ITPR960035A1 - Brida idraulica per presse piegatrici - Google Patents

Brida idraulica per presse piegatrici Download PDF

Info

Publication number
ITPR960035A1
ITPR960035A1 IT96PR000035A ITPR960035A ITPR960035A1 IT PR960035 A1 ITPR960035 A1 IT PR960035A1 IT 96PR000035 A IT96PR000035 A IT 96PR000035A IT PR960035 A ITPR960035 A IT PR960035A IT PR960035 A1 ITPR960035 A1 IT PR960035A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hydraulic
rim
tool
punch
mobile element
Prior art date
Application number
IT96PR000035A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Gotti
Original Assignee
Schiavi Macchine Ind Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Schiavi Macchine Ind Spa filed Critical Schiavi Macchine Ind Spa
Priority to IT96PR000035A priority Critical patent/IT1288049B1/it
Publication of ITPR960035A0 publication Critical patent/ITPR960035A0/it
Publication of ITPR960035A1 publication Critical patent/ITPR960035A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1288049B1 publication Critical patent/IT1288049B1/it

Links

Landscapes

  • Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
BRIDA IDRAULICA PER PRESSE PIEGATRICI.
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato una brida idraulica per presse piegatrici. Sono note presse piegatrici idrauliche in cui una tavola inferiore portante la matrice femmina è spinta verso una tavola superiore supportante, tramite una pluralità di intermediari frazionati regolabili, una corrispondente matrice maschio o punzone, mentre fra le due tavole è inserita la lamiera o il pezzo di materiale da piegare.
Altri tipi di presse piegatrici prevedono la matrice maschio o punzone mobile mentre le tavole sono fisse.
Una pluralità di stazioni mobili sono atte a sostenere e a posizionare la lamiera durante la lavorazione.
In entrambi i tipi di presse, i punzoni o più in generale gli utensili, sono mantenuti ancorati agli intermediari frazionati mediante bride idrauliche che costituiscono mezzi di bloccaggio che consentono una sostituzione dei punzoni o degli utensili per sfilamento laterale.
Le bride idrauliche di tipo noto sono infatti provviste di un dente di ritegno che si accoppia con una corrispondente scanalatura dell'utensile in modo da evitare la caduta verticale di quest’ultimo.
Un'altra soluzione di tipo noto prevede una brida idraulica provvista di una scanalatura che si accoppia con un corrispondente dente dell'utensile.
La brida è provvista di un cilindro idraulico che, quando attivato, provoca la rotazione della brida attorno ad un proprio centro di rotazione in modo che essa prema contro l'utensile stringendolo contro una parete di riscontro, funzionando quindi come pinza di serraggio.
Quando la brida è attivata, ossia quando è attivato il relativo cilindro idraulico, il punzone risulta bloccato per contrasto nei movimenti orizzontali e per attrito nei movimenti verticali.
Quando la brida è disattivata la caduta del punzone è impedita dal particolare dimensionamento dell'accoppiamento tra dente di ritegno e scanalatura, poiché il gioco che si crea tra il dente di ritegno e la scanalatura permette al punzone il solo grado di libertà orizzontale.
La sostituzione dei punzoni può quindi avvenire solo mediante una traslazione laterale dei punzoni fino alla fuoriuscita dalla brida.
Ciò impedisce l'estrazione di singoli punzoni intermedi poiché occorre rimuovere tutti i punzoni che precedono (o seguono) il punzone da sostituire.
Ulteriore inconveniente è rappresentato dalla lentezza dello sfilamento laterale. Scopo del presente trovato è quello di eliminare i suddetti inconvenienti e di consentire una più agevole sostituzione dei punzoni o degli utensili, con tempi di intervento inferiori e con la possibilità di sostituire anche singoli utensili intermedi di una fila.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dalla brida idraulica oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate ed in particolare per il fatto che comprende mezzi attuatori conformati in modo tale da spostare l'asse di rotazione dell'elemento mobile della brida per consentire lo sgancio selettivo di uno o più punzoni od utensili mediante superamento di un dente di ritegno associato a detto elemento mobile.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui:
- le figure 1 e 2 illustrano la brida in sezioni verticali;
- la figura 3 illustra la brida in una vista frontale;
- le figure 4 e 5 illustrano la brida in due diverse posizioni operative;
- le figure 6, 7, 8, 9 e 10 illustrano la brida in successive fasi operative.
Con riferimento alle figure, con 1 è stata complessivamente indicata una brida idraulica, del tipo particolarmente adatto per impiego in presse piegatrici di lamiera.
