ITPV20090010A1 - Tessuto traspirante antizanzara - Google Patents

Tessuto traspirante antizanzara Download PDF

Info

Publication number
ITPV20090010A1
ITPV20090010A1 IT000010A ITPV20090010A ITPV20090010A1 IT PV20090010 A1 ITPV20090010 A1 IT PV20090010A1 IT 000010 A IT000010 A IT 000010A IT PV20090010 A ITPV20090010 A IT PV20090010A IT PV20090010 A1 ITPV20090010 A1 IT PV20090010A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fabric
tas
skin
layer
fluids
Prior art date
Application number
IT000010A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Ramaioli
Original Assignee
Francesco Ramaioli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Francesco Ramaioli filed Critical Francesco Ramaioli
Priority to IT000010A priority Critical patent/ITPV20090010A1/it
Priority to CN2010800350965A priority patent/CN102481755A/zh
Priority to EP20100748133 priority patent/EP2440401A1/en
Priority to US13/377,601 priority patent/US20120141756A1/en
Priority to KR1020127000957A priority patent/KR20120056814A/ko
Priority to PCT/IB2010/001647 priority patent/WO2010143073A1/en
Priority to RU2012100781/12A priority patent/RU2012100781A/ru
Publication of ITPV20090010A1 publication Critical patent/ITPV20090010A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/001Garments protecting against insects
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B3/00Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form
    • B32B3/02Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by features of form at particular places, e.g. in edge regions
    • B32B3/08Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by features of form at particular places, e.g. in edge regions characterised by added members at particular parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/02Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by structural features of a fibrous or filamentary layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/22Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/22Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed
    • B32B5/24Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed one layer being a fibrous or filamentary layer
    • B32B5/26Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed one layer being a fibrous or filamentary layer another layer next to it also being fibrous or filamentary
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2250/00Layers arrangement
    • B32B2250/20All layers being fibrous or filamentary
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2262/00Composition or structural features of fibres which form a fibrous or filamentary layer or are present as additives
    • B32B2262/06Vegetal fibres
    • B32B2262/062Cellulose fibres, e.g. cotton
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/30Properties of the layers or laminate having particular thermal properties
    • B32B2307/304Insulating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/30Properties of the layers or laminate having particular thermal properties
    • B32B2307/306Resistant to heat
    • B32B2307/3065Flame resistant or retardant, fire resistant or retardant
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/50Properties of the layers or laminate having particular mechanical properties
    • B32B2307/51Elastic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/70Other properties
    • B32B2307/724Permeability to gases, adsorption
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2437/00Clothing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2437/00Clothing
    • B32B2437/02Gloves, shoes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2571/00Protective equipment
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/24Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.]
    • Y10T428/24942Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.] including components having same physical characteristic in differing degree
    • Y10T428/2495Thickness [relative or absolute]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/249921Web or sheet containing structurally defined element or component
    • Y10T428/249953Composite having voids in a component [e.g., porous, cellular, etc.]

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Treatments For Attaching Organic Compounds To Fibrous Goods (AREA)
  • Filtering Materials (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

