ITPN20120010A1 - Stazione di caricamento di compressori refrigeranti dismessi e di taglio della loro testa, per lo svuotamento dell'olio contenuto negli stessi e per la successiva estrazione ed il recupero del rame degli avvolgimenti elettrici dei motori elettrici di - Google Patents

Stazione di caricamento di compressori refrigeranti dismessi e di taglio della loro testa, per lo svuotamento dell'olio contenuto negli stessi e per la successiva estrazione ed il recupero del rame degli avvolgimenti elettrici dei motori elettrici di Download PDF

Info

Publication number
ITPN20120010A1
ITPN20120010A1 IT000010A ITPN20120010A ITPN20120010A1 IT PN20120010 A1 ITPN20120010 A1 IT PN20120010A1 IT 000010 A IT000010 A IT 000010A IT PN20120010 A ITPN20120010 A IT PN20120010A IT PN20120010 A1 ITPN20120010 A1 IT PN20120010A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
compressor
cut
cutting
station
sawing machine
Prior art date
Application number
IT000010A
Other languages
English (en)
Inventor
Manuele Bonato
Original Assignee
Tellfer S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tellfer S R L filed Critical Tellfer S R L
Priority to IT000010A priority Critical patent/ITPN20120010A1/it
Publication of ITPN20120010A1 publication Critical patent/ITPN20120010A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B09DISPOSAL OF SOLID WASTE; RECLAMATION OF CONTAMINATED SOIL
    • B09BDISPOSAL OF SOLID WASTE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B09B3/00Destroying solid waste or transforming solid waste into something useful or harmless
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B03SEPARATION OF SOLID MATERIALS USING LIQUIDS OR USING PNEUMATIC TABLES OR JIGS; MAGNETIC OR ELECTROSTATIC SEPARATION OF SOLID MATERIALS FROM SOLID MATERIALS OR FLUIDS; SEPARATION BY HIGH-VOLTAGE ELECTRIC FIELDS
    • B03BSEPARATING SOLID MATERIALS USING LIQUIDS OR USING PNEUMATIC TABLES OR JIGS
    • B03B9/00General arrangement of separating plant, e.g. flow sheets
    • B03B9/06General arrangement of separating plant, e.g. flow sheets specially adapted for refuse
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B09DISPOSAL OF SOLID WASTE; RECLAMATION OF CONTAMINATED SOIL
    • B09BDISPOSAL OF SOLID WASTE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B09B5/00Operations not covered by a single other subclass or by a single other group in this subclass
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B09DISPOSAL OF SOLID WASTE; RECLAMATION OF CONTAMINATED SOIL
    • B09BDISPOSAL OF SOLID WASTE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B09B2101/00Type of solid waste
    • B09B2101/02Gases or liquids enclosed in discarded articles, e.g. aerosol cans or cooling systems of refrigerators

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Motor Or Generator Cooling System (AREA)
  • Manufacture Of Motors, Generators (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale intitolata :
“STAZIONE DI CARICAMENTO DI COMPRESSORI REFRIGERANTI DISMESSI E DI TAGLIO DELLA LORO TESTA, PER LO SVUOTAMENTO DELL’OLIO CONTENUTO NEGLI STESSI E PER LA SUCCESSIVA ESTRAZIONE ED IL RECUPERO DEL RAME DEGLI AVVOLGIMENTI ELETTRICI DEI MOTORI ELETTRICI DI TALI COMPRESSORI REFRIGERANTI”
L’invenzione riguarda una stazione di caricamento di compressori refrigeranti dismessi, e di taglio della loro testa, per lo svuotamento dell’olio contenuto negli stessi e per la successiva estrazione ed il recupero del rame degli avvolgimenti elettrici dei motori elettrici di tali compressori refrigeranti. Attualmente, per recuperare il rame degli avvolgimenti elettrici dei motori elettrici dei compressori refrigeranti dismessi, vengono utilizzati vari generi di impianti di lavorazione, previsti per tagliare in successione la testa dei compressori, indi per svuotare l’olio contenuto negli stessi e, quando l’olio é stato evacuato, per estrarre gli avvolgimenti elettrici dalla carcassa di ogni compressore e per sezionare poi in diverse posizioni tali avvolgimenti elettrici, che vengono infine scaricati da un dispositivo espulsore entro appositi contenitori di raccolta.
Tali impianti prevedono l’impiego di macchine di vario genere per tagliare le teste dei compressori, i quali vengono di norma appoggiati su un nastro trasportatore e fatti avanzare singolarmente da tale nastro trasportatore, prima verso la macchina di taglio, come ad esempio una macchina segatrice, e poi verso le restanti stazioni dell’impianto previste per svolgere le fasi operative sopra specificate.
La presente invenzione si propone lo scopo di realizzare una stazione di caricamento di compressori refrigeranti dismessi e di taglio della loro testa, per lo scopo sopra indicato, la quale è strutturata in modo tale da ottenere contemporaneamente il taglio della testa di almeno un compressore dismesso caricato in precedenza ed il caricamento di almeno un ulteriore compressore dismesso, la cui testa deve poi venire tagliata, il tutto con poche e semplici operazioni, al fine di incrementare notevolmente la quantità di compressori che vengono trattati e quindi anche la capacità produttiva deH’impianto di lavorazione.
Questa stazione di caricamento e di taglio è realizzata con le caratteristiche costruttive sostanzialmente descritte, con particolare riferimento alle allegate rivendicazioni del brevetto.
