ITPR20100088A1 - Cancello - Google Patents

Cancello Download PDF

Info

Publication number
ITPR20100088A1
ITPR20100088A1 IT000088A ITPR20100088A ITPR20100088A1 IT PR20100088 A1 ITPR20100088 A1 IT PR20100088A1 IT 000088 A IT000088 A IT 000088A IT PR20100088 A ITPR20100088 A IT PR20100088A IT PR20100088 A1 ITPR20100088 A1 IT PR20100088A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotating body
carriage
motion
gate according
sliding carriage
Prior art date
Application number
IT000088A
Other languages
English (en)
Inventor
Riccardo Scarpis
Original Assignee
Riccardo Scarpis
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Riccardo Scarpis filed Critical Riccardo Scarpis
Priority to IT000088A priority Critical patent/ITPR20100088A1/it
Publication of ITPR20100088A1 publication Critical patent/ITPR20100088A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F15/00Power-operated mechanisms for wings
    • E05F15/60Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators
    • E05F15/603Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors
    • E05F15/632Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors for horizontally-sliding wings
    • E05F15/635Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors for horizontally-sliding wings operated by push-pull mechanisms, e.g. flexible or rigid rack-and-pinion arrangements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/60Suspension or transmission members; Accessories therefor
    • E05Y2201/622Suspension or transmission members elements
    • E05Y2201/674Friction wheels
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/40Application of doors, windows, wings or fittings thereof for gates