TESSUTO TRASPIRANTE ANTI ZANZARA - TAS
Il principio di funzionamento del sistema tessuto antizanzara e/o ad alta traspirabilita' si basa sulla distanza che viene mantenuta tra la pelle e la superficie esterna del trovato. Tale tessuto viene d'ora in poi denominato sistema o tessuto TTAS o T.T.A.S., cioe' Tessuto Traspirante Anti Zanzara, oppure anche piu' semplicemente TAS (traspirante anti zanzara).
Il tessuto viene definito tale anche se in realta' si tratta di un complessivo o di un sistema realizzato tramite l'uso di materiali differenti, normalmente non utilizzati in ambito tessile, uniti tra di loro con differenti tecniche. Questo complessivo o questo sistema (di unione) consente di realizzare nuovi materiali utilizzabili come tessuti. Questi nuovi tessuti sono idonei alla realizzazione di capi di abbigliamento e altro.
Aspetto antizanzara
Lo spessore del tessuto (il trovato) e' tale per cui la proboscide della zanzara non riesce ad infilarsi nella pelle dell'utilizzante il prodotto (dell'utilizzatore) ed a succhiare il sangue. La testa dell'animale non penetra nel tessuto (o al di sotto del tessuto) e la distanza della testa dalla pelle e' maggiore o uguale alla lunghezza della proboscide. La distanza del tessuto dalla pelle puo' essere comunque minore della lunghezza della proboscide della zanzara, ed impedire ugualmente l'inserimento sottocutaneo del liquido anticoagulante ed essere comunque sufficiente ed efficacie per impedire la puntura e/o l'asportazione del sangue.
Tale distanza puo' essere funzionale od adattata anche per evitare morsi o punture di altri insetti o animali come tafani e api, vespe, calabroni eccetera.
Aspetto traspirante
La particolare configurazione del trovato consente una traspirazione perpendicolare, sia alla pelle che al tessuto. Tali pelle e tessuto sono tendenzialmente paralleli, mentre la parte piu' esterna del tessuto e' sollevata dalla pelle. Questo particolare artificio consente una ulteriore traspirazione in assi differenti da quello perpendicolare, con particolare efficacia della traspirazione con asse e piano tendenzialmente parallelo alla pelle stessa.
Costituzione fisica del prodotto e costruzione
Il tessuto del trovato e' composto da diversi strati o layers.
Il layer a contatto con la pelle, definito layer interno, e' preferibilmente un cotone a maglie molto larghe, come ad esempio una rete o una zanzariera di cotone. La larghezza delle maglie puo' essere anche molto ampia perche' non ha funzioni di zanzariera, ma solo di contenimento e ritenzione meccanica del trovato e di appoggio sulla pelle.
Pertanto meno materiale avro' a contatto con la pelle e maggiore sara' l'effetto traspirante, oltre al gradito risultato di avere poco tessuto a contatto con la pelle.
Il tessuto esterno o il layer esterno puo' essere di qualsiasi tipo, come ad esempio si indicano i cotoni delle magliette e delle camice, che possono avere anche una tramatura grossolana ed ampia.
L'efficacia del trovato e' tale per cui a contatto con la pelle si ha una tramatura molto ampia ed e' come si indossasse solo un vestito realizzato con una retina, molto traspirante; tale retina rimane invisibile perche' mascherata dal tessuto classico esterno del capo di abbigliamento che realizza. Il tessuto piu' esterno visibile non e' a contatto con la pelle. Infatti, nel caso di applicazione su una maglietta, preferibilmente a manica lunga, il trovato non e' facilmente identificabile perche' non particolarmente visibile ad una rapida occhiata, perche' realizza l'allontanamento dalla pelle senza avere conseguenze estetiche particolari sul capo di abbigliamento o sul prodotto generico a cui il trovato e' destinato (scarpe od altro). L'unico aspetto di rilievo riguarda lo spessore: il tessuto realizzato ha uno spessore leggermente maggiore rispetto ai tessuti classici.
Il layer intermedio e' costituito da da oggetti posti in modo che consentano comunque una compressione elastica e morbidezza, al fine di mantenere un comfort complessivo e un agio nella vestibilita'. Infatti deve essere limitata la rigidezza del sistema TAS e in caso di appoggio (esempio la schiena che si appoggia ad uno schienale di una sedia) non deve contrapporre una forza esagerata e concentrata e deve inoltre ritornare nella posizione originale dopo la compressione. Puo' essere prevista una superficie idonea alla ripartizione degli sforzi, compresi quelli concentrati.
