ITPR20130001A1 - Macchina aggraffatrice a cambio formato automatico - Google Patents

Macchina aggraffatrice a cambio formato automatico Download PDF

Info

Publication number
ITPR20130001A1
ITPR20130001A1 IT000001A ITPR20130001A ITPR20130001A1 IT PR20130001 A1 ITPR20130001 A1 IT PR20130001A1 IT 000001 A IT000001 A IT 000001A IT PR20130001 A ITPR20130001 A IT PR20130001A IT PR20130001 A1 ITPR20130001 A1 IT PR20130001A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
rollers
lid
machine
motor
Prior art date
Application number
IT000001A
Other languages
English (en)
Inventor
Adelmo Cerdelli
Original Assignee
A C R S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by A C R S R L filed Critical A C R S R L
Priority to IT000001A priority Critical patent/ITPR20130001A1/it
Publication of ITPR20130001A1 publication Critical patent/ITPR20130001A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D51/00Making hollow objects
    • B21D51/16Making hollow objects characterised by the use of the objects
    • B21D51/26Making hollow objects characterised by the use of the objects cans or tins; Closing same in a permanent manner
    • B21D51/2684Cans or tins having circumferential side seams
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D51/00Making hollow objects
    • B21D51/16Making hollow objects characterised by the use of the objects
    • B21D51/26Making hollow objects characterised by the use of the objects cans or tins; Closing same in a permanent manner
    • B21D51/30Folding the circumferential seam
    • B21D51/32Folding the circumferential seam by rolling