L’invenzione verrà meglio compresa dalla seguente descrizione, a solo scopo esemplificativo non limitativo, e con riferimento agli uniti disegni in cui :
- la fig. 1 mostra una vista schematica frontale di una stazione di caricamento e di taglio della testa di compressori refrigeranti dismessi conforme all’ invenzione, comprendente due tavole di taglio dei compressori separate ed indipendenti fra loro ;
- la fig. 2 mostra una vista schematica in pianta della stazione di caricamento e di taglio della fig. 1 ; - la fig. 3 mostra una vista schematica in pianta della stazione di caricamento e di taglio della fig. 1, con un operatore che provvede in successione a caricare sulla relativa tavola di taglio un compressore dismesso da tagliare ed a scaricare un compressore tagliato ;
- le fig. 4 e 5 mostrano una rispettiva vista schematica frontale ed in pianta di una parte componente della stazione di caricamento e di taglio conforme all’invenzione ;
- la fig. 6 mostra una vista prospettica frontale della stazione di caricamento e di taglio conforme all’invenzione, con il nastro trasportatore dei compressori tagliati da svuotare dall’olio contenuto negli stessi ;
- la fig. 7 mostra, con la stessa vista ingrandita della fig. 6, la presente stazione con alcuni compressori tagliati disposti sul nastro trasportatore e con un compressore in fase di taglio ;
- la fig. 8 mostra una vista prospettica dall’alto della parte componente delle fig. 4 e 5 per tenere fermo ogni compressore da tagliare ed in cui viene mostrata parte della macchina segatrice utilizzata per tagliare le teste dei compressori ;
- la fig. 9 mostra una vista prospettica frontale della stazione di caricamento e di taglio conforme all’invenzione sostenente un compressore, con i dispositivi di rilevamento dell’ altezza dello stesso prima del taglio della testa di questo compressore ;
- le fig. 10 e 11 mostrano, con una vista prospettica dall’alto presa da due angolazioni diverse, i particolari costruttivi dei dispositivi di rilevamento dell’altezza della fig. 9 ;
- la fig. 12 mostra una vista prospettica frontale ingrandita di un compressore in fase di taglio nella stazione conforme all’invenzione ;
- la fig. 13 mostra una vista prospettica laterale di una porzione iniziale della presente stazione, e del contenitore di raccolta e di svuotamento dall’olio dei compressori tagliati ;
- la fig. 14 mostra una vista in pianta di un’ulteriore forma di realizzazione della presente stazione, con una sua parte costruttiva che può venire spostata in diverse posizioni operative.
Nelle suddette figure, viene illustrata una stazione 5 conforme alla presente invenzione, per il caricamento di compressori refrigeranti dismessi, e di taglio della loro testa, per determinare lo svuotamento dell’olio contenuto negli stessi e per la successiva estrazione ed il recupero del rame degli avvolgimenti elettrici dei motori elettrici di tali compressori refrigeranti.
Questa stazione di caricamento e di taglio 5 è prevista come stazione iniziale di impianti di lavorazione di tipo tradizionale, costituiti da svariate stazioni disposte in successione fra loro, ed attrezzate con macchine, dispositivi ed attrezzature tali da permettere lo svolgimento delle fasi operative sopra descritte, le quali stazioni possono o meno essere provviste di idonei nastri trasportatori noti in sé per convogliare i compressori dalla suddetta stazione di caricamento e di taglio verso le stazioni successive dell’impianto per ottenere gli scopi sopra specificati.
Riferendosi ora alle fig. 1-3 e 6-7, in cui viene mostrata la presente stazione 5 di caricamento e di taglio in una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, si nota che essa è costituita sostanzialmente da una struttura portante metallica verticale 6, dotata inferiormente di gambe di sostegno verticali 7 terminanti con piedini allargati 8 ad altezza regolabile, che si appoggiano sul pavimento. Sulla parte superiore della stazione 5 è fissato un piano di lavoro orizzontale 9 per tutta la larghezza e per parte della lunghezza della stazione stessa, e nella zona centrale di tale piano di lavoro è montato un nastro trasportatore metallico rettilineo 10, formato da maglie larghe per il motivo che verrà descritto, il quale nastro si estende nel senso longitudinale della stazione pressoché per tutta la sua lunghezza, ed è previsto per la disposizione dei compressori dopo il taglio della loro testa, eseguito come verrà descritto, tale nastro essendo azionato in rotazione con meccanismi di trasmissione tradizionali, non mostrati e neppure descritti, per convogliare così i compressori, con la testa tagliata nella presente stazione operativa 5, verso le successive stazioni operative dell’impianto in cui vengono svolte le restanti fasi operative sopra descritte.
Il piano di lavoro orizzontale 9 presenta una zona centrale ribassata (non indicata) definente una superficie orizzontale situata sotto al nastro trasportatore 10 e fungente da tavola di raccolta dell’olio che viene scaricato dai compressori tagliati e che vengono disposti capovolti sul nastro trasportatore stesso, permettendo così lo svuotamento dell’olio contenuto negli stessi.
La suddetta tavola di raccolta orizzontale è comunicante con una vasca di raccolta sottostante, posta nel retro dell’attrezzatura considerata, e non indicata nelle figure, in modo che l’olio svuotato da tutti i compressori disposti sul nastro trasportatore e trasportati da quest’ultimo nella direzione A verso la parte posteriore della stazione, passi attraverso le maglie larghe del nastro trasportatore 10 e si raccolga nella suddetta tavola di raccolta, dalla quale esso viene poi convogliato nella sottostante vasca di raccolta. Sulla restante zona periferica del piano di lavoro orizzontale 9, delimitante la suddetta zona centrale ribassata e situata ad un’altezza maggiore di quest’ultima, sono montate le seguenti altre parti componenti della presente stazione :
- una prima macchina segatrice 11 ed una prima piattaforma piana circolare rotante 12, realizzate e previste per le funzioni che verranno descritte, e montate nella zona laterale sinistra del piano di lavoro orizzontale 9 ;
- una seconda macchina segatrice 13 ed una seconda piattaforma piana circolare rotante 14 montate nella zona laterale di destra del piano di lavoro orizzontale, le quali sono identiche e svolgono le stesse funzioni delle rispettive prima macchina segatrice Il e piattaforma rotante 12.