Il layer intermedio puo' essere composto da molle di opportuno diametro e lunghezza, tali per cui non si ribaltino facilmente in seguito a slittamenti disomogenei dei tessuti sopra e sotto. Il diametro del filo costituente la molla ed il suo materiale puo' essere proporzionato per la definizione delle caratteristiche volute. La molla o il comportamento elastico puo' essere realizzato tramite geometrie realizzate tramite plastica o altri materiali con comportamento assimilabile. Si puo' utilizzare, in alternativa o in abbinamento, un sistema alveolare, come ad esempio uno schiumato a celle aperte che garantisca la messa in comunicazione delle celle contigue, intese anche come celle inferiori, superiori e laterali rispetto ad un'ipotetica cella centrale. Il layer intermedio possiede inoltre normalmente delle barriere traspiranti che non consentono agli insetti di infilarvisi. Tale accorgimento e' importante soprattutto nelle parti piu' esterne come collo e maniche.
Nel caso di utilizzo di un tessuto generico e/o preconfezionato, il tas viene definito bilayer: in questo caso il layer piu' esterno e' il tessuto di applicazione, a cui vengono aggiunti il layer intermedio e il layer interno. Nel caso di applicazioni a riporto di sagomati ad un tessuto generico e/o preformato, il TAS viene definito trilayer: in questo caso il tessuto del trovato possiede sia il tessuto generico e/o preconfezionato, a cui vengono aggiunti il layer esterno, il layer intermedio, il layer interno.
Tessuti e sistemi tas tecnici
La traspirazione del tessuto tas puo' essere ulteriormente migliorata grazie all'utilizzo di particolari fluidi che, sfruttando particolari canali a traspirazione limitata realizzati nel tessuto tas (realizzati ad esempio come le radici di un albero), vengono guidati nelle zone di traspirazione normale (gia' descritte) per il presente trovato. Questo artificio migliora le prestazioni di tessuti tecnici, come ad esempio quelli dei pompieri, che devono resistere a temperature esterne elevate. Ad ulteriore dettaglio esplicativo il fluido utilizzabile puo' essere un gas refrigerante (o riscaldante, oppure refrigerante e riscaldante, tramite anche l'utilizzo di fluidi differenti), che opportunamente modulato e incanalato consente l'espansione nelle zone di interesse dedite alla ventilazione dovuta a traspirazione del tessuto, e di conseguenza della pelle; quest' ultima subisce anche la riduzione di temperatura per espansione e passaggio (sfioramento) sulla superficie della pelle stessa di gas refrigerante. Di conseguenza anche il corpo beneficia di una riduzione di temperatura per consentire di compensare la permanenza in ambienti particolarmente caldi. Il bilanciamento delle zone traspiranti rispetto alle zone di incanalamento e' calcolabile in funzione delle prestazioni che si vogliono ottenere, in termini di differenza termica con l'ambiente circostante. Il passaggio dei fluidi viene agevolato dalla costituzione del layer intermedio, che utilizza i layer interno ed il layer esterno come guida o canale di contenimento, anche parziale. E' possibile utilizzare una rete di sensori (esempio di temperatura) per verificare le temperature superficiali esterne e della pelle per controllare ed incanalare il rilascio dei fluidi. Le parti a comportamento elastico possono essere utilizzate come contatti elettrici con la pelle per il rilievo di ulteriori parametri biologici o per l'invio di stimoli elettrici alla cute, al corpo e/o ai muscoli eccetera.
I fluidi utilizzabili possono anche essere destinati a rendere ignifugo l'indumento realizzato col tas tecnico: in caso di utilizzo di gas inerti, si spengono eventuali fiamme. I layer esterni possono essere in materiali resistenti alla temperatura: ulteriore agevolazione del trovato consiste nel fatto che la temperatura del materiale esterno non si trasferisce all'indossatore perche' non e' a contatto con la pelle.
Tessuti e sistemi tas semitecnici
Utilizzando parzialmente il sistema di ventilazione forzata tramite fluidi sopra descritto, e' possibile mutuare una parziale applicazione utilizzando delle semplici ventole di ridotte dimensioni, che applicate a tessuti in particolari zone, portano refrigerio all'utilizzatore. Si pensi alle persone che indossano regolarmente la giacca sopra la camicia, tale ventilazione puo' forzare l'uscita del calore da ogni punto di sfogo possibile, come, ad esempio non vincolante, dalle maniche, dal petto e dal collo dell'indossatore.
Tessuti tas classici
Anche un tessuto tas normale realizza la funzione del sistema tas semitecnico sopra descritto, in quanto la distanza tra la superficie layer esterno della camicia (realizzata col sistema tas) risulta distanziata dalla pelle che traspira, ed il calore puo' naturalmente seguire i camini ed i cammini prevalenti verso l'alto, come collo, colletto e petto, consentiti dalle aperture della giacca, che puo' essere modificata a sua volta per migliorare ed aumentare le zone di scambio di aerazione. Tutto cio' anche in assenza di ventilazione forzata. Ovviamente, in mancanza di ulteriori indumenti indossati sopra il tessuto tas, i camini di dispersione termica e di aerazione e traspirazione sono diffusi su tutta la superficie del tessuto tas stesso.
