ITPN20040012U1 - Piano d'appoggio per mobili pensili e di altro genere dotato di gruppo d'illuminazione - Google Patents

Piano d'appoggio per mobili pensili e di altro genere dotato di gruppo d'illuminazione Download PDF

Info

Publication number
ITPN20040012U1
ITPN20040012U1 ITPN20040012U ITPN20040012U1 IT PN20040012 U1 ITPN20040012 U1 IT PN20040012U1 IT PN20040012 U ITPN20040012 U IT PN20040012U IT PN20040012 U1 ITPN20040012 U1 IT PN20040012U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
profiles
shaped
furniture
support
cooperating
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Gianni Napol
Original Assignee
Gap Italia Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gap Italia Srl filed Critical Gap Italia Srl
Priority to ITPN20040012 priority Critical patent/ITPN20040012U1/it
Publication of ITPN20040012U1 publication Critical patent/ITPN20040012U1/it

Links

Landscapes

  • Load-Bearing And Curtain Walls (AREA)
  • Supports Or Holders For Household Use (AREA)
  • Assembled Shelves (AREA)

Description

Descrizione del modello d’utilità industriale intitolato :
“PIANO D’APPOGGIO PER MOBILI PENSILI E DI ALTRO GENERE DOTATO DI GRUPPO D’ILLUMINAZIONE”
Il trovato riguarda un piano d’appoggio per mobili pensili e di altro genere, dotato di gruppo d’illuminazione atto a sostenere oggetti di diverso genere.
Sono noti piani d’appoggio per mobili pensili e di altro genere, atti a sostenere oggetti di vario genere, i quali vengono montati amovibilmente nella parte inferiore o superiore di tali mobili e sono costituiti generalmente da un vetro superiore ed un vetro inferiore racchiusi da una serie di profilati perimetrali formanti un telaio scatolare, i quali vengono assiemati opportunamente fra loro e con i due vetri, delimitando così uno spazio interno in cui risulta montato un gruppo d’illuminazione, formato da una lampada con relativo portalampada e conduttori d’alimentazione elettrica, al fine di illuminare l’interno dei mobili. Questi piani d’appoggio, però, presentano l’inconveniente di comportare una notevole difficoltà d’accesso al loro spazio interno, per eventuali operazioni di riparazione o sostituzione del gruppo d’illuminazione, dato che in queste circostanze è spesso necessario smontare tutta la struttura dei piani stessi, e successivamente rimontarla dopo lo svolgimento di queste operazioni. Sarebbe pertanto auspicabile, ed è lo scopo del presente trovato, realizzare un piano d’appoggio del tipo specificato in modo da evitare questo inconveniente e permettere un agevole accesso al gruppo d’illuminazione interno in modo semplice e rapido.
Questo piano d’appoggio è realizzato con le caratteristiche costruttive sostanzialmente descritte, con particolare riferimento alle allegate rivendicazioni del presente brevetto.
Il trovato verrà meglio compreso dalla seguente descrizione, a solo scopo esemplificativo non limitativo, e con riferimento agli uniti disegni in cui :
- la fig. 1 mostra una vista prospettica esplosa frontale del piano d’appoggio conforme al trovato ; - la fig. 2 mostra, con la stessa vista della fig. 1, il particolare costruttivo ingrandito A del presente piano d’appoggio ;
- la fig. 3 mostra una vista frontale del piano d’appoggio della fig. 1, in condizione montata ;
- la fig. 4 mostra una vista laterale del piano d’appoggio della fig. 3, sezionato lungo la linea A-A ; - la fig. 5 mostra, con la stessa vista della fig. 4, il particolare costruttivo ingrandito Al di tale figura, spostato in una prima posizione operativa ;
- la fig. 6 mostra, con la stessa vista della fig. 4, il particolare costruttivo ingrandito Al di tale figura, spostato in una seconda posizione operativa ;
- la fig. 7 mostra, con la stessa vista della fig. 4, il particolare costruttivo ingrandito A2 di tale figura, spostato in una prima posizione operativa ;
- la fig. 8 mostra, con la stessa vista della fig. 4, il particolare costruttivo ingrandito A2 di tale figura, spostato in una seconda posizione operativa ;
- la fig. 9 mostra una vista in pianta del piano d’appoggio della fig. 3, sezionato lungo la linea B-B; - la fig. 10 mostra, con la stessa vista della fig. 9, il particolare costruttivo ingrandito B1 di tale figura.
