ITRM20110183A1 - Dispositivo di seduta per arredamenti domestici comprendente almeno una porzione movimentabile elettronicamente e rete domotica comprendente detto dispositivo - Google Patents

Dispositivo di seduta per arredamenti domestici comprendente almeno una porzione movimentabile elettronicamente e rete domotica comprendente detto dispositivo Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110183A1
ITRM20110183A1 IT000183A ITRM20110183A ITRM20110183A1 IT RM20110183 A1 ITRM20110183 A1 IT RM20110183A1 IT 000183 A IT000183 A IT 000183A IT RM20110183 A ITRM20110183 A IT RM20110183A IT RM20110183 A1 ITRM20110183 A1 IT RM20110183A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
application
controller
seat device
home
seating
Prior art date
Application number
IT000183A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Pizzetti
Original Assignee
Fabrizio Pizzetti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fabrizio Pizzetti filed Critical Fabrizio Pizzetti
Priority to IT000183A priority Critical patent/ITRM20110183A1/it
Publication of ITRM20110183A1 publication Critical patent/ITRM20110183A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C31/00Details or accessories for chairs, beds, or the like, not provided for in other groups of this subclass, e.g. upholstery fasteners, mattress protectors, stretching devices for mattress nets
    • A47C31/008Use of remote controls
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C7/00Parts, details, or accessories of chairs or stools
    • A47C7/62Accessories for chairs

Landscapes

  • Seats For Vehicles (AREA)