Tessuti tas a spessore ridotto
per realizzare tessuti tas a spessore ridotto, si possono utilizzare dei layer intermedi realizzati con canali di aerazione realizzati con una particolare inclinazione, tale per cui la misura in lunghezza del canale aperto risulta maggiore dello spessore. Infatti per un canale inclinato otre i trenta gradi, ad un millimetro di spessore puo' corrispondere una lunghezza di proboscide di zanzara tollerata di oltre 4 mm di lunghezza. In tal modo il tessuto e' in grado di respingere gli attacchi ed evitare le punture degli insetti e delle zanzare, mantenendo una ottima traspirazione nonostante uno spessore limitato. Infatti l'inclinazione guida la proboscide dell'insetto in una direzione tendenzialmente tangenziale alla pelle, non consentendo un ingresso perpendicolare. Una tecnica semplice per realizzare tali percorsi, risulta quella di far scorrere di una misura predefinita il layer esterno dal layer interno, realizzando una tensione laterale che obbliga il layer intermedio a realizzare l' inclinazione desiderata. Il canale "guidaproboscide" puo' avere aperture laterali che consentono comunque anche una traspirazione parallela al piano o ai piani della superficie della pelle, in aggiunta alla traspirazione inclinata.
Spiegazione dettagliata con disegni esplicativi
Esempi di soluzione e disposizione - Disegno 1
figura A (figura A Disegno 1): si mostra la disposizione di 5 molle (2 figura D Disegno 1), che realizzano la parte intermedia, e sono racchiuse e sovrastate da un tessuto o materiale esterno (1 figura D Disegno 1) e da un materiale o tessuto sottostante che realizza la parte interna (3 figura D Disegno 1)
figura B (figura B Disegno 1): e' indicata la disposizione ideale, per la quale gli insiemi tipo A sono accostati ad adeguata distanza tra di loro; tale distanza realizza la maggior flessibilita' del tessuto esterno che li unisce (come quarto layer sovrapposto al layer 1 od in sostituzione di questo) le singole parti A possono essere cucite od incollate all'interno del tessuto del capo di abbigliamento. figura C (figura C Disegno 1): e' indicata una ulteriore disposizione degli assiemi tipo A (figura A Disegno 1). Tale disposizione conferisce una flessibilita' piu' contenuta ed un risparmio di assiemi tipo A per unita' di superficie.
figura D (figura D Disegno 1): indica la composizione fisica dell'assieme A (figura A Disegno 1), secondo la quale il tessuto o materiale 1 (1 figura D Disegno 1) costituisce la parte definita esterna o layer esterno, normalmente piu' rigido al fine di assicurare maggiormente il mantenimento della distanza dal tessuto o materiale 3 (3 figura D Disegno 1) e/o dalla cute. Il materiale 2 (2 figura D Disegno 1), ad esempio delle molle, realizza o realizzano il layer intermedio. Il tessuto o materiale 3 (3 figura D Disegno 1) realizza il layer interno, cioe' quello che puo' essere a contatto con la cute. Puo essere anche una retina in cotone, ed ha lo scopo di minimizzare il tessuto a contatto con la pelle e di contenere i layer sovrastanti.
figura E (figura E Disegno 1): indica una particolare soluzione realizzata in un'unico materiale come plastica, metallo, tessuto impregnato in resine o colle o tramite costampaggio di due materiali differenti. In questa versione il comportamento elastico tipo molle viene garantito dai particolari visibili in figura 3 (3 figura E Disegno 1) rappresentati dalle parti che sembrano due parentesi contrapposte. Tali parti garantiscono il mantenimento delle distanze tramite comportamento elastico, per cui , in caso di compressione temporanea, il tessuto TAZ o il sistema TAZ realizzato tramite l'utilizzo multiplo di questa soluzione, riprende la forma originale dopo la compressione di una zona. Per meglio chiarire il disegno, si indicano la vista 1 come layer esterno (1 figura E Disegno 1) e vista dall'alto, la figura 2 rappresenta il layer interno (2 figura E Disegno 1), mentre la figura 3 (3 figura E Disegno 1) rappresenta la vista laterale con le molle realizzate dalle parti a parentesi contrapposta e costituiscono il layer intermedio. La vista 4 (4 figura E Disegno 1) rappresenta una vista tridimensionale isometrica del particolare, che realizza le medesime funzioni del particolare in figura A (figura A Disegno 1), in questo caso utilizzando solo 4 particolari dal comportamento a molla.
Esempi di Particolari costruttivi - Disegno 2
