ITRA940012U1 - Struttura di biglietto unificato antifalsificazione - Google Patents

Struttura di biglietto unificato antifalsificazione Download PDF

Info

Publication number
ITRA940012U1
ITRA940012U1 IT94RA000012U ITRA940012U ITRA940012U1 IT RA940012 U1 ITRA940012 U1 IT RA940012U1 IT 94RA000012 U IT94RA000012 U IT 94RA000012U IT RA940012 U ITRA940012 U IT RA940012U IT RA940012 U1 ITRA940012 U1 IT RA940012U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ticket
identification means
strip
barcode
same color
Prior art date
Application number
IT94RA000012U
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Leoni
Massimo Montanari
Original Assignee
Daniele Leoni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Daniele Leoni filed Critical Daniele Leoni
Priority to IT94RA000012U priority Critical patent/ITRA940012U1/it
Publication of ITRA940012U1 publication Critical patent/ITRA940012U1/it

Links

Landscapes

  • Credit Cards Or The Like (AREA)

Abstract

Struttura di biglietto unificato antifalsificazione che comprende un supporto recante, su una sua faccia, primi mezzi di identificazione leggibili in luce ordinaria, e, sull'altra sua faccia, secondi mezzi di identificazione leggibili in bande luminose al di fuori del visibile. I secondi mezzi di identificazione sono ricoperti da una striscia in eguale colore visibile in luce ordinaria.

Description

TITOLO: "STRUTTURA DI BIGLIETTO UNIFICATO ANTIFALSIFICAZIONE"
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una struttura di biglietto unificato antifalsificazione.
Come è noto, la falsificazione o l'alterazione di biglietti per manifestazioni in genere è purtroppo un fenomeno assai diffuso e di evidente danno sia per il fisco che per gli enti organizzatori di tali manifestazioni che, invece di avere un numero di spettatori definito, si ritrovano con un ambiente, sia esso un teatro, uno stadio o un palazzetto dello sport, stracolmo di gente che, almeno in parte, usufruisce abusivamente dello spettacolo.
D'altro canto, occorre sottolineare come la falsificazione o l’alterazione di un biglietto comporta anche la falsificazione o l'alterazione del marchio SIAE che, per le normative vigenti, dev’essere impresso su ciascun biglietto, e la cui falsificazione o alterazione costituisce un reato penale.
Tradizionalmente un biglietto per una manifestazione qualsiasi contiene, oltre al marchio SIAE, anche l'intestazione dell'ente emittente, l'indicazione del posto prenotato o di un posto in predi, la relativa categoria, e viene solitamente controllato manualmente mediante il distacco di una cedola di conferma, che viene successivamente verificata nella biglietteria manuale per le verifiche contabili, e che viene distaccata anch'essa manualmente da parte di addetti agli ingressi, i quali, soprattutto in grandi impianti quali stadi, palazzetti dello sport e simili, non possono materialmente controllare, per l'afflusso del pubblico, la validità di ciascun biglietto.
Il problema tecnico che si pone è quello di automatizzare gli accessi, permettendo il controllo automatico sia della corrispondenza del biglietto che dell'autenticità dello stesso.
Compito del presente trovato è quello di eliminare o sostanzialmente ridurre gli inconvenienti sopra lamentati escogitando una struttura di biglietto unificato antiialsificazione, il quale presenti mezzi univoci d'identificazione del biglietto stesso identificabili da appositi lettori.
Nell'ambito del compito accennato imo scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura la quale elimini qualsiasi perìcolo di falsificazione oppure di alterazione permettendo la registrazione automatica di eventuali biglietti vergini sottratti su i detti lettori. Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di elevata affidabilità, di relativamente facile realizzazione ed a costi competitivi.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito vengono raggiunti da una struttura di biglietto unificato anti&lsificazione secondo il trovato, caratterizzata dal fatto di comprendere un supporto recante, su una sua faccia, primi mezzi di identificazione atti ad essere letti in luce ordinaria, c, sull'altra sua faccia, secondi mezzi di identificazione atti ad essere Ietti in bande luminose al di fuori del visibile, detti secondi mezzi dì identificazione essendo ricoperti da una striscia in eguale colore visibile in luce ordinaria.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una struttura di biglieto unificato antifalsificazione secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la Figura 1 è una vista frontale del recto di un biglietto recante i primi mezzi di identificazione; e
la Figura 2 è una vista frontale del verso di un biglietto recante i secondi mezzi fa identificazione.
Con riferimento alle unite figura, una struttura di biglietto unificato antifalsificazione comprende un supporto 1 che presenta, su una sua faccia, primi mezzi di identifìcazione. leggibili in luce ordinaria. I primi mezzi di identificazione comprendono un primo cornee a barre 2 impresso su (fatto supporto al momento dell'emissione del biglietto medìante una stampante ad esempio del tipo a trasferimento termico, oppure a stampa laser, oppure a stampa ad aghi, oppure ancora a getto d'inchiostro.
Questo codice a barre 1 identifica univocamente sia l'ente emittente, che lo spettacolo o la manifestazione per cui è stato venduto il biglietto, che, eventualmente in caso di posti numerati, il settore ed il posto prenotato, ed £ leggibile con lettori in luce visibile.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di biglietto unificato antifalsificazione caratterizzata dal latto di comprendere un supporto recante, su una sua fàccia, primi mezzi di identificazione atti ad essere letti in luce ordinaria, e, sull'altra sua feccia, secondi mezzi di identificazione atti ad essere letti in bande luminose al di fuori del visibile, detti secondi mezzi di identificazione essendo ricoperti da una striscia in eguale colore visibile in luce ordinaria.
  2. 2. Struttura secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal latto che detti primi mezzi di identificazione comprendono un primo codice a barre impresso su detto supporto al momento delTemissione di detto biglietto.
  3. 3. Strutura secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti secondi mezzi di identificazione sono impressi su detto supporto durante la fase di realizzazione del biglieto stesso mediante un apposito inchiostro e ricoperti, sempre in fase di stampa del biglietto stesso, con deta striscia di eguale colore, deti secondi mezzi di identificazione comprendendo un secondo codice a barre identificativo della serie e numero progressivo di deto biglietto.
  4. 4. Struttura secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fato che nella medesima faccia di deti secondi mezzi di identificazione risulta impresso un elemento di segnalazione di inizio biglieto nel medesimo colore di detta striscia di copertura.
  5. 5. Strutura di biglietto unificato antifalsificazione caratterizzata dal fatto di comprendere una o piò dete carateristiche sopra descritte e/o illustrate. Sull'altra faccia del supporto 1 sono previsti secondi mezzi di identificazione leggibili in bande luminose al di fuori del visibile, quali la banda infrarossa o la banda ultravioletta. Questi secondi mezzi di identificazione sono poi ricoperti da una striscia protettiva 3 in eguale colore, ma visibile in luce ordinaria. I secondi mezzi di identificazione comprendendo un secondo codice a barre 4 identificativo della serie e numero progressivo del biglietto. Il secondo codice a barre 4 è impresso sul supporto 1 durante la fase di realizzazione del biglietto stesso mediante un apposito inchiostro ed è ricoperto, sempre in fase di stampa del biglietto stesso, con la striscia 3 di eguale colore. Nella figura la striscia 3 è stata interrotta onde mostrare, a titolo di esempio, come viene realizzato il secondo codice a barre 4. Il lettore di questo secondo codice a barre 4 dev'essere un lettore ad infrarossi, oppure in ultravioleto, a seconda della particolare realizzazione del codice a barre 4 prescelta. La striscia 3 a questo lettore risulta praticamente trasparente, per cui il lettore agevolmente può leggere il secondo codice a barre 4 nonostante esso sia ricoperto dalla striscia 3. Sulla medesima faccia del secondo codice a barre 4 risulta impresso, in fase di preparazione tipografica del biglietto, un elemento di segnalazione 3 di inizio biglietto nel medesimo colore della striscia di copertura, onde permetere un corretto posizionamento automatico del biglietto nella stampante che realizza l'emissione del biglietto stesso. Il presente trovato raggiunge il compito e gli scopi prefissati in quanto permete di combinare un codice identificativo nel numero e della serie del biglietto, il secondo codice a barre 4, con un progressivo univoco di ogni singolo biglietto, il primo codice a barre 2, creando quindi biglietti identificabili dalla coppia di codici a barre su essi impressi. Inoltre utilizzando lettori accoppiati con un tornello o con porte automatiche permette l'accesso esclusivamente ai biglietti validi, escludendo qualsiasi possibilità di penetrazione da parte di persone che tentano l'ingresso con biglietti falsificati oppure alterati. In pratica i materiali impiegati nonché le dimensioni potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
IT94RA000012U 1994-06-10 1994-06-10 Struttura di biglietto unificato antifalsificazione ITRA940012U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94RA000012U ITRA940012U1 (it) 1994-06-10 1994-06-10 Struttura di biglietto unificato antifalsificazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94RA000012U ITRA940012U1 (it) 1994-06-10 1994-06-10 Struttura di biglietto unificato antifalsificazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRA940012U1 true ITRA940012U1 (it) 1995-12-10

