ITRM20110049A1 - Dispositivo di potenza elettronico - Google Patents

Dispositivo di potenza elettronico Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110049A1
ITRM20110049A1 IT000049A ITRM20110049A ITRM20110049A1 IT RM20110049 A1 ITRM20110049 A1 IT RM20110049A1 IT 000049 A IT000049 A IT 000049A IT RM20110049 A ITRM20110049 A IT RM20110049A IT RM20110049 A1 ITRM20110049 A1 IT RM20110049A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
microcontroller
electronic
board
power
static switches
Prior art date
Application number
IT000049A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniela Cirioni
Original Assignee
Cemel Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cemel Srl filed Critical Cemel Srl
Priority to IT000049A priority Critical patent/ITRM20110049A1/it
Publication of ITRM20110049A1 publication Critical patent/ITRM20110049A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02PCONTROL OR REGULATION OF ELECTRIC MOTORS, ELECTRIC GENERATORS OR DYNAMO-ELECTRIC CONVERTERS; CONTROLLING TRANSFORMERS, REACTORS OR CHOKE COILS
    • H02P13/00Arrangements for controlling transformers, reactors or choke coils, for the purpose of obtaining a desired output
    • H02P13/06Arrangements for controlling transformers, reactors or choke coils, for the purpose of obtaining a desired output by tap-changing; by rearranging interconnections of windings
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02MAPPARATUS FOR CONVERSION BETWEEN AC AND AC, BETWEEN AC AND DC, OR BETWEEN DC AND DC, AND FOR USE WITH MAINS OR SIMILAR POWER SUPPLY SYSTEMS; CONVERSION OF DC OR AC INPUT POWER INTO SURGE OUTPUT POWER; CONTROL OR REGULATION THEREOF
    • H02M5/00Conversion of ac power input into ac power output, e.g. for change of voltage, for change of frequency, for change of number of phases
    • H02M5/02Conversion of ac power input into ac power output, e.g. for change of voltage, for change of frequency, for change of number of phases without intermediate conversion into dc
    • H02M5/04Conversion of ac power input into ac power output, e.g. for change of voltage, for change of frequency, for change of number of phases without intermediate conversion into dc by static converters
    • H02M5/10Conversion of ac power input into ac power output, e.g. for change of voltage, for change of frequency, for change of number of phases without intermediate conversion into dc by static converters using transformers
    • H02M5/12Conversion of ac power input into ac power output, e.g. for change of voltage, for change of frequency, for change of number of phases without intermediate conversion into dc by static converters using transformers for conversion of voltage or current amplitude only

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Emergency Protection Circuit Devices (AREA)
  • Charge And Discharge Circuits For Batteries Or The Like (AREA)

