ITPR20120004A1 - Dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione - Google Patents

Dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione Download PDF

Info

Publication number
ITPR20120004A1
ITPR20120004A1 IT000004A ITPR20120004A ITPR20120004A1 IT PR20120004 A1 ITPR20120004 A1 IT PR20120004A1 IT 000004 A IT000004 A IT 000004A IT PR20120004 A ITPR20120004 A IT PR20120004A IT PR20120004 A1 ITPR20120004 A1 IT PR20120004A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
piston
pump
anchor
pumping chamber
rotation
Prior art date
Application number
IT000004A
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Lanfredi
Original Assignee
Lavorwash Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lavorwash Spa filed Critical Lavorwash Spa
Priority to IT000004A priority Critical patent/ITPR20120004A1/it
Publication of ITPR20120004A1 publication Critical patent/ITPR20120004A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B1/00Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders
    • F04B1/12Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis
    • F04B1/14Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis having stationary cylinders
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B1/00Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders
    • F04B1/12Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis
    • F04B1/122Details or component parts, e.g. valves, sealings or lubrication means
    • F04B1/124Pistons
    • F04B1/126Piston shoe retaining means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B1/00Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders
    • F04B1/12Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis
    • F04B1/14Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis having stationary cylinders
    • F04B1/141Details or component parts
    • F04B1/146Swash plates; Actuating elements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B1/00Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders
    • F04B1/12Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis
    • F04B1/14Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis having stationary cylinders
    • F04B1/18Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis having stationary cylinders having self-acting distribution members, i.e. actuated by working fluid