La brida 1 comprende una parte fissa 2 solidale alla macchina piegatrice ed un elemento mobile 3 che può ruotare attorno ad un albero 4 il cui asse è asse di rotazione dell'elemento mobile.
L'albero 4 è montato eccentrico su perni 5 liberi di ruotare in supporti 6 fissi. Sull'albero 4 è applicata una leva 7 azionabile manualmente per produrre la rotazione di detto albero 4 in modo da spostarne l'asse.
La leva 7 può infatti essere spostata da una posizione inferiore (illustrata nelle figure 1 e 4) ad una posizione superiore (illustrata in figura 5) in cui l'asse dell'albero 4 risulta spostato verso il basso, come illustrato nelle figure da 8 a 10. In tal modo anche l’asse di rotazione del'elemento mobile 3, che coincide con l'asse dell'albero 4, risulta spostato verso il basso.
L'elemento mobile 3 è provvisto nella zona inferiore di un dente di ritegno 8 destinato ad accoppiarsi con una corrispondente scanalatura 9 ricavata in un punzone o utensile 10 destinato ad essere bloccato in posizione di lavoro dalla brida 1.
La brida 1 è infatti provvista di un cilindro idraulico 11 il cui pistone 12 agisce contro la parte fissa 2 per produrre la rotazione della brida 1 attorno al proprio asse di rotazione in modo tale che l'elemento mobile prema il punzone o utensile contro la parte fissa serrandolo.
Con riferimento alla figura 1, con 13 è stato indicato un perno di collegamento della parte fissa 2 all'elemento mobile 3.
Attorno al perno 13 è avvolta una molla 14 che costituisce un mezzo elastico premente sull'elemento mobile nel senso del bloccaggio dell'utensile, con una forza inferiore a quella esercitata normalmente dal pistone 12.
Sul perno 13 è anche applicata una molla a disco 15 che serve per compensare i leggeri movimenti del perno 13 durante lo spostamento dell’asse dell'albero 4 a seguito dell’azionamento della leva 7.
Per quanto riguarda il funzionamento della brida, la figura 6 illustra la brida attivata con il pistone 12 che spinge l'elemento mobile 3 in posizione di serraggio dell'utensile 10.
Quando è necessario sostituire uno o più utensili, il pistone è rilasciato (figura 7), viene azionata la leva 7 spostandola verso l'alto (figura 5) in modo che l'asse di rotazione dell'elemento mobile si sposti in basso (figura 8).
In tal modo si crea un certo gioco in una zona 16 al di sopra dell’utensile 10, sufficiente a consentire leggere oscillazioni dell'utensile stesso (figura 9) fino a superare il dente di ritegno 8 vincendo la forza di contrasto della molla 14. Un singolo utensile può così essere estratto verticalmente al di sotto della brida (figura 10) in modo semplice e rapido, al posto dell'estrazione tradizionale laterale.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Brida idraulica per presse piegatrici, del tipo comprendente: - un elemento mobile (3), che può ruotare attorno ad un proprio asse di rotazione per portarsi in posizione di bloccaggio o di sbloccaggio di un punzone o di un utensile (10), detto elemento mobile (3) essendo provvisto di un dente di ritegno (8) che si accoppia con una corrispondente scanalatura (9) presente sul punzone o sull'utensile (10); - mezzi (11, 12) per l'azionamento dell’elemento mobile (3) della brida (1), caratterizzata dal fatto che comprende mezzi attuatori (7) conformati in modo tale da spostare l'asse di rotazione dell'elemento mobile (3) per consentire lo sgancio selettivo di uno o più punzoni od utensili (10) nella direzione della lunghezza di detti punzoni od utensili, mediante superamento del dente di ritegno (8).
  2. 2) Brida idraulica secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi attuatori comprendono una leva (7) che provoca la rotazione di un albero (4) eccentrico rispetto a perni (5) di detto albero rotanti in supporti (6) associati ad una parte fissa (2) della brida (1), attorno a detto albero (4) eccentrico essendo libero di ruotare l'elemento mobile (3) della brida (1).
  3. 3) Brida idraulica secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che comprende mezzi elastici (14) di contrasto che sollecitano l'elemento mobile (3) verso il bloccaggio del punzone o dell'utensile (10) con una forza inferiore a quella esercitata dai mezzi (11, 12) per l'azionamento dell'elemento mobile (3) della brida 1).
  4. 4) Brida idraulica secondo la rivendicazione 3, in cui detti mezzi elastici sono costituiti da una molla (14).
  5. 5) Pressa piegatrice, in particolare per lamiere, caratterizzata dal fatto di comprendere una o più bride (1) idrauliche secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
IT96PR000035A 1996-09-30 1996-09-30 Brida idraulica per presse piegatrici IT1288049B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PR000035A IT1288049B1 (it) 1996-09-30 1996-09-30 Brida idraulica per presse piegatrici

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PR000035A IT1288049B1 (it) 1996-09-30 1996-09-30 Brida idraulica per presse piegatrici

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPR960035A0 ITPR960035A0 (it) 1996-09-30
ITPR960035A1 true ITPR960035A1 (it) 1998-03-30
IT1288049B1 IT1288049B1 (it) 1998-09-10

Family

ID=11396024

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96PR000035A IT1288049B1 (it) 1996-09-30 1996-09-30 Brida idraulica per presse piegatrici

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1288049B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1288049B1 (it) 1998-09-10
ITPR960035A0 (it) 1996-09-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101517138A (zh) 用于针织机、尤其用于圆型针织机的纱线馈送装置
US5184554A (en) Quick-action clamping device
KR20030086999A (ko) 상형 홀더 장치
ITPR960035A1 (it) Brida idraulica per presse piegatrici
DE602006001316D1 (de) Apparat zum Halten einer Blechplatine die für die Umformung in einer Presse geeignet ist
US4840554A (en) Extrusion head equipped with a clamping device for the tool components
ITPR990017U1 (it) Pinza a deformazione in particolare per sciacquatrice
JP2013220458A (ja) ワーク保持変更方法及びワーク支持具
JPS6149018B2 (it)
ITMI951978A1 (it) Dispositivo idraulico di imbutitura
ITBO940011U1 (it) Dispositivo di stampaggio perfezionato per macchine comprimitrici per la realizzazione di compresse.
KR101530820B1 (ko) 호스밴드용 롤링기구
US888889A (en) Seal impressing or printing machine.
JP4213271B2 (ja) タレットパンチプレス
CN211386632U (zh) 一种模外微型送料机
CN212139533U (zh) 一种应用于服饰图案上的冲片机
US6205901B1 (en) Quick tool change for punch
JP2004001056A (ja) 板材曲げ加工機の押え型取り付け構造
EP0865840A1 (en) Adjustable die assembly
IT202100001832A1 (it) Pressa per la lavorazione di profili metallici
SU1579601A2 (ru) Устройство дл правки колец
ITRE990039A1 (it) Attrezzatura portautensili ad elementi modulari per presse piegatrici.
JPS605962Y2 (ja) トランスファフィ−ド装置付鍛造プレスにおけるフィ−ドバ−オ−バ−リフト装置
ITUA20163893A1 (it) Pressa piegatrice con dispositivo di cambio degli utensili e relativo metodo di cambio
ITMI930564A1 (it) Taglierina rotativa

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted