ITRM20110551A1 - Tese, per fasce per la fronte, copricapi e similari, realizzate applicabili amovibili ed intercambiabili, con dispositivo opzionale per la visione posteriore e/o laterale. - Google Patents

Tese, per fasce per la fronte, copricapi e similari, realizzate applicabili amovibili ed intercambiabili, con dispositivo opzionale per la visione posteriore e/o laterale. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110551A1
ITRM20110551A1 IT000551A ITRM20110551A ITRM20110551A1 IT RM20110551 A1 ITRM20110551 A1 IT RM20110551A1 IT 000551 A IT000551 A IT 000551A IT RM20110551 A ITRM20110551 A IT RM20110551A IT RM20110551 A1 ITRM20110551 A1 IT RM20110551A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
brim
tav
devices
flap
shaped
Prior art date
Application number
IT000551A
Other languages
English (en)
Inventor
Ezio Pinarello
Original Assignee
Ezio Pinarello
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ezio Pinarello filed Critical Ezio Pinarello
Priority to IT000551A priority Critical patent/ITRM20110551A1/it
Publication of ITRM20110551A1 publication Critical patent/ITRM20110551A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A42HEADWEAR
    • A42BHATS; HEAD COVERINGS
    • A42B1/00Hats; Caps; Hoods
    • A42B1/24Hats; Caps; Hoods with means for attaching articles thereto, e.g. memorandum tablets or mirrors
    • A42B1/242Means for mounting detecting, signalling or lighting devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A42HEADWEAR
    • A42BHATS; HEAD COVERINGS
    • A42B1/00Hats; Caps; Hoods
    • A42B1/018Hats; Caps; Hoods with means for protecting the eyes, ears or nape, e.g. sun or rain shields; with air-inflated pads or removable linings
    • A42B1/0181Hats; Caps; Hoods with means for protecting the eyes, ears or nape, e.g. sun or rain shields; with air-inflated pads or removable linings with means for protecting the eyes
    • A42B1/0182Peaks or visors
    • A42B1/0184Peaks or visors detachable or movable, e.g. rotatable

Landscapes

  • Mechanical Pencils And Projecting And Retracting Systems Therefor, And Multi-System Writing Instruments (AREA)
  • Endoscopes (AREA)
  • Pens And Brushes (AREA)

Description

TESTO DELLA DESCRIZIONE
L' Invenzione concerne le tese (parasole - parapioggia eco..), generalmente modellate in varie forme (a fascia circolare, a mezza luna e consimili) connesse alle fasce per la fronte, ai copricapi ed ai similari, innovate (le tese) amovibili ed intercambiabili (- opzionalmente), sulle stesse fasce per la fronte, sui stessi copricapi e sui stessi similari (quali ad esempio sulle parti frontali dei cappucci dei giubbotti e/o dei cappucci delle tute) e congegnate (le tese) con uno o più dispositivi (opzionale e/o) opzionali (in quanto posizionabili a seconda del loro utilizzo), per la visione posteriore e/o laterale.
E' noto, che si cuciono o/e si connettono, solidamente ai copricapi (del tipo a forma di berretto o/e cappello), alle fasce per la fronte (del tipo asciugasudore, fermacapelli e/o copriorecchie) e sui similari, delle tese, conformate (circolarmente o sporgenti nella parte anteriore) in dissimili sagome/modelli.
Scopo dell'invenzione, e' quello di innovare lo stato della tecnica ammodernando e/o adeguando ai tempi le tese, foggiandole e/o sagomandole in varie e diverse forme, concependole con una visione completamente nuova, architettandole (le tese) amovibili ed intercambiabili ( - opzionalmente) sulle fasce per la fronte, sui copricapi e sui similari (quali ad esempio sulle parti frontali dei cappucci dei giubbotti e/o dei cappucci delle tute) e congegnandole con un dispositivo (opzionale), per la comoda ed immediata percezione visiva degli eventi, che via via si vanno a manifestare nell'area circostante, posteriormente e/o lateralmente. In modo tale, da ampliare i normali gradi del campo visivo, senza per questo ruotare obbligatorialmente la testa per indirizzarne la visione.
