ITRE20110064A1 - Linea continua di pressatura - Google Patents

Linea continua di pressatura Download PDF

Info

Publication number
ITRE20110064A1
ITRE20110064A1 IT000064A ITRE20110064A ITRE20110064A1 IT RE20110064 A1 ITRE20110064 A1 IT RE20110064A1 IT 000064 A IT000064 A IT 000064A IT RE20110064 A ITRE20110064 A IT RE20110064A IT RE20110064 A1 ITRE20110064 A1 IT RE20110064A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
continuous pressing
piston
pressing line
squeezed
Prior art date
Application number
IT000064A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Camelli
Filippo Melandri
Luca Mugnaini
Lorenzo Pierantoni
Original Assignee
Diemme Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Diemme Spa filed Critical Diemme Spa
Priority to IT000064A priority Critical patent/ITRE20110064A1/it
Priority to EP12748764.3A priority patent/EP2750872B1/en
Priority to ES12748764.3T priority patent/ES2556478T3/es
Priority to PCT/IB2012/001487 priority patent/WO2013030638A1/en
Priority to ARP120103229 priority patent/AR087758A1/es
Publication of ITRE20110064A1 publication Critical patent/ITRE20110064A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B9/00Presses specially adapted for particular purposes
    • B30B9/02Presses specially adapted for particular purposes for squeezing-out liquid from liquid-containing material, e.g. juice from fruits, oil from oil-containing material
    • B30B9/04Presses specially adapted for particular purposes for squeezing-out liquid from liquid-containing material, e.g. juice from fruits, oil from oil-containing material using press rams
    • B30B9/06Presses specially adapted for particular purposes for squeezing-out liquid from liquid-containing material, e.g. juice from fruits, oil from oil-containing material using press rams co-operating with permeable casings or strainers
    • B30B9/067Presses specially adapted for particular purposes for squeezing-out liquid from liquid-containing material, e.g. juice from fruits, oil from oil-containing material using press rams co-operating with permeable casings or strainers with a retractable abutment member closing one end of the press chamber
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B15/00Details of, or accessories for, presses; Auxiliary measures in connection with pressing
    • B30B15/30Feeding material to presses
    • B30B15/302Feeding material in particulate or plastic state to moulding presses
    • B30B15/308Feeding material in particulate or plastic state to moulding presses in a continuous manner, e.g. for roller presses, screw extrusion presses