Nelle suddette figure, viene rappresentato un piano d’appoggio 5 per mobili pensili e di altro genere conforme al trovato, atto a sostenere oggetti di vario genere, il quale viene montato con mezzi di fissaggio noti in sé nella parte inferiore e/o superiore di tali mobili ed è costituito come di consueto da un vetro superiore 6 e da un vetro inferiore 7, identici e distanziati fra loro, aventi dimensioni leggermente minori di quelle del piano di appoggio completo, e da una serie di profilati perimetrali che racchiudono tali vetri mantenendoli distanziati fra loro, formati da un profilato frontale 8 e da un profilato posteriore 9, opportunamente sagomati per sostenere i vetri stessi e cooperanti corrispondenti bordi longitudinali frontale 10 e posteriore 11 dei vetri stessi, e formati inoltre da due profilati laterali 12 e 13 opportunamente sagomati per sostenere e trattenere detti vetri, e cooperanti con i corrispondenti bordi laterali 14 e 15 dei vetri. Nello spazio libero delimitato internamente fra i vetri 6 e 7 è installato un gruppo d’illuminazione formato da una lampada 16, da un portalampada 17 di sostegno e fissaggio della lampada 16 e da conduttori d’alimentazione elettrica (non mostrati), e ciò al fine di illuminare il mobile dal’interno verso l’alto e/o verso il basso. In particolare, i profilati frontale 8 e posteriore 9 sono sagomati con una relativa corta parete piana superiore 18 e 19, avente la stessa lunghezza del corrispondente profilato, e rivolta verso lo spazio interno del piano di appoggio 5, penetrando parzialmente nello stesso, dette pareti essendo situate allo stesso livello per permettere cosi l’appoggio ed il sostegno del vetro superiore 6, e con una relativa corta parete piana inferiore 20 e 21, parallela e distanziata rispetto alla precedente parete, avente la stessa lunghezza del corrispondente profilato e rivolta verso lo spazio interno del piano d’appoggio 5, penetrando parzialmente nello stesso, dette pareti essendo situate allo stesso livello per permettere così l’appoggio ed il sostegno del vetro inferiore 7. Il fissaggio in posizione del vetro superiore 6 viene effettuato mediante una cornice sagomata mobile frontale 22 ed una cornice sagomata mobile posteriore 23, cooperanti con i corrispondenti profilato frontale 8 e posteriore 9 ed aventi pressoché la loro stessa lunghezza, e tali comici 22 e 23 sono formate da una rispettiva parete piana superiore 24 e 25, le cui estremità opposte fra loro presentano una relativa concavità 26 e 27 e le cui estremità rivolte fra loro sono piane. Tali comici 22 e 23, inoltre, sono sagomate con una relativa corta parete piana inferiore 28 e 29, rivolta verso l’intemo del piano d’appoggio 5, la quale si raccorda ortogonalmente con la corrispondente parete piana superiore 24 e 25 e risulta leggermente distanziata dalla corrispondente concavità 26 e 27. Tali concavità 26 e 27 si appoggiano e scorrono su corrispondenti superfici convesse 30 e 31, ricavate nei relativi profilati frontale 8 e posteriore 9, in modo da permettere lo spostamento delle comici 22 e 23 da una prima posizione operativa, visibile nelle fig. 7 e 5, in cui esse risultano impegnate sopra il relativo profilato, ad una seconda posizione operativa, visibile nelle fig. 8 e 6, in cui esse risultano disimpegnate rispetto al relativo profilato, e viceversa. A loro volta, le pareti piane inferiori 28 e 29 sono ricavate in posizioni tali da disporsi, nella posizione d’impegno delle comici 22 e 23 con i relativi profilati 8 e 9, contro i corrispondenti bordi longitudinali frontale 10 e posteriore 11 del vetro superiore 6, impedendo con ciò qualsiasi movimento dei vetri stessi. Appare così evidente la facilità di montaggio dei vetri e del gruppo d’illuminazione nel piano d’appoggio conforme al trovato. Infatti, il montaggio in posizione di queste parti componenti viene effettuato spostando innanzitutto le comici 22 e 23 nella loro posizione disimpegnata (vedi fig. 8 e 6) e formando innanzitutto il telaio perimetrale con i profilati frontale 8, posteriore 9 e laterali 12 e 13 che vengono uniti fra loro con idonei mezzi di fissaggio come viti 34, e posizionando nel telaio le spine 35 scorrevoli nella relativa guida del corrispondente profilato laterale, per il fissaggio del telaio al mobile. Indi, nello spazio interno del telaio così formato viene disposto il vetro inferiore 7, che viene appoggiato sulle pareti piane inferiori 20 e 21 e poi il gruppo di illuminazione viene inserito entro corrispondenti profilati 32 e 33 cooperanti col profilato frontale 8. Infine, il vetro superiore 6 viene prima appoggiato sulle pareti piane superiori 18 e 19, e poi su tale vetro vengono applicate le comici 22 e 23, spostando le stesse nelle loro posizioni