ITPN20070018A1 - Dispositivo di regolazione dell'altezza e livellamento orizzontale, al suolo, di elettrodomestici e mobili in genere - Google Patents

Dispositivo di regolazione dell'altezza e livellamento orizzontale, al suolo, di elettrodomestici e mobili in genere Download PDF

Info

Publication number
ITPN20070018A1
ITPN20070018A1 ITPN20070018A ITPN20070018A1 IT PN20070018 A1 ITPN20070018 A1 IT PN20070018A1 IT PN20070018 A ITPN20070018 A IT PN20070018A IT PN20070018 A1 ITPN20070018 A1 IT PN20070018A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
furniture
elements
ground
height
general
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Gianbattista Costa
Luca Fava
Luigi Maniago
Adriano Pessot
Roberto Santarossa
Original Assignee
Baron Ind S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Baron Ind S R L filed Critical Baron Ind S R L
Priority to ITPN20070018 priority Critical patent/ITPN20070018A1/it
Publication of ITPN20070018A1 publication Critical patent/ITPN20070018A1/it

Links

Landscapes

  • Legs For Furniture In General (AREA)

Description

“DISPOSITIVO DI REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA E LIVELLAMENTO ORIZZONTALE, AL SUOLO, DI ELETTRODOMESTICI E MOBILI IN GENERE”
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo applicabile ad elettrodomestici in genere, ma anche a mobili di qualsivoglia tipo, ai fine di poter regolare la loro altezza ed orizzontalità, ovvero il loro livellamento rispetto al piano del pavimento o della superficie su cui essi poggiano.
Sono comunemente noti i sistemi di regolazione di livellamento di elettrodomestici e mobili in genere, essi sono costituiti quasi sempre da “piedini" di varia natura, che sono provvisti inferiormente di elementi filettati che posti in rotazione alzano od abbassano, ovvero aumentano o diminuiscono l’altezza di detti piedini e conseguentemente quella dell’elettrodomestico o del mobile in quella specifica posizione di appoggio.
Tutti i sistemi sin qui utilizzati sono sempre di tipo precario, non di facile applicazione e/o utilizzo, infatti non sono agevolmente raggiungibili quando posizionati nella zona posteriore dell'elemento da regolare in altezza. Inoltre la vite di regolazione mantiene solo per attrito la posizione stabilita, ma non per questo assicura la stabilità di tale regolazione che con il tempo ed i fattori esterni, che possono essere vibrazioni e quant’altro, potrebbe variare la sua posizione inficiando la regolazione ottenuta dopo numerosi tentativi molto faticosi.
In breve, senza dilungarci in defatiganti descrizioni dello stato delia tecnica si dirà concisamente che i sistemi di regolazione sin qui allo stato dell'arte sono, di solito, sistemi scarsamente affidabili, ovvero che difficilmente mantengono la posizione loro data, inoltre sono anche di difficile utilizzazione, ovvero risulta difficile operare con essi in modo da regolarli in altezza con facilità soprattutto se i piedini di regolazione sono posti posteriormente all'elettrodomestico od al mobile da regolare.
Scopo del presente trovato è quello di ovviare agii inconvenienti suesposti e ciò è ottenuto con il dispositivo di regolazione dell'altezza applicabile ad elettrodomestici e/o a mobili, formante oggetto del presente trovato.
Per meglio comprendere le caratteristiche ed i vantaggi funzionali ed utilizzativi, il tutto in una preferita forma realizzativa ed a solo titolo esemplificativo e non limitativo, viene qui di seguito descritto con riferimento ai disegni allegati in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica del dispositivo in oggetto in una posizione iniziale, completamente abbassata, con evidenziato uno dei due sistemi di regolazione;
- la figura 2 è una seconda vista prospettica del dispositivo in oggetto in una posizione finale, completamente alzata, con evidenziato uno dei due sistemi di regolazione;
- la figura 3 mostra, sempre con vista prospettica, il dispositivo di figura 1 completo;
- la figura 4 mostra, ancora in vista prospettica, il dispositivo di figura 2 completo.
Si fa rilevare che i particolari comuni saranno richiamati con gli stessi riferimenti.
Con particolare riferimento alle figure 1 e 2 si noterà che il dispositivo 1 oggetto dei presente trovato sarà costituito da una traversa 11 realizzata da due elementi, ovvero il primo 111 definibile verticale frontale provvisto di fori F, mentre il secondo 112, orizzontale e posteriore al 111 , con le estremità ripiegate ortogonalmente inferiormente alla traversa 11 , anch’esso provvisto di idonei fori F, alle cui estremità si uniranno, mediante i fori F e con mezzi noti, all’elemento 111 due ‘‘angolari” 12 ed all’elemento 112 un ulteriore elemento pressoché rettangolare 13, al fine di alloggiare, tra essi 12 e 13, un insieme di elementi per l'elevazione e/o l'abbassamento dell'elettrodomestico o mobile sostenuto dall’elemento 1 unito ai suddetti elettrodomestici e/o mobili mediante i fori F rimanenti sulla traversa 1 sull’elemento 12, come di seguito descritto. Precisamente l’insieme di elementi suesposto sarà costituito da un perno centrale 14, di rotazione, imperniato in una idonea zona dell'elemento rettangolare 13 e dell’angolare 12 e disposto, come suddetto, solidalmente e centralmente, entro due opportuni fori praticati sui "biscotti” 15 provvisti, alle loro (15) estremità conformate in modo arcuato, di ulteriori fori in cui di impernieranno, superiormente un perno 16 provvisto di un foro trasversale filettato ed inferiormente un ulteriore perno 17 provvisto di ruota, rullo o ruotino 18 che dir si voglia.