figura A (figura A Disegno 2): si mostra il principio di funzionamento anti insetto del tessuto, realizzato tramite il layer esterno 1 (1 figura A Disegno 2), il layer intermedio 2 (2 figura A Disegno 2), il layer interno 3 (3 figura A Disegno 2), . in questo caso il layer intermedio e' realizzato tramite molle o particolari simili come degli inserti plastici che realizzano la stessa funzione elastica. Tali molle o particolari sono montate con una adeguata distanza tale per cui la semirigidita' del layer 1 (1 figura A Disegno 2), impedisca un abbassamento verso il layer 3 (3 figura A Disegno 2), oltre ad una misura calcolata. Tale misura minima e' definita misura minima utile, ed e' quella che garantisce comunque la difesa dagli insetti e/o garantisce l'aerazione tendenzialmente parallela alla cute e/o al tessuto.
figura B (figura B Disegno 2): si mostra il principio di funzionamento anti insetto del tessuto, realizzato tramite il layer esterno 1 (1 figura B Disegno 2), il layer intermedio 2 (2 figura B Disegno 2), il layer interno 3 (3 figura B Disegno 2). In questo caso il layer intermedio e' realizzato tramite un materiale alveolare che consente l'aerazione tridimensionale o almeno tendenzialmente parallela alla cute e/o al tessuto. Oltre a tale aerazione od in alternativa a questa, e' garantita comunque la funzione antizanzara o antiinsetto.
figura C (figura C Disegno 2): si mostra il principio di funzionamento anti insetto del tessuto, realizzato tramite il layer esterno 1 (1 figura C Disegno 2), il layer intermedio 2 (2 figura C Disegno 2), il layer interno 3 (3 figura C Disegno 2). In questo caso il layer intermedio e' realizzato tramite un materiale che garantisce la protezione dalle punture degli insetti anche con uno spessore ridotto, che diminuisce cosi' la distanza tra il layer 1 (1 figura C Disegno 2) ed il layer 2 (2 figura C Disegno 2). In questo caso l'aerazione tendenziale parallela alla cute od al tessuto puo' essere realizzata tramite canali di comunicazione tra i canali inclinati, opportunamente realizzati per non disturbare la guida del pungiglioni o delle proboscidi nella direzione voluta.
Soluzione di aerazione tramite polimeri - Disegno 3
figura A (figura A Disegno 3): si mostra una particolare soluzione realizzativa del layer intermedio, nel quale e' maggiore la parte vuota rispetto la parte di materiale che viene utilizzata per mantenere separati i layer esterni ed interni.
figura B (figura B Disegno 3): si mostra la soluzione in vista tridimensionale, che mostra gli opercoli aperti in ogni direzione, al fine di garantire l'aerazione tridimensionale o l'aerazione tendenziale parallela alla cute e/o al tessuto. l'aerazione garantisce anche la funzione antizanzara.
Conformazione tessuto esterno o interno - Disegno 4
Le figure A,B,C,D (Disegno 4) mostrano una particolare soluzione che vede il tessuto o materiale esterno o interno, piegato nel particolare modo indicato, al fine di mantenere una opportuna rigidita' o semirigidita', che garantisca sia il mantenimento della distanza minima che la aerazione. In particolare la figura A (figura A Disegno 4) e' una semplificazione, mentre la figura B (figura B Disegno 4) e' una proiezione ortogonale che mostra l'origine dimensionale dalla figura A (figura A Disegno 4), con ulteriori sviluppi nei piani di piegatura. La figura C (figura C Disegno 4) indica la procedura di piegatura o preformazione in una particolare direzione. La figura D (figura D Disegno 4) e' una vista isometrica della figura B (figura B disegno 4)
La figura E (figura E Disegno 4) rappresenta una ulteriore soluzione realizzata tramite alveolare a celle aperte, il cui comportamento negli angoli (nelle intersezioni) e' paragonabile a quello della molla che va a sostituire.
Esempio di realizzazione di capi di abbigliamento normali e tecnici - Disegno 5
Gli esempi nelle figure A,B,C,D (Disegno 5) si riferiscono a capi di abbigliamento normali e tecnici. In particolare la figura A (figura A Disegno 5) si riferisce ad un capo apparentemente normale, ma che al di sotto riporta il sistema TAZ o il tessuto TAZ (traspirante anti zanzara); questa figura riporta inoltre uno o piu sistemi di aerazione forzata 1,2,3 (1,2,3 figura A Disegno 5) che possono venir aggiunti come ulteriore accessorio facoltativo per aumentare la capacita' di traspirazione principalmente e tendenzialmente orizzontale, cioe' quella parallela o tendenzialmente parallela alla cute e/o al tessuto.
La figura B (figura B disegno 5) indica una capo di abbigliamento o una camicia che utilizza il sistema di aerazione forzata (1 figura B Disegno 5) migliorata tramite dei canaletti semi traspiranti 2 (2 figura B Disegno 5)che indirizzano il flusso, che puo' essere anche di gas o fluido differente dall'aria come ad esempio azoto gassoso opportunamente miscelato o diluito. I canaletti od il tessuto possono riportare adeguati sensori che rivelano elettricamente parametri biologici come la temperatura, e consentono a loro volta la regolazione o la parzializzazione o l'indirizzamento dei flussi dei fluidi per regolare (ad esempio abbassare) la temperatura nelle varie zone del capo di abbigliamento e di conseguenza della cute del fortunato indossatore..