Landscapes

  • Control Of Stepping Motors (AREA)
  • Junction Field-Effect Transistors (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
"CANCELLO"
La presente invenzione ha per oggetto un cancello. Sono noti cancelli comprendenti un carrello scorrevole per la chiusura/apertura di un varco di passaggio. Per la movimentazione di tale carrello è utilizzato un motore elettrico fisso posto a margine del varco di passaggio. Tale motore elettrico comprende un albero di trasmissione orizzontale avente ad una estremità una ruota dentata che ingrana con una cremagliera solidale al carrello scorrevole. A seconda del verso di rotazione dell'albero di trasmissione si avrà una apertura o una chiusura del carrello scorrevole.
Il motore elettrico azionando tale ruota dentata determina quindi la movimentazione del carrello scorrevole .
Tali cancelli non sono esenti da inconvenienti. In particolare la cremagliera presenta dei costi notevoli che si trasferiscono quindi sui costi dell'intero cancello .
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre un cancello che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, è scopo della presente invenzione mettere a disposizione un cancello che permetta una riduzione dei costi.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un cancello, comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un cancello, come illustrato negli uniti disegni in cui: - la figura 1 mostra una vista di un cancello secondo la presente invenzione;
-la figura 2 mostra una prima soluzione costruttiva di una vista del cancello secondo la presente invenzione; -la figura 3 mostra una seconda soluzione costruttiva di una vista del cancello elettrico secondo la presente invenzione.
Nelle unite figure con il numero di riferimento 1 si è indicato un cancello. Tale cancello 1 comprende un carrello 2 scorrevole per la chiusura/apertura di un varco di passaggio.
Tale carrello 2 scorrevole è dunque mobile tra una prima posizione in cui permette il transito attraverso il varco di passaggio (tale prima posizione è schematizzata in tratteggio in figura 1) e una seconda posizione in cui occlude detto varco di passaggio. Nella seconda posizione il carrello 2 scorrevole è traslato lungo una prima direzione 6 rispetto che nella prima posizione e viceversa. In particolare tale prima direzione 6 è orizzontale. Tale prima direzione 6 è trasversale rispetto alla direzione di attraversamento del varco di passaggio. Il carrello 2 lungo detta prima direzione 6 comprende una prima estremità 61 e una seconda estremità 62. Il carrello 2 comprende un primo e un secondo fianco 20, 22 laterale tra cui si sviluppa in spessore. Tipicamente lo spessore del carrello 2 è compreso tra 2 e 10 centimetri. Il primo e il secondo fianco laterale 20, 22 opportunamente si sviluppano lungo la prima direzione 6 tra la prima e la seconda estremità 61, 62. Il cancello 1 comprende inoltre un motore 3, tipicamente elettrico, per la movimentazione del carrello 2. Tale motore 3 ha usualmente una posizione fissa nello spazio. Esso è inoltre posto ai margini del varco di passaggio, in modo da non ostruire il varco di passaggio stesso. Il cancello 1 comprende inoltre mezzi 4 di trasmissione del moto da detto motore 3 elettrico a detto carrello 2 scorrevole.
I mezzi 4 di trasmissione del moto comprendono almeno mezzi 40 di trasferimento per attrito del moto al carrello 2 scorrevole.
Opportunamente i mezzi 40 di trasferimento per attrito del moto comprendono almeno un corpo 401 rotante a contatto con il primo fianco 20 del carrello 2 scorrevole. La rotazione di detto corpo 401 rotante attorno ad un proprio asse 403 di rotazione determina per attrito sul primo fianco 20 laterale una movimentazione del carrello 2 scorrevole. I mezzi 40 di trasferimento per attrito sono operativamente in comunicazione con il motore 3 elettrico mediante le restanti parti dei mezzi 4 di trasmissione.
Nelle soluzioni esemplificative illustrate l'asse 403 di rotazione del corpo 401 rotante è fisso nello spazio. Opportunamente l'asse 403 di rotazione di detto corpo 401 rotante è verticale.
Il motore 3 elettrico comprende un albero 30 di trasmissione del moto sostanzialmente orizzontale.
I mezzi 4 di trasmissione del moto comprendono:
-un albero 41 verticale solidale al corpo 401 rotante; -un cinematismo 42 che accoppia detto albero 30 di trasmissione sostanzialmente orizzontale e detto albero 41 verticale per permettere la trasmissione del moto dal motore 3 elettrico al corpo 401 rotante.
Nella soluzione preferita detto cinematismo 42 comprende una prima e una seconda ruota 421, 422 dentata conica ingrananti reciprocamente. In particolare la prima ruota 421 dentata conica è posta ad una estremità di detto albero 30 di trasmissione sostanzialmente orizzontale, la seconda ruota 422 dentata conica è posta ad una estremità di detto albero 41 verticale.
II corpo 401 rotante potrebbe essere sferico come illustrato nella soluzione illustrata, ma potrebbe presentare altre forme presentanti una superficie curva chiusa su se stessa posta a contatto con il carrello 2 scorrevole.
Opportunamente il cancello 1 comprende mezzi 7 di supporto di detto albero 41 verticale solidale al corpo 401 rotante. I mezzi 7 di supporto mantengono compresso il corpo 401 rotante al primo fianco 20 del carrello 2. I mezzi 7 di supporto hanno una posizione fissa nello spazio. In particolare i mezzi 7 di supporto comprendono un telaio 70 che vincola girevolmente in un primo e in un secondo punto 71, 72 detto albero 41 verticale. Opportunamente il corpo 401 rotante è interposto tra il primo e il secondo punto 71, 72. Per permettere il collegamento tra il telaio 70 e l'albero 41 verticale in detto primo e secondo punto 71, 72 i mezzi 7 di supporto comprendono corrispondenti cuscinetti.
Il primo fianco 20 del carrello 2 scorrevole comprende una porzione 21 scabra (rugosa) a contatto con il corpo 401 rotante per migliorare la trasmissione del moto per attrito dal corpo 401 rotante al carrello 2 scorrevole. Ciò è molto importante per permettere una ottimale trasmissione del moto in caso di pioggia o qualora il primo fianco 20 sia reso scivoloso dall'umidità.
Opportunamente detta porzione 21 scabra fa parte di una striscia adesiva (opportunamente in materiale abrasivo) applicata su restati parti del primo fianco 20 del carrello 2 scorrevole. Il costo di una simile striscia è molto contenuto e di gran lunga inferiore rispetto al costo di una cremagliera di pari lunghezza (utilizzata nelle soluzioni dell'arte nota).
Il corpo 401 rotante comprende una superficie 402 esterna in materiale plastico o gommoso per migliorare il coefficiente d'attrito con il carrello 2 scorrevole. Opportunamente il corpo 401 rotante comprende una anima interna a croce su cui è posto un rivestimento in materiale plastico o gommoso su cui è ricavata detta superficie 402 esterna. L'anima interna a croce permette un migliore ancoraggio di detto rivestimento in materiale plastico o gommoso. Tale rivestimento in materiale plastico o gommoso permette inoltre una compressione del corpo 401 rotante sul primo fianco 20 del carrello 2 scorrevole minimizzando il rischio di deformare quest'ultimo.