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Preparation Of Fruits And Vegetables (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
  • Advancing Webs (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del Brevetto Italiano per Invenzione Industriale dal titolo:
“LINEA CONTINUA DI PRESSATURAâ€
La presente invenzione inerisce alla pressatura dell’uva, ed in particolare alla pressatura delle uve più o meno pregiate per ottenere vini di qualità.
Nel processo di produzione del vino la pressatura dell’uva à ̈ una delle attività più difficili e delicate.
Infatti durante la pressatura avviene la rottura della buccia degli acini, con conseguente rilascio del contenuto degli acini in forma di mosto.
Durante questa operazione, nel caso di uve pregiate, occorre fare molta attenzione ad evitare maltrattamenti meccanici di prodotto, che potrebbero dal luogo a fecce indesiderate derivanti dalla parziale distruzione delle bucce, od anche dalla rottura dei semi e raspi, col rilascio di sostanze indesiderate.
La tecnica nota prevede diversi tipi di presse per ricavare il mosto dall’uva.
Sono note presse di tipo meccanico le più diffuse delle quali comprendono una coclea agente all’interno di un cilindro traforato, atta a sospingere meccanicamente la massa degli acini verso una estremità del cilindro, spremendola con continuità.
La pressatura meccanica non garantisce una spremitura morbida quanto basta a garantire la qualità del mosto, in quanto gli acini sono sottoposti a maltrattamenti indesiderati, derivanti dal contatto con parti meccaniche in movimento.
Queste presse lavorano in continuo e presentano una buona capacità produttiva, ma presentano poi una certa difficoltà nell’adattare i parametri della pressatura,soprattutto la pressione di spremitura, alle mutevoli condizioni del prodotto da processare.
Sono note anche presse cosiddette a membrana, ove la spremitura dell’uva à ̈ effettuata da una membrana deformabile che divide un recipiente in due parti, di cui una occupata da fluido in pressione cui à ̈ demandata la deformazione della membrana, e l’altra, dotata di una parete traforata, à ̈ occupata dal prodotto da spremere.
Le presse a membrana presentano caratteristiche che garantiscono la desiderata delicatezza di spremitura, ma hanno il grande svantaggio di potere operare solo in modo discontinuo.
I tipi di pressa meccanica non sono adatti a processare uva intera completa di raspo, e necessitano prima del loro intervento che l’uva venga pigiata e possibilmente diraspata per evitare l’estrazione di sostanze dal raspo che compromettono la qualità del mosto.
Lo scopo del presente brevetto à ̈ rendere disponibile e tutelare un sistema di spremitura che non sia afflitto dagli inconvenienti dei sistemi noti, grazie al quale sia possibile la spremitura dell’uva in modo continuo, ma con la delicatezza necessaria a preservare le caratteristiche del prodotto.
Un ulteriore scopo del brevetto à ̈ rendere disponibile un sistema di spremitura che consenta di operare non solo su uva diraspata, ma anche su uva intera, con una azione facilmente controllabile dall’esterno per mantenere i parametri della pressatura, soprattutto la pressione, ai valori desiderati.
I suddetti scopi del trovato vengono conseguiti dal sistema avente le caratteristiche recitate nella rivendicazione 1 e dal processo le cui caratteristiche sono recitate nella riv.9.
Le rivendicazioni dipendenti ineriscono a caratteristiche subordinate atte a migliorare le prestazioni del trovato. I pregi e le caratteristiche costruttive e funzionali dell’invenzione appariranno evidenti dalla particolareggiata descrizione che segue, che ne illustra, con l’aiuto delle allegate tavole disegni, una particolare preferita forma di attuazione data a titolo di esempio non limitativo.
La Fig.1 mostra il trovato in vista laterale, con la parte superiore sezionata sull’asse;
La Fig.2 mostra la Fig.1 vista in pianta;
La Fig.3 mostra la sezione III-III di Fig.1;
La Fig.4 mostra la Fig.1 in una diversa posizione operativa; La Fig.5 mostra la sezione V-V di Fig.4.
Dalle figure si rileva una pressa comprendente un contenitore cilindrico 1 avente la parete laterale 2 traforata, irrobustita da centine di irrigidimento 3.
Il contenitore 1 può avere una prima parte 110 tronco conica che si raccorda con seconda parte 120 cilindrica, posta a valle nella direzione del flusso.
In alternativa il contenitore può essere cilindrico a sezione costante per tutta la sua lunghezza.
Il contenitore à ̈ sostenuto stazionario su un telaio 4, in traliccio metallico, il quale nella parte sottostante il contenitore 1 accoglie una vasca amovibile 5 dotata di rotelline 51.
Il contenitore 1 à ̈ sostenuto, tramite le centine 3, da due correnti laterali 6 (Fig.2) posti sul piano diametrale orizzontale del contenitore, a loro volta collegati al telaio 4 mediante mezzi non illustrati, atti a porre il contenitore sia con l’asse orizzontale, sia con l’asse inclinato rispetto con la parte conica posta più in basso. Ad una estremità del contenitore 1 i correnti 6 fanno capo ad una traversa 61 solidale alla parete di fondo 11 del contenitore, cui fa capo un raccordo 12 proveniente da una pompa non illustrata.
