ITPR950009A1 - Macchina per il carico e lo scarico di contenitori su o da pianali di autocarri - Google Patents

Macchina per il carico e lo scarico di contenitori su o da pianali di autocarri Download PDF

Info

Publication number
ITPR950009A1
ITPR950009A1 ITPR950009A ITPR950009A1 IT PR950009 A1 ITPR950009 A1 IT PR950009A1 IT PR950009 A ITPR950009 A IT PR950009A IT PR950009 A1 ITPR950009 A1 IT PR950009A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
portal
tractor
machine
wheels
arm
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Signaroldi
Fermo Signaroldi
Original Assignee
Carpenteria Meccanica Di Signa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Carpenteria Meccanica Di Signa filed Critical Carpenteria Meccanica Di Signa
Priority to IT95PR000009A priority Critical patent/IT1281166B1/it
Publication of ITPR950009A1 publication Critical patent/ITPR950009A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1281166B1 publication Critical patent/IT1281166B1/it

Links

Landscapes

  • Agricultural Machines (AREA)

Abstract

Il trovato si inserisce nel campo delle macchine agricole per il carico e lo scarico di cassoni su e da pianali di carri agricoli o di autocarri.La macchina prevede un portale (3) che supporta dei mezzi di sollevamento e che appoggia su un braccio estensibile (6) con esse perpendicolare alla traversa del portale e alle estremità del quale sono supportati due timoni (14) e (17) che vengono agganciati al trattore.La macchina prevede almeno tre ruote (8, 9, 42) di cui la ruote (42) presenta il proprio asse di rotazione coincidente con l'asse di rotazione delle ruote posteriori del trattore durante la manovra di carico.