Il perno 16 impegnerà la sua filettatura con la barra filettata 19 che, in una zona prossimale alla sua estremità opposta, sarà munita di un manicotto 20 inserito internamente ad un elemento scatolare 21 , detta barra 19 ruoterà liberamente entro i fori previsti nell’elemento scatolare 21.
Il tutto si evidenzia anche nelle figure 3 e 4 che illustrano il dispositivo completo e chiuso anche dal lato evidenziante il sistema di sollevamento ed abbassamento di seguito descritto nel suo funzionamento.
Con riferimento alle figure da 1 a 4 si noterà che il dispositivo verrà fissato inferiormente agli elettrodomestici e/o ai mobili, mediante mezzi idonei, quali viti o simili, tramite i fori F, si sottolinea inoltre che la traversa 11 e tutti gli elementi ad essa collegati vengono posti nella parte postero-inferiore dell’elettrodomestico o del mobile suddetto.
Quindi fissato il dispositivo 1 oggetto del presente trovato e regolati i dispositivi frontali noti di regolazione noti, si procederà alla regolazione da un massimo ad un minimo di altezza evidenziati, nelle figure 1 e 3 il minimo, e 2 e 4 il massimo.
Si passerà quindi a descrivere l'impiego del sistema oggetto del presente trovato che, come si potrà rilevare dalle suesposte figure da 1 a 4, per regolare l'altezza si opererà in modo semplice e razionale, ovvero con un semplice utensile di uso comune quale una brugola od un cacciavite o simili inserendolo nell’apposita sede provvista all'estremità libera della barra filettata 19 che risulta prossimale allo scatolare 21 in cui è inserito anche il manicotto 20 solidale a detta barra 19. Ruotando detta barra 19 in senso orario la si avviterà entro il foro filettato trasversale dell’elemento 16 che verrà posto in trazione e conseguentemente inizierà a far ruotare i “biscotti” 15, in senso antiorario, con riferimento alla rappresentazione evidenziata nei disegni che li rappresentano nelle figure da 1 a 4. Tutto ciò suesposto provoca con lo scorrimento della ruota 18 ruotante sul perno 17, in senso opposto alla movimentazione dell'elemento 16 provocando il conseguente riposizionamento, rispetto al suolo, del dispositivo costituito dai “biscotti” 15 conseguente alla loro ‘‘verticalizzazione" e dagli elementi imperniati tra essi, ovvero gli elementi 14, 16 e 17 comprensivo di ruota 18 seguendo quindi la conformazione del suolo adattandone quindi l'altezza rispetto al suolo medesimo attraverso tutte le posizioni intermedi di regolazioni possibili.
Tale movimentazione di conseguenza seguirà la morfologia conformativa del suolo su cui il dispositivo appoggia, adattando in tal modo l'altezza del dispositivo rispetto al suolo su cui poggia, al fine di regolare perfettamente l'altezza definitiva dei piedini posteriori dell'elettrodomestico o dei mobile cui esso è applicato e perciò anche regolando l’altezza definitiva del mobile. Tale suesposta movimentazione inoltre attraverserà, come già esposto, tutte le posizioni intermedie alle due esemplificative illustrate nelle figure 1 , 2, 3 e 4.
Quindi si passerà dalle posizioni evidenziate nelle figure 1 e 3 alle posizioni evidenziate nelle figure 2 e 4. Al contrario si passerà dalle posizioni di alzata massima delle figure 2 e 4 alle posizioni di massimo abbassamento delle figure 1 e 3 se si ruoterà detta barra 19 in senso antiorario.
Si fa rilevare che il sistema descritto sia nella sua conformazione che nel suo funzionamento risulterà migliorare di gran lunga il livellamento orizzontale di quanto su di esso poggiato che sia un elettrodomestico od un mobile, inoltre agevolando l’operazione di livellamento posteriore diminuirà i tempi di lavorazione per la posa di qualsivoglia elemento suesposto, sia esso elettrodomestico che mobile in genere.
Ben si comprende che varianti diverse potranno comunque venire apportate al presente trovato senza peraltro uscire dall'ambito di quanto descritto e di seguito rivendicato con riferimento ai disegni allegati e quindi dal dominio di protezione della presente privativa industriale.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Dispositivo di regolazione dell'altezza e livellamento orizzontale, ai suolo, dì elettrodomestici e mobili in genere costituito da un elemento (1) alle estremità della cui traversa (11) sono posti due elementi (13) interno e (12) esterno contenenti un dispositivo formato da due “biscotti” (15), imperniati su un asse (14) ad essi solidale e ruotante su fori posti sulle corrispondenti facce degli elementi interni (13) e degli angolari (12), superiormente tali biscotti essendo provvisti di un elemento (16) provvisto di un foro filettato entro cui si impegna in avvitamento una barra filettata (19) ed inferiormente di un elemento (17) che fa da asse di rotazione per un rullo (18) caratterizzato dal fatto che ruotando la barra filettata (19), trattenuta in traslazione assiale da un manicotto (20) posto entro gli elementi scatolari (21), il dispositivo formato dagli elementi (14-15-16-17-18) viene posto in rotazione al fine di seguire con essa la conformazione del piano di appoggio e regolare planarmente e quindi anche in altezza il dispositivo e conseguentemente anche l’elettrodomestico od il mobile su esso (1) applicato.
ITPN20070018 2007-03-28 2007-03-28 Dispositivo di regolazione dell'altezza e livellamento orizzontale, al suolo, di elettrodomestici e mobili in genere ITPN20070018A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPN20070018 ITPN20070018A1 (it) 2007-03-28 2007-03-28 Dispositivo di regolazione dell'altezza e livellamento orizzontale, al suolo, di elettrodomestici e mobili in genere

