ITRM20100383A1 - Dispositivo antiscasso per la protezione e l'azionamento di serrature predisposte per cilindro europeo - Google Patents

Dispositivo antiscasso per la protezione e l'azionamento di serrature predisposte per cilindro europeo Download PDF

Info

Publication number
ITRM20100383A1
ITRM20100383A1 IT000383A ITRM20100383A ITRM20100383A1 IT RM20100383 A1 ITRM20100383 A1 IT RM20100383A1 IT 000383 A IT000383 A IT 000383A IT RM20100383 A ITRM20100383 A IT RM20100383A IT RM20100383 A1 ITRM20100383 A1 IT RM20100383A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
european
cylinder
locks
shaft
cylinders
Prior art date
Application number
IT000383A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Ficco
Original Assignee
Stefano Ficco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stefano Ficco filed Critical Stefano Ficco
Priority to ITRM2010A000383A priority Critical patent/IT1401196B1/it
Priority to RU2013105779/12A priority patent/RU2013105779A/ru
Priority to EP11743646.9A priority patent/EP2593621A1/en
Priority to PCT/IT2011/000218 priority patent/WO2012007975A1/en
Publication of ITRM20100383A1 publication Critical patent/ITRM20100383A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1401196B1 publication Critical patent/IT1401196B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/04Devices for coupling the turning cylinder of a single or a double cylinder lock with the bolt operating member
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/20Means independent of the locking mechanism for preventing unauthorised opening, e.g. for securing the bolt in the fastening position
    • E05B17/2084Means to prevent forced opening by attack, tampering or jimmying
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B1/00Knobs or handles for wings; Knobs, handles, or press buttons for locks or latches on wings
    • E05B1/0007Knobs
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B9/00Lock casings or latch-mechanism casings ; Fastening locks or fasteners or parts thereof to the wing
    • E05B9/04Casings of cylinder locks
    • E05B9/041Double cylinder locks