d’impegno con i relativi profilati 8 e 9 (vedi fig. 7 e 5), circostanza in cui i bordi longitudinali 10 e 11 di tale vetro superiore vengono racchiusi e mantenuti in posizione dalle pareti piane inferiori 28 e 29 delle corrispondenti comici 22 e 23, e non possono più spostarsi da questa posizione. Naturalmente, secondo il trovato è anche possibile realizzare il piano d’appoggio con lastre di materiale trasparente o translucido (ad esempio plastica), ed anche con altri materiali opachi (legno, lamiera, alluminio ecc..), per permettere l’illuminazione verso l’alto o verso il basso del mobile, e anche di realizzare le comici 22 e 23 con conformazioni diverse, per permettere di svolgere sempre la stessa funzione di mantenere in posizione tali lastre impedendone qualsiasi spostamento. Questo piano d’appoggio, quindi, può venire montato e smontato facilmente e rapidamente per accedere al gruppo di illuminazione interno, senza necessità di smontare completamente il piano stesso, come in precedenza.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Piano d’appoggio per mobili pensili e di altro genere, atto a sostenere oggetti di vario genere, montabile nella parte inferiore e/o superiore dei mobili, e costituito da una lastra superiore e da una lastra inferiore, distanziate fra loro, di vetro o altro materiale trasparente o translucido (es. plastica), o di materiale opaco (legno, lamiera, alluminio ecc..), e da una serie di profilati perimetrali di sostegno e delimitazione di dette lastre, formati da un profilato frontale, da un profilato posteriore e da due profilati laterali, definendo uno spazio libero interno di contenimento di un gruppo di illuminazione per illuminare i mobili verso l’alto o verso il basso, detti profilati frontale, posteriore e laterali essendo sagomati per sostenere dette lastre superiore ed inferiore e detto gruppo di illuminazione, caratterizzato da mezzi mobili di fissaggio (22, 23) cooperanti con almeno una di dette lastre (6, 7), preferibilmente con la lastra superiore (7), e spostabili da una prima ad una seconda posizione operativa, rispettivamente impegnata e disimpegnata rispetto a detti profilati frontale (8) e posteriore (9), per arrestare detta lastra superiore (7) in posizione d’applicazione e per permetterne l’estrazione da questa posizione quando è richiesto l’accesso a detto gruppo di illuminazione (16, 17).
  2. 2. Piano d’appoggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi mobili di fissaggio comprendono una cornice sagomata mobile frontale (22) ed una cornice sagomata mobile posteriore (23), cooperanti con i corrispondenti profilati frontale (8) e posteriore (9) ed aventi pressoché la loro stessa lunghezza, dette comici frontale (22) e posteriore (23) essendo sagomate con una rispettiva parete piana superiore (24, 25) e con una rispettiva corta parete piana inferiore (28, 29), rivolta verso l’intemo del piano d’appoggio (5), e raccordata ortogonalmente con la corrispondente parete piana superiore (24, 25), dette pareti superiori (24, 25) essendo sagomate con le loro estremità opposte in modo da appoggiarsi e scorrere rispetto ai corrispondenti profilati frontale (8) e posteriore (9) da detta prima a detta seconda posizione operativa, e viceversa, e dette pareti piane inferiori (28, 29) cooperando con i corrispondenti bordi longitudinali frontale (10) e posteriore (11) di detta lastra superiore (6), in modo da disporsi contro essi, impedendone i movimenti, nella prima posizione operativa di dette comici frontale (22) e posteriore (23).
  3. 3. Piano d’appoggio secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che le estremità opposte di dette pareti piane superiori (24, 25) presentano una relativa concavità (26, 27), cooperante con una corrispondente superficie convessa (30, 31) dei rispettivi detti profilati frontale (8) e posteriore (9).
ITPN20040012 2004-06-24 2004-06-24 Piano d'appoggio per mobili pensili e di altro genere dotato di gruppo d'illuminazione ITPN20040012U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPN20040012 ITPN20040012U1 (it) 2004-06-24 2004-06-24 Piano d'appoggio per mobili pensili e di altro genere dotato di gruppo d'illuminazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPN20040012 ITPN20040012U1 (it) 2004-06-24 2004-06-24 Piano d'appoggio per mobili pensili e di altro genere dotato di gruppo d'illuminazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPN20040012U1 true ITPN20040012U1 (it) 2004-09-24