Opportunamente il cancello 1 comprende mezzi 5 di guida del carrello 2 che bilanciano una spinta esercitata dal corpo 401 rotante e agente in una direzione sostanzialmente ortogonale al carrello 2, detto carrello 2 essendo almeno in parte interposto tra il corpo 401 rotante e i mezzi 5 di guida.
Opportunamente i mezzi 5 di guida si trovano in una posizione fissa nello spazio.
Nella soluzione costruttiva di figura 2, i mezzi 5 di guida comprendono un elemento 50 portante comprendente primi mezzi 51 di scorrimento agevolato posti a contatto con il secondo fianco 22. I primi mezzi 51 di scorrimento agevolato comprendono almeno una prima rotella 510 e un sostegno 511 di detta prima rotella. Tale prima rotella 510 è folle ed è libera di ruotare attorno ad un asse verticale. L'asse di rotazione della prima rotella 510 è fisso nello spazio.
Nella soluzione costruttiva di figura 3, i mezzi 5 di guida comprendono oltre ai primi mezzi 51 di scorrimento agevolato sopradescritti anche secondi mezzi 52 di scorrimento agevolato posti a contatto con il primo fianco 20 del carrello 2. I secondi mezzi 52 di scorrimento agevolato comprendono una seconda rotella 520 posta a contatto con il primo fianco 20 e il cui asse di rotazione è verticale. I secondi mezzi 52 di scorrimento agevolato comprendono un supporto 521 di detta seconda rotella. Il supporto 521 di detta seconda rotella 520 è vincolato a detto elemento 50 portante e sormonta detto carrello 2.
Il carrello 2 scorrevole comprende ruote 8 che favoriscono lo scorrimento del carrello 2 lungo un supporto esterno (ad esempio il manto stradale).
Tipicamente le ruote 8 sono poste in una porzione 80 inferiore del carrello 2 scorrevole in particolare lungo un bordo inferiore del carrello 2 scorrevole. Come esemplificativamente illustrato in figura 2 o 3, il bordo 80 inferiore è destinato a fronteggiare il manto stradale. Le ruote 8 sono folli.
Durante l'uso, per permettere l'apertura del cancello 1, il motore 3 elettrico pone in rotazione l'albero 30 di trasmissione orizzontale. L'albero 30 di trasmissione orizzontale determina la rotazione della prima ruota dentata 421 conica che trascina in rotazione la seconda ruota dentata 422 conica e dunque l'albero 41 verticale. L'albero 41 verticale è solidale al corpo 401 rotante. Il corpo 401 rotante per attrito trasmette il moto al primo fianco 20 del carrello 2. Il corpo 401 rotante ruota attorno al proprio asse 403 di rotazione. Dal momento che l'asse 403 di rotazione resta fisso nello spazio, il carrello 2 viene spostato dall'attrito tra il corpo 401 rotante e il primo fianco 20 del carrello 2 (in particolare con la striscia adesiva rugosa posta sulla porzione 21 scabra del carrello 2). Quando il carrello 2 giunge in detta prima posizione il motore 3 viene arrestato. Per permettere il passaggio del carrello 2 dalla prima alla seconda posizione, il motore 3 elettrico viene azionato con un verso di rotazione opposto. Conseguentemente l'albero 30 di trasmissione orizzontale e quindi anche il corpo 401 rotante ruotano in senso opposto rispetto che durante il passaggio dalla seconda alla prima posizione. Il carrello 2 scorrevole viene quindi chiuso.
L'invenzione presenta notevoli vantaggi.
Innanzitutto vi è un risparmio economico legato alla sostituzione di un componente (la cremagliera) che, specialmente nel caso di cancelli molto lunghi, ha un costo non trascurabile.
In secondo luogo il trovato permette un funzionamento robusto ed affidabile.
In terzo luogo la presente invenzione può essere applicata anche a cancelli già esistenti con minime modifiche .
L'invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo che la caratterizza. Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, tutti i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cancello comprendente: -un carrello (2) scorrevole per la chiusura/apertura di un varco di passaggio; -un motore (3) per la movimentazione del carrello (2); -mezzi (4) di trasmissione del moto da detto motore (3) elettrico a detto carrello (2) scorrevole; caratterizzato dal fatto che i mezzi (4) di trasmissione del moto comprendono almeno mezzi (40) di trasferimento per attrito del moto al carrello (2) scorrevole. 2.Cancello secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che: -il carrello (2) scorrevole comprende un primo fianco (20) e un secondo fianco (22) tra cui si sviluppa in spessore il carrello (2); -i mezzi (40) di trasferimento per attrito del moto comprendono almeno un corpo (401) rotante a contatto con il primo fianco (20) del carrello scorrevole, la rotazione di detto corpo (401) rotante attorno ad un proprio asse (403) di rotazione determinando una movimentazione del carrello (2) scorrevole. 3. Cancello secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l'asse (403) di rotazione del corpo (401) rotante è fisso nello spazio. 4. Cancello secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che l'asse (403) di rotazione di detto corpo (401) rotante è verticale. 5. Cancello secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il motore (3) elettrico comprende un albero (30) di trasmissione del moto sostanzialmente orizzontale e i mezzi (4) di trasmissione del moto comprendono: -un albero (41) verticale solidale al corpo (401) rotante; -un cinematismo (42) che accoppia detto albero (30) di trasmissione sostanzialmente orizzontale e detto albero (41) verticale per permettere la trasmissione del moto dal motore (3) elettrico al corpo (401) rotante. 6. Cancello secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi (7) di supporto di detto albero (41) verticale solidale al corpo (401) rotante, detti mezzi (7) di supporto mantenendo compresso il corpo (401) rotante al primo fianco (20) del carrello (2). 7. Cancello secondo una qualunque delle rivendicazioni da 2 a 6, caratterizzato dal fatto che il primo fianco (20) del carrello (2) scorrevole comprende una porzione scabra a contatto con il corpo (401) rotante per migliorare la trasmissione del moto per attrito dal corpo (401) rotante al carrello (2) scorrevole. 8. Cancello secondo una qualunque delle rivendicazioni da 2 a 7, caratterizzato dal fatto che il corpo (401) rotante comprende una superficie (402) esterna in materiale plastico o gommoso per migliorare il coefficiente d'attrito con il carrello (2) scorrevole. 9.Cancello secondo una qualunque delle rivendicazioni da 2 a 8, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi (5) di guida del carrello (2) a contatto con il secondo fianco (22) che bilanciano una spinta esercitata dal corpo (401) rotante e agente in una direzione sostanzialmente ortogonale al carrello (2), detto carrello (2) essendo almeno in parte interposto tra il corpo (401) rotante e i mezzi (5) di guida. 10. Cancello secondo la rivendicazione 9, caratteriz ato dal fatto che detti mezzi (5) di guida si trovano in una posizione fissa nello spazio.
IT000088A 2010-11-25 2010-11-25 Cancello ITPR20100088A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000088A ITPR20100088A1 (it) 2010-11-25 2010-11-25 Cancello