Description

DESCRIZIONE
TITOLO: MACCHINA AGGRAFFATRICE A CAMBIO FORMATO AUTOMATICO
CAMPO DI APPLICAZIONE DELL'INVENZIONE
Il presente trovato si inserisce nel campo industriale della chiusura di contenitori in lamiera e più precisamente riguarda una macchina aggraffatrice.
L'aggraffatura è una lavorazione di deformazione plastica a freddo che serve per unire i bordi di lamiere di basso spessore.
Per eseguire l'aggraffatura si sovrappongono dapprima i due lembi da unire (che possono appartenere anche allo stesso lamierino) e si ripiegano quindi assieme due volte su sé stessi, ottenendo un'unione stabile ed ermetica. È in pratica una bordatura ripiegata su sé stessa dei due lati da unire.
Il presente trovato risolve il problema del cambio formato per le stazioni di aggraffatura. Il trovato mette a disposizione un sistema automatico per posizionare velocemente i rulli di prima e seconda posizione in funzione della larghezza del contenitore.
In aggiunta, mediante il sistema di adattamento della posizione qui proposto, la macchina potrà operare su differenti tipologie di contenitori, non solamente quelli a sezione circolare; l'avanzamento reimpostabile dei rulli durante la rotazione del contenitore consente di aggraffare coperchi ellittici o di altra geometria.
STATO DELL'ARTE
Attualmente, infatti, non esiste il cambio formato automatico nelle macchine aggraffatrici e l'operatore, ogni volta vi è la necessità di aggraffare un differente contenitore, deve fermare la macchina, regolare i rulli di aggraffatura per consentire un efficace posizionamento dei rulli.
Questo perché le macchine aggraffatrici di tipo noto comandano i rulli mediante sistemi meccanici quali leverismi e camme di comando.
ESPOSIZIONE E VANTAGGI DEL TROVATO
Scopo del presente trovato è quello di ovviare ai sopra lamentati inconvenienti mettendo a disposizione della tecnica un nuovo ed efficace sistema di comando dei rulli di aggraffatura in macchine aggraffatrici.
Più precisamente il sistema utilizza mezzi di azionamento elettrico che, tramite dispositivi associati encoder, posizionano dei cilindri il cui stelo è collegato ai rulli di prima e seconda operazione; tramite pannello operatore è possibile definire in maniera precisa e completamente automatizzata il posizionamento dello stelo e quindi la spinta che i rulli applicano al bordo del contenitore/coperchio per la realizzazione dell'aggraffatura.
Il vantaggio principale del sistema automatizzato cambio formato in macchina aggraffatrice è la notevole economia di esercizio, dovuta alla riduzione del fermo macchina, praticamente annullato con il sistema descritto. Come conseguenza, ciò porta a una maggiore produttività e quindi riduzione dei costi, sia di produzione che di manutenzione.
Detti scopi e vantaggi sono tutti raggiunti dalla macchina aggraffatrice a cambio formato automatico, oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto previsto nelle sotto riportate rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno.
le figure 1, 2 e 3: illustrano rispettivamente una porzione in vista prospettica, dall'alto e in alzata di un impianto di formatura di contenitori comprendente una stazione di aggraffatura che realizza il sistema di cambio formato in oggetto;
Figura 4: illustra uno dei mezzi di comando, elettromeccanico, del rullo di aggraffatura della macchina in oggetto;
- Figura 5: illustra un particolare dei mezzi centratori della macchina in oggetto.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Con particolare riferimento alle figure sopra indicate si indica con 1 una stazione di lavoro comprendente la macchina di aggraffatura oggetto del trovato.
Si precisa fin da subito che, sebbene si fa esplicito riferimento ad un impianto più complesso, il trovato di cui si chiede la protezione si limita all'apparato di aggraffatura, sia che questo venga inserito in una linea a più stazioni di lavoro, sia che costituisca modulo a sé stante.
In entrambi i casi la stazione o la macchina aggraffatrice eseguirà sempre due operazioni: la prima provvede ad unire le parti di lamiera, ad esempio il coperchio superiore con il contenitore inferiore, mentre la seconda operazione provvede a rullare assieme per conferirle maggiore resistenza. Le operazioni sono compiute con due rispettivi rulli 2 e 3 chiamati anche come primo e secondo rullo di aggraffatura.
Specificamente l'impianto illustrato comprende una incastellatura 10 di contenimento e supporto delle varie stazioni di lavorazione, tra cui, per l'appunto, quella di aggraffatura, indicata con 1.
La stazione 1 riceve una cartuccia, ovvero un contenitore, da sigillare mediante applicazione di un corrispondente coperchio superiore.
Come illustra la figura 5 il contenitore o cartuccia (non illustrato) si muove tra due profili 11 guida ed è sostenuta dai sottostanti piattello 4, centratore 5 e tampone 6, atto a premere e trattenere contro il corrispettivo e superiore mandrino 7 la cartuccia da aggraffare. Il mandrino comprende al suo interno un estrattore 8 di espulsione.
I suddetti elementi 4, 5, 6, 7 e 8 sono disposti lungo il medesimo asse verticale corrispondente all'asse di rotazione, asse identificato con AA nella figura 5.
II mandrino 7 viene messo in rotazione da un motore 9 e cinghia 12, meglio illustrato nella figura 1.
La figura 3 illustra invece la vista in alzata della macchina (stazione) aggraffatrice 1; in esso si osserva la presenza dei due rulli 2 e 3 di prima e seconda operazione, disposti ai lati opposti dell'asse AA di rotazione del perno porta mandrino, identificato nelle tavole con il riferimento 7B.
Entrambi i rulli 2 e 3 sono liberi di muoversi orizzontalmente, vale a dire trasversalmente rispetto all'asse verticale AA (asse di appoggio contenitore da aggraffare); in altri termini i rulli vengono azionati in direzione radiale così da avvicinarsi al contenitore da aggraffare e collocato in posizione sul relativo centratore 5. Ciascun rullo è azionato autonomamente proprio per rispettare l'ordine richiesto dalla fase di aggraffatura del bordo del coperchio.
In buona sostanza, l'invenzione consiste nell'aver collegato ciascuno di detti rulli 2 e 3 a un sistema di motorizzazione indipendente a mezzi di azionamento lineare, così da posizionare il rispettivo rullo alla distanza desiderata dall'asse di rotazione AA.
Specificamente, detti mezzi sono una guida lineare 13 di azionamento lineare, a sua volta azionato da un corrispondente motore 14, riduttore 15 e trasmissione 19.
Un profilato 16 funge da guida orizzontale per il corrispondente supporto 17 porta rullo; il rullo viene trattenuto nel foro 18 di figura 5. Il supporto 17 è unito all'estremità dello stelo 13B del cilindro 13.
II motore 14 è comandabile tramite un trasduttore di posizione, preferibilmente un encoder, in grado di comandare il posizionamento del rispettivo rullo 2, 3 (di prima e seconda operazione) alla distanza necessaria per contenere efficacemente il contenitore di differente tipologia di formato.
Altresì il sistema qui descritto consente di realizzare la spinta che i rulli applicano al bordo del contenitore/coperchio per la realizzazione dell'aggraffatura.
Il sistema di motorizzazione del contenitore è fatto da motore con inverter (anch'esso comandato da encoder); in modo tale che i parametri quali velocità di rotazione del contenitore e posizione dei rulli e spinta, siano legati tra loro per ottenere una aggraffatura ottimale. Con questo sistema di motorizzazione, è posto in rotazione alla stessa velocità sia il mandrino di aggraffatura sia il piattello di supporto contenitore per evitare scivolamenti del contenitore nella fase di aggraffatura.
Con questo sistema le operazioni da fare manualmente per un cambio formato sono:
- Sostituzione mandrino (operazione da fare tutte le volte che ho un cambio formato)
- Sostituzione rulli di prima e seconda operazione, anche se non sempre sono da sostituire ad ogni cambio formato ma si rende necessaria questa operazione solo nel caso i contenitori siano differenti nel materiale e/o spessore.
Con tale sistema è possibile aggraffare contenitori di varia forma: cilindrica, rettangolare, ovale, quadrata.