Description

Dispositivo di potenza elettronico
Oggetto del presente trovato è un regolatore di flusso luminoso che consente grandi risparmi nel consumo di energia e nella gestione nonché risparmi sul consto dei materiali riducendo al contempo Γ inquinamento ed i rischi di black out.
E noto che da alcuni anni la richiesta di energia elettrica è andata sempre più aumentando e sono sempre più frequenti i rischi di black-out, in questa situazione è necessario disporre di regolatori che consentono il risparmio di energia permettendo, quando necessario, di sopportare sovraccarichi.
Per tentare di soddisfare queste necessità sono da tempo presenti sul mercato dei controllori elettromeccanici, a relè o a variac motorizzati che non consentono una stabilizzazione veloce ne una commutazione efficiente e priva di disturbi data la presenza di contatti meccanici mobili.
Oggetto del presente trovato è un regolatore che ovvi agli inconvenienti citati.
Secondo il presente trovato il regolatore è costituito da un sistema di regolazione digitale; un timer dedicato che consente di accendere e spegnere le lampade all’ora ottimale nelle varie stagioni; un circuito soft-start che regola l’accensione e consente una partenza senza sovracorrenti o stress per rimpianto; un sistema di by-pass automatico o manuale che in caso di situazione anomale di mal funzionamento, disconnette o permette di disconnettere il carico dal sistema continuando ad alimentare le lampade e permettendo il ritorno alla normalità a problema superato; un contatto dedicato all’ istallazione di un modem o di un dispositivo di visualizzazione dello stato dell’apparato; una porta di comunicazione che consente di comunicare con un microprocessore per modificare i parametri standard del programma e per verificare i dati di una anomalia esistente od avvenuta.
Il trovato verrà ora descritto con riferimento ai disegni che mostrano gli schemi di una forma di realizzazione preferita ma non limitativa in cui:
La fig. 1 mostra uno schema di massima del dispositivo
La fig. 2 mostra uno schema funzionale dettagliato del dispositivo.
Con riferimento a dette figure ed in particolare alla figura 2 è mostrata una rete elettrica costituita da una o più fasi ed un neutro, che alimenta tramite il dispositivo, un carico (2),- ad esempio costituito da lampade.
II carico (2) è alimentato direttamente dai commutatori statici (5) connessi alle prese dell’ autotrasformatore serie G.O. (4).
Detti commutatori statici (5) sono costituiti da interruttori elettronici statici tipo SCR o TRIAC che commutano allo zero di corrente e sono attraversati da tutta la corrente di carico.
In tal modo si ottengono commutazioni efficienti e prive di disturbi; inoltre con questi dispositivi si ottengono delle velocità di controllo non raggiungibili con gli analoghi elettromeccanici a relè.
I commutatori statici (5) sono pilotati attraverso degli optoisolatori (12), da una scheda a microcontrollore (6) che, tramite un rivelatore voltmetrico (10), controlla la presenza di tensione nel tempo sul carico (2).
Tali variazioni sono programmabili dalfestemo tramite una interfaccia seriale (15) che provvede anche alla trasmissione remota dello stato dell’ impianto.
La gestione giomo/notte stagionale è affidata ad un orologio astronomico in tempo reale programmabile (14) molto più preciso ed affidabile del classico crepuscolare e senza necessità di affaccio verso l’esterno.
La scheda a microcontrollore (6) inoltre controlla, tramite una prima commutazione di soft-start (8), che la potenza iniziale sia limitata di circa meno 10% della tensione di rete in modo da evitare stress al carico ad all’ impianto.
Qualora insorgessero situazioni anomale la scheda a microcontrollore (6) può, per evitare danni al dispositivo, commutare su rete tramite il commutatore di by-pass (7) che sarà disinserito automaticamente al ritorno della situazione normale; in questo caso il carico verrà pilotato in maniera opportuna per riprendere il profilo di potenza programmato senza subire variazioni significative o stressanti.
Tutte queste situazioni saranno comunicate dalla scheda a microcontrollore (6) sia all’interfaccia seriale (15) che al circuito di allarmi locale (16).
Il commutatore di by-pass (7) può essere attivato anche manualmente per permettere ad es. di lavorare sul dispositivo senza interrompere l’erogazione di energia elettrica.
La scheda a microcontrollore (6) è alimentata da un alimentatore isolato (13), costituito da un convertitore AC/DC e da un regolatore elettronico con protezione dalle sovratensioni tramite diodi limitatori.
Anche i sensori (10, 11) sono galvanicamente isolati e quindi Γ elettronica di controllo rimane completamente isolata da quella di potenza e della rete. Un semplice dispositivo di impostazione locale (17) permette di settare manualmente tutti i parametri quali, la tensione iniziale e finale del dispositivo, il tempo di scalatura e risalita della tensione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di potenza elettronico con commutatori statici controllato da microcontrollore caratterizzato dal comprendere: - un autotrasformatore serie (4) costituito da un avvolgimento su nucleo magnetico ad alta efficienza a grano orientato, percorso dalla corrente del carico (2) controllata da commutatori statici (3) pilotati da scheda a microcontrollore; - Una scheda elettronica a microcontrollore (6) isolata galvanicamente da rete programmabile sia localmente (17) che remotamente (15) per il controllo di tutte le funzioni del dispositivo incluso il dispositivo di by-pass (7) e di soft-start (8) il tutto posto sull’unica fase di un sistema monofase.
  2. 2. Dispositivo di potenza elettronico con commutatori statici controllato da microcontrollore secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i componenti sono posti su ciascuna delle fasi di un sistema polifase
  3. 3. Dispositivo di potenza elettronico con commutatori statici controllato da microcontrollore secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzato dal fatto che il controllo della potenza di uscita è ottenuto tramite commutatori elettronici statici (5) TRIAC pilotati da una scheda a microcontrollore (6) e protetti da sovratensioni tramite variatori.
  4. 4. Dispositivo di stabilizzazione di potenza elettronico con commutatori statici controllato da microcontrollore secondo le rivendicazione 1 e 2 caratterizzato dal fatto che il controllo potenza di uscita è ottenuto tramite commutatori elettronici statici (5) TRIAC pilotati da una scheda a microcontrollore (6) e protetti da sovratensioni tramite variatori.
  5. 5. Dispositivo secondo le rivendicazioni 2 e 3 caratterizzato dal fatto che le variazioni, rampe e profili, nel tempo, del controllo della potenza sono programmabili indipendentemente dall’esterno (17) nella memoria permanente del microcontrollore posto sulla scheda elettronica a microcontrollore posto sulla scheda microcontrollore (6) isolata galvanicamente dal circuito di potenza.
  6. 6. Dispositivo secondo le rivendicazioni 5 caratterizzato dal fatto che i mezzi atti a garantire il corretto e sicuro funzionamento del dispositivo sono costituiti da un microcontrollore a memoria permanente e dal relativo software che sicura che il perfetto funzionamento indipendentemente dalle condizioni esterne e che le sue variazioni siano graduali e senza stress per il carico.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che il microcontrollore verifica in tempo reale lo stato del dispositivo tramite scheda a microcontrollore (6) verificando se tutti i valori sono ammissibili, escludendo il dispositivo qualora i valori siano superati o errati, riportando poi al funzionamento normale al rientro entro detti limiti, senza interrompere l’erogazione dell’energia elettrica.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che i mezzi per isolare la scheda a microcontrollore (6) dal circuito di potenza sono costituiti da: - Un circuito di alimentazione isolato (13) a componenti elettronici costituito da un convertitore AC/DC e da un regolatore elettronico con protezione dalle sovratensioni tramite diodi limitatori - Sensori di tensione (10, 11) isolati galvanicamente - Circuiti di pilotaggio dei · commutatori statici (5) tramite optoisolatori (12) - Commutatori di uscita (7, 8) isolati galvanicamente
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che i segnali che provengono dall’ esterno e/o sono inviati all’ esterno sono controllati da un interfaccia seriale (15) posta sulla scheda elettronica a microcontrollore (6)
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che i segnali di temporizzazione sono generati da un orologi® astronomico in tempo reale.
IT000049A 2011-02-03 2011-02-03 Dispositivo di potenza elettronico ITRM20110049A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000049A ITRM20110049A1 (it) 2011-02-03 2011-02-03 Dispositivo di potenza elettronico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000049A ITRM20110049A1 (it) 2011-02-03 2011-02-03 Dispositivo di potenza elettronico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110049A1 true ITRM20110049A1 (it) 2012-08-04