Description

“Dispositivo di seduta per arredamenti domestici comprendente almeno una porzione movimentabile elettronicamente e rete domotica comprendente detto dispositivoâ€
DESCRIZIONE
La presente descrizione si riferisce ad un dispositivo di seduta per l’arredamento domestico, quale ad esempio una poltrona o un divano e simili, comprendente almeno una porzione movimentabile elettronicamente.
Appartengono da lungo tempo allo stato della tecnica nota dispositivi di seduta quali ad esempio poltrone o divani per l’arredamento di interni, ad esempio per l’arredamento domestico, muniti di una o più parti, quali ad esempio uno schienale e/o un poggiatesta o un poggiagambe movimentabili direttamente manualmente o indirettamente tramite leve di comando manuale.
Al fine di aumentare la comodità di impiego, sono stati sviluppati in tempi più recenti anche dispositivi di seduta muniti di una o più parti movimentabili elettronicamente da un utilizzatore. In tal modo l’utilizzatore può vantaggiosamente cambiare la configurazione operativa/ergonomica del dispositivo di seduta in modo particolarmente comodo anche da seduto. Nei dispositivi di seduta della tecnica nota le suddette parti mobili sono movimentabili elettronicamente tramite un dispositivo di interfaccia di comando manuale integrato nel dispositivo di seduta o a questo stabilmente operativamente collegato e vincolato, ad esempio munito di pulsanti e/o leve di comando. Tale dispositivo di interfaccia di comando manuale à ̈ tale da controllare uno o più attuatori ad esempio di tipo elettromeccanico compresi nel dispositivo di seduta ed associati alle parti movimentabili di questo. In tal modo, à ̈ possibile adattare in modo più semplice e rapido la configurazione ergonomica/operativa del dispositivo di seduta alle esigenze dell’utilizzatore, ad esempio al fine di impostare la configurazione che risulta essere più comoda per l’utilizzatore o più adatta alle situazioni contingenti di impiego.
Seppur diffusamente utilizzati, i suddetti dispositivi di seduta per l’arredamento domestico dello stato della tecnica nota con parti movimentabili elettronicamente presentano l’inconveniente di richiedere dei dispositivi di interfaccia di comando specifici. Questo chiaramente influisce negativamente sul costo di sviluppo/produzione e sulla complessità strutturale del dispositivo di seduta.
Lo scopo della presente descrizione à ̈ quello di rendere disponibile un dispositivo di seduta per l’arredamento domestico che sia in grado di ovviare all’inconveniente sopra descritto con riferimento ai dispositivi di seduta della tecnica nota.
Tale scopo viene conseguito mediante un dispositivo di seduta come definito in generale nella rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite e vantaggiose del suddetto dispositivo di seduta sono definite nelle annesse rivendicazioni dipendenti.
L’invenzione sarà meglio compresa dalla seguente descrizione dettagliata di particolari sue forme di esecuzione fatte a titolo esemplificativo e, pertanto, in nessun modo limitativo, in riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 à ̈ una vista schematica laterale di una forma di realizzazione di dispositivo di seduta, in cui il dispositivo di seduta à ̈ mostrato in una prima configurazione operativa;
- la figura 2 Ã ̈ un vista schematica laterale in cui il dispositivo di seduta di figura 1 Ã ̈ mostrato in una seconda configurazione operativa;
- la figura 3 Ã ̈ uno schema funzionale a blocchi di un sistema elettromeccanico di movimentazione compreso nel dispositivo di seduta di figura 1;
- la figura 4 Ã ̈ una vista schematica di una interfaccia grafica di un applicativo residente su un dispositivo di comunicazione mobile ed adatto a cooperare operativamente con il dispositivo di seduta di figura 1.
Nelle figure, elementi uguali o simili saranno indicati mediante i medesimi riferimenti numerici.
Con riferimento alle annesse figure, con 1 si à ̈ globalmente indicato un dispositivo di seduta in accordo ad una possibile forma di realizzazione. Nel particolare esempio rappresentato, senza per questo introdurre alcuna limitazione, il dispositivo di seduta 1 si concreta in una poltrona per l’arredamento domestico di interni. In una possibile forma di realizzazione alternativa, il dispositivo di seduta 1 potrebbe essere un divano o un divano letto. Ad esempio, il dispositivo di seduta 1 potrebbe essere un divano letto comandabile per essere trasformato da divano a letto e viceversa.