Ogni macchina segatrice 11 e 13 è di tipo tradizionale, ad esempio essa è costituita da una macchina segatrice a nastro, come nel caso dell’esempio illustrato nelle figure, oppure da una macchina o da un’altra attrezzatura con disco rotante, od altro idoneo dispositivo di taglio, collegata nel circuito elettrico della presente stazione e comandata automaticamente oppure manualmente, allo scopo di tagliare la testa di tutti i compressori dismessi, per permettere lo svuotamento dell’olio contenuto negli stessi. A sua volta, ogni piattaforma rotante 12 e 14 presenta una superficie piana con una estensione tale da potere sostenere un compressore refrigerante alla volta, ed è montata ed imperniata nella relativa zona del piano di lavoro orizzontale 9, in una posizione tale che l’associata macchina segatrice 11 e 13 durante il suo spostamento per tagliare la testa del relativo compressore venga spostata a contatto con la testa stessa, ed il taglio di quest’ultima venga eseguito azionando in rotazione il nastro di taglio della macchina segatrice e facendo ruotare la piattaforma rotante in un unico senso di rotazione, per un numero di rotazioni sufficienti per tagliare completamente tutta la circonferenza del compressore. Le piattaforme rotanti 12 e 14 sono dotate di relativi perni verticali 15 e 16, che sono azionabili singolarmente in rotazione, attraverso rispettivi organi di trasmissione 17 e 18 di tipo tradizionale, da corrispondenti motori elettrici 19 e 20 collegati nel circuito elettrico della stazione 5 o dell’impianto, e comandati manualmente e selettivamente dall’operatore 21 attraverso pulsanti selettori (non indicati nelle figure 1-3), in modo che, quando la macchina segatrice risulta accostata al compressore ed il nastro della macchina è azionato in rotazione, si determini la rotazione continua di ogni piattaforma rotante ed il conseguente taglio della testa del compressore. Su ciascuna piattaforma rotante è fissata almeno una morsa 22 di tipo tradizionale (vedi anche fig. 8), per sostenere e stringere in posizione un compressore alla volta, e dotata di due morsetti 23 e 24 spostabili automaticamente da un sistema di pistoni idraulici, pneumatici o simili, (non indicati), collegati operativamente nel relativo circuito idraulico, pneumatico o simile della stazione o dell’impianto. In particolare, quando nessun compressore viene posto sulla morsa 22, i pistoni vengono azionati in modo da mantenere scostati fra loro i morsetti 23 e 24, di una misura sufficiente a permettere l’inserimento fra essi di un compressore da tagliare e, quando un compressore da tagliare 25 (vedi fig. 7) viene inserito fra tali morsetti, gli stessi vengono spinti automaticamente l’uno verso l’altro dai suddetti pistoni, stringendo saldamente in posizione tale compressore, in modo da impedirne qualsiasi spostamento e da permettere così il taglio della testa del compressore stesso.
Quando questa operazione di taglio è terminata, viene arrestata la rotazione sia del nastro della macchina segatrice e sia della piattaforma rotante, per cui i pistoni del sistema idraulico, pneumatico o simile provvedono automaticamente a scostare fra loro i morsetti 23 e 24, disimpegnandoli dal compressore 25 appena tagliato, che quindi può venire prelevato e poi disposto sul nastro trasportatore 10, che provvede a convogliarlo verso le successive stazioni dell’impianto. La stazione 5 è inoltre costituita da un idoneo sistema di protezione perimetrale, racchiudente verso l’esterno il piano di lavoro orizzontale 9, le macchine segatrici 11 e 13, le piattaforme rotanti 12 e 14, il nastro trasportatore 10 ed i compressori disposti su quest’ultimo, al fine di impedire che le persone possano accedere a queste parti componenti durante il funzionamento della stazione, assicurando così un’efficace protezione alle persone stesse.
Questo sistema di protezione perimetrale è sostanzialmente costituito da una serie di montanti metallici verticali 26 fissati con la loro parte inferiore sulla struttura portante 6 della stazione 5 e distribuiti lungo il perimetro racchiudente le suddette parti componenti, i quali montanti presentano un’altezza determinata e sono uniti con i loro bordi inferiori e superiori con corrispondenti comici orizzontali 27 e 28, tra le quali vengono montate delle idonee barriere di protezione 29 formate nel presente esempio da pannelli di materia plastica trasparente o translucida, o simili, e tali pannelli non sono montati nella zona frontale della stazione 5, per permettere all’operatore di accedere nella zona sinistra e nella zona destra del piano di lavoro 9, per disporre sull’ una o sull’altra delle piattaforme rotanti 12 e 14 i compressori da tagliare e per estrarre dalle piattaforme stesse i compressori tagliati. In questa zona frontale, inoltre, su due montanti contrapposti 26 sono installati uno o più sensori di rilevamento (non mostrati), ad esempio del tipo a fotocellula, collegati nel circuito elettrico della stazione 5 o dell’impianto, e atti a rilevare o meno la presenza delle mani dell’operatore. Questi sensori sono tarati in modo tale che, quando le macchine segatrici non sono in funzione e le piattaforme rotanti ed il nastro trasportatore sono fermi, essi rilevino la presenza delle mani dell’operatore e non comandino la messa in funzione di queste parti componenti, permettendo così all’operatore di disporre sulle piattaforme rotanti uno o più compressori da tagliare, e di estrarre dalle piattaforme stesse i compressori già tagliati, deponendoli poi sul nastro trasportatore, e questi sensori sono inoltre tarati in modo tale da predisporre la stazione per venire attivata, quando l’operatore ha eseguito le operazioni sopra descritte ed uno o più compressori devono venire tagliati, e in questo caso l’attivazione della stazione viene effettuata azionando lo specifico pulsante di start contenuto in una pulsantiera (non mostrata).