Family

ID=43976350

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000049A ITRM20110049A1 (it) 2011-02-03 2011-02-03 Dispositivo di potenza elettronico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20110049A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5289110A (en) * 1992-10-14 1994-02-22 Cooper Industries Input current responsive, tap changing transformer system
DE29513458U1 (de) * 1995-08-22 1995-10-19 Stuhl Regelsysteme Gmbh Leistungsregler, insbesondere für Einphasen-Wechselstrommotoren, wie Lüftermotoren, die OHMsche Heizwiderstände o.dgl.
US20100125373A1 (en) * 2007-10-09 2010-05-20 Labuschagne Casper A Minimizing circulating current using time-aligned data
DE102009014243A1 (de) * 2009-03-20 2010-09-23 A. Eberle Gmbh & Co. Kg Ortsnetztrafo, bzw. Schaltung für einen elektrischen Verteiltransformator

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5289110A (en) * 1992-10-14 1994-02-22 Cooper Industries Input current responsive, tap changing transformer system
DE29513458U1 (de) * 1995-08-22 1995-10-19 Stuhl Regelsysteme Gmbh Leistungsregler, insbesondere für Einphasen-Wechselstrommotoren, wie Lüftermotoren, die OHMsche Heizwiderstände o.dgl.
US20100125373A1 (en) * 2007-10-09 2010-05-20 Labuschagne Casper A Minimizing circulating current using time-aligned data
DE102009014243A1 (de) * 2009-03-20 2010-09-23 A. Eberle Gmbh & Co. Kg Ortsnetztrafo, bzw. Schaltung für einen elektrischen Verteiltransformator

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9331483B2 (en) Thermal energy storage apparatus, controllers and thermal energy storage control methods
ES2436466T3 (es) Toma de electricidad multifuncional
MX2016005367A (es) Dispositivo de suministro de energia dc y dispositivo de ciclo de refrigeracion.
CN104252959A (zh) 节能型有载调容变压器及其高低容量的智能切换方法
US20170085087A1 (en) Generation load control
JP2014023256A (ja) パワーコンディショナシステム
KR101430577B1 (ko) 3상 서보 드라이버용 순간정전보상장치
JP6104061B2 (ja) パワーコンディショナシステム
US20140327308A1 (en) Solid-State Bi-Directional Balanced Energy Conversion and Management System
ITRM20110049A1 (it) Dispositivo di potenza elettronico
GB2520336A (en) Voltage regulation
CN104365005A (zh) 用于逆变器的电压供应装置
CN103491663B (zh) 有芯感应炉启熔电源装置
CN205693600U (zh) 拔管机控制电路
CN203434599U (zh) 三相电源缺相保护装置
CN201122245Y (zh) 多功能水位控制器
CN202455624U (zh) 智能灯光节电器
CN204304395U (zh) 一种用电设备保护器
CN100576126C (zh) 多功能水位控制器
CN201868320U (zh) 10kV线路真空开关
CN203645583U (zh) 一种用于应急电源车的自耦变压器降压启动装置
RU73563U1 (ru) Устройство для регулирования параметров электрической сети потребителя электрической энергии
RU170024U1 (ru) Устройство стабилизации и регулировки напряжения "Гелиос-Диммер"
CN204331524U (zh) 基于数字电路控制的单相交流稳压器
CN202405757U (zh) 电动机工作保护装置