ITRM20130060A1 - Sistema e metodo per l'accettazione automatizzata di corrispondenza - Google Patents

Sistema e metodo per l'accettazione automatizzata di corrispondenza Download PDF

Info

Publication number
ITRM20130060A1
ITRM20130060A1 IT000060A ITRM20130060A ITRM20130060A1 IT RM20130060 A1 ITRM20130060 A1 IT RM20130060A1 IT 000060 A IT000060 A IT 000060A IT RM20130060 A ITRM20130060 A IT RM20130060A IT RM20130060 A1 ITRM20130060 A1 IT RM20130060A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fact
acceptance
user
compartment
packages
Prior art date
Application number
IT000060A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Maria Vizzani
Original Assignee
Francesco Maria Vizzani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Francesco Maria Vizzani filed Critical Francesco Maria Vizzani
Priority to IT000060A priority Critical patent/ITRM20130060A1/it
Publication of ITRM20130060A1 publication Critical patent/ITRM20130060A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07BTICKET-ISSUING APPARATUS; FARE-REGISTERING APPARATUS; FRANKING APPARATUS
    • G07B17/00Franking apparatus
    • G07B17/00185Details internally of apparatus in a franking system, e.g. franking machine at customer or apparatus at post office
    • G07B17/00193Constructional details of apparatus in a franking system
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07BTICKET-ISSUING APPARATUS; FARE-REGISTERING APPARATUS; FRANKING APPARATUS
    • G07B17/00Franking apparatus
    • G07B17/00185Details internally of apparatus in a franking system, e.g. franking machine at customer or apparatus at post office
    • G07B17/00193Constructional details of apparatus in a franking system
    • G07B2017/00225Vending machine or POS (Point Of Sale) apparatus