Questo sensore inoltre provvede a disinserire automaticamente il funzionamento di tutte le suddette parti componenti della stazione, qualora esso rilevi il passaggio delle mani dell’operatore, garantendo con ciò la sicurezza funzionale della stazione.
La stazione 5 è inoltre costituita da un dispositivo di misurazione dell’altezza di taglio di ogni compressore da tagliare che viene appoggiato sulla relativa piattaforma rotante, e nell’esempio descritto tale dispositivo di misurazione (vedi fig. 9 e 10) è costituito da un sistema a laser formato da un generatore di raggio laser 30 installato nell’associata macchina segatrice e generante un raggio laser, che viene diretto contro la superficie esterna della carcassa del compressore 25 e risulta visibile su tale superficie nella forma di un puntino luminoso, ad esempio di luce rossa, e la posizione di tale puntino indica l’altezza alla quale deve venire tagliata la testa di tale compressore. La posizione di taglio può venire regolata in altezza variando l’altezza della relativa macchina segatrice, come verrà di seguito descritto, e quindi anche l’altezza del raggio laser, fino che il puntino del raggio laser sulla carcassa del compressore ha raggiunto l’altezza desiderata, alla quale la macchina segatrice taglierà la testa del compressore quando essa verrà messa in funzione.
La misura dell’altezza di taglio di ogni compressore può venire effettuata anche in modo diverso da quello descritto a solo titolo esemplificativo, senza con ciò uscire dall’ambito di protezione della presente invenzione.
Nella fig. 1 vengono illustrati i meccanismi di regolazione dell’altezza di spostamento di ciascuna macchina segatrice, e quindi dell’altezza di taglio della testa di ogni compressore, e tale regolazione viene effettuata come di seguito descritto.
Allo scopo, ogni macchina segatrice 11, 13 è fissata con un’unità di regolazione 31 dell’altezza di taglio della lama del nastro 32 della macchina stessa (vedi fig. 8), la quale unità è sostenuta nella relativa zona destra e sinistra del piano di lavoro orizzontale 9 della stazione 5 ed è costituita da una colonna verticale 33 e da un gruppo motorizzato e di trasmissione 34, di cui la colonna verticale 33 è scorrevole verticalmente attraverso una corrispondente bussola verticale 35, inserita e fissata attraverso un corrispondente foro passante verticale (non indicato) del piano di lavoro 9, e le rispettive estremità superiore ed inferiore di tale colonna 33 sono l’una fissata nel basamento 36 della relativa macchina segatrice, unito con il telaio portante 37 della macchina in cui è sostenuta scorrevolmente la lama del nastro 32, e l’altra estremità della colonna 33 è fissata e sostenuta in una piastra di sostegno 38 fissata inferiormente nel gruppo motorizzato e di trasmissione 34. A sua volta, quest’ultimo è costituito da un motore elettrico 39 collegato nel circuito elettrico della macchina o dell’impianto e da organi di trasmissione del movimento (non indicati) di tipo tradizionale, cooperanti con ulteriori organi di trasmissione del movimento (pure non indicati) fissati lungo la colonna verticale 33, e queste parti componenti sono sostenute da un’asta verticale 40 disposta parallela e leggermente distanziata dalla colonna 33, e fissata e sostenuta alle sue estremità nella struttura portante 6 della stazione, e di cui Γ estremità inferiore di tale asta 40 è fissata alla piastra di sostegno 38.
In particolare, tale motore elettrico 39 viene azionato nell’uno o nell’altro senso di rotazione, per sollevare od abbassare il telaio portante 37 e quindi anche la lama del nastro 32 fino all’altezza di regolazione di volta in volta richiesta, in modo da spostare la lama del nastro 32 ad un’altezza tale da tagliare la testa del compressore. Ogni macchina segatrice 11 e 13 viene spostata all’altezza di regolazione di volta in volta richiesta, in dipendenza dell’altezza di taglio misurata sul compressore disposto sulla relativa piattaforma rotante, mediante il suddetto sistema a raggio laser oppure altro idoneo dispositivo di misurazione.
Per eseguire il taglio della testa dei compressori con ciascuna macchina segatrice 11 e 13, regolabile in altezza come descritto, tale macchina è predisposta per venire spostata in altezza in una posizione superiore a quella di ogni piattaforma rotante 12 e 14, e per venire inoltre spostata in posizione ravvicinata e coincidente con la piattaforma stessa, in modo che la lama del nastro 32 della macchina segatrice possa agire contro la parete esterna della testa di ogni compressore rispettivamente fissato su tale piattaforma rotante.
