thereof
CN118056892A (en) Novel lubricant release agent composition
EP0949252B1 (en) Process for the production of shaped bodies of cyanuric chloride
CN111849600B (en) Titanium alloy wire high-temperature drawing dry-type lubricant and preparation method thereof
DE2004062C3 (en) Process for deforming metallic workpieces
JPS56121736A (en) Manufacture of film for transferring rough surface
GB2082087A (en) A process of treating metal handling and shaping devices

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960517