Il dispositivo di seduta 1 comprende un corpo principale 5 definente un piano di seduta o d’appoggio e comprende inoltre almeno una parte 2, 3 movimentabile elettronicamente, ad esempio rispetto al corpo principale 5. Nel particolare esempio rappresentato, tale parte movimentabile elettronicamente comprende un poggiagambe orientabile a scomparsa 2 che può essere movimentato fra una configurazione operativa di riposo, rappresentata in figura 1, ed una configurazione operativa di lavoro, rappresentata in figura 2. In aggiunta o in alternativa, in un altro esempio la parte movimentabile elettronicamente comprende uno schienale reclinabile 3.
In ulteriore esempio, nel caso in cui il dispositivo di seduta sia un divano letto, la suddetta parte movimentabile elettronicamente potrebbe comprendere tutte le parti del divano letto che devono essere movimentate per trasformare il divano in un letto e viceversa.
Nel particolare esempio rappresentato, la suddetta parte movimentabile elettronicamente 2, 3 à ̈ accoppiata al corpo principale 5 del dispositivo di seduta 1 mediante un sistema di collegamento articolato 6, comprendente uno o più bracci operativamente accoppiati ad uno o più attuatori M1, M2 (figura 3). Ad esempio, l’attuatore M1 à ̈ preposto alla movimentazione del poggiagambe 2 tramite il sistema di collegamento articolato 6, mentre l’attuatore M2 à ̈ preposto alla movimentazione dello schienale 3 tramite un sistema di collegamento 6’ (figura 3) non rappresentato nelle figure 1 e 2. In accordo ad una forma di realizzazione, i suddetti attuatori M1, M2 sono attuatori lineari elettromeccanici.
D’ora in avanti si farà riferimento al caso in cui il dispositivo di seduta comprenda, come sopra descritto, due attuatori M1, M2 senza per questo escludere forme di realizzazione in cui à ̈ previsto un solo attuatore.
Il dispositivo di seduta 1 comprende una unità elettronica di controllo 10 adatta a comandare gli attuatori M1, M2 fornendo a detti attuatori M1, M2 almeno un rispettivo segnale elettrico di comando. A tal fine, à ̈ ad esempio prevista una parte circuitale di potenza 13, ad esempio comprendente uno o più relà ̈ per l’alimentazione elettrica degli attuatori M1,M2.
L’unità elettronica di controllo 10 à ̈ ad esempio ospitata in una apposita sede prevista all’interno del corpo principale 5 del dispositivo di seduta 1.
L’unità di controllo 10 comprende un controllore 11 ed una interfaccia di rete bidirezionale 12, wireless o via cavo, adatta a collegare operativamente il controllore ad un router IP domestico 30 per consentire ad un utilizzatore di comandare detta parte movimentabile elettronicamente 2, 3 tramite un dispositivo personale di comunicazione mobile 20 di tipo general purpose per mezzo di un applicativo con interfaccia grafica residente su tale dispositivo di comunicazione mobile 20. Il dispositivo di comunicazione mobile 20 à ̈ ad esempio uno smartphone o un tablet pc, ad esempio dotato di un touchscreen 21 (figura 4).
Il dispositivo di comunicazione mobile 20 à ̈ collegabile al ruoter IP domestico 30 mediante una rete locale wireless domestica o Wi-Fi, preferibilmente in modo che i dati scambiati, come indicato dalle frecce F1, F2 nelle figure 1 e 2 siano esclusivamente trasmessi su detta rete locale, senza passare su Internet o in genere su canali trasmissivi esterni alla reste locale ed ad esempio gestiti da operatori telefonici. La suddetta rete locale à ̈ dunque formata dall’assieme del controllore 10, dal router 30 e dal suddetto dispositivo di comunicazione mobile 20 e dunque anche dall’applicativo eseguito tramite tale dispositivo 20. Chiaramente quanto sopra indicato non esclude l’opzione aggiuntiva a quanto sopra descritto di comandare il dispositivo di seduta 1 anche passando attraverso una rete di trasmissione esterna, ad esempio tramite internet.
Il controllore 11 del dispositivo di seduta 1 Ã ̈ programmato per inviare al dispositivo di comunicazione mobile 20 una stringa identificativa per il riconoscimento automatico del dispositivo di seduta 1 da parte di detto applicativo in risposta ad una richiesta di sincronizzazione inviata per mezzo del suddetto applicativo. In accordo ad una forma di realizzazione, tale stringa identificativa comprende un indirizzo IP associato al controllore ed un dato identificativo della tipologia/modello/esemplare del dispositivo di seduta che comprende il controllore 11.
La richiesta di sincronizzazione e l’associata risposta sono destinate a passare attraverso il router domestico 30. La richiesta di sincronizzazione rappresenta la prima fase operativa dell’applicativo e può eventualmente essere preceduta da una fase di restrizione dell’ambito di ricerca, per evitare che l’applicativo residente sul dispositivo 20 rilevi dispositivi comandabili di pertinenza di altre abitazioni/edifici. Ad esempio, l’applicativo potrebbe essere vantaggiosamente sviluppato in modo da presentare una fase iniziale nella quale viene richiesto ad un utilizzatore di specificare un range limitato di possibili indirizzi IP.