Lo scopo si raggiunge, progettando nella manifattura (o/e nella lavorazione), l’amovibilità e l'intercambiabilità (quest’ultima) opzionabile; dotando di lembo (interno) per l’attaccatura sia le tese, che dotando di lembo (esterno) per l’attaccatura sia la base della fascia per la fronte (tipo asciugasudore e/o fermacapelli), che dotando di lembo (esterno) per l’attaccatura sia la base della calotta e/o cupola dei copricapi, che dotando di lembo (esterno) per l’attaccatura sia i similari (ad esempio le parti frontali dei cappucci dei giubbotti e/o dei cappucci delle tute); e congegnando nella parte anteriore delle tese, conformate/foggiate nelle dissimili sagome/fogge, uno o più dispositivi costituiti da una o più superfici speculari, adattati ad un telaio, dotato di un perno snodabile, collocati e/o fissati (i dispositivi ..), anteriormente ai lati delle tese stesse, per la loro perfettibile/correggibile, posizionatura - orientamento, posteriore e/o laterale, al fine del buon utilizzo.
Tese (e/o falde) quindi (pienamente innovate e/o modernizzate), conformate in varie e differenti fogge - sagome, costruite per fabbricazione e per soddisfare all’esigenza di riparare e proteggere gli occhi ed il viso, dall'interazione dell'intensità' luminosa dei raggi solari e dall'incidenza degli agenti atmosferici, tipo pioggia, neve, vento, polveri ed altro,
concretizzate (le tese) amovibili ed intercambiabili ( - opzionalmente) sulle fasce per la fronte, sui copricapi e sui similari (quali ad esempio sulle parti frontali dei cappucci dei giubbotti e/o dei cappucci delle tute); congegnate con uno o più dispositivi posizionabili ed orientabili (a mezzo di perno snodabile) per la visione posteriore e/o laterale, al fine di una comoda ed immediata percezione visiva degli eventi, che via via si vanno a manifestare nell’area circostante.
Quanto sopra descritto, per la realizzazione e la creazione di modelli dissimili, innovando le tese (e/o le falde) amovibili ed intercambiabili, e congegnandole (le tese) con uno o più dispositivi, per l’immediata percezione visiva posteriore e/o laterale.
Per la realizzazione, ad esempio:
di modelli a tesa conformata a fascia (sottile) circolare, applicata tutt’attorno circolarmente alla base delle fascie per la fronte, del tipo asciugasudore, copriorecchie o/e fermacapelli;
di modelli a tesa conformata a fascia (sottile) circolare, applicata tutt’attorno circolarmente alla base della calotta (o cupola, o cappella), per la creazione di copricapi a forma di cappello;
di modelli a tesa (o falda) conformata a forma di mezza luna (o tipo a visiera), sporgente alla base della parte anteriore delle fascie per la fronte, del tipo asciugasudore, copriorecchie o/e fermacapelli;
di modelli a tesa (o falda) conformata a forma di mezza luna, sporgente alla base della calotta (o cupola o cappella) del copricapo, per la creazione di modelli a forma di berretto;
infine ad esempio, per la creazione di modelli a tesa o falda a forma di mezza luna (o tipo a visiera), realizzati nelle forme consimili, sporgenti alla base della parte anteriore dei similari, quali ad esempio sulle parti frontali dei cappucci dei giubbotti e/o dei cappucci delle tute;
e/o per la creazione di modelli dissimili.
Utilizzando quindi il modello, realizzato una volta assemblata la tesa alla fascia per la fronte, o al copricapi, o ai similari (..), consente la visione amplificata, rispetto ai normali gradi del campo visivo, da 180° (centottantagradi) a 360° (trecentosessantagradi).