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Hardware Redundancy (AREA)
  • Mobile Radio Communication Systems (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell’invenzione avente per TITOLO:
“SISTEMA E METODO PER L'ACCETTAZIONE AUTOMATIZZATA DI CORRISPONDENZA”,
CAMPO DELLA TECNICA A CUI L’INVENZIONE FA RIFERIMENTO
Procedimento per la realizzazione di un servizio automatizzato “fai da te” nel campo postale in grado di effettuare in qualsiasi luogo ove sia collocato e senza limitazioni di orario, l’accettazione, la pesatura, il pagamento, affrancatura ed il conseguente stoccaggio della corrispondenza, nonché le funzioni di stampa e apposizione dell’eventuale cartolina dell’avviso di ricevimento o di altra modulistica simile connessa alla corrispondenza a valore.
STATO ANTERIORE DELLA TECNICA
L’invio di raccomandate, assicurate o corrispondenza a valore in genere, prescindendo dall’operatore postale cui viene affidata, è gestito esclusivamente in maniera manuale e mediata, attraverso una rete di uffici aperti al pubblico in orari e giorni prefissati, i cui operatori accettano manualmente la corrispondenza presentata dagli utenti, effettuando tutte le relative lavorazioni correlate di pesatura, applicazione della tariffa, pagamento, vidima, apposizione dell’eventuale cartolina dell’avviso di ricevimento o altra modulistica simile e stoccaggio per il successivo inoltro al destinatario.
Nel corso degli anni sono stati depositati brevetti per alcune macchine di automazione nel settore postale ed in quello della comunicazione, ma con scopi e metodi di funzionamento differenti da quelli proposti e integrati nel presente documento, quali la mera pesatura e indicazione dell’importo della relativa affrancatura, come lo U.S. Patent 5,914,464 del 22 Giugno 1999, ovvero per il pagamento e l’erogazione di affrancatura da apporre manualmente sui plichi in spedizione, come lo U.S. 7,784,090 del 24 Agosto 2010, ed ancora chioschi per l’erogazione di contenuti come lo U.S. Patent 8,259,153 del 4 Settembre 2012.
OBIETTIVO CHE L’INNOVAZIONE INTENDE RAGGIUNGERE
Così come meglio e più precisamente definito e caratterizzato nelle RIVENDICAZIONI, il sistema e metodo per l’accettazione automatizzata di corrispondenza, denominato in seguito solo “SISTEMA”, a qualsiasi ora del giorno o della notte, anche al di fuori degli uffici preposti ai servizi postali ed interfacciandosi direttamente con l’utente finale del servizio postale, è in grado di effettuare l’accettazione, la pesatura, il pagamento, l’affrancatura ed il conseguente stoccaggio della corrispondenza, nonché le funzioni di apposizione dell’eventuale cartolina dell’avviso di ricevimento o di altra modulistica simile connessa alla corrispondenza a valore. II SISTEMA è connesso ad una rete di comunicazione telematica attraverso la quale, utilizzando un elaboratore elettronico o altro strumento idoneo allo scopo, è possibile effettuarne il controllo e la gestione remota, sia per la diagnostica delle varie componenti che per l’impostazione, l’abilitazione ed il monitoraggio delle funzionalità erogate.
L’accesso a suddette funzionalità di controllo e gestione remota è riservato al gestore del SISTEMA ed è protetto da idonei strumenti e metodi di autenticazione.
II SISTEMA può essere realizzato a livello industriale sotto forma di chiosco “fai da te” dedicato alle funzionalità descritte o integrato in apparecchiature preesistenti preposte all’operatività “fai da te” da parte degli utenti.
Obiettivi del trovato sono l’eliminazione dei tempi di attesa da parte dell’utenza, l’abbattimento dei limiti di fruibilità dei servizi postali, la realizzazione di un servizio automatizzato utilizzabile in autonomia dagli utenti.
ANALISI DEL RISULTATO RAGGIUNTO
II SISTEMA oggetto del presente documento è dotato di un vano di accettazione dei plichi dove l’utente può inserire la corrispondenza in spedizione.
Non appena un utente inserisce un plico nel vano sopra indicato, Il SISTEMA, dopo essersi assicurato per mezzo di appositi sensori della completa e corretta acquisizione dello stesso, ne chiude l’accesso per mezzo di uno sportello scorrevole, al fine di impedire la rimozione di quanto introdotto, quindi ne effettua la pesatura attraverso una bilancia postale integrata e ne rileva le dimensioni per mezzo di appositi sensori ovvero ne conosce già le dimensioni massime in quanto determinate dalla forma stessa del vano di accettazione.
Completata questa fase, attraverso uno schermo video interattivo ed ima tastiera alfanumerica, viene richiesto all’utente di specificare il tipo di spedizione che intende effettuare e l’eventuale applicazione di servizi accessori o complementari quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’avviso di ricevimento o 1’assicurata.
Se non viene selezionata alcuna opzione tra quelle proposte, se viene selezionato l’annullo dell’operazione o comunque se il tempo di attesa definito e definibile nelle impostazioni del SISTEMA trascorre inutilmente, il plico introdotto dall’utente viene reso nuovamente disponibile allo stesso con l’apertura dello sportello scorrevole di protezione e l’operazione di spedizione annullata.
Acquisita la scelta del servizio richiesto da parte dell’utente, in funzione dei dati di peso e forma del plico in spedizione già acquisiti in precedenza e del listino prezzi definito e definibile nelle impostazioni del SISTEMA, lo stesso propone sullo schermo video il costo relativo ed attende conferma di accettazione da parte dell’utente per un tempo definito e definibile nelle impostazioni del SISTEMA stesso.
Se non viene data conferma, se viene selezionato annullo dell’operazione o comunque se il tempo di attesa definito e definibile nelle impostazioni del SISTEMA trascorre inutilmente, il plico introdotto dall’utente viene reso nuovamente disponibile allo stesso con apertura dello sportello scorrevole di protezione e l’operazione di spedizione annullata.
All’utente viene inoltre proposta la possibilità di modificare il servizio precedentemente selezionato, ottenendo il ricalcolo dei costi applicati in funzione delle nuove scelte eventualmente operate, fatti salvi ovviamente i dati già acquisiti di peso e forma del plico in spedizione.