Claims (3)

1. Macchina aggraffatrice (1) del tipo comprendente un primo (2) e un secondo (3) rullo, ciascuno atto ad effettuare rispettivamente una prima e seconda piegatura laterale di un coperchio di chiusura di un contenitore; detto contenitore e coperchio essendo trattenuti da mezzi di afferraggio assialmente disposti; la macchina è caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti rulli (2) e (3) è comandato da un indipendente sistema di motorizzazione ad azionamento lineare, libero di variare la distanza del rispettivo rullo dall'asse AA di trattenimento del contenitore/coperchio.
2. Macchina, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il sistema di motorizzazione ad azionamento lineare comprende una guida lineare (13), a sua volta azionato da un corrispondente motore (14), riduttore (15) e trasmissione (19); un profilato (16) funge da guida orizzontale per il corrispondente supporto (17) porta rullo; il supporto (17) è unito all'estremità dello stelo (13B) del cilindro (13); detto motore (14) essendo comandabile tramite almeno un trasduttore di posizione in modo da comandare rispettivo rullo (2, 3) oltre ché realizzare la spinta applicabile da detti rulli al bordo del contenitore/coperchio per la realizzazione dell'aggraffatura.
3. Macchina, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il sistema di motorizzazione II sistema di motorizzazione del contenitore è fatto da motore con inverter (anch'esso comandato da encoder); in modo tale che i parametri quali velocità di rotazione del contenitore e posizione dei rulli e spinta, siano legati tra loro per ottenere una aggraffatura ottimale.
IT000001A 2013-01-11 2013-01-11 Macchina aggraffatrice a cambio formato automatico ITPR20130001A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000001A ITPR20130001A1 (it) 2013-01-11 2013-01-11 Macchina aggraffatrice a cambio formato automatico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000001A ITPR20130001A1 (it) 2013-01-11 2013-01-11 Macchina aggraffatrice a cambio formato automatico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20130001A1 true ITPR20130001A1 (it) 2014-07-12

Family

ID=47722376

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000001A ITPR20130001A1 (it) 2013-01-11 2013-01-11 Macchina aggraffatrice a cambio formato automatico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20130001A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3347146A4 (en) * 2015-10-20 2019-09-18 ADMC Holding, LLC END CAPS CRIMPING APPARATUS AND METHOD FOR CRIMPING AN END CAP