In accordo ad una forma di realizzazione, il controllore 11 à ̈ un microcontrollore comprendente una EEPROM programmabile adatta a memorizzare detta stringa identificativa e le istruzioni necessarie ad interpretare ed eseguire i comandi inviati tramite l’applicativo. Preferibilmente, il controllore 11 à ̈ munito di una interfaccia USB per essere programmato attraverso un PC tramite un software di tipo open source.
In accordo ad una forma di realizzazione, il controllore 11 à ̈ programmato per ricevere comandi da detto applicativo tramite il protocollo TCP/IP. In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, il controllore 11 à ̈ programmato per inviare a detto applicativo tramite il protocollo TCT/IP messaggi di avvenuta corretta esecuzione dei comandi. Per questo motivo all’unità di controllo 10 à ̈ associato/associabile un indirizzo IP.
Un controllore 11 del tipo suddetto à ̈ attualmente commercializzato con il nome Arduino Unoâ„¢ ed à ̈ già munito di interfaccia di rete Ethernet 10/100 per il collegamento TCP/IP al router domestico e di una interfaccia USB per la programmazione della EEPROM e del microcontrollore.
In figura 4 à ̈ mostrata un esempio di forma di realizzazione di una schermata dell’interfaccia grafica touchscreen dell’applicativo residente sul dispositivo di comunicazione 20. In questo caso l’icona 25 corrisponde ad un comando che porta il poggiagambe 2 nella configurazione di figura 1 mentre l’icona 25 corrisponde ad un comando che porta il poggiagambe nella configurazione di figura 2. E’ anche possibile prevedere una regolazione della orientazione in continuo in modo che l’utilizzatore possa scegliere una qualsiasi orientazione desiderata.
Le icone 26 e 26’ mostrate sul touchscreen 21 corrispondono a comandi per variare l’inclinazione dello schienale 5, fra un set di posizioni predefinite o come descritto sopra per il poggiagambe 2 secondo una regolazione fine continua.
In un possibile esempio di impiego, avviando l’applicativo (che à ̈ ad esempio un APP per Iphoneâ„¢ o Ipadâ„¢ che può essere messo a disposizione su Internet per il download), dopo una eventuale schermata sul touchscreen 21 che consente ad un utilizzatore di restringere la ricerca ad un intervallo limitato di indirizzi IP, inizia una fase di sincronizzazione in cui l’applicativo individua tutti i dispositivi domestici comandabili à ̈ cui à ̈ associato un controllore 11 del tipo sopra descritto.
Nella suddetta fase di sincronizzazione l’applicativo comunica con il router IP domestico 30, ed il router IP domestico 30 comunica all’applicativo tutte le stringhe identificative ricevute dai diversi controllori 11, e cioà ̈ per ciascuno di questi un indirizzo IP ed un dato identificativo della tipologia/modello/esemplare di dispositivo da comandare.
A questo punto l’applicativo mostra sul touchscreen 21 una schermata con una serie di icone e/o una lista di nomi che rappresentano l’insieme, cioà ̈ la rete domestica, dei dispositivi comandabili elettricamente tramite l’applicativo.
L’utente può a questo punto selezionare un particolare dispositivo comandabile, ad esempio il dispositivo di seduta 1, e l’applicativo mostra ad esempio sul touchscreen 21 una schermata come in figura 4, in cui vengono mostrate all’utente le tipologie di azioni/comandi del dispositivo di seduta 1, che possono essere comandate tramite l’applicativo. L’utente a questo punto può selezionare dalla schermata un particolare comando. In questo caso, tramite il protocollo TCP/IP, l’applicativo invia al router IP domestico una stringa comprendente l’indirizzo IP del dispositivo di seduta 1 ed un codice identificativo del comando da eseguire.
Il router IP domestico, tramite il protocollo TCP IP inoltra una stringa comprendente il codice identificativo del comando da eseguire al dispositivo di seduta 1 ed in particolare al controllore 11. Quest’ultimo interpreta il comando e comanda gli attuatori M1,, M3 in base a tale comando.
Si osservi che à ̈ possibile estendere gli insegnamenti della presente descrizione anche ad altre applicazioni domotiche, in quanto l’applicativo residente sul dispositivo 20 potrebbe essere sviluppato in modo da riconoscere altri controllori del tipo suddetto associati ad altri dispositivi/sistemi domestici, ad esempio per controllare il movimento di altri dispositivi di seduta, tende/tapparelle, o l’impianto di riscaldamento, dispositivi di illuminazione etc., il tutto all’interno di una rete domotica basata sul protocollo TCP/IP. Questo potrebbe avvenire congiuntamente o disgiuntamente da quanto descritto in merito alla specifica applicazione al dispositivo di seduta sopra descritto. In questo caso, nella sincronizzazione, l’applicativo consentirebbe attraverso le stringhe memorizzate nei diversi controllori di identificare univocamente i vari sistemi domestici controllabili creando una rete domotica flessibile e riconfigurabile dinamicamente in modo semplice, ad esempio nel caso di acquisto di nuovi dispositivi. A tal scopo, l’interfaccia grafica del suddetto applicativo potrebbe dopo la sincronizzazione mostrare una lista o meglio una serie di icone intuitive ciascuna associata ad un rispettivo dispositivo identificato.