La pompa à ̈ a portata variabile ed à ̈ asservita al sistema centrale di controllo.
Alla estremità opposta del contenitore 1 i correnti 6 portano fissata una traversa 62 (Fig.2) che a sua volta sostiene al centro un azionatore 8.
L’azionatore 8 à ̈ idraulico o meccanico, per azionare lo stelo di un pistone 9, ed à ̈ asservito al sistema centrale di controllo.
La testa del pistone comprende, nel caso in cui l’azionatore sia elettrico, un sensore di spinta, non illustrato, come una cella di carico.
Il pistone 9 comprende una porzione cilindrica 90 dotata di due cuscinetti di tenuta 91 atti ad inserirsi a misura ed a tenuta nel contenitore cilindrico 1, nonché una parte conica 92 avente il vertice rivolto verso la parete di fondo 11 del contenitore.
La parte conica ha in compito di migliorare la sagoma della luce di scarico del prodotto spremuto, e può assumere anche forme diverse adatte allo scopo.
Dalla parte conica si derivano quattro alette radiali 93, di guida, il cui bordo parallelo all’asse à ̈ in linea con la porzione cilindrica 90 e la cui parte frontale à ̈ tagliente. Le alette hanno lo scopo di tagliare e frantumare il materiale spremuto.
La corsa del pistone 9 all’interno del contenitore si estende non oltre la porzione cilindrica 120 del medesimo. Quando il pistone 9 si pone di fronte alla estremità del contenitore a valle nella direzione del flusso, con la sua porzione cilindrica prossima ma esterna al medesimo, crea una luce regolabile dalla quale esce il prodotto spremuto. La posizione del pistone comandata dal sistema centrale di controllo.
In questa posizione il pistone può essere assoggettato ad un movimento alternativo, con una breve corsa, per migliorare l’azione di taglio e frantumazione delle alette.
Al di sotto della traversa 62 e dell’azionatore 8 à ̈ posta una vasca 50 di raccolta del prodotto spremuto che esce dalla luce regolabile, cui si dà il nome di vinaccia.
La parete laterale traforata 2 del contenitore 1 comprende una porzione superiore semicilindrica 21 (Figg.4, 5), i cui bordi portano ognuno incernierata una porzione 22 a sezione ricurva conformata come un quarto di superficie cilindrica, ogni porzione essendo associata a mezzi non illustrati che la pongono in posizione chiusa in prosecuzione dell’altra porzione e della porzione superiore, od in posizione aperta sostanzialmente verticale (Fig.5).
Un sistema centrale di controllo, di per se noto, regola la portata della pompa e la posizione del pistone in funzione dei vari parametri monitorati che sono rappresentati dalla pressione con cui la pompa alimenta il cilindro, dalla misura della portata della pompa, dalla spinta esercitata dal materiale in scarico sulla testa del pistone e dalla posizione stessa del pistone.
Il funzionamento del trovato à ̈ il seguente.
All’inizio della pressatura il pistone 9 à ̈ inserito nel contenitore sino alla estremità a monte della porzione cilindrica 120 del medesimo, e le porzioni 22 sono in posizione chiusa.
Una pompa, non illustrata, del tipo funzionante a basso regime ad una velocità pilotata dal sistema centrale di controllo, invia il prodotto nel contenitore 1 attraverso il raccordo 12 situato nella parete di fondo 6 del medesimo. Il raccordo può essere convenientemente dotato di una valvola unidirezionale, non illustrata, atta ad impedire il rigurgito del prodotto verso la pompa.
Il prodotto può essere costituito da uva intera o diraspata, e comprende anche una fase liquida costituita da succo.
Quando la fase solida del prodotto ha riempito la porzione del contenitore cilindrico limitata dal pistone 9, mentre la fase liquida presente drena attraverso la parete traforata del contenitore, continuando il pompaggio si verifica un aumento graduale della pressione sino al raggiungimento di un valore desiderato di pressatura.
Raggiunto questo valore, letto dal sensore, il pistone viene comandato dal sistema centrale di controllo ad arretrare aumentando il volume disponibile all’interno del contenitore, sino a porsi immediatamente all’esterno del contenitore per creare la luce di scarico del materiale spremuto.
La posizione del pistone à ̈ calibrata dal sistema centrale di controllo in guisa da mantenerne costante il valore di pressione interna desiderato.
Continuando il pompaggio, il materiale spremuto esce dalla luce calibrata alla estremità del contenitore, e la spremitura e l’avanzamento del materiale avvengono in continuo, alla pressione desiderata, in assenza di azioni meccaniche, e solo per effetto della alimentazione in pressione del materiale stesso.
Durante questa fase il succo o mosto drena attraverso la parete traforata cadendo nella sottostante vasca 5, ed il materiale spremuto esce dalla luce creata dal pistone e cade nella vasca 50 sottostante.
La vasca 5 può comprendere più sezioni separate nel senso di avanzamento del materiale.
Nella massa di materiale spremuto la quantità di liquido diminuisce costantemente verso la estremità a valle del contenitore.
Col diminuire del contenuto di mosto nel materiale diminuisce anche la qualità del mosto, poiché il mosto migliore à ̈ quello spremuto nella sezione più a monte del contenitore.
E’ quindi vantaggioso raccogliere il mosto in modo selettivo, tenendo separate le qualità del mosto degradanti verso l’uscita del contenitore.