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Surgical Instruments (AREA)
  • Gas Separation By Absorption (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
"Dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione"
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione, comunemente noto come idropulitrice.
Sono note idropulitrici comprendenti un motore elettrico che aziona una pompa a pistoni. Tra il motore elettrico e la pompa a pistoni è presente un motoriduttore che riduce il numero di giri generati dal motore elettrico. Questo determina un incremento dei costi nonché una notevole complessità costruttiva.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre un dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione che permetta di ottimizzare i componenti.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione, comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un dispositivo di lavaggio, come illustrato nelle unite figure in cui:
-figura 1 mostra un dispositivo di lavaggio secondo la presente invenzione;
-figura 2 mostra un componente del dispositivo di lavaggio di figura 1.
Nelle unite figure con il numero di riferimento 1 si è indicato un dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione.
Tale dispositivo 1 è normalmente noto come idropulitrice e il getto fluido erogato è solitamente acqua eventualmente addizionata con detergenti chimici; il getto fluido in pressione potrebbe essere anche vapore. A tal proposito il dispositivo 1 comprende una pistola 4 erogatrice per indirizzare il getto fluido erogato nel luogo di interesse. Il dispositivo 1 comprende inoltre un corpo 5 macchina a cui la pistola 4 erogatrice è collegata mediante un condotto. Opportunamente il corpo 5 macchina può comprendere un proprio serbatoio e/o essere collegata alla rete idrica esterna al dispositivo I (ad esempio mediante la valvola 50). Nella soluzione di figura 1 il corpo 5 macchina è illustrato mobile, ma potrebbe anche essere fisso.
Opportunamente il dispositivo 1 comprende:
- un motore 3 elettrico comprendente un rotore 31 e uno statore 32;
- una pompa 2 di detto fluido in pressione.
II rotore 2 è interno ad uno spazio individuato dallo statore 32. Il rotore 2 è un albero in cui sono ricavati gli avvolgimenti elettrici che interagiscono con lo statore 32 per determinare la movimentazione del motore 3 elettrico. Il rotore 2 è solitamente definito come indotto .
La pompa 2 è azionata dal motore 3 elettrico e comprende un primo pistone 21. La pompa 2 comprende altresì una prima camera 22 di pompaggio rispetto a cui il primo pistone 21 può traslare. La pompa 2 comprende inoltre un elemento 230 rotante che movimenta (direttamente o indirettamente) il primo pistone 21 avanti e indietro lungo una prima retta convertendo il proprio moto rotatorio in un moto traslatorio del primo pistone 21. Il moto traslatorio del primo pistone 21 avviene parallelamente alla prima retta.
Opportunamente la pompa 2 comprende una pluralità di pistoni e corrispondenti camere di pompaggio. Vantaggiosamente detto elemento 230 rotante movimenta contemporaneamente tutti i pistoni della pompa 2.
Ad esempio la pompa 2 comprende almeno un secondo pistone 26 e una seconda camera di pompaggio all'interno della quale il secondo pistone 26 può traslare in senso alternato. Nella soluzione preferita, ma non limitativa la pompa 2 comprende tre pistoni e corrispondenti camere di pompaggio.
Il rotore 31 ruota alla medesima velocità di rotazione dell'elemento 230 rotante.
Tra detto motore 3 elettrico e detta pompa 2 sono assenti mezzi motoriduttori.
L'elemento 230 rotante può ruotare attorno ad un primo asse 24 di rotazione. Il primo e il secondo pistone 21, 26 traslano parallelamente al primo asse 24 di rotazione. Detto elemento 230 rotante a sua volta comprende una superficie 25 operativa lungo cui è definibile una traiettoria chiusa che circonda detto primo asse 24 di rotazione. La traiettoria chiusa comprende almeno un primo e un secondo punto le cui proiezioni sul primo asse 24 di rotazione non si intersecano, dette proiezioni essendo condotte ortogonalmente al primo asse 24 di rotazione (cioè radialmente rispetto al primo asse 24).
La pompa 2 comprende mezzi 29 elastici che spingono il primo pistone 21 verso la superficie 25 operativa.
La superficie 25 operativa giace su un primo piano, detto primo piano non essendo ortogonale al primo asse 24 di rotazione. In particolare l'angolo acuto definito dall'intersezione del primo piano e da un secondo piano ortogonale al primo asse 24 è compreso tra 10° e 35°. Opportunamente il primo piano è un piano immaginario (ciò può essere ripetuto anche per il secondo piano). La pompa 2 comprende inoltre un ancoraggio 28 che vincola reciprocamente il primo e il secondo pistone 21, 26. L'ancoraggio 28 è esterno alla prima camera 22 di pompaggio e alla seconda camera di pompaggio. Tale ancoraggio 28 è una piastra che aggancia una estremità almeno del primo e del secondo pistone 21, 26 (opportunamente anche del terzo pistone, se presente). L'ancoraggio 28 trasferisce a detto primo e a detto secondo pistone 21, 26 una forza esplicata da detti mezzi 29 elastici; detta forza spinge l'ancoraggio 28 verso l'elemento 230 rotante. Ad una rotazione di detto elemento 230 rotante corrisponde una variazione di inclinazione di detto ancoraggio 28 ed una traslazione del primo e del secondo pistone 21, 26 lungo il primo asse 24 di rotazione (eventualmente anche del terzo pistone se presente). L'ancoraggio 28 non ruota attorno al primo asse 24 di rotazione. Infatti esso è trattenuto dal primo e dal secondo pistone 21, 26 che non ruotano attorno al primo asse 24 di rotazione dal momento che sono inseriti in apposite guide che sfociano nella prima e nella seconda camera di pompaggio.
L'ancoraggio 28 potrebbe essere a contatto con detta superficie 25 operativa (non è però necessario) . Solitamente una estremità del primo e del secondo pistone 21, 26 è a contatto con la superficie 25 operativa. Opportunamente la piastra dell'ancoraggio 28 giace parallela alla superficie 25 operativa.
La pompa 2 comprende una struttura 20 in cui sono ricavate, affiancate 1'una all'altra, la prima camera 22 di pompaggio e la seconda camera di pompaggio. I mezzi 29 elastici sono interposti tra detta struttura 20 e detto ancoraggio 28. Opportunamente nella struttura 20 è ricavata anche la terza camera di pompaggio. I mezzi 29 elastici comprendono vantaggiosamente un corpo comprimibile elasticamente. Tale corpo comprimibile elasticamente spinge la piastra dell'ancoraggio 28 verso la superficie 25 operativa.