Landscapes

  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Hydraulic Clutches, Magnetic Clutches, Fluid Clutches, And Fluid Joints (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo antiscasso per la protezione e l’azionamento di serrature che può essere installato su tutte le serrature predisposte per essere azionate da un cilindro di tipo europeo, senza necessità di alcuna modifica delle stesse.
Detto dispositivo di sicurezza à ̈ composto da un guscio esterno avente la funzione di proteggere e contenere i meccanismi o dispositivi di riconoscimento della chiave i quali possono essere di vario tipo e aventi diversi principi di funzionamento, e che di seguito per brevità verranno denominati con il termine “cilindro†. Detto guscio à ̈ vincolato in senso assiale, mediante un insieme di battute, ad un albero avente la duplice funzione di trasmettere il movimento rotatorio dal cilindro alla serratura e di reagire opponendosi all’eventuale forzatura del guscio in seguito ad una azione di scasso volta ad estrarre l’insieme dalla serratura. Detto albero, realizzato in materiale ad alta resistenza meccanica, grazie alla sua duplice funzione di organo di fissaggio e di trasmissione sopra descritta, può occupare gran parte dello spazio finora destinato ad accogliere il solo cilindro europeo. In questo modo l’albero può assumere dimensioni tali da offrire una resistenza meccanica notevolmente superiore ai sistemi attualmente in uso , superando altresì la condizione che ha costretto e costringe tuttora ad utilizzare altri organi meccanici, posizionati in altri punti della serratura, per fissare l’insieme guscio -cilindro alla serratura stessa allo scopo di evitare l’estrazione forzata del guscio e del cilindro.
La presente invenzione pur tuttavia non esclude la possibilità che tali organi di fissaggio possano comunque essere presenti.
Tali organi meccanici, rappresentati per lo più da viti od altri organi di fissaggio, non possono assumere allo stato attuale dimensioni tali da garantire una elevata resistenza meccanica dell’insieme in quanto costretti entro limiti ridotti da vincoli geometrici e funzionali.
L’ albero del dispositivo oggetto della presente invenzione, per svolgere la sua funzione di azionamento della serratura, presenta sulla sua superficie esterna una camma, avente forma e dimensioni tali da azionare la serratura sulla quale il dispositivo e’ montato, ed essendo detta camma collegata all’albero stesso e ruotante con esso.
Detto albero, per svolgere l’altra sua azione, e cioà ̈ quella di fissaggio dell’insieme alla serratura sulla quale à ̈ installato, possiede inoltre sul lato opposto al guscio esterno, una filettatura sulla quale, dopo l’inserimento dell’ albero stesso sia nella serratura che nella flangia di battuta interna, viene avvitato un dado, o ghiera, per realizzare il robusto collegamento tra il guscio, l’albero e la serratura.
Il dispositivo à ̈ inoltre dotato di un perno antirotazione posizionato entro il perimetro della sede destinata ad accogliere il cilindro europeo, presente sulla serratura dove il dispositivo e’ montato, ed avente sia la funzione di impedire la rotazione del guscio rispetto alla serratura sia di aggiungere un altro punto di fissaggio, grazie alla vite, avvitata alla sua estremità sul lato interno.
Il dispositivo oggetto della presente invenzione rappresenta un notevole avanzamento della tecnica nello specifico settore in quanto la resistenza allo strappo del dispositivo dalla serratura sulla quale à ̈ montato risulta enormemente aumentata rispetto ai sistemi di fissaggio attualmente conosciuti ed utilizzati.
I sistemi di ritenuta o di fissaggio previsti per il montaggio sulle serrature del relativo cilindro, stanno dimostrando da alcuni anni di essere facilmente attaccabili.
Si sta infatti diffondendo una tecnica di scasso consistente nella estrazione, o strappo, dei cilindri dalle rispettive serrature, tecnica praticata per lo più con estrattori a vite, tubi a leva ed altro; attrezzi semplici ma di estrema efficacia in quanto in grado di scaricare elevatissime forze di estrazione.
Per difendere i cilindri serrature sono stati via via introdotti gusci in acciaio aventi lo scopo di proteggere il cilindro serratura dagli attacchi fisici. Detti gusci in acciaio, noti anche con il nome di “Defender†,.vengono ancorati alla serratura mediante vari sistemi, per lo più consistenti in viti che vengono introdotte dal lato interno della serratura, aventi lo scopo di fissare il guscio di protezione alla serratura stessa.