L’entità della luce calibrata di scarico à ̈ determinata dalla posizione del pistone, che a sua volta à ̈ determinata dal sistema centrale di controllo.
Al termine della pressatura, la pulizia della pressa avviene nel seguente modo.
Viene rimossa la vasca 5 piena di mosto, ed al suo posto viene messa una vasca vuota.
Si provvede poi a porre le porzioni 22 della parete traforata in posizione aperta, col che la parte solida del prodotto cade nella sottostante vasca.
Per facilitare il completo svuotamento del contenitore, il pistone viene fatto avanzare all’interno del medesimo sino alla estremità della sua porzione cilindrica.
Un lavaggio finale può completare la operazione.
Si intende che l’invenzione non à ̈ limitata all’esempio sopra descritto e che varianti e perfezionamenti potranno esservi apportati senza uscire dall’ambito delle seguenti rivendicazioni.
L’invenzione à ̈ infatti adatta a produrre succhi da vegetali diversi dall’uva, ed i mezzi di evacuazione del succo o del materiale esausto possono anche essere meccanizzati.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Linea continua di pressatura comprendente - una camera cilindrica a parete traforata, avente un fondo chiuso ed un contrapposto fondo aperto a luce di scarico regolabile; - un pistone mosso da un azionatore atto a scorrere a tenuta lungo l’asse di detta camera per porsi in prossimità del fondo chiuso o immediatamente all’esterno del fondo aperto della camera cilindrica per regolare la luce di scarico; - una pompa a portata variabile atta ad alimentare il prodotto da spremere a detto contenitore, attraverso il fondo chiuso dello stesso; - un sistema centralizzato di controllo atto a comandare detto azionatore di detto pistone e detta pompa a portata variabile.
  2. 2. Linea continua di pressatura secondo la riv.1 caratterizzata dal fatto che il sistema centralizzato di controllo à ̈ comandato dalla portata della pompa a portata variabile, e dalla pressione in ingresso del contenitore.
  3. 3. Linea continua di pressatura secondo la riv.1 caratterizzata dal fatto che il sistema centralizzato di controllo à ̈ comandato dal valore della spinta del materiale sulla testa del pistone e dalla posizione del pistone stesso lungo l’asse del cilindro.
  4. 4. Linea continua di pressatura secondo la riv.1 caratterizzata dal fatto che il contenitore presenta almeno una parte della sua superficie inferiore apribile per lo scarico del prodotto spremuto.
  5. 5. Linea continua di pressatura secondo la riv.1 caratterizzata dal fatto che il pistone presenta la superficie rivolta verso il contenitore conformata a cono, con il vertice rivolto verso il fondo chiuso del contenitore.
  6. 6. Linea continua di pressatura secondo la riv.1 caratterizzata dal fatto che dalla superficie conica del pistone si elevano alette radiali di guida.
  7. 7. Linea continua di pressatura secondo la riv.1 e 4 caratterizzata dal fatto che dette alette hanno il bordo rivolto verso il fondo della camera cilindrica affilato.
  8. 8. Linea continua di pressatura secondo la riv.1 caratterizzata dal fatto che comprende mezzi per raccogliere il materiale spremuto a valle di detto contenitore.
  9. 9. Processo continuo di pressatura all’interno di un contenitore cilindrico a parete laterale traforata, nel quale il materiale avanza da una estremità all’altra caratterizzato dal comprendere le seguenti attività: - alimentare il materiale da spremere ad una estremità di detto contenitore, - raccogliere il mosto che esce dalla parete traforata; e - scaricare il materiale spremuto attraverso una luce di scarico regolabile posta all’altra estremità del contenitore.
  10. 10. Processo continuo di pressatura secondo la rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto che l’avanzamento del materiale all’interno del contenitore à ̈ determinato dalla portata di alimentazione dello stesso.
  11. 11. Processo continuo di pressatura secondo la rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto che la pressione di pressatura all’interno del contenitore à ̈ regolata modificando la portata della pompa.
  12. 12. Processo continuo di pressatura secondo la rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto che la pressione di pressatura all’interno del contenitore à ̈ regolata modificando la luce regolabile posta alla estremità del contenitore.
  13. 13. Processo continuo di pressatura secondo la rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto che la entità della luce di scarico viene regolata in funzione di uno o più dei seguenti parametri: portata della pompa, pressione esistente all’ingresso del contenitore e spinta esercitata sulla testa del pistone.
IT000064A 2011-08-31 2011-08-31 Linea continua di pressatura ITRE20110064A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000064A ITRE20110064A1 (it) 2011-08-31 2011-08-31 Linea continua di pressatura
EP12748764.3A EP2750872B1 (en) 2011-08-31 2012-08-02 Continuous pressing line
ES12748764.3T ES2556478T3 (es) 2011-08-31 2012-08-02 Línea de prensado continuo
PCT/IB2012/001487 WO2013030638A1 (en) 2011-08-31 2012-08-02 Continuous pressing line
ARP120103229 AR087758A1 (es) 2011-08-31 2012-08-31 Linea de prensado continua