Ottenuta conferma dall’utente dell’ importo proposto per il servizio richiesto, attraverso il medesimo dispositivo di visualizzazione ed interazione con l’utente sopra indicato, viene richiesto di confermare ed eventualmente inserire o modificare i dati del destinatario e del mittente individuati dal SISTEMA tramite un sensore di rilevamento e riconoscimento testi. Se non vengono confermati o inseriti i dati richiesti, se viene selezionato l’annullo dell’operazione o comunque se il tempo di attesa definito e definibile nelle impostazioni del SISTEMA trascorre inutilmente, il plico introdotto dall’utente viene reso nuovamente disponibile allo stesso con l’apeitura dello sportello scorrevole di protezione e l’operazione di spedizione annullata.
Completata la verifica e l’eventuale integrazione dei dati relativi a destinatario e mittente del plico in spedizione, il SISTEMA chiederà all’utente, sempre tramite lo schermo video sopra indicato, di liquidare il corrispettivo richiesto per il servizio selezionato attraverso lo strumento di pagamento elettronico integrato al SISTEMA stesso, utilizzando una carta di debito, una carta di credito o altri mezzi fisici o elettronici idonei allo scopo, con i consueti metodi, sistemi e meccanismi tipici di questi strumenti.
Se l’operazione verrà annullata dall’utente o trascorrerà inutilmente il tempo di attesa definito e definibile nelle impostazioni del SISTEMA per tale fase, l’intera operazione verrà annullata ed il plico introdotto dall’utente verrà reso nuovamente disponibile allo stesso con l’apertura dello sportello scorrevole di protezione.
In caso di esito negativo della transazione finanziaria, verrà notificato il diniego sullo schermo video e chiesto all’utente di ripetere l’operazione con un mezzo di pagamento diverso ovvero di annullare l’operazione; trascorso inutilmente il tempo di attesa definito e definibile nelle impostazioni del SISTEMA per tale fase, l’intera operazione verrà annullata ed il plico introdotto dall’utente verrà reso nuovamente disponibile allo stesso con l’apertura dello sportello scorrevole di protezione.
All’esito positivo della transazione finanziaria, il SISTEMA procederà all’applicazione sul plico custodito all’interno del vano di accettazione, di ima etichetta riportante affrancatura corrispondente al servizio richiesto e già pagato dall’utente, nonché all’eventuale applicazione della cartolina dell’avviso di ricevimento o di altri moduli simili predisposti per i vari servizi erogati.
La cartolina dell’avviso di ricevimento e gli altri moduli simili predisposti per i vari servizi erogati, saranno compilati e stampati automaticamente dal SISTEMA, utilizzando i dati acquisiti dal sensore di rilevamento e riconoscimento testi ovvero quelli inseriti o selezionati dall’utente nelle varie fasi sopra descritte.
A seguire il SISTEMA procederà allo stoccaggio della corrispondenza acquisita in appositi cassetti, rimovibili dagli operatori adibiti al ritiro, per consentirne il trasporto ed il successivo inoltro ai centri di smistamento e consegna postale.
Ultimato l’intero processo verrà stampata, per mezzo di una comune stampante integrata al SISTEMA, una ricevuta della transazione di spedizione e pagamento effettuata ovvero verrà chiesto all’utente, sempre attraverso il medesimo dispositivo di visualizzazione ed interazione sopra indicato, di inserire indirizzo di una casella di posta elettronica dove sarà inviata la ricevuta in questione in formato digitale.
Un chiosco “fai da te” dotato di questo SISTEMA potrà essere utilmente collocato in punti nevralgici quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, stazioni, aeroporti, ospedali, scuole ma anche integrato in aree “fai da te” di banche, supermercati o parcheggi, oltre ovviamente alla sua naturale collocazione in uffici postali ed agenzie di recapiti e spedizioni.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Sistema e metodo per l’accettazione automatica della corrispondenza comprendente: (a) un vano di accettazione dei plichi; (b) una bilancia postale interna e integrata; (c) un sensore di rilevamento e riconoscimento testi; (d) un meccanismo di stampa ed applicazione automatica delle etichette di affrancatura e delle cartoline per avviso di ricevimento o altra modulistica simile; (e) un sistema per il pagamento elettronico delle transazioni; (f) uno o più cassetti di deposito della corrispondenza acquisita, rimovibili e trasportabili; (g) una stampante per le ricevute; (h) un sistema di interazione con l’utente tramite schermo video e tastiera alfanumerica; 2) Sistema e metodo come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto vano di accettazione sia protetto da uno sportello scorrevole per impedire la rimozione dei plichi dopo l’inserimento, se non espressamente prevista dalle apposite funzioni di annullo dell’operazione; 3) Sistema e metodo come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto vano di accettazione sia dimensionabile per predeterminare l’ingombro massimo dei plichi accettabili; 4) Sistema e metodo come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che sia utilizzabile in autonomia dagli utenti nell’arco delle 24 ore senza la mediazione di operatori dedicati; 5) Sistema e metodo come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che sia connesso ad una rete di comunicazione telematica; 6) Sistema e metodo come alla rivendicazione 1 e 4 caratterizzato dal fatto che sia in grado di inviare messaggi di posta elettronica; 7) Sistema e metodo come alla rivendicazione 1 e 4 caratterizzato dal fatto che sia controllabile ed impostabile da remoto da parte del suo gestore; 8) Sistema e metodo come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che dette cartoline per di ricevimento o altra modulistica simile siano compilate e stampate automaticamente utilizzando ì dati acquisiti da detto sensore di rilevamento e riconoscimento testi ovvero quelli inseriti dall’utente attraverso detto sistema di interazione con l’utente tramite schermo video e tastiera alfanumerica.
IT000060A 2013-01-31 2013-01-31 Sistema e metodo per l'accettazione automatizzata di corrispondenza ITRM20130060A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000060A ITRM20130060A1 (it) 2013-01-31 2013-01-31 Sistema e metodo per l'accettazione automatizzata di corrispondenza