Tali protezioni si sono rivelate non essere più in grado di opporsi alle recenti tecniche di scasso sopra descritte per almeno un duplice ordine di motivi.
Un primo motivo risiede nell’impossibilità di usare viti di fissaggio aventi un diametro adeguato, sia per 1’esistenza di limiti geometrici dell’insieme serratura-guscio, sia per la presenza di varie parti meccaniche necessariamente esistenti nell’area dove à ̈ posizionato il cilindro stesso.
Un secondo motivo à ̈ individuabile nelle forme e dimensioni geometriche imposte dalla forma del cilindro europeo che impediscono la realizzazione di cilindri serratura aventi maggiori prestazioni meccaniche.
Allo scopo di aumentare la resistenza meccanica dei cilindri serratura e dei loro dispositivi di protezione sono stati recentemente introdotte varie invenzioni, quali ad esempio quella relativa al brevetto n° 0001377022 concesso alla Mottura S.p.A, avente lo scopo di rinforzare il cilindro serratura mediante due elementi di rinforzo.
Tale invenzione tuttavia offre risultati modesti in termini di sicurezza a causa delle ridotte dimensioni dei rinforzi stessi.
Con la domanda n° RM2008A000228 à ̈ stato introdotto un rinforzo tubolare avente lo scopo di proteggere la borchia di protezione o guscio. Tale invenzione tuttavia comporta profonde modifiche sia alla porta che alla serratura per poter essere installata il che ne limita sia l’efficacia che la diffusione.
Va infine citata l’invenzione introdotta con la domanda n° TV2007A000195, consistente in un dispositivo di rinforzo e protezione per serrature a cilindro, avente tuttavia il limite di dover essere fissato con due viti necessariamente di sezione ridotta a causa del ridotto spazio disponibile e quindi facilmente superabile con semplici attrezzi da scasso.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di superare i limiti sopra descritti realizzando un dispositivo che offra resistenza allo scasso notevolmente superiore a quella dei sistemi attualmente conosciuti, rispettando altresì i limiti dimensionali dell’unificazione cui rispondono le serrature predisposte per accogliere cilindri di tipo europeo.
Tale scopo viene realizzato mediante un innovativo sistema di collegamento e trasmissione tra guscio, cilindro e serratura consistente in un albero avente la duplice funzione di trasmettere la rotazione dal cilindro alla serratura ed inoltre impedire l’estrazione dell’insieme guscio- cilindro dalla serratura stessa.
La tecnica attuale prevede invece di effettuare separatamente la trasmissione del movimento rotatorio e rimpedimento alla estrazione con l’utilizzo di parti diverse tra loro. Alcune parti, quali la chiave, il rotore e la camma, realizzano la trasmissione mentre lo statore del cilindro, le viti trasversali e le viti di ancoraggio del guscio di protezione realizzano rimpedimento alla estrazione .
L’elevata resistenza all’estrazione della presente invenzione à ̈ ottenuta in quanto la concentrazione in un unico organo di entrambe le funzioni di rotazione e di resistenza all’estrazione consente di aggiungere al guscio di protezione un organo di fissaggio con elevate caratteristiche meccaniche per forma e dimensioni rispetto a quelle dei componenti finora utilizzati e posizionati in zone diverse della serratura. La presente invenzione pur tuttavia non esclude la possibilità che gli organi di fissaggio fino ad oggi utilizzati possano comunque essere presenti .
Si viene di seguito a descrivere nei maggiori dettagli possibili un esempio attualmente preferito, ma non esclusivo, del nuovo dispositivo oggetto della presente invenzione le cui caratteristiche di novità sono state sopra introdotte, nonché del suo funzionamento. L’invenzione viene altresì illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, con l’ausilio dei disegni allegati.
La figura 1 illustra una sezione longitudinale della presente invenzione.
La figura 2 illustra una vista assonometrica esplosa del dispositivo oggetto della presente invenzione e della serratura sulla quale e installato.
