ITPI960021A1 - Sistema automatico per bloccare il flusso dell'acqua in un sanitario o simile,quando essa raggiunge un livello predeterminato - Google Patents

Sistema automatico per bloccare il flusso dell'acqua in un sanitario o simile,quando essa raggiunge un livello predeterminato Download PDF

Info

Publication number
ITPI960021A1
ITPI960021A1 IT96PI000021A ITPI960021A ITPI960021A1 IT PI960021 A1 ITPI960021 A1 IT PI960021A1 IT 96PI000021 A IT96PI000021 A IT 96PI000021A IT PI960021 A ITPI960021 A IT PI960021A IT PI960021 A1 ITPI960021 A1 IT PI960021A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
water
sanitary
flow
found
similar
Prior art date
Application number
IT96PI000021A
Other languages
English (en)
Inventor
Rocco Luongo
Original Assignee
Rocco Luongo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rocco Luongo filed Critical Rocco Luongo
Priority to IT96PI000021A priority Critical patent/ITPI960021A1/it
Publication of ITPI960021A0 publication Critical patent/ITPI960021A0/it
Publication of ITPI960021A1 publication Critical patent/ITPI960021A1/it

Links

Landscapes

  • Sanitary Device For Flush Toilet (AREA)

Description

Descrizione a corredo della domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo
" Sistema automatico per bloccare il flusso dell'acqua in un sanitario o simile, quando essa raggiunge un livello predeterminato “
RIASSUNTO
Il trovato consiste in un sistema che consente di bloccare automaticamente il flusso dell'acqua non appena essa raggiunge un determinato livello prestabilito. Con detto sistema si evita il rischio di allagamenti, dato che si impedisce l’ulteriore fuoriuscita di acqua e con ciò la caduta dell’acqua sul pavimento. E’ semplice da applicare sia sui nuovi che sui vecchi impianti.
DESCRIZIONE
Il trovato in oggetto concerne il settore della sicurezza domestica ed in particolare degli accessori per sanitari da bagno.
Frequentemente accade di aprire un rubinetto dei sanitari, chiudere lo scarico (per fare il bagno o per lavare qualcosa nel lavabo) e poi di uscire dalla stanza, magari per la fretta di fare qualcos’altro, con il rischio di provocare un possibile allagamento. Le consistenti fuoriuscite d’acqua ricorrono più frequentemente in caso di bambini piccoli in casa, proprio perché giocando possono aprire i rubinetti per poi lasciar scorrere l'acqua. Ciò può accadere anche accidentalmente magari a causa di un fazzoletto o un qualsiasi altro oggetto che si posiziona, a causa dello scorrere dell'acqua intorno al foro dello scarico, provocandone la sua otturazione.
Attualmente i sanitari sono forniti di un foro che dovrebbe essere capace di far defluire l’acqua in eccesso quando essa raggiunge un determinato livello, ma detto foro non opera nel caso di gettito continuo di acqua e non si mostra quindi molto sicuro; anche se servisse efficacemente allo scopo, esso comporta comunque un dispendio inutile di acqua che verrebbe gettata direttamente nello scarico. Non risulta invece che esistano in commercio sistemi idonei che consentano di impedire questi allagamenti accidentali, e tanto meno che consentano di bloccare il flusso dell’acqua solo in relazione a quello specifico sanitario che sta causando il pericolo di fuoriuscita di acqua.
Il trovato in oggetto risolve efficacemente i suddetti inconvenienti e consiste in un sistema che blocca il flusso d’acqua del sanitario a cui è applicato non appena questa raggiunge la soglia massima di contenimento facendo risparmiare sia spese di manutenzione che di utilizzo dell’acqua stessa.
Detto sistema è composto da un sensore (Tavola 1, fig. 1, numero 1), posizionato al posto del normale sfogo idraulico del sanitario, o in altro punto in cui si desidera limitare il livello raggiungibile dall’acqua, il quale, nel momento in cui rileva la presenza di acqua a quel livello, aziona un’elettrovalvola (Tavola 1, fig. 1, numero 2), applicata alla tubazione (Tavola 1, fig. 1, numero 3) che porta l’acqua al rubinetto (Tavola 1, fig. 1, numero 4) e prima di quest’ultimo.
L’ elettrovalvola (Tavola 1, fig. 1, numero 2), quando non è in azione rimane aperta, per consentire il normale flusso dell’acqua, mentre quando viene sollecitata dal sensore (Tavola 1, fig. 1, numero 1) si chiude impedendo il deflusso dell’acqua dal rubinetto.
Il sistema può essere arricchito anche con un allarme acustico e/ visivo (Tavola 1, fig. 1, numero 5) che si attiva al momento in cui il sensore (Tavola 1, fig. 1, numero 1) manda l’impulso all'elettrovalvola (Tavola 1, fig. 1, numero 2), avvertendo così chi si trova in casa dell’inconveniente in modo che possa provvedere a ripristinare l’uso del sanitario in questione.