Family

ID=11397629

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94RA000012U ITRA940012U1 (it) 1994-06-10 1994-06-10 Struttura di biglietto unificato antifalsificazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRA940012U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DK0537484T3 (da) Registreringsmedium med farvet billede, navnlig kredit- eller identitetskort
US4824144A (en) Color identification system
US4506916A (en) Planar card made of a thermoplastic material having visually recognizable safety markings and method of manufacturing such card
US3755935A (en) Double photograph identification card
EP0721850A2 (en) Security document
US4632430A (en) Secure and self-verifiable image
US4749213A (en) Secure financial instrument
ES2324108T3 (es) Señal de seguridad para documentos de seguridad.
US3505954A (en) Credit card and the like
ITRA940012U1 (it) Struttura di biglietto unificato antifalsificazione
ES2508891T3 (es) Ticket de juego que comprende datos de validación, procedimiento de puesta en condiciones de seguridad y lector óptico de este ticket de juego
JPS5923999B2 (ja) 印刷物
AU7638098A (en) System for checking entrance tickets
US1806142A (en) Device and method of classifying patrons
EP0610362B1 (en) Security ticket
JPH0139576Y2 (it)
JPH0211183Y2 (it)
JPH06227193A (ja) スポーツ施設利用カード
GB2071570A (en) Security envelope
ITRM940008U1 (it) Scheda e scontrino di riscontro per giochi ad estrazione.
CA2194515A1 (en) Gaming ticket with ultraviolet security feature
RU12384U1 (ru) Лотерейный билет
EP1070599A1 (en) Process for printing security graphics on laminar elements
GB2116480A (en) Credit, cash and/or cheque cards or pass cards
JPS622140Y2 (it)