Ogni macchina segatrice è inoltre provvista di uno schermo di protezione frontale 41 (vedi fig. 11) in corrispondenza del percorso di scorrimento della lama del nastro 32, il quale è comandato da uno o più pistoni idraulici, pneumatici 42 o simili, collegati nel circuito idraulico, pneumatico ecc.. della stazione 5 ed azionati automaticamente, in modo che lo schermo 41 possa venire spostato da una posizione sollevata (visibile nella fig. 11) per rendere accessibile dall’esterno la lama 32 della macchina, quando quest’ ultima non è in funzione, ad una posizione abbassata di copertura della lama quando la macchina è in funzione, impedendo così qualsiasi pericolo di entrare in contatto con la lama circolante e quindi di danneggiamenti alle persone.
Riferendosi ora alla fig. 3, vengono descritte le fasi operative svolte per determinare il taglio delle teste dei compressori nella presente stazione di caricamento e di taglio 5.
In questa figura, si nota che il piano di lavoro orizzontale 9 della stazione 5 è sagomato con una parte sporgente frontale e centrale 43, sulla quale l’operatore 21 può appoggiare di volta in volta uno o più compressori da tagliare e quelli già tagliati, e tale parte sporgente 43 è comunicante con la piattaforma rotante di sinistra 12 attraverso un percorso piano inclinato 44 e con la piattaforma rotante di destra 14 attraverso un percorso piano inclinato 45.
In questa condizione, l’operatore 21 può disporre sulla parte sporgente 43 un singolo compressore da tagliare oppure più compressori da tagliare contemporaneamente, a seconda della disponibilità di compressori dismessi, per cui nel primo caso il singolo compressore può venire ad esempio convogliato manualmente attraverso il percorso piano 44 verso la prima piattaforma rotante di sinistra 12, dove esso viene sollevato e disposto fra i morsetti 23 e 24 della piattaforma stessa, i quali vengono azionati automaticamente nella posizione di bloccaggio del compressore, ed in questa condizione la macchina segatrice 11 viene comandata prima a spostarsi all’altezza di taglio desiderata del compressore, la quale altezza è stata misurata come sopra descritto, e poi tale macchina viene messa automaticamente in funzione, mentre a sua volta anche la piattaforma rotante 12 viene azionata contemporaneamente in rotazione, nell’unico senso di rotazione B, e queste parti componenti vengono fatte funzionare finché la testa del compressore è stata completamente tagliata, e le suddette parti componenti vengono poi arrestate ed i morsetti disimpegnati dal compressore, che pertanto può venire prelevato dall’operatore e disposto sul nastro trasportatore 10 in posizione capovolta, per svuotarlo dall’olio come descritto in precedenza.
Durante queste fasi operative, l’operatore 21 si predispone per caricare nella stazione un altro compressore da tagliare, che viene a sua volta disposto e bloccato sulla piattaforma mobile 12 appena il precedente compressore tagliato è stato prelevato dalla piattaforma stessa.
Nel secondo caso in cui due compressori devono venire tagliati contemporaneamente, il secondo compressore viene convogliato manualmente attraverso il percorso piano 45 verso la seconda piattaforma rotante di destra 14, dove esso viene prima caricato sulla piattaforma stessa e poi tagliato dalla relativa macchina segatrice 13 come descritto in precedenza, ed infine prelevato e disposto sul nastro trasportatore in posizione capovolta, per svuotarlo dall’olio, e le fasi operative di taglio dei compressori che seguono vengono svolte nello stesso modo.
Tutti i compressori tagliati che vengono disposti capovolti sul nastro trasportatore 10, e che si svuotano durante l’avanzamento del nastro stesso nel senso A, quando sono arrivati nella zona di inversione della rotazione del nastro, in cui è disposto un piano inclinato di guida 46 (vedi fig. 13), scivolano lungo questo piano inclinato e cadono in un sottostante ulteriore nastro trasportatore 47, costituente prolungamento del suddetto nastro trasportatore 10 ed alloggiato in un contenitore allungato 48 fissato nella parte posteriore della stazione 5, dove i compressori tagliati vengono fatti avanzare da tale ulteriore nastro 47 nello stesso senso A verso le successive stazioni operative dell’impianto, per svolgere le fasi operative descritte in precedenza. Il movimento di avanzamento di tale ulteriore nastro trasportatore 47 avviene in sincronismo col movimento del nastro 10, per cui tutti i compressori tagliati disposti sul nastro 10 vengono convogliati continuamente e senza interruzione verso le successive stazioni operative. Grazie a questo modo di lavorare, quindi, la presente stazione operativa 5 è in grado di ottenere contemporaneamente il taglio della testa di uno o due compressori ed il caricamento di uno o due ulteriori compressori dismessi da tagliare, il tutto con poche e semplici operazioni in tempi rapidi, che permettono di incrementare notevolmente le quantità di compressori che vengono trattati e quindi anche la capacità produttiva dell’impianto di lavorazione. Nella restante figura 14 viene ora mostrata un’ulteriore forma di realizzazione possibile della presente stazione operativa, che in questo caso è provvista soltanto di una macchina segatrice, nell’esempio costituita dalla macchina segatrice 11 installata nella zona di sinistra del piano di lavoro orizzontale 9, per tagliare un solo compressore alla volta, mentre tutte le altre parti componenti della stazione sono identiche a quelle sopra descritte.