Si distinguono: il guscio di protezione esterno (3 ) contenente il meccanismo di riconoscimento della chiave, anche denominato nella descrizione della presente invenzione come cilindro (7), con relativa chiave (8); il selettore (12) avente la funzione di collegare il cilindro all’albero (1) quando nel cilindro stesso à ̈ inserita la chiave (8); l’albero (1), libero di ruotare rispetto al guscio di protezione (3), con, all’estremità A, il vincolo assiale ( 2 ) ed all’estremità B la filettatura (4 ) con il dado antisfilamento ( 5 ) e flangia di appoggio { 10 ).I1 guscio di protezione (3) essendo realizzato in due parti allo scopo di consentire l’inserimento al proprio interno del cilindro ( 7 ) , dell’albero ( 1 )e di tutte le parti in esso collocate. Dette parti componenti il guscio (3), bloccate tra loro mediante apposito anello elastico (14) impegnato nelle rispettive scanalature circonferenziali (15) e (16); Sull’ albero ( 1 ) à ̈ visibile inoltre la camma ( 6 ) avente la funzione di azionare i meccanismi della serratura sulla quale il dispositivo à ̈ installato ed un pomello di manovra lato interno (13).
Sul guscio di protezione ( 3 ) à ̈ presente inoltre il perno antirotazione (9 ) avente lo scopo di impedire la rotazione del guscio (3) rispetto alla serratura sulla quale il dispositivo à ̈ installato e di aggiungere un altro punto di fissaggio dell’insieme grazie alla vite (17) inserita nel foro filettato (18) presente alla sua estremità, lato interno (B).
Il tutto à ̈ montato su una serratura predisposta per cilindro europeo ( 11 ).
Nella fase inattiva, quando cioà ̈ la chiave ( 8 ) à ̈ estratta dal cilindro ( 7 ), l’albero (1) svolge la sua funzione di impedimento alla estrazione del dispositivo, reagendo ed opponendosi , grazie ai vincoli assiali (2)e (5), ai tentativi di estrarre il dispositivo dalla serratura(l 1) su cui e’ installato, mentre il perno (9) si oppone al tentativo di far ruotare l’insieme rispetto alla serratura(l 1).
Nelle fasi attive, cioà ̈ nelle fasi di apertura e di chiusura della serratura, l’albero (1) svolge la sua funzione di trasmissione della rotazione dalla chiave (8) alla serratura (11) mediante il selettore (12), che svolge la funzione di collegare il rotore del cilindro(7) all’albero(l) quando nel cilindro (7) viene inserita la chiave (8), o dal pomello di manovra interno (13).
In entrambe le fasi à ̈ comunque attivo il perno antirotazione (9).
Il nuovo dispositivo antiscasso per la protezione e l’azionamento di serrature predisposte per cilindro europeo garantisce almeno i seguenti avanzamenti tecnici e vantaggi, non riscontrabili nello stato attuale della tecnica nello specifico campo di applicazione:
a) Eleva significativamente la resistenza allo strappo dei cilindri serratura e dei loro gusci di protezione senza richiedere modifiche alle serrature predisposte per cilindro europeo;
b) Consente il montaggio di gusci di protezione anche su serrature predisposte per cilindro europeo ma prive dei fori di passaggio delle viti di fissaggio dei gusci di protezione stessi;
c) L’organo cui à ̈ affidata la resistenza allo strappo ha le dimensioni massime possibili compatibilmente con le dimensioni geometriche imposte dalla unificazione dei cilindri europei;
d) Consente di sommare la resistenza all’estrazione del nuovo dispositivo ad altri sistemi di fissaggio già presenti sulla serratura.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Complesso di dispositivo antiscasso per l’azionamento di serrature predisposte per cilindro Europeo comprendente un guscio di protezione esterno (3) contenente il meccanismo di riconoscimento della chiave, o cilindro (7), un selettore ( 12) avente la funzione di collegare il cilindro all’albero (1) quando nel cilindro stesso à ̈ inserita la chiave (8); un albero (1), libero di ruotare rispetto al guscio di protezione (3), con, all’estremità (A) il vincolo assiale ( 2 ) con il guscio (3) ed all’estremità (B) la filettatura (4 ) con il dado antisfilamento ( 5 ) e flangia di appoggio ( 10 ).Sull’ albero ( 1 ) à ̈ presente inoltre la camma ( 6 } avente la funzione di azionare i meccanismi della serratura sulla quale il dispositivo à ̈ installato ed un pomello di manovra lato interno (13). Detto insieme essendo caratterizzato dal fatto che l’albero svolge funzione di trasmissione del movimento rotatorio dal cilindro (7) alla serratura (11) e di opposizione airestrazione forzata dell’insieme stesso dalla serratura sulla quale il dispositivo à ̈ installato grazie ai suoi vincoli assiali (2) e (5).
  2. 2) Complesso di dispositivo antiscasso per razionamento di serrature predisposte per cilindro Europeo come alla rivendicazione n. l), caratterizzato dal fatto di essere dotato di un perno antirotazione (9) posizionato entro il perimetro della sede destinata ad accogliere il cilindro europeo presente sulla serratura(l l)sulla quale il dispositivo e’ montato. Detto perno, di forma o sezione tali da occupare parzialmente o totalmente lo spazio residuo esistente nella sezione unificata per cilindro europeo oltre l’albero di trasmissione, avente sia la funzione di impedire la rotazione del guscio (3) rispetto alla serratura(l 1) sulla quale l’insieme à ̈ installato sia di aggiungere un altro punto di fissaggio dell’insieme grazie alla vite ( 17), inserita nel foro filettato ( 18), presente alla sua estremità lato interno (B).