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000064A ITRE20110064A1 (it) 2011-08-31 2011-08-31 Linea continua di pressatura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRE20110064A1 true ITRE20110064A1 (it) 2013-03-01

Family

ID=44899012

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000064A ITRE20110064A1 (it) 2011-08-31 2011-08-31 Linea continua di pressatura

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP2750872B1 (it)
AR (1) AR087758A1 (it)
ES (1) ES2556478T3 (it)
IT (1) ITRE20110064A1 (it)
WO (1) WO2013030638A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2951581C (en) * 2014-06-11 2022-11-08 Hitachi Zosen Inova Ag Screw press for compressing and dewatering a suspension
ITUA20162028A1 (it) * 2016-03-31 2017-10-01 Giuseppe Nico "apparato e relativo procedimento per la pressatura in continuo"

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3859453A (en) * 1970-03-18 1975-01-07 Holvrieka International N V Process for draining and densifying cheese curd
US4279197A (en) * 1979-10-17 1981-07-21 Hunt Arthur J Screw press with positive feed and accessible screens
US4421022A (en) * 1980-03-31 1983-12-20 Burgin Kermit H Apparatus for producing and collecting a liquid extract and a dry by-product from a mash
FR2701664A1 (fr) * 1993-02-19 1994-08-26 Enitiaa Procédé et installation de séparation des phases solides et liquides de matières organiques animales ou végétales.
US20090090256A1 (en) * 2007-10-03 2009-04-09 Mealey Jr Robert Edward Sludge Dewatering System

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3859453A (en) * 1970-03-18 1975-01-07 Holvrieka International N V Process for draining and densifying cheese curd
US4279197A (en) * 1979-10-17 1981-07-21 Hunt Arthur J Screw press with positive feed and accessible screens
US4421022A (en) * 1980-03-31 1983-12-20 Burgin Kermit H Apparatus for producing and collecting a liquid extract and a dry by-product from a mash
FR2701664A1 (fr) * 1993-02-19 1994-08-26 Enitiaa Procédé et installation de séparation des phases solides et liquides de matières organiques animales ou végétales.
US20090090256A1 (en) * 2007-10-03 2009-04-09 Mealey Jr Robert Edward Sludge Dewatering System

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
"Tech Tip / Wine Piston Pumps: Variable Frequency Drive", 8 January 2007 (2007-01-08), XP002680326, Retrieved from the Internet <URL:http://www.tabanelli.eu/index.php?lang=en&mod=&opmod=read&id=en/1168248033> [retrieved on 20120719] *

Also Published As

Publication number Publication date
ES2556478T3 (es) 2016-01-18
EP2750872B1 (en) 2015-10-14
EP2750872A1 (en) 2014-07-09
WO2013030638A1 (en) 2013-03-07
AR087758A1 (es) 2014-04-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUD970061A1 (it) Fermentatore
CN205929533U (zh) 一种家用榨油机
CN108247896A (zh) 一种饮料包装袋回收处理系统
ITRE20110064A1 (it) Linea continua di pressatura
US7299745B2 (en) Horizontally positionable vertical wine press
CN107351435A (zh) 一种食用油压榨装置
CN205236094U (zh) 低温粉碎机
CN109123706B (zh) 无籽刺梨加工设备及其用于制作果酒的方法
EP0468853B1 (fr) Presse de traitement de déchets hétérogènes
US3715977A (en) Juice extracting device
CN205457982U (zh) 鲜果榨汁挤压式提取罐
EP0570453A1 (en) Apparatus for dewatering and loosening raw biopulp
CN105400686B (zh) 沼气发酵高固含量物料进料装置及方法
CN207904215U (zh) 一种精油静置分离机构
CN114350437A (zh) 一种茶油生产用茶油浸出装置
CN107307436A (zh) 一种橡胶果剥壳包装装置
CN210065701U (zh) 一种降低油料损耗的食品车间用榨油机
CN208825218U (zh) 一种挤压模具
ITPN20130062A1 (it) Pressa per prodotti ortofrutticoli e relativo metodo di pressatura
CN110314406A (zh) 一种可观察记录的植物提取物分离装置
RU122564U1 (ru) Пресс для отжима ягод, фруктов и овощей
CN207874932U (zh) 一种果皮精油压榨装置
ITUB201577459U1 (it) Apparecchiatura per la spremitura di prodotti agricoli, in particolare uva, frutta e simili
CN213428148U (zh) 一种果蔬酵素固体饮料加工用压滤机
RU55365U1 (ru) Аппарат для получения диффузионного сока из сахарной свеклы