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000088A ITPR20100088A1 (it) 2010-11-25 2010-11-25 Cancello

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20100088A1 true ITPR20100088A1 (it) 2012-05-26

Family

ID=43742953

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000088A ITPR20100088A1 (it) 2010-11-25 2010-11-25 Cancello

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20100088A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8800862U1 (it) * 1988-01-26 1988-03-10 Hamacher, Walter, 5100 Aachen, De
EP2166188A2 (de) * 2008-09-17 2010-03-24 satek gmbh Türantrieb

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8800862U1 (it) * 1988-01-26 1988-03-10 Hamacher, Walter, 5100 Aachen, De
EP2166188A2 (de) * 2008-09-17 2010-03-24 satek gmbh Türantrieb

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN208499166U (zh) 一种手动阀门运输防护装置
DE602007010743D1 (de) Hängefördereinrichtung
EP2353508A4 (en) ULTRASOUND PROBE
CN201006819Y (zh) 胶条式展平辊
ITMO20130073A1 (it) Portone per il controllo dell'apertura di accesso ad un vano, particolarmente di un vano garage
CN206144365U (zh) 一种门框
EP2724945A3 (fr) Système de motorisation pour articulation à pistes de roulement flexibles
ITPR20100088A1 (it) Cancello
ATE519624T1 (de) Hydraulische verschlussvorrichtung für einen hubarm
EP2724944A3 (fr) Système de motorisation pour articulation à moyens d'enroulement croisés avec roulement fiabilisé
JP2005298173A5 (it)
JP4218584B2 (ja) 防水扉装置
CN202131019U (zh) 用于连接重锤与钢丝绳的连接构件及一种重锤限位机构
CN204040698U (zh) 一种用于自动关闭门的止回定位器
JP6366482B2 (ja) 引戸装置
CN103696656B (zh) 滑轨式推拉窗内嵌铰链盒
CN205471297U (zh) 一种卷材输送设备
KR101994150B1 (ko) 탄성체를 적용한 수문 권양기 회전축 지지대
CN220908155U (zh) 一种桥梁墩柱养护覆膜装置
CN215056629U (zh) 一种具有防晃动功能的推拉门
KR102284035B1 (ko) Pbd 공법용 드레인재 압입장치
CN101439374B (zh) 可旋转的型弯机托辊装置
CN206357035U (zh) 一种除锈装置
JPS625482Y2 (it)
JP2895576B2 (ja) 引戸設備の駆動装置