La prima camera 22 di pompaggio comprende una valvola 221 di ingresso e una valvola 222 di uscita. La valvola 221 di ingresso e la valvola 222 di uscita permettono l'ingresso e la fuoriuscita di almeno una parte del fluido che verrà erogato dal dispositivo 1 di lavaggio. La valvola 221 di ingresso e/o la valvola 222 di uscita sono prive di mezzi di richiamo elastico; il primo pistone 21 definisce mezzi di richiamo per aspirazione della valvola 222 di uscita da una posizione di apertura ad una posizione di chiusura. In tale posizione di chiusura la valvola 222 di uscita occlude una uscita della prima camera 22 di pompaggio. La forza di aspirazione indotta dal primo pistone 21 nella prima camera 22 di pompaggio determina l'apertura della valvola 221 di ingresso e richiama la valvola 222 di uscita nella posizione di chiusura. La corsa della valvola 222 di uscita dalla posizione di chiusura a quella di apertura prevede uno spostamento (della stessa) verso l'esterno della prima camera 22 di pompaggio. Il primo pistone 21 durante una corsa di compressione definisce anche mezzi di spinta della valvola 221 di ingresso dalla posizione di apertura a quella di chiusura (grazie alla sovrappressione generata nella prima camera 22). La corsa della valvola 221 di ingresso dalla posizione di apertura a quella di chiusura prevede uno spostamento verso l'esterno della prima camera 22 di pompaggio. L'incremento di pressione determinato dal primo pistone 21 nella prima camera 22 spinge la valvola 221 di ingresso verso la posizione di chiusura .
Infatti la compressione indotta dal primo pistone 21 nella prima camera 22 di pompaggio determina la chiusura della valvola 221 di ingresso e l'apertura della valvola 222 di uscita.
Analogamente anche la seconda camera 26 di pompaggio comprende una valvola di ingresso e una valvola di uscita la cui apertura e chiusura è comandata dal secondo pistone 26 (in particolare quanto detto a riguardo per il primo pistone 21 e le valvole della prima camera 22 di pompaggio può essere ripetuto).
Opportunamente detto motore 3 è un motore elettrico universale (non ulteriormente descritto in quanto ben noto nel settore della tecnica). L'impiego di un motore universale è molto importante. Infatti tali motori sono particolarmente economici. Essi presentano velocità di rotazione particolarmente elevate, anche superiori a 12000 giri/minuto. Il dispositivo 1 secondo la presente invenzione riesce comunque a garantire buoni rendimenti ed un efficace funzionamento nonostante le elevate velocità di rotazioni. In particolare le elevate velocità di rotazione sono anche di ausilio alla eliminazione delle valvole di richiamo essendo tale funzione garantita dai gradienti di pressione che interessano la pompa.
Ciò consente di ridurre le dimensioni delle tenute fluidodinamiche lungo cui scorre il primo pistone e che esplicano una tenuta tra la prima camera di pompaggio e 1'esterno.
L'invenzione così concepita permette di conseguire molteplici vantaggi.
In primo luogo permette di ottimizzare l'impiego di componenti . Ciò consente di ridurre i costi di produzione e i tempi di assemblaggio senza compromettere il funzionamento del dispositivo di lavaggio.
L'invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo che la caratterizza. Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, tutti i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione comprendente: - un motore (3) elettrico comprendente un rotore (31) e uno statore (32); - una pompa (2) di detto fluido in pressione, detta pompa (2) essendo azionata dal motore (3) elettrico e comprendendo un primo pistone (21), una prima camera (22) di pompaggio rispetto a cui il primo pistone (21) può traslare e un elemento (230) rotante che movimenta il primo pistone (21) avanti e indietro lungo una prima retta convertendo il proprio moto rotatorio in un moto traslatorio del primo pistone (21); caratterizzato dal fatto che detto rotore (31) ruota alla medesima velocità di rotazione dell'elemento (230) rotante.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento (230) rotante può ruotare attorno ad un primo asse (24) di rotazione; detto elemento (230) rotante a sua volta comprendendo una superficie (25) operativa lungo cui è definibile una traiettoria chiusa che circonda detto primo asse (24) di rotazione, la traiettoria chiusa comprendendo almeno un primo e un secondo punto le cui proiezioni sul primo asse (24) di rotazione non si intersecano, dette proiezioni essendo condotte ortogonalmente al primo asse (24) di rotazione; detta pompa (2) comprendendo mezzi (29) elastici che spingono il primo pistone (21) verso la superficie (25) operativa.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta superficie (25) operativa giace su un primo piano, detto primo piano non essendo ortogonale al primo asse (24) di rotazione.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che la pompa (2) comprende almeno un secondo pistone (26) e una seconda camera di pompaggio all'interno della quale il secondo pistone (26) può traslare in senso alternato; il primo e il secondo pistone (21, 26) traslando parallelamente al primo asse (24) di rotazione; detta pompa (2) comprendendo inoltre un ancoraggio (28) che vincola reciprocamente il primo e il secondo pistone (21, 26), detto ancoraggio (28) essendo esterno alla prima camera (22) di pompaggio e alla seconda camera di pompaggio; detto ancoraggio (28) trasferendo a detto primo e a detto secondo pistone (21, 26) una forza esplicata da detti mezzi (29) elastici e che spinge detto ancoraggio (28) verso detto elemento (230) rotante, ad una rotazione di detto elemento (230) rotante corrispondendo una variazione di inclinazione di detto ancoraggio (28) ed una traslazione del primo e del secondo pistone (21, 26) lungo il primo asse (24) di rotazione.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto ancoraggio (28) è a contatto con detta superficie (25) operativa.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che detta pompa (2) comprende una struttura (20) in cui sono ricavate affiancate la prima camera (22) di pompaggio e la seconda camera di pompaggio, detti mezzi (29) elastici essendo interposti tra detta struttura (20) e detto ancoraggio (28).
  7. 7. Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta prima camera (22) di pompaggio comprende una valvola (221) di ingresso e una valvola (222) di uscita; la valvola (221) di ingresso e/o la valvola (222) di uscita essendo prive di mezzi di richiamo elastico, detto primo pistone (21) definendo mezzi di richiamo per aspirazione della valvola (222) di uscita da una posizione di apertura ad una posizione di chiusura; detto primo pistone (21) durante una corsa di compressione definendo anche mezzi di spinta della valvola (221) di ingresso dalla posizione di apertura a quella di chiusura.
  8. 8 . Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che tra detto motore (3) elettrico e detta pompa (2) sono assenti mezzi motoriduttori .
  9. 9. Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto motore (3) è un motore elettrico universale.
IT000004A 2012-02-06 2012-02-06 Dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione ITPR20120004A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000004A ITPR20120004A1 (it) 2012-02-06 2012-02-06 Dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000004A ITPR20120004A1 (it) 2012-02-06 2012-02-06 Dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20120004A1 true ITPR20120004A1 (it) 2013-08-07