Il trovato può essere alimentato elettricamente per mezzo di un circuito elettrico che porta la corrente (Tavola 2, fig. 2, numero 1) fino al sensore (Tavola 2, fig. 2, numero 2) che, a sua volta, attiva l’elettrovalvola (Tavola 2, fig. 2, numero 3). L’alimentazione dell’avvisatore acustico (Tavola 2, fig. 2, numero 4) è consentita anch’essa dal collegamento con il sensore.
Il trovato può essere applicato sia ai nuovi modelli, sia ai modelli di sanitari attualmente in commercio senza cambiare la loro struttura costruttiva. Infatti esso è strutturato in modo da poter essere applicato al di sotto del piano sul quale normalmente sono posti i sanitari, in modo che non sia visibile dall’esterno e che risulti protetto da eventuali spruzzi d’acqua, che se eccessivi potrebbero danneggiare le parti elettriche che lo costituiscono.
Il trovato per essere applicato non comporta particolari modifiche all’abitazione, necessita solo di essere collegato ad un impianto elettrico per far funzionare i vari componenti; può essere correlato di batteria ausiliaria che consente l’attivazione del dispositivo anche in mancanza della normale alimentazione.
La tavola 1, figura 1, rappresenta il trovato in sezione frontale, in modo da renderne visibili i vari componenti, ovvero il sensore (1), che capta il livello eccessivo dell'acqua e di conseguenza attiva la chiusura dell’elettrovalvola (2), montata in serie sulla tubazione idraulica (3), in modo da chiudere tempestivamente il flusso dell’acqua. Il suddetto sensore (1) consente inoltre d’attivare un avvisatore acustico (5) che avverte dell’otturazione del sanitario e della cessata fuoriuscita dell'acqua dal rubinetto (4).
Nella tavola 2, figura 2, è visibile uno schema a blocchi che spiega il funzionamento del trovato utilizzando uno dei possibili sistemi di costruzione. Il sensore (2) alimentato con collegamento elettrico esterno (1) attiva ed alimenta sia l’elettrovalvola (3) sia l’avvisatore acustico (4).
Dato che il trovato in oggetto è stato descritto e rappresentato in una sua forma d’attuazione solamente a titolo indicativo e non limitativo per la dimostrazione delle sue caratteristiche essenziali, s’intende che potrà subire numerose varianti a seconda delle esigenze industriali e commerciali, nonché avvalersi di altri sistemi e mezzi, il tutto senza uscire dal suo ambito.
Pertanto deve essere inteso che nella domanda di privativa sia compresa ogni equivalente applicazione di tali concetti ed ogni equivalente prodotto attuato e/o operante secondo una o più qualsiasi delle caratteristiche indicate nelle seguenti rivendicazioni.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Trovato di cui alla presente rivendicazione caratterizzato da un sistema automatico di interruzione del flusso dell’acqua dal rubinetto di un sanitario o simile, nel momento stesso in cui l’acqua raggiunge un livello prestabilito; 2) Trovato di cui alla rivendicazione precedente caratterizzato dall’essere costituito per mezzo di un circuito elettrico composto da: • sensore, • elettrovalvola o simile, • eventuale avvisatore acustico e/o visivo, • sistema di alimentazione; 3) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da un sensore di qualsiasi tipo, comunque capace di rilevare la presenza di acqua al suo livello e conseguentemente comandare la chiusura dell’elettrovalvola collegata al tubo di alimentazione dell'acqua; 4) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dall’elettrovalvola di cui sub 3, che può essere di qualsiasi tipo purché idonea allo scopo, e coilegata ad un punto qualsiasi del tubo di alimentazione dell’acqua al rubinetto, ma preferibilmente in prossimità del rubinetto da cui essa fuoriesce; 5) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal poter essere fornito anche di un sistema di avvisamento acustico e/o visivo, capace di segnalare l’avvenuta interruzione del flusso dell’acqua in quel sanitario; 6) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da tutto ciò che è rivendicato, descritto e raffigurato nelle tavole allegate.
IT96PI000021A 1996-04-09 1996-04-09 Sistema automatico per bloccare il flusso dell'acqua in un sanitario o simile,quando essa raggiunge un livello predeterminato ITPI960021A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PI000021A ITPI960021A1 (it) 1996-04-09 1996-04-09 Sistema automatico per bloccare il flusso dell'acqua in un sanitario o simile,quando essa raggiunge un livello predeterminato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PI000021A ITPI960021A1 (it) 1996-04-09 1996-04-09 Sistema automatico per bloccare il flusso dell'acqua in un sanitario o simile,quando essa raggiunge un livello predeterminato