  3. 3) Complesso di dispositivo antiscasso per razionamento di serrature predisposte per cilindro Europeo come alla rivendicazione n. l) e 2), caratterizzato dall’avere un guscio di protezione (3) realizzato in due parti o semigusci allo scopo di consentire rinserimento al proprio interno del cilindro, dell’albero e di tutte le parti in esso collocate. Detti semigusci, bloccati tra loro mediante apposito anello elastico (14) impegnato nelle reciproche scanalature circonferenziali (15) e (16); 4) Complesso di dispositivo antiscasso per l’azionamento di serrature predisposte per cilindro Europeo come alla rivendicazione n. l) e 2), caratterizzato dairavere un guscio di protezione (3) realizzato in due o piu’ parti allo scopo di consentire rinserimento al proprio interno del cilindro, dell’albero e di tutte le parti in esso collocate. Dette parti , bloccate tra loro mediante viti di collegamento od altri sistemi di bloccaggio; 5) Complesso di dispositivo antiscasso per l’azionamento di serrature predisposte per cilindro Europeo come alla rivendicazione n. l) e 2), caratterizzato dairavere un guscio di protezione realizzato in un unico pezzo; 6) Complesso di dispositivo antiscasso per razionamento di serrature predisposte per cilindro Europeo come alle rivendicazioni n. l), 2), 3), 4) e 5) caratterizzato dall 'avere un altro guscio in luogo del pomello di manovra lato interno ( 13) contenente un secondo cilindro per l’azionamento del dispositivo mediante chiave anche dal lato interno ; 7) Complesso di dispositivo antiscasso per razionamento di serrature predisposte per cilindro Europeo come alle rivendicazioni n. l), 2), 3), 4) , 5) e 6) caratterizzato dall’avere l’albero realizzato in più parti coassiali e comunque collaboranti tra loro nella trasmissione del movimento rotatorio e/o dell’opposizione all’estrazione forzata del dispositivo; 8) Complesso di dispositivo antiscasso per l’azionamento di serrature predisposte per cilindro Europeo come alla rivendicazione n. l , caratterizzato dall’avere il vincolo assiale tra guscio di protezione esterna (3) ed albero di trasmissione (1) realizzato con dispositivo a snodo in grado di assorbire disallineamenti angolari e di posizione tra guscio di protezione esterna (3) ed albero di trasmissione(l); 9) Complesso di dispositivo antiscasso per l’azionamento di serrature predisposte per cilindro Europeo come alla rivendicazione n. l, caratterizzato dall’avere il dispositivo antirotazione posizionato al di fuori della sezione unificata per cilindri europei; 10) Complesso di dispositivo antiscasso per razionamento di serrature predisposte per cilindro europeo come alle rivendicazioni n° 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8), e 9}, caratterizzato dall’avere i vincoli assìali(2) e (5) realizzati mediante elementi elastici, quali anelli elastici, molle e simili od elementi volventi quali sfere, rulli e simili. 11) Complesso di dispositivo antiscasso per l’azionamento di serrature come alle rivendicazioni n" 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8), 9) e 10), caratterizzato dal fatto che l’albero (1) ed il perno antirotazione (9) sono posizionati reciprocamente in modo da poter essere istallati su serrature diverse da quelle predisposte per accogliere un cilindro di tipo europeo, ma rispondenti ad altre norme od unificazioni, ovvero appositamente realizzate.
ITRM2010A000383A 2010-07-13 2010-07-13 Dispositivo antiscasso per la protezione e l'azionamento di serrature predisposte per cilindro europeo. IT1401196B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2010A000383A IT1401196B1 (it) 2010-07-13 2010-07-13 Dispositivo antiscasso per la protezione e l'azionamento di serrature predisposte per cilindro europeo.
RU2013105779/12A RU2013105779A (ru) 2010-07-13 2011-06-24 Взломостойкое устройство для защиты и приведения в действие замков с цилиндром европейского типа
EP11743646.9A EP2593621A1 (en) 2010-07-13 2011-06-24 Burglar-proof device for the protection and operation of european type cylinder locks
PCT/IT2011/000218 WO2012007975A1 (en) 2010-07-13 2011-06-24 Burglar-proof device for the protection and operation of european type cylinder locks