I vantaggi della presente invenzione sono evidenti:
congegnando le tese (o falde), alle fasce per la fronte, ai copricapi, o ai similari (tipo sui cappucci dei giubbotti o tute da ginastica), e dotandole di dispositivo e/o dispositivi per la visione posteriore e/o laterale, indossandoli si potrà disporre dell'immediata percezione visiva degli eventi che si vanno a manifestare nell'area circostante;
utilizzando queste particolari tese (e/o falde) e/o frontini (parasole - parapioggia eco..), sui copricapi, fasce per la fronte e similari, congegnati con i dispositivi, posizionabili opzionali (a seconda del loro utilizzo), per l'immediata percezione visiva degli eventi che si vanno a manifestare posteriormente e/o lateralmente, si potrà disporre di una visione amplificata, rispetto ai normali gradi del campo visivo. Potenziando il normale campo visivo da 180° (centottantagradi) a 360° (trecentosessantagradi), e non servirà neccessariamente ruotare la testa per la visione oculare posteriore e/o laterale;
ulteriormente, utilizzando le fasce per la fronte, i copricapi, ed i similari (..), con integrate le tese (e/o le falde) e/o i frontini (parasole-parapioggia eco..) così ingegnati (con il dispositivo posizionabile opzionale per la visione posteriore e/o laterale), non servirà neccessariamente ruotare la testa per la (messa a fuoco della) visione oculare posteriore e/o laterale, evitando possibili sbilanciamenti deN'equilibrio del corpo, dovuto allo spostamento del baricentro o centro di gravità, che molte volte si verificano, ruotando la testa, torcendo collo e busto, specialmente nello stato di moto, ad esempio semplicemente quando si sta camminando, o particolarmente quando si sta utilizzando un mezzo, tipo una bicicletta o altro (.. e si ruota la testa per prendere visione degli eventi che via via si manifestano nell’area circostante);
infine il più importante vantaggio, è che indossando-utilizzando i copricapi, le fasce per la fronte e simili, con integrati le tese e/o le falde e/o i frontini parasoleparapioggia eco.., dotati di questa particolare opzione visiva si arricchirà la sfera personale dal punto di vista della sicurezza, in quanto si consente la comoda ed immediata percezione visiva per riflessione speculare, degli eventi che via via si vanno a manifestare nello spazio circostante, posteriormente e/o lateralmente.
L'invenzione è esposta in dettaglio nel seguito con l'aiuto di due tavole di disegno che ne rappresentano alcuni esempi di esecuzione.
Nella prima tavola di disegno, TAV. 1 :
La FIG.1, mostra in vista laterale, un modello di tesa a fascia circolare “Tc”, sagomata con rialzo “A”, al cui interno è realizzato un particolare lembo “Li”, progettato per l’attaccatura o/e assemblaggio, - si veda riferimento la FIG.3 - alla fascia per la fronte “Fa”, a mezzo di un’altro lembo, realizzato esternamente “Le”; inoltre è raffigurato (in trasparenza) un dispositivo per la visione posteriore e/o laterale "Dd" (dispositivo destro), collocato nella posizione di riposo e/o non uso. La FIG.2, mostra (in vista laterale) l'ingrandimento della parte anteriore della FIG.1, ovvero: la parte anteriore della tesa circolare “Tc”, il dispositivo per la visione posteriore e/o laterale "Dd" (dispositivo destro), collocato nella posizione di riposo e/o non uso; inoltre mostra in modalità tratteggiata, la posizionatura virtuale che il dispositivo "Dd" (dispositivo destro), andrebbe ad assumere per il suo utilizzo a mezzo rotazione del perno “P”, assemblato al dispositivo “Dd” e solidale alla tesa circolare “Tc”.
La FIG.3, mostra in vista laterale una fascia per la fronte “Fa”, del tipo asciugasudore e/o fermacapelli, approntata con lembo esterno “Le”, per l’attaccatura della tesa circolare “Tc” - vedi rif. FIG.1 - .
La FIG.4 , mostra in vista laterale, la tesa circolare “Tc”, sagomata con rialzo “A”, congegnata con il dispositivo per la visione posteriore e/o laterale "Dd" (dispositivo destro), collocato (il dispositivo’Od”) nella posizione per il suo utilizzo, a mezzo rotazione del perno “P”, assemblato (il perno “P”) al dispositivo “Dd” e solidale alla tesa circolare “Tc”.