Family

ID=40086343

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPN20040012 ITPN20040012U1 (it) 2004-06-24 2004-06-24 Piano d'appoggio per mobili pensili e di altro genere dotato di gruppo d'illuminazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPN20040012U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1850072A3 (en) Oven door
BRPI0603332B8 (pt) mecanismo para uma folha de vidro deslizante
EA200870351A1 (ru) Заготовка для стеллажа
DE60012314D1 (de) Warenschaustand
ITPN20040012U1 (it) Piano d'appoggio per mobili pensili e di altro genere dotato di gruppo d'illuminazione
CA110655S (en) Package with a transparent window
ITMI20090971A1 (it) Cornice di mascheratura
EP2312600A3 (en) Illuminated key-pad assembly
IT1318309B1 (it) Tavolo allungabile con piano a listelli reciprocamente interconnessi.
USD461845S1 (en) Educational illustration machine
ATE553682T1 (de) Wagen zur ausgabe von tabletts
KR200345818Y1 (ko) 소파 다리
JP1767248S (ja) テーブル
ITPN20040015U1 (it) Cassetta di derivazione per impianti di distribuzione del gas, elettrici, idraulici, telefonici o simili
ITPD20120334A1 (it) Comodino bifronte con tavolino di servizio su ruote
ITTO20110112U1 (it) Apparato di refrigerazione
ES1048594U (es) Mueble versatil
PL10935S2 (pl) Kredens meblowy oszklony
ITMI990381U1 (it) Cassetto componibile per un mobile
ES1048742U (es) Tarjeta perfeccionada.
ITMI20100127U1 (it) Mobile a libero accesso
ITMI20030171U1 (it) Struttura di tavolo in profilato e lamiera di alluminio
DK1039224T3 (da) Placering af en perforeret, keramisk plade i en ramme
ITPN20150001U1 (it) Dispositivo di regolazione della posizione in altezza di schienali per sedie e poltrone, particolarmente per usi da ufficio
ITMI951909A1 (it) Testiera per letto