Dalla descrizione appena fatta à ̈ possibile comprendere come il sistema descritto sia tale raggiungere pienamente gli scopi prefissi.
Ovviamente, a quanto sopra descritto un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti, tutte peraltro contenute nell’ambito di protezione dell’invenzione, quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di seduta (1) per l’arredamento domestico, quale ad esempio una poltrona o un divano, comprendente: - almeno una parte (2,3) movimentabile elettronicamente; - almeno un attuatore (M1, M2) operativamente accoppiato a detta parte movimentabile (2, 3); - una unità di controllo (10) adatta a comandare detto attuatore (M1, M2) fornendo a detto attuatore (M1, M2) almeno un segnale elettrico di comando; caratterizzato dal fatto che l’unità di controllo (10) comprende un controllore (11) ed una interfaccia di rete bidirezionale (12) adatta a collegare operativamente il controllore ad un router IP domestico (30) per consentire ad un utilizzatore di comandare la parte movimentabile elettronicamente (2 , 3) tramite un dispositivo personale di comunicazione mobile (20) di tipo general purpose per mezzo di un applicativo con interfaccia grafica residente su detto dispositivo personale di comunicazione mobile (20), il dispositivo di seduta (1) essendo collegabile a detto ruoter IP domestico (30) mediante una rete locale wireless domestica o Wi-Fi, il controllore (11) essendo programmato per inviare al dispositivo di comunicazione mobile (20) una stringa identificativa per il riconoscimento automatico di detto dispositivo di seduta (1) da parte di detto applicativo in risposta ad una richiesta di sincronizzazione inviata tramite detto applicativo.
  2. 2. Dispositivo di seduta (1) secondo la rivendicazione 1, in cui il controllore (11) Ã ̈ un microcontrollore comprendente una EEPROM programmabile adatta a memorizzare detta stringa identificativa.
  3. 3. Dispositivo di seduta (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui la parte movimentabile elettronicamente (2,3) comprende un poggiagambe orientabile (2).
  4. 4. Dispositivo di seduta (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta parte movimentabile elettronicamente (2,3) comprende uno schienale reclinabile.
  5. 5. Dispositivo di seduta (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto attuatore à ̈ un attuatore elettrico lineare.
  6. 6. Dispositivo di seduta (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui in cui a detta unità di controllo à ̈ associato/associabile un indirizzo IP, detto controllore essendo programmato per ricevere comandi da detto applicativo tramite il protocollo TCP/IP.
  7. 7. Dispositivo di seduta (1) secondo la rivendicazione 6, in cui detto controllore (11) Ã ̈ tale da inviare a detto applicativo tramite il protocollo TCT/IP messaggi di avvenuta corretta esecuzione di detti comandi.
  8. 8. Dispositivo di seduta (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il dispositivo di seduta à ̈ un divano letto comandabile tramite per essere trasformato da divano a letto e viceversa.
  9. 9. Dispositivo di seduta (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto dispositivo di comunicazione mobile (20) Ã ̈ uno smartphone o un tablet pc.
  10. 10. Rete domotica basata sul protocollo TCP/IP comprendente un applicativo destinato ad essere eseguito su un dispositivo di comunicazione di tipo general purpose e comprendente inoltre detto dispositivo di seduta (1).
IT000183A 2011-04-11 2011-04-11 Dispositivo di seduta per arredamenti domestici comprendente almeno una porzione movimentabile elettronicamente e rete domotica comprendente detto dispositivo ITRM20110183A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000183A ITRM20110183A1 (it) 2011-04-11 2011-04-11 Dispositivo di seduta per arredamenti domestici comprendente almeno una porzione movimentabile elettronicamente e rete domotica comprendente detto dispositivo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000183A ITRM20110183A1 (it) 2011-04-11 2011-04-11 Dispositivo di seduta per arredamenti domestici comprendente almeno una porzione movimentabile elettronicamente e rete domotica comprendente detto dispositivo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110183A1 true ITRM20110183A1 (it) 2012-10-12

Family

ID=44554358

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000183A ITRM20110183A1 (it) 2011-04-11 2011-04-11 Dispositivo di seduta per arredamenti domestici comprendente almeno una porzione movimentabile elettronicamente e rete domotica comprendente detto dispositivo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20110183A1 (it)

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2016066607A1 (de) * 2014-10-28 2016-05-06 Rom Ag Polstermöbelsystem umfassend ein polstermöbel und ein steuerungssystem und verfahren zur bedienung eines polstermöbelsystems
WO2016142921A1 (pt) * 2015-03-12 2016-09-15 Yudecor, Lda. Sistema de controlo sem fios de mobiliário e seu método de operação

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008128250A1 (en) * 2007-04-17 2008-10-23 L & P Property Management Company System and method for controlling adjustable furniture
WO2010040749A1 (de) * 2008-10-10 2010-04-15 Logicdata Electronic & Software Entwicklungs Gmbh Anordnung mit einem elektronisch verstellbaren möbelstück und verfahren zur drahtlosen bedienung derselben
US20110055720A1 (en) * 2009-09-03 2011-03-03 David Potter Comprehensive user control system for therapeutic wellness devices

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008128250A1 (en) * 2007-04-17 2008-10-23 L & P Property Management Company System and method for controlling adjustable furniture
WO2010040749A1 (de) * 2008-10-10 2010-04-15 Logicdata Electronic & Software Entwicklungs Gmbh Anordnung mit einem elektronisch verstellbaren möbelstück und verfahren zur drahtlosen bedienung derselben
US20110055720A1 (en) * 2009-09-03 2011-03-03 David Potter Comprehensive user control system for therapeutic wellness devices

Cited By (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2016066607A1 (de) * 2014-10-28 2016-05-06 Rom Ag Polstermöbelsystem umfassend ein polstermöbel und ein steuerungssystem und verfahren zur bedienung eines polstermöbelsystems
US20170332804A1 (en) * 2014-10-28 2017-11-23 Rom Ag Upholstered furniture system comprising an item of upholstered furniture and a control system, and method for operating an upholstered furniture system
WO2016142921A1 (pt) * 2015-03-12 2016-09-15 Yudecor, Lda. Sistema de controlo sem fios de mobiliário e seu método de operação

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2967230B1 (en) Method and system for an inflatable air mattress system architecture
US20160330042A1 (en) Home automation system
TWI449462B (zh) 包含光源以及控制單元之照明系統以及用於經由多重使用者介面表面控制一光源的照明控制系統
DK2819550T3 (en) Control unit for furniture adjusting drive and auxiliary device for a control device
MX2011012905A (es) Accesorio para luz con base en una habitacion virtual y control de dispositivo.
JP6202082B2 (ja) 設定値変更装置
ITRM20110183A1 (it) Dispositivo di seduta per arredamenti domestici comprendente almeno una porzione movimentabile elettronicamente e rete domotica comprendente detto dispositivo
CN104040443A (zh) 具有电动家具驱动器和数据器件的装置、建立电动家具驱动器和数据器件之间的通信连接的方法和对应的家具驱动器
CN104599871A (zh) 一种远程开关控制装置
JP2017504982A5 (it)
CN103108451B (zh) 一种调光控制系统
EP3212041A1 (de) Polstermöbelsystem umfassend ein polstermöbel und ein steuerungssystem und verfahren zur bedienung eines polstermöbelsystems
KR101821754B1 (ko) 모듈형 산업기기 제어기
JP2022024077A (ja) 電動遮蔽装置の遠隔操作システム
JP6767626B2 (ja) 制御処理方法、電気機器、および制御処理プログラム
ITMI20120618A1 (it) Dispositivo di comando di alimentazione elettrica.
CN109283847A (zh) 一种智能家居控制装置
CN106580033A (zh) 一种关于伸缩窗帘杠的上下移动设备
CN104460688A (zh) 一种电动旋转操作台
WO2016034441A1 (de) Verfahren und vorrichtung zur zentralen bedienung von vernetzten elektrischen geräten in einem haus
JP2006275368A (ja) 給湯システム
CN204256524U (zh) 一种电动旋转操作台
AU2014100040A4 (en) A motorised window covering
CN108252482A (zh) 一种自加热智能地板
TWM532242U (zh) 利用行動裝置控制電動窗簾