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000060A ITRM20130060A1 (it) 2013-01-31 2013-01-31 Sistema e metodo per l'accettazione automatizzata di corrispondenza

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20130060A1 true ITRM20130060A1 (it) 2014-08-01

Family

ID=48047605

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000060A ITRM20130060A1 (it) 2013-01-31 2013-01-31 Sistema e metodo per l'accettazione automatizzata di corrispondenza

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20130060A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5586037A (en) * 1991-04-01 1996-12-17 Pi Electronics, Inc. Automated self-service mail processing and storing systems
US20040089482A1 (en) * 1991-04-10 2004-05-13 Uship Intellectual Properties, Llc Automated package shipping machine
EP1713034A1 (en) * 2005-04-14 2006-10-18 Samkeong Hitec Co., Ltd. Self-service mail accepting machine
EP2077529A1 (de) * 2008-01-02 2009-07-08 Deutsche Post AG Einlieferungsstation und Verfahren zur Verarbeitung und Frankierung von Postsendungen
US20100153310A1 (en) * 2008-12-12 2010-06-17 Uwe Huebler Device and method for accepting mail pieces
WO2010119465A1 (en) * 2009-04-17 2010-10-21 Elsag Datamat Spa Self-service apparatus for acceptance of post

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5586037A (en) * 1991-04-01 1996-12-17 Pi Electronics, Inc. Automated self-service mail processing and storing systems
US20040089482A1 (en) * 1991-04-10 2004-05-13 Uship Intellectual Properties, Llc Automated package shipping machine
EP1713034A1 (en) * 2005-04-14 2006-10-18 Samkeong Hitec Co., Ltd. Self-service mail accepting machine
EP2077529A1 (de) * 2008-01-02 2009-07-08 Deutsche Post AG Einlieferungsstation und Verfahren zur Verarbeitung und Frankierung von Postsendungen
US20100153310A1 (en) * 2008-12-12 2010-06-17 Uwe Huebler Device and method for accepting mail pieces
WO2010119465A1 (en) * 2009-04-17 2010-10-21 Elsag Datamat Spa Self-service apparatus for acceptance of post

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11170458B2 (en) Enhanced payments for shipping
US20040064326A1 (en) System and method for processing mail including pre-sorted mail, and a smart mail box adaptable for use with the system and method
US20070124241A1 (en) Vanity Mailbox system
US20140279648A1 (en) Systems, devices, and methods for the use of a mobile device to generate a shipping label
US10909496B2 (en) Smartphone-controlled mailbox system
US20030182155A1 (en) Method and apparatus for handling mail pieces that require special handling
CN103106695A (zh) 一种自助包裹寄送存取设备、及其系统
EP1696391B1 (en) System and method of postal-charge assessment
EP0895172A2 (de) "Verfahren zur Abrechnung von Versanddienstleistungen"
EP1762985A1 (fr) Procédé d'obtention d'un crédit d'affranchissement au travers d'un réseau de télécommunication
US20170098188A1 (en) System and method of entering item into distribution network or service
KR20150084427A (ko) 무인 우편물 접수 운영 관리 장치 및 그 제어 방법
US8930280B2 (en) Recycling postage-paid indicator and process
US20030182154A1 (en) Method and apparatus for handling mail pieces that require special handling
US11544692B1 (en) Systems and methods using mobile communication handsets for providing postage
RU67413U1 (ru) Почтовый ящик с оплатой услуг и упаковочный конверт
ITRM20130060A1 (it) Sistema e metodo per l'accettazione automatizzata di corrispondenza
WO2006010397A1 (de) Verfahren und vorrichtung zum erstellen und verkaufen von entgeltmarken für den versand von postsendungen
CN209009366U (zh) 一种自动化收发货柜
ITRM20130022U1 (it) Sistema e metodo per l'accettazione automatizzata di corrispondenza
DE102015119004A1 (de) Vereinfachte Zustellung von Sendungen mit noch unbezahlten Waren
EP3851212A1 (en) Method for individualised waste segregation
JP2003044551A (ja) 配送物収集装置とその収集方法、及び収集プログラム、配送物収集システム
KR20190139124A (ko) 무인 보관함을 활용한 택배 서비스 시스템
RU2361275C2 (ru) Почтовый ящик с оплатой услуг