In questa stazione, si nota che la stessa è inoltre costituita da due bracci metallici piani 49 e 50, della stessa lunghezza, uniti e piegati ortogonalmente fra loro ed imperniati mediante un perno 51 sul piano di lavoro 9, in posizione laterale al piano stesso e presso la zona iniziale del nastro trasportatore, che nella figura 14 non è rappresentato. Tali bracci 49 e 50 risultano leggermente sollevati dal piano di lavoro e sulla loro relativa estremità libera è imperniata in posizione sovrapposta una corrispondente piattaforma metallica rotante 52 e 53 di forma piana circolare, con una superficie ampia con una estensione tale da potere sostenere un compressore refrigerante alla volta, ed in ogni piattaforma è montata una morsa 54 identica a quelle sopra descritte e svolgente la loro stessa funzione. I bracci 49 e 50 possono venire spostati in due posizioni operative, ruotando attorno al perno 51, e presentano una lunghezza tale che la relativa piattaforma rotante di ogni braccio spostato verso la macchina segatrice risulti ravvicinata alla macchina segatrice stessa, in modo che questa macchina possa tagliare la testa del compressore di volta in volta sostenuto sulla piattaforma. L’azionamento dei bracci 49 e 50 è comandato da motori ed organi di trasmissione di tipo tradizionale, non mostrati, incorporati nella struttura portante della stazione ed azionati automaticamente attraverso pulsanti selettori (non indicati) azionati di volta in volta dall’operatore 21. Con questa disposizione, uno dei due bracci 49 e 50 si trova sempre posizionato presso la macchina segatrice, per cui quest’ ultima può tagliare la testa del compressore sostenuto sulla piattaforma rotante con le stesse sequenze operative descritte in precedenza, mentre il restante braccio risulta spostato presso l’operatore 21, che pertanto può scaricare dalla relativa piattaforma rotante il compressore appena tagliato, con successiva deposizione di tale compressore in posizione capovolta sul nastro trasportatore, e disporre sulla piattaforma così sgomberata un ulteriore compressore da tagliare che, appena il compressore in fase di taglio è stato tagliato, mediante rotazione dei bracci 49 e 50 attorno al perno 51 viene spostato presso la macchina segatrice, per venire poi tagliato, mentre il compressore appena tagliato viene ancora spostato presso l’operatore, e queste fasi operative vengono ripetute continuamente, ottenendo con ciò gli stessi vantaggi della forma di realizzazione della fig. 1, sia pure con un minore numero di compressori tagliati a parità di tempo di lavoro.

Claims (2)

  1. Descrizione dell’invenzione industriale intitolata : “STAZIONE DI CARICAMENTO DI COMPRESSORI REFRIGERANTI DISMESSI E DI TAGLIO DELLA LORO TESTA, PER LO SVUOTAMENTO DELL’OLIO CONTENUTO NEGLI STESSI E PER LA SUCCESSIVA ESTRAZIONE ED IL RECUPERO DEL RAME DEGLI AVVOLGIMENTI ELETTRICI DEI MOTORI ELETTRICI DI TALI COMPRESSORI REFRIGERANTI” RIVENDICAZIONI 1. Stazione di caricamento di compressori refrigeranti dismessi, e di taglio della loro testa, per lo svuotamento dell’olio contenuto negli stessi e per la successiva estrazione ed il recupero del rame degli avvolgimenti elettrici dei motori elettrici di tali compressori refrigeranti, la quale stazione è prevista come stazione iniziale di impianti di lavorazione di tipo tradizionale, costituiti da svariate stazioni disposte in successione fra loro, ed attrezzate con macchine, dispositivi ed attrezzature tali da permettere lo svolgimento delle fasi operative sopra descritte, la stazione essendo costituita da una struttura portante metallica verticale (6) dotata di gambe di sostegno verticali (7), sulla cui parte superiore è fissato un piano di lavoro orizzontale (9) per tutta la larghezza e per parte della lunghezza della stazione stessa e la quale è provvista di nastri trasportatori noti in sé per la disposizione dei compressori tagliati, per lo svuotamento dell’olio contenuto negli stessi, e per il successivo loro convogliamento verso le stazioni successive dell’impianto, la stazione essendo inoltre provvista di mezzi di taglio della testa dei compressori, come almeno una macchina segatrice a nastro (11), ed essendo caratterizzata da primi e secondi mezzi di sostegno rotanti (12, 52 ; 14, 53) associati con una macchina segatrice (11 ; 13) e montati in una zona laterale di detto piano di lavoro (9), detti primi e secondi mezzi di sostegno rotanti (12, 52 ; 14, 53) essendo atti a sostenere almeno un compressore (25), ed a venire azionati in rotazione assieme al compressore, per tagliare lo stesso mediante l’associata macchina segatrice (11 ; 13), e caratterizzato da un primo nastro trasportatore (10) disposto a fianco della detta zona laterale del piano di lavoro (9) e scorrevole in un unico senso di avanzamento (A), e sagomato in modo che l’olio svuotato dai compressori tagliati disposti sul nastro stesso venga raccolto da mezzi di raccolta dell’olio situati al di sotto del nastro stesso, la disposizione essendo tale da permettere in una successione alternata il taglio di un compressore disposto su uno di detti mezzi di sostegno rotanti (12, 52 ; 14, 53) ed il caricamento di un successivo compressore da tagliare sull’altro di detti mezzi di sostegno rotanti (12, 52 ; 14, 53), appena il compressore precedente è stato tagliato e disposto su detto nastro trasportatore (10), e caratterizzato da mezzi di misurazione (30) dell’altezza di taglio di ogni compressore da tagliare caricato su detti mezzi di sostegno rotanti (12, 52 ; 14, 53), i quali sono associati con la relativa macchina segatrice (11 ; 13) e sono regolabili in altezza per variare l’altezza di taglio di ogni compressore, e quindi spostando quella della macchina segatrice (11 ; 13) all’altezza di taglio desiderata.