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPI960021A0 ITPI960021A0 (it) 1996-04-09
ITPI960021A1 true ITPI960021A1 (it) 1997-10-09

Family

ID=11393999

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96PI000021A ITPI960021A1 (it) 1996-04-09 1996-04-09 Sistema automatico per bloccare il flusso dell'acqua in un sanitario o simile,quando essa raggiunge un livello predeterminato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPI960021A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITPI960021A0 (it) 1996-04-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6237618B1 (en) System and method for controlling the unwanted flow of water through a water supply line
CA2425957A1 (en) Method and system for controlling a household water supply
CN206299868U (zh) 一种可变流速的水龙头
WO2012001683A2 (en) System for saving the initial water consumption while taking a shower
ES1031354Y (es) Grifo de agua
KR101523628B1 (ko) 샤워수전 외부 컨트롤 시스템
GB2562326A (en) Intelligent toilet
CN201581454U (zh) 水盆溢水报警截水器
ATE346194T1 (de) Spülvorrichtung für toiletten
ITPI960021A1 (it) Sistema automatico per bloccare il flusso dell'acqua in un sanitario o simile,quando essa raggiunge un livello predeterminato
JP2000087402A (ja) 配管継手
DE59705762D1 (de) Gargerät mit einer Sicherungsvorrichtung für die Wasserversorgung
CN201130412Y (zh) 一种多功能报警器
CN1080357C (zh) 消防生活兼消防稳压变频恒压变量给水设备
JPS62119359A (ja) 温水器の制御装置
AU718376B2 (en) Septic tank installation improvements
CN204985973U (zh) 一种用于住宅生活用水的超流量报警和节流装置
CN212452944U (zh) 一种具有自疏通功能的建筑给排水装置
CN220815086U (zh) 带有新型排水结构的整体浴室
US20230400196A1 (en) Smart trap for sewerage, drainage and water disposal systems
CN220337606U (zh) 一种具有感知室温功能的淋浴器
CN216387823U (zh) 一种污水处理控制电路及控制箱
JP2590620Y2 (ja) 吐水装置
JPS5882141A (ja) 漏水監視装置
CN207362926U (zh) 一种输水管道用水保护器

Legal Events

Date Code Title Description
0002 Rejected