La tesa circolare “Tc”, precisamente è applicata: a mezzo attaccatura - vedi riferimento FIG.1 - del lembo “Li”, realizzato internamente sul rialzo stesso “A”, visibile con perimetratura tratteggiata, attaccato (il lembo “Li”) al lembo “Le” - vedi riferimento FIG.3 - realizzato esternamente sulla fascia per la fronte “Fa”.
La FIG. 4, inoltre raffigura una persona “Pe” che indossa la fascia per la fronte “Fa” con assemblata la tesa circolare “Tc”, congegnata con il dispositivo (per la visione posteriore e/o laterale) "Dd" (dispositivo destro), collocato nella posizione per il suo utilizzo. Ulteriormente la visione posteriore e/o laterale (è resa possibile a mezzo l’uso del dispositivo “Dd” ed) è rappresentata con linee vettoriali tratteggiate “Vt”. La FIG.5, mostra in vista frontale, la tesa circolare “Tc” dotata del rialzo “A”, applicata/assemblata (la tesa circolare) alla fascia per la fronte “Fa”, dotata di due dispositivi per la visione posteriore e/o laterale "Ds" (dispositivo sinistro) e “Dd” (dispositivo destro), collocati nella posizione per il loro utilizzo; indossata la fascia per la fronte “Fa” con assemblata la tesa circolare “Tc”, dotata dei due dispositivi "Ds" e “Dd”, nel capo di una persona “Pe”.
La FIG.6, mostra in vista laterale una calotta e/o cupola, quale copricapo “C”, approntata con lembo esterno “Le”, per l’attaccatura della tesa circolare “Tc” - vedi rif. FIG.1 - (sulla stessa calotta e/o cupola, quale copricapo “C”).
La FIG.7, mostra in vista laterale, la tesa circolare “Tc”, sagomata con il rialzo “A”, congegnata con il dispositivo per la visione posteriore e/o laterale "Dd" (dispositivo destro), collocato (il dispositivo ”Dd”) nella posizione per il suo utilizzo, a mezzo rotazione del perno “P”, assemblato (il perno “P”) al dispositivo “Dd” e solidale alla tesa circolare “Tc”.
La tesa circolare “Tc”, precisamente è applicata: a mezzo attaccatura, - vedi riferimento FIG.1 - del lembo “Li”, realizzato internamente sul rialzo stesso “A”, visibile con perimetratura tratteggiata, attaccato (il lembo “Li”) al lembo “Le” - vedi riferimento FIG.6 - realizzato esternamente sulla calotta e/o cupola del copricapo “C”.
La FIG. 7, inoltre raffigura una persona “Pe” che indossa il copricapo “C” (calotta e/o cupola) con assemblata la tesa circolare “Tc”, congegnata con il dispositivo (per la visione posteriore e/o laterale) "Dd" (dispositivo destro), collocato nella posizione per il suo utilizzo. Ulteriormente la visione posteriore e/o laterale (resa possibile a mezzo l’uso del dispositivo “Dd”) è rappresentata con linee vettoriali tratteggiate “Vt”.
La FIG.8, mostra in vista frontale, la tesa circolare “Tc” dotata del rialzo “A”, applicata/assemblata (la tesa circolare “Tc”) al copricapo (calotta o cupola) “C”, dotata (la tesa ..) di due dispositivi per la visione posteriore e lo laterale "Ds" (dispositivo sinistro) e “Dd” (dispositivo destro), collocati nella posizione per il loro utilizzo; indossata (la calotta e/o cupola, quale copricapo “C”, con assemblata la tesa circolare “Tc”, dotata dei due dispositivi "Ds" e “Dd”), nel capo di una persona “Pe”. Nella seconda tavola di disegno, TAV. 2 :
La FIG.9, mostra in vista laterale, un modello di tesa conformata a mezza luna sporgente nella parte anteriore (frontale) “Tf , sagomata con rialzo “Α1”, al cui interno è realizzato un particolare lembo “Li” progettato per l’attaccatura o/e assemblaggio, -si veda riferimento la FIG.11 - alla fascia per la fronte “Fa”, a mezzo di un’altro lembo, realizzato esternamente “Le”; inoltre è raffigurato (in trasparenza) un dispositivo per la visione posteriore e/o laterale "Dd" (dispositivo destro), collocato nella posizione di riposo e/o non uso.