La figura C (figura C Disegno 5) rappresenta un capo tecnico, come ad esempio la divisa di un Vigile del Fuoco o Pompiere, che oltre ad avere il sistema o tessuto TAZ o in alternativa a questo, puo' riportare una serie di canalizzazioni semitraspiranti (esempio tubicini con forellini o microforellini) che a partire da uno o piu' generatori 1 (1 figura C Disegno 5) in grado di inviare e regolare flussi di fluidi, si avvale di una rete di distribuzione di canalini semitraspiranti 3 (3 figura C Disegno 5) che consentono di raggiungere e regolare (anche indipendentemente) anche le zone periferiche di braccia e gambe. Il particolare 2 (2 figura C DIsegno 5) rappresenta un contenitore che puo' anche essere separato dal generatore/controllore 1 (1 figura C Disegno 5) che contiene i fluidi di controllo temperatura (gas tecnici) come ad esempio azoto liquido che viene gasificato tramite opportuna espansione controllata.
La figura D (figura D Disegno 5) rappresenta un capo normale, che riporta nella parte sinistra (destra guardandola di fronte come nel disegno) una visione sotto al tessuto, che visualizza la parte 1 (1 figura D Disegno 5) che consente di realizzare la funzione traspirante e/o antizanzara, opportunamente assemblata o dispersa nel confezionamento.
Il particolare 1 (1 figura D Disegno 5) corrisponde al particolare A del disegno 1 (figura A Disegno 1) ed all'assemblato B del disegno 1 (figura B Disegno 1)
Il modo piu' efficacie per realizzare il trovato
Il modo piu' efficacie per realizzare il trovato, al fine di mantenere sollevato il tessuto esterno dalla pelle, e' quello di applicare al tessuto del capo di abbigliamento generico un numero di elementi discontinui di distaccatori, cioe' di complessivi bilayer o trilayer opportunamente sagomati. Si possono utilizzare dei pezzi di trovato di opportuna sagoma per esempio quadrati, la cui parte piu' esterna e' realizzata con tessuto o retina leggermente piu' rigida, mentre la parte piu' interna a contatto con la pelle e' / sono composte come da descrizione precedente. Questi pezzi possono essere assemblati sul tessuto esterno mantenendo una distanza tra di loro. Tale distanza puo' essere uguale alla altezza dello spessore del trovato. Tale altezza o spessore e' calcolato tra il layer esterno ed interno, ed e' cioe' uguale al layer intermedio a cui vanno aggiunti gli spessori dei materiali interni ed esterni. Nel caso in cui il tessuto costringa i quadratini ad essere vicini tra di loro (ad esempio in seguito a movimenti particolari dell'utilizzatore) la distanza minima garantita, definita d'ora in poi DMG, sara' uguale a 2 volte lo spessore del layer esterno 1/2 dello spessore complessivo. Tale distanza deve essere comunque efficace per gli scopi antizanzara o antipuntura e/o traspiranti.
Stato dell' arte e Anteriorita'
La soluzione risulta particolarmente innovativa, e non si e' riscontrato, nelle ricerche di anteriorita', nulla di rilevante o di paragonabile. Nell'ambito delle tecnologie antizanzara esistono applicazioni che riguardano i tessuti trattati tramite l'impregnazione degli stessi con sostanze chimiche, come ad esempio la perimetrina ed altre sostanze repellenti o tossiche.
Esempi dei risultati raggiunti ed ottenimento del trovato
Utilizzato per realizzare abiti ed indumenti, come ad esempio magliette e camicie, il trovato riesce a resistere agli attacchi degli insetti, anche se questi cercano invano di inserire il pungiglione o la proboscide. Avendo solo tecniche di resistenza agli attacchi di tipo meccanico, non ha complicazioni derivanti da intolleranze chimiche, oppure limiti di durata dell'azione dovuta a lavaggi. Il trovato risulta sufficientemente confortevole, nonostante la sua configurazione articolata. Ottimo risultato viene conferito dalla aerazione del flusso d'aria, che circola sia per via indotta che naturale, con ottima performance di miglior comfort rispetto ogni altro tessuto traspirante. Infatti, il confronto con i migliori tessuti traspiranti e' decisamente a favore della presente invenzione, in quanto le caratteristiche del trovato consentono miglioramenti pari al 2000/100 gia' solo per l'aspetto traspirante. Aggiungendo la funzione antizanzara come risoluzione al problema del fastidioso insetto, il miglioramento e' ulteriormente evidente. La distanza del tessuto esterno dalla cute, oltre alla risoluzione del problema del miglioramento della traspirazione, consente anche una insensibilita' termica notevole: infatti se il tessuto e' esposto al sole e diventa caldo, la cute sottostante non si accorge del calore del tessuto, risolvendo un ulteriore problema di isolamento termico.