Family

ID=45955687

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000004A ITPR20120004A1 (it) 2012-02-06 2012-02-06 Dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20120004A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19524471A1 (de) * 1995-07-10 1997-01-16 Karl Eickmann Antriebsanlage für Hubanlage
DE29813978U1 (de) * 1998-08-05 1998-10-01 Kaercher Gmbh & Co Alfred Motorpumpeneinheit für ein Hochdruckreinigungsgerät
DE29624369U1 (de) * 1996-03-01 2002-08-29 Kaercher Gmbh & Co Alfred Pumpe für ein Hochdruckreinigungsgerät
US20040042906A1 (en) * 2002-08-28 2004-03-04 Gleasman Vernon E. Long-piston hydraulic machines
EP1496252A2 (en) * 2003-07-10 2005-01-12 Lavorwash S.p.A. Hydraulic axial piston pump
US20060110265A1 (en) * 2004-11-19 2006-05-25 Lavorwash Pump and cleaning apparatus comprising said pump
DE102005058071A1 (de) * 2005-12-06 2007-06-14 Schaeffler Kg Taumelscheibengetriebe

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19524471A1 (de) * 1995-07-10 1997-01-16 Karl Eickmann Antriebsanlage für Hubanlage
DE29624369U1 (de) * 1996-03-01 2002-08-29 Kaercher Gmbh & Co Alfred Pumpe für ein Hochdruckreinigungsgerät
DE29813978U1 (de) * 1998-08-05 1998-10-01 Kaercher Gmbh & Co Alfred Motorpumpeneinheit für ein Hochdruckreinigungsgerät
US20040042906A1 (en) * 2002-08-28 2004-03-04 Gleasman Vernon E. Long-piston hydraulic machines
EP1496252A2 (en) * 2003-07-10 2005-01-12 Lavorwash S.p.A. Hydraulic axial piston pump
US20060110265A1 (en) * 2004-11-19 2006-05-25 Lavorwash Pump and cleaning apparatus comprising said pump
DE102005058071A1 (de) * 2005-12-06 2007-06-14 Schaeffler Kg Taumelscheibengetriebe

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2860396B1 (en) A pump
EA201491468A1 (ru) Приводное устройство для насоса, компрессора или аналогичного устройства
ITTO20080609A1 (it) Dispensatore di agenti di lavaggio per una macchina di lavaggio
RU2018146501A (ru) Система очистки оптического датчика, устройство, содержащее такую систему, и соответствующее транспортное средство
JP2016516159A5 (it)
US20220280012A1 (en) Cleaning device
ITPR20120004A1 (it) Dispositivo di lavaggio mediante un getto fluido in pressione
CN104454529B (zh) 用于旋转式压缩机的压缩机构和具有其的旋转式压缩机
JP2015516040A (ja) 往復動圧縮機用の確動作動弁および方法
CN104976106B (zh) 隔膜真空泵
CN203304080U (zh) 活塞推料离心机
KR100781391B1 (ko) 구동모터를 이용한 왕복펌프
KR20110020588A (ko) 액체세제용 펌프장치
JP2006257931A (ja) 脈動弁ポンプ
WO2007136718A3 (en) Heart booster pump
RU154359U1 (ru) Поршневой насос
CN220522933U (zh) 液压装置
CN207660795U (zh) 一种用于输送洗涤液的活塞式计量泵
KR20120026399A (ko) 맥동펌프
RU196418U1 (ru) Насосная установка
CN106133319A (zh) 真空泵和用于运行真空泵的方法
CN205173119U (zh) 一种油压阀
JP6910959B2 (ja) コンプライアンス体積を有する流体作動システム
ITBO20080237A1 (it) Dispositivo per la movimentazione di fluidi
CN104528578A (zh) 带限位装置的螺旋顶伸器