La FIG.10, mostra (in vista laterale) l'ingrandimento della parte anteriore della FIG.9, ovvero: la parte anteriore della tesa frontale “Tf, il dispositivo per la visione posteriore e/o laterale "Dd" (dispositivo destro), collocato nella posizione di riposo e/o non uso; inoltre mostra in modalità tratteggiata, la posizionatura virtuale che il dispositivo "Dd" (dispositivo destro), va ad assumere per il suo utilizzo a mezzo rotazione del perno “P”, assemblato al dispositivo “Dd” e solidale alla tesa frontale “Tf.
La FIG.11, mostra in vista laterale una fascia per la fronte “Fa”, del tipo asciugasudore e/o fermacapelli, approntata con lembo esterno “Le”, per l’attaccatura della tesa frontale “Tf - vedi rif. FIG.9 - .
La FIG.12, mostra in vista laterale, la tesa frontale “Tf , sagomata con il rialzo “ΑΓ, congegnata con il dispositivo per la visione posteriore e/o laterale "Dd" (dispositivo destro), collocato (il dispositivo ”Dd”) nella posizione per il suo utilizzo, a mezzo rotazione del perno “P”, assemblato al dispositivo “Dd” e solidale alla tesa frontale “Tf.
La tesa frontale “Tf, precisamente è applicata: a mezzo attaccatura - vedi riferimento FIG.9 - del lembo “Li”, realizzato internamente sul rialzo stesso “ΑΓ, visibile con perimetratura tratteggiata, attaccato (il lembo “Li”) al lembo “Le” - vedi riferimento FIG.11 - realizzato esternamente sulla fascia per la fronte “Fa”.
La FIG.12, inoltre raffigura una persona “Pe” che indossa la fascia per la fronte “Fa” con assemblata la tesa frontale “Tf , congegnata con il dispositivo (per la visione posteriore e/o laterale) "Dd" (dispositivo destro), collocato nella posizione per il suo utilizzo. Ulteriormente la visione posteriore e/o laterale (resa possibile a mezzo l’uso del dispositivo “Dd”) è rappresentata con linee vettoriali tratteggiate “Vt”.
La FIG.13, mostra la vista anteriore della tesa frontale “Tf, dotata del rialzo “ΑΓ, applicata/assemblata alla fascia per la fronte “Fa”, dotata di due dispositivi per la visione posteriore e/o laterale "Ds" (dispositivo sinistro) e “Dd” (dispositivo destro), collocati nella posizione per il loro utilizzo; indossata la fascia per la fronte “Fa”, con assemblata la tesa frontale “Tf , dotata dei due dispositivi "Ds" e “Dd”, in capo da una persona “Pe”.
La FIG.14, mostra in vista laterale una calotta e/o cupola, quale copricapo “C1”, approntata con lembo esterno “Le”, per l’attaccatura della tesa frontale “Tf - vedi FIG.1 - (sulla stessa calotta e/o cupola, quale copricapo “C1”).
La FIG.15, mostra in vista laterale, la tesa frontale “Tf , sagomata con il rialzo “ΑΓ, congegnata con il dispositivo per la visione posteriore e/o laterale "Dd" (dispositivo destro), collocato (il dispositivo ”Dd”) nella posizione per il suo utilizzo, a mezzo rotazione del perno “P”, assemblato al dispositivo “Dd” e solidale alla tesa frontale “Tf.
La tesa frontale “Tf, precisamente è applicata: a mezzo attaccatura, - vedi riferimento FIG.9 - del lembo “Li”, realizzato internamente sul rialzo stesso “ΑΓ, visibile con perimetratura tratteggiata, attaccato (il lembo “Li”) al lembo “Le” - vedi riferimento FIG.14 - realizzato esternamente sulla calotta e/o cupola del copricapo “C1”.
La FIG.16, mostra la vista anteriore della tesa frontale “Tf dotata del rialzo “ΑΓ, applicata/assemblata (la tesa frontale “Tf) al copricapo (calotta o cupola) “C1”, dotata (la tesa ..) di due dispositivi per la visione posteriore e/o laterale "Ds" (dispositivo sinistro) e “Dd” (dispositivo destro), collocati nella posizione per il loro utilizzo; indossata (la calotta e/o cupola, quale copricapo “C1”, con assemblata la tesa circolare “Tf , dotata dei due dispositivi “Ds” e “Dd”), in capo da una persona “Pe”.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, i particolari, i componenti, le dimensioni e i materiali costruttivi del dispositivo potranno essere ampiamente variati senza per questo uscire dall’ambito della presente invenzione.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Tese per fasce per la fronte, copricapi e similari, conformate in varie e differenti fogge - sagome, fabbricate per soddisfare all’esigenza di riparare gli occhi ed il viso, dall'intensità' dei raggi solari e dall’incidenza degli agenti atmosferici, tipo pioggia, neve, vento, polveri ed altro, progettate applicabili amovibili ed intercambiabili sulle stesse fasce per la fronte, sui copricapi e sui similari (quali ad esempio sulle parti frontali dei cappucci dei giubbotti e/o dei cappucci delle tute); congegnate (le tese) con uno o più dispositivi per la visione posteriore e/o laterale. 2) Tesa - vedi riferimento (TAV.1) FIG.1 - “Tc”, conformata a fascia circolare sagomata con rialzo “A”, dotato di lembo disposto internamente “Li”, uniformato standardizzato per l’attaccatura o/e l’assemblaggio. Assemblabile (la sopradescritta tesa conformata a fascia circolare) sia: - vedi riferimento (TAV.1) FIG.3 - , ad un lembo “Le”, uniformato e predisposto esternamente alla base della fascia per la fronte asciugasudore e/o fermacapelli “Fa”; che assemblabile, la tesa (rif. TAV.1 FIG.1, “Tc”) - vedi riferimento (TAV.1) FIG.6 - ad un lembo “Le”, uniformato e predisposto esternamente alla base della calotta e/o cupola, quale copricapo “C”. 3) Tesa, secondo la rivendicazione 2 (due), congegnata con l'applicazione di due dispositivi, dispositivo sinistro “Ds” e dispositivo destro “Dd”, costituiti da una o più superfici speculari singole e/o multiple, - vedi riferimenti (TAV.1) FIG.5 e FIG.8 - , adattati (i dispositivi) nella parte frontale, anteriormente ai lati delle tese, per l’ottimale orientamento indirizzato alla visione posteriore e/o laterale. 4) Tesa secondo le rivendicazioni 2 e 3 (due e tre), dotata di dispositivo e/o dispositivi (per la visione posteriore e/o laterale), progettati posizionabili ed orientabili per il loro utilizzo - vedi riferimenti TAV.1 FIG.4 e FIG.7 - visione posteriore rappresentata con linee vettoriali tratteggiate “Vt”). Posizionabili dalla collocazione di riposo e/o non uso, - vedi riferimento (TAV.1) FIG.2 - (rappresentante l'ingrandimento della parte anteriore della FIG.1), a mezzo rotazione su di un perno “P”, adattato sia al dispositivo “Dd” che alla tesa circolare “Tc”; perno “P” realizzato in varie forme, a seconda dell’utilità, (e nell’esempio) compresa la possibile forma a doppio perno snodabile. 5) Tesa - vedi riferimento (TAV.2) FIG.9 - “Tf, conformata a mezza luna sporgente nella parte anteriore (o/e frontale), sagomata con rialzo “A1”, dotato di lembo disposto internamente “Li”, uniformato standardizzato per l’attaccatura o/e l’assemblaggio. Assemblabile (la sopradescritta tesa conformata a mezza luna) sia: - vedi riferimento (TAV.2) FIG.11 - , ad un lembo “Le”, uniformato e predisposto esternamente alla base della fascia per la fronte asciugasudore e/o fermacapelli “Fa”; che assemblabile - vedi riferimento (TAV.2) FIG.14 - ad un lembo “Le”, uniformato e predisposto esternamente alla base della calotta e/o cupola, quale copricapo “C1”. 6) Tesa, secondo la rivendicazione 5 (cinque), congegnata con l'applicazione di due dispositivi, dispositivo sinistro “Ds” e dispositivo destro “Dd”, - vedi riferimenti (TAV.
  2. 2) FIG.13 e FIG.16 - , adattati (i dispositivi) nella parte frontale, anteriormente ai lati delle tese, per l’ottimale orientamento indirizzato alla visione posteriore e/o laterale. 7) Tese, secondo le rivendicazioni 1, 2, 3, 5 e 6 (uno, due, tre, cinque e sei), dotate dei dispositivi sopra descritti, progettati posizionabili ed orientabili stabilmente, a mezzo regolazione (e/o taratura) meccanica; per ottimizzare la visione posteriore e/o laterale, ovvero per il loro utilizzo. 8) Tese conformate in varie e differenti fogge - sagome, fabbricate per soddisfare all’esigenza di riparare gli occhi ed il viso, dall'intensità' dei raggi solari e dall’incidenza degli agenti atmosferici, tipo pioggia, neve, vento, polveri ed altro, assemblate/integrate solidali, non removibili, attaccate fisse; sulle fasce per la fronte, sui copricapi e sui similari, per la realizzazione e la creazione di modelli dissimili da indossare sul capo; congegnate le tese con l'applicazione di uno o più dispositivi, fissati anteriormente ai lati delle stesse collocabili a ridosso internamente nella parte inferiore della tesa (o in apposita allocazione), posizionabili inoltre a seconda dell’utilizzo per la visione posteriore e/o laterale . 9) Tese dotate di dispositivo e/o dispositivi per la visione posteriore e/o laterale, secondo le rivendicazioni 1, 3, 6, 8 (uno, tre, sei e otto), caratterizzati dal fatto di poter essere rimossi, o per essere sostituiti, - vedi riferimenti (TAV.1 e TAV.2 rispettivamente) FIG.1, e FIG.9 - ; o perchè si intende lavare - tergere le fasce per la fronte o i copricapi con integrate le tese solidali, non removibili. 10) In una variante dell'invenzione il cui copricapo viene indossato per particolari esigenze di moda (pure al rovescio ovvero la tesa è posizionata dietro il capo, sulla nucca), i dispositivi speculari, utilizzabili per la visione retro e/o latero visore li si applicano nella parte posteriore, realizzati sempre posizionabili dalla collocazione di riposo e/o non uso, a seconda dell’utilizzo per la visione speculare posteriore e/o laterale .
IT000551A 2011-10-19 2011-10-19 Tese, per fasce per la fronte, copricapi e similari, realizzate applicabili amovibili ed intercambiabili, con dispositivo opzionale per la visione posteriore e/o laterale. ITRM20110551A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000551A ITRM20110551A1 (it) 2011-10-19 2011-10-19 Tese, per fasce per la fronte, copricapi e similari, realizzate applicabili amovibili ed intercambiabili, con dispositivo opzionale per la visione posteriore e/o laterale.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000551A ITRM20110551A1 (it) 2011-10-19 2011-10-19 Tese, per fasce per la fronte, copricapi e similari, realizzate applicabili amovibili ed intercambiabili, con dispositivo opzionale per la visione posteriore e/o laterale.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110551A1 true ITRM20110551A1 (it) 2013-04-20

Family

ID=45814599

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000551A ITRM20110551A1 (it) 2011-10-19 2011-10-19 Tese, per fasce per la fronte, copricapi e similari, realizzate applicabili amovibili ed intercambiabili, con dispositivo opzionale per la visione posteriore e/o laterale.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20110551A1 (it)