  2. 2. Stazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti primi e secondi mezzi di sostegno rotanti sono costituiti da una relativa piattaforma rotante (12, 14) di forma piana circolare, con una superficie ampia con un’estensione tale da potere sostenere un compressore refrigerante alla volta, dette prima e seconda piattaforma rotante (12, 14) essendo provviste di un relativo perno verticale (15, 16) montato nella detta struttura portante (6) ed azionabile in rotazione, attraverso rispettivi organi di trasmissione (17, 18) e mezzi motorizzati (19, 20) di tipo tradizionale, collegati nel circuito elettrico della stazione o dell’impianto, e comandati manualmente e selettivamente dall’operatore (21), in modo che, quando detta macchina segatrice (11, 13) viene spostata vicino al compressore da tagliare (25), si determini la rotazione continua della piattaforma rotante sostenente tale compressore, e l’azionamento della lama di taglio (32) della macchina segatrice stessa, e caratterizzata dal fatto che su detta piattaforma rotante (12, 14) è fissata almeno una morsa (22), per sostenere un compressore alla volta, e dotata di due morsetti (23, 24) spostabili automaticamente da un sistema di pistoni idraulici, pneumatici ecc.., da una posizione scostata fra loro in assenza di compressore, ad una posizione in cui essi stringano saldamente in posizione un compressore montato, in modo da impedirne qualsiasi spostamento, durante tutta la fase di taglio di questo compressore e, quando questa fase di taglio è terminata, detti morsetti (23, 24) vengano scostati automaticamente fra loro, ed il compressore tagliato venga prelevato, e deposto su detto nastro trasportatore (10). 4. Stazione secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di misurazione dell’altezza sono costituiti da un sistema a laser formato da un generatore di raggio laser (30) installato nell’associata macchina segatrice e generante un raggio laser, che viene diretto contro la superficie esterna della carcassa del compressore (25) e risulta visibile su tale superficie nella forma di un puntino luminoso, ad esempio di luce rossa, e la posizione di tale puntino indica l’altezza alla quale deve venire tagliata la testa di tale compressore, in cui la posizione di taglio può venire regolata in altezza variando l’altezza della relativa macchina segatrice, mediante mezzi di regolazione (31), fino a che il puntino ha raggiunto l’altezza di taglio desiderata sul compressore, alla quale la macchina segatrice spostata in altezza taglierà la testa del compressore quando verrà messa in funzione. 5. Stazione secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di regolazione (31) dell’altezza di taglio della lama del nastro (32) della macchina segatrice (11, 13), sono sostenuti e fissati nella detta struttura portante (6) e sono costituiti da una colonna verticale (33) e da un gruppo motorizzato e di trasmissione (34), di cui la colonna verticale (33) è scorrevole verticalmente attraverso una corrispondente bussola verticale (35), inserita e fissata attraverso un corrispondente foro passante verticale della struttura portante stessa, e le rispettive estremità superiore ed inferiore di tale colonna sono l’una fissata nel basamento (36) della relativa macchina segatrice (11, 13), unito con il telaio portante (37) della macchina in cui è sostenuta scorrevolmente la lama del nastro (32), e l’altra estremità della colonna (33) è fissata e sostenuta in una piastra di sostegno (38) fissata inferiormente nel gruppo motorizzato e di trasmissione (34), il quale è costituito da un motore elettrico (39) collegato nel circuito elettrico della macchina o deH’impianto e da organi di trasmissione del movimento di tipo tradizionale, cooperanti con ulteriori organi di trasmissione del movimento fissati lungo detta colonna verticale (33), e queste parti componenti sono sostenute da un’asta verticale (40) disposta parallela e leggermente distanziata dalla colonna stessa, e fissata e sostenuta alle sue estremità nella struttura portante (6) della stazione, e di cui l’estremità inferiore di tale asta (40) è fissata a detta piastra di sostegno (38). 6. Stazione secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata da una sola macchina segatrice (11), installata in una zona laterale del piano di lavoro orizzontale (9), e costituita inoltre da due bracci metallici piani (49, 50) della stessa lunghezza, uniti e piegati ortogonalmente fra loro ed imperniati mediante un perno (51) sul piano di lavoro (9), in posizione laterale al piano stesso e presso la zona iniziale di detto nastro trasportatore, detti bracci (49, 50) essendo leggermente sollevati dal piano di lavoro e sulla loro relativa estremità libera essendo imperniata in posizione sovrapposta una corrispondente detta piattaforma metallica rotante (52, 53) di forma piana circolare, con un’ampia superficie con una estensione tale da potere sostenere un compressore refrigerante alla volta, ed in ogni piattaforma essendo montata una detta morsa (54), detti bracci (49, 50) essendo atti a venire spostati in due posizioni operative, ruotando attorno al perno (51), e presentando una lunghezza tale che la relativa piattaforma rotante di ogni braccio spostato verso la macchina segatrice risulti ravvicinata alla macchina segatrice stessa, in modo che questa macchina possa tagliare la testa del compressore di volta in volta sostenuto sulla piattaforma, detti bracci (49, 50) essendo comandati da motori ed organi di trasmissione di tipo tradizionale, incorporati nella struttura portante (6) della stazione ed azionati automaticamente attraverso pulsanti selettori azionati di volta in volta dall’operatore (21), in modo tale che con questa disposizione uno dei due bracci (49, 50) si trovi sempre posizionato presso la macchina segatrice, per cui quest’ultima può tagliare la testa del compressore sostenuto sulla piattaforma rotante con le stesse sequenze operative descritte in precedenza, mentre il restante braccio risulti spostato presso l’operatore (21), che pertanto può scaricare dalla relativa piattaforma rotante il compressore appena tagliato, con successiva deposizione di tale compressore in posizione capovolta sul nastro trasportatore, e disporre sulla piattaforma così sgomberata un ulteriore compressore da tagliare che, appena il compressore in fase di taglio è stato tagliato, mediante rotazione dei bracci (49, 50) attorno al perno (51) viene spostato presso la macchina segatrice, per venire poi tagliato, mentre il compressore appena tagliato viene ancora spostato presso l’operatore, e queste fasi operative vengono ripetute continuamente.