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2641827A (en) * 1949-06-16 1953-06-16 Carpenter Container Corp Method of making fiber drums having metal closures
DE4313451A1 (de) * 1993-04-24 1994-10-27 Titus Schoch Gmbh & Co Kg Masc Dosenverschließmaschine
US20050091828A1 (en) * 2003-11-04 2005-05-05 Tatung Co., Ltd. Heat sink vacuum packaging procedure
EP1847336A1 (en) * 2006-04-20 2007-10-24 Sonoco Development, Inc. Apparatus and method for seaming a metal can end onto a composite can

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2641827A (en) * 1949-06-16 1953-06-16 Carpenter Container Corp Method of making fiber drums having metal closures
DE4313451A1 (de) * 1993-04-24 1994-10-27 Titus Schoch Gmbh & Co Kg Masc Dosenverschließmaschine
US20050091828A1 (en) * 2003-11-04 2005-05-05 Tatung Co., Ltd. Heat sink vacuum packaging procedure
EP1847336A1 (en) * 2006-04-20 2007-10-24 Sonoco Development, Inc. Apparatus and method for seaming a metal can end onto a composite can

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3347146A4 (en) * 2015-10-20 2019-09-18 ADMC Holding, LLC END CAPS CRIMPING APPARATUS AND METHOD FOR CRIMPING AN END CAP

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE102011115881B4 (de) Tiefziehverpackungsmaschine mit einseitiger Folienvorschubeinrichtung
US8459076B2 (en) Method and device for producing closed profiles
DE2721333C2 (de) Vorrichtung zum Aufbringen von Überzugsstreifen auf eine Bahn von Behälterzuschnitten
EP3219646B1 (de) Anlage zum herstellen eines medizinprodukts sowie verfahren zum betreiben einer solchen anlage
US20170232653A1 (en) Method and Device for the Production and Further Processing of a Film Tube
EP3212552B1 (de) Verfahren und vorrichtung zur handhabung von auf rollen gewickeltem flach- und/oder folienmaterial
TW201446447A (zh) 在兩個工具之間調整徑向間隙的方法,用於支持件,卡匣,單元的轉換裝置及具有該裝置的機器
ITMI20110091A1 (it) Apparato e metodo per realizzare sbozzati
KR101494759B1 (ko) 코일강판 포장용 밴드의 제조장치 및 방법
ITPR20130001A1 (it) Macchina aggraffatrice a cambio formato automatico
ITTO20120125A1 (it) Metodo e unita' per la formazione di spezzoni tubolari di materiale in forma di nastro, in particolare in una etichettatrice
RU2507070C2 (ru) Устройство для производства упаковок и наполнительная машина для наполнения упомянутых упаковок
IT201600109159A1 (it) Apparecchiatura per realizzare un lenzuolo coprimaterasso con angoli a 90°.
EP0217057B1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung einer Flüssigkeitspackung
EP2729375A1 (de) Verpackungsmaschine mit einem mittel zur befestigung einer einlage an einem strukturelement
EP2285695B1 (en) Packaging machine for forming a tube from a web material
ITBO20120634A1 (it) Gruppo di bordatura per elementi tubolari.
JP6286156B2 (ja) トップシール装置
KR102513431B1 (ko) 박스원단의 접착단 절곡 장치 및 이를 구비한 박스 접착기
EP2112069A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Verpacken von portionierten Produkten in einem Einwickler
US7757458B2 (en) Packaging machine equipped with independent cutting and welding bars
CN205436841U (zh) 包边模夹紧装置
ITMI20121689A1 (it) Macchina d'imballaggio incappucciatrice perfezionata, con cambio automatico delle bobine.
DE10148398C1 (de) Vorrichtung zum Verformen von zwei Platten oder Folienbahnabschnitten in einer Formstation
EP1843893B1 (de) Verfahren und vorrichtung zum fenstereinschweissen in faltschachtelzuschnitten