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPN20070018 ITPN20070018A1 (it) 2007-03-28 2007-03-28 Dispositivo di regolazione dell'altezza e livellamento orizzontale, al suolo, di elettrodomestici e mobili in genere

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPN20070018A1 true ITPN20070018A1 (it) 2008-09-29

Family

ID=40313037

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPN20070018 ITPN20070018A1 (it) 2007-03-28 2007-03-28 Dispositivo di regolazione dell'altezza e livellamento orizzontale, al suolo, di elettrodomestici e mobili in genere

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPN20070018A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN203873238U (zh) 一种阻尼式升降支撑架及装置
BR112017024557A2 (pt) mecanismo para destravar uma prateleira inferior elevada e máquina de lavar louça
ITMI20101884A1 (it) Dispositivo nascosto per il montaggio a parete di un componente strutturale di un mobile, con regolazione di fianco.
IT201900008382A1 (it) Kit di supporto e di inclinazione.
ITMI20130547A1 (it) Struttura d'arredo convertibile, da uso a scrittoio ad uso a letto, e viceversa
KR20160080525A (ko) 폴딩 도어용 힌지장치
ITPN20070018A1 (it) Dispositivo di regolazione dell'altezza e livellamento orizzontale, al suolo, di elettrodomestici e mobili in genere
ITMI20110351A1 (it) Cerniera per mobili munita di dispositivo di decelerazione rotante
KR20130003959U (ko) 작업장용 미닫이 도어
ITMC20090134A1 (it) Dispositivo per la regolazione di infissi ed infisso corredato di detto dispositivo.
KR101297844B1 (ko) 접이식 힌지장치
ITRM20140022U1 (it) Meccanismo a carrucola con regolazione automatica e basso rumore.
CN207606310U (zh) 钻孔机手动升降支架
JP2016037707A (ja) ヒンジ装置および建具
ITPN20100020A1 (it) Dispositivo di supporto per mobili provvisto di mezzi di regolazione della posizione
KR20150003850U (ko) 생명줄 고정장치
BR102019010733A2 (pt) dispositivo de roldana
KR20110000209U (ko) 컴퓨터용 책상
ITPD20120302A1 (it) Unita' di movimentazione di un'anta scorrevole di un mobile
KR101805043B1 (ko) 높낮이 조절이 가능한 접이식 책상
KR200453087Y1 (ko) 병원침대의 등받이 각도조절장치
ITTV20100012A1 (it) Dispositivo di supporto ed ancoraggio in sospensione del pannello porta in un controtelaio per porte scorrevoli
KR100830431B1 (ko) 디스플레이 장치 회전용 스탠드
JP2014095288A (ja) 可搬式作業台
ITMO20140005U1 (it) Dispositivo di bloccaggio per una cerniera e cerniera dotata di tale dispositivo