Claims (1)

  1. TESSUTO TRASPIRANTE ANTIZANZARA RIVENDICAZIONI 1) un tessuto o un sistema TAS caratterizzato dal fatto che risulta essere antizanzara e/o ad alta traspirabilita' in molteplici direzioni, compresa quella tendenzialmente parallela alla superficie del corpo. 2) un tessuto o un sistema tas caratterizzato dal fatto che e' realizzato tramite l'assemblaggio di strati; detti strati sono: a) uno strato o layer esterno composto da un tessuto generico tramato o forato, b) uno strato intermedio che garantisce il mantenimento della distanza della pelle dell'utilizzatore dallo strato o layer esterno, che rimane allontanato; c) un eventuale strato interno che garantisce la ritenzione meccanica e/o il contatto igienico con l'utente utilizzatore. 3) un tessuto o un sistema TAS secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che e' realizzato in modo tale per cui la parte piu' esterna non sia a contatto diretto con la pelle dell'utilizzatore; tale distanza consente una traspirazione perpendicolare e/o parallela e/o longitudinale al piano della pelle dell'utilizzatore. 4) un tessuto secondo rivendicazione precedenti, caratterizzato dal fatto che la distanza od il sistema di distanziali o i distanziatori mantengano una elasticita' al fine di ripristinare eventuali occasionali o ripetitive compressioni; 5) un tessuto o un sistema TAS secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la distanza ottenuta tra il layer esterno e la pelle (o superficie da proteggere) risulta sufficiente ad evitare che gli insetti o altri animali possano pungere e/o asportare sangue e/o inoculare fluidi e/o sostanze (veleni, anticoagulanti, eccetera) 6) un tessuto o un sistema tas secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che e' realizzato tramite un layer intermedio a spessore ridotto, pur mantenendo le caratteristiche di difesa dagli animali, in quanto la canalizzazione viene realizzata tramite inclinazione del percorso di aerazione, al fine di guidare la proboscide o il pungiglione (o qualsiasi elemento offensivo) in un percorso fisico che ha una misura maggiore dello spessore stesso e/o che guida tangenzialmente il pungiglione e/o la proboscide della zanzara (o qualsiasi elemento offensivo) rispetto la superficie della pelle, garantendo comunque un'aerazione su uno o piu' piani e/o su una o piu' direzioni. 7) un tessuto tas secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che utilizza in ausilio un sistema di ventilazione forzata per aumentare il flusso di aria tendenzialmente parallela ai piani della pelle, realizzando il cosiddetto tessuto semitecnico; detto sistema di ausilio a ventilazione forzata puo' utilizzare batterie ricaricabili anche tramite la tecnica di "energy scavenger" che utilizza il movimento, la differenza termica, la luce come elemento di produzione energetica e/o di attivazione temporizzata e/o temporanea. 8) un tessuto tas secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che utilizza in ulteriore ausilio opportuni fluidi per migliorare gli scambi termici e di aerazione e/o per ottenere comportamenti ignifughi; detti fluidi possono essere guidati da un reticolo di canali realizzati tramite il tessuto stesso attraverso una limitazione anche parziale della traspirazione e/o aerazione; detta canalizzazione serve a distribuire tendenzialmente in modo omogeneo il passaggio dei fluidi, e di conseguenza gli effetti conseguenti, anche nelle periferie piu' lontane dal punto di distribuzione; detto particolare tas viene definito tessuto tecnico per applicazioni in condizioni estreme (es. temperature elevate) e/o per realizzare un tessuto o indumenti ignifughi; detto tas tecnico e' caratterizzato intrinsecamente (e senza ausili) da proprieta' anticalore in quanto il layer esterno non e' contatto diretto con la pelle dell'utilizzatore. 9) un tessuto tas secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che utilizza una centralina di controllo ed alcuni sensori per controllare l'aerazione o il rilascio di fluidi, sia in termini di quantita' (parzializzazione della quantita') che in termini di zone (direzionamento preferenziale o indirizzamento in zone specifiche in funzione di una differenziazione o a compensazione di una differenziazione. 10) un tessuto tas secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che e' realizzato tramite geometrie discontinue (esempio quadratini) unite da un tessuto di finitura o da altri materiali; tali geometrie possono essere distanziate al fine di conferire ulteriore flessibilita' generale, mantenendo le caratteristiche di difesa e/o aerazione. 11) un tessuto tas secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che e' realizzato tramite geometrie alveolari (alveoli, anche aperti) che compongono il layer intermedio; dette geometrie alveolari sono costituite tramite adeguati materiali che realizzano il passaggio e/o lo scambio tridimensionale su piu' assi di fluidi, che passano attraverso i vuoti e le canalizzazioni. 12) un tessuto tas secondo una o piu' delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che e' realizzato tramite l'utilizzo di geometrie preformate e/o stampate e/o costampate che compongono il layer intermedio.
IT000010A 2009-06-12 2009-06-12 Tessuto traspirante antizanzara ITPV20090010A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITPV20090010A1 (it) 2009-06-12 2009-06-12 Tessuto traspirante antizanzara
CN2010800350965A CN102481755A (zh) 2009-06-12 2010-06-11 透气防虫织物
EP20100748133 EP2440401A1 (en) 2009-06-12 2010-06-11 Breathable insect protection fabric
US13/377,601 US20120141756A1 (en) 2009-06-12 2010-06-11 Breathable insect protection fabric
KR1020127000957A KR20120056814A (ko) 2009-06-12 2010-06-11 통기성 방충 패브릭
PCT/IB2010/001647 WO2010143073A1 (en) 2009-06-12 2010-06-11 Breathable insect protection fabric
RU2012100781/12A RU2012100781A (ru) 2009-06-12 2010-06-11 Воздухопроницаемая ткань для защиты от насекомых

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITPV20090010A1 (it) 2009-06-12 2009-06-12 Tessuto traspirante antizanzara

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPV20090010A1 true ITPV20090010A1 (it) 2010-12-13

Family

ID=41557874

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000010A ITPV20090010A1 (it) 2009-06-12 2009-06-12 Tessuto traspirante antizanzara

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20120141756A1 (it)
EP (1) EP2440401A1 (it)
KR (1) KR20120056814A (it)
CN (1) CN102481755A (it)
IT (1) ITPV20090010A1 (it)
RU (1) RU2012100781A (it)
WO (1) WO2010143073A1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB201319336D0 (en) * 2013-11-01 2013-12-18 Liverpool School Tropical Medicine Mosquito bed net assembly
CN105192935A (zh) * 2015-09-14 2015-12-30 浙江东安消防装备技术有限公司 空调防蜂服
US9907300B1 (en) * 2015-12-02 2018-03-06 Jason Dornback Mosquito abatement system
CN105919182A (zh) * 2016-05-09 2016-09-07 三江县连兴蛇业有限公司 胡蜂防蜂服通风装置
CN105901800A (zh) * 2016-05-09 2016-08-31 三江县连兴蛇业有限公司 胡蜂防蜂服
US20190366680A1 (en) * 2017-02-03 2019-12-05 Nike, Inc. Fiber-bound engineered materials formed using continuous scrims
WO2018200947A1 (en) * 2017-04-27 2018-11-01 Hartdorn Jeffrey Laurence Insect barrier and repellant fabric
US10905177B2 (en) * 2019-05-02 2021-02-02 Juan Sebastian Iriarte Tineo Systems and methods for suit with protective material

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5249307A (en) * 1988-08-16 1993-10-05 Lemoine Philip G Ventilated beekeeper's suit
JPH07102401A (ja) * 1993-10-05 1995-04-18 Kuramoto Sangyo:Kk 蜂による刺傷の防止方法、および蜂防護服
JPH11225657A (ja) * 1998-02-18 1999-08-24 Yoshikazu Koyama 蚊・蜂刺され予防布地
US20020124293A1 (en) * 2000-12-15 2002-09-12 Bernhard Zeiler Insect barrier garment
GB2448802A (en) * 2007-04-24 2008-10-29 Draeger Safety Ag & Co Kgaa Monitoring the body fluid state or fluid balance of a person

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19547795C2 (de) * 1995-12-20 1998-08-20 Sd & E System Design & Enginee Spezialanzug
DE102004011139B4 (de) * 2004-03-08 2011-01-20 Dräger Safety AG & Co. KGaA Verfahren und Vorrichtung zur Körper-Klimaregelung

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5249307A (en) * 1988-08-16 1993-10-05 Lemoine Philip G Ventilated beekeeper's suit
JPH07102401A (ja) * 1993-10-05 1995-04-18 Kuramoto Sangyo:Kk 蜂による刺傷の防止方法、および蜂防護服
JPH11225657A (ja) * 1998-02-18 1999-08-24 Yoshikazu Koyama 蚊・蜂刺され予防布地
US20020124293A1 (en) * 2000-12-15 2002-09-12 Bernhard Zeiler Insect barrier garment
GB2448802A (en) * 2007-04-24 2008-10-29 Draeger Safety Ag & Co Kgaa Monitoring the body fluid state or fluid balance of a person

Also Published As

Publication number Publication date
EP2440401A1 (en) 2012-04-18
US20120141756A1 (en) 2012-06-07
CN102481755A (zh) 2012-05-30
KR20120056814A (ko) 2012-06-04
RU2012100781A (ru) 2013-07-20
WO2010143073A1 (en) 2010-12-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPV20090010A1 (it) Tessuto traspirante antizanzara
US11229250B2 (en) Cold weather vented garment
US11998071B2 (en) Vented garment
US5515543A (en) Multilayered ribbed ventilating garment
KR102207589B1 (ko) 단열성 의복
KR102228251B1 (ko) 구역화 단열 의복
JP5284700B2 (ja) 発熱具
TWI432318B (zh) 織物,特別是用於衣物及鞋之項目
CN115530455A (zh) 通气服装
US7140048B2 (en) Breathable article of clothing that resists insect bites
CN109788815B (zh) 使用无纺聚合物材料区段形成的保温通风服装
CN109788814B (zh) 使用无纺聚合物片材形成的保温通风服装
CN109661184A (zh) 通风服装
EP1473059A2 (en) Thermal protection clothing
KR102476955B1 (ko) 통기성 의복
Dhange et al. Nonwovens in fashion apparel applications
JP2002339120A (ja) 蜂防護服
RU84681U1 (ru) Средство индивидуальной защиты человека
RU95228U1 (ru) Одежда для защиты от вредных биологических факторов - кровососущих насекомых
TW200846175A (en) Fabric structure and clothes with thereof