Citations (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5289212U (it) * 1975-12-25 1977-07-04
JPS6313115U (it) * 1986-07-10 1988-01-28
GB2327031A (en) * 1997-07-04 1999-01-13 San Sun Hat & Cap Co Ltd Variable combination cap
US20040078870A1 (en) * 2002-10-29 2004-04-29 Jones Herbert R. Cap-attachable peripheral-viewing mirrors assembly
DE202004015449U1 (de) * 2004-10-05 2004-12-09 Petermann, Curt Kopfbedeckung mit Rückspiegel
JP2006089879A (ja) * 2004-09-24 2006-04-06 Kanebo Ltd 帽子
JP2006249647A (ja) * 2005-02-14 2006-09-21 Shinko:Kk ツーウェイキャップ
WO2007077588A1 (en) * 2005-12-30 2007-07-12 Francesco Oliva Hat with mirror
JP2007308860A (ja) * 2006-05-18 2007-11-29 Kazuo Nishizawa ハットミラー
DE102009036252A1 (de) * 2009-08-05 2011-02-10 Eberhard Faita Panorama-Rückspiegel an Schildmütze
US20120014009A1 (en) * 2010-07-15 2012-01-19 James Prendamano Hat Brim With Rearview Mirrors

Patent Citations (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5289212U (it) * 1975-12-25 1977-07-04
JPS6313115U (it) * 1986-07-10 1988-01-28
GB2327031A (en) * 1997-07-04 1999-01-13 San Sun Hat & Cap Co Ltd Variable combination cap
US20040078870A1 (en) * 2002-10-29 2004-04-29 Jones Herbert R. Cap-attachable peripheral-viewing mirrors assembly
JP2006089879A (ja) * 2004-09-24 2006-04-06 Kanebo Ltd 帽子
DE202004015449U1 (de) * 2004-10-05 2004-12-09 Petermann, Curt Kopfbedeckung mit Rückspiegel
JP2006249647A (ja) * 2005-02-14 2006-09-21 Shinko:Kk ツーウェイキャップ
WO2007077588A1 (en) * 2005-12-30 2007-07-12 Francesco Oliva Hat with mirror
JP2007308860A (ja) * 2006-05-18 2007-11-29 Kazuo Nishizawa ハットミラー
DE102009036252A1 (de) * 2009-08-05 2011-02-10 Eberhard Faita Panorama-Rückspiegel an Schildmütze
US20120014009A1 (en) * 2010-07-15 2012-01-19 James Prendamano Hat Brim With Rearview Mirrors

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7441737B2 (en) Sunglasses holder
DK2615935T3 (en) HATS SYSTEMS
TWD216572S (zh) 機車騎士用頭盔
CN205910422U (zh) 一种多功能虚拟现实眼镜
ITRM20110551A1 (it) Tese, per fasce per la fronte, copricapi e similari, realizzate applicabili amovibili ed intercambiabili, con dispositivo opzionale per la visione posteriore e/o laterale.
US20150164168A1 (en) Cap having incorporated glasses
ITMI20020219U1 (it) Calottina copricasco in tessuto elasticizzato applicabile esternamente ai vari modelli di casco
CN206822036U (zh) 一种新型可旋转风镜镜片的面罩
AU2016100716A4 (en) Sleep mask
JP3128985U (ja) リバーシブルサンバイザー
JP3115938U (ja) 自転車、ガーデニング用、布製紫外線防護フェイスカバー
CN203407567U (zh) 多功能防护一体滑雪帽
JP3204310U (ja) サンキャップ型帽子
CN203058445U (zh) 多功能帽子
KR200239209Y1 (ko) 이중챙을 갖는 차양모
AU2007100794A4 (en) A simple sun visor
WO2018155097A1 (ja) 眼鏡状部位を備えたバンダナ
IT202000000508U1 (it) Cappuccio per giubbotti o altro in sicurezza
TWD227212S (zh) 安全帽(十四)
KR20040004341A (ko) 모자용 안면 커버
JP2021188155A (ja) マウスシールド
CN2310593Y (zh) 透明面罩
TWM551703U (zh) 適用於單車、户外頭載用具之防風(遮光)之鏡片結構改良
IT202000003169U1 (it) Kit rapido per protezione facciale applicabile a cappello con visiera.
TWI249993B (en) Multi-functional magnifying glass assembly capable of being collocated with hat brim to use