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM2010A000383A IT1401196B1 (it) 2010-07-13 2010-07-13 Dispositivo antiscasso per la protezione e l'azionamento di serrature predisposte per cilindro europeo.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20100383A1 true ITRM20100383A1 (it) 2012-01-14
IT1401196B1 IT1401196B1 (it) 2013-07-12

Family

ID=43735211

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2010A000383A IT1401196B1 (it) 2010-07-13 2010-07-13 Dispositivo antiscasso per la protezione e l'azionamento di serrature predisposte per cilindro europeo.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2593621A1 (it)
IT (1) IT1401196B1 (it)
RU (1) RU2013105779A (it)
WO (1) WO2012007975A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1734333A (en) * 1925-11-25 1929-11-05 Briggs & Stratton Corp Lock
US4073172A (en) * 1976-06-07 1978-02-14 Schlage Lock Company High security deadbolt lock

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1734333A (en) * 1925-11-25 1929-11-05 Briggs & Stratton Corp Lock
US4073172A (en) * 1976-06-07 1978-02-14 Schlage Lock Company High security deadbolt lock

Also Published As

Publication number Publication date
IT1401196B1 (it) 2013-07-12
WO2012007975A1 (en) 2012-01-19
RU2013105779A (ru) 2014-08-20
EP2593621A1 (en) 2013-05-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2551273C2 (ru) Замковый механизм
EP3411546B1 (en) A kit adapted to allow affixing accessories designed to operate with european locking cylinders, to operate an american type mortise lock
EP3486411B1 (en) Hoop lock with dual locking
BR102014009496A2 (pt) cadeado
TW201337081A (zh) 圓筒式鎖具
JP5119273B2 (ja) 施錠装置
WO2014148994A8 (en) Cylinder lock and key combination with a dual tumbler assembly and a key therefore
ITRM20100383A1 (it) Dispositivo antiscasso per la protezione e l'azionamento di serrature predisposte per cilindro europeo
CA2639167A1 (en) Cylinder lock assembly with a tailpiece rotationally coupled to the cylinder plug
TWI429821B (zh) 鎖件總成
FI114498B (fi) Riippulukkojärjestely
BR102019008213A2 (pt) cadeado para a segurança de um interruptor
WO2007020622A3 (en) Mortise lock assembly
CN104533190A (zh) 具有可扩大的套管的撞针
US20080216533A1 (en) Lock cylinder
KR20130002366U (ko) 도어락의 구동축 연장용 허브
IT201800004813A1 (it) Cilindro di serratura anti effrazione
BR112020014079A2 (pt) arranjo de travamento e veículo compreendendo um tal arranjo de travamento
RU2632282C2 (ru) Цилиндровый замок
KR101710775B1 (ko) 도어용 경첩
BR112019009134B1 (pt) Unidade de fechadura para veículo automóvel
RU2658228C1 (ru) Замок зажигания
CN106593142B (zh) 一种锁轴控制装置及其锁具
KR101787259B1 (ko) 해정난이도가 향상된 자물쇠와 열쇠 조합체
CN201137362Y (zh) 门锁