IT000010A 2012-02-21 2012-02-21 Stazione di caricamento di compressori refrigeranti dismessi e di taglio della loro testa, per lo svuotamento dell'olio contenuto negli stessi e per la successiva estrazione ed il recupero del rame degli avvolgimenti elettrici dei motori elettrici di ITPN20120010A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITPN20120010A1 (it) 2012-02-21 2012-02-21 Stazione di caricamento di compressori refrigeranti dismessi e di taglio della loro testa, per lo svuotamento dell'olio contenuto negli stessi e per la successiva estrazione ed il recupero del rame degli avvolgimenti elettrici dei motori elettrici di

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITPN20120010A1 (it) 2012-02-21 2012-02-21 Stazione di caricamento di compressori refrigeranti dismessi e di taglio della loro testa, per lo svuotamento dell'olio contenuto negli stessi e per la successiva estrazione ed il recupero del rame degli avvolgimenti elettrici dei motori elettrici di

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPN20120010A1 true ITPN20120010A1 (it) 2013-08-22

Family

ID=46000168

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000010A ITPN20120010A1 (it) 2012-02-21 2012-02-21 Stazione di caricamento di compressori refrigeranti dismessi e di taglio della loro testa, per lo svuotamento dell'olio contenuto negli stessi e per la successiva estrazione ed il recupero del rame degli avvolgimenti elettrici dei motori elettrici di

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPN20120010A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3911490C1 (en) * 1989-04-08 1990-10-11 Emscher-Metall Karl Lisecki Gmbh, 4650 Gelsenkirchen, De Apparatus for recovering copper during the scrapping of electric motors
JPH10296213A (ja) * 1997-04-25 1998-11-10 Mitsubishi Electric Corp 廃冷蔵庫用コンプレッサ分離装置
EP0990479A2 (en) * 1998-09-30 2000-04-05 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Waste demolishing method and apparatus therefor
US6732416B1 (en) * 2002-02-19 2004-05-11 Jaco Environmental, Inc. Refrigerator recycling method and system
JP2006203994A (ja) * 2005-01-19 2006-08-03 Eco Advance:Kk 廃モータのケーシングの切断装置およびその方法
US20110048202A1 (en) * 2009-08-31 2011-03-03 Credo Technology Corporation Saw with digital measurement device

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3911490C1 (en) * 1989-04-08 1990-10-11 Emscher-Metall Karl Lisecki Gmbh, 4650 Gelsenkirchen, De Apparatus for recovering copper during the scrapping of electric motors
JPH10296213A (ja) * 1997-04-25 1998-11-10 Mitsubishi Electric Corp 廃冷蔵庫用コンプレッサ分離装置
EP0990479A2 (en) * 1998-09-30 2000-04-05 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Waste demolishing method and apparatus therefor
US6732416B1 (en) * 2002-02-19 2004-05-11 Jaco Environmental, Inc. Refrigerator recycling method and system
JP2006203994A (ja) * 2005-01-19 2006-08-03 Eco Advance:Kk 廃モータのケーシングの切断装置およびその方法
US20110048202A1 (en) * 2009-08-31 2011-03-03 Credo Technology Corporation Saw with digital measurement device

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2007039038B1 (en) Device for the quantitative analysis of debris
IT8922813A1 (it) Impilatore verticale automatico per segnature.
CN106637896B (zh) 服装面料的裁切机
ITUD970155A1 (it) Macchina automatica elettronica taglia/spacca legna
ITPN20120010A1 (it) Stazione di caricamento di compressori refrigeranti dismessi e di taglio della loro testa, per lo svuotamento dell'olio contenuto negli stessi e per la successiva estrazione ed il recupero del rame degli avvolgimenti elettrici dei motori elettrici di
CN107098197A (zh) 一种计米裁剪自动卸布的单面验布设备
CN112411980B (zh) 一种移动式施工平台
CN109703838B (zh) 一种自动称重轨道
IT201900002807A1 (it) Stazione di carico e impianto di lavorazione di porzioni di carne dotato di detta stazione di carico e di una stazione di scarico
JP2011224474A (ja) 棒状農産物の選別装置
EP2921415A1 (en) Apparatus for packing goods or packages and a method of repairing and servicing the apparatus
JP4369356B2 (ja) 物品選別装置
US137626A (en) Improvement in sawing-machines
JPH11290052A (ja) 野菜類等の芯取り装置
IT202000004261A1 (it) Apparato di disossatura di un prosciutto
IT202100019508A1 (it) Macchina per la manipolazione di articoli piatti flessibili, tipo pelli, tessuti, fogli di materiale flessibile e simili
KR101355024B1 (ko) 면작두 일체형 제면기
CN212502746U (zh) 检测装置
CN215243147U (zh) 红外感应防护分纸机
JP5118189B2 (ja) 遊技機器検査設備の検査用パレット治具
CN212294154U (zh) 面料裁剪合成系统
CN216297164U (zh) 一种具有筛选机构的礼盒加工生产线
ITVI20110093A1 (it) Metodo ed impianto per la sballatura di prodotti confezionati in cartoni o scatole
CN210163713U (zh) 一种具有快速封切功能的接头机
KR101398515B1 (ko) 포장박스용 스티칭 장치에서의 톰슨박스를 패스할 수 있는 장치