Description

MACCHINA PER IL CARICO O LO SCARICO DI CONTENITORI SU O DA PIANALI DI AUTOCARRI.
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato una macchina per il carico o lo scarico di contenitori su o da pianali di autocarri .
Da tempo è invalso I'uso di trasportare pomodori, o prodotti ortofrutticoli in genere, in contenitori o cassoni aventi una base quadrata di circa metri 2,5 di lato e alti circa metri 1,20 in modo da contenere circa 5.000 kg di prodotto ortofrutticolo.
Per caricare o scaricare detti contenitori dal pianale di un autocarro o di un rimorchio agricolo vengono utilizzati' - difficoltà nella manovra simultanea di più operazioni; macchina costosa data la complessità degli organi’ di sollevamento.
Scopo del presente trovato é quello di ovviare agli inconvenienti sopra lamentati e in particolare di realizzare una macchina meno costosa di quelle attualmente in commercio.
Un ulteriore scopo è quello di realizzare una macchina di taci le e precisa manovra in quanto !'operatore seduto sul trattore ha un'ottima visuale di manovra.
Per raggiungere questi ed altri scopi la macchina oggetto del presente trovato, del tipo comprendente un portale costituito da una traversa che appoggia su due montanti ed e supportato da ruote per essere trainabile da un trattore, si caratterizza per il fatto che uno di detti montanti appoggia su un braccio estensibile secondo un asse perpendi colare alla traversa del portale e alle estremità di detto braccio sono supportati due timoni, a ciascuno dei quali viene agganciato rispettivamente I 'attacco anteriore e I‘attacco posteriore del trattore agricolo, in modo che detto trattore si dispone parallelamente al braccio estesi bile ai di fuori dei lato del portale.
Una ulteriore caratteristica é data dal fatto che il portale appoggia su almeno tre ruote di cui due disposte sostanzialmente alle estremità del braccio estensibile ed una posizionata dalla parte opposta del portale con il proprio asse di rotazione coincidente con l'asse di rotazione delle ruote posteriori del trattore.
Questa ed altre caratteri sti'che risulteranno maggiormente evioenziate dalla descrizione seguente di una preterita forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di' disegno, in cui:
la figura i) illustra in una vista prospettica frontale la macchina oggetto del presente trovato;
- le figure 2) e 3) illustrano due particolari ingranditi della figura 1);
la figura k ! illustra la macchina applicata ad un trattore nella posizione di effettuare il prelievo di un contenitore per caricarlo su un pianale di un autocarro; la figura 5) illustra la macchina applicata ad un trattore nel le.condizione di trasporto stradale.
Con riferimento alle figure, con 1 è stata indicata nel suo complesso la macchina, mentre con 2 è stato indicato un trattore di tipo tradizionale.
La macchina prevede un portale costituito da una traversa 3 fissa, che e appoggiata su due montanti 4 e 5 formati da una struttura tubolare metallica.
La luce interna del portale deve essere tale da alloggiare agevolmente un cassone 19.
Il montante h appoggia a sua volta su di un braccio estensibile 6, per esempio, un braccio telescopico che prevede due o tre sfilamenti 7 a comando idraulico o manua Ie .
Il braccio 6 é sostenuto da una ruota 8 e, anteriorme nte al termine dell'ultimo sfilamento 7, da una ruota 9.
La ruota 9 é pivotante attorno ad un asse verticale IO inserito in un manicotto 11. al quale é solidale una forcella 12 su cui si può inserire un timone mobile 13 agganciabiie ad un attacco anteriore 14 del trattore 2. La ruota 9 pivotante é sorretta da un telaio a force Ila 9a solidale al manicotto 11.
La ruota 8 è supportata da una forcella 8a imbullonata a una piastra 8c fissata al braccio 6.
La forcella 8a é fissata alta piastra 8c mediante bulloni 8b per permettere, mediante svitamento degli stessi, di ruotare la forcella di 90° per disporre la ruota con asse di rotazione perpendicolare alla traversa 3, come illustrato in figura 5 per il trasporto su strada della macchi na .
Posteriormente al braccio 6 e incernierato in 16 un braccio 15 che porta un timone 1? per il collegamento al trattore 2 in un attacco posteriore 18.
Si realizza in questo modo un collegamento rigido del trattore con la macchina.
Il bracci'o 15 si trova in posizione perpendicolare al braccio 6 e in posizione parallela alla traversa 3 durante la fase di carico o scarico di un contenitore 19 come indicato in figura 4).
La traversa 3 é costituita da due profilati 3a e 3b all'estremità dei quali sono saldati due profili a "U" 20, che costituiscono delle guide di scorrimento orizzontale per due dispositivi di sollevamento a parallelogramma indicati rispettivamente con 21 e 22 nel loro complesso. Ciascun dispositivo di sollevamento risulta costituito da un montante verticale 23 provvisto di mensole 24 che portano dei rullini 25 scorrevoli all'interno dei profilati' ad "U" 20.
Al montante 23 sono incernierati due bracci 26 e 27 ciascuno dei quali è incernierato ad un'asta 28 in modo da costituire un parallelogramma articolato azionato da un cilindro idraulico 29, inserito tra i bracci di detto parallelogramma .
L'asta 28 si proietta verso il basso e alla sua estremità è incernierato un traverso 30 mantenuto in una determinata posizione da due tiranti 3Qa di lunghezza variabile per poter regolare l'inclinazione del traverso stesso rispetto al suolo.
Al traverso 30 sono applicati due piatti 31, che costituiscono una torca atta ad inserirsi sotto il cassone 19 nei noti alloggiamenti'.
Al montante 5 è solidale un braccio 40 alla cui estremità è saldata una piastra 43 a cui è fissata una forcella 41 tra i cui bracci e imperniata una ruota 42.
