ITRM20000111U1 - Utensili per rimuovere tappi in plastica. - Google Patents

Utensili per rimuovere tappi in plastica. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20000111U1
ITRM20000111U1 ITRM20000111U ITRM20000111U1 IT RM20000111 U1 ITRM20000111 U1 IT RM20000111U1 IT RM20000111 U ITRM20000111 U IT RM20000111U IT RM20000111 U1 ITRM20000111 U1 IT RM20000111U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tool
caps
housing
plastic
cap
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Toti
Original Assignee
Giancarlo Toti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giancarlo Toti filed Critical Giancarlo Toti
Priority to ITRM20000111 priority Critical patent/ITRM20000111U1/it
Publication of ITRM20000111V0 publication Critical patent/ITRM20000111V0/it
Publication of ITRM20000111U1 publication Critical patent/ITRM20000111U1/it

Links

Landscapes

  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)

Description

DESCRIZIONE
di una domanda di brevetto per l'invenzione industriale dal titolo: ""UTENSILE PER RIMUOVERE TAPPI IN PLASTICA"”
L’invenzione riguarda un utensile atto a rimuovere i tappi di diversi diametri, tappi corona in metallo e tutti quei tipi di tappi di varie grandezze, in materiale plastico.
L’invenzione si inserisce nel campo degli accessori che facilitano operazioni manuali e quindi nel campo detto delle “necessità umane.
Sono già noti in commercio utensili similari, che tuttavia presentano alcuni svantaggi . Essi infatti, realizzati in materiali non idonei, non rispondono allo scopo. La loro configurazione tecnica inoltre non consente una facile utilizzazione ed un uso appropriato in quanto alcuni presentano una distribuzione della dentellatura troppo fitta e non penetrante, altri hanno un alloggiamento per il tappo che non permette la presa se non con notevole sforzo ed altri ancora sono realizzati in forma di pinza e non operanti quindi sullo stesso principio.
Il dispositivo presentato, non solo facilita l’operazione di rimozione del tappo di plastica dalle bottiglie del tipo usato per le acque minerali o da recipienti in plastica o non, del tipo barattoli o simili, ma diviene indispensabile quando non si abbia una sufficiente presa con le dita o con la mano. Detto utensile, per la sua configurazione, assicura dunque la rimozione di qualsiasi tappo in plastica, tappo che può avere qualsiasi diametro, come è stato già detto, intendendo con ciò che il dispositivo può essere fabbricato in dimensioni maggiori o minori, a seconda delle dimensioni del tipo di tappo da rimuovere.
Il materiale con cui esso viene realizzato è preferibilmente plastica di durezza notevolmente superiore alla durezza del materiale plastico dei tappi.
Ovviamente esso può essere realizzato con altri materiali, purché rispondano allo scopo: cioè devono essere abbastanza duri da vincere la resistenza dei tappi da svitare e abbastanza robusti da non spezzarsi durante l’operazione.
La versione dell’oggetto, preferita attualmente dall’inventore, è realizzata in plastica e ai suo interno è alloggiato un lamierino in acciaio inox che ha il compito di rinforzare l'utensile e di interfacciare la presa godronata del tappo a corona da rimuovere. Il lamierino consente di ottenere la massima presa sul tappo e quindi di non permetterne l’abbandono durante l’operazione di apertura. Detto lamierino, in fase di fabbricazione è inserito all’interno del corpo principale e la parte metallica esposta è limitata alla porzione di contatto con il tappo corona.
Nella parte centrale del corpo principale è realizzato un vano troncoconico con angolo di incidenza tale da accettare i più svariati profili dei tappi in commercio.
Uno degli aspetti innovativi dell'invenzione è che nel suo interno è realizzata una serie di nervature a sezione triangolare, che producono l’effetto di una "dentellatura” più robuste rispetto al materiale con cui sono realizzati in genere i tappi. Dette nervature hanno lo scopo di inserirsi o addirittura penetrare nella zigrinatura presente nei tappi da rimuovere. Un altro aspetto innovativo è che il profilo di ciascuna nervatura garantisce una sicura presa nel verso della svitatura del tappo. Ciò è consentito infatti dalla configurazione di ciascuna nervatura che, come descritto più minuziosamente nel seguito, ha la sezione orizzontale in forma di un triangolo isoscele, retto alla base, essendo la sua cuspide un angolo di più o meno 45°, quindi a dente di sega.
Il corpo dell'utensile è anatomico. Per anatomico si intende che la sua forma è tale da poter essere comodamente tenuto in una mano come fosse una manopola. Il profilo esterno non presenta spigoli vivi e ciò affinché, durante l’operazione, la mano dell'utilizzatore non venga a soffrire per lo sforzo esercitato nella rimozione del tappo. L’operazione di svitatura è perciò resa facile e detto utensile può essere quindi adoperato anche da una persona che non abbia molta forza nella mano come quella di un bambino o di una persona anziana. Inoltre, la forma allungata del trovato e la configurazione anatomica lo rendono di facile collocazione anche tra gli utensili di uso domestico.
L’invenzione viene ora descritta, a scopo illustrativo e non limitativo, facendo riferimento ad una versione attualmente preferita dall’inventore ed in base alle seguenti figure allegate:
Fig. 1 - Vista del lato inferiore del dispositivo per rimuovere i tappi. Fig. 2 - Particolare ingrandito dell’alloggiamento dove si inserisce il tappo da rimuovere secondo la sezione A-A della Fig. 3.
Fig. 3 - Vista laterale del dispositivo per rimuovere i tappi.
Fig. 4 - Vista superiore del dispositivo per rimuovere i tappi.
La Fig. 1 riporta schematicamente la parte inferiore del dispositivo. Convenzionalmente viene chiamata “inferiore" in quanto è la parte che, una volta impugnata daH’utilizzatore, viene posizionata sul tappo di una bottiglia in corrispondenza dell’alloggiamento 4 in cui il tappo stesso viene applicato. Sono visibili inoltre l'elemento di rinforzo 2 che ha il compito di non permettere all’utensile di piegarsi anche sotto una spinta notevole. Il rinforzo 2 è meglio visibile in Fig. 3 dove se ne può notare la configurazione a "contrafforte”. La parete interna dell’alloggiamento 4 è provvista di nervature 3 a sezione orizzontale triangolare che sono poste ad uguale distanza una dall’altra e sono tali che, da una parte sono normali alla superficie della parete, dall’altra sono inclinate a circa 45° e producono appunto l’effetto di una “dentellatura"; la mossa antioraria, una volta che il tappo è entrato nell’alloggiamento, svita e la mossa in senso orario, se viene mantenuta la pressione, permette di riavvitare il tappo.
Nelle Figure 1 e 3, 1 indica il lamierino d’acciaio di cui si nota solo la parte esposta per il contatto con il tappo corona. Esso è posizionato in modo da rendere l’utensile robusto e tale da non spezzarsi durante l’uso sia pure sotto sforzo notevole. Con 5 viene indicata una nervatura esterna di rinforzo che rende ancora più robusto l’utensile.
L’alloggiamento 4 ha una configurazione troncoconica che permette l'inserimento di tappi di varie dimensioni e una buona presa dei tappo che, più viene spinto all'interno, meglio viene bloccato per poter effettuare l’operazione di svitatura.
L’utensile, come si vede dalle figure, è dotato anche di un levatappi corona che ne fa un utensile multifunzionale.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Utensile per rimuovere tappi in plastica da bottiglie o altri recipienti, caratterizzato dal fatto di essere costituito da un corpo allungato al centro del quale è disposto un alloggiamento (4) per il posizionamento del tappo, da un elemento di rinforzo (2) posto tra l'esterno dell’alloggiamento (4) ed un'estremità del corpo dell'utensile mentre, dall'altra parte dell'alloggiamento, in posizione speculare, l’altra parte del corpo dell’utensile è provvista di un levatappi corona; detto utensile è inoltre dotato di una nervatura esterna (5) di rinforzo.
  2. 2. Utensile per rimuovere tappi, secondo la Riv. 1, in cui detto alloggiamento (4) è caratterizzato dal fatto di essere troncoconico e di essere dotato, all’interno, di nervature (3) disposte ad uguale distanza una dall’altra.
  3. 3. Utensile, secondo la Riv. 2, in cui dette nervature (3) sono realizzate ciascuna con sezione orizzontale in forma di triangolo isoscele con angolo retto alla base, essendo la sua cuspide un angolo di più o meno 45° e quindi essenzialmente a dente di sega.
  4. 4. Utensile, secondo le Rivv. precedenti, caratterizzato dal fatto che il materiale usato è plastica di durezza notevolmente superiore alla durezza del materiale plastico dei tappi oppure qualsiasi altro materiale, analogo per robustezza e caratteristiche.
  5. 5. Utensile, secondo le Rivv. precedenti, caratterizzato dal fatto di essere utilizzato per svitare tappi di plastica, siano essi di bottiglia o di altri recipienti di qualsiasi dimensione, dipendendo ciò solo dalle dimensioni con cui si intende fabbricare l'utensile.
ITRM20000111 2000-05-29 2000-05-29 Utensili per rimuovere tappi in plastica. ITRM20000111U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM20000111 ITRM20000111U1 (it) 2000-05-29 2000-05-29 Utensili per rimuovere tappi in plastica.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM20000111 ITRM20000111U1 (it) 2000-05-29 2000-05-29 Utensili per rimuovere tappi in plastica.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20000111V0 ITRM20000111V0 (it) 2000-05-29
ITRM20000111U1 true ITRM20000111U1 (it) 2001-11-29

Family

ID=11454500

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM20000111 ITRM20000111U1 (it) 2000-05-29 2000-05-29 Utensili per rimuovere tappi in plastica.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20000111U1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITRM20000111V0 (it) 2000-05-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6059474A (en) Multi-purpose nail enamel applicator
CA1327781C (en) Aerosol valve actuator
EP1091884B1 (en) Device for expressing substances from a deformable tube
JP2024026434A (ja) 密閉器具
US9309028B2 (en) Device for expressing substances from a deformable tube
US2008636A (en) Brushless shaving cream spreader cap for collapsible tubes
CN101161588B (zh) 开瓶器
EP0193101B1 (en) Interdental toothbrush
ITRM20000111U1 (it) Utensili per rimuovere tappi in plastica.
AU723979B2 (en) Corkscrew assembly
EP2116478A1 (en) A packaging comprising a closure allowing insertion of a tool
US360426A (en) Tool-handle
KR920004546B1 (ko) 접착제 적출용 포장용기(Adhesive Container)
US20090095135A1 (en) Seal breaking device
DE20102782U1 (de) Zentrierkappe für Flaschen
CN210823530U (zh) 一种新型结构的湿巾桶
CN219781838U (zh) 一种竹节瓶
CN210192140U (zh) 一种改良的医用消毒液瓶
CN207548609U (zh) 一种快速调节扳手
ITMC20030033U1 (it) Svita-tappi universale
AU2005100687A4 (en) Sealed measuring funnell
JP3130033U (ja) 開けやすいねじ蓋付き容器
JPH04124942U (ja) 折り取り容器
ITMI940002U1 (it) Struttura di levacapsule con combinate altre funzionalita'
TW201811628A (zh) 包裝容器