La torce!la 41 è fissata alla piastra 43 mediante buiIoni 44 per permettere, mediante svitamento degli stessi, di ruotare la force Ila di 90° per disporre la ruota con asse di rotazione perpendicolare alla traversa 3, come illustrato in figura 5) per i'1 trasporto su strada della macchi na.
Alle forcella 41 è collegato un timone 45 per l'attacco posteriore del trattore.
I due montanti verticali 23 sono collegati tra di loro da un cilindro a due steli contrapposti 32 azionando il quale si otterrà l'allontanamento o l'avvicinamento reciproco dei due mezzi di sollevamento a parallelogramma articolato 21 e 22 p er effettuare la manovra di prelievo o rilascio del cassone .
Un ulteriore cilindro ad uno stelo 33 è supportato dal profilato 3a ed ha iI proprio stelo collegato con uno dei montanti verticali 23 per effettuare la traslazione in blocco di entrambi i mezzi di sollevamento 21 e 22 in avvicinamento o allontanamento dal trattore per effettuare piccoli spostamenti per il centraggio del cassone sul rimorchio 50 durante la fase di carico e per1 il centraggio del cassone in fase di prelievo.
Come ben visibile in figura 4) la posizione del timone posteriore 17 della macchina risulta collocata in modo tale che I'asse delle ruote posteriori dei trattore viene a coincidere sostanzialmente con P asse di rotazione della ruota 42 della macchina quando macchina e trattore sono collegati per effettuare la manovra di carico o scarico di un cassone.
Verrà ora descritto il funzionamento della macchina con la premessa che i cilindri idraulici descritti sono azionati mediante un distibutore idraulico non illustrato, di tipo note, e inserito sul circuito idraulico messo in pressione da una pompa azionata dalla presa di' forza del trattore. Per la manovra di carico o di scarico di un cassone 19, la macchina dovrà essere predisposta come indicato in figura 4) e cioè con il braccio 15 disposto parallelamente alla traversa 3 e con la ruota 42 con asse di rotazione sostanzialmente coincidente con l'asse delle ruote posteriore del trattore e il trattore verrà agganciato tramite gli attacchi 14 e 18 al timone mobile 13 e al timone posteriore 17.
Per effettuare l'attacco del timone 13 si deve sfilare più o meno il braccio telescopico 6 in funzione della lunghezza del trattore .
Azionando i cilindri 29 si provocherà l'abbassamento delle forche.
L'avvicinamento reciproco delle forche sarà realizzato dal l'intervento di entrambi i cilindri 32 e 33.
Azionando i cilindri 29 si provocherà il sollevamento del contenitore o cassone.
Il trattore potrà quindi muoversi trascinando solidalmente la macchina secondo l'asse del pianale del rimorchio 50.
Secondo una possibile variante di reaIizzazione non illustrata, sempre rientrante neli'ambito di protezione delle rivendicazioni, il collegamento rigido del trattore con la macchina, sempre rispettando la coassialità tra ruote posteriori del trattore e ruota 42 della macchina, potrà essere realizzato mediante il collegamento della macchina al sollevamento idraulico del trattore anziché all 'attacco normale.
Con questa soluzione verrebbe eliminato l'utilizzo dell 'attacco anteriore del trattore.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina per il carico e lo scarico di contenitori su o da pianali di autocarri del tipo comprendente un portale costituito da una traversa che appoggia su due montanti, supportato da ruote e trainabile tramite un trattore agricolo, caratteri zzata dal fatto che uno di detti montanti appoggia su di un braccio (6) estensibile con asse perpendicolare alla traversa del portale e alle estremità del quale sono supportati due timoni (14) e (17), ciascuno dei quali viene agganciato rispetti vamente al I'attacco anteriore e alI'attacco posteriore del trattore agricolo in modo che detto trattore si dispone parallelamente al braccio estensibile al di fuori e a lato del portale; 2) Macchina secondo la rivendicazione 1), caratterizzata dal fatto che il portale appoggia su almeno tre ruote (8, 9, 42) di cui due ruote (8) e (9) disposte sostanzialmente alle estremota del braccio estensibile e la ruota (42) posizionata dalla parte opposta del portale in modo tale che il relativo asse di rotazione viene a coincidere con l 'asse di rotazione del le ruote posteriori del trattore durante le manovre di carico o scarico del cassone, la ruota (9) essendo pivotante attorno ad un asse (10) posizionato all'estremità del braccio estensibile (6). 3) Macchina secondo la rivendicazione 1), caratteri zzata dal tatto che comprende mezzi di sollevamento costituiti da due parallelogrammi articolati (21) e (22) ciascuno dei quali sorregge forche per il sollevamento del cassone, ciascuno di detti parallelogrammi essendo supportato e scorrevole lungo la traversa del portale; un cilindro idraulico (32) essendo previsto per avvicinare o allontanare reciprocamente i parallelogrammi articolati per effettuare la manovra di presa o di rilascio di un cassone; 4) Macchina secondo la rivendicazione i), caratterizzata dal tatto che e previsto un cilindro idraulico (33) supportato dalla traversa (3) e il cui stelo è collegato ad un braccio fisso di uno dei parallelogrammi articolati dei mezzi di sollevamento per effettuare lo spostamento del cassone in avvicinamento o allontamento verso o dal trattore : 5) Macchina secondo la rivendicazione 1), caratteri zzata dal tatto che le ruote (8) e (42) sono supportate da forcelle ruotabili di 90,J per fare assumere alla macchina una sagoma stradale: 6) Macchina secondo la rivendicazione 1), caratter izzata dal tatto che il timone (17) é collegato ad un braccio (15) incernierato ai braccio estensibile (6).
IT95PR000009A 1995-03-16 1995-03-16 Macchina per il carico e lo scarico di contenitori su o da pianali di autocarri IT1281166B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95PR000009A IT1281166B1 (it) 1995-03-16 1995-03-16 Macchina per il carico e lo scarico di contenitori su o da pianali di autocarri

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95PR000009A IT1281166B1 (it) 1995-03-16 1995-03-16 Macchina per il carico e lo scarico di contenitori su o da pianali di autocarri

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPR950009A1 true ITPR950009A1 (it) 1996-09-16
IT1281166B1 IT1281166B1 (it) 1998-02-13

Family

ID=11395936

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95PR000009A IT1281166B1 (it) 1995-03-16 1995-03-16 Macchina per il carico e lo scarico di contenitori su o da pianali di autocarri

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1281166B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1281166B1 (it) 1998-02-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5800114A (en) Container handling device
US4449600A (en) Mobile cranes or aerial lift platforms
US4951990A (en) Fifty five gallon drum handling apparatus
US4392662A (en) Device for facilitating particularly the loading and unloading of containers etc. from vehicles etc.
US3529736A (en) Devices for raising loads to permit the handling thereof
US2399632A (en) Industrial truck
US4049143A (en) Trailer-type vehicle for lifting, transporting, and depositing loads
US4174813A (en) Pneumatic spreader with pivoting spreader bars
KR20040101225A (ko) 운송 트롤리
US4509894A (en) Loading and unloading apparatus for a vehicle
US4552250A (en) Lift truck
US20090202328A1 (en) Low profile hook hoist
DE1630774B2 (de) Fahrzeug zum transport insbesondere von schweren etwa der fahrzeugbreite entsprechenden lasten
ITPR950009A1 (it) Macchina per il carico e lo scarico di contenitori su o da pianali di autocarri
EP0684193B1 (en) A device for hooking, lifting and unloading a dustbin for use on a side loading garbage truck
GB2058730A (en) Storing Wheeled Frames of Cargo Container Trailers
US5282714A (en) Crane, particularly for material handling
GB2153339A (en) Fork lift agricultural trailer
GB2033871A (en) Improvements in or relating to lifting trucks
US4439094A (en) Method for storing wheeled frames of detachable cargo container type trailers
DE2128073A1 (de) Fahrbarer Kran mit Stapelvorrichtung
US4355942A (en) Loading and unloading apparatus for vehicles
KR20010088020A (ko) 농업용 덤프 트레일러
ITVR990019U1 (it) Veicolo di trasporto e movimentazione di contenitori a cassone
CN211545832U (zh) 一种医用